Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
05 maggio 2011
Intervista esclusiva a mister Gianfranco Motta
22 aprile 2011
Intervista esclusiva a Marco Marcandalli: "Non ci interessano i risultati della Paganese"
23 marzo 2011
Intervista esclusiva al tecnico della Paganese Eziolino Capuano
22 marzo 2011
Sondaggio: le mie interviste menano rogna?
16 febbraio 2011
Ferraro avverte il Monza: "La Paganese è una mina vagante, che non presterà il fianco a nessuno"
29 dicembre 2010
Spunta un nome per l'attacco biancorosso: è Ferraro del Taranto
01 novembre 2010
Che weekend! Monza sbanca Pagani e tutte le squadre della Fiamma vincono!
26 aprile 2010
Paganese, Palumbo: "Nel calcio mancavano solo le donne"

Palumbo scusa, eh: ma va' a ciapa' i rat!
AGGIORNAMENTO: «La Paganese - tramite una nota ufficiale - intende formulare le proprie scuse alla Sig.ra Marinella Caissutti, assistente di linea della gara di Pergocrema, dissociandosi da quanto dichiarato dall'allenatore Giuseppe Palumbo nella conferenza stampa post-partita». Come disse mia mamma: e ci mancherebbe pure che non le facevate...
Palumbo, scusa eh, ma ha ragione Anna Cava quando a ReSport.it dichiara: «E’ vero che il mondo del calcio ha tanti problemi. Questo spiega perché la Paganese è ultima, se questo è il livello intellettivo dell’allenatore spiega tante cose, chi si esprime in questi termine di intelligenza ne ha poca»
03 aprile 2010
Paganese-Monza 1-1
Segui la diretta testuale su Monza-News.it.
Al termine degli incontri di Lega Pro, trovi tutti i risultati su TuttoLegaPro.
31 marzo 2010
Problemi in allenamento per bomber Viola

Il biancorosso dovrà quindi essere valutato oggi e solo dopo il responso dei medici si saprà se il giovane bomber potrà essere d'aiuto nella difficile trasferta di Pagani.
08 novembre 2009
Monza-Paganese 0-2
«MONZA (3-4-3): Westerveld; Riboni, Cudini, Barjie; Campinoti, Eramo, Iacopino (41'st Kyeremateng), Zebi; Samb, Dimas (1'st Anghileri), Russo (31'st Chianese). (Rossi Chauvenet, Esposito, Prato, Chedric S.). All.: Cevoli.
PAGANESE (4-4-2): Melillo; Panini, Gambi, Cucciniello, Esposito, Bacis, Izzo, Memushaj, Rana (14'st Zarineh), Ibekwe (27'st Tortori), Sciannamè (23'st Monticciolo). (Sarao, Grimaldi, Tufano, Maisto). All.: Palumbo.
MARCATORI: 33'st Izzo (P), 48'st Tortori (P)
ARBITRO: Mariani di Aprilia
AMMONITI: Russo (M), Melillo, Monticciolo (P)
ESPULSO: 35'st Cudini (M)
NOTE: Angoli 7-1. Recupero 1'+4'. Giornata piovosa e terreno pesante. Spettatori paganti 146 per un incasso di 2.361€ (una trentina quelli giunti da Pagani)».
Se volete ora c'è anche la cronaca su TLP.
03 novembre 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo decimano la difesa biancorossa
28 aprile 2008
Quanti punti ha guadagnato il Monza?
Cremonese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto grigiorosso (al Brianteo: vittoria per 3-0, fuori casa: pareggio "ladrato" a reti bianche);
Cittadella: 6 punti biancorossi vs. 0 punti granata (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 3-1);
Foligno: 1 punto biancorosso vs. 4 punti biancazzurri (fuori casa: sconfitta per 2-0, al Brianteo: pareggio per 1-1);
Foggia: 3 punti biancorossi vs. 3 punti rossoneri (al Brianteo: vittoria per 1-0, fuori casa: sconfitta per 1-0);
Con le attuali prime cinque il Monza ha guadagnato la metà del bottino in palio (su 30 punti, 15 nella saccoccia biancorossa).
Manfredonia: 6 punti biancorossi vs. 0 punti biancocelesti (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 1-0);
Paganese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto azzurrostellato (al Brianteo: vittoria per 2-1, fuori casa: pareggio a reti bianche);
Verona: 1 punto biancorosso vs. 4 punti gialloblu (fuori casa: pareggio a reti bianche, al Brianteo: sconfitta ignominiosa per 3-2);
Lecco: 3 punti biancorossi vs. 3 punti blucelesti (fuori casa: sconfitta per 2-1, al Brianteo: vittoria per 2-1);
Pro Patria: 2 punti biancorossi vs. 2 punti biancoblu (al Brianteo: pareggio a reti bianche, fuori casa: pareggio "ladrato" per 1-1);
Con le attuali ultime cinque il Monza ha guadagnato poco più della metà del bottino in palio (su 30 punti, 16 nella saccoccia biancorossa).
