Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
31 marzo 2008
Il neroverde Pagani e i suoi ex tifosi
Un episodio che ci fa ulteriormente riflettere sul clima che si respira nel "simpatico" mondo del calcio.
P.s.: qualcuno informi quelli del Corriere dello Sport dell'esatto cognome dei giocatori biancorossi perché ci sono di quegli strafalcioni sull'edizione odierna: «Terni [Teani, N.d.R.], Baryieg [Barjie, N.d.R.], Manassi [Menassi, N.d.R.], Zaffarono [Zaffaroni, N.d.R.], (1’ st Montesato [Montesanto, N.d.R.]), (27’ st Greco [Grieco, N.d.R.]). A disp. Fabbri [Ferrari, N.d.R.]». Ma anche quelli del Sassuolo non sono immuni: Borgese è diventato Borgesi e Jidayi è diventato Jaday.
30 marzo 2008
Sassuolo-Monza 2-1: la resa definitiva
Partita caratterizzata dal gol di Selva nel primo tempo (Monza-News parla di "sospetto fuorigioco"), dal pareggio di Paolo Rossi nella ripresa, dalla giusta espulsione di Teani che lascia i compagni in inferiorità numerica in una partita così importante e dal vantaggio finale del Sassuolo, ottenuto a tempo quasi scaduto grazie all'ex di turno, Pagani (e Montesanto ha dichiarato a Monza-News che "Brivio è stato colpito da Masucci in occasione del gol, tanto che l´arbitro a fine partita è venuto a scusarsi", fatto ribadito dallo stesso Pagliari su SportMonza).
28 marzo 2008
Aspettando Sassuolo-Monza
- CalcioPress#1: «Il Sassuolo dovrà invece vedersela con il Monza, in uno scontro fra due squadre in difficoltà - Il Sassuolo avrà il compito più difficile fra le pretendenti alla promozione diretta. Non solo dovrà affrontare un Monza che al Ricci si gioca gran parte della propria stagione, ma allo stesso tempo avrà il compito di porre fine al periodo di appannamento. Che al momento gli è costato la perdita della vetta della classifica. Il Monza, dal canto suo, andrà alla ricerca di una vittoria in trasferta che manca dallo scorso 25 novembre, quando espugnò il campo del Cittadella. La vittoria comunque è un must per ambo le compagini. E si prevede una gara molto equilibrata, che forse sarà decisa da un lampo di genio di uno dei tanti calciatori di talento presenti nelle due formazioni. Stefano De Biase»;
- CalcioPress#2: «A Sassuolo tira invece aria di crisi. [...]. La classifica è sempre aperta, ma già domenica conto il Monza ci sarà la prova del nove. Un ulteriore passo falso e la promozione diretta potrebbe sfuggire dalle mani. [...]. La prossima gara vedrà il Monza di scena a Sassuolo e lì potremo definitivamente capire quali sono le reali possibilità di promozione della formazione lombarda. Stefano De Biase»;
- RealSports: «Il Sassuolo giocherà in casa ed ospiterà il Monza. Entrambe le formazioni devono riscattare una sconfitta: i romagnoli [argh! Sono emiliani quelli di Sassuolo!!, N.d.R.] hanno perso a Padova (1-0), mentre i brianzoli sono stati battuti inaspettatamente, sul proprio campo, dalla Cavese. Marco Drogo»;
- SassuoloCalcio: «I pronostici - SASSUOLO-MONZA: non possiamo e non dobbiamo lasciarci sfuggire i tre punti. Al Monza abbiamo già dato abbondantemente nei play-off della scorsa stagione. E dopo due sconfitte la vittoria tornerà a sorriderci: 1. Mario Pelati».
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata 2-1: qui il post dedicato ad essa.
Fotoservizio di VD
26 marzo 2008
Dottore!
25 marzo 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Il Sassuolo, prossimo avversario del Monza, dovrà invece fare a meno di Sebastiano Girelli, squalificato per una gara per doppia ammonizione, entrambe comminate per condotta scorretta verso un avversario.
23 marzo 2008
Buona Pasqua!!!
La domanda retorica pasquale
AGGIORNAMENTO: Gianni Santoro ha indirettamente risposto alla mia domanda con questo articolo: "Un passo avanti ... due indietro - Vietato illudersi, a questa squadra mancano molte cose".
Qualcuno, invece, ci ha tenuto ad inviarmi il suo parere via e-mail e devo dire che mi ha quasi convinta del fatto che lo scudetto sia a portata di mano giallorossa: peccato solo che a sparigliare le carte ci si metta la partita con un certo Manchester United...
