Lo so che di questi tempi ho trascurato un po' il blog, ma siamo in estate e domani - tra le altre cose - parto per il mare, quindi non troverete aggiornamenti fino almeno al 4 agosto (salvo sorprese). Auguro anche a voi buone vacanze, soprattutto al mio (ex) Capitano, che - ho appena scoperto - si è accasato al Turate in Serie D.
Fonte: LarioSport.it.
P.s.: e di Luciano Passirani vicino al Messina in fallimento ne vogliamo parlare...?
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
23 luglio 2008
21 luglio 2008
Barjie alla Pro Patria

Fonte: TMW.
Etichette:
barjie,
calciomercato,
ex,
foto,
monza,
Pro Patria
19 luglio 2008
18 luglio 2008
Dario Marcolin su Libero

Beh, almeno loro la ritengono la novità più sfiziosa...
E dire che c'è gente col patentino da più tempo [leggi Paolo Monelli, N.d.R.], che è stata rifiutata perché non avrebbe avuto sufficiente esperienza...
17 luglio 2008
A Bologna esistono ancora genitori coscienziosi
L’ho pensato quando ho letto sul Carlino di Reggio la notizia del più piccolo abbonato d’Italia, Tommy Ruiba, nato il 13 dicembre 2007. Il padre Simone ha deciso di intestargli l’abbonamento in curva Andrea Costa, ma essendo un genitore coscienzioso – come recita il titolo del post – mica pensa veramente di portarlo in curva: una o due partite sì, le restanti se le seguirà da solo, perché va bene la fede calcistica, ma uno stadio sarà mica il posto giusto per un bimbetto di quell’età?! Infatti la scelta è stata dettata solo da una intelligente constatazione: "Mica voglio trovarmi in futuro uno juventino per casa" ammette candidamente il padre. Bravo, ottima ricetta. Mi hai dato un'idea per il futuro...
Etichette:
¤FP¤,
abbonamento,
Bologna,
Resto del Carlino,
Ruiba,
ultrà
13 luglio 2008
11 luglio 2008
Il mercato biancorosso
Su FoggiaCalcioMania (sempre via Gazza) si dice che il Monza abbia trovato nella Primavera del Bari il portiere di riserva: si tratta di Paolino Corno, classe 1990.
Oggi il tutto è stato confermato dal DS biancorosso, Luigi Abbate: insieme a lui, quella che Monza-News definisce "un'ondata di semisconosciuti": Giacomo Bindi (1987) portiere, Simone Iacoponi (1987) difensore, Riccardo Bolzan (1984), Alessandro Borgese e Samuele Pizza, Saverio Macrì (1988) centrocampista, Christian Cesaretti (1987) attaccante.
P.s.: qualcuno mi ha chiesto se andranno in ritiro portandosi dietro i genitori, considerate le date di nascita... ;)
Oggi il tutto è stato confermato dal DS biancorosso, Luigi Abbate: insieme a lui, quella che Monza-News definisce "un'ondata di semisconosciuti": Giacomo Bindi (1987) portiere, Simone Iacoponi (1987) difensore, Riccardo Bolzan (1984), Alessandro Borgese e Samuele Pizza, Saverio Macrì (1988) centrocampista, Christian Cesaretti (1987) attaccante.
P.s.: qualcuno mi ha chiesto se andranno in ritiro portandosi dietro i genitori, considerate le date di nascita... ;)
10 luglio 2008
Ex biancorossi: Campi e Beretta alla Pro Sesto
Secondo il sito TMW, è ufficiale il passaggio del difensore del Lecco, nonché ex biancorosso, Cristian Campi ai rivali della Pro Sesto. Il suo è un ritorno, in quanto ha già militato nella squadra di Sesto San Giovanni tra il '96 e il '98, collezionando 58 presenze.
Il sito ufficiale della Pro Sesto conferma: il contratto avrà la durata di un anno.
Insieme a lui, ad aumentare la colonia di biancorossi, arriva anche Matteo Beretta.
Il sito ufficiale della Pro Sesto conferma: il contratto avrà la durata di un anno.
Insieme a lui, ad aumentare la colonia di biancorossi, arriva anche Matteo Beretta.
07 luglio 2008
Ciao Claudio...
Mi rimarrà sempre nel cuore il nostro aperitivo di maggio.
[Quel giorno ho pensato che è bello stare tra amici biancorossi che hanno un inconfondibile sfondo del cellulare (il gagliardetto del Monza) e con i quali poter ridere e scherzare sicuri della propria fede calcistica.
Lascio qui una frase che mi piace tantissimo e che ho dedicato anche a un'altra persona poco più di un mese fa:
"e non è più la fantasia che ci porta a sognare, che ci porta a sperare nella vita del cielo, dono per l’eternità": io ci spero tanto!]
05 luglio 2008
Continuano i rumors di calciomercato
Per averlo - sempre che sia vero - bisogna battere la concorrenza del Lumezzane.
Fonte: Wikipedia.
AGGIORNAMENTO: Alberti è del Monza, mentre Bettega quasi del Ravenna.
Etichette:
Alberti,
Bettega,
calciomercato,
