Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Italia. Mostra tutti i post

19 aprile 2013

Intervista esclusiva a Gianni Laraia: "Che soddisfazione i complimenti di Cannavaro a Dubai"

La prima rete su rigore all'Al Wasel FC, la seconda su azione al Dubai, la terza per l'illusorio pareggio contro il Valencia e l'ultima nella rimonta all'Al Ahli FC di Cannavaro nella finalina che è valsa il terzo posto per l'Italia Lega Pro Under 18. Questo l'ottimo bottino messo a segno dal biancorosso Gianni Laraia in azzurro. Tanta esperienza internazionale da far valere ora con la maglia del Monza per raggiungere un obiettivo prestigioso: quello dei play-off, che il giovane pronuncia al mio microfono per Monza-News senza peli sulla lingua.

12 gennaio 2011

Tuia, Ricci e Bugno in Under 20

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «E' scesa in campo nel pomeriggio in amichevole la Nazionale Under 20 contro la Sestese (formazione militante in Serie D) sotto gli occhi attenti del tecnico dell'Under 21 Ferrara e del coordinatore delle Nazionali giovanili Arrigo Sacchi. La gara è terminata 3-0 per gli Azzurrini con rete di Florenzi della Roma e doppietta di Insigne del Foggia. Nel 4-4-2 titolare scelto dal ct Francesco Rocca figuravano anche due biancorossi: sulla linea difensiva Alessandro Tuia, mentre come esterno di centrocampo Manuel Ricci.

15 ottobre 2010

Intervista esclusiva a Beppe Bergomi: "L'Under 21? Accetterei subito"

La sua Berretti primeggia nel Girone A del "campionato Dante Berretti" con 10 punti, frutto di tre vittorie e un solo pareggio e con un bottino di reti particolarmente significativo: 13 all'attivo e solo 4 al passivo. Eppure Mister Giuseppe Bergomi cerca di smorzare i facili entusiasmi e ricorda che finora il calendario dei biancorossini è stato troppo semplice: le vere sfide - quelle che possono fare la differenza - devono ancora arrivare, anche se c'è la soddisfazione dell'impegno che finora i suoi giovani stanno profondendo. Ma in queste ore il suo pensiero va anche alle voci che lo vogliono vicino alla panchina della Nazionale Under 21 e l'ex bandiera dell'Inter confessa candidamente al mio microfono per Monza-News: "Leggo anche io il mio nome: dovessero propormela, accetterei subito".

24 giugno 2010

Slovacchia-Italia 3-2

AVVISO: l'amministratrice di questo blog si rifiuta (a caldo) di fare la rassegna stampa di un tale scempio. Avendo deriso i francesi giorni fa, decide di postare l'articolo dell'Equipe.fr.
Equipe.fr:
«L'Italia, l'altro fiasco - Arrivederci Italia! - Dopo il fiasco della nazionale francese, l'Italia firma suo malgrado la seconda grande delusione di questa Coppa del Mondo 2010. Le due finaliste dell'edizione 2006 sono uscite dalla porta più piccola in 48 ore. Dopo due pareggi tanto deludenti quanto inquietanti, gli Azzurri si sono dimostrati incapaci di innalzarsi al livello... della Slovacchia (2-3). In un gruppo largamente alla sua portata, la nazionale di Marcello Lippi termina il suo percorso all'ultimo posto (2 punti), dietro la Nuova Zelanda (3 punti). Un enorme fiasco. La Slovacchia si qualifica agli ottavi in compagnia del Paraguay. L'Italia non è mai veramente esistita durante questa partita (salvo gli ultimi dieci minuti), dove la Slovacchia, senza essere geniale, ha saputo senza difficoltà bucare una difesa italiana per lo più apatica. Dopo 25 minuti di gioco, Robert Vittek ha approfittato di un cattivo rilancio di De Rossi per aprire le marcature. Spalle al muro, gli Azzurri sono rimasti quasi senza reazione. Un centrocampo senza ispirazione e degli attaccanti troppo statici. Dopo l'intervallo, Iaquinta (50') e Di Natale (55' 63') hanno finalmente mostrato il naso nell'area avversaria. Ma quel diavolo di Vittek ha perfettamente ripreso un tiro di Hamsik per raddoppiare il risultato (69'). La Slovacchia allora è andata in orbita. Completamente suonati, gli Italiani hanno finito per reagire solo alla fine di una partita tanto intensa quanto slegata. C'è stata prima la riduzione dello svantaggio, firmato da Di Natale (81'). Poi l'Italia, spinta sotto il fervore di un pubblico estasiato, ha creduto di aver pareggiato, solo che l'arbitro ha segnalato il fuorigioco di pochi di centimetri di Quagliarella (85'). Non evidente. Con un pareggio, l'Italia sarebbe passata. E su un ultimo angolo, Kopunek ha messo fine alle speranze italiane, segnando il terzo gol (89'), arrivato come un vero colpo di grazia. La messa era detta per i campiuoni del mondo anche se Quagliarella si è vendicato, riducendo lo svantaggio (90'). Un gol che resterà buono per gli aneddoti, per un'eliminazione che invece non lo resterà».
Merita anche il titolo del tedesco Zeit online: «Italia a pezzi [o cocci italiani o frantumi italiani, il senso è quello, N.d.R.] - Dopo il 3-2 contro la Slovacchia, i campioni del mondo escono dopo il girone di qualificazione - L'allenatore di successo Lippi è una delusione».

