Comincia con un pareggio l'avventura in Prima Divisione dei biancorossi del Monza. Sotto di un gol al 21´ per un rigore trasformato dalla Spal con Arma riesce a riportare il risultato in parità al 45´ quando Cesaretti guadagna una punizione dal limite: alla battuta va Quadri, la barriera respinge, raccoglie Iacopino che al volo di sinistro la mette là dove Capecchi non può arrivare. Per il film della partita vi rimando a Monza-News.
Gli altri risultati di Prima Divisione:
Cesena-Reggiana 1-2 (27' pt Maschio [R], 2' st Motta [C], 26' st Zini [R])
Legnano-Padova 4-4 (3' pt Rabito su rig. [P], 7' pt Nizzetto [L], 16' pt Rabito [P], 30' pt Rabito [P], 40' pt Lanteri su rig. [L], 7' st Nizzetto [L], 36' st Virdis [L], 42' st Varricchio [P])
Lumezzane-Verona 0-0
Novara-Samb 2-0 (24' pt Gallo su rig., 17' st Bertani)
Pergocrema-Ravenna 1-1 (16' pt Zizzari [R], 19' pt Le Noci [P])
Pro Patria-Lecco 1-0 (4' pt Correa)
Pro Sesto-Cremonese 0-2 giocata sabato
Venezia-Portogruaro 3-0
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
31 agosto 2008
24 agosto 2008
TIM CUP: Sassuolo-Reggiana 1-0

Alibi dell'incontro per il telecronista di èTv, Franco Tosi, è la caratura dell'avversario: il Sassuolo viene definito - come in un crescendo rossiniano - "una squadra di Serie B, una signora squadra di Serie B, una titolata squadra di Serie B, una squadra di Serie B importante come il Sassuolo": ma glielo han detto al sig. Franco Tosi (nella foto rubata col cellulare davanti all'ingresso della sala stampa del Brianteo dopo Monza-Reggiana 2-2) che il Sassuolo è stato promosso in Serie B da pochi mesi e nella sua storia non ha mai disputato una sola partita in quella categoria? Va bene esagerare, ma con classe. E i meriti (o i demeriti) della Reggiana non aumentano (né diminuiscono) dopo tutte quelle inutili iperboli.
P.s.: intanto fossi il Monza comincerei a preoccuparmi perché la Reggiana la vedo come un buon outsider della Prima Divisione...
19 agosto 2008
Il calendario della Prima Divisione (ex Serie C1) 2008-2009
La Lega Pro ha diramato il calendario della Prima Divisione (ex Serie C1): il Monza - sempre che non si attui lo sciopero di cui parlava l'Assocalciatori - esordirà a Ferrara il 31 agosto contro la Spal, per poi incontrare il Novara in casa la settimana successiva.
Il derby contro la Pro Sesto vedrà l'andata al Brianteo il 5 ottobre e il ritorno al Breda il 22 febbraio 2009.
Il mio personale derby famigliare contro la Reggiana si giocherà il 26 0ttobre al Brianteo e il 22 marzo 2009 al Giglio.
Per l'intero calendario vi rimando al sito della Lega Pro.
Il derby contro la Pro Sesto vedrà l'andata al Brianteo il 5 ottobre e il ritorno al Breda il 22 febbraio 2009.
Il mio personale derby famigliare contro la Reggiana si giocherà il 26 0ttobre al Brianteo e il 22 marzo 2009 al Giglio.
Per l'intero calendario vi rimando al sito della Lega Pro.
18 agosto 2008
Un consiglio ai lettori: "Il dottor Rossi telecronista superstar"
Nel mio Feedreader tengo l'aggiornamento costante di numerosi blog e siti che mi piace tenere d'occhio quotidianamente e tra questi c'è Caro Televip: oggi ve lo consiglio perché il post "Il dottor Rossi telecronista superstar" merita veramente di essere letto. Fosse solo per risentire - per chi non lo avesse fatto durante la diretta su Italia Uno della gara delle 125 - la seguente metafora del valente Valentino Rossi [notate dell'ironia nel gioco di parole?, N.d.R.]: «L'anno scorso eravamo in una situazione disperata quindi abbiamo deciso di partire con il motore a valvole pneumatiche... che era un po' partire come i terroristi quando vanno a fare l'attentato, con tutte le bombe addosso con lo scotch».
