Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
28 febbraio 2008
Quando la professionalità viene calpestata
Autopromessa per il futuro: non lo farò mai più [non so perché, ma il mio naso ha subito degli effetti collaterali alla Pinocchio ;) N.d.R.].
P.s.: per chi volesse deliziarsi con la mia scheda biografica, è rintracciabile all'interno de "La redazione di Monza-News".
27 febbraio 2008
Monza-Foligno 1-1: una breve rassegna stampa
- CalcioPress.net: «Foligno (43) prima illude i propri tifosi andando in vantaggio a Monza (36) con Girardi. I sogni di poter puntare alla promozione diretta vengono infranti però a cinque minuti dal termine, dal gol di Iacopino. Un vero peccato per la squadra di Bisoli che, vincendo, avrebbe quasi raggiunto la Cremonese. Dopo il pareggio di Cremona, il Monza ottiene un altro ottimo risultato che le permette di rimanere agganciata al treno play-off. Ora le ambizioni di alta classifica andranno confermate con le cosiddette piccole»;
- Goal.com: «Il Foligno prende un prezioso punto a Monza e rimane al quarto posto; ennesima occasione sprecata dal Monza per uscire dall'anonimato».
26 febbraio 2008
Ma se Pagliari non ha detto niente perché gli han dato tre giornate?
Per il Foligno solo una giornata di squalifica per Matteo Coresi dopo la doppia ammonizione, per condotta scorretta verso un avversario, e per Moreno Zebi e Francesco Ripa per recidività in ammonizione.
Per il Novara, prossimo avversario biancorosso, solo ammonizione con diffida per Andrea Coletto e Mavillo Gheller.
P.s.: ringrazio i numerosi lettori del mio ultimo articolo su Monza-News e i complimenti ricevuti da alcuni di loro, ma soprattutto a Luca, che mi ha pure spiegato chi sono i Libertà Korps: gruppo ultrà su cui chiedevo informazioni molti post fa.
25 febbraio 2008
Monza-Foligno 1-1: le voci dall'Umbria
- Dal sito ufficiale del Foligno: «Il Monza non ferma il Foligno - Il Foligno pareggia 1 a 1 contro il Monza del'ex Giovanni Pagliari, allungando la striscia di risultati positivi ed ottenendo quattro punti in due gare in trasferta. Bisoli ripropone lo stesso assetto di Cava dei Tirreni, con Giovannini al posto di Volta in difesa. I padroni di casa iniziano subito a spingere, ma senza creare occasioni pericolose, mentre il Foligno si affaccia dalle parti di Brivio con una incursione di Coresi. Ora i biancazzurri provano a fare qualcosa di più, ma il Monza marca ad uomo, così il gioco è bloccato. Al 21' viene alluntanato dalla panchina proprio Giovanni Pagliari, per proteste. Intorno alla mezz'ora è Ripa ad intervenire su Brambilla, mentre al 35' i falchetti restano in dieci per l'espulsione di Coresi per doppia ammonizione, con il secondo giallo estratto in maniera frettolosa dal direttore di gara. Prima dell'intervallo c'è un cross di Beretta, che dopo aver ricevuto palla da Menassi, serve al centro Arcidiacono, che a botta sicura calcia alto sulla traversa di Ripa. La risposta del Foligno è in una punizione di Petterini. Nella ripresa, il Foligno torna in campo più deciso, riuscendo a sviluppare un maggior gioco. Al 21' i biancazzurri passano in vantaggio: calcio d’angolo battuto da Zebi, l’arbitro ravvisa una trattenuta in area su Parolo e fischia il rigore. Sul dischetto va Girardi che calcia di potenza e supera Brivio. Dopo il vantaggio, i falchetti controllanoi la reazione del Monza, ma al 82' Brambilla calcia una punizione rapidamente e serve al centro dell’area Iacopino che trova il varco per il gol del pareggio. Al termine della gara, comunque, Pierpaolo Bisoli si è detto soddisfatto per il risultato ottenuto»;
