Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta coppa italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coppa italia. Mostra tutti i post
02 dicembre 2010
Vietata la vendita dei biglietti per Pisa ai tifosi biancorossi
ll Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive del Viminale (Casms) al termine della riunione di oggi ha deciso limitazioni per l'incontro di Coppa Italia di Lega Pro che il Monza disputerà a Pisa il prossimo 8 dicembre: è previsto infatti il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella Regione Lombardia. Dal provvedimento sono esenti i possessori della "Tessera del Tifoso".
24 novembre 2010
Pure in Coppa Italia arriva la sconfitta: Monza-Pro Vercelli 0-1
La Pro Vercelli esce dal Brianteo vittoriosa grazie al rigore trasformato da Di Piazza all'80' e concesso dal direttore di gara per fallo di Marcandalli sullo stesso Di Piazza e condanna il Monza all'eliminazione dalla Coppa Italia di Lega Pro. Inutile il prossimo incontro con il Pisa dell'8 dicembre, dato che il Monza è fermo a quota zero punti e la Pro Vercelli - dopo due partite - è già irraggiungibile coi suoi 4 punti.
27 ottobre 2010
Coppa Italia Lega Pro: Cremonese-Monza 2-3
Il Monza si qualifica al terzo turno della fase finale di Coppa Italia di Lega Pro, dopo una gara ricca di gol contro la Cremonese. Al vantaggio grigiorosso ad opera di Colacone, hanno risposto prima Manuel Ricci (con una doppietta) e poi Chris Oualembo. Per la Cremonese - ridotta in dieci negli ultimi minuti di gara per l'espulsione di Marinoni - gol della bandiera del giovane Bi Zamble.
14 ottobre 2010
Coppa Italia Lega Pro: Monza-Tritium 2-1 nella serata dei Seedorf
Da Monza-News: «Il Monza passa il primo turno della seconda fase di Coppa Italia, battendo per 2-1 la Tritium con due gol di pregevole fattura di Chedric Seedorf al 55' e di Stefàno Seedorf al 73'. Il gol per la Tritium al 78' con Spampatti. Ora i biancorossi dovranno affrontare nel secondo turno la Cremonese che nel pomeriggio ha battuto ai tempi supplementari il Montichiari per 2-1.
13 settembre 2010
Ritorno del 1° turno di Coppa Italia: Real Meda-Fiammamonza 1-2
Dopo il pareggio per 1-1 dell’andata, la Fiamma ottiene il passaggio del turno grazie ad una bella vittoria sul campo del Real Meda per 2-1. Le reti tutte nel secondo tempo: passano in vantaggio le ragazze di Liliana Paggi al 59’ con una punizione da fuori area di Lidia Cereda. Al 76’ arriva il pareggio del Real Meda con Chiggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ma al 79’ Velati su azione chiude il conto, portando la Fiamma sul 2-1 che significa passaggio al prossimo turno di Coppa Italia. Da segnalare la sostituzione al 71’ di Galbiati, che già infortunata ad una caviglia riceve un pestone che convince Liliana Paggi a sostituirla precauzionalmente.
Ora le ragazze della Fiamma se la vedranno nel secondo turno (secco) con l'A.S.D. Como 2000. La gara avrà luogo domenica 19 settembre alle ore 20.30 allo Stadio Comunale di Ponte Lambro.
Ora le ragazze della Fiamma se la vedranno nel secondo turno (secco) con l'A.S.D. Como 2000. La gara avrà luogo domenica 19 settembre alle ore 20.30 allo Stadio Comunale di Ponte Lambro.
15 agosto 2010
Monza fuori dalla Tim Cup: 3-1 per il Sassuolo
Da Monza-News: «Nel secondo turno eliminatorio di Coppa Italia Tim, al Braglia di Modena il Monza viene eliminato dal Sassuolo. I biancorossi vanno sotto di due gol: al 15' segna il neoacquisto neroverde Bruno e al 26' Masucci, ma riescono a trovare la rete per riaprire il match proprio nel finale del primo tempo grazie al bomber senegalese Amadou Samb (46'), che precedentemente aveva anche colpito una traversa. Nella ripresa, però, il risultato non si sblocca, anzi il Sassuolo riesce persino a trovare il 3-1 nei minuti finali con Riccio (91'). Finisce così il sogno biancorosso: sarà il Sassuolo a sfidare il Chievo Verona nel terzo turno di Coppa Italia Tim previsto per il 27 ottobre».