20 giugno 2010

Rassegna stampa di Italia-Nuova Zelanda 1-1

Dopo essermi dovuta sorbire 90 minuti di Salvatore Bagni, vi offro la rassegna stampa di questo nuovo e deludente pareggio azzurro:

  • SportMediaset.it: «Italia bloccata dal muro All Whites - Con la Nuova Zelanda finisce solo 1-1»;
  • Gazzetta.it: «L'Italia continua a deludere - Solo 1-1 con la Nuova Zelanda - Gli azzurri rischiano anche con i Kiwi, subito in vantaggio con un gol in fuorigioco di Smeltz. Rimedia Iaquinta su rigore, concesso per una trattenuta su De Rossi. Poi solo attacchi sterili. Inutili i cambi di Lippi»;
  • TuttoSport.com: «L'Italia fa 1-1 contro la Nuova Zelanda. Iaquinta non basta - Azzurri sotto con un tiro sotto porta di Smeltz. Reazione veemente della squadra di Lippi che prima prende un palo con Montolivo e poi si guadagna un calcio di rigore con De Rossi realizzato dall'attaccante della Juve. Nella ripresa out Pepe e Gilardino, dentro Di Natale e Camoranesi ma il gol vittoria non arriva»;
  • The Dominion Post: «Gli All Whites tengono a bada l'Italia»;
  • Corriere dello Sport.it: «Brutta Italia salva su rigore - Decisiva la Slovacchia - Altro pareggio per gli azzurri: 1-1 con la Nuova Zelanda (Iaquinta replica dal dischetto a Smeltz). Per passare bisogna fare risultato giovedì contro Hamsik e compagni»;
  • As.com: «L'Italia bloccata dalla Nuova Zelanda - Si complica il suo cammino - La squadra di Lippi pareggia ed è seconda nel Gruppo F con due punti, dietro al Paraguay, che ne ha 4. Smeltz porta in vantaggio la Nuova Zelanda, pareggia Iaquinta su rigore in due giocate polemiche»;
  • L'Equipe.fr: «L'Italia era prevenuta - Delle lacune inquietanti»;
  • Die Zeit.de: «L'Italia impotente contro il catenaccio - Grazie alla forza della difesa appassionata della Nuova Zelanda finisce 1-1 contro i Campioni del Mondo. L'Italia deve ora vincere la sua partita finale del gruppo»;
  • New York Times.com: «L'Italia pareggia anche la seconda partita»;
  • Spiegel.de: «L'Italia si tormenta per il pareggio contro la Nuova Zelanda»;
  • Le Monde.fr: «L'Italia inciampa sulla Nuova Zelanda (1-1)».

Commento ¤FP¤: condoglianze a tutti gli italiani in ascolto!
Secondo commento ¤FP¤: Bartoletti ha appena detto: "Quale squadra italiana ha più deluso? La Juve! E su quale squadra si basa un gran blocco della Nazionale? La Juve!" Viva le scelte di Lippi!