- da Vecchio Nucleo Foligno 1992: «La pennellata su Monza-Foligno - Cari amici che sofferenza. Pennello a mezz'asta perché dando un occhio ai risultati in giro una vittoria a Monza ci avrebbe tolto un bel dente. Invece ci sarà da strasoffrire perché il Padova non molla (e rimonta) e nel giorno in cui il Venezia alza bandiera bianca, il Foggia urla presente e mette paura. E' vero ha vinto in casa di una derelitta ma la Pagenese è sempre un brutto cliente e i satenelli hanno detto che tra quelle di rincorsa sono la squadra più in forma del momento. Bisognerà giocare allo Zaccheria e non sarà facile. E' vero, a bocce ferme, sabato pomeriggio, tra uno struscio e un capannello, un pari contro Giovannino Pagliari (ancora grazie) lo avremmo sottoscritto. Ma per come si era messa al "Brianteo" ci dobbiamo mangiare tutti e due i gomiti. In dieci, in vantaggio e gli si lascia la porta aperta del pari, una dormita che urla vendetta. Maluccio l'arbitro, ma male anche Coresi che ha beccato il doppio cartellino. Il ragazzo tirerà il fiato e forse non è un male. Il male grosso è che Ripa ha beccato il giallo e alla ripresa del campionato, contro la Paganese non ci sarà. Tifiamo Palanca e speriamo che Hans Peter Bisoli dia una bella caricata a tutta la truppa per il rush finale che sarà duro che più duro non si può. Azzardo un consiglio: Noviello sempre dentro a meno che non si sia accorto che qualcuno viaggia con la spia delle riserva sempre accesa. Niente drammi, comunque. Soltanto un filo d'amarezza visto che a nove minuti dalla fine stavamo a un passo dalla fuga buona per gustarsi una dolce primavera biancazzurra. Lo sarà lo stesso, basta stringere i denti un filo di più. Stringiamoci, intanto, ai ragazzetti nostri e via, verso nuove avventure. Nicolò Alunno».
24 febbraio 2008
Monza-Foligno 1-1: il servizio della partita
P.s.: se vi dice "no longer available" è perché YouTube non l'ha ancora finito di processare.
Monza-Foligno 1-1: la cronaca della partita

22 febbraio 2008
Verso Monza-Foligno
- CalcioPress.net: «MONZA (35) - FOLIGNO (42) : risultato andata (0-2) - Ultimo treno play-off per il Monza. Ultima chanche per dimostrare di poter partecipare alla lotta per la promozione. Certo i numeri in casa fanno ben sperare per il raggiungimento di un risultato positivo. Ma di fronte ci sarà l’avversario forse più ostico del momento. Quel Foligno di mister Bisoli che tante soddisfazioni sta dando alla tifoseria umbra. La trasferta di Cremona è costata cara alla squadra briantea. Infatti Teani, a seguito dell’espulsione rimediata, è stato squalificato per una giornata. Mentre l’infortunio occorso a Bartolucci lo costringerà a stare fermo per qualche settimana. La difesa così dovrà essere totalmente reinventata. Il Foligno è la squadra più in forma del campionato. Dopo la Vittoria di Cava, un’altra trasferta attende la formazione di Bisoli. Visti i numeri in trasferta, i presupposti per un altro risultato positivo ci sono tutti. Certo che in caso di vittoria, e visto lo scontro diretto fra Cittadella e Cremonese, lo stato di cose in ottica promozione cambierebbe decisamente. Al match del Brianteo non sarà presente Turchi, ancora alle prese con l’infiammazione al tallone. Per il giocatore dopo gli ultimi accertamenti, sembrano allungarsi i tempi di recupero. Per il resto non ci saranno indisponibili»;
- RealSports.it: «Altra sfida d'alta quota in programma al Brianteo di Monza (35). I padroni di casa, reduci da un ottimo pareggio a Cremona, hanno una delle ultime chiamate per i playoff. La partita è di quelle fondamentali. Davanti al proprio pubblico arriva la squadra più in forma dell'attuale momento, nonchè una delle protagoniste indiscusse del torneo. Stiamo parlando del Foligno (42) di mister Bisoli. Una squadra corsara, come dimostra l'ottima vittoria sulla Cavese, che sul suo campo non aveva mai perso. Sarà quindi una partita aperta a qualsiasi risultato, che fornirà indicazioni importanti per il prosieguo del campionato. Il Monza con una vittoria renderebbe ancora più incerta la lotta playoff, mentre un altro successo esterno della Cavese [ma non si stava parlando del Foligno?, N.d.R.], porterebbe gli ospiti a ridosso delle big».
