Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
29 aprile 2009
Ex biancorossi: due anni di squalifica per Baldo
Da TicinoNews.ch: «Massimo della pena per il centrocampista del FC Lugano, reo di aver fatto uso di cocaina. L’attesa sentenza è finalmente arrivata. Luca Baldo dovrà scontare due anni di squalifica, con decorrenza dal 9 gennaio scorso, per uso di cocaina. Il giocatore era stato trovato positivo a un controllo antidoping il 1° dicembre 2008 dopo la partita (sconfitta 2-1) a San Gallo. Il centrocampista del Football Club Lugano è stato così punito con il massimo della pena dalla Commissione disciplinare di Swiss Olympics. Baldo e il suo avvocato adesso ricorreranno contro la dura sentenza, anche se le speranze di una riduzione della pena sono ridotte al lumicino. Sentito al telefono, l’ormai ex centrocampista dei bianconeri, nel confermare la pena, ha anche rilasciato un breve commento sul triste episodio che gli sta spezzando quella che era una carriera in rampa di lancio. “Ho commesso un errore imperdonabile e mi scuso con la dirigenza, i compagni e i tifosi”, ha detto Baldo. “In una serata ho rovinato tutto e per questo non posso darmi pace”. Sul suo futuro da calciatore è stato molto realista.“Vorrei tornare a giocare a calcio”, ha detto, “e per farlo mi sto allenando da solo. Fino alla fine della squalifica però dovrò trovarmi un lavoro, poi spero di rientrare. Confidando magari su una riduzione della pena”. Insomma, Baldo paga così duramente una serata da dimenticare. Che lui però, purtroppo, non dimenticherà tanto facilmente».
Campionato Berretti: Monza alla fase finale
La Berretti del Monza si è qualificata alla fase finale del campionato come seconda classificata del Girone A, insieme a Novara e Legnano. Ora si trova nel Girone 2 di Qualificazione ai Quarti di Finale insieme a Cremonese e Arezzo. Il calendario delle gare - che si terranno dal 5 al 13 maggio - prevede che nella prima giornata si incontrino Cremonese ed Arezzo, con il Monza a riposo. Il relativo calendario della seconda e terza giornata verrà stabilito con le modalità seguenti: nella seconda giornata riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Le società classificate al 1° posto di ogni girone di qualificazione più una migliore squadra classificata al 2° posto tra i suddetti gironi verranno ammesse ai Quarti di Finale. Per designare le società ammesse ai Quarti di Finale si terrà conto dei punti in classifica complessivamente acquisiti nei Gironi di Qualificazione. In caso di parità di punteggio, fra due o più squadre, si terrà conto, nell'ordine: a) della differenza reti; b) del maggior numero di reti segnate; c) del maggior numero di reti segnate nella gara esterna; d) del sorteggio.
Per gli altri accoppiamenti, ecco il link della Lega.
Per gli altri accoppiamenti, ecco il link della Lega.
28 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo
Mister Sonzogni dovrà fare a meno per due giornate di Amadou Samb, squalificato per comportamento offensivo verso l'arbitro al termine della gara (era stato espulso dopo il fischio finale). Anche Roberto Menassi dovrà saltare il prossimo turno contro il Ravenna per recidività in ammonizione.
Pat Sala e i valori del calcio: “Ogni avversario era un collega con una maglia diversa”
Se volete saperne di più, su Monza-News è stata pubblicata la conferenza stampa integrale.
P.s.: invece per vedere il video della conferenza, cliccate qui. E per il blog dell'autore, qui.
