
Il sito
FirenzeViola ha pubblicato la storia di una meteora della
Fiorentina,
Dario Smoje,
ex biancorosso di Rijeka/Fiume: «
nell'estate del 1996 la Fiorentina lo chiama per un provino di due settimane con la Primavera: il tecnico Luciano Chiarugi lo manda in campo nel torneo giovanile di Vignola, ma il Rijeka per venderlo chiede cifre improponibili, e l'affare con i viola sfuma». Il giocatore viene acquistato il 10 luglio 1997 dal
Milan di
Fabio Capello, ma dopo il flop viene appoggiato nell'allora società satellite dei
rossoneri: il
Monza. «
Smoje è un giocatore da serie B. Non suoni come un'offesa: è che il croato, riportato su ritmi meno frenetici, sembra trovare almeno fiducia incondizionata e un posto da titolare quasi assicurato. Il team di Pierluigi Frosio vanta nomi interessanti (Oddo, Moro, Annoni, Vignaroli, De Zerbi, Corrent…), e tuttavia non riesce a fare risultato con continuità. Il nostro Dario fa quello che può, non giocando male ma nemmeno impressionando. Va pure in gol, il 24 gennaio contro l'Atalanta, scoprendo l'emozione di segnare in Italia. E mentre il ragazzo si spende le ultime cartucce con l'Under 21 - cessato in brevissimo feeling con la Nazionale maggiore - il moscio campionato del Monza si chiude, con la classifica finale che vede i lombardi a soli quattro punti dalla zona retrocessione. Nella stagione 1999/2000 la musica non cambia di molto: Smoje viene raggiunto dalle altre meteore rossonere Beloufa e Brncic, e il risultato - com'era prevedibile - cambia in peggio. Il croato va a segno alla prima di campionato contro l'Alzano, ma poi si rituffa nell'anonimato; persino il modesto Brncic fa meglio di lui. A maggio il Monza riesce a salvarsi dalla retrocessione per il rotto della cuffia, ma procede ad un sostanzioso repulisti. Smoje va a finire all'ambiziosa Ternana, che guidata da Andrea Agostinelli vuole togliersi qualche soddisfazione nel campionato cadetto». Attualmente
Dario è uno dei difensori migliori del campionato
belga, tanto da aver suscitato in questi ultimi anni l'interesse di diversi club europei di prima fascia, ma lui rimane fedele alla maglia del
K.A.A. Gent con cui ha firmato nel 2004.
Ma allora il Monza funge da discarica per il Milan?
RispondiEliminaOppure, vedi Dario in Belgio, potrebbe ritrovarsi dei campioncini?
P,S. Grazie infinite per essermi stata vicino nell'addio all'ultima nonna.
E' successo nel recente passato quando il Monza era satellite del Milan, poi quest'epoca è terminata e con essa il parcheggio di giocatori bolliti (o quasi).
RispondiEliminaIo spero che nella Berretti si trovino giovani campioni da lanciare e che non vengano dissipati questi valori...
davvero un bel blog...v'invito nel mio...si chiama Citysport ed è una piccola neonata città dello sport...gratuita e dedicata all'informazione sportiva, spero di poter avere la vostra firma nelle mie visite, sperando anche d'intrattenervi e di stimolarvi con la mia "penna" virtuale...grazie
RispondiEliminaRiccardo
http://sportcity-ricio.blogspot.com
Ti ho aggiunto nella mia home, nel blogroll e anche tu hai guadagnato un lettore:)
RispondiEliminaGrazie..buona giornata...
Questa è una vera e propria meteora del nostro calcio! Io spesso ne pubblicizzo qualcuna sul mio blog raccontandone la storia e Smoje è certamente sulla mia infinita lista. Se vuoi dare un'occhiata passa pure sul mio blog:
RispondiEliminahttp://ioamolaseriea.blogspot.com
La si trova anche sul sito Tuttomercatoweb, dove c'è una rubrica paaosita chiamata meteore
RispondiElimina@GiorgioG.76: infatti è stata ripresa da TMW proprio dal sito FirenzeViola che deve essere un associato o simili. Solo che siccome originariamente era di FirenzeViola io ho messo come link quello e non TMW.
RispondiEliminaSe mai ti ricapiterà di passare di qua, puoi togliermi la curiosità di sapere se sei lo stesso che scrive sul forum di Monza-News??? :) Grazie!