15 giugno 2010

Rassegna stampa di Italia-Paraguay 1-1

Torna come quattro anni fa, la rassegna stampa mondiale delle partite degli Azzurri [e chissà che non porti bene!, N.d.R.]:

  • SportMediaset.it: «Italia, debutto con incompiuta: 1-1 - Gli azzurri fermati dal Paraguay»;

  • Gazzetta.it: «De Rossi agguanta il Paraguay - L'Italia parte con un pari - Finisce 1-1 la gara di debutto degli azzurri, che partono bene ma vanno sotto alla fine del primo tempo su un colpo di testa di Alcaraz. Nella ripresa non c'è Buffon, infortunato, il portiere Villar esce a vuoto su un corner di Pepe. De Rossi firma il pareggio al 18', poi predominio territoriale ma niente gol»;

  • Corriere dello Sport.it: «De Rossi salva l'Italia - Solo pari con il Paraguay - Gli azzurri pareggiano 1-1 al debutto nel Mondiale. Infortunio per Buffon. Gli uomini di Lippi sotto al 39' con un colpo di Alcaraz di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, al 63' il centrocampista giallorosso insacca da due passi in mischia su calcio d'angolo. Nella ripresa il portiere della Juve resta negli spogliatoi per un risentimento al nervo sciatico. Camoranesi e Di Natale non cambiano l'esito della gara»;

  • TuttoSport.com: «Italia, pari al debutto: con il Paraguay finisce 1-1 - I sudamericani passano nel primo tempo con un gol di testa di Alcaraz. Nella ripresa De Rossi sfrutta un'incertezza del portiere e firma il pari. Buffon infortunato: problema al nervo sciatico»;

  • La Nacion.com.py: «Sotto un'intensa pioggia, il risultato si ferma in parità - La Nazionale Albirroja ha cercato di far cadere i campioni del mondo - Il Paraguay ha segnato per primo con Antolín Alcaraz, ma nella ripresa è arrivato il pareggio di Daniele De Rossi»;
  • L'Equipe.fr: «L'Italia inizia piano - Sotto una pioggia battente, l'Italia, campione del mondo in carica, ha iniziato il suo Mondiale con un pareggio contro il Paraguay (1-1). Gli Azzurri non hanno cancellato i dubbi su di loro. Lungi da ciò»;

  • As.com: «L'Italia continua ad essere favorita senza un perché - Un gol di Daniele De Rossi, che ha preso le chiavi del centrocampo a causa dell'assenza di Andrea Pirlo, ha evitato l'imbarazzo contro il Paraguay, aggressivo e senza timore. Entrambi i gol provengono da calci piazzati: Alcaraz di testa per il vantaggio sudamericano e De Rossi su corner per il pareggio»;

  • Die Zeit: «L'Italia inciampa - un po'»;

  • New York Times.com: «L'Italia parte lenta, ma arriva il pareggio salvifico ad inizio ripresa».
  • COMMENTO ¤FP¤: è obbligatorio far giocare Camoranesi?

    02 ottobre 2009

    Mondiali Under 20: Italia qualificata

    Ecco tutto il percorso del girone di qualificazione dell'Italia Under 20 di Francesco Rocca ai mondiali egiziani, che l'hanno portata agli ottavi di finale:

