Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
13 dicembre 2012
Intervista esclusiva all'imprenditore Filippo Colonna: "Mi faccio da parte per senso di responsabilità"
09 marzo 2012
Il Monza riqualifica il Monzello e Magnoni annuncia: "Permetterà la sopravvivenza del club per altri 40 anni"
10 febbraio 2012
Intervista esclusiva al sindaco di Monza Marco Mariani: "Con la Tritium provvedimento sproporzionato per la nostra realtà. Seedorf? Giusto che dialoghi coi tifosi"
08 febbraio 2012
Cosa esulti dietro a ... ?
Una povera collaboratrice apre l'e-mail al mattino e cosa va a trovarci? La foto che vedete qui a fianco (con l'oggetto che vedete nel titolo). Il fatto è che non saprei neppure rispondere perché non riesco proprio a capire da dove l'hanno tirata fuori ;-)
18 novembre 2011
Intervista esclusiva all'ex tecnico biancorosso Roberto Cevoli: "Si poteva puntare alla B..."
30 giugno 2011
Arbizzoni alla società biancorossa: "Basta parlare di progetto, la gente vuole chiarezza. Spero nel ripescaggio"
25 marzo 2011
Stefàno Seedorf nel mirino di Eriksson: futuro in Inghilterra per il cugino d'arte?
Il cugino di Clarence Seedorf sarebbe pronto a passare al termine della stagione in uno dei due club della seconda serie del campionato inglese per 450.000 sterline (poco più di 500.000 euro)».
05 marzo 2011
Intervista esclusiva a Simon Barjie: "I buu feriscono, ma sono l'arma sbagliata. Monza non è razzista. E Stefàno non è un raccomandato"

28 gennaio 2011
Intervista esclusiva al giovane Chemali: "Anche Clarence è fiero di me!"
14 ottobre 2010
Coppa Italia Lega Pro: Monza-Tritium 2-1 nella serata dei Seedorf
12 settembre 2010
Reggiana-Monza 3-2
Eppure sono proprio i biancorossi ad andare in vantaggio al 18' con l'attaccante Ferrario, che con un destro potente fulmina l'estremo difensore granata Offredi. Ma nel giro di cinque minuti la Reggiana ribalta il risultato: prima con Maritato che sfrutta alla grande l'ennesimo errore del difensore biancorosso Cudini; poi con Maschio sugli sviluppi di un corner. Il Monza non sta a guardare e al 26' trova la rete del pareggio con un piatto destro di Stefàno Seedorf. Nella ripresa il bomber senegalese Amadou Samb spreca l'inverosimile e per la legge non scritta del calcio - che recita "gol sbagliato, gol subito" - sono i padroni di casa a trovare il gol della vittoria con Temelin che al 74' con un tiro di sinistro batte Marcandalli. Da segnalare, infine, l'espulsione del granata Viapiana al 90' per somma di ammonizioni.
I brianzoli si trovano così impantanati sul fondo della classifica a soli 2 punti, mentre i ragazzi di mister Mangone salgono a quota 5 punti».
06 settembre 2010
27 agosto 2010
Intervista esclusiva al ds Tridico: "Passoni? Mai richiesto"
Per leggere l'intervista integrale, collegatevi a Monza-News.
10 giugno 2010
Dall'Olanda: Sander ha rinnovato nella società di Seedorf
03 maggio 2010
20 gennaio 2010
Eramo stakanovista! Ecco tutte le curiosità sul Monza
E' solo uno il giocatore che è sceso sempre in campo: Mirko Eramo, che vanta 20 presenze su 20 partite giocate, mentre il meno utilizzato è Chemali (subentrato in una sola occasione). Gli unici due biancorossi che non sono mai scesi in campo sono l’attaccante Andrea Alberti (fermo ai box per infortunio da tempi immemori) e Marco Marcandalli (il portierino rientrato alla base dopo l’esperienza con la maglia del Gallipoli, che si è trovato chiuso dall’arrivo dell’olandese).
Ed è sempre Eramo il giocatore rimasto in campo più a lungo: in tutto per lui 1786 minuti. Mentre Scaccabarozzi ha calcato il terreno di gioco solo per 10 minuti.
