Ho appena aperto la rubrica di Bruno Giove "Accadde Oggi" su MonzaNews e ho letto: «Dal 29 ottobre al 4 novembre ricorrono anche la scoppola subita a Lugano nel ’12, il successo di Ferrara del ’76, quello di Empoli del ’90, la vittoria sull’Atalanta del ’99 e le nascite di Parma e De Poli» ed è così che mi sono ricordata che oggi ¤FP¤ festeggia i 10 (dieci!) anni di militanza al Brianteo. Risale infatti al 31 ottobre 1999 la mia prima partita ed era appunto «Monza - Atalanta 1-0 Topic 4’ - spettatori 6000». E domani si festeggia a Lecco... ;)
Dimenticavo: ci vuole un ringraziamento speciale. GRAZIE DANY!!!!
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
31 ottobre 2009
10 anni di militanza per ¤FP¤
30 ottobre 2009
Mister Andrissi rivela: "Per me Campinoti non è una sorpresa"
Per leggere la versione integrale dell'intervista [in ginocchio!, N.d.R.], ecco il link su MonzaNews.
28 ottobre 2009
Telenovela Vieri: ora spunta il Botafogo
27 ottobre 2009
Monza-Cremonese 3-0
Altro che capolista: aveva ragione Tuia, quando diceva che questo Monza non teme nessuno ed infatti ha distrutto la (ex) capolista Cremonese con 3 gol di pregevole fattura. Ha aperto le danze Mirko Eramo con un bel colpo di testa su cross di Paolo Campinoti; ha raddoppiato Amadou Samb con un tocco morbido su assist di Dimas e ha chiuso il conto Capitan Iacopino su rigore, procurato da Alessandro Mosca (peccato solo per l'ennesimo infortunio alla caviglia).
Mister Cevoli in sala stampa si è detto orgoglioso di poter allenare una squadra così: come dargli torto? E' stata una gara perfetta e per di più davanti alle telecamere di RaiSport e davanti a giornalisti che non conoscendo la realtà, avevano già definito i biancorossi "la vittima sacrificale" della serata. Ed invece i ruoli si sono invertiti e i punti in classifica (-3 dai playoff) ci consentono finalmente di sognare...
18 ottobre 2009
Sorrento-Monza 1-2
Il Monza torna da Sorrento con i tre punti, salendo così in classifica a 11 insieme ad Alessandria, Benevento e Foligno. Ottima la prestazione dei biancorossi contro una squadra quasi mai pericolosa, poco incisiva e anche disattenta in occasione dei due gol dei brianzoli. Apre le marcature il giovane Paolo Campinoti al 14' sorprendendo Marconato con un tiro dai venti metri (incredibile l'errore del portiere del Sorrento, visibilmente in ritardo). Al 19' il Monza rischia il raddoppio, ma il salvataggio miracoloso di Di Nunzio sulla linea, impedisce a Samb di segnare. Al 34' c'è un evidente fallo di mano di Fialdini in area di rigore, l'arbitro fischia il calcio di rigore che Iacopino prontamente realizza. Nella ripresa i biancorossi controllano bene e solo all'88' arriva il gol della bandiera per il Sorrento ad opera di Lo Monaco.
Scritto da ¤FP¤ per MonzaNews.com, dopo la diretta web.
17 ottobre 2009
Sorrento e Monza in diretta web
Stay tuned ;)
16 ottobre 2009
Capitan Iacopino blindato fino al 2012

Giacomo Cipriani alla Spal

12 ottobre 2009
Monza-Alessandria 0-1: il video del fallo su Stefàno Seedorf
Monza-Alessandria 0-1: il video delle parate di Sander Westerveld
09 ottobre 2009
Buon compleanno sciura Rosetta!!!
P.s.: un pensiero anche al fatto che è nata il giorno in cui la sua mamma [detta anche nonna Angiulina!, N.d.R.] compiva 33 anni...oggi sarebbero stati 94...quindi auguri anche a lei :)
07 ottobre 2009
Coppa Italia Lega Pro: Reggiana-Monza 4-2
Al 2' è subito la Reggiana in avanti, ma il gol di Mei viene annullato dall'arbitro, al 19' è invece il Monza a farsi pericoloso: staffilata dal limite dell'area di rigore di Ravasi che porta in vantaggio i biancorossi, ma al 30' Morelli con il petto mette dentro il pallone del pareggio su azione di calcio d'angolo e al 39' Viapiana su punizione porta in vantaggio la Reggiana. Le squadre vanno quindi a riposo sul 2-1, ma nella ripresa, al 51' arriva il gol di Ingari su assist di Alessi per il 3-1 granata. Al 61' Iacopino dall'altezza del dischetto segna, riaprendo la partita e le speranze di qualificazione biancorosse, ma all'86' Ingari segna il gol del 4-2: vittoria in cassaforte per la Reggiana e turno superato.
P.s.: ringrazio i numerosissimi lettori [ragazzi, non sono abituata a queste cifre da capogiro! Parliamo di più di 600 contatti in un giorno!, N.d.R.] che oggi hanno seguito gli aggiornamenti su questo blog :)
06 ottobre 2009
L'allarme di Muraro: "Alla mia Berretti mancano rabbia e fame di risultati"
Le decisioni del Giudice Sportivo
05 ottobre 2009
Berretti: Monza-Carpenedolo 0-1

