Visualizzazione post con etichetta atalanta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta atalanta. Mostra tutti i post

13 luglio 2010

Ufficiale: dall'Atalanta arriva Meduri

L'Atalanta ha appena comunicato tramite una nota apparsa sul suo sito ufficiale di aver ceduto al Monza, a titolo di compartecipazione, i diritti sportivi del calciatore Fabio Meduri (classe '91).

31 ottobre 2009

10 anni di militanza per ¤FP¤

Ho appena aperto la rubrica di Bruno Giove "Accadde Oggi" su MonzaNews e ho letto: «Dal 29 ottobre al 4 novembre ricorrono anche la scoppola subita a Lugano nel ’12, il successo di Ferrara del ’76, quello di Empoli del ’90, la vittoria sull’Atalanta del ’99 e le nascite di Parma e De Poli» ed è così che mi sono ricordata che oggi ¤FP¤ festeggia i 10 (dieci!) anni di militanza al Brianteo. Risale infatti al 31 ottobre 1999 la mia prima partita ed era appunto «Monza - Atalanta 1-0 Topic 4’ - spettatori 6000». E domani si festeggia a Lecco... ;)
Dimenticavo: ci vuole un ringraziamento speciale. GRAZIE DANY!!!! 

29 giugno 2009

Il neoallenatore degli Allievi biancorossi, Giuseppe Bergomi fa infuriare i tifosi atalantini

Da BergamoNews: «La segnalazione - Un lettore ci scrive per segnalare una frase infelice detta da Beppe Bergomi a Radio 101 a proposito del settore giovanile atalantino. "Caro Bergomi, l'Atalanta merita rispetto" - Da appassionato sportivo della nostra Atalanta non posso fare a meno di segnalare una non felice intervista rilasciata dal sig. Beppe Bergomi (ex giocatore dell'Inter) ad una nota emittente radiofonica nazionale R101 sabato scorso durante una nota trasmissione della mattinata. Il sig. Bergomi stava esponendo la nuova situazione che si sarebbe venuta a creare nella società Monza Calcio con il passaggio di propietà dai Begnini alla loro cordata. In particolare ha raccontato del suo nuovo ruolo di responsabile del settore giovanile della società e dei suoi progetti ed ad un certo punto ha detto testualmente: "cercare di evitare che società come Inter, Milan e Atalanta possano rapinare i giovani talenti". Credo di conoscere un pò meglio del sig. Bergomi lo spirito e l'impegno di lavoro del settore giovanile (dirigenti e allentatori) dell'Atalanta ma soprattutto di essere a conoscenza di cosa abbia subito l'Atalanta quando si è vista portare via giovani promesse a cui aveva dedicato soldi e risorse senza avere nulla in cambio!! Da tifoso Atalantino non posso che esternare la mia delusione verso una persona che ho sempre ammirato come grande combattente sportivo ma che come futuro dirigente non inizia nei migliori dei modi. Grazie per l'attenzione. Saluti. Fulvio Giavarini».

29 maggio 2008

Ex biancorossi: Dario Bergamelli seguito dal Verona

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Secondo il sito TMW, il difensore Dario Bergamelli - appena tornato all´Atalanta dopo il prestito al Manfredonia, dove ha collezionato una trentina di presenze - piace molto all´Hellas Verona: il responsabile del settore giovanile Riccardo Prisciantelli ha infatti cercato di chiudere la trattativa con il club nerazzurro. Bergamelli era arrivato in prestito al Monza nel gennaio 2007 collezionando una sola presenza con la maglia biancorossa».
P.s.: la notizia è riportata anche da questo blog.

22 gennaio 2008

Una classe arbitrale da rivedere - parte seconda

Sono passati nove mesi [praticamente un parto!, N.d.R] dalla prima parte di questo post, ma allora mi riferivo esclusivamente agli errori patiti in Serie C1 dal Monza. Ora, invece, passo alla Serie A e agli errori goduti dall'Inter [se mai ne avesse avuto bisogno!, N.d.R.].
  • 2a giornata: Empoli-Inter 0-2. Sullo 0-0 sandwich di Cordoba e Samuel su Saudati non sanzionato con il rigore dall'arbitro Ayroldi;
  • 11a giornata: Juventus-Inter 1-1. Sullo 0-0 non punita una cintura di Cordoba ai danni di Del Piero dall'arbitro Rocchi;
  • 12a giornata: Inter-Lazio 3-0. Sullo 0-0 fischiato un rigore eccessivo dall'arbitro Damato per trattenuta di Stendardo ai danni di Burdisso;
  • 13a giornata: Inter-Atalanta 2-1. Raddoppio dell'Inter grazie ad una spinta di Cruz ai danni di Carrozzieri, che cade e permette al puntero nerazzurro di involarsi a porta vuota. Il tutto non viene fischiato dall'arbitro Banti;
  • 17a giornata: Inter-Milan 2-1. Gol vittoria nerazzurro viziato da una trattenuta per i pantaloncini di Jimenez ai danni di Pirlo, non sanzionata dall'arbitro Morganti;
  • 18a giornata: Siena-Inter 2-3. Sullo 0-0 fischiato dall'arbitro Girardi un rigore a favore dell'Inter per un presunto fallo di Codrea ai danni di Cruz;
  • 19a giornata: Inter-Parma 3-2. Sullo 0-0 negato un rigore dall'arbitro Gervasoni al Parma per fallo di Cordoba su Corradi. Sull'1-2 rigore all'Inter per una respinta di Couto (testa e poi mano) su tiro di Ibrahimovic.