13 agosto 2010
Marcandalli: "A Sassuolo feci il mio esordio in panchina. Speriamo che la storia si possa ripetere"
Con Capitan Iacopino e Simon Barjie, Marco Marcandalli è uno dei reduci di quell'emozionante Sassuolo-Monza, semifinale di ritorno dei play-off del campionato 2006/2007, in cui i biancorossi andarono in terra modenese ad agguantare con le unghie e con i denti l'accesso alla finale per sognare la B. Ma per lui quella partita ebbe anche un altro significato, visto che era la prima volta che sedeva sulla panchina del Monza. Ed ora vorrebbe tanto che la storia si ripetesse anche nella Tim Cup per poter mettersi in mostra su un palcoscenico come quello di Verona, col Chievo. E sul campionato ammette al mio microfono per Monza-News: "Sarebbe stato molto bello ritrovare il Pisa in girone con noi, anche se ci fa arrabbiare che abbia goduto del ripescaggio e del doppio salto di categoria".
Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News.
Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News.
Etichette:
¤FP¤,
coppa italia,
Marcandalli,
monza,
Pisa,
sassuolo
08 agosto 2010
Tim Cup: Monza-Entella 2-1
Nel primo turno di Coppa Italia che ha visto scendere in campo al Brianteo il Monza contro l'Entella Chiavari, i biancorossi hanno sudato parecchio prima di riuscire ad avere la meglio sui liguri: il match, infatti, è terminato 2-1 solo ai tempi supplementari. In vantaggio l'Entella al 1' con Soragna, pareggio del Monza all'89' con Barjie e gol vittoria di Tuia al 5' del primo tempo supplementare. Ora il Monza dovrà affrontare il giorno di Ferragosto il Sassuolo, formazione della serie cadetta. Su Monza-News trovate il servizio della partita. Tutti gli altri risultati di Tim Cup odierni, invece, li trovate su TuttoLegaPro.com.
07 ottobre 2009
Coppa Italia Lega Pro: Reggiana-Monza 4-2
La Reggiana batte per 4-2 il Monza e si qualifica al turno successivo dove incontrerà la vincente tra Varese e Canavese.
Al 2' è subito la Reggiana in avanti, ma il gol di Mei viene annullato dall'arbitro, al 19' è invece il Monza a farsi pericoloso: staffilata dal limite dell'area di rigore di Ravasi che porta in vantaggio i biancorossi, ma al 30' Morelli con il petto mette dentro il pallone del pareggio su azione di calcio d'angolo e al 39' Viapiana su punizione porta in vantaggio la Reggiana. Le squadre vanno quindi a riposo sul 2-1, ma nella ripresa, al 51' arriva il gol di Ingari su assist di Alessi per il 3-1 granata. Al 61' Iacopino dall'altezza del dischetto segna, riaprendo la partita e le speranze di qualificazione biancorosse, ma all'86' Ingari segna il gol del 4-2: vittoria in cassaforte per la Reggiana e turno superato.
P.s.: ringrazio i numerosissimi lettori [ragazzi, non sono abituata a queste cifre da capogiro! Parliamo di più di 600 contatti in un giorno!, N.d.R.] che oggi hanno seguito gli aggiornamenti su questo blog :)
Al 2' è subito la Reggiana in avanti, ma il gol di Mei viene annullato dall'arbitro, al 19' è invece il Monza a farsi pericoloso: staffilata dal limite dell'area di rigore di Ravasi che porta in vantaggio i biancorossi, ma al 30' Morelli con il petto mette dentro il pallone del pareggio su azione di calcio d'angolo e al 39' Viapiana su punizione porta in vantaggio la Reggiana. Le squadre vanno quindi a riposo sul 2-1, ma nella ripresa, al 51' arriva il gol di Ingari su assist di Alessi per il 3-1 granata. Al 61' Iacopino dall'altezza del dischetto segna, riaprendo la partita e le speranze di qualificazione biancorosse, ma all'86' Ingari segna il gol del 4-2: vittoria in cassaforte per la Reggiana e turno superato.
