Visualizzazione post con etichetta Gambia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gambia. Mostra tutti i post

12 maggio 2008

Campioni in università

"Lo scorso 3 marzo gli atleti della Cattolica - che si sono distinti nei campionati interuniversitari - sono stati premiati da cinque studenti universitari d'eccezione, che primeggiano nelle loro discipline sportive: Michela Angeloni, giocatrice di hockey sul ghiaccio a Bolzano e migliore elemento della selezione nazionale; Igor Cassina [c'è bisogno di presentazioni?, N.d.R.], oro olimpico ad Atene e iscritto a Scienze Motorie; Danilo Gallinari, giovane stella della pallacanestro - gioca nell'Armani Jeans di Milano - e iscritto a Scienze umane e filosofiche; Danilo Santarsiero, nazionale di bob; Laura Vernizzi, argento olimpico ad Atene e oro ai Mondiali nella ginnastica ritmica a squadre".
Quando ho letto questo articolo su Presenza, il magazine dell'Università Cattolica, mi sono chiesta dove fosse finito Simon Barjie: forse che ci fosse troppo snobismo culturale per invitare un semplice calciatore di Serie C1, nonché nazionale del Gambia?

22 gennaio 2008

Simon Badjie?

Pure in Gambia, suo paese di origine, hanno problemi col cognome di Simon Barjie? Guardate un po' qui: da ThePoint: «Simon Badjie eccezionale difensore del Gambia - Simon Badjie è uno dei migliori difensori del Gambia e infatti è stato chiamato in Nazionale in diverse occasioni per le partite internazionali della CAF/FIFA. Ha sempre offerto prestazioni impressionanti durante queste apparizioni per il suo paese di origine. Nato a Milano, in Italia, il 6 settembre 1978, il difensore del Gambia compirà trent'anni proprio quest'anno e ha dimostrato di non essere un difensore senza senso. Per Simon Badjie la strada verso il successo è stata lenta. Ha giocato per la Solbiatese in Serie C2 nella stagione 1995/96 e in quella successiva. Dal 1997/98 al 99 è passato al Como in Serie C1. Dopo due campionati nel Como si è spostato nella Pro Sesto in Serie C2 e ha passato cinque stagioni col club. Finché, nel 2004/2005, Simon non ha firmato con il suo attuale club, l'AC Monza in Serie C1 ed è diventato titolare per tre campionati consecutivi. In ogni squadra in cui ha giocato, ha dimostrato molta versatilità e su di lui si sono posati gli occhi della Nazionale del suo paese d'origine che lo ha invitato a giocare dal 2003. La carriera di calciatore professionista di Simon si è sempre sviluppata in Italia ed egli sogna di raggiungere il top. Ha detto che la sua squadra lo scorso anno avrebbe potuto raggiungere la promozione in Serie B ma è stata sfortunata in finale, dove avrebbe potuto guadagnarsi il biglietto per la promozione alla categoria superiore. Quando gli vengono chieste le prospettive della sua squadra per quest'anno dice: “Quest'anno sono cambiate molte cose nella squadra, solo quattro di noi sono rimasti e, come si sa, non è facile ripetere una stagione di successi quando vengono fatti così tanti cambiamenti, ma comunque noi tenteremo di dare la giusta mentalità ai nuovi giocatori”. Con il suo sogno di raggiungere sempre più alti livelli, egli crede di poterlo fare sia col suo attuale club, l'AC Monza, o con un altro club che mostri interesse per lui. Simon e la sua squadra sono attualmente [l'articolo è del 16 gennaio 2008, N.d.R.] settimi in Serie C1 con 30 punti - 10 punti dietro al leader, il Cittadella - e combattono per la promozione in Serie B. Lo scorso weekend l'AC Monza ha vinto per 4-1 contro la Ternana [veramente era 4-2, N.d.R.]. Comunque il giocatore confida sicuro nei successi futuri.»