22 marzo 2008
Monza-Cavese 0-1: le voci da Cava
- Da Cavese.it: «Al terzo tentativo consecutivo, dopo le beffe di Sassuolo e Foggia, la Cavese centra finalmente la vittoria esterna, che gli permette di allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il successo sul terreno di un Monza, che andava alla ricerca di punti utili per i play-off, rappresenta la seconda vittoria esterna della gestione Papagni, dopo il colpo gobbo al Bentegodi contro il Verona. Gli aquilotti hanno meritato l’intera posta in palio in virtù di una migliore organizzazione tattica ed approccio alla gara. Ad ogni modo, la partita si è aperta con una sorpresa, in quanto ha arbitrato Enrico Zanichelli di Genova al posto di Gesuele Paparazzo di Catanzaro, risultato indisponibile. [...] Il Monza ha provato con poca efficacia la carta dell’ex con Gaetano Grieco, poco incisivo. Il primo tempo è risultato alquanto soporifero con un buon inizio del Monza ed una Cavese abbastanza guardinga. [...] Con il passare dei minuti però l’efficacia del Monza a centrocampo con Brambilla e Iacopino è andata via via spegnendosi, consentendo alla Cavese di avanzare leggermente il proprio baricentro. Tuttavia, in un primo tempo avaro di emozioni, la contesa si è sbloccata improvvisamente, grazie ad una geniale giocata di Nazzareno Tarantino, che ha siglato un eurogol proprio allo scadere della prima frazione di gioco. L’ex-crotonese ha realizzato il suo terzo gol consecutivo, confermandosi ancora per una domenica il miglior giocatore in campo. Nella ripresa il Monza ha provato a cambiare le carte in tavola, inserendo il più mobile Paolo Rossi al posto di un evanescente Grieco, ma la manovra dei brianzoli ne ha risentito poco. Anzi è stata la Cavese con Shiba, Tarantino e De Giorgio a creare i maggiori grattacapi alla retroguardia dei lombardi. Il Monza ha provato poi ad inserire anche Vicari ed Alessandro Bettega, ma Criscuolo è riuscito a fare sempre un’accorta guardia alla propria porta. Anzi nel finale gli aquilotti hanno patito poco il forcing del Monza, grazie agli alleggerimenti di Tarantino e alle iniziative di Shiba. Lo stesso Tarantino nel finale ha sfiorato il raddoppio in contropiede. [...] La Cavese si porta a casa tre punti preziosi e si allontana probabilmente definitivamente dalla zona dei play-out [...]. Vincenzo Paliotto»
- ForzaCavese.net: «Monza - Cavese 0 - 1 la rete al 44' di Tarantino. La Cavese espugna il Brianteo di Monza. Gli aquilotti dopo tante gare sfortunate riescono a portare a casa 3 punti giocando una gara accorta e senza mai soffrire la pressione del Monza. Sugli scudi ancora Tarantino autore di una splendida rete»;
- Cavesecalcio.it: «Sbancato il Brianteo! - La Cavese nella seconda trasferta consecutiva torna a casa con tre ottimi punti conquistati sul campo di un difficile avversario qual è il Monza. Gara accorta e di sostanza quella della squadra metelliana che non si è solamente chiusa in difesa ma ha impensierito in più di un occasione la porta difesa da Brivio. [...] I primi 20’ sono di chiara marca brianzola con due occasioni per gli uomini di Pagliari. [...] La Cavese che aveva dovuto sostituire Sorrentino per Shiba ritrova il bandolo della matassa ed inizia a pressare il Monza trovando il goal del vantaggio con Nazzareno Tarantino che imposta e conclude l’azione con un sinistra sontuoso che batte Brivio. Finisce il primo tempo con gli aquilotti in vantaggio. Negli spogliatoi resta l’ex impalpabile Grieco a vantaggio di Rossi, la Cavese resta con gli stessi undici. La squadra di Mr.Papagni inizia ottimamente la seconda frazione di gioco impedendo al Monza di arrivare nella area avversaria e prova anche la conclusione [...]. Inizia la girandola di sostituzioni per entrambe le squadre. [...] Non cambia da qui alla fine il risultato solo un brivido con Bottega [Bettega, N.d.R.] che cerca di sfruttare un assist di Zaffarono [Zaffaroni, N.d.R.] su schema da calcio di punizione ma Criscuolo risponde ancora una volta presente. Dall’altro lato è sempre Tarantino lo spauracchio per la difesa lombarda ma il buon Nazzareno non riesce a trovare il suo quinto goal in campionato. Finisce la gara dopo 4’ di recupero con il risultato di 1 a 0 per gli aquilotti che aggiungono tre punti alla classifica allontanando i play-out quando mancano sei gare alla fine di questo disgraziato campionato, aumenta anche il rammarico per i metelliani che escono ancora una volta a testa alta ed ancora una volta devono fare i conti con la sfortuna visto l’infortunio di Sorrentino, quest’anno dobbiamo lottare contro tutto e tutti e domenica arriva il Novara. Angelo Parrocchia».
Monza-Cavese 0-1: il servizio della partita
P.s.: se vi dice "no longer available" è perché YouTube non l'ha ancora finito di processare.
Monza-Cavese 0-1: la cronaca della partita

Il Monza si presenta in campo con le solite novità a cui ci ha abituato la gestione Pagliari-Farina: come terzino destro troviamo Giunchi e come mediano Montesanto (a causa dell'assenza per squalifica di Menassi), a centrocampo ritroviamo dal primo minuto il solito Brambilla e in attacco Beretta con alle spalle la coppia Grieco-Arcidiacono e Rossi in panchina.
La scelta di Brambilla e di Grieco si rivelerà disastrosa: il primo sempre fermo in campo verrà ampiamente contestato, il secondo molle e mai in palla verrà sostituito all'inizio del secondo tempo da Pablito Rossi. Beretta, invece, risulterà sempre troppo solo là davanti.
