Play Off 1^ Divisione
Girone A: VARESE-Benevento 2-1 18' Ebagua (V), 49' Corti (V), 85' Germinale (B);
CREMONESE-Arezzo 1-2 12' Villar (C), 50' Chianese (A), 73' Chianese (rig., A)
Finale: Cremonese-Varese
Girone B: VERONA-Rimini 0-0 (giocata ieri);
PESCARA-Reggiana 2-0 finale 17' Ganci (P), 80' Zizzari (P)
Finale: Verona-Pescara
Play Out 1^ Divisione
Girone A: VIAREGGIO-Paganese 1-1 5' Ibekwe (P), 55' Guadalupi (V);
PERGOCREMA-Pro Patria 1-1 23' Ripa (PP), 46' Galli (PE)
Retrocesse in Seconda Divisione: Paganese e Pro Patria
Girone B: FOGGIA-Pescina VdG 1-2 16' Dall'Acqua (P), 67' Cipolla (P), 90' Caraccio (F);
ANDRIA-Giulianova 1-0 65' Sy (A)
Retrocesse in Seconda Divisione: Pescina VdG e Giulianova
Play Off 2^ Divisione
Girone A: SPEZIA-Pavia 1-0 66' Fogacci (aut., P);
LEGNANO-Feralpi Salò 0-0
Finale: Legnano-Spezia
Girone B: GUBBIO-Fano 2-1 28' Casoli (G), 35' Gomez (G), 55' Fiorucci (F);
SAN MARINO-Sangiovannese 3-1 8' Aquino (SM), 38' Cesca (SM), 58' Cesca (SM), Raimondi (SG)
Finale: Gubbio-San Marino
Girone C: CATANZARO-Barletta 1-0 28' Longoni (C);
CISCO ROMA-Brindisi 0-0
Finale: Cisco Roma-Catanzaro
Play Out 2^ Divisione
Girone A: MEZZOCORONA-Pro Belvedere Vc 0-2 1' Scapini (PB), 66' Delorentis (PB);
VILLACIDRESE-Carpenedolo 1-0
Retrocesse in Serie D: Pro Belvedere Vc e Carpenedolo
Girone B: GIACOMENSE-Colligiana 1-1 10' Giorgi (G), 79' D'Amico (C);
POGGIBONSI-Bellaria Igea M. 0-0
Retrocesse in Serie D: Colligiana e Bellaria Igea M.
Girone C: ISOLA LIRI-Vico Equense 2-0 18' Paolacci (I), 45' Bussi (I);
Noicattaro-VIBONESE 1-0 2' Zotti (N)
Retrocesse in Serie D: Vico Equense e Noicattaro
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
30 maggio 2010
29 maggio 2010
Intervista esclusiva al ds biancorosso Vincenzo Tridico
Lavoro febbrile in queste ore per il direttore sportivo biancorosso Vincenzo Tridico: con i try-out appena terminati, il nodo allenatore ancora da sciogliere ("Ma la settimana prossima saprete tutto" confessa al mio microfono per Monza-News) e il calciomercato alle porte è veramente un periodo pieno di impegni volti a migliorare la rosa dei giocatori e gettare le fondamenta per la stagione a venire. Stagione che - molto probabilmente - vedrà ancora in biancorosso giocatori quali Tuia ed Esposito. Mentre Samb...
Per sapere tutte le ultime di casa biancorossa dalla vivavoce di Vincenzo Tridico, clicca qui e leggi l'intervista integrale (che è stata ripresa anche da TuttoLegaPro e TMW).
Per sapere tutte le ultime di casa biancorossa dalla vivavoce di Vincenzo Tridico, clicca qui e leggi l'intervista integrale (che è stata ripresa anche da TuttoLegaPro e TMW).