E visto che siamo in schedina, ecco quali sono i pronostici di Totocalcio e Totogol:
- IMGPress: «Monza e Foligno non si sono mai incontrate prima d'ora. Il Monza, partito con mire di promozione, si trova a quattro punti dalla zona playoff, mentre il Foligno è attualmente al quarto posto. I reparti difensivi di Foligno e Monza sono tra i più attenti di tutto il girone, tuttavia, entrambe le squadre non hanno finora evidenziato eccelse doti offensive. Sfida equilibrata: X»;
- Jackpot2001: «Il Brianteo di Monza è teatro di una sfida assai equilibrata. Il Monza dei tanti pareggi (ben dieci in stagione) riceve un Foligno duro da battere e che anche lontano dalle Marche raccoglie risultati con una certa disinvoltura: siamo per lo “0-1”».
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata 1-1: qui la cronaca, qui il servizio, qui il rigore del Foligno, qui il pareggio del Monza.
21 febbraio 2008
Ho estorto una promessa...
20 febbraio 2008
Una classe arbitrale da rivedere - parte terza
- 26 agosto 2007: «Padova-Monza 2-0: Al 45' il primo episodio dubbio della stagione: Brambilla va al tiro dal limite, la palla viene rimpallata da Faisca (forse con un braccio). L'arbitro ferma il gioco per off-side di Beretta, ma gli ospiti reclamano il rigore. Rigore che poi viene concesso nel secondo tempo ai padroni di casa per un fallo di mano di Capitan Zaffaroni, ma Varricchio sbaglia incredibilmente»: l'azione è avvenuta che eravamo già in svantaggio, ma il possibile pareggio avrebbe trasformato la partita;
- 10 settembre 2007: «Ternana-Monza 0-0: C'è già un altro episodio dubbio, questa volta a favore dei biancorossi: un rigore per un atterramento di Tozzi Borsoi da parte di Simon Barjie, non fischiato dall'arbitro»: praticamente un miracolo questo punto rosicchiato alla Ternana;
- 9 dicembre 2007: «Pro Sesto-Monza 2-2: La Pro Sesto tenta di scappare due volte, ma per due volte viene raggiunta. Gioca meglio, ci crede di più, reclama due rigori di cui uno al 39° la per un sospetto “mani” di Bartolucci, ma l’arbitro fa proseguire»: praticamente un altro punto miracolato. Inizio a credere che esiste il contrappasso;
- 23 dicembre 2007: «Pro Patria-Monza 1-1: In tutta sincerità Pessotto e compagni hanno beneficiato di alcune decisioni arbitrali piuttosto favorevoli, come un rigore netto negato a Capocchiano nel primo tempo e l’espulsione per doppia ammonizione dell’attaccante ospite Rossi»: ok, ecco dove sono finiti i due punti raccolti inopinatamente nelle partite di cui sopra: cancellati da questo pareggio che doveva essere vittoria;
- 4 febbraio 2008: «Monza-Lecco 2-1: Da ricordare anche un episodio dubbio a favore del Lecco, nel primo tempo in area biancorossa, ma l'arbitro ha lasciato proseguire il gioco (Savoldi viene steso in area da Zaffaroni)»: altri due punti guadagnati alle spalle di qualcuno? Sì, ma basta leggere sotto;
- 17 febbraio 2008: «Cremonese-Monza 0-0: nel primo tempo è stato dato un rigore molto generoso per un presunto fallo di mano di Zaffaroni, ma poi si sono chiusi tutti e due gli occhi sul successivo fallo di mano del difensore locale in piena area. Occhi che poi hanno visto un fallo di mano di Paolo Rossi in occasione del vantaggio biancorosso, ma di nuovo si sono obnubilati sull'episodio che ha visto Beretta agganciato in area grigiorossa. Per terminare con l'espulsione di Teani e Foresti»: ecco l'apoteosi.
