Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «La Lega Pro ha reso noto la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 10 aprile 2012. Con un coefficiente di 48.10 il Monza si trova al quinto posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (all'undicesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B).
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta foggia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foggia. Mostra tutti i post
13 aprile 2012
23 febbraio 2012
Intervista esclusiva a Christian Tiboni: "Il Viareggio troverà un Monza agguerrito"

29 settembre 2011
Intervista esclusiva a Paolo Castelli: "Il Monza conta sempre su Marcandalli. Gli errori servono per crescere"
Paolo Castelli è arrivato a Monza gli ultimi giorni di agosto - dopo una stagione passata tra le fila dei rivali del Como - con la consapevolezza che la graduatoria dei portieri biancorossi lo vedeva alle spalle del titolare Marco Marcandalli. Dopo l'errore del giovane estremo difensore contro la Pro Vercelli, però, mister Motta l'ha gettato nella mischia affidandosi alla sua maggiore esperienza. Purtroppo anche allo "Zaccheria" di Foggia i biancorossi non hanno raccolto neppure un punto, sfatando in un certo senso la teoria che - dopo la vittoria di Reggio Emilia - li avrebbe voluti squadra da trasferta. Castelli confessa al mio microfono per Monza-News che un pensierino al tenersi stretta la maglia numero uno l'ha fatto, anche se solo sussurrato a mezze parole, sicuro comunque che per la crescita del giovane collega sia "normale fare degli errori o comunque alternare prestazioni buone a prestazioni sottotono", anche perché "se non viene data alcuna possibilità ai giovani, poi è difficile diventare giocatori fatti".
Etichette:
¤FP¤,
Castelli,
foggia,
Marcandalli,
monza,
Pro Vercelli
23 settembre 2011
Intervista esclusiva a Davide Cattaneo: "Problemi societari? Nello spogliatoio non ci manca mai nulla"
E' arrivato all'inizio di agosto portando con sé il suo bagaglio di esperienza decennale costruito vestendo le maglie di Pro Sesto, Montichiari, Benevento e Cremonese per dare sostanza alla difesa biancorossa. Qualità che Davide Cattaneo ben ha messo in mostra nei primi due impegni stagionali, ma che contro la Pro Vercelli si sono un po' appannate, lasciando ad Espinal campo libero per la "ciofeca" (come l'ha chiamata mister Motta nel post-partita) che ha punito il colpevole Marcandalli e ha permesso ai piemontesi di espugnare per la prima volta nella loro storia il "Brianteo". Al mio microfono per Monza-News l'esperto centrale torna sulla sconfitta patita sottolineando solo tutto ciò che di positivo ha portato con sé e che dovrà essere messo in campo domenica allo "Zaccheria" di Foggia: "Il Monza dovrà saper aspettare, soffrire e colpire in contropiede... e magari portare pure a casa un ottimo risultato" è la ricetta di Cattaneo che - in chiusura - non manca di commentare la notizia della nuova "bufera calcioscommesse".
08 marzo 2009
Coppa Italia Lega Pro: i risultati del ritorno delle semifinali
Novara-Cremonese 1-1 dts: «Non bastano un grande impegno e una grande determinazione degli Azzurri per raggiungere la storica finale di Coppa Italia di Lega Pro. Al gol di Piraccini, che aveva riequilibrato la situazione con la gara d'andata, risponde Argilli all'11' del secondo tempo supplementare che, dalla distanza, batte Brichetto con il classico gol della domenica mandando in finale i cremonesi».
Foggia-Sorrento 1-2: «Doveva essere il preludio ad un traguardo importante. Si è trasformato nel festival dell'assurdo con il Foggia che, a quarantacinque minuti dalla finale di Coppa Italia, butta via una qualificazione praticamente conquistata. Per comprendere meglio l'incontro occorre partire dall'ultimo minuto. E' il minuto 89' e tra Foggia e Sorrento il risultato è di uno a uno. Palla persa da Posillipo e Vanin s'invola da solo sulla fascia destra, pennellando un cross perfetto sulla testa di Myrtaj. La girata fulminea dell'attaccante albanese trafigge un Milan non impeccabile. E' il gol che consegna la qualificazione alla formazione campana. [...]».