25 maggio 2010
Nuove voci su Cevoli alla Reggina
Dopo che ieri avevo raccolto delle indiscrezioni che volevano Mister Cevoli vicino alla Reggina (qui il link su Monza-News), ecco apparire anche su Sportal.it un pezzo dal titolo "Foti punta su Cevoli": «Con l'affanno che ha caratterizzato le ultime due stagioni, la Reggina chiuderà il campionato ospitando l'AlbinoLeffe, sperando di evitare l'ennesimo scivolone interno e mantenere la permanenza in Serie B. Difficilmente il tecnico Breda manterrà il proprio posto, anche in caso di salvezza. Il presidente Foti ha puntato le proprie attenzioni sull'allenatore del Monza, Roberto Cevoli, salvatosi brillantemente in Prima Divisione. L'ex difensore centrale proprio della formazione calabrese, è diventato la prima scelta in una rosa di nomi che ormai annovera ben pochi petali. Cevoli, 42 anni a dicembre, sta partecipando al corso per allenatore di prima categoria. E' sotto contratto col Monza fino a giugno 2011, dunque dovrà discutere del proprio futuro con i dirigenti brianzoli, prima di ascoltare la proposta della Reggina.
Il giovane tecnico è ricorso a vari moduli nella stagione appena conclusa, ma predilige schierare la difesa a tre. Eventualmente, in amaranto ritroverebbe l'attaccante Alessio Viola, allenato a Monza da gennaio a maggio».
Il giovane tecnico è ricorso a vari moduli nella stagione appena conclusa, ma predilige schierare la difesa a tre. Eventualmente, in amaranto ritroverebbe l'attaccante Alessio Viola, allenato a Monza da gennaio a maggio».
24 maggio 2010
Il Monza è vicecampione nella Coppa Disciplina
La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 19 maggio 2010. Con un coefficiente di 28.90 il Monza si trova al secondo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al quarto se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Figline con soli 26.70 punti e maglia nera per il Como con 126.00 punti.
Su TuttoLegaPro.com potrete trovare tutte le classifiche aggiornate: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
Su TuttoLegaPro.com potrete trovare tutte le classifiche aggiornate: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
De Petrillo in pole per la panchina del Monza. Cevoli verso la Reggina?
Per maggiori dettagli, visita subito Monza-News.
23 maggio 2010
I risultati dei play-off e dei play-out di Lega Pro
Play Off 1^ Divisione
Girone A: Benevento-Varese 2-2 14' Ebagua (V), 25' Ciarcià (B), 47' Zecchin (V), 76' Evacuo (rig., B); Arezzo-Cremonese 0-2 3' Musetti (C), 54' Bianchi (C)
Girone B: Reggiana-Pescara 0-0; Rimini-Verona 0-1 62' Dalla Bona (V)
Play Out 1^ Divisione
Girone A: Paganese-Viareggio 1-1 43' Ibekwe (P), 79' Caturano (V); Pro Patria-Pergocrema 2-2 12' e 28' Ripa (PP), 37' Le Noci (rig., P), 67' Le Noci (P)
Girone B: Giulianova-Andria 1-1 12' Sy (A), 87' Campagnacci (G); Pescina VdG-Foggia 1-2 9' Mancino (F), 25' Millesi (F), 53' Rebecchi (P)
Play Off 2^ Divisione
Girone A: Pavia-Spezia 0-1 56' Chianese (S); Feralpi Salò-Legnano 1-2 16' Gaeta (L), 56' Gaeta (L), 58' Quarenghi (F)
Girone B: Sangiovannese-San Marino 1-0 53' Dianda (S); Fano-Gubbio 1-2 25' Cacioli (aut., F), 76' Casoli (G), 78' Ambrosini (F)
Girone C: Barletta-Catanzaro 0-1 11' Mosciaro (C); Brindisi-Cisco Roma 0-0
Play Out 2^ Divisione