02 ottobre 2009
Berretti biancorossa: Monza-Carpenedolo al Monzello
Mondiali Under 20: Italia qualificata
Ecco tutto il percorso del girone di qualificazione dell'Italia Under 20 di Francesco Rocca ai mondiali egiziani, che l'hanno portata agli ottavi di finale:
- Mondiali Under 20: l´Italia esordisce con un pareggio: «L´Italia Under 20 di Francesco Rocca esordisce ai Mondiali egiziani con un pareggio a reti bianche contro il Paraguay. A un primo tempo non particolarmente brillante, in cui gli azzurrini hanno faticato a costruire il gioco, affidandosi a inutili calci lunghi e il Paraguay è stato aggressivo a centrocampo, non facendo ragionare al meglio i nostri, è seguita una ripresa ancora più dura con i sudamericani sempre più vivaci e gli azzurrini che hanno cercato di limitare i danni grazie anche alle parate di Fiorillo. Da segnalare anche un episodio dubbio nel corso del primo tempo: un fallo su Mazzarani in piena area di rigore non sanzionato dall´arbitro»;
- Mondiali U20: l´Italia supera (a fatica) Trinidad e Tobago per 2-1: «Nella seconda partita valida per i Mondiali Under 20, l´Italia di Francesco Rocca supera la Nazionale di Trinidad e Tobago per 2-1 con qualche affanno di troppo. Al 32´ gli avversari mettono in seria difficoltà gli azzurrini: sugli sviluppi di un corner c´è il tap-in vincente di Primus, dopo la respinta di Fiorillo, ma il gol viene annullato per una posizione di off-side. 7 minuti più tardi sempre sugli sviluppi di un calcio d´angolo (battuto velocemente), Mazzarani pennella un pallone su cui si inserisce Albertazzi: il suo colpo di testa si insacca in rete ed è l´1-0 per l´Italia. Ma al 68´ arriva il pari: errore in chiusura del centrocampista del Varese Gentili, il suo rinvio sbagliato viene raccolto da Clarence che trafigge Fiorillo. Passano solo 10 minuti e gli azzurrini sono di nuovo in vantaggio: Mustacchio crossa in mezzo dalla sinistra, Raggio Garibaldi di prima insacca alle spalle di Samuel per il definitivo 2-1»;
- Mondiali U20: Italia qualificata nonostante la sconfitta con l´Egitto: «L´Italia Under 20 (4 punti) si qualifica agli ottavi di finale come migliore terza nonostante la brutta sconfitta patita nell´ultima gara del girone di qualificazione con l´Egitto (6 punti), vittorioso per 4-2. La nazionale dei "faraoni" va in vantaggio al 22´ con Shoukri che di prima battuta di sinistro trafigge Fiorillo. 7 minuti più tardi il terzino destro egiziano liscia la palla, il tiro di Calderoni diventa un assist per Eusepi che si trova il pallone tra i piedi, mettendola in rete per il pareggio (ed esultando in modo polemico).Lo stesso giocatore della Reggiana viene poco dopo ammonito (dovrà quindi saltare la prossima gara). Al 41´ viene espulso il CT italiano Rocca per proteste, il quale va ad accomodarsi in tribuna. Al 45´ ecco un assist dalla sinistra per Shoukri, che stoppa e di destro insacca, permettendo all´Egitto di andare a riposo in vantaggio per 2-1.Nella ripresa, l´Italia prova a cercare il pareggio, che arriva al 52´: sul corner di Della Penna, spunta la testa del milanista Albertazzi per il 2-2. Ma l´Egitto non si accontenta: vuole la vittoria e spinge. Al 69´ il neoentrato Bogy di testa sbuca da dietro con Bini che gli concede lo spazio necessario per colpire e portare il risultato sul 3-2. Al 73´ Crescenzi salva sulla linea il possibile quarto gol egiziano, che arriva 7 minuti più tardi con un grande gesto tecnico sempre di Bogy che controlla la palla, proteggendola e mettendola nell´angolo a sinistra, dove Fiorillo non può arrivare. E´ il gol che taglia definitivamente le gambe degli azzurrini, che ormai non pressano più, in preda allo scoramento e alla depressione.Nell´altra partita del girone A, Paraguay (5 punti, qualificato come secondo) e Trinidad&Tobago (un punto, eliminato) pareggiano 0-0. Ora gli azzurrini hanno il 70 percento di possibilità di incontrare la Spagna, a causa della formula che prevede il passaggio agli ottavi delle quattro migliori terze con una serie di accoppiamenti ad incastro con alcune delle prime classificate».
P.s.: i miei articoli tratti da TLP.