Nel primo tempo non si contano molte occasioni da gol per i biancorossi e quando capita c'è poca incisività e la bravura del portiere avversario Criscuolo, che - come tutti quelli che vengono al Brianteo - mette in mostra le sue doti di Uomo Ragno.
Neanche i giocatori della Cavese si propongono molto in attacco, ma nell'unica loro occasione, Barjie si lascia beffare ingenuamente e Tarantino insacca con un sinistro velenoso la porta di Brivio.
Il secondo tempo vede un Monza che sembra voler cercare almeno il pareggio, ma si sfilaccia e non riesce a concretizzare nulla. Dal canto suo la Cavese non si dimostra particolarmente pericolosa, ma riesce ad amministrare al meglio il vantaggio e si porta a casa 3 punti tutto sommato meritati.
E' ormai assodato che per i biancorossi i sogni di gloria sono da riporre nel cassetto: dal naufragio si salvano solo Capitan Zaffaroni (qualcuno in curva lo ha proposto persino per l'attacco) e Vincenzo Iacopino (quando va in apnea lui, tutta la squadra ne risente in negativo).
I tifosi della Cavese

21 marzo 2008
Verso Monza-Cavese
- CalcioPress [con plauso al lavoro di Stefano De Biase ;) N.d.R.]: «Ancora una chance casalinga data dal calendario al Monza, per inseguire l’obbiettivo play-off. Questa volta di fronte ci sarà la Cavese di Papagni. Il pronostico sembra essere tutto dalla parte dei brianzoli che, davanti al pubblico di casa, difficilmente hanno sbagliato in questa stagione [a parte col Padova - ma avevo l'influenza - e a parte il fatto che soffrono spesso di "pareggite", N.d.R.]. Ci saranno due squalificati, Capocchiano e Menassi. In casa campana c’è una situazione di grande emergenza, che costringerà l’allenatore a mettere in campo una squadra incerottata. Oltre agli infortunati Aquino, Geraldi e Cipriani, rischiano di saltare la gara anche gli influenzati Scartozzi e Nocerino. Mentre per Giampaolo si cercherà un recupero in extremis. Il tutto sommato alla squalifica di Riccio. Per il Monza davvero una opportunità unica per continuare a sognare in grande»;
- RealSports: «Con 40 punti è ancora lecito avere qualche speranza di promozione. Magari senza gridarlo al mondo, ma procedendo a fari spenti, un po' come stanno facendo Venezia(40) e Monza (40). [...] L'unico errore sarebbe non provarci. [...] Il Monza potrà contare sul fattore campo. Affronterà la Cavese (34) di Papagni, che vorrà riscattare la pesante sconfitta rimediata contro il Foggia (4-2)».
Da ricordare, infine, che per la prima volta su questo blog non ci sarà la foto della curva della Cavese perché il settore ospiti verrà chiuso su invito dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive.
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata con la sconfitta biancorossa per 0-1. Qui trovate il video del gol, qui la cronaca e qui il servizio.
18 marzo 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Per quanto riguarda la Cavese, nostro prossimo avversario in campionato: squalifica per una giornata per doppia ammonizione (per condotta scorretta verso un avversario e per condotta non regolamentare) per Vincenzo Riccio.
Monza-Manfredonia 1-0: le analisi del martedì
- CalcioPress: «Il Monza (40) concretizza al massimo il primo dei due turni casalinghi. Superando all’ultimo respiro, grazie al provvidenziale gol di Arcidiacono, un Manfredonia (23) che fino a quel momento non aveva demeritato. Con Brivio che si è prontamente riscattato dell’errore commesso in occasione della scorsa gara a Novara con una grande parata sulla conclusione a botta sicura di Scarpitta. I briantei sembrano ormai specialisti nel segnare sempre nel secondo tempo. Il che ha fatto parlare il presidente Benigni [Begnini, N.d.R.] di grande cuore Monza. Per i pugliesi la situazione è ora davvero critica. E domenica al Miramare arriva pure un Cittadella ferito nell’orgoglio»;
- Goal.com: «Il Manfredonia, battuto a Monza rischia seriamente la C2 diretta, mentre la squadra brianzola rimane in corsa per un posto che conta per la risalita in B».