Insomma abbiam capito che c'è una specie di legge della compensazione: un "oggi a me e domani a te" che riequilibra i punteggi, ma non sarebbe meglio per tutti, invece, istruire una classe arbitrale più decente?
Champions League: la solita serata davanti a Sky
- Liverpool-Inter 2-0: «I Reds si svegliano tardi per battere l'Inter - Le speranza del Liverpool di andare avanti negli ottavi di finale di Champions League sono molto vive dopo che i giocatori si sono assicurati una vittoria molto combattuta contro l'Inter costretto in dieci uomini all'Anfield»;
- Roma-Real Madrid 2-1: «La partita verrà decisa al Bernabéu - Il Real Madrid comincia in modo energico e segna subito un gol - il sessantesimo per "El Pichichi" Raúl in Champions League -, ma la situazione si complica dopo il secondo centro degli italiani. Cannavaro gioca la sua centesima partita nelle competizioni europee e Diarra la sua cinquantesima in Champions League. Tutto si deciderà al Bernabéu tra due settimane [nella versione spagnola si dice: "L'appuntamento è al 5 marzo in un Bernabéu pronto a esplodere per spiegare alla Roma cos'è la paura", N.d.R.]».
19 febbraio 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Una giornata di squalifica per doppia ammonizione per il difensore Marco Teani «per condotta scorretta verso un avversario e per condotta ostruzionistica» e ammonizione con diffida per Paolo Rossi.
Nessuna squalifica per il Foligno, prossimo avversario del Monza.
Infine per quanto riguarda il famoso ricorso del Lecco, dopo la partita contro il Novara persa per 2-3, il Giudice Sportivo ha deliberato di respingere il reclamo, confermando il risultato della gara acquisito sul campo, in quanto «l’arbitro ha confermato il regolare svolgimento delle procedure di identificazione dei calciatori iscritti in distinta con i relativi documenti di riconoscimento e il numero assegnato sulla divisa di gioco; pertanto dagli atti ufficiali non si rileva alcun elemento che possa confermare la tesi della reclamante e in ogni caso, anche in presenza di una prova documentale che confermasse la tesi della reclamante, il fatto in sé non costituirebbe causa di irregolare svolgimento della gara, in quanto il calciatore eventualmente utilizzato in luogo di quello iscritto in distinta con il n. 15, era comunque iscritto nella medesima con il n. 16; pertanto il calciatore utilizzato per la sostituzione in oggetto, chiunque esso sia, aveva comunque titolo per partecipare alla gara, in quanto regolarmente inserito nella distinta».
17 febbraio 2008
Cremonese-Monza 0-0: rassegna stampa
- AcMonzaBrianza1912: «Un bel Monza pareggia a Cremona».
- Monza-News: «Il Monza esce tra gli applausi del pubblico!»; «Questo è il Monza che ci piace!»; «Monza infuriato con l'arbitro: "O incapace o in malafede"»; «Sirigu paratutto, l'arbitro sbaglia tutto: pari con polemiche».
- SportMonza: «Un punto che non accontenta nessuno».
- UsCremonese: «Palo e portiere negano il gol»; «Due infortuni e Monza in 10».
- CremonaWeb: «Sirigu salva la Cremo da una brutta figura».
- EroticaCastelverde: «L'allenatore grigiorosso brilla in supponenza: accusa di ignoranza calcistica e ravanate: non è proprio il massimo dello stile e del fair play»; «Temelin spiega il rigore parato: "Il portiere è restato immobile e il mio tiro è risultato un po' lento, poteva dare una piega diversa alla gara"».
- Il Vascello dello Sport [dalla parte della Cremonese, ma obiettivo, N.d.R.]: «Contro il Monza nella prima delle partite che contano 0 a 0 molto generoso verso i grigiorossi che tornano in testa alla C1 grazie alla vittoria sul campo di Sassuolo del Cittadella, prossimo avversario della pattuglia di Mondonico - Cremonese, come mai? Dove vai? - L'incontro allo "Zini" ha mostrato una preoccupante involuzione individuale e di assieme del complesso nostrano che dopo aver fallito due clamorose opportunità per andare in vantaggio si è via via dissolto ed ha rischiato la punizione casalinga, schivata anche in seguito a un arbitraggio inguardabile che ha persino ridotto, a torto, i brianzoli in 10»; «L'allenatore del Monza furioso con... stile».
