Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta Marcandalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcandalli. Mostra tutti i post
29 settembre 2011
Intervista esclusiva a Paolo Castelli: "Il Monza conta sempre su Marcandalli. Gli errori servono per crescere"
Paolo Castelli è arrivato a Monza gli ultimi giorni di agosto - dopo una stagione passata tra le fila dei rivali del Como - con la consapevolezza che la graduatoria dei portieri biancorossi lo vedeva alle spalle del titolare Marco Marcandalli. Dopo l'errore del giovane estremo difensore contro la Pro Vercelli, però, mister Motta l'ha gettato nella mischia affidandosi alla sua maggiore esperienza. Purtroppo anche allo "Zaccheria" di Foggia i biancorossi non hanno raccolto neppure un punto, sfatando in un certo senso la teoria che - dopo la vittoria di Reggio Emilia - li avrebbe voluti squadra da trasferta. Castelli confessa al mio microfono per Monza-News che un pensierino al tenersi stretta la maglia numero uno l'ha fatto, anche se solo sussurrato a mezze parole, sicuro comunque che per la crescita del giovane collega sia "normale fare degli errori o comunque alternare prestazioni buone a prestazioni sottotono", anche perché "se non viene data alcuna possibilità ai giovani, poi è difficile diventare giocatori fatti".
Etichette:
¤FP¤,
Castelli,
foggia,
Marcandalli,
monza,
Pro Vercelli
22 aprile 2011
Intervista esclusiva a Marco Marcandalli: "Non ci interessano i risultati della Paganese"
Dopo tre mesi passati in panchina (l'ultima apparizione risaliva infatti al match interno pareggiato contro la Reggiana, ndr), per Marco Marcandalli è scoccata nuovamente l'ora di tornare in campo e lui ha risposto prontamente: "Presente". Domenica contro lo Spezia, il portierone olandese Sander Westerveld ha patito l'espulsione e mister Motta ha gettato così nella mischia il numero 12 biancorosso che ha disputato una buona gara, mantenendo immacolata la sua porta. Marcandalli ha staccato così il decimo cartellino di presenza e sabato - nell'anticipo di Pasqua - si appresta a collezionare l'undicesimo match di questa stagione contro una Cremonese in evidente crisi e al terzo cambio in panchina, così come successo al Monza: "Quando arriva un nuovo tecnico vuol dire sempre che qualcosa non ha funzionato e che la squadra non ha fatto come le era stato richiesto - sottolinea Marcandalli al mio microfono per Monza-News. - Noi stessi l'abbiamo vissuta come la dimostrazione che le cose stavano andando male".
Etichette:
¤FP¤,
cremonese,
Marcandalli,
monza,
paganese,
spezia,
Westerveld
24 novembre 2010
Pure in Coppa Italia arriva la sconfitta: Monza-Pro Vercelli 0-1
La Pro Vercelli esce dal Brianteo vittoriosa grazie al rigore trasformato da Di Piazza all'80' e concesso dal direttore di gara per fallo di Marcandalli sullo stesso Di Piazza e condanna il Monza all'eliminazione dalla Coppa Italia di Lega Pro. Inutile il prossimo incontro con il Pisa dell'8 dicembre, dato che il Monza è fermo a quota zero punti e la Pro Vercelli - dopo due partite - è già irraggiungibile coi suoi 4 punti.
13 agosto 2010
Marcandalli: "A Sassuolo feci il mio esordio in panchina. Speriamo che la storia si possa ripetere"
Con Capitan Iacopino e Simon Barjie, Marco Marcandalli è uno dei reduci di quell'emozionante Sassuolo-Monza, semifinale di ritorno dei play-off del campionato 2006/2007, in cui i biancorossi andarono in terra modenese ad agguantare con le unghie e con i denti l'accesso alla finale per sognare la B. Ma per lui quella partita ebbe anche un altro significato, visto che era la prima volta che sedeva sulla panchina del Monza. Ed ora vorrebbe tanto che la storia si ripetesse anche nella Tim Cup per poter mettersi in mostra su un palcoscenico come quello di Verona, col Chievo. E sul campionato ammette al mio microfono per Monza-News: "Sarebbe stato molto bello ritrovare il Pisa in girone con noi, anche se ci fa arrabbiare che abbia goduto del ripescaggio e del doppio salto di categoria".
Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News.
Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News.
Etichette:
¤FP¤,
coppa italia,
Marcandalli,
monza,
Pisa,
sassuolo
20 gennaio 2010
Eramo stakanovista! Ecco tutte le curiosità sul Monza
Ho analizzato per Monza-News le statistiche biancorosse aggiornate alla 20^ giornata di campionato per rispondere a domande come quali sono i giocatori più presenti sul terreno di gioco, quali quelli più sostituiti, quali quelli subentrati più volte e quanti minuti sono riusciti ad accumulare nelle gambe. Ma anche i numeri riguardanti i gol fatti, subiti, le autoreti, le ammonizioni e le espulsioni. E ho scoperto che…
E' solo uno il giocatore che è sceso sempre in campo: Mirko Eramo, che vanta 20 presenze su 20 partite giocate, mentre il meno utilizzato è Chemali (subentrato in una sola occasione). Gli unici due biancorossi che non sono mai scesi in campo sono l’attaccante Andrea Alberti (fermo ai box per infortunio da tempi immemori) e Marco Marcandalli (il portierino rientrato alla base dopo l’esperienza con la maglia del Gallipoli, che si è trovato chiuso dall’arrivo dell’olandese).