    • Mondiali Under 20: l´Italia esordisce con un pareggio: «L´Italia Under 20 di Francesco Rocca esordisce ai Mondiali egiziani con un pareggio a reti bianche contro il Paraguay. A un primo tempo non particolarmente brillante, in cui gli azzurrini hanno faticato a costruire il gioco, affidandosi a inutili calci lunghi e il Paraguay è stato aggressivo a centrocampo, non facendo ragionare al meglio i nostri, è seguita una ripresa ancora più dura con i sudamericani sempre più vivaci e gli azzurrini che hanno cercato di limitare i danni grazie anche alle parate di Fiorillo. Da segnalare anche un episodio dubbio nel corso del primo tempo: un fallo su Mazzarani in piena area di rigore non sanzionato dall´arbitro»;
    • Mondiali U20: l´Italia supera (a fatica) Trinidad e Tobago per 2-1: «Nella seconda partita valida per i Mondiali Under 20, l´Italia di Francesco Rocca supera la Nazionale di Trinidad e Tobago per 2-1 con qualche affanno di troppo. Al 32´ gli avversari mettono in seria difficoltà gli azzurrini: sugli sviluppi di un corner c´è il tap-in vincente di Primus, dopo la respinta di Fiorillo, ma il gol viene annullato per una posizione di off-side. 7 minuti più tardi sempre sugli sviluppi di un calcio d´angolo (battuto velocemente), Mazzarani pennella un pallone su cui si inserisce Albertazzi: il suo colpo di testa si insacca in rete ed è l´1-0 per l´Italia. Ma al 68´ arriva il pari: errore in chiusura del centrocampista del Varese Gentili, il suo rinvio sbagliato viene raccolto da Clarence che trafigge Fiorillo. Passano solo 10 minuti e gli azzurrini sono di nuovo in vantaggio: Mustacchio crossa in mezzo dalla sinistra, Raggio Garibaldi di prima insacca alle spalle di Samuel per il definitivo 2-1»;
    • Mondiali U20: Italia qualificata nonostante la sconfitta con l´Egitto: «L´Italia Under 20 (4 punti) si qualifica agli ottavi di finale come migliore terza nonostante la brutta sconfitta patita nell´ultima gara del girone di qualificazione con l´Egitto (6 punti), vittorioso per 4-2. La nazionale dei "faraoni" va in vantaggio al 22´ con Shoukri che di prima battuta di sinistro trafigge Fiorillo. 7 minuti più tardi il terzino destro egiziano liscia la palla, il tiro di Calderoni diventa un assist per Eusepi che si trova il pallone tra i piedi, mettendola in rete per il pareggio (ed esultando in modo polemico).Lo stesso giocatore della Reggiana viene poco dopo ammonito (dovrà quindi saltare la prossima gara). Al 41´ viene espulso il CT italiano Rocca per proteste, il quale va ad accomodarsi in tribuna. Al 45´ ecco un assist dalla sinistra per Shoukri, che stoppa e di destro insacca, permettendo all´Egitto di andare a riposo in vantaggio per 2-1.Nella ripresa, l´Italia prova a cercare il pareggio, che arriva al 52´: sul corner di Della Penna, spunta la testa del milanista Albertazzi per il 2-2. Ma l´Egitto non si accontenta: vuole la vittoria e spinge. Al 69´ il neoentrato Bogy di testa sbuca da dietro con Bini che gli concede lo spazio necessario per colpire e portare il risultato sul 3-2. Al 73´ Crescenzi salva sulla linea il possibile quarto gol egiziano, che arriva 7 minuti più tardi con un grande gesto tecnico sempre di Bogy che controlla la palla, proteggendola e mettendola nell´angolo a sinistra, dove Fiorillo non può arrivare. E´ il gol che taglia definitivamente le gambe degli azzurrini, che ormai non pressano più, in preda allo scoramento e alla depressione.Nell´altra partita del girone A, Paraguay (5 punti, qualificato come secondo) e Trinidad&Tobago (un punto, eliminato) pareggiano 0-0. Ora gli azzurrini hanno il 70 percento di possibilità di incontrare la Spagna, a causa della formula che prevede il passaggio agli ottavi delle quattro migliori terze con una serie di accoppiamenti ad incastro con alcune delle prime classificate».

    P.s.: i miei articoli tratti da TLP.

    30 giugno 2009

    Ex biancorossi: Pierluigi Casiraghi guiderà gli azzurrini anche nel prossimo biennio

    Pierluigi Casiraghi guiderà gli azzurrini anche nel prossimo biennio. La notizia è stata ufficializzata dalla Federcalcio. Dopo aver sfiorato la finale degli Europei di categoria che si sono chiusi ieri in Svezia, il ct aveva espresso qualche dubbio sul suo futuro, ma oggi è arrivata la notizia del rinnovo. "L'accordo per la prosecuzione del rapporto con la Figc - spiega la Federazione sul proprio sito internet - è stato raggiunto a Milano al termine di un incontro con il presidente Abete. Casiraghi firmerà un contratto biennale finalizzato ai Campionati Europei Under 21 in programma nel 2011".
    Nel suo passato, Pierluigi Casiraghi aveva fatto il coordinatore delle giovanili del Monza ed il tecnico del Legnano in Serie C2 per nove mesi (venne esonerato nel marzo 2004), tornando poi a Monza.