Risultati andata: Cremonese-Novara 1-0 e Sorrento-Foggia 2-2.
Foggia-Sorrento 1-2: «Doveva essere il preludio ad un traguardo importante. Si è trasformato nel festival dell'assurdo con il Foggia che, a quarantacinque minuti dalla finale di Coppa Italia, butta via una qualificazione praticamente conquistata. Per comprendere meglio l'incontro occorre partire dall'ultimo minuto. E' il minuto 89' e tra Foggia e Sorrento il risultato è di uno a uno. Palla persa da Posillipo e Vanin s'invola da solo sulla fascia destra, pennellando un cross perfetto sulla testa di Myrtaj. La girata fulminea dell'attaccante albanese trafigge un Milan non impeccabile. E' il gol che consegna la qualificazione alla formazione campana. [...]».
Risultati andata: Cremonese-Novara 1-0 e Sorrento-Foggia 2-2.
18 febbraio 2009
Coppa Italia Lega Pro: i risultati dell'andata delle semifinali

Sorrento-Foggia 2-2: «Sorrento subito in vantaggio con Arcidiacono (nella foto con la maglia del Monza), ma il Foggia pareggia al 44' con Mattioli. Al rientro dagli spogliatoi il Sorrento passa di nuovo con un sinistro velenoso di Ripa, ma al 74' Piccolo riporta il punteggio in parità con un destro preciso».
Etichette:
Arcidiacono,
coppa italia,
cremonese,
foggia,
foto,
Lega Pro,
Mattioli,
novara,
Piccolo,
Ripa,
sorrento,
Temelin
10 dicembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le qualificate alle semifinali
Nella Coppa Italia di Lega Pro, nulla da fare per i biancorossi del Monza: alle semifinali accedono Novara, Cremonese, Sorrento e Foggia.
A Cremona, i grigiorossi hanno sconfitto il Padova 3-2 (per i lombardi al 21' Gori, al 28' Gherardi e al 50' Temelin. I veneti in gol grazie ad un'autorete di Cremonesi al 72' e alla marcatura di Lewandowski al 93'). Il Sorrento batte in casa il Gallipoli 1-0 (La Vista su rigore all'8'), mentre Foggia e Perugia impattano allo Zaccheria 0-0. La partita tra Montichiari e Novara, invece, inizia con un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto delle 14.30 a causa della neve trovata lungo il percorso che ha portato i novaresi nello stadio di Montichiari e termina 1-3: in rete al 34' Rubino, al 54' Gallo, al 78' Piraccini e all'83' Filosi. Per la qualificazione del Monza era necessario un pareggio a reti bianche [bello vedere che i siti novaresi non riportano ancora la notizia, ma Monza-News sì. Per saperne di più sulla partita c'è il sito del Montichiari, N.d.R.].
A Cremona, i grigiorossi hanno sconfitto il Padova 3-2 (per i lombardi al 21' Gori, al 28' Gherardi e al 50' Temelin. I veneti in gol grazie ad un'autorete di Cremonesi al 72' e alla marcatura di Lewandowski al 93'). Il Sorrento batte in casa il Gallipoli 1-0 (La Vista su rigore all'8'), mentre Foggia e Perugia impattano allo Zaccheria 0-0. La partita tra Montichiari e Novara, invece, inizia con un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto delle 14.30 a causa della neve trovata lungo il percorso che ha portato i novaresi nello stadio di Montichiari e termina 1-3: in rete al 34' Rubino, al 54' Gallo, al 78' Piraccini e all'83' Filosi. Per la qualificazione del Monza era necessario un pareggio a reti bianche [bello vedere che i siti novaresi non riportano ancora la notizia, ma Monza-News sì. Per saperne di più sulla partita c'è il sito del Montichiari, N.d.R.].