P.s.: supplica parentale post-metafora: Alberto la prossima volta fallo tu un attentato al dottore e digli che è da parte mia!!!
P.s.: supplica parentale post-metafora: Alberto la prossima volta fallo tu un attentato al dottore e digli che è da parte mia!!!
Franco Sensi: un uomo magggico!
Durante l'anno c'è un solo giorno speciale, al punto che chi nasce quel giorno non può che essere una persona magggica.
Franco Sensi era uno di noi: nato il 29 luglio 1926, aveva appena compiuto 82 anni, ma l'altra notte ha deciso di lasciarci per sempre.
Franco è il mio Presidente da 15 anni, quello cui mi sono più affezionata anche grazie a quel magico scudetto del 2001 [come recita il sottotitolo del blog: uno nella pancia, 1983, uno da quasi maggiorenne, 17 giugno 2001, N.d.R.].
Franco è il mio mito: una volta ho detto al papà se non gli andava di fare come lui: "Compri una squadra di calcio e poi te la gestisco io come la Rosella e Francuzzo Sensi!".
Franco mi mancherà come capita sempre quando se ne va un uomo magggico come lui e come quella magggica squadra che ha guidato e ha fatto rinascere.
Il 29 luglio, sulla Gazza, ho letto come sempre l'articolo per il suo compleanno gongolando al pensiero che il destino mi ha fatto nascere lo stesso giorno del mio Presidente.
Rosella onora la sua memoria, Roma onora la sua memoria.
E scusate la retorica: non è nel mio stile, ma questa volta ne sentivo la necessità.
Franco Sensi era uno di noi: nato il 29 luglio 1926, aveva appena compiuto 82 anni, ma l'altra notte ha deciso di lasciarci per sempre.
Franco è il mio Presidente da 15 anni, quello cui mi sono più affezionata anche grazie a quel magico scudetto del 2001 [come recita il sottotitolo del blog: uno nella pancia, 1983, uno da quasi maggiorenne, 17 giugno 2001, N.d.R.].
Franco è il mio mito: una volta ho detto al papà se non gli andava di fare come lui: "Compri una squadra di calcio e poi te la gestisco io come la Rosella e Francuzzo Sensi!".
Franco mi mancherà come capita sempre quando se ne va un uomo magggico come lui e come quella magggica squadra che ha guidato e ha fatto rinascere.
Il 29 luglio, sulla Gazza, ho letto come sempre l'articolo per il suo compleanno gongolando al pensiero che il destino mi ha fatto nascere lo stesso giorno del mio Presidente.
Rosella onora la sua memoria, Roma onora la sua memoria.
E scusate la retorica: non è nel mio stile, ma questa volta ne sentivo la necessità.
17 agosto 2008
Continuano le topiche del Televideo
P.s.: e come vedete dalla (nuova) foto all'alba del secondo tempo ancora non hanno corretto!
Etichette:
Bjelanovic,
coppa italia,
foto,
monza,
televideo,
vicenza
16 agosto 2008
Chi controlla le notizie al Televideo?
Non voglio essere maleducata: ma cosa si son fumati al Televideo?
15 agosto 2008
Buon ferragosto!

A proposito, ieri sera sono stata alla sagra del paese [gnocco fritto e lambrusco a volontà!, N.d.R.] e nuovamente ho incontrato il suocero del calciatore di cui abbiamo parlato l'anno scorso: vi sfido ancora ad indovinare di chi si tratta.