    23 giugno 2009

    Alessandro Mosca convocato per le Universiadi

    Sono 18 i giocatori professionisti di Lega Pro che parteciperanno alle Universiadi estive di Belgrado, in programma dal 30 giugno al 10 luglio e tra di essi figura il biancorosso Alessandro Mosca. L'Italia fa parte del girone C con Uruguay, Repubblica d'Irlanda e Corea del Sud e proprio contro quest'ultima esordirà martedì 30 allo stadio "FC Kolubara"a Lazarevac (ore 17.30). La manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, si svolge ogni due anni e vede la partecipazione di giocatori professionisti iscritti a tutte le università del mondo. L'Italia, allenata da Giorgio Veneri, si è piazzata al secondo posto nelle ultime tre edizioni: in Thailandia nel 2007, in Turchia nel 2005 e in Corea nel 2003. Dopo la Corea, la Nazionale Universitaria affronterà giovedì 2 luglio la Repubblica d'Irlanda (stadio "FC Vozdovac" di Belgrado, ore 17.30) e l'Uruguay sabato 4 (stadio "FC Srem Jakovo" di Surcin, ore 10.30). L'Italia effettuerà la preparazione a Roma, presso il Centro Sportivo La Borghesiana, a partire da domani e fino a domenica, giorno di partenza per Belgrado.

    06 giugno 2009

    Italia-Irlanda del Nord. Sindaco Pisa: "Onorati di ospitare la Nazionale"

    Con la cerimonia di benvenuto e il pranzo ufficiale, è già iniziata Italia-Irlanda del Nord, amichevole in programma questa sera all'Arena Garibaldi di Pisa. "La nostra città - ha detto Marco Filippeschi, primo cittadino di Pisa - è onorata di ospitare questo importante avvenimento. Pisa ha una grande tradizione di sport e di calcio. Siamo dispiaciuti per la retrocessione della squadra, ma questo appuntamento rende ancora più importante l'anno di celebrazione che dedichiamo a Galileo Galilei ed il Giugno Pisano che per la nostra città riveste una grande importanza". Anche il presidente della Figc, Giancarlo Abete, ha sottolineato l'importanza di Pisa nello sport, nella cultura e nell'arte aggiungendo: "Nello sport si vince e si perde. Ci sono momenti di gioia e di dolore. Questo è un momento triste per i tifosi nerazzurri, ma, sono convinto che saranno vicini alla Nazionale. La bellezza dello sport è guardare avanti e programmare il futuro".
    Alla fine è seguito uno scambio di doni che ha coinvolto anche il Pisa Calcio che si è prodigato moltissimo per avere questa gara della Nazionale per festeggiare nel miglior modo i cento anni della squadra nerazzurra. Nessuno si aspettava la retrocessione, primo fra tutti il presidente Luca Pomponi che, dopo la recente contestazione subita (con tanto di minacce) non sarà presente sugli spalti dell'Arena Garibaldi.

    01 giugno 2009

    Italia-Irlanda del Nord a Pisa, ma stadio sarà blindato

    La Nazionale giocherà regolarmente a Pisa sabato prossimo l'amichevole in programma contro l'Irlanda del Nord, ma la zona dello stadio sarà letteralmente blindata e sorvegliata da centinaia tra poliziotti e carabinieri. Nessuno spostamento di sede dell'ultima ora, quindi, dopo i violenti scontri verificatisi nel dopo gara di Pisa-Brescia tra gli ultrà nerazzurri e le forze dell'ordine e soprattutto dopo il no agli azzurri messo nero su bianco in un comunicato dalla curva pisana. E' la determinazione assunta oggi dal comitato provinciale per l'ordine pubblico. L'evento, è stato sottolineato nel corso della riunione, è soprattutto una vittoria per la città di Pisa e l'orientamento di istituzioni e forze dell'ordine è quello di garantire il regolare svolgimento del match. Il clima che doveva essere di festa, tuttavia, rischia di essere turbato dalla rabbia degli ultrà pisani per la retrocessione della propria in squadra maturata nell'ultima giornata di campionato, ma per tutta la settimana saranno svolti controlli per tenere sotto stretto controllo gli umori del tifo più caldo in modo da scongiurare l'effetto sorpresa in caso di contestazioni violente. Ad esaltare qualche 'testa calda' potrebbe anche contribuire il fatto che l'Irlanda del Nord ha la croce celtica come stemma sulla maglia. Massiccio sarà anche il servizio d'ordine fuori e dentro lo stadio con centinaia di agenti dispiegati sul territorio.