P.s.: ringrazio i numerosissimi lettori [ragazzi, non sono abituata a queste cifre da capogiro! Parliamo di più di 600 contatti in un giorno!, N.d.R.] che oggi hanno seguito gli aggiornamenti su questo blog :)
25 settembre 2009
Coppa Italia Lega Pro: nel Primo Turno c'è Reggiana-Monza
Da MonzaNews.com: «La Lega Pro ha diramato gli accoppiamenti per il Primo Turno ad eliminazione diretta di Coppa Italia. I biancorossi del Monza affronteranno i granata della Reggiana allo Stadio Giglio. La gara si disputerà mercoledì 7 ottobre alle ore 15.
In caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari, le squadre dovranno disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, saranno previsti i calci di rigore. In caso di passaggio del turno, il Monza troverebbe nel Secondo Turno (il 21 ottobre) la vincente di Varese-Canavese (quest'ultima già affrontata nella fase a gironi, quando i biancorossi uscirono sconfitti per 3-0)».
In caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari, le squadre dovranno disputare due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno. Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, saranno previsti i calci di rigore. In caso di passaggio del turno, il Monza troverebbe nel Secondo Turno (il 21 ottobre) la vincente di Varese-Canavese (quest'ultima già affrontata nella fase a gironi, quando i biancorossi uscirono sconfitti per 3-0)».
17 agosto 2009
Intervista esclusiva al sindaco di Monza Marco Mariani
In un momento di incertezza sull’agibilità del Brianteo in occasione dell’inizio della nuova stagione calcistica e soprattutto in vista dell’attesissimo derby con il Como, il sindaco di Monza Marco Mariani fuga ogni dubbio affermando con certezza che il non utilizzo dello stadio in Coppa Italia di Lega Pro è stato solo uno scrupolo, una precauzione per avere la completa agibilità per il campionato. E il Primo Cittadino - grande tifoso biancorosso - prima chiede “calma e sangue freddo” agli altri tifosi, poi si lascia anche scappare qualche consiglio per la nuova dirigenza: “Andate a dare un'occhiata a tutti gli oratori di Monza e Brianza perché su diecimila ragazzi all'anno uno buono salta fuori di sicuro”. Per leggere l'intervista integrale, sintonizzatevi fiduciosi su Monza-News.
11 agosto 2009
Intervista esclusiva al neopresidente del Monza Stefano Salaroli
In questo periodo di amichevoli estive, il presidente Stefano Salaroli fa il punto sulla preparazione dei biancorossi, volando basso però sugli obiettivi della prossima stagione ("Mi aspetto un campionato tranquillo"). Conferma - senza però fare nomi - l'interesse per almeno due attaccanti di valore, provenienti dalla Serie A, sottolineando che ci vorrà del tempo per mettere a segno un "bel colpetto". E chiude assicurando che sarà il campo a parlare per i due Seedorf, scelti - ci tiene a precisarlo per mettere a tacere ogni polemica - solo ed esclusivamente per le loro caratteristiche tecniche. E il campo - per ora e solo in un caso - gli ha dato ragione, visto che domenica in Coppa Italia di Lega Pro contro la Pro Vercelli, Stefàno ha bagnato il suo esordio col primo gol stagionale dei biancorossi. Se volete leggere l'intervista integrale, vi rimando a Monza-News.
23 aprile 2009
Coppa Italia Lega Pro al Sorrento
Allo stadio Italia, il Sorrento ha sconfitto 1-0 la Cremonese, aggiudicandosi così la Coppa Italia di Lega Pro. Per i campani decisiva la rete dell'esperto attaccante Federico Giampaolo. All'andata a Cremona il 25 marzo scorso era finita 0-0.
08 marzo 2009
Coppa Italia Lega Pro: i risultati del ritorno delle semifinali
Novara-Cremonese 1-1 dts: «Non bastano un grande impegno e una grande determinazione degli Azzurri per raggiungere la storica finale di Coppa Italia di Lega Pro. Al gol di Piraccini, che aveva riequilibrato la situazione con la gara d'andata, risponde Argilli all'11' del secondo tempo supplementare che, dalla distanza, batte Brichetto con il classico gol della domenica mandando in finale i cremonesi».
Foggia-Sorrento 1-2: «Doveva essere il preludio ad un traguardo importante. Si è trasformato nel festival dell'assurdo con il Foggia che, a quarantacinque minuti dalla finale di Coppa Italia, butta via una qualificazione praticamente conquistata. Per comprendere meglio l'incontro occorre partire dall'ultimo minuto. E' il minuto 89' e tra Foggia e Sorrento il risultato è di uno a uno. Palla persa da Posillipo e Vanin s'invola da solo sulla fascia destra, pennellando un cross perfetto sulla testa di Myrtaj. La girata fulminea dell'attaccante albanese trafigge un Milan non impeccabile. E' il gol che consegna la qualificazione alla formazione campana. [...]».