Cremonese-Monza 0-0: solito arbitro scandaloso
Forse però il sito ufficiale grigiorosso ha visto un'altra partita, dato che degli episodi dubbi ai danni del Monza non si fa neppure cenno e invece su CremonaWeb almeno si ammette il primo fallo di mano, ma solo all'interno della webcronaca, infatti nel commento si dice che gli ospiti hanno meritato appieno il pareggio.
Fatto sta però che nel primo tempo è stato dato un rigore molto generoso per un presunto fallo di mano di Zaffaroni, ma poi si sono chiusi tutti e due gli occhi sul successivo fallo di mano del difensore locale in piena area. Occhi che poi hanno visto un fallo di mano di Paolo Rossi in occasione del vantaggio biancorosso, ma di nuovo si sono obnubilati sull'episodio che ha visto Beretta agganciato in area grigiorossa. Per terminare con l'espulsione di Teani e Foresti.
15 febbraio 2008
Confessioni di una blogger
12 febbraio 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Solo sanzioni di tipo pecuniario per entrambe le squadre: «€ 500,00 MONZA BRIANZA 1912 S.P.A. per indebita presenza nel recinto di gioco di persone non autorizzate, ma riferibili alle società che vi permanevano, nonostante ripetuti solleciti dell'arbitro» e «€ 300,00 CREMONESE S.P.A. perchè propri sostenitori in campo avverso introducevano e accendevano nel proprio settore un bengala che successivamente lanciavano nel recinto di gioco».
Da sottolineare anche che il Giudice Sportivo non ha omologato il risultato della gara Lecco-Novara (terminata 2-3) per il preannuncio di reclamo inoltrato dalla Società Lecco in merito alla errata numerazione di maglia dei giocatori del Novara presenti in panchina e subentrati sul terreno di gioco.
AGGIORNAMENTO: dal Corriere di Novara: «C’è grande tranquillità in casa del Novara Calcio dopo il reclamo presentato dal Lecco per un presunto scambio di maglie tra Morganti e Matteassi. Il giudice sportivo, che ha ricevuto una riserva scritta preliminare da parte della società bluceleste, non ha omologato il risultato, come da prassi. A mezzanotte di ieri scadevano i termini per la presentazione del ricorso, anche se, come detto, il sodalizio azzurro si sente sicuro della propria posizione. Diversi precedenti, infatti, sembrano escludere che la richiesta del Lecco possa tramutarsi in una sconfitta a tavolino o, in alternativa, nella ripetizione della gara. Uno di questi risale al 15 novembre 1998, alla sfida tra Reggiana e Chievo: in quel caso [...], il Chievo se l’era cavata con un’ammenda e la squalifica del dirigente che aveva erroneamente compilato la distinta. Suppergiù, quello che, secondo la logica, rischierebbe il Novara. Un’eventualità diversa nessuno vuole prenderla in considerazione: un numero sbagliato non può inficiare l’omologazione della partita (…)».
10 febbraio 2008
Legnano-Monza 1-0: la cronaca della partita

Ottima prestazione dei lilla e meritata vittoria, ma credo sia flebile il confine tra i demeriti biancorossi e i meriti del Legnano: il Monza non è mai sceso in campo e il Legnano ha avuto vita facile a condurre il gioco e a segnare con botta sicura e imprendibile di Lanteri al 20' all'incrocio dei pali, dopo averci già tentato al 2' e essersi visto fermare il gioco per un presunto fuorigioco.
Se non bastasse, quando l'unico giocatore biancorosso che si è veramente impegnato, il bomber Matteo Beretta, è riuscito a trovare il rigore, dopo essere stato atterrato in piena area, Vincenzo Iacopino lo ha tirato senza convinzione tra le braccia del portiere avversario.