Esposto Cesena, Pro Patria senza regole
Il Cesena ha reso noto di avere depositato presso la Figc, la Procura Federale e la COVISOC un esposto contro la Pro Patria. «Non abbiamo niente contro la Pro Patria, né tantomeno contro i loro ragazzi che sono meritevoli di elogi per il campionato che stanno facendo - spiega in una nota Luca Della Vedova, amministratore delegato del Cesena - Questo è semplicemente un discorso di giustizia sportiva, sia che il Cesena sia primo in classifica o fuori dai play-off. Ci sono delle regole a cui tutti noi dobbiamo sottostare e visto la fatica che costa non è giusto che qualcuno possa fare diversamente. Riteniamo di essere nel giusto e di dover sollevare l´attenzione degli organi preposti indipendentemente da quello che faranno le altre società. Il mondo del calcio si deve interrogare una volta per tutte sulle pene da scontare qualora una società non rispetti le regole amministrative». I punti nodali dell´esposto sono "il mancato pagamento di stipendi, contributi, IVA etc. da ottobre 2008. Questi omessi pagamenti comportano punti di penalizzazione da comminare entro la presente stagione sportiva (almeno 8 punti). Giorni prima della dichiarazione di fallimento è stato tesserato il portiere Marco Giambruno utilizzato già il 29 marzo contro la Pro Sesto. In quella data la società non poteva non sapere che qualche giorno dopo sarebbe stata dichiarata fallita. Stesso discorso vale per i tesseramenti di Do Prado e Migliorini effettuati in ottobre e gennaio. E´ concorrenza sleale tesserare giocatori ben sapendo che non li pagherò. Le altre società tesserano i giocatori in funzione delle proprie disponibilità finanziarie. L´assegnazione del ramo d´azienda (diritto sportivo) potrebbe essere assegnata entro il 30 aprile e cioè in un termine inferiore a quello in cui un qualunque soggetto interessato possa impugnare la dichiarazione di fallimento (30gg. dalla data della dichiarazione di fallimento della stessa)".
27 aprile 2009
Pro Sesto: Sala esonerato. In panchina Discepoli
La Pro Sesto esonera Antonio Sala e affida la panchina a Cesare Discepoli. "L'Associazione Calcio Pro Sesto comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore il tecnico Antonio Sala. Al suo posto subentra Gian Cesare Discepoli. Nato a Perugia il 30 gennaio 1953, mister Discepoli (che in passato ha allenato anche Spal, Pro Patria e Novara) incontrera' i tecnici e la squadra domani. Ad Antonio Sala - si legge nella nota del club lombardo - va il piu' sincero ringraziamento e un sentito 'in bocca al lupo' per il futuro da parte della Presidenza e di tutto l'ambiente biancoceleste". La Pro Sesto, reduce dal ko esterno con il Lecco (1-3), è in zona play-out con 31 punti.
Com'è lontano febbraio quando - dopo la partita interna con il Monza - Sala affermò spavaldo: «Noi ci teniamo ad arrivare prima del Monza in classifica alla fine del campionato». Da lì in poi è stata una china discendente per la squadra della Pro Sesto e per il suo ormai ex Mister che li ha portati sotto di 4 punti rispetto alla già traballante classifica biancorossa.
Com'è lontano febbraio quando - dopo la partita interna con il Monza - Sala affermò spavaldo: «Noi ci teniamo ad arrivare prima del Monza in classifica alla fine del campionato». Da lì in poi è stata una china discendente per la squadra della Pro Sesto e per il suo ormai ex Mister che li ha portati sotto di 4 punti rispetto alla già traballante classifica biancorossa.
26 aprile 2009
Buon compleanno ***** ***!

Come non innamorarsi di quei boccoli biondi e di quel sorriso furbetto? Sono caduta ai suoi piedi come una pera cotta: AUGURI!!!!
Buon compleanno papy!

P.s.: persino il Bologna gli ha fatto il regalo contro il Genoa e lui ha commentato: "Mi sa che da qui alla fine non ne vincerà più!"
Monza-Cremonese 1-2: il video dell'illusorio gol biancorosso. Marcatore: Bacis al 63'
La paternità del gol è stata di difficile comprensione: in tribuna stampa si diceva Puleo o Bacis e sulla distinta l'ha spuntata Bacis, ma rivedendolo sembra autorete di Cremonesi che battaglia con Paolo Rossi. Ai posteri l'ardua sentenza...