Risultati andata: Cremonese-Novara 1-0 e Sorrento-Foggia 2-2.
Foggia-Sorrento 1-2: «Doveva essere il preludio ad un traguardo importante. Si è trasformato nel festival dell'assurdo con il Foggia che, a quarantacinque minuti dalla finale di Coppa Italia, butta via una qualificazione praticamente conquistata. Per comprendere meglio l'incontro occorre partire dall'ultimo minuto. E' il minuto 89' e tra Foggia e Sorrento il risultato è di uno a uno. Palla persa da Posillipo e Vanin s'invola da solo sulla fascia destra, pennellando un cross perfetto sulla testa di Myrtaj. La girata fulminea dell'attaccante albanese trafigge un Milan non impeccabile. E' il gol che consegna la qualificazione alla formazione campana. [...]».
Risultati andata: Cremonese-Novara 1-0 e Sorrento-Foggia 2-2.
18 febbraio 2009
Coppa Italia Lega Pro: i risultati dell'andata delle semifinali

Sorrento-Foggia 2-2: «Sorrento subito in vantaggio con Arcidiacono (nella foto con la maglia del Monza), ma il Foggia pareggia al 44' con Mattioli. Al rientro dagli spogliatoi il Sorrento passa di nuovo con un sinistro velenoso di Ripa, ma al 74' Piccolo riporta il punteggio in parità con un destro preciso».
Etichette:
Arcidiacono,
coppa italia,
cremonese,
foggia,
foto,
Lega Pro,
Mattioli,
novara,
Piccolo,
Ripa,
sorrento,
Temelin
18 dicembre 2008
Coppa Italia: Roma-Bologna 2-0
Era una settimana che dicevo al papà: "Hai impegni per mercoledì sera?" e lui continuava ad irritarsi perché all'inizio non capiva, poi quando gli ho spiegato che ci saremmo 'sparati' la partita di Coppa Italia tra Roma [la mia squadra, N.d.R.] e Bologna [la sua squadra, N.d.R.], comunque, continuava a dimenticarlo. Poi è arrivato mercoledì e io alle 21 in punto mi sono presentata in cucina pronta per lo stadio, cioè per la visione televisiva però con sciarpa al seguito come fossi allo stadio [la tv del salotto è stata ceduta con grande magnanimità alla mamma, disinteressata all'evento, N.d.R.].
Dovete sapere che papà predica tantissimo la sportività e l'obiettività e prega che sua figlia impari ad esserlo nella sua professione giornalistica e ieri sera? Beh, ieri ha fatto il bravo fino al 70' circa, poi s'è svegliato: ha iniziato a urlare [ah no scusate: lui non urla mai! Sono io che urlo... Certo!, N.d.R.] e ad inveire ad ogni errore del Bologna, eppure sembrava incassare con nonchalance la doppietta di Mirko Vucinic [credevo da povera illusa, N.d.R.].
Al termine della partita, io l'ho stuzzicato, girandomi verso di lui e porgendogli la mano come a dire: "Onore ai vinti: avete comunque fatto un'ottima partita" e lui - con sorrisino beffardo - ha esclamato: "Che ca**o vuoi?! Rosy, ma quanto rompe tua figlia!?". Lui, l'uomo della sportività e dell'obiettività, c'è rimasto malissimo per l'esclusione dalla Coppa Italia, dopo che io ero stata l'emblema della sportività per tutta la sera [infatti facevo anche io i miei sorrisini beffardi e lo istigavo dicendo: "Ma avete comprato l'arbitro?" ad ogni fallo fischiato a loro favore!, N.d.R.].
Quanto sono lontane le belle partite di Coppa Uefa giocate dai rossoblu a fine anni '90 che ci tenevano inchiodati davanti alla tv insieme, a soffrire insieme nonostante il mio cuore giallorosso.
Piccola postilla finale: scusate ma odio Mihajlovic con tutta me stessa, non posso non godere...