Girone A: Carpenedolo-Villacidrese 2-2 22' Steri (V), 55' Vignali (C), 60' Germani (rig., C), 94' Mancosu (V); Pro Belvedere-Mezzocorona 1-3 4' Galli (M), 25' Scapini (PB), 66' Furlan (M), 73' Galli (M)
Girone B: Bellaria Igea Marina-Poggibonsi 0-1 82' Prevete (P); Colligiana-Giacomense 1-1 50' Espinal (G); 57' Ferracuti (C)
Girone C: Vibonese-Noicattaro 3-0 45' Riccobono (V), 67' Ike (V), 85' Di Mauro (V); Vico Equense-Isola Liri 2-0 63' Loreto (V), 67' Napoli (V)
Girone A: Benevento-Varese 2-2 14' Ebagua (V), 25' Ciarcià (B), 47' Zecchin (V), 76' Evacuo (rig., B); Arezzo-Cremonese 0-2 3' Musetti (C), 54' Bianchi (C)
Girone B: Reggiana-Pescara 0-0; Rimini-Verona 0-1 62' Dalla Bona (V)
Play Out 1^ Divisione
Girone A: Paganese-Viareggio 1-1 43' Ibekwe (P), 79' Caturano (V); Pro Patria-Pergocrema 2-2 12' e 28' Ripa (PP), 37' Le Noci (rig., P), 67' Le Noci (P)
Girone B: Giulianova-Andria 1-1 12' Sy (A), 87' Campagnacci (G); Pescina VdG-Foggia 1-2 9' Mancino (F), 25' Millesi (F), 53' Rebecchi (P)
Play Off 2^ Divisione
Girone A: Pavia-Spezia 0-1 56' Chianese (S); Feralpi Salò-Legnano 1-2 16' Gaeta (L), 56' Gaeta (L), 58' Quarenghi (F)
Girone B: Sangiovannese-San Marino 1-0 53' Dianda (S); Fano-Gubbio 1-2 25' Cacioli (aut., F), 76' Casoli (G), 78' Ambrosini (F)
Girone C: Barletta-Catanzaro 0-1 11' Mosciaro (C); Brindisi-Cisco Roma 0-0
Play Out 2^ Divisione
Girone A: Carpenedolo-Villacidrese 2-2 22' Steri (V), 55' Vignali (C), 60' Germani (rig., C), 94' Mancosu (V); Pro Belvedere-Mezzocorona 1-3 4' Galli (M), 25' Scapini (PB), 66' Furlan (M), 73' Galli (M)
Girone B: Bellaria Igea Marina-Poggibonsi 0-1 82' Prevete (P); Colligiana-Giacomense 1-1 50' Espinal (G); 57' Ferracuti (C)
Girone C: Vibonese-Noicattaro 3-0 45' Riccobono (V), 67' Ike (V), 85' Di Mauro (V); Vico Equense-Isola Liri 2-0 63' Loreto (V), 67' Napoli (V)
21 maggio 2010
Il Congo di Oualembo vittorioso sull'Arabia Saudita
Il biancorosso Chris Oualembo si trova in questi giorni in Austria per sostenere un periodo di stage con la Nazionale del suo paese, il Congo. Si è giocata proprio ieri la prima delle partite amichevoli previste e contro l'Arabia Saudita, sconfitta per 2-1, è sceso in campo per 90 minuti anche il forte centrocampista del Monza. Stasera è previsto il secondo incontro amichevole, sempre contro l'Arabia Saudita.
Qui potete trovare il sito ufficiale della Nazionale congolese (in lingua francese).
Qui potete trovare il sito ufficiale della Nazionale congolese (in lingua francese).
17 maggio 2010
Che scoop: Samb tra Friburgo e Schalke
Vedremo a breve come si evolverà questa vicenda: certo è che sarebbe un sogno realizzato per il giovane Amadou, che non più tardi di due anni fa giocava ancora nei dilettanti della Forza e Costanza».
2° Memorial Parma - Trofeo Aido: il video della presentazione - parte seconda
Stefano Peduzzi presenta la seconda edizione del Memorial Parma - Trofeo Aido. Intervengono il collega Max Sala e uno degli organizzatori del torneo Matteo Fraschini.
15 maggio 2010
2° Memorial Parma - Trofeo Aido: il video della presentazione - parte prima
Stefano Peduzzi presenta la seconda edizione del Memorial Parma - Trofeo Aido. Intervengono Giancarlo Besana e il signor Luigi Parma, padre dell'indimenticato collegato a cui è dedicato il torneo.