Un primo tempo gravemente insufficiente, con i fantasmi di Bettega e di Barjie sulla fascia sinistra e un secondo tempo ancora non del tutto sufficiente, con l'incomprensibile decisione di buttare nella mischia Yuri (Scarpe Gialle) Breviario al posto di Montesanto: il giocatore non ne ha azzeccata una. E con lui tutta la squadra d'altronde: i passaggi più elementari diventavano macchinosi e impossibili, le verticalizzazioni e i contrasti sempre a favore dei lilla, poca infine la concretezza sotto porta, con tiri improponibili da fuori area.
Per il Legnano tutto è apparso più semplice: passaggi, contrasti, dribbling, la pericolosità delle azioni (anche se più nel primo tempo, quando Brivio è stato impegnato almeno in cinque casi) e le uscite del sicuro portiere Grillo.
Unici promossi: il già nominato Beretta, che là davanti tutto solo faceva quel che poteva e il neo-acquisto Grieco. Gli altri tutti rimandati alla prossima settimana, quando l'avversario (la Cremonese) sarà ben più temibile [e la speranza l'ho già messa in soffitta, N.d.R.].
Legnano-Monza 1-0: il rigore sbagliato da Iacopino
Legnano-Monza 1-0: il gol di Lanteri annullato per fuorigioco al 2'

Sotto invece il video:
08 febbraio 2008
La prima trasferta non si scorda mai
Nel lontano settembre 2003, infatti, Legnano-Monza fu la mia prima trasferta [ma si era ancora in Serie C2, N.d.R.] e se il messaggino post partita che spedii all'allora "quasi moroso" recitava: «Vuoi provare l'ebbrezza di una scossa di 5.000 volt?! Piove (sono fradicia), fa freddo, l'arbitro è un vero cornuto [permettemi la licenza poetica ;) N.d.R.] e il Monza ha perso 1-0! Sono troppo inca...!», vi lascio immaginare quali sono le sensazioni che ancora oggi conservo nella memoria.
Ecco il tabellino di quella partita che sono riuscita a scovare nei meandri degli archivi del tempo: «Legnano - Monza 1 - 0. Rete: 78' Toma. LEGNANO (4-4-2) Malatesta, Maggioni, Giovannini, Schenone, Tresoldi, Shala, Toma, Bretti (dal 75’ Livi), Scapolo (dal 55’ Scapolo), Torino (dall’85 Dos Anjos), Chigou. (Gallucci, Bucci, Capetti, Youssuouf). All. Casiraghi. MONZA (4-2-3-1) Righi, Moro, Giaretta (dal 25’ Antonellini), Zoboli, Benetti (dal 73’ Margheriti), Leone, Pensalfini, Ticli, Pagani (dal 79’ Zirafa), Corradi, Colussi. (Codognola, Borghetti, Panepinto, Barbisan). All. Piantoni. Note: Giornata di pioggia, terreno viscido. Spettatori un migliaio circa, di cui duecento [irriducibili, N.d.R.] monzesi. Ammoniti: Benetti, Schenone. Angoli: 4 a 3 per il Legnano. Recupero: 3’+ 4’.
Il Legnano indovina il tiro della domenica e si aggiudica lo scontro diretto col Monza. Per i brianzoli seconda sconfitta in cinque partite, ottavo gol subito per una squadra che non riesce a trovare un valido assetto in difesa. [...] Al 78’ il Legnano passa: Toma prova la botta da fuori area, il pallone leggermente deviato da un difensore si insacca proprio sotto il sette con Righi incolpevole. Piantoni tenta la carta della disperazione: dentro la terza punta, Zirafa, fuori Pagani che getta per terra tutto quello che trova sul suo cammino. Sfilacciati e disordinati, i biancorossi perdono il bandolo della matassa. Al triplice fischio finale sotto la pioggia, ad accarezzare con il petto l’erba del “Mari” sono le casacche lilla, mentre dal settore ospiti del Monza i tifosi della “Pieri” vanno avanti a cantare per altri quindici minuti. Come dire che una battaglia è stata persa, la guerra va combattuta fino alla fine. Per combatterla però serviranno mezzi adeguati: non possiamo più permetterci di arrivare ad una partita importante con due difensori centrali a disposizione».
Speriamo che domenica questi ricordi siano spazzati via da una partita vibrante e senza pioggia!