Ed è sempre Eramo il giocatore rimasto in campo più a lungo: in tutto per lui 1786 minuti. Mentre Scaccabarozzi ha calcato il terreno di gioco solo per 10 minuti.
Il giocatore più sostituito è Esposito: nelle sue 16 presenze, di cui 14 da titolare, in ben 9 occasioni ha dovuto abbandonare il campo anzitempo. I giocatori che sono subentrati più spesso sono, invece, Chedric Seedorf e Dimas: il secondo ha raggranellato 15 presenze, di cui 7 da titolare e 8 subentrando a partita in corso, mentre il fratello di Clarence ha vestito la maglia biancorossa una sola volta dal primo minuto, per subentrare in 9 gare.
Per quanto riguarda i gol, il Monza ha segnato 18 reti (e ha beneficiato di un’autorete, inutile visto che era quella contro l’Arezzo). Il miglior realizzatore è Capitan Iacopino, che ha dalla sua 4 rigori, 1 punizione e 2 gol segnati su azione per un totale di 7 centri.
I portieri biancorossi hanno subito 29 gol (di cui una autorete e due rigori, un rigore è infatti stato calciato fuori). Di questi, 3 sono stati subiti da Rossi Chauvenet e i rimanenti 26 da Westerveld.
Infine per quanto riguarda le ammonizioni e le espulsioni, possiamo dire che in totale i biancorossi hanno ricevuto 37 cartellini gialli e 3 rossi: Stefàno vanta ben 5 ammonizioni, Eramo, Fiuzzi, Cudini e Samb si fermano a 4, mentre lo stesso Cudini, Tuia e Iacopino sono gli unici espulsi.
Per la versione completa del pezzo e per la tabella che riassume tutti i dati (in ordine di presenze), vi rimando a Monza-News.
E' solo uno il giocatore che è sceso sempre in campo: Mirko Eramo, che vanta 20 presenze su 20 partite giocate, mentre il meno utilizzato è Chemali (subentrato in una sola occasione). Gli unici due biancorossi che non sono mai scesi in campo sono l’attaccante Andrea Alberti (fermo ai box per infortunio da tempi immemori) e Marco Marcandalli (il portierino rientrato alla base dopo l’esperienza con la maglia del Gallipoli, che si è trovato chiuso dall’arrivo dell’olandese).
Ed è sempre Eramo il giocatore rimasto in campo più a lungo: in tutto per lui 1786 minuti. Mentre Scaccabarozzi ha calcato il terreno di gioco solo per 10 minuti.
Il giocatore più sostituito è Esposito: nelle sue 16 presenze, di cui 14 da titolare, in ben 9 occasioni ha dovuto abbandonare il campo anzitempo. I giocatori che sono subentrati più spesso sono, invece, Chedric Seedorf e Dimas: il secondo ha raggranellato 15 presenze, di cui 7 da titolare e 8 subentrando a partita in corso, mentre il fratello di Clarence ha vestito la maglia biancorossa una sola volta dal primo minuto, per subentrare in 9 gare.
Per quanto riguarda i gol, il Monza ha segnato 18 reti (e ha beneficiato di un’autorete, inutile visto che era quella contro l’Arezzo). Il miglior realizzatore è Capitan Iacopino, che ha dalla sua 4 rigori, 1 punizione e 2 gol segnati su azione per un totale di 7 centri.
I portieri biancorossi hanno subito 29 gol (di cui una autorete e due rigori, un rigore è infatti stato calciato fuori). Di questi, 3 sono stati subiti da Rossi Chauvenet e i rimanenti 26 da Westerveld.
Infine per quanto riguarda le ammonizioni e le espulsioni, possiamo dire che in totale i biancorossi hanno ricevuto 37 cartellini gialli e 3 rossi: Stefàno vanta ben 5 ammonizioni, Eramo, Fiuzzi, Cudini e Samb si fermano a 4, mentre lo stesso Cudini, Tuia e Iacopino sono gli unici espulsi.
Per la versione completa del pezzo e per la tabella che riassume tutti i dati (in ordine di presenze), vi rimando a Monza-News.
Etichette:
¤FP¤,
Alberti,
Chedric,
Chemali,
Cudini,
Dimas,
Eramo,
Esposito,
Fiuzzi,
iacopino,
Marcandalli,
monza,
Rossi Chauvenet,
Samb,
Scaccabarozzi,
Seedorf,
Stefàno,
Tuia,
Westerveld
Iscriviti a:
Post (Atom)