14 maggio 2010
Intervista esclusiva a Fausto Marchetti, leader del gruppo ultras dei SAB
Per leggere l'intervista integrale, clicca qui.
2° Memorial Parma-Trofeo Aido: stasera la presentazione
Inizierà oggi venerdì 14 maggio il 2° Memorial intitolato all'indimenticato collaboratore di Monza-News Claudio Parma. Alle 20.30 la presentazione in Dominante (via Ramazzotti) alla presenza dei genitori di Claudio, dei colleghi e degli amici, poi l'avvio del torneo con quattro partite.
Sedici le squadre che prenderanno parte. La finalista sarà premiata con il trofeo Aido. Premiata anche la terza in classifica con un abbonamento annuale dell'Esagono. Il Monza infine premierà il capocannoniere con un abbonamento allo stadio Brianteo per la prossima stagione.
Domani il video della presentazione sarà visibile qui sul blog.
Sedici le squadre che prenderanno parte. La finalista sarà premiata con il trofeo Aido. Premiata anche la terza in classifica con un abbonamento annuale dell'Esagono. Il Monza infine premierà il capocannoniere con un abbonamento allo stadio Brianteo per la prossima stagione.
Domani il video della presentazione sarà visibile qui sul blog.
11 maggio 2010
Ex biancorossi: Diniz, Pato e l'ex moglie. Quando il gossip mi intriga...

Il Brera incontra (idealmente) Gianni Brera
Mercoledì 12 maggio, nell'aula magna dell'istituto milanese G.Brera di via Litta Modignani, professori e studenti (liceo, alberghiero, indirizzo tecnico) incontrano idealmente Gianni Brera, il grande giornalista scomparso nel dicembre del 1992 al quale dieci anni fa la scuola venne intitolata.
Relatori del convegno saranno: Giulio Signori, che di Brera fu amico e collega nella prestigiosa redazione sportiva de Il Giorno; Andrea Maietti, che Brera elesse come suo biografo ufficiale; Paola Mo, figlia dello scultore Carlo Mo, molto legato al Maestro; Fulvio Collovati, campione del mondo 1982 con la nostra Nazionale, oggi opinionista televisivo e volto popolarissimo della Domenica sportiva. Coordinatore e moderatore Giancarlo Besana, di Odeon tv.
Questo il programma del convegno:
Ore 10-12: interventi dei relatori. Lettura di brani breriani;
Ore 12-12.30: spazio alle domande degli studenti;
Ore 13: buffet per gli ospiti preparato dagli studenti dell’Alberghiero sotto la guida dei loro insegnanti.
Relatori del convegno saranno: Giulio Signori, che di Brera fu amico e collega nella prestigiosa redazione sportiva de Il Giorno; Andrea Maietti, che Brera elesse come suo biografo ufficiale; Paola Mo, figlia dello scultore Carlo Mo, molto legato al Maestro; Fulvio Collovati, campione del mondo 1982 con la nostra Nazionale, oggi opinionista televisivo e volto popolarissimo della Domenica sportiva. Coordinatore e moderatore Giancarlo Besana, di Odeon tv.
Questo il programma del convegno:
Ore 10-12: interventi dei relatori. Lettura di brani breriani;
Ore 12-12.30: spazio alle domande degli studenti;
Ore 13: buffet per gli ospiti preparato dagli studenti dell’Alberghiero sotto la guida dei loro insegnanti.
09 maggio 2010
Finale: Figline-Monza 2-0. Sfuma il sogno Tim Cup
Niente da fare per il Monza che perdendo 2-0 a Figline (gol di Villafane e Fanucchi) cede il posto in Tim Cup proprio ai toscani (la mia diretta testuale con il contributo di Angelo Galimberti la trovate su Monza-News).
Al termine delle partite tutti i risultati e i verdetti di fine campionato su TuttoLegaPro.
Al termine delle partite tutti i risultati e i verdetti di fine campionato su TuttoLegaPro.