23 aprile 2009
Coppa Italia Lega Pro al Sorrento
Allo stadio Italia, il Sorrento ha sconfitto 1-0 la Cremonese, aggiudicandosi così la Coppa Italia di Lega Pro. Per i campani decisiva la rete dell'esperto attaccante Federico Giampaolo. All'andata a Cremona il 25 marzo scorso era finita 0-0.
21 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo: 10.000€ al Padova per gli ululati a Samb
Il Giudice Sportivo ha inflitto un'ammenda di 10 mila euro al Padova. I sostenitori veneti, infatti, durante la seconda parte del match contro il Monza e in occasione delle giocate di Samb hanno intonato ululati di disapprovazione qualificabili come manifestazione di discriminazione razziale. Il Monza dovrà fare a meno di Sasà Vicari per una gara dopo la doppia ammonizione di domenica scorsa (entrambe per condotta scorretta verso un avversario). Riccardo Bolzan entra invece in diffida.
Mano pesante sui prossimi avversari della Cremonese: dovranno infatti fare a meno di ben 4 giocatori. Guidetti (espulso) è stato squalificato per due gare per comportamento offensivo verso l'arbitro; Morfeo e Paoloni (non espulsi) addirittura per quattro perchè al termine della gara fomentavano una violenta contestazione negli spogliatoi contro la terna arbitrale, la quale era impedita ad entrare nel proprio spogliatoio, gli stessi rivolgevano alla terna arbitrale reiterate frasi offensive e una volta che gli ufficiali di gara riuscivano ad entrare nel loro spogliatoio chiudendo la porta, colpivano la stessa con calci e pugni. Paoloni riceve inoltre una ulteriore squalifica per una gara per recidività in ammonizione. Identico provvedimento infine per Riganò.
Mano pesante sui prossimi avversari della Cremonese: dovranno infatti fare a meno di ben 4 giocatori. Guidetti (espulso) è stato squalificato per due gare per comportamento offensivo verso l'arbitro; Morfeo e Paoloni (non espulsi) addirittura per quattro perchè al termine della gara fomentavano una violenta contestazione negli spogliatoi contro la terna arbitrale, la quale era impedita ad entrare nel proprio spogliatoio, gli stessi rivolgevano alla terna arbitrale reiterate frasi offensive e una volta che gli ufficiali di gara riuscivano ad entrare nel loro spogliatoio chiudendo la porta, colpivano la stessa con calci e pugni. Paoloni riceve inoltre una ulteriore squalifica per una gara per recidività in ammonizione. Identico provvedimento infine per Riganò.
20 aprile 2009
Padova-Monza 3-1: le voci patavine - parte seconda
Da Leggo-edizione di Padova: «Monza superato solo nel finale grazie al gol di Bovo - Il Padova col fiatone ma rivede i play off - di Marco Zorzo Con il fiatone, ma riecco la zona play off. Il Padova, in versione sadomasochista, ama complicarsi la vita: se non soffre, non si diverte. E rischia seriamente di non battere un Monza dignitoso, ma per nulla trascendentale. Finisce 3-1 all’Euganeo. Ma si era sull’1-1 fino all’86’, quando Bovo, al secondo centro stagionale (pochi ma buoni: i suoi gol hanno fruttato sei punti, mica bagigi...) ha infilato Apuzzo per il sorpasso. Poi è arrivato il tris del generosissimo Totò Di Nardo in pieno recupero (92’). E così la Sabatini-band aggancia la Spal al quinto posto a quota 44, anche se stasera i ferraresi hanno il posticipo (casalingo) da giocare contro il Legnano. Tuttavia essere alla pari con la squadra dell’ex La Grotteria è già qualcosa. Almeno si dà un senso agli ultimi 360’ della stagione regolare. Padova, che sotto una pioggia battente va in vantaggio al 18’ con Baccolo, freddo a infilare Apuzzo, dopo un assist al bacio del solito Di Nardo. Però Faisca e compagni non battono il ferro finché è caldo. Giocano sottoritmo, permettendo al Monza dell’ex Mazzocco (mai un tiro in porta dei brianzoli nei primi 45’) di farsi realmente pericoloso in apertura di ripresa con Rossi. L’ex cittadellese dapprima costringe Cano al miracolo, poi sfiora di un niente il bersaglio. Ancora Pablito, ma il nostro Andrea c’è. Quindi Varricchio (60’) sfiora il 2-0. I brianzoli pareggiano poco prima della mezz’ora: Menassi la mette dentro dopo una mischiona in area biancoscudata. E Cano (84’) fa un altro miracolo sul bomber monzese Torri. Dal (semi)gelo della beffa all’urlo liberatorio sulla zuccata di Andrea Bovo passano 120 secondi. L’Euganeo riesplode di felicità. E Totò ci mette la ciliegina in pieno recupero. Sì, magari con il fiatone, ma il Padova torna a respirare l’aria dei play off».