    31 maggio 2009

    I pisani: "Rispettate il nostro dolore: No alla Nazionale". Intanto la polizia arresta altri 6 ultrà

    "Non c'è niente da festeggiare, la Nazionale non la vogliamo". Clima rovente a Pisa in vista della gara amichevole che gli Azzurri di Lippi dovranno giocare il prossimo 6 giugno all'Arena Garibaldi. Dopo la retrocessione in Lega Pro della squadra nerazzurra e gli incidenti di ieri nella zona dello stadio, i tifosi della Curva Nord hanno diffuso una nota "esprimendo la più totale contrarietà al fatto che sabato si disputi nel nostro stadio 'il galà del calcio' con la partita dell'Italia".
    AGGIORNAMENTO: la Digos ha arrestato altri sei ultrà del Pisa, a seguito degli scontri che si sono verificati sabato sera dopo la partita di calcio Pisa-Brescia. Tre tifosi pisani erano stati arrestati nella stessa serata, in flagranza di reato; stamani, all'alba, altri sei supporter neroazzurri sono stati arrestati, a seguito della visione delle immagini delle telecamere a circuito chiuso dello stadio. I feriti tra gli agenti sono saliti intanto a 35, e tre di loro sono in condizioni critiche, avendo riportato fratture multiple, presi a sassate e a colpi di spranga dai tifosi. Al termine del match, nelle zone adiacenti lo stadio si sono scatenate scene da guerriglia urbana. Un gruppo di 200 ultras della squadra toscana ha bruciato cassonetti, danneggiato auto, lanciato pietre e lacrimogeni. In una strada i cassonetti per l'immondizia sono stati messi in mezzo alla strada a
    formare vere e proprie barricate. Gli scontri sono durati almeno un'ora e il pullman del Pisa, sabato sera e' uscito dallo stadio solo alle 20, scortato dalla Polizia.
    "Questi ulteriori sei arresti sono un'ulteriore risposta, tempestiva, precisa ma forse non ancora esaustiva, alle inaudite, insistenti violenze commesse dagli ultras", ha commentato il vice questore vicario di Pisa Claudio Lecci. Gli arrestati hanno un'età compresa tra i 20 e i 41 anni e, secondo quanto emerso, sono tutti abituali frequentatori della curva nord ''Maurizio Alberti''. Tra le persone arrestate ci sono anche due pisani residenti a Lucca e Livorno.
    P.s.: ringrazio chi ha pubblicato quella foto nel forum di Monza-News.

    01 aprile 2009

    Mirop Cup: Slovacchia-Italia 4-0

    Clamorosa sconfitta degli azzurri in casa della Slovacchia nella Mirop Cup. L’Italia ha finito la partita in dieci per la doppia ammonizione a Semproni. Pizza ha giocato il primo tempo e parte del secondo.
    La situazione attuale di classifica - dopo che si è giocata anche Ungheria-Croazia 0-2 - è la seguente: Slovenia p.10 (5 partite), Slovacchia 8 (6), Ungheria 8 (7) , Italia 7 (7), Croazia 5 (6)

    31 marzo 2009

    Mirop Cup: Pizza convocato da Veneri

    Samuele Pizza (nella foto) è stato convocato dal selezionatore Giorgio Veneri nella Rappresentativa Nazionale Under 20 in occasione dell´incontro tra Slovacchia e Italia Lega Pro, valido per l´edizione 2008/09 della Mirop Cup.
    La partita si disputerà mercoledì 1° aprile alle ore 11 al National Training Centre Stadium di Senec (Slovacchia). All’andata le due squadre pareggiarono 1-1 a Lecco.
    La situazione in classifica è ancora apertissima, dopo il pareggio a reti bianche della stessa Slovacchia ottenuto in Ungheria sabato scorso.

    03 dicembre 2008

    Mirop Cup: Italia U.20 Pro-Slovacchia 1-1. Pizza si mangia un gol

    A Lecco gli azzurrini di Veneri pareggiano con la rappresentativa slovacca la partita valida per la Mirop Cup. In rete l'idolo locale D'Ambrosio. Il biancorosso Pizza (nella foto) - in campo dal 55' - manca di un soffio la marcatura che significherebbe la vittoria per gli azzurrini proprio qualche secondo prima del fischio finale.
    La classifica vede in testa l'Ungheria con 7 punti; seguono Slovenia, Slovacchia e Italia a 4; chiude la Croazia ferma a 2.