Nessun premio in palio, se non una stretta di mano virtuale! ;)
08 agosto 2008
In attesa della TIM CUP
Domani sera alle 20.45 ci sarà il primo turno della Coppa Italia 2008-09. Sarà un incontro ad eliminazione diretta (in caso di pareggio ci saranno supplementari e rigori) e il Monza se la vedrà con il Celano (squadra di Seconda Divisione, ex Serie C2). Arbitro dell'incontro sarà il signor Tidona di Torino (cfr.: TMW).
Sul sito PrimaDaNoi.it si dice che il Monza sia avversario da non sottovalutare: «Sorteggio ostico per il Celano, che nel primo turno della Coppa Italia sarà impegnato sul difficile campo del Monza del tecnico Marcolin. Il club lombardo, che vanta ben 43 presenze in serie B e 40 in serie C, parteciperà al prossimo campionato di prima divisione. Nello scorso torneo, sempre in C1, i brianzoli hanno chiuso la stagione all'ottavo posto con 46 punti. Tutti frutto di 11 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. Il Monza questa estate ha affrontato in amichevole i greci del Kerkira (0-0, ndr) e la selezione del Veneto Team, sconfitta per 3-0. Della rosa biancorossa sono particolarmente da temere le punte Elia Chianese e Giuseppe Savoldi ed i centrocampisti Iacopino e Vicari che hanno militato in serie A. Sede di gara, il prossimo 9 agosto, sarà ovviamente il Brianteo di Monza. La vincente tra Celano e Monza se la vedrà con il Vicenza il 17 agosto. Nel terzo turno, il 23 agosto, è previsto lo scontro di prestigio con il Bologna. Dalla stessa parte del tabellone anche la Roma, che subentrerà al quarto turno [evitate di farmi fare troppi voli pindarici che poi mi schianto a terra..., N.d.R.]».
Su la Stampa, invece, si ricorda come il Monza sia la squadra che vanta il maggior numero di partecipazioni: ben 48 edizioni.
Sul sito PrimaDaNoi.it si dice che il Monza sia avversario da non sottovalutare: «Sorteggio ostico per il Celano, che nel primo turno della Coppa Italia sarà impegnato sul difficile campo del Monza del tecnico Marcolin. Il club lombardo, che vanta ben 43 presenze in serie B e 40 in serie C, parteciperà al prossimo campionato di prima divisione. Nello scorso torneo, sempre in C1, i brianzoli hanno chiuso la stagione all'ottavo posto con 46 punti. Tutti frutto di 11 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte. Il Monza questa estate ha affrontato in amichevole i greci del Kerkira (0-0, ndr) e la selezione del Veneto Team, sconfitta per 3-0. Della rosa biancorossa sono particolarmente da temere le punte Elia Chianese e Giuseppe Savoldi ed i centrocampisti Iacopino e Vicari che hanno militato in serie A. Sede di gara, il prossimo 9 agosto, sarà ovviamente il Brianteo di Monza. La vincente tra Celano e Monza se la vedrà con il Vicenza il 17 agosto. Nel terzo turno, il 23 agosto, è previsto lo scontro di prestigio con il Bologna. Dalla stessa parte del tabellone anche la Roma, che subentrerà al quarto turno [evitate di farmi fare troppi voli pindarici che poi mi schianto a terra..., N.d.R.]».
Su la Stampa, invece, si ricorda come il Monza sia la squadra che vanta il maggior numero di partecipazioni: ben 48 edizioni.
Pour parler (in tempi di magra)
In questi giorni si iniziano a comporre i gironi delle categorie calcistiche dei dilettanti: in una di queste, la Terza categoria per la precisione [nel girone della provincia di Reggio Emilia, N.d.R.], milita la squadra del Cavola Splendor, la quale tra i suoi dirigenti vede nientepopodimenoche mio zio [giusto per tenere alto il nostro cognome nell'ambiente calcistico..., N.d.R.]! Gli ho così chiesto spassionatamente: "Non è che avete bisogno di un addetto stampa?!" ;) Voi riderete, ma lui m'ha detto che fino a poco tempo fa ce l'avevano...peccato che ora non ne sentano più la necessità.
