Ora se ne sbarazzano così: «Dopo aver analizzato il report di Mijatovic, è stato deciso all'unanimità che egli non può continuare. -La Giunta Direttiva del Real Madrid, che si è riunita oggi allo Stadio Santiago Bernabéu, ha deciso all'unanimità che Fabio Capello non potrà continuare ad essere l'allenatore del Real Madrid. La decisione è stata presa dopo un attento studio del report riguardante i risultati sportivi della stagione passata».
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
28 giugno 2007
Dalle stelle alle stalle: Capello esonerato dal Real
Ora se ne sbarazzano così: «Dopo aver analizzato il report di Mijatovic, è stato deciso all'unanimità che egli non può continuare. -La Giunta Direttiva del Real Madrid, che si è riunita oggi allo Stadio Santiago Bernabéu, ha deciso all'unanimità che Fabio Capello non potrà continuare ad essere l'allenatore del Real Madrid. La decisione è stata presa dopo un attento studio del report riguardante i risultati sportivi della stagione passata».
25 giugno 2007
Che fastidio vedere (e leggere) i giornalisti tifosi - parte seconda: il caso Guido Meda
Tempo fa si era aperto un dibattito a causa dell'articolo che aveva sottoscritto e linkato da un altro blog in merito al giornalista tifoso e alla sua mancanza di deontologia professionale.
Oggi riapro l'argomento, rubando stralci di un altro post su Guido Meda, il commentatore del Motomondiale su Italia Uno [è da notare che lo faccio perché sono pienamente d'accordo con ciò che è stato scritto, N.d.R.]: «[Valentino Rossi] ha fatto diventare Guido Meda il commentatore di riferimento del Motomondiale, trasformando un giornalista nell'essenza del non-giornalista: fazioso; ma non per i colori italiani [come in teoria dovrebbe essere, N.d.R.], solo per Valentino. E così non va bene. Vedere Stoner sulla Ducati che dà lezioni al Dottore è un orgoglio italiano. Un po' come lo era vedere la Ferrari in mano a quel musone di Schumacher. Per Meda invece no. L'Italia è Valentino, il fenomeno è solo lui, il resto è qualcosa che merita solo un flebile complimentino di circostanza».
Poi però Meda fa gli spot per Mediaset affermando che è tanto bello comportarsi così e che è questa l'anima del vero giornalista: mi verrebbe da linkare pure il post di Clod, [Guido Me-R-da e Loris SCO-Reggiani, N.d.R.] se non fosse che non mi si apre...
AGGIORNAMENTO: le motivazioni per cui il post linkato non si apre più le abbiamo dalla viva voce del blogger in questione: «il blog non si apre più perchè NON ESISTE PIU'. Non per mia scelta: Eurosport ha rifatto il sito, cambiando indirizzo e rivoluzionando tutto. Con il nuovo sito non era possibile leggere i vecchi blog, per cui hanno pensato bene di eliminare tutti i blog e di inviare a noi blogger una mail di scuse, ma appena il sito sarà completo aprirò un nuovo blog». In compenso vi propongo la petizione contro Meda che mi sono ritrovata tra i commenti: http://www.petitiononline.com/4j5g5fd/petition.html.
Oggi riapro l'argomento, rubando stralci di un altro post su Guido Meda, il commentatore del Motomondiale su Italia Uno [è da notare che lo faccio perché sono pienamente d'accordo con ciò che è stato scritto, N.d.R.]: «[Valentino Rossi] ha fatto diventare Guido Meda il commentatore di riferimento del Motomondiale, trasformando un giornalista nell'essenza del non-giornalista: fazioso; ma non per i colori italiani [come in teoria dovrebbe essere, N.d.R.], solo per Valentino. E così non va bene. Vedere Stoner sulla Ducati che dà lezioni al Dottore è un orgoglio italiano. Un po' come lo era vedere la Ferrari in mano a quel musone di Schumacher. Per Meda invece no. L'Italia è Valentino, il fenomeno è solo lui, il resto è qualcosa che merita solo un flebile complimentino di circostanza».
Poi però Meda fa gli spot per Mediaset affermando che è tanto bello comportarsi così e che è questa l'anima del vero giornalista: mi verrebbe da linkare pure il post di Clod, [Guido Me-R-da e Loris SCO-Reggiani, N.d.R.] se non fosse che non mi si apre...
AGGIORNAMENTO: le motivazioni per cui il post linkato non si apre più le abbiamo dalla viva voce del blogger in questione: «il blog non si apre più perchè NON ESISTE PIU'. Non per mia scelta: Eurosport ha rifatto il sito, cambiando indirizzo e rivoluzionando tutto. Con il nuovo sito non era possibile leggere i vecchi blog, per cui hanno pensato bene di eliminare tutti i blog e di inviare a noi blogger una mail di scuse, ma appena il sito sarà completo aprirò un nuovo blog». In compenso vi propongo la petizione contro Meda che mi sono ritrovata tra i commenti: http://www.petitiononline.com/4j5g5fd/petition.html.