16 marzo 2008
Monza-Manfredonia 1-0: le voci dal Gargano
- Da teleradioerre e GarganoPress [quelli che all'andata avevano detto che il Monza era una diretta concorrente per la salvezza, N.d.R.]: «Manfredonia che beffa! Il Monza segna a tempo scaduto - Beffa atroce per il Manfredonia che subisce gol solo negli ultimi secondi di una partita che fino a quel momento stava controllando abbastanza bene. Un Manfredonia caparbio e ben messo in campo da Pensabene, che ha avuto anche la possibilità di passare in vantaggio con Scarpitta e Filippini, ma il portiere del Monza Brivio è stato sempre attento a neutralizzare le incursioni biancocelesti. C'è però da dire che il vero protagonista della gara è stato l'estremo difensore del Manfredonia, Frison, autore di almeno tre-quattro parate strepitose, fino a quando Arcidiacono a 10 secondi dal termine ha trovato il guizzo vincente per l'1-0 a favore dei brianzoli. Una sconfitta pesante per i garganici, resa ancora più amara dalle vittorie incredibili di Pro Sesto e Verona, e dal pareggio della Paganese. Ora i punti di vantaggio sulla coppia Verona-Paganese, ultime in classifica, sono solo due. Saverio Serlenga»;
- da Manfredonia.net: «Calcio: Manfredonia, che sberla! - Biancoazzurri beffati nel finale di Giuseppe Salcuni - E' un Manfredonia per nulla intimorito che affronta al "Brianteo" di Monza una squadra che viaggia a metà classifica e su cui il mister Pagliari spera ancora in velleitarie ambizioni di classifica, il tutto per la 27a giornata di ritorno, serie C1, girone A. Nella metà del primo tempo entrambe le squadre si studiano, non rischiando ed aspettando il momento giusto per attaccare; seconda frazione di gioco vede come protagonista Frison, che compie alcuni miracoli salvando il risultato prima su Grieco, ipnotizzandolo sulla conclusione, in seguito deviando in calcio d'angolo un tiro insidiosissimo sempre del Monza ed infine si supera sul tiro di Iacopino. Manfredonia che controlla la partita rendendosi realmente pericolosa solo con Arigò quando, al 28' si porta a spasso tre difensori, cede la sfera a Scarpitta che calcia debolmente; unica nota stonata, due errori difensivi non sfruttati dai lombardi per bravura di Frison. Ripresa più ricca di emozioni, le compagini si allungano sfruttando il contropiede e favorendo lo spettacolo; sipontini che partono bene con Filippini che purtroppo resterà il solo a provarci in due occasioni, le uniche, prima di testa e poi calciando rasoterra, trovando Brivio, molto sicura tra i pali, ben appostato. Lombardi che urtano contro il "muro" Frison, il quale respinge due conclusioni di Rossi dimostrando di essere in grande giornata sventando altre incursioni offensive e fortunato nella traversa colpita dal Monza, gettando però la spugna a partita ormai finita; l'attaccante Arcidiacono, supera Pagliarulo, e solo batte l'incolpevole estremo difensore sipontino regalando tre punti ai lombardi e rigettando il Manfredonia tra i suoi incubi»;
- da Stampasud.it: «Manfredonia beffato nel recupero: vince il Monza al 94°! - Termina con una clamorosa beffa la trasferta del Manfredonia sul campo del Monza. I brianzoli, senza l’allenatore Giovanni Pagliari (squalificato) in panchina, si impongono al 94’ con una rete di Arcidiacono. La rete-vittoria dei lombardi crea ancora più scalpore perché a pochi minuti dalla fine i padroni di casa erano rimasti in 10 per l’espulsione di Capocchiano per doppia ammonizione. Neanche la scelta di coprirsi maggiormente inserendo Bergamelli al posto di Genchi ha consentito ai sipontini di tornare imbattuti dal Brianteo. Il Monza si è reso pericoloso in più di un’occasione ma grazie a Frison e all’imprecisione dei biancorossi la porta dell’estremo difensore sipontino continuava a rimanere imbattuta, fino all’ultimo minuto disponibile, sfruttato da Arcidiacono. Il Manfredonia ha creato una grossa occasione da rete nel primo tempo ed un paio nella ripresa ma senza successo. Ora la situazione in classifica si fa sempre più tragica, con i sipontini che, grazie ai risultati degli altri campi, si trovano soltanto a due punti dall’ultima posizione occupata dalla Paganese e dal Verona»;
- da CapitanataSport.it: «MANFREDONIA, ORA E' DURA - Si arrende solamente al 94’, ad una manciata di secondi dalla fine, il Manfredonia, che incassa a Monza una pesante quanto beffarda sconfitta. Si mette adesso veramente male per la squadra di Pensabene, che riduce il vantaggio dall’ultima piazza, occupata attualmente dal duo Paganese-Verona, distante solamente di due lunghezze. La gara, fino al momento della rete del brianzolo Arcidiacono, aveva visto un Manfredonia ordinato, capace anche di rendersi pericoloso con un paio di incursioni di Scarpitta e di Filippini. Il Monza dal canto suo ha pressato e menato le danze, ma sulla sua strada ha trovato in più di un’occasione un Frison in vena di prodezze. Poi il recupero concesso dal direttore di gara ed il colpo del ko, che complica e non di poco i piani di salvezza dei sipontini».
Monza-Manfredonia 1-0: il servizio della partita
P.s.: se vi dice "no longer available" è perché YouTube non l'ha ancora finito di processare.
Monza-Manfredonia 1-0: la cronaca della partita
14 marzo 2008
Aspettando Monza-Manfredonia
- RealSports.it: «Il Monza (37), dopo il pareggio in casa del Novara, ospiterà il Manfredonia (23), con l'obbiettivo di conquistare l'intera posta ed avvicinare la zona nobile della classifica. I pugliesi sono reduci dall'importantissimo successo nella sfida salvezza contro il Lecco»;
- CalcioPress.net#1: «Monza (37) - Manfredonia (23) - Andata: Vittoria esterna del Manfredonia (0-1) [errore! Vittoria esterna del Monza. Anche perché se il Manfredonia gioca ora la partita fuori casa, è impossibile che all'andata abbia ottenuto una 'vittoria esterna', N.d.R.]. Arbitro: Stefanini di Livorno (Messina, Colongo). Monza: 6 vittorie, 5 pareggi, 1 sconfitte (reti: 20/12), ultima con il Foligno (1-1) [non capisco il senso di questa frase: ultima a cosa si riferisce? Se si riferisse all'ultima partita sarebbe sbagliata perché è stata col Novara; se si riferisse all'ultima sconfitta sarebbe sbagliata perché quello è un pareggio e l'ultima sconfitta è stata con il Legnano, N.d.R.]. Squalificati: Barije. Indisponibili: Nessuno [ma se ci sono un fracco di indisponibili: Tarallo, Taccucci, Bartolucci, Diniz Paixao..., N.d.R.]. Note: Ultima sconfitta interna il 16/12/2007 (Monza-Padova 1-2). Non vince da quattro turni. L’allenatore Pagliari squalificato deve scontare ancora due giornate.