Dovete sapere che papà predica tantissimo la sportività e l'obiettività e prega che sua figlia impari ad esserlo nella sua professione giornalistica e ieri sera? Beh, ieri ha fatto il bravo fino al 70' circa, poi s'è svegliato: ha iniziato a urlare [ah no scusate: lui non urla mai! Sono io che urlo... Certo!, N.d.R.] e ad inveire ad ogni errore del Bologna, eppure sembrava incassare con nonchalance la doppietta di Mirko Vucinic [credevo da povera illusa, N.d.R.].
Al termine della partita, io l'ho stuzzicato, girandomi verso di lui e porgendogli la mano come a dire: "Onore ai vinti: avete comunque fatto un'ottima partita" e lui - con sorrisino beffardo - ha esclamato: "Che ca**o vuoi?! Rosy, ma quanto rompe tua figlia!?". Lui, l'uomo della sportività e dell'obiettività, c'è rimasto malissimo per l'esclusione dalla Coppa Italia, dopo che io ero stata l'emblema della sportività per tutta la sera [infatti facevo anche io i miei sorrisini beffardi e lo istigavo dicendo: "Ma avete comprato l'arbitro?" ad ogni fallo fischiato a loro favore!, N.d.R.].
Quanto sono lontane le belle partite di Coppa Uefa giocate dai rossoblu a fine anni '90 che ci tenevano inchiodati davanti alla tv insieme, a soffrire insieme nonostante il mio cuore giallorosso.
Piccola postilla finale: scusate ma odio Mihajlovic con tutta me stessa, non posso non godere...
Etichette:
¤FP¤,
Bologna,
coppa italia,
Mihajlovic,
Roma,
Vucinic
10 dicembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le qualificate alle semifinali
Nella Coppa Italia di Lega Pro, nulla da fare per i biancorossi del Monza: alle semifinali accedono Novara, Cremonese, Sorrento e Foggia.
A Cremona, i grigiorossi hanno sconfitto il Padova 3-2 (per i lombardi al 21' Gori, al 28' Gherardi e al 50' Temelin. I veneti in gol grazie ad un'autorete di Cremonesi al 72' e alla marcatura di Lewandowski al 93'). Il Sorrento batte in casa il Gallipoli 1-0 (La Vista su rigore all'8'), mentre Foggia e Perugia impattano allo Zaccheria 0-0. La partita tra Montichiari e Novara, invece, inizia con un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto delle 14.30 a causa della neve trovata lungo il percorso che ha portato i novaresi nello stadio di Montichiari e termina 1-3: in rete al 34' Rubino, al 54' Gallo, al 78' Piraccini e all'83' Filosi. Per la qualificazione del Monza era necessario un pareggio a reti bianche [bello vedere che i siti novaresi non riportano ancora la notizia, ma Monza-News sì. Per saperne di più sulla partita c'è il sito del Montichiari, N.d.R.].
A Cremona, i grigiorossi hanno sconfitto il Padova 3-2 (per i lombardi al 21' Gori, al 28' Gherardi e al 50' Temelin. I veneti in gol grazie ad un'autorete di Cremonesi al 72' e alla marcatura di Lewandowski al 93'). Il Sorrento batte in casa il Gallipoli 1-0 (La Vista su rigore all'8'), mentre Foggia e Perugia impattano allo Zaccheria 0-0. La partita tra Montichiari e Novara, invece, inizia con un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto delle 14.30 a causa della neve trovata lungo il percorso che ha portato i novaresi nello stadio di Montichiari e termina 1-3: in rete al 34' Rubino, al 54' Gallo, al 78' Piraccini e all'83' Filosi. Per la qualificazione del Monza era necessario un pareggio a reti bianche [bello vedere che i siti novaresi non riportano ancora la notizia, ma Monza-News sì. Per saperne di più sulla partita c'è il sito del Montichiari, N.d.R.].
Etichette:
coppa italia,
cremonese,
foggia,
gallipoli,
Lega Pro,
montichiari,
monza,
novara,
padova,
perugia,
sorrento
28 novembre 2008
Marcolin annuncia: "A Cremona gioco con due punte"

Mister, un pareggio un po’ noioso quello di mercoledì pomeriggio: ha cercato di movimentare la partita con l’ingresso di Chianese e Iacopino?