23 giugno 2007
Lavori di smantellamento?
Non passa giorno in cui io entri nel sito ufficiale del Monza e non legga di un giocatore in partenza: prima Bertolini alla Lucchese, poi Gentile, Savi, Rotoli, Bergamelli e Tavares alle società di appartenenza prima del prestito (ah già scusate: sono rientrati Concetti e Tamai. Ma a Concetti chi gliel'ha fatto fare di tornare?).
Comunque la domanda che mi è sorta spontanea è: rivoluzione per quale obiettivo? Serie C1, Serie B o... Serie C2? D'altronde Pavia [dalle stelle della semifinale dei play-off alle stalle della retrocessione diretta, N.d.R.] potrebbe aver fatto scuola!
P.s.: la seconda domanda che mi è sorta ha più l'aria del gossip femminile: «Signora Bertolini, ma se già le valigie da portare avanti e indietro sono cinquanta (e quando il figlio nascerà diventeranno cento), perché aggiungere pure centinaia di chilometri tra voi e la vostra famiglia valtellinese?». Se Monza-Valtellina valgono un'ora di viaggio, non oso immaginare Lucca-Valtellina...
[fonte: Calcio Monza Brianza di maggio 2007]
Comunque la domanda che mi è sorta spontanea è: rivoluzione per quale obiettivo? Serie C1, Serie B o... Serie C2? D'altronde Pavia [dalle stelle della semifinale dei play-off alle stalle della retrocessione diretta, N.d.R.] potrebbe aver fatto scuola!
P.s.: la seconda domanda che mi è sorta ha più l'aria del gossip femminile: «Signora Bertolini, ma se già le valigie da portare avanti e indietro sono cinquanta (e quando il figlio nascerà diventeranno cento), perché aggiungere pure centinaia di chilometri tra voi e la vostra famiglia valtellinese?». Se Monza-Valtellina valgono un'ora di viaggio, non oso immaginare Lucca-Valtellina...
[fonte: Calcio Monza Brianza di maggio 2007]
19 giugno 2007
Play-off di Serie C1: Pisa-Monza 2-0
Il laptop mi ha abbandonato. Windows Movie Maker non vuole importare i video. Saranno forse degli scioperi ad arte causati dalla sconfitta? Meglio riderci sopra dai, tanto io imperterrita ho trovato il modo per uploadare sia i gol del Pisa, sia il presunto fallo ai danni di Borgobello. Eccoli qui tutti per voi [in progress]:
P.s.: grazie ¤ROBY¤!
P.s.: grazie ¤ROBY¤!
15 giugno 2007
Continua la rassegna dei giornalisti delle tv private
Dopo aver parlato dei telecronisti di èTV dopo Monza-Sassuolo, vi propongo uno stralcio tratto dal blog di un altro monzese doc, Luca, sui giornalisti pisani: "A proposito di giornalisti pisani Aldo Orsini, domenica sera nel corso della trasmissione "La voce degli spogliatoi", in onda sempre su 50 Canale, ha annunciato che "domenica nel Monza torneranno gli squalificati Menassi e Mastronunzio". Notizia bomba. Un acquisto dell'ultimo minuto, per di più squalificato?! Mah... La trasmissione continua con le accuse al Monza ("i giocatori e i dirigenti si difendono sempre con dichiarazioni di facciata"), all'arbitro e al suo assistente ("incompetenti, come non si può tutelare un pubblico così?!"), complimenti al "grandissimo pubblico pisano", sparate inutili e non vere ("i tifosi del Monza erano ammutoliti fino al momento del gol"), ecc...Comunque il signor Orsini ne ha detta un'altra. Infatti subito dopo la partita, appena tornato a casa, ho acceso la tv su 50 Canale e il giornalista in studio, a dir poco giù di morale, continuava a ripetere che il Monza aveva vinto "immeritatamente" con un gol su rigore "molto dubbio segnato da Zaffaroni". La colpa, però, non è del povero giornalista in studio, ma di chi faceva la radiocronaca da Monza, Orsini appunto".
Come dicevo nei commenti a Luca: "C'è una speranza per tutti di trovare lavoro nel fantastico mondo del giornalismo delle tv private"!
AGGIORNAMENTO: è da leggere anche l'opinione di Dosso su Monza-News!
Come dicevo nei commenti a Luca: "C'è una speranza per tutti di trovare lavoro nel fantastico mondo del giornalismo delle tv private"!
AGGIORNAMENTO: è da leggere anche l'opinione di Dosso su Monza-News!
13 giugno 2007
Il Pres a Telereporter
10 giugno 2007
Play-off di Serie C1: Monza-Pisa 1-0

Un pareggio nella bolgia pisana ci porterebbe nell’olimpo [vabbè, è “solo” la Serie B, ma vale come l’Olimpo, N.d.R.].
