Tra le squadre maggiormente a rischio è naturale trovare l’Inter (è 16 anni che durano gli effetti devastanti del tifo per questa squadra sul cuore degli ultrà), la Fiorentina (con un campionato al cardiopalmo come quest’anno…) e il Bologna (quelli devono pure soffrire ancora: infarto assicurato!).
La diagnosi viene dal congresso dell’Associazione nazionale cardiologi ospedalieri, che ha sottolineato come i disturbi possano sorgere dalle reazioni a rabbia e tensione nei lunghi campionati di calcio (sommati però a stili di vita non consoni, quali il fumo, le cattive abitudini alimentari e il poco moto).
Un consiglio a tutte le squadre di campionato: abbiate pietà per i cuori dei vostri tifosi.
Fonte: Il Giorno
Nessun commento:
Posta un commento
Se hai voglia di dire la tua, ecco una buona occasione. Ricordati solo di non eccedere, in quanto i commenti offensivi verranno moderati o addirittura rimossi. Si fa quindi appello al senso civico e alla buona educazione dei lettori. Lo spazio commenti non è un luogo di sponsorizzazione di link altrui, si prega quindi di limitare al minimo l'inserimento di link non consoni, al solo fine di aumentare la propria visibilità. Grazie!