“Ho cercato la vittoria mettendo anche Chianese e Iacopino – che avrei voluto risparmiare in vista di domenica –, però alla fine dovevamo provare a rischiare, tanto il mercoledì sarebbe stato comunque giornata di allenamento e poi hanno giocato solo per mezz’ora e questo – di certo – non ha intaccato la loro condizione. Abbiamo fatto un brutto primo tempo e un secondo tempo migliore: forse Iacopino ha avuto la palla più pulita di tutti, c’è stata anche un’occasione di testa di Cesaretti e un paio di mischie che non sono state concretizzate. Ora stiamo a vedere quello che succederà tra Montichiari e Novara: se finirà 0-0 passeremo noi, altrimenti saremo tagliati fuori”.
Un giudizio sui singoli?
“Di quelli che hanno giocato oggi (mercoledì, ndr) ce ne saranno giusto un paio che giocheranno domenica: Puleo sarà ancora squalificato e poi bisognerà vedere gli infortunati. Oggi davanti ha giocato Cesaretti che rientrava dall’infortunio: erano 15/20 giorni che non giocava. Mosca era a corrente alternata. Mi è dispiaciuto non poter utilizzare – più che Torri – Samb, che era squalificato e sarebbe potuto essere più dinamico. Questa partita è servita per mettere un po’ di benzina nel motore: la cosa che mi fa più piacere è che quando metti giocatori come Iacopino e Chianese, si vede subito che vengono fuori delle triangolazioni e delle occasioni. Se fossimo partiti dall’inizio con quei giocatori, il risultato sarebbe stato diverso, ma bisogna pensare anche in prospettiva di domenica”.
E la scelta di puntare sui giocatori meno utilizzati in campionato?
“Non si può pretendere che siano in palla come chi gioca sempre, però per loro poteva essere un’occasione per mettersi in mostra: qualcuno la sfrutta, qualcuno meno. Alla fine poteva starci anche l’1-0 di Iacopino e si sarebbe potuto assistere con un briciolo più di tranquillità al prossimo incontro tra Montichiari e Novara”.
Vi siete un po’ risentiti per il gesto di Quadri che a 40 secondi dalla fine ha buttato fuori il pallone perché c’era un avversario a terra?
“Credo non sia stato brutto il gesto in sé, il problema è conoscere l’entità dell’infortunio: dopo abbiamo capito che era una cosa seria, ma lì per lì – dato che mancava una manciata di secondi – ci è venuto spontaneo lamentarci, ma è stata una scelta saggia”.
Domenica c’è la Cremonese: ha già in mente la squadra che la affronterà?
“In prospettiva di domenica contro la Cremonese posso dire che finora non era possibile buttare nella mischia da subito Samb, ma ora che è un mese che gioca con continuità probabilmente potrà avere la sua chance. Su Cesaretti non mi sbilancio perché è rientrato, ma ha ancora male al ginocchio. Comunque il punto della situazione si farà da domani mattina (giovedì, ndr)”.
Lei è un ex della Cremonese: come si è lasciato con l´ambiente?
“Io ho dei ricordi ottimi di Cremona: ho trascorso 8 anni della mia vita – dai 12 ai 20 anni, dai giovanissimi alla prima squadra – e poi sono passato alla Lazio insieme ai compagni Favalli e Bonomi. Conosco quindi l’ambiente e so che sono abituati a certi livelli: pretendono molto e troveremo perciò una squadra che vorrà fare la partita”.
Però si troveranno nella stessa nostra condizione domenica scorsa, cioè con tre squalificati (Bianchi, Carotti e Pradolin, ndr): pensa che saranno assenze importanti?
“Credo di sì, in quanto Bianchi stava giocando centrale nel cuore della difesa e Carotti è un giocatore ‘alla Menassi’: è normale che vederli privi di questi giocatori mi faccia stare meglio, ma io guardo alla mia squadra e penso alla prestazione che potrà fare domenica”.
Incontrarli proprio ora che vengono da due sconfitte consecutive è positivo o negativo?
“La Cremonese è sempre un avversario ostico, anche ora che viene da due sconfitte consecutive: vorranno fare la partita davanti al loro pubblico e dipenderà da noi – se sapremo dimostrarci una squadra organizzata, che potrà metterli in difficoltà –, magari gli potremo aumentare le difficoltà, ma a me non piace parlare molto della partita prima che avvenga. Cercheremo di sparare le nostre cartucce e di modulare i nostri giocatori a seconda delle caratteristiche avversarie: bisogna trovare l’uomo giusto nel ruolo giusto”.
Valeria Debbia»
27 novembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le classifiche
Iscriviti a:
Post (Atom)