AGGIORNAMENTO: ho fatto una rapida ricerca per scoprire dove sono finiti i giocatori di cui sopra:
- Luca Righi: Pergocrema - Serie C2
- Cristiano Giaretta: dirigente Pro Sesto - Serie C1
- Patrick Moro: non pervenuto
- Davide Zoboli: Brescia - Serie B
- Manuel Benetti: Sassuolo - Serie C1
- Luca Leone: Martina - Serie C1
- Filippo Pensalfini: Sassuolo - Serie C1
- Giuseppe Ticli: Pavia - Serie C2
- Stefano Pagani: Sassuolo - Serie C1
- Roberto Corradi: San Marino - Serie C2
- Roberto Colussi: Sassuolo - Serie C1
- Nicola Antonellini: Prosider Low Ponte - Eccellenza
- Gianni Margheriti: Turris - Serie D
- Paolo Zirafa: Giacomense - Serie D
- Paolo Codognola: non pervenuto (ultima stagione: 2005/06 Modica - Serie C2)
- Mauro Borghetti: Corsico - Eccellenza
- Adriano Panepinto: Cuneo - Serie C2
- Gabriele Barbisan: non pervenuto (ultima stagione: 2004/05 Belluno - Serie C2)
- Oscar Piantoni: Calcio Caravaggese - Serie C2
- Pierluigi Casiraghi: CT Nazionale Under 21
07 febbraio 2008
La sorpresa di ¤FP¤
06 febbraio 2008
Monza-Lecco 2-1: una breve rassegna stampa
- CalcioPress.net: «Il Monza (34) supera in rimonta un Lecco (19) coriaceo, grazie alla premiata ditta "B&B" formata da Beretta e dal figlio d’arte Bettega. Per i biancorossi un risultato incoraggiante. I blucelesti dimostrano di poter dire la loro in chiave salvezza»;
- Goal.com: «Il Lecco perde malamente a Monza, dopo essere passato in vantaggio con Vieri; la reazione della formazione di Pagliari è stata veemente ed il risultato è stato ribaltato con i gol di Beretta e di Bettega».
Da ricordare infine che il Giudice Sportivo non ha comminato alcuna squalifica ai danni dei giocatori del Monza.
AGGIORNAMENTO: su CalcioPress ho letto l'ennesimo refuso [non intendo l'ennesimo refuso di CalcioPress, ma l'ennesimo refuso in senso lato, N.d.R.]. Prima si dice: «Bene anche i lecchesi, che pur perdendo per 2 a 1, hanno tenuto testa ad un Monza versione play off» e poi lo si smentisce sette righe sotto: «Bene anche il Monza, che pur soffrendo oltremodo contro una volitiva Pro Sesto, sono riusciti ad imporsi tra le mura amiche».
04 febbraio 2008
Monza-Lecco 2-1: i quattro figli d'arte
Ve li presento:
- Gianluca Savoldi, attaccante del Lecco: figlio di Giuseppe "Beppe" Savoldi, capocannoniere del Bologna nel 1972/73 e nipote di Gianluigi Savoldi, vincitore dello scudetto con la maglia della Juventus nella stagione 1971/72. Il ragazzo (ormai quasi 33enne) non ha però mai sfondato ai livelli che furono dei suoi predecessori, militando in Serie A solo per due stagioni con la maglia della Reggina;
- Mattia Altobelli, centrocampista del Lecco: figlio di Alessandro "Spillo" Altobelli, campione del mondo 1982 e punta di diamante dell'Inter anni '80. Sul sito del padre viene descritto così: «Nato a Brescia nel 1983, ha cominciato a giocare nella Pendolina e nel Club Azzurri, è passato all'Inter dove ha vinto diversi tornei con gli allievi e, con la primavera, il Viareggio e il campionato d'Italia di categoria. Bravo tecnicamente e tatticamente, preferisce iniziare l'azione da lontano per poi finalizzare. Oltre alla tattica la sua qualità migliore è la personalità. Mattia ha esordito nella prima squadra in Coppa Italia contro il Bari. E' Nazionale di categoria. Ora dall'Inter è passato in prestito allo Spezia allenato da Stringara. Ha così debuttato in serie C. Ha già anche segnato il suo primo gol in categoria [forse non è particolarmente aggiornato, N.d.R.]»;
- Massimiliano Vieri, attaccante del Lecco: figlio di Roberto "Bob" Vieri (prototipo del "genio e sregolatezza" perché giocatore di classe e invenzioni, ma poca costanza e scarsa applicazione) e fratello di Christian "Bobo" Vieri, attualmente in forza alla Fiorentina. Il quasi trentenne attaccante bluceleste è anche nazionale australiano, grazie al doppio passaporto;
- Alessandro Bettega, attaccante del Monza: figlio di Roberto "Penna Bianca" Bettega, attaccante juventino dal 1970 al 1983 e uomo di spicco della "triade" insieme a Moggi e Giraudo. Del giovane Bettega, 20 anni, parla anche la Famiglia Cristiana del 3 febbraio 2008 nell'articolo di Elisa Chiari "Talenti di famiglia". Peccato solo che la foto annessa veda Alessandro vestire la maglia bianconera e non quella attuale biancorossa.