Etichette:
coppa italia,
cremonese,
foggia,
gallipoli,
Lega Pro,
montichiari,
monza,
novara,
padova,
perugia,
sorrento
27 novembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le classifiche
07 novembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi
AGGIORNAMENTO: qui il post coi risultati.
Ora c'è l'ufficialità anche della Lega Pro sulla composizione dei gironi di Coppa Italia.
Ecco quanto riporta il comunicato: «1) SOCIETA' AMMESSE AL TERZO TURNO - In base ai risultati conseguiti nel Secondo Turno, le sottonotate società sono ammesse alla disputa del Terzo Turno della Fase Finale: CREMONESE, NOVARA, FOGGIA, PADOVA, GALLIPOLI, PERUGIA, GELA, PISTOIESE, MONTICHIARI, RAVENNA, MONZA, SORRENTO.
2) TERZO TURNO – GIRONI DI QUALIFICAZIONE - In applicazione del Regolamento della Coppa Italia Lega Pro si è provveduto Venerdì 7 Novembre 2008 alla formazione dei quattro gironi di Qualificazione e successivamente alla elaborazione del relativo calendario come di seguito riportato:
G I R O N E "1"
MONTICHIARI
MONZA
NOVARA
1^ Giornata 19/11/2008
Novara-Monza
Riposa: Montichiari
2^ Giornata 26/11/2008
Monza-Montichiari
Riposa: Novara
3^ Giornata 10/12/2008
Montichiari-Novara
Riposa: Monza
G I R O N E "2"
CREMONESE
PADOVA
PISTOIESE
1^ Giornata 19/11/2008
Padova-Pistoiese
Riposa: Cremonese
2^ Giornata 26/11/2008
Pistoiese-Cremonese
Riposa: Padova
3^ Giornata 10/12/2008
Cremonese-Padova
Riposa: Pistoiese
G I R O N E "3"
FOGGIA
PERUGIA
RAVENNA
1^ Giornata 19/11/2008
Perugia-Ravenna
Riposa: Foggia
2^ Giornata 26/11/2008
Ravenna-Foggia
Riposa: Perugia
3^ Giornata 10/12/2008
Foggia-Perugia
Riposa: Ravenna
G I R O N E "4"
GALLIPOLI
GELA
SORRENTO
1^ Giornata 19/11/2008
Gallipoli-Gela
Riposa: Sorrento
2^ Giornata 26/11/2008
Gela-Sorrento
Riposa: Gallipoli
3^ Giornata 10/12/2008
Sorrento Gallipoli
Riposa: Gela
3) DETERMINAZIONE DELLE SOCIETA' AMMESSE ALLE SEMIFINALI
Le società classificate al primo posto di ogni girone sono ammesse alle Semifinali
Per designare le vincenti di ogni girone di qualificazione, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, si terrà conto, nell’ordine:
a) della differenza reti
b) del maggior numero di reti segnate
c) del maggior numero di reti segnate nella gara esterna
d) del sorteggio».
Fonte: Lega Pro.
Ora c'è l'ufficialità anche della Lega Pro sulla composizione dei gironi di Coppa Italia.
Ecco quanto riporta il comunicato: «1) SOCIETA' AMMESSE AL TERZO TURNO - In base ai risultati conseguiti nel Secondo Turno, le sottonotate società sono ammesse alla disputa del Terzo Turno della Fase Finale: CREMONESE, NOVARA, FOGGIA, PADOVA, GALLIPOLI, PERUGIA, GELA, PISTOIESE, MONTICHIARI, RAVENNA, MONZA, SORRENTO.