07 agosto 2008
Olimpiadi: Honduras-Italia 0-3
La Nazionale dell'ex biancorosso Gigi Casiraghi non poteva iniziare meglio l'avventura di Pechino, io di sicuro però riuscirò a seguirla molto male: purtroppo in questo ameno luogo di villeggiatura che è il paese di mio papà Raidue o si vede o si sente, entrambe le cose è impossibile averle. Oggi ho optato per sentire perché nel mentre cercavo di leggiucchiare i saggi per l'ultimo esame [in compenso si vedono benissimo le amichevoli della Reggiana in diretta su E'tv-Teletricolore, N.d.R.].
Comunque ecco una brevissima rassegna stampa della partita [anche questo è un compito gravoso, possedendo solo il doppino telefonico in questo ameno luogo di villeggiatura non servito da altre forme di connessione Internet, N.d.R.]:
Comunque ecco una brevissima rassegna stampa della partita [anche questo è un compito gravoso, possedendo solo il doppino telefonico in questo ameno luogo di villeggiatura non servito da altre forme di connessione Internet, N.d.R.]:
- Gazzetta.it: «Tutto facile per l'Olimpica. Honduras battuto 3-0 - Gli azzurri di Casiraghi al debutto ai Giochi si impongono in scioltezza grazie alle reti di Giovinco (una prodezza), Rossi (su rigore) e Acquafresca (ancora penalty). I centroamericani sprecano invece dal dischetto: Pavon calcia alto»;
- As.com: «L'Italia debutta con una vittoria e due penalty - Un gollasso di Giovinco e due rigori sommergono al debutto gli hondureñi»;
- The New York Times: «L'Italia surclassa l'Honduras all'apertura delle Olimpiadi per 3-0»;
- L'Equipe: all'interno dell'articolo: «la Squadra di Casiraghi si è facilmente imposta contro l'Honduras (3-0) malgrado l'assenza a causa di infortunio del trentenne laziale Tommaso Rocchi»;
- Spiegel: all'interno dell'articolo: «I candidati alla medaglia dell'Italia si piazzano al primo posto del Gruppo D. A Quinhuangdao segnano Sebastian Giovinco (41.), Giuseppe Rossi (45., su rigore) e Robert Aquafresca (52., su rigore) per i vincitori dell'Olimpiade del 1936».
[Tag Pechino 2008]
Etichette:
Casiraghi,
ex,
gazzetta,
Italia,
monza,
Olimpiadi,
Pechino 2008,
Raidue,
rassegna stampa,
Reggiana
04 agosto 2008
Ritorno da una vacanza senza calcio

E per concludere la storia delle mie vacanze - da cui sono tornata con un anno in più - la sera del mio compleanno festeggiato a Milano Marittima ho incontrato Luciano Ligabue: io non l'ho neppure avvistato, ma Roby mi ha prontamente dato di gomito e poi gli siamo corsi dietro come due adolescenti finché non si è rifugiato con la famiglia nel locale dove fanno il più buon Mojito della Riviera [così c'era scritto fuori dal locale: a noi del Mojito non ci frega nulla, quindi ci siamo accontentati di un pub periferico!, N.d.R.].
Nota a parte: gli impiccioni che ogni anno troviamo nell'albergo si sono fatti prontamente i fatti miei e appena saputo che mi sono messa a scrivere per il Monza [tanto a capire che è un sito Internet non ce la potevano fare..., N.d.R.] hanno replicato che è meglio seguire il Milan per la Gazzetta dello Sport e mi hanno augurato succeda presto: ma andate da via i ciapet.
Infine, nell'orrenda foto che ho deciso di pubblicare per s*****rmi da sola sono davanti alla piscina dell'hotel vestita di bianco [by Rosetta, N.d.R.] con le ciabattine rosse col tacco [by Betty Flower, N.d.R.] e la sciarpa del Monza: purtroppo, nel mentre che si scattava, dalla finestra della cucina dell'hotel ha fatto capolino la mia amica cameriera che mi ha distratta...
Iscriviti a:
Post (Atom)