Manfredonia: 1 vittoria, 2 pareggi, 10 sconfitte (reti: 5/26), ultima a Novara (1-2) [anche qui non capisco il senso della parola 'ultima' perché se si riferisse all'ultima partita sarebbe sbagliata perché è stata col Lecco; se si riferisse all'ultima sconfitta sarebbe sbagliata perché è stata con la Pro Sesto, N.d.R.]. Squalificati: Pisciotta. Indisponibili: Nessuno. Note: Una sola vittoria esterna il 21/10/2007 (Lecco-Manfredonia 0-1). Maggior numero di sconfitte totali (15). Peggiore differenza reti (-24)». - CalcioPress.net#2: «MONZA (37) - MANFREDONIA (23) : risultato andata (1-0) Andrà alla ricerca della vittoria perduta il Monza. La squadra briantea infatti non conquista i tre punti in campionato da ben quattro turni. E questa situazione, l’ha fatta scivolare indietro nella bagarre per i play-off. Ma contro il Manfredonia l’occasione sembra essere molto ghiotta. Andando ad analizzare il cammino in trasferta dei pugliesi, ci si rende conto come la squadra di mister Pensabene sia stata capace di collezionare in tutto il torneo solo una vittoria e due pareggi. Sommando il tutto al positivo cammino del Monza in casa, allora l’ago della bilancia sembra spostarsi notevolmente in favore della formazione allenata da Pagliari. Tra le fila dei giocatori di casa mancherà Barjie squalificato. Stessa sorte per Pisciotta del Manfredonia. Mister Pensabene dal canto suo spera di poter dare continuità all’ottimo successo contro il Lecco. Tentando di avvicinarsi alla Ternana, e magari di scavalcarla, per conquistare così una miglior posizione ai fini dei play-out»;
- FoggiaCalcioMania: «Monza-Manfredonia (1-0) - Valore partita: ** - MONZA: Pagliari conta di recuperare Menassi a centrocampo, mentre più difficile appare la disponibilità di Diniz in difesa, dove mancherà pure lo squalificato Barjie, sostituito da Capocchiano. In attacco Rossi in ballottaggio con Grieco. MANFREDONIA: Lo squalificato Pisciotta sarà sostituito a centrocampo da Mineo. Indisponibili Tursi, Rana e Del Sole [considerate che nell'articolo di cui sopra - tratto da CalcioPress - sembrava che anche loro non avessero indisponibili..., N.d.R.], mentre Mandorlini, che aveva accusato un problema al piede, sarà regolarmente in campo. In attacco Filippini punta centrale. ARBITRO Stefanini di Livorno».
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata con la vittoria biancorossa per 1-0: qui la cronaca, qui il servizio, qui il video del gol di Arcidiacono.
Tremate!
Eccovi l'elenco delle vittime predestinate:
- “Controcampo – Ultimo minuto” (Italia Uno);
- “La Domenica sportiva” (Raidue);
- “Il processo di Biscardi” (7 Gold);
- “90°Minuto-Serie B” (Raitre);
- il magazine di Sky condotto da Ilaria D’Amico;
- “QSVS” (Telelombardia);
- "Domenica Stadio" (Italia Uno);
- “Il campionato dei campioni” (Odeon Tv);
- “Azzurro Italia” (Antenna 3 Lombardia);
- “Le ultime dai campi” (Italia Uno).
Attenzione quindi: sto già affilando le armi ;)
Monza Alè
13 marzo 2008
Simone Puleo: anteprima di un'intervista
E ora gli dedico un post perché mi ha favorevolmente colpito la sua cordialità: non è facile essere sottoposti a una sfilza di domande - a volte anche un po' troppo critiche - nel bel mezzo del cortile del Monzello e saper incassare con ironia senza perdere il sorriso sulle labbra. Durante la preparazione avevo letto i tanti messaggi di stima ricevuti dai suoi ex tifosi e ora mi rendo conto del perché abbia lasciato un così buon ricordo. Avevo persino trovato un suo simpatico video su YouTube, nel quale saluta i tifosi dei forum La Tana dei Lupi e GoldenGol. Egli stesso, inoltre, ha partecipato attivamente al forum dei tifosi dell'Avellino.