Se volete c'è anche la video sintesi del TGPadova.
Se volete c'è anche la video sintesi del TGPadova.
19 aprile 2009
Padova-Monza 3-1
Da Monza-News: «Il Monza perde giocando bene. Vantaggio biancoscudato di Baccolo al 18'. Veemente la reazione dei biancorossi che collezionano cinque nitide palle gol fino al bellissimo gol di Menassi al 72'. Poi Torri si mangia l'incredibile palla-gol che avrebbe messo la parola fine sulla salvezza dei biancorossi. Nel finale il patatrac difensivo: Bovo e Di Nardo trovano impreparata la peggior difesa del girone. In pieno recupero Vicari si fa espellere per doppia ammonizione».
P.s.: nel caso vi interessi - nel giorno del quarto compleanno di questo blog - ci sarebbe la mia cronaca di Palermo-Bologna 4-1 su Sportmediaset.it.
P.s.: nel caso vi interessi - nel giorno del quarto compleanno di questo blog - ci sarebbe la mia cronaca di Palermo-Bologna 4-1 su Sportmediaset.it.
18 aprile 2009
Allevi preferisce tacere, ma si lascia sfuggire: "Nella cordata ci sono brianzoli impegnati a livello nazionale e oltre"
Per sapere tutto, ma proprio tutto ciò che ha svelato il Vicesindaco vi consiglio vivamente la lettura dell'intervista integrale su Monza-News.
16 aprile 2009
Champions: Arsenal facile 3-0 sul Villarreal
Questa volta si tratta del ritorno tra Arsenal e Villarreal e qualcuno mi ha detto che si vede il mio stile: "un Arsenal devastante si beve il Villarreal con un facile 3-0 e si qualifica alla semifinale dopo l'1-1 del Madrigal". Mah... ;)
P.s.: per la prima, clicca qui.
14 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo

12 aprile 2009
Monza-Cesena 2-0: il servizio della partita
Nel caso la qualità di questo video non vi soddisfi appieno (la compressione di Blogger li peggiora notevolmente ho notato ieri), l'ho caricato anche su YouTube.
11 aprile 2009
Monza-Cesena 2-0: la fotogallery della partita
Per vedere tutte le foto di questa esaltante vittoria biancorossa, cliccate sull'album sottostante.
Monza-Cesena 2-0 |
P.s.: un ringraziamento speciale al mio papy che per la mia laurea mi ha regalato una CanonPowerShotSX10IS, che unita alla PentaxOptio50L regalatami alla prima laurea da ¤Roby¤ mi permette di avere risultati sempre migliori :)
Vi voglio troppo bene!
Monza-Cesena 2-0: "Noi vogliamo Claudio in tribuna!"
10 aprile 2009
Niente polemica per Andrissi: "Fiero dei miei giovani in Prima Squadra"
08 aprile 2009
Champions: la prima cronaca ufficiale di ¤FP¤
Mi sembrava il minimo autopromuovermi anche su questa mia creatura (che tra pochissimo compirà gli anni!).