Ho fatto tutto questo per divertirmi a confrontare come le prestazioni del Monza equiparino il Sassuolo promosso in B e il Foligno matematicamente ai play-off al Verona, delusione del campionato; la Cremonese matematicamente ai play-off alla Paganese, che necessita dei "biscottini" per sognare di salvarsi; il Cittadella matematicamente ai play-off al Manfredonia, quasi retrocesso in C2; infine il Foggia non ancora sicuro dei play-off al Lecco.
13 aprile 2008
Venezia-Monza 4-1: senza parole
Solo dodici i valorosi tifosi biancorossi al seguito della squadra [anche troppi a questo punto!, N.d.R.], che ha rischiato di trovarsi a soli tre punti dalla zona play-out e deve ringraziare solo il pareggio della Paganese [chissà se ora si convincono che il Monza fa proprio schifo e non ha bisogno di biscotti per far vincere gli altri!, N.d.R.] contro la Pro Patria: i punti salgono così a cinque, ma la faccia è oramai persa per sempre.
08 aprile 2008
Monza-Verona 2-3: le analisi del martedì
- CalcioPress: «In ottica retrocessione vincono sia Paganese che Hellas Verona, rendendo ancora più esaltante questo finale di stagione - Parlare di disastro, a Monza, non è eccessivo. I tifosi hanno tutte le ragioni di questo mondo per essere arrabbiati con una squadra che ha mollato ancor prima che i giochi promozione fossero decisi. A conclusione di questa giornata nera arriva anche l’esonero di mister Pagliari, anche se l’ex allenatore non pare essere il maggiore responsabile di questo negativo finale di stagione dei brianzoli. La squadra sarà ora affidata all’allenatore in seconda Farina. Un gesto, quello di esonerare Pagliari, che non convince del tutto anche perché ora più che mai c’era la necessità di una guida salda per condurre in porto queste rimanenti quattro partite. Con l’ombra dei play-out che addirittura incombe. Certo sei punti di vantaggio sono tanti, ma se i risultati continueranno ad essere questi, allora non ci sarà da stare tranquilli. Splendido risultato per l’Hellas Verona, con il gol di Di Bari nel finale che toglie le castagne dal fuoco a mister Pellegrini data anche la vittoria casalinga della Paganese. Ora, per l’ultimo posto, la situazione resta invariata e c’è la sensazione che ci si giocherà il tutto nello scontro diretto a Pagani fra due giornate. Stefano De Biase»;
- Goal.com: «La sconfitta interna contro il Verona costa a Pagliari la panchina del Monza; il suo sostituto sarà il vice Franco Farina. Ben altre erano le ambizioni dei brianzoli, relegati adesso in un anonimo centroclassifica; per il Verona una vittoria di prestigio che pero' non cambia sostanzialmente la sua posizione di classifica anche se adesso ci sono nuove prospettive. Riccardo Bonelli».
AGGIORNAMENTO: solito applauso al Corriere dello Sport: «Il Monza richiama Pagliari dopo 48 ore! MONZA - Esonerato domenica sera, Marco Pagliari è stato richiamato alla guida del Monza».
06 aprile 2008
Monza-Verona 2-3: una squadra allo sbando
Begnini, con un coup de théâtre, esonera alla fine della gara il - secondo me incolpevole e parafulmine della comprensibile arrabbiatura del Pres - tecnico marchigiano, Giovanni Pagliari, sostituito nelle prossime partite dal suo secondo, Frank Farina, instancabile cuore biancorosso.
Le marcature della partita sono state aperte dal ritorno al gol di Matteo Beretta al 6', ma solo grazie ad un rigore (Monza-News informa che Capocchiano aveva calciato in area una punizione dalla sinistra e Rossi veniva strattonato a due passi dalla porta, il portiere gialloblu Rafael poi aveva toccato la sfera senza trattenerla), neanche due minuti dopo, però, ecco il pareggio di Garzon su una palla apparentemente innocua che crea un fraintendimento tra i due veterani Zaffaroni e Brivio. Poi nella ripresa il vantaggio veneto con Stamilla (Monza-News parla di "sospetta posizione di fuorigioco") e il nuovo pareggio biancorosso di Arcidiacono, che sfrutta un cross di Barjie. Infine la stoccata vincente di Di Bari nei minuti di recupero, che costa l'ennesima sconfitta stagionale per il Monza e la panchina per il suo allenatore (espulso al 92' secondo il sito TgGialloBlu, che ci informa anche sul numero degli spettatori: "1009 paganti in maggioranza arrivati da Verona" e "Finisce 3-2 per l'Hellas per la gioia del popolo gialloblù, circa settecento persone").