cittadella,
lumezzane,
monza,
ravenna,
Rossi
03 luglio 2008
Altri rumors di calciomercato per il Monza
Dopo che Abbate ha confermato l'interesse del Monza per Amadou Samb, giovane attaccante della Forza & Costanza di Martinengo (Promozione), spuntano sulla Gazzetta di Modena altri due nomi associati ai colori biancorossi: Roberto Colussi (1978)
e Alessandro Borgese (1985)
del Sassuolo. Il primo è un centravanti vecchia conoscenza dei tifosi biancorossi, visto che ha già indossato la maglia del Monza nel recente passato, il secondo è un centrocampista con un passato nel Vicenza e nell'Ancona.
Su Il Tirreno, invece, si parla del mediano della Primavera dell'Empoli e della Nazionale italiana Under 19, Samuele Pizza (1988)
che avrebbe già siglato un accordo col Monza: «la società brianzola, infatti, ha buoni rapporti con gli azzurri e dovrebbe confermare anche l’esterno Arcidiacono che buone cose ha fatto nella scorsa stagione».
Su Il Tirreno, invece, si parla del mediano della Primavera dell'Empoli e della Nazionale italiana Under 19, Samuele Pizza (1988)
Etichette:
Abbate,
Arcidiacono,
Borgese,
calciomercato,
Colussi,
empoli,
foto,
monza,
Pizza,
Samb,
sassuolo
02 luglio 2008
Il Monza su Federico Moretti?
Il giocatore ha una pagina di presentazione su Wikipedia inglese: «Federico Moretti (nato il 28 ottobre 1988 a Genova) è un calciatore italiano. Gioca per il Parma e vanta una sola presenza in prima squadra, il 29 novembre 2006 contro il Lens, in Coppa Uefa». A questo suo debutto è dedicato un articolo su ZenaZone.it: «È una bella favola, e Federico Moretti spera di non svegliarsi mai. Perché, a diciotto anni appena compiuti, ha “bagnato” la maggiore età esordendo in prima squadra, con la maglia del Parma, nel match di Coppa Uefa che gli emiliani hanno disputato in quel di Lens. Ma chi è Federico Moretti? Un roccioso centrocampista alto un metro e 86, con tanta voglia di sfondare e Kakà e Morfeo come modelli. Ma, soprattutto, è un genovese, una delle promesse del nostro calcio che studia da professionista. Nato diciotto anni fa, figlio di Mirco Moretti, per dieci anni allenatore di calcio dilettantistico (nel Busalla, nel Rapallo e Pieve Ligure), Federico ha militato per sei anni nelle giovanili della Sampdoria, iniziando la trafila con mister Gabrielli nei Giovanissimi, e proseguendo sino agli Allievi, alla guida di Attilio Lombardo. Poi, il passaggio al Parma: a quindici anni, per il calcio, Moretti ha lasciato la famiglia, trasferendosi in Emilia. Qui frequenta adesso il quinto anno del Liceo Scientifico (non ha mai abbandonato gli studi) ed è uno dei punti di riferimento della formazione Primavera allenata da mister Pietro Carmignani e con Vincenzo Pincolini in veste di preparatore atletico. Un bel salto, continuando a coltivare quel sogno di diventare grande, un giorno, proprio grazie a quel pallone che regala sogni. Titolare inamovibile per Carmignani, Moretti si è di recente fatto notare anche dal tecnico della prima squadra, Stefano Pioli, che lo ha convocato in due occasioni, per la gara di Coppa Uefa contro l’Odense e per il match di campionato contro la Sampdoria a Marassi. Ma se in queste due occasioni il giovane centrocampista genovese è rimasto in tribuna, ha invece avuto la sua grande occasione contro il Lens. Novanta minuti giocati a tutto cuore, suscitando i commenti positivi da parte di giornalisti e addetti ai lavori. Anche perché Moretti è versatile e può essere utilizzato sia come centrale difensivo che come regista: “Mi sento abbastanza duttile, anche perché un centrocampista moderno, secondo me, deve saper fare molte cose”. Federico ha giocato nella Samp, ma ha un cuore genoano: “Può sembrare una cosa strana - dice - ma quando vai in campo pensi solo alla maglia che indossi”. E la scuola? “Frequento il quinto anno dello scientifico. Ho l’esame a giugno, spero di superarlo e di iscrivermi alla Facoltà di Scienze Motorie. Ma penso al calcio come alla mia vera professione”. E la Nazionale? “Non sono mai stato convocato, ma spero che prima o poi arrivi anche il mio turno”. E, magari, qualche altra partita con i compagni della prima squadra. Ora manca solo l’esordio in Serie A. Poi, se son rose...».
Master per allenatori professionisti: Marcolin promosso

Da sottolineare il 110 e lode di Alessandro Costacurta, Ciro Ferrara e Bruno Tedino.
Fonte: TMW.
Iscriviti a:
Post (Atom)