07 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo
Nella gara del sabato pasquale contro il Cesena, Mister Sonzogni dovrà fare a meno di Elia Chianese, squalificato per una gara dal Giudice Sportivo per recidività in ammonizione. Entra inoltre in diffida Pablito Rossi.
Mister Bisoli, allenatore cesenate, non potrà contare invece sul giovane attaccante Milan Djuric, squalificato anch'egli per recidività in ammonizione.
Mister Bisoli, allenatore cesenate, non potrà contare invece sul giovane attaccante Milan Djuric, squalificato anch'egli per recidività in ammonizione.
06 aprile 2009
05 aprile 2009
Portogruaro-Monza 2-1
Il Monza esce di nuovo sconfitto: al gol di Mattielig risponde Paolo Rossi su rigore (fallo su Puleo), ma al 90' Specchia porta alla vittoria il Portogruaro, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Etichette:
Lega Pro,
Mattielig,
monza,
portogruaro,
Prima Divisione,
Puleo,
Rossi,
Specchia
04 aprile 2009
Buon compleanno Dany!
C'è gente nel mondo che si diverte così: sono a cena e suona il telefono. La Rosetta risponde e - con serietà - le sento dire: «Gliela passo subito». Poi rivolta a me: «E' per te. Mi ha detto "Paolo Bargiggia"». Una persona normale penserebbe a uno scherzo, se non avesse appena cominciato a lavorare presso una certa redazione sportiva e non avesse già ricevuto tre telefonate, di cui una proprio da un giornalista di tale redazione. Mi appresso quindi al telefono con gravità e - mantenendo la calma - rispondo: «Pronto». Di là un baluba mi risponde a sua volta: «Pronto», ma il fatto è che a sua zia la può fare, ma a me no. La sua voce è inconfondibile e inizio a urlargli che è proprio fuori e lui se la ride beatamente, dicendo di aver procrastinato di qualche giorno il pesce d'aprile: ecco come passa certa gente la vigilia del proprio compleanno.
Buon compleanno Dany!
03 aprile 2009
Torri o Totti: questo è il problema? #2
Non paga di ciò che ho combinato a fine gennaio, quando ho caricato su Monza-News la conferenza stampa di Giuliano Sonzogni e alla domanda posta da un giornalista locale su Bomber Torri, ho invece scritto "Totti", ho deciso di ricascarci: ma stavolta al contrario.
Stavo preparando il notiziario della Roma per la pagina 244 del Mediavideo e ho scritto "procede senza intoppi il recupero di Torri, che contro il Bologna sarà a disposizione di Spalletti pronto a guidare l'attacco". Fortuna non ho cliccato "pubblica", ma ho riletto con attenzione, altrimenti riuscite ad immaginare la figuraccia nazionale? Sarà ancora un lapsus freudiano?
Stavo preparando il notiziario della Roma per la pagina 244 del Mediavideo e ho scritto "procede senza intoppi il recupero di Torri, che contro il Bologna sarà a disposizione di Spalletti pronto a guidare l'attacco". Fortuna non ho cliccato "pubblica", ma ho riletto con attenzione, altrimenti riuscite ad immaginare la figuraccia nazionale? Sarà ancora un lapsus freudiano?
01 aprile 2009
Mirop Cup: Slovacchia-Italia 4-0
Clamorosa sconfitta degli azzurri in casa della Slovacchia nella Mirop Cup. L’Italia ha finito la partita in dieci per la doppia ammonizione a Semproni. Pizza ha giocato il primo tempo e parte del secondo.
La situazione attuale di classifica - dopo che si è giocata anche Ungheria-Croazia 0-2 - è la seguente: Slovenia p.10 (5 partite), Slovacchia 8 (6), Ungheria 8 (7) , Italia 7 (7), Croazia 5 (6)
La situazione attuale di classifica - dopo che si è giocata anche Ungheria-Croazia 0-2 - è la seguente: Slovenia p.10 (5 partite), Slovacchia 8 (6), Ungheria 8 (7) , Italia 7 (7), Croazia 5 (6)
Iscriviti a:
Post (Atom)