Fonte: Wikipedia.
03 febbraio 2008
Monza-Lecco 2-1: le voci dal lago
Monza-Lecco 2-1: il servizio della partita
P.s.: se vi dice "no longer available" è perché YouTube non l'ha ancora finito di processare.
Monza-Lecco 2-1: la cronaca della partita

Innegabilmente contenti per la vittoria, ma delusi da una prestazione non del tutto soddisfacente.
La difesa ha fatto acqua da tutte le parti nel primo tempo, anche se a ben vedere il Lecco è andato al tiro una sola volta, ma ha fatto centro. Tra l'altro il tiro era partito da un cross sulla destra e grazie agli svarioni dei biancorossi e di Brivio è entrato in rete, spizzato di testa da Max Vieri.
Barjie, Bartolucci e Teani hanno rappresentato un trio alquanto malmesso in difesa, con verticalizzazioni che non andavano mai a buon fine e dribbling che finivano per avvantaggiare gli avversari [e qui ci scappa la domanda: perché comprare Puleo se poi non lo si usa e si preferiscono questi tre?, N.d.R.]. Per non parlare del "principe" Brambilla a centrocampo: insufficiente sotto tutti i punti di vista, infatti alla ripresa è stato sostituito col redivivo Cataldo Montesanto.
Da sottolineare anche lo stato di grazia del portiere dei lecchesi, Mazzoni, che è riuscito a parare l'imparabile durante il forcing post-svantaggio.
Il secondo tempo ha visto il Lecco amministrare bene il vantaggio, senza spingersi troppo alla ricerca del raddoppio, ma affidandosi alla manovra difensiva finché al 64' un errore di troppo di Mussoni ha permesso a Beretta di tornare finalmente al gol.
Gol che galvanizza i tifosi, i quali iniziano a spingere con più convinzione i biancorossi alla ricerca della vittoria, ma lo stato di grazia di Mazzoni continua a rappresentare un ostacolo insormontabile per i goleador del Monza, finché all'81' su calcio d'angolo di Iacopino spunta la testa di Bettega che insacca, chiudendo la partita.
Da ricordare anche un episodio dubbio a favore del Lecco, nel primo tempo in area biancorossa, ma l'arbitro ha lasciato proseguire il gioco [questa azione viene menzionata solo da LeccoSportWeb: "Al 44' Savoldi viene steso in area da Zaffaroni, ma l'arbitro non concede il rigore scatenando le proteste del bomber bluceleste", N.d.R.].
I festeggiamenti biancorossi
01 febbraio 2008
Ex biancorossi: Antonelli in Serie A
Luca è nato calcisticamente nelle giovanili del Monza alle dipendenze di Mister Frank Farina per poi approdare a quelle del Milan, dove Mister Franco Baresi - il suo mito - lo ha spostato terzino sinistro.
Entrambe le squadre dove ha militato il giovane sono ex squadre del padre, Roberto "Dustin" Antonelli (da giocatore nel Milan e da allenatore nel Monza).
Qui la conferenza stampa di presentazione del giocatore: vai Luca!