    07 agosto 2008

    Olimpiadi: Honduras-Italia 0-3

    La Nazionale dell'ex biancorosso Gigi Casiraghi non poteva iniziare meglio l'avventura di Pechino, io di sicuro però riuscirò a seguirla molto male: purtroppo in questo ameno luogo di villeggiatura che è il paese di mio papà Raidue o si vede o si sente, entrambe le cose è impossibile averle. Oggi ho optato per sentire perché nel mentre cercavo di leggiucchiare i saggi per l'ultimo esame [in compenso si vedono benissimo le amichevoli della Reggiana in diretta su E'tv-Teletricolore, N.d.R.].
    Comunque ecco una brevissima rassegna stampa della partita [anche questo è un compito gravoso, possedendo solo il doppino telefonico in questo ameno luogo di villeggiatura non servito da altre forme di connessione Internet, N.d.R.]:
    • Gazzetta.it: «Tutto facile per l'Olimpica. Honduras battuto 3-0 - Gli azzurri di Casiraghi al debutto ai Giochi si impongono in scioltezza grazie alle reti di Giovinco (una prodezza), Rossi (su rigore) e Acquafresca (ancora penalty). I centroamericani sprecano invece dal dischetto: Pavon calcia alto»;
    • As.com: «L'Italia debutta con una vittoria e due penalty - Un gollasso di Giovinco e due rigori sommergono al debutto gli hondureñi»;
    • The New York Times: «L'Italia surclassa l'Honduras all'apertura delle Olimpiadi per 3-0»;
    • L'Equipe: all'interno dell'articolo: «la Squadra di Casiraghi si è facilmente imposta contro l'Honduras (3-0) malgrado l'assenza a causa di infortunio del trentenne laziale Tommaso Rocchi»;
    • Spiegel: all'interno dell'articolo: «I candidati alla medaglia dell'Italia si piazzano al primo posto del Gruppo D. A Quinhuangdao segnano Sebastian Giovinco (41.), Giuseppe Rossi (45., su rigore) e Robert Aquafresca (52., su rigore) per i vincitori dell'Olimpiade del 1936».

    [Tag ]

    22 giugno 2008

    Euro 2008: Spagna-Italia 0-0 (4-2 dopo i rigori)

    Tutti a casa per merito di Iker Casillas e demerito di Daniele De Rossi e Antonio Di Natale. Ecco la rassegna stampa dei quarti di finale che sanciscono la fine dell'avventura europea per gli azzurri di Donadoni:

    • Gazzetta.it: «Italia eliminata ai rigori. Errori De Rossi e Di Natale - I supplementari si chiudono senza reti. Partita equilibrata: spagnoli all'attacco ma sterili, azzurri pericolosi a tratti. Due miracoli di Casillas, qualche buon intervento di Buffon ma anche un pallone che gli scivola e finisce sul palo»;
    • Corriere dello Sport: «Italia, finisce il sogno Europeo. Vince la Spagna ai rigori - Dal dischetto sbagliano De Rossi e Di Natale: finisce 2-4. Vanno avanti le Furie Rosse che affronteranno in semifinale la Russia»;
    • Corriere.it: «Italia eliminata ai rigori, Spagna in semifinale. De Rossi e Di Natale falliscono i penalty - Partita tattica, spazi chiusi. Occasioni per Camoranesi e Di Natale. Fuori Cassano e Torres. Entra Del Piero»;
    • Quotidiano Nazionale: «I rigori condannano gli azzurri. E l'Italia viene eliminata dalla Spagna - Dal dischetto fatali gli errori di De Rossi e Di Natale: le Furie Rosse in semifinale con la Russia. La squadra di Aragones più pericolosa nell'arco dei tempi regolamentari»;
    • ilGiornale.it: «Italia eliminata ai rigori dalla Spagna. Fatali due errori di De Rossi e Di Natale»;
    • Europei.libero.it: «Rigori amari: l'Italia e' fuori, passa la Spagna - La lotteria dagli undici metri premia le Furie Rosse, per gli azzurri decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale»;
    • El Pais: «La Spagna allontana i fantasmi - L'undici di Aragonés vince contro l'Italia ai rigori e si misurerà contro la Russia nella semifinale del torneo»;
    • As.com: «La vittoria più bella - La Spagna passa alla semifinale dell'Europeo dopo aver vinto contro l'Italia alla lotteria dei rigori»;
    • El Mundo: «Para due rigori dopo un drammatico 0-0 - Casillas sotterra la maledizione»;
    • Lavanguardia.es: «La Spagna rompe l'incantesimo - La Spagna supera l'Italia ai rigori (4-2) dopo un'emozionante partita finita in parità»;
    • MundoDeportivo.es: «Addio maledetti!».