Insomma ha tutte le carte in regola per diventare uno dei miei biancorossi preferiti. E a proposito del lead con cui avevo cominciato lo scorso post ("Nell'attesa di scoprire cosa passa per la testa dei giocatori quando vengono giudicati insufficienti da un solo giornale, quando tutti gli altri li hanno promossi se non perfino incensati") fa piacere sapere che non gli tange per niente: l'importante è essere consapevoli da soli dei propri miglioramenti (o peggioramenti) senza aspettare che un qualsivoglia giornale ti lodi sperticatamente (o ti critichi apertamente).
P.s.: e poi è stato allenato da Zeman...
11 marzo 2008
Novara-Monza 1-1: una breve rassegna stampa
- CalcioPress.net: «Tredicesimo pareggio stagionale per il Monza (37), dei quali ben otto nelle gare giocate in trasferta. Anche contro il Novara (35) la squadra briantea non è riuscita ad ottenere i tre punti, dividendo la posta in palio con il risultato di 1-1. Il punto per i lombardi è stato conquistato ancora una volta in rimonta. In questa occasione grazie al gol di Grieco. Il Monza oramai non vince da quattro giornate e la quota play-off sembra sempre più un miraggio. Buon pareggio invece per il Novara, che smuove la classifica e conferma la propria posizione di centro. Certo, dopo il gol di Coletto in molti si sarebbero aspettati un altro atteggiamento, meno arrendevole e remissivo. Ma questo risultato può andare bene lo stesso»;
- Corriere di Novara: «Il Novara non sfrutta il regalo del Monza - Nemmeno un enorme regalo del Monza serve a spianare la strada al Novara. Gli azzurri, dopo essersi trovati in vantaggio a metà ripresa grazie alla gentile collaborazione dell’esperto portiere brianzolo Brivio, che si lascia sfuggire dalle mani una conclusione senza pretese di Coletto, sciupano la grande occasione di riavvicinarsi alla zona play off: un bolide di Grieco, su punizione, spezza a dieci minuti scarsi dal 90’ i sogni dei tifosi, andandosi ad infilare sotto il fatidico sette. Forse, sarebbe stata troppa grazia per una squadra non sempre aiutata dalla dea bendata nel corso della stagione (…). Paolo De Luca».
- Goal.com: «Pareggio senza gloria tra Novara e Monza, due squadre che non hanno granchè da chiedere ancora a questo campionato».
Le decisioni del Giudice Sportivo
Anche il Monza Brianza e il suo prossimo avversario, il Manfredonia si vedono privati entrambi di un giocatore per la stessa motivazione: i biancorossi dovranno fare a meno del difensore Simon Barjie e i pugliesi del centrocampista Massimiliano Pisciotta.
Ammende per Pro Patria (5.000€ per discriminazione razziale), Cavese (2.000€), Verona (750€), Lecco (500€), Foggia (250€).
Altri squalificati: una giornata per doppia ammonizione (calciatori espulsi): Fidele Muwara (Paganese), Vittorio Daniel Rosso (Pro Patria); una giornata per recidività in ammonizione (calciatori non espulsi): Edoardo Gorini (Cittadella), Manuel Pascali (Foligno), Luca Mazzoni (Lecco), Vincenzo Criscuolo (Cavese), Tonino Sorrentino (Cavese), Valerio Foglio (Legnano), Fabio Di Venanzio (Padova).
10 marzo 2008
Quanti gol segnano gli attaccanti di Serie C1?
Ma ecco chi sono, dove giocano e quanti gol hanno segnato gli attaccanti di tutte le squadre di Serie C1, girone A:
- Sassuolo - Selva: 10 reti, 5 rigori; Masucci: 8 reti; Colussi: 3 reti; Erpen: 3 reti, 1 rigore = 24 reti;
- Cremonese - Temelin: 17 reti, 7 rigori; Graziani: 7 reti = 24 reti;
- Cittadella - Coralli: 14 reti, 4 rigori; Meggiorini: 10 reti; De Gasperi: 5 reti, 1 rigore; Oliveira: 2 reti; Germinale: 1 rete; Riberto: 1 rete = 33 reti;
- Foligno - Girardi: 9 reti, 1 rigore; Noviello: 3 reti; Turchi: 3 reti = 15 reti;
- Padova - Baù: 8 reti, 1 rigore; Rabito: 8 reti, 4 rigori; Varricchio: 8 reti; Di Nardo: 6 reti; Muzzi: 3 reti; Russo: 1 rete = 34 reti;
- Foggia - Del Core: 5 reti, 1 rigore; Biancone: 3 reti; de Paula: 2 reti; Di Roberto: 2 reti; Agostinone: 1 rete; Esposito: 1 rete; Mancino: 1 rete; Mounard: 1 rete = 16 reti;
- Monza - Beretta: 2 reti; Tarallo: 2 reti; Arcidiacono: 1 rete; Grieco: 1 rete = 6 reti;
- Venezia - Veronese: 7 reti; Gennari: 5 reti; Poggi: 4 reti, 1 rigore; Antenucci: 1 rete = 17 reti;
- Legnano - Lanteri: 5 reti, 1 rigore; Taldo: 5 reti; Romeo: 4 reti, 2 rigori; Mattioli: 2 reti, 1 rigore = 16 reti;
- Novara - Rubino: 13 reti; Chiaretti: 3 reti; Sinigaglia: 2 reti; Espinal: 1 rete = 19 reti;
- Cavese - De Giorgio: 4 reti; Aquino: 2 reti; Giampaolo: 2 reti; Tarantino: 1 rete; (ora giocano altrove: Ercolano: 7 reti; Grieco: 3 reti, 1 rigore) = 9 + 10 reti;
- Pro Patria - Gasparello: 9 reti, 1 rigore; Rosso: 3 reti; Ardemagni: 2 reti = 14 reti;
- Pro Sesto - Musetti: 8 reti; Maah: 5 reti; Mendil: 5 reti; Facchinetti: 3 reti; Dalla Costa: 2 reti; Valtulina: 1 rete = 24 reti;
- Ternana - Tozzi Borsoi: 6 reti; Scandurra: 2 reti = 8 reti;
- Lecco - Savoldi: 8 reti, 3 rigori; Vieri: 5 reti; Barbieri: 1 rete = 14 reti;
- Manfredonia - Sau: 6 reti; Genchi: 4 reti; Rana: 2 reti; Cossu: 1 rete = 13 reti;
- Paganese - Cantoro: 4 reti; Fanasca: 1 rete = 5 reti;
- Verona - William Da Silva: 4 reti, 1 rigore; Vriz: 1 rete = 5 reti.