AGGIORNAMENTO: anche coloro che scommettono sulle partite ormai ci odiano: leggete qui. Nonché quelli della Paganese che sentono puzza di bruciato (e di complotto ai loro danni): leggete qui e qui.
22 gennaio 2008
Il Monza è anonimo?
21 gennaio 2008
20 gennaio 2008
Paganese-Monza 0-0: reti bianche e poche emozioni
- Sportmonza: «Pareggio senza gol tra Paganese e Monza, nel contesto di una gara avara di emozioni. Leggera supremazia territoriale dei padroni di casa nel primo tempo, ma non si registrano vere e proprie occasioni da rete, almeno fino alla mezzora, momento in cui sono però i biancorossi ad avere un'ottima opportunità per passare. Su cross dalla sinistra di Barjie, il portiere smanaccia la palla che finisce sui piedi di Beretta. La conclusione sarebbe comoda per il vantaggio, ma l'attaccante calcia male e la difesa campana si salva grazie a De Giosa. Al 45' Brivio compie una difficile parata su un tiro da fuori area di Fusco. Nella ripresa emozioni ancora col contagocce: al 12' tiro-cross di Scarpa per Lopez, Brivio sventa di piede la conclusione da distanza ravvicinata. Iacopino ha una buona opportunità al 16' ma si fa "ipnotizzare" dal portiere campano. Al 41' sull'ultimo sussulto della Paganese, Brivio è attento e non si fa sorprendere dalla rasoiata dal limite di Hodza. [...]. Al 30' Pagliari ha mandato nella mischia anche il neo acquisto Grieco al posto di Rossi, ma il risultato è rimasto quello di partenza. [...]. La zona play-off resta a 3 punti, ma si allontana il Foligno, ancora vittorioso»;
- Forzapaganese: «Si chiude con un pareggio a reti bianche la sfida tra Paganese e Monza. Una partita avara di emozioni. L'unico episodio che entrerà nella storia di questa partita un pericoloso tiro di Fusco da fuori area nel primo tempo. Hanno fatto il loro esordio i neo acquisti Fusco, Osso Armellino e Hodza, questi ultimi due entrati in campo nella ripresa. Unica nota positiva di giornata le sconfitte di Lecco, Pro Sesto, Verona e Legnano sulle quali la Paganese ha guadagnato un punto. E, di questi tempi, un punto diventa cosa pesantissima»;
- Paganese1926: «Finisce con il risultato di 0-0 la gara tra Paganese e Monza valevole per la 21° giornata di campionato. Una gara avara di emozioni tranne una pericolosa conclusione dal limite dell'area, smanacciata in angolo, del neo-acquisto Fusco sul finir della prima frazione di gara. Una Paganese che per buona parte della gara ha avuto il pallino del gioco in mano, ha mostrato buoni miglioramenti nella zona cruciale del campo, a centrocampo, dove finalmente Fusco e Cossu hanno fatto girare un pò la squadra anzichè affidarsi ai soliti lanci lunghi...da segnalare anche l'esordio nella ripresa di Hodza e Osso Armellino, giovani promettenti arrivati in settimana dalla primavera dell'Udinese e la "fuga" del capitano Scarpa negli spogliatoi appena subito dopo il triplice fischio finale».
P.s.: l'alibi della giornata ce lo dà il sito ufficiale biancorosso: «Nella ripresa il Monza continua ad insistere, ma il campo in cattive condizioni non permette a Brambilla e compagni di costruire azioni manovrate».
P.s.2: se qualcuno crede che certe sviolinate dipendano da articoli/interviste futuri, si ricreda prima di subito.
15 gennaio 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Infine, il prossimo avversario del Monza, la Paganese, si troverà privo dei giocatori Pasquale Esposito e Roberto Franzese a causa della squalifica per recidività in ammonizione e dovrà pagare 2000 euro di ammenda «perchè propri sostenitori in campo avverso lanciavano sul terreno di gioco una bottiglietta piena d'acqua, senza conseguenze; gli stessi, durante la gara indirizzavano verso un assistente arbitrale numerosi sputi che lo raggiungevano in pià parti del corpo».