    [Tag ]

    21 giugno 2008

    Spagna-Italia: per una volta "W l'ATM"

    Dal sito dell'ATM - Azienda Trasporti Milanesi: «DOMENICA LE NEWS SU SPAGNA-ITALIA IN DIRETTA NEL METRO' E SULLE PENSILINE - Dall’ATM un servizio in più per i tanti milanesi e turisti costretti da esigenze di mobilità a rinunciare all’incontro di calcio. Domenica prossima, in occasione di Spagna-Italia, sulle oltre 5000 paline e pensiline elettroniche che danno informazioni sul tempo di arrivo di bus, tram e filobus e le news sulla regolarità del servizio, comparirà anche una minicronaca dell’incontro di calcio. Per chi viaggia sui bus, autisti compresi, la garanzia del sistema di diffusione audio che ogni 10’ manderà un audio-messaggio di aggiornamento. Anche sottoterra si viaggerà informati. Con la frequenza di un annuncio ogni 10’ la “voce dell’ATM” entrerà in tutte le 88 stazioni delle tre linee metropolitane con la cronaca dell’incontro: sessanta secondi di riepilogo di ciò che accade sul terreno di gioco e la speranza di un’edizione straordinaria per dare buone notizie. Anche i tanti dipendenti ATM: autisti, addetti di stazione, macchinisti, operai e tecnici, costretti al lavoro dai turni, avranno la possibilità di seguire le sorti della squadra azzurra senza ricorrere a costosi espedienti di comunicazione come i telefonini. L’attività verrà gestita dal “Servizio Infomobilità” in collaborazione con le sale operative di superficie e delle metropolitane».

    [Tag ]

    19 giugno 2008

    Abbate annuncia un nuovo acquisto

    Durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico biancorosso, il Direttore Sportivo Luigi Abbate ha annunciato il passaggio al Monza del giovane difensore Matteo Bruscagin classe 1989, Nazionale Under 19, dalla Primavera del Milan.
    AGGIORNAMENTO: cercando online notizie sul giocatore, mi sono imbattuta sulla sua pagina di Wikipedia, presente solo in francese: «Matteo Bruscagin è un giocatore di calcio italiano, nato il 3 agosto 1989 a Milano. Ha un fisico impressionante per la sua giovane età. Giocatore della Nazionale Under 19. Lui e Matteo Dermian sono considerati come i difensori del futuro per il Milan».

    18 giugno 2008

    Euro 2008: rassegna stampa estera di Francia-Italia 0-2

    Ecco la rassegna stampa estera [un po' in ritardo, ma il prof. Feyles mi desiderava tanto stamattina, così solo per lui mi sono alzata alle 6!, N.d.R.] della qualificazione azzurra ai quarti di finale di Euro 2008:
    • As.com: «La bestia nera per la Spagna. L'Italia sarà la rivale della "Roja" nei quarti. Gol di Pirlo e De Rossi. Gli azulgrana [del Barça, N.d.R.] Abidal e Henry, giocatori-chiave della sconfitta della Francia»;
    • Marca: «Gli azzurri saranno i rivali della Spagna dopo aver vinto contro la Francia - La stella dell'Italia non ha fine»;
    • Spiegel: «Vittoria contro la Francia - L'Italia si qualifica per i quarti di finale»;
    • Bild: «Francia - Italia 0-2 - Ribéry grida di dolore - Distorsione alla caviglia - 2 mesi di stop? - L'Italia ai quarti contro la Spagna»;
    • Le Nouvel Observateur: «Euro 2008: i Bleus battuti ed eliminati»;
    • New York Times: «I campioni del mondo dell'Italia salvano le loro speranze di Europeo con una vittoria»;
    • Times: « L'Italia batte la Francia e raggiunge i quarti di finale di Euro 2008».

    [Tag ]