Il giocatore più sostituito è Esposito: nelle sue 16 presenze, di cui 14 da titolare, in ben 9 occasioni ha dovuto abbandonare il campo anzitempo. I giocatori che sono subentrati più spesso sono, invece, Chedric Seedorf e Dimas: il secondo ha raggranellato 15 presenze, di cui 7 da titolare e 8 subentrando a partita in corso, mentre il fratello di Clarence ha vestito la maglia biancorossa una sola volta dal primo minuto, per subentrare in 9 gare.
Per quanto riguarda i gol, il Monza ha segnato 18 reti (e ha beneficiato di un’autorete, inutile visto che era quella contro l’Arezzo). Il miglior realizzatore è Capitan Iacopino, che ha dalla sua 4 rigori, 1 punizione e 2 gol segnati su azione per un totale di 7 centri.
I portieri biancorossi hanno subito 29 gol (di cui una autorete e due rigori, un rigore è infatti stato calciato fuori). Di questi, 3 sono stati subiti da Rossi Chauvenet e i rimanenti 26 da Westerveld.
Infine per quanto riguarda le ammonizioni e le espulsioni, possiamo dire che in totale i biancorossi hanno ricevuto 37 cartellini gialli e 3 rossi: Stefàno vanta ben 5 ammonizioni, Eramo, Fiuzzi, Cudini e Samb si fermano a 4, mentre lo stesso Cudini, Tuia e Iacopino sono gli unici espulsi.
Per la versione completa del pezzo e per la tabella che riassume tutti i dati (in ordine di presenze), vi rimando a Monza-News.
19 gennaio 2010
Le decisioni del Giudice Sportivo
Il Giudice Sportivo ha squalificato per recidività in ammonizione Mirko Eramo e Stefàno Seedorf che dovranno così saltare la delicata gara contro il Novara di domenica prossima. Entra inoltre in diffida Dennis Esposito.
Mano pesante anche sul Novara che dovrà fare a meno di ben tre giocatori: il difensore Mavillo Gheller e i centrocampisti Filippo Porcari e Rijat Shala.
17 gennaio 2010
Benevento-Monza 3-0
Come si evince dalla mia diretta testuale su Monza-News, il Monza ha tenuto per 72 minuti, riuscendo persino a volte a rendersi pericoloso, nonostante l'assenza di una punta (Dimas ha giocato per 45 minuti, poi è stato sostituito da Anghileri, passando così ad un diverso assetto tattico). Ma poi la decisione dell'arbitro di concedere una punizione (a detta del mister inesistente) per fallo di Fiuzzi ha portato al gol del vantaggio beneventano ad opera di Clemente e da lì - forse anche per le scelte del tecnico biancorosso, è entrato infatti Chedric Seedorf per Tuia - il Benevento è dilagato arrivando a segnare altri due gol negli ultimi minuti di partita con Bueno e Castaldo.
Per tutti i risultati di Lega Pro vi rimando a TLP.11 gennaio 2010
Monza-Arezzo 1-6: il video della contestazione degli ultrà biancorossi
Da notare (alla faccia di certi ex colleghi che ci sguazzano) che la contestazione era indirizzata alla società (e soprattutto a certe esternazioni di Massimiliano Rossi), poi se in tribuna ci stava pure Clarence Seedorf che prima di andarsene ha deciso di fermarsi a rassicurare i tifosi non significa che la contestazione era espressamente rivolta a lui...
15 dicembre 2009
Che simpatici Luca Bindi e Paolo Tramezzani di RaiSportPiù
Ieri sono riuscita a vedermi su Rai Sport Più [che per una volta non ha fatto le bizze, N.d.R.] la trasmissione dedicata alla Lega Pro condotta da Luca Bindi e Paolo Tramezzani. Dopo aver lanciato i servizi sul Girone B di Prima Divisione, hanno commentato loro stessi da studio gli highlights del Girone A di Prima Divisione.
Quando hanno mandato in onda le immagini di Monza-Figline, si sono resi protagonisti di questo siparietto [che ai loro occhi doveva essere pure simpatico, N.d.R.]:
Bindi: "Questo è il gol di Stefàno Seedorf"
Tramezzani: "Chi è? Il fratello? Il cugino? Tu ci hai mai capito qualcosa?" (ridendo)
Bindi: "No, meglio lasciare perdere" (o qualcosa di simile, sempre ridendo)
E' troppo chiedere un briciolo di competenza e di professionalità in più a due persone che lavorano per la Rai e quindi per il servizio pubblico?