03 maggio 2010
Monza-Pro Patria 2-0: il commento alla partita che vale la salvezza
Da TuttoLegaPro [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Il Monza raggiunge la matematica salvezza contro una Pro Patria mai veramente pericolosa grazie alla doppietta messa a segno nella ripresa dal bomber senegalese Amadou Samb. In una partita gestita perfettamente, i biancorossi salutano il loro pubblico regalando con una giornata d´anticipo il raggiungimento dell´obiettivo richiesto dalla società, con la possibilità addirittura di ottenere il settimo posto la settimana prossima a Figline e quindi qualificarsi alla Coppa Italia delle grandi. La Pro Patria, invece, rimane invischiata addirittura nella lotta per non retrocedere direttamente, fermandosi a 32 punti, a sole due distanze dalla Paganese fanalino di coda. Ma andiamo con la cronaca: già al 7´ i brianzoli vanno vicini al gol del vantaggio con Viola che in area bustocca si libera benissimo di due difensori avversari ma una volta davanti a Giambruno calcia a lato. Due minuti più tardi è la volta di Samb, che ruba palla a Rinaldi, si invola verso la porta avversaria e calcia in corsa un destro potente sul quale Giambruno chiude bene tutti gli spazi, allontanando il pericolo. Al 13´ Campinoti crossa dalla fascia sinistra alla ricerca di Viola ma la sfera colpisce l´esterno della rete. Al 23´ arriva la prima incursione degli ospiti dalle parti della porta biancorossa: su calcio d´ angolo di Lombardi, Ripa allunga per Pacilli che si ritrova a tu per tu con Westerveld il quale salva il risultato. Un minuto più tardi un tiro dalla distanza di Sarno, all´apparenza innocuo, finisce invece di pochissimo a lato del palo di sinistra con un Westerveld praticamente immobile. Al 25´ episodio dubbio in area bustocca: da un corner per il Monza, Eramo si ritrova a terra dopo che un difensore avversario gli aveva tirato clamorosamente la maglia senza che l´arbitro si fosse accorto di nulla. Sugli sviluppi dell´azione il susseguente colpo di testa di Cudini finisce a lato. Al 29´ Viola si libera in area bustoca di due avversari ma al momento del tiro scivola e calcia un destro sul quale Giambruno è attento e para a terra. Al 33´ è Eramo a provarci dalla distanza, ma l´estremo difensore avversario para a terra. Al 35´ assist di Prato per Samb che cerca Viola, ma Giambruno devia sul palo e poi la sfera finisce in calcio d´angolo. Nei minuti di recupero Pacilli si libera in area di Oualembo e poi cade, ma il signor Barbeno lo ammonisce per simulazione.Nella ripresa - con gli stessi effettivi del primo tempo - è ancora il Monza a rendersi subito pericoloso con una manovra tra Samb, Iacopino e Campinoti e con Pivotto che salva la sua porta. Ma i brianzoli ci credono e al 51´ arriva il meritato vantaggio grazie ad un assist al bacio di Campinoti per la testa di Samb che insacca a porta vuota. Al 56´ la Pro Patria sfiora il pareggio: Pacilli di testa serve un assist in area per Ripa che, a due passi dalla porta, prova a sua volta il colpo di testa, che va incredibilmente alto. I ritmi si placano e per qualche minuto non succede nulla di rilevante, fino al 70´ quando Samb si divora il gol del raddoppio. Parte in contropiede, supera Bruccini, si accentra ma anzichè servire i compagni liberi scarica un destro sul quale Giambruno si oppone a pugni chiusi. Cinque minuti più tardi è ancora la Pro Patria a farsi sotto con Westerveld che si supera e devia la palla in calcio d´angolo. Ancora un momento di stasi della partita, finché all´85´ i brianzoli non trovano il raddoppio ancora con Samb, il quale viene servito da un ottimo assist di Iacopino, supera Giambruno e deposita in rete. E´ il gol che taglia le gambe alle speranze di recupero dei bustocchi, che dopo ben 6 minuti di recupero escono dal Brianteo sconfitti e con l´amarezza di doversi giocare il tutto per tutto proprio all´ultima giornata, mentre i brianzoli vengono applauditi dal pubblico intero».
Iscriviti a:
Post (Atom)