Ma atteniamoci ai fatti: il Monza ha avuto la meglio in una partita equilibrata, dove il Pisa può forse recriminare la mancanza di concretezza sotto porta, ma non certo il sacrosanto rigore, fischiato a circa 15 minuti dalla fine e realizzato da Fabiano [che si era portato un gruppo di supporters brasileiri in tribuna, N.d.R.].
La squadra mandata in campo da Mister Sonzogni è stata, a mio avviso, la migliore che potesse scendere: Barjie invece di Guerra [mi sono fatta fotografare quando è entrato alla fine del secondo tempo…, vi lascio immaginare la faccia, N.d.R.], Borgobello bistrattato per un anno e ora amato alla follia, forse potrei avere qualcosina da ridire sulla posizione arretrata di Iacopino e su Gentile, non apparso al meglio, ma la sostituzione con Tricarico mi è parsa azzeccata.
Insomma non stiamo a guardare il pelo nell’uovo, quando finalmente il Monza si è presentato ad un evento importante, sotto gli occhi di un Brianteo pieno [pure di tifosi avversari, N.d.R.] e pure quelli delle telecamere della Rai, apparendo in forma smagliante e carico al punto giusto per ottenere l’obiettivo prefissato.
Ecco il servizio dell’intera partita:
08 giugno 2007
Alla ricerca del biglietto

AGGIORNAMENTO: ma un secondo viaggio in quel dell'Iper ha risolto tutto ;)
05 giugno 2007
I ragazzi iniziano la preparazione in vista della finale!!!
Dal nostro improvvisato fotoreporter al Monzello, Dany, ecco le foto della preparazione del Monza in vista della finale play-off di domenica 10 giugno contro il Pisa.


03 giugno 2007
Play-off di Serie C1: la cacchetta portafortuna. Sassuolo-Monza 2-4
Ieri pomeriggio un uccellino mi ha fatto la cacca sulla manica della giacca e mi è stato per questo pronosticato qualcosa di positivo da lì a breve: oggi il Monza si è conquistato sul campo del Sassuolo la finale dei play-off, battendo i neroverdi emiliani per 4-2. E non solo: c'è stata pure una fantastica doppietta di Massimo Borgobello, il vituperato attaccante biancorosso, su cui si scherzava duramente durante il campionato. Eppure quel "ma tanto il Borgo segnerà il gol più importante", detto più per deriderlo che credendoci veramente, si è avverato [aveva ragione Mister Sonzogni a dire che è tornato ventenne!!, N.d.R.]. E vogliamo parlare del primo gol, sblocca-partita, di Capitan Zaffaroni? All'andata qualcuno dalla tribuna gli aveva simpaticamente consigliato di ritirarsi alla Baggina.
E il Pisa sta già cominciando a tremare. ;)
AGGIORNAMENTO: rispondo a Stefano Fogliani, giornalista - penso - del Resto del Carlino di Modena, la cui cronaca appare oggi sul Giorno. Scrive: «...una trasferta che così bella crediamo a Monza nessuno si fosse mai aspettato». Se non ci fossero state tutte quelle cattiverie da parte dei telecronisti del Sassuolo non ci avrei di certo creduto, ma ci sono state e si sono rivoltate contro perché sono servite a caricarci e a tirare fuori tutta quella grinta che mancava da tempo, per dimostrare a quei due (e a tutto il popolo neroverde che ancora piange un gol di mano e si dimentica di quello in fuorigioco), se ancora ce ne fosse bisogno, che il Monza c'è e agli appuntamenti importanti sa come presentarsi, senza servirsi di arbitraggi di comodo, anche se il giornalista continua: «Il Sassuolo si butta in avanti [...], ma sbatte sistematicamente ora sulla retroguardia biancorossa, ora sulle punizioni fischiate contro, e ad arte, dal Signor Pinzani di Empoli»: quando ci siamo lamentati noi è successo il finimondo...
E il Pisa sta già cominciando a tremare. ;)
AGGIORNAMENTO: rispondo a Stefano Fogliani, giornalista - penso - del Resto del Carlino di Modena, la cui cronaca appare oggi sul Giorno. Scrive: «...una trasferta che così bella crediamo a Monza nessuno si fosse mai aspettato». Se non ci fossero state tutte quelle cattiverie da parte dei telecronisti del Sassuolo non ci avrei di certo creduto, ma ci sono state e si sono rivoltate contro perché sono servite a caricarci e a tirare fuori tutta quella grinta che mancava da tempo, per dimostrare a quei due (e a tutto il popolo neroverde che ancora piange un gol di mano e si dimentica di quello in fuorigioco), se ancora ce ne fosse bisogno, che il Monza c'è e agli appuntamenti importanti sa come presentarsi, senza servirsi di arbitraggi di comodo, anche se il giornalista continua: «Il Sassuolo si butta in avanti [...], ma sbatte sistematicamente ora sulla retroguardia biancorossa, ora sulle punizioni fischiate contro, e ad arte, dal Signor Pinzani di Empoli»: quando ci siamo lamentati noi è successo il finimondo...
Iscriviti a:
Post (Atom)