09 marzo 2008
Novara-Monza 1-1: solito pareggio inutile (condito con papera)
Dalla cronaca di SportMonza.com: "Al 70' su tiro cross del numero 4 del Novara Coletto sulla sinistra, super-papera di Brivio che dopo aver parato il tiro si lascia scivolare la palla in rete. All'80' fallo di Gheller su Beretta e ammonizione per il novarese. Punizione dal limite. Grieco batte e palla che si infila imparabile all'incrocio dei pali".
E' il pareggio, ma come sempre dobbiamo essere contenti solo perché altrove ci hanno fatto un favore (leggi la Ternana che pareggia col Padova negli ultimi minuti e ci permette di rimanere a -4 dalla zona play-off. Un ringraziamento anche al Verona che - come Lazzaro - sembra resuscitare contro il Foggia, battendolo 1-0).
Il Pres sembra alquanto deluso, ma credo mai quanto noi: certo io ho esultato come una bambina dell'asilo alla punizione di Grieco, ma sapevo che non sarebbe bastata.
La matematica non ci condanna, ma il gioco sì e secondo me tanto basta: come dicono quelli di ForzaNovara.it: "E' anche vero che dopo aver visto il non gioco di oggi di entrambe le formazioni forse sperare ancora nei play off è troppo però visto che anche chi ci precede alla ricerca di conquistare l'ultimo treno utile non sta sicuramente 'uccidendo' il campionato, sognare può essere ancora lecito".
Insomma se mai ci arrivassimo, ci farebbero fuori subito: è l'unica certezza oramai.
AGGIORNAMENTO: ai novaresi non è piaciuto l'arbitraggio. Tanto quanto il nostro Max Sala ha promosso l'arbitro con la sufficienza piena ("Arbitro Doveri 6: dirige senza intoppi un match sostanzialmente corretto"), così non è stato per il sito ForzaNovara.it: Gianotti lo boccia: "Doveri: nella ripresa perde la bussola, fischiando a senso unico. voto: 5" e Barbero scrive: "La partita non è stata bella, ma forse il peggiore in campo è stato il signor Doveri di Roma. Non è stato decisivo per il risultato, ma ha commesso una serie di errori ed imprecisioni che l’hanno portato ad essere protagonista anche in una gara non difficile da dirigere".
07 marzo 2008
Verso Novara-Monza
Nell'attesa comunque che anche questa speranza si concretizzi, ecco una breve rassegna stampa di analisi prepartita e pronostici in vista dell'incontro tra Novara e Monza di domenica 9 marzo:
- CalcioPress.net: «NOVARA (34) - MONZA (36): risultato andata (1-1) - Ultima spiaggia per entrambe, per poter giocarsi fino in fondo le chanches play-off. Certo i passi in avanti della formazione di mister Bellotto sono stati veramente importanti nelle ultime giornate. Ma parlare di promozione pare essere veramente troppo. Provare a sognare, però non costa nulla. Dato inoltre che la salvezza oramai è stata raggiunta. Più deluso invece è il Monza. Il quale è stato per tutta la stagione a ridosso delle zone che contano. Venendo meno però nei momenti fondamentali. Il pareggio in extremis contro il Foligno fa ben sperare per il futuro. Ma solo con una vittoria si potrà continuare a credere in qualcosa di importante. La formazione briantea per di più dovrà fare a meno di Rossi e Pagliari (quest’ultimo per ben tre giornate) per squalifica. Nel Novara mancherà ancora Fabio Gallo, mentre è in dubbio la presenza di Chiappara. La sensazione è comunque che quest’ultimo sarà della partita»;
- Jackpot2001: « Doppia “1-2” per Novara-Monza. Entrambe occupano una ibrida posizione di centroclassifica. Se riuscissero a mettere insieme un bel filotto di vittorie potrebbero raggiungere la zona play off, ma questa stagione entrambe hanno difettato di continuità. La gara è equilibrata ed escludiamo spettacolo»;
- IMGPress: «Novara-Monza - Bilancio di perfetto equilibrio nei confronti diretti tra Novara e Monza in campionato. Sei gare hanno assegnato un gol a testa, mentre entrambe le compagini hanno vinto cinque incontri. La gara di andata al Brianteo di Monza è terminata 1-1. Equilibrio che prevale: X»;
- RealSports.it: «Novara-Monza, con le due formazioni entrambe a 36 punti, sembra proprio il "derby dell'ultima occasione" [ma non ditelo a Brambilla, N.d.R.]. I playoff, infatti, possono essere raggiunti solo con una vittoria convincente sulla diretta concorrente. I novaresi di Bellotto avranno dalla loro parte il terreno amico».