Inutile star lì a fare conti strani che non portano da nessuna parte, tanto la conclusione è sempre la stessa del vecchio post: «con i se e con i ma, la storia non si fa» (Suor Francesca docet) e «con i se e con i ma, se va duma a cagà» (la saggezza popolare).

18 gennaio 2008

Santos: “Prego il Signore per Ruggeri”

Dal sito ufficiale del Genoa: «"E’ stato lui a portarmi in Italia. Forza presidente: ti sono tanto vicino". Un rapporto molto stretto con la religione. [...]. E un grande affetto per il presidente Ivan Ruggeri. Colui che ha esaudito il suo sogno di giocare in Italia, proprio con la maglia dell’Atalanta la sua prima squadra. "In questo momento prego il Signore perché aiuti il presidente Ruggeri a uscire da questa brutta situazione" dice Gleison Pinto Dos Santos, l'ex difensore biancorosso. "Adesso lui sta lottando per la cosa più importante che è la vita. Gli auguro di cuore di riuscire in questo intento. Gli sono tanto vicino. Spero che la criticità delle sue condizioni dia spazio alla speranza di poterlo riabbracciare"».

25 novembre 2007

Genoa-Roma 0-1: commenti dall'estero

Per la seconda volta nel giro di una settimana il Panucci ha sbloccato una situazione di pareggio portando prima l'Italia alla qualificazione europea e ieri i tre punti in saccoccia alla squadra giallorossa.
Ecco qualche commento estero:
  • L'Equipe.fr: «La Roma e l'Inter s'impongono - Due settimane dopo la morte di un tifoso e le violenze dentro e fuori gli stadi, la Serie A ha ripreso sabato. Prima in azione, la Roma si è imposta sul Genoa in modo un po' affannoso (1-0). Ha dovuto infatti attendere l'89' per vedere un romanista forzare la porta, Christian Panucci. Il laterale destro si è di nuovo messo in evidenza, lui che si era già dimostrato un goleador provvidenziale otto giorni fa con la Nazionale contro la Scozia (2-1) a Glasgow. Un successo che non dovrebbe comunque rassicurare Luciano Spaletti [magari è Spalletti, N.d.R.], privo di Totti, Taddei, Aquilani, Perrotta e Mexès. La Roma salta provvisoriamente al secondo posto, a tre lunghezze dall'Inter, che ha sconfitto l'Atalanta (2-1)»;
  • As.com: «L'Inter rinforza il suo primo posto - Panucci si ripete. L'AS Roma, "in extremis" ha ottenuto il trionfo e mette pressione ai leader di classifica che mantengono tre punti di vantaggio. I capitolini soffrono prima di vincere sul campo del Genoa per 0-1. Il gol della vittoria romanista arriva al 90' con Panucci, che aveva già segnato sabato scorso nella vittoria dell'Italia contro la Scozia, il quale aveva classificato la Nazionale agli Europei»;
  • Marca.com: «Gli Interisti rimangono al primo posto con tre punti di vantaggio sui Romanisti - L'Inter e la Roma non sbagliano»;
  • SportingLife.com: «Christian Panucci segna un gol all'ultimo minuto e permette alla Roma di fare bottino pieno contro il Genoa sabato sera. Il difensore della Roma è di nuovo eroe per la seconda volta in sette giorni, questa volta però fa guadagnare al suo club i tre punti. Lo scorso sabato Panucci aveva aiutato l'Italia a qualificarsi a Euro 2008 segnando il gol-vittoria contro la Scozia, anche allora negli ultimi secondi. Il suo goal a Genova ha deciso la partita, che sembrava incanalata sui binari del pareggio dopo che entrambe le squadre avevano mancato delle occasioni davanti ai soli 24.000 tifosi di casa».