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata 1-1.
06 marzo 2008
Champions League: Real Madrid-Roma 1-2
Ecco le parole di Schuster, allenatore madridista, nel post-partita: «Oggi è stata una partita molto simile all'andata: il Real ha dato tutto ciò che aveva. Abbiamo lavorato bene [ma non abbastanza, N.d.R.] e abbiamo avuto un sacco di opportunità contro una squadra ben posizionata in campo. Non possiamo negare che la squadra ha cercato in tutti i modi di segnare, ma ci sono occasioni in cui la fortuna non è dalla tua parte [e la bravura dell'altra squadra dove la metti?, N.d.R.] e non siamo riusciti a ottenere il risultato sperato. I giocatori hanno dato l'anima. Non potevo chiedere di più. Mi congratulo con loro. La Roma è stata un'avversaria intelligente e ostica [grazie, N.d.R.]. Non c'è dubbio che la squadra ha cercato in tutti i modi di vincere contro una rivale altamente qualificata [rigrazie, N.d.R.]. Questa non è stata una sconfitta nonostante la non qualificazione [di cosa si tratta allora? Mah!, N.d.R.]. La partita era nostra fino allo 0-1 [su questo non mi trovi propriamente d'accordo, perché le occasioni di Aquilani sono sotto gli occhi di tutti!, N.d.R.]. C'era la sensazione che avremmo segnato per primi, ma non è successo [che strano: avevo la sensazione contraria, N.d.R.]. Eravamo i migliori fino al momento chiave: l'espulsione di Pepe e l'infortunio di Salgado. Entrambe le cose ci hanno veramente colpito. La squadra ha risposto spettacolarmente nonostante l'uomo in meno [su questo ti do ragione, N.d.R.]. La Roma aveva avuto solo un'occasione prima di segnare [ma guarda alle tue di occasioni: perché voi avevate messo così sotto la nostra difesa e Doni? No cari miei!, N.d.R.]. Devo sottolineare il carattere della squadra perché non ha mai mollato nonostante l'inferiorità numerica e ci ha sempre creduto [l'importante è essere convinti nella vita, N.d.R.]»: ha detto sempre lo stesso concetto in mille salse...come fanno tutti i calciatori d'altronde durante le interviste.
05 marzo 2008
Come digerire un'eliminazione? Ecco la ricetta rossonera
L'università sui campi di calcio
Nelle altre squadre, invece, possiamo ricordare [ma è una lista approssimativa, se ne conoscete altri potete aggiungerli, N.d.R.] :
- Luigi Beghetto, centravanti del Treviso, laureatosi a 29 anni in Scienze Politiche all'Università di Padova con una tesi sulla violenza negli stadi;
- Valerio Fiori, terzo portiere del Milan, laureato in Giurisprudenza;
- Alessandro Comi, ex attaccante biancorosso, laureatosi nel 2003 in Scienze Motorie;
- Fabio Pecchia, centrocampista del Frosinone, laureato in Giurisprudenza con una tesi sulla rescissione dei contratti dei calciatori presso l'Università di Napoli, ha persino superato l'esame scritto per l'accesso alla professione forense presso la Corte d'Appello di Bologna;
- Luca Ungari, difensore del Modena, laureato in Giurisprudenza;
- Oleguer Presas, difensore del Barcellona, laureato in Economia, sta ora cercando di ottenere anche quella in Filosofia;
- Oliver Bierhoff, ex centravanti di Udinese, Milan e Chievo, ha una mini-laurea in Economia Aziendale ottenuta per corrispondenza all’Università di Hagen;
- Erjon Bogdani, attaccante del Livorno e della nazionale albanese, laureato in Economia e Commercio.
03 marzo 2008
La ciliegina sulla torta: una tesi in ambito calcistico
Vi riporto i quesiti e concludo, ponendone uno a voi: «Di che cosa si parla quando si parla di calcio in Tv? Analizzando un po’ di programmi (non telecronache, ma programmi sul calcio), metta a punto una tipologia. Che cosa rimane fuori dal menù e perché? Come si parla degli argomenti di cui si parla? Con quale frasario? (Specialistico? Non specialistico? Mutuato da altri generi Tv? Con che toni? (Ironia? Serietà estrema? Polemica?) Con riferimento a quali archetipi narrativi? (Tragedia? Commedia? L’archetipo dell’anatroccolo che diventa cigno? Quello del principe ricco e viziato che perde l’onore? Quello di chi cade ma sa risorgere?) Anche in questo caso: gli archetipi sono “storici” (appartenenti alla storia del giornalismo sportivo, che a sua volta li ha magari ricavati dal romanzo…) oppure sono recenti e magari “bastardi” (mutuati da qualche altro ambito narrativo)?».
Secondo voi potrei lasciarmela sfuggire? ;)