2) TERZO TURNO – GIRONI DI QUALIFICAZIONE - In applicazione del Regolamento della Coppa Italia Lega Pro si è provveduto Venerdì 7 Novembre 2008 alla formazione dei quattro gironi di Qualificazione e successivamente alla elaborazione del relativo calendario come di seguito riportato:
G I R O N E "1"
MONTICHIARI
MONZA
NOVARA
1^ Giornata 19/11/2008
Novara-Monza
Riposa: Montichiari
2^ Giornata 26/11/2008
Monza-Montichiari
Riposa: Novara
3^ Giornata 10/12/2008
Montichiari-Novara
Riposa: Monza
G I R O N E "2"
CREMONESE
PADOVA
PISTOIESE
1^ Giornata 19/11/2008
Padova-Pistoiese
Riposa: Cremonese
2^ Giornata 26/11/2008
Pistoiese-Cremonese
Riposa: Padova
3^ Giornata 10/12/2008
Cremonese-Padova
Riposa: Pistoiese
G I R O N E "3"
FOGGIA
PERUGIA
RAVENNA
1^ Giornata 19/11/2008
Perugia-Ravenna
Riposa: Foggia
2^ Giornata 26/11/2008
Ravenna-Foggia
Riposa: Perugia
3^ Giornata 10/12/2008
Foggia-Perugia
Riposa: Ravenna
G I R O N E "4"
GALLIPOLI
GELA
SORRENTO
1^ Giornata 19/11/2008
Gallipoli-Gela
Riposa: Sorrento
2^ Giornata 26/11/2008
Gela-Sorrento
Riposa: Gallipoli
3^ Giornata 10/12/2008
Sorrento Gallipoli
Riposa: Gela
3) DETERMINAZIONE DELLE SOCIETA' AMMESSE ALLE SEMIFINALI
Le società classificate al primo posto di ogni girone sono ammesse alle Semifinali
Per designare le vincenti di ogni girone di qualificazione, in caso di parità di punteggio fra due o più squadre, si terrà conto, nell’ordine:
a) della differenza reti
b) del maggior numero di reti segnate
c) del maggior numero di reti segnate nella gara esterna
d) del sorteggio».
Fonte: Lega Pro.
28 aprile 2008
Foggia-Monza 1-0: l'analisi del CdS
Per una volta che meritiamo un articoletto sul Corriere dello Sport lo sprechiamo con una sconfitta: «MONZA (4-4-2): Brivio 6,5 Diniz 5,5 Puleo 6 Zaffaroli 6 [Zaffaroni, N.d.R.] Barji6 [Barjie, N.d.R.] Capocchiano 6 (14' st Arcidiacono 5,5) Menassi 5,5 (29' st Breviario 6) Vicari 6 Montesanto 6 Beretta 5,5 Rossi 5,5 (25' st Grieco 6). A disp.: Ferrari, Teani, Bettega, Brambilla. All.: G. Pagliari. - Canta e festeggia il popolo del villaggio rossonero. Canta e festeggia dopo aver assistito alla colata di cemento armato con cui il Foggia ha blindato i play off battendo il Monza con il corazziere della difesa Zanetti, due gol pure a Novara. Ormai il quinto posto è a prova di dinamite: basta un punto domenica a Terni per entrare al casinò degli spareggi (probabile semifinale con la Cremonese) per giocarsi l’altro posto sulla mongolfiera della linea B. Se non proprio a senso unico, è stata una gara dominata dal Foggia. Già, vuoi mettere gli straordinari stimoli della squadra di Galderisi con quelli di un Monza già salvo e sazio? Spinto dal magico coro dei suoi ottomila invitati alla festa, il Foggia si è subito procurato tre palle-gol con Coletti (Brivio vola e devia in angolo), con Biancone e Mounard. Azione da flipper al 26' pt: traversa di Del Core, botta di Coletti e respinta di Brivio, guizzo vincente di Zanetti e l’urlo dello Zaccheria arriva in cielo. Il Monza ha fatto la sua onesta partita e un paio di volte ha timbrato il cartellino della presenza: al 6' pt quando Vicari ha sprecato la palla-gol calciando tra le braccia di Agazzi e al 2' della ripresa con un diagonale a fil di palo di Beretta. Il Foggia ha colpito un palo (32' st) con Biancone, la palla è arrivata sui piedi di Mancino che l’ha regalata ai ragazzi della Sud. Poi un brivido corre sulla schiena dei foggiani quando l’ex Grieco va in fuga e spara: Agazzi c’è. La festa si trasforma in un’orgia da sballo a fine partita con la lieta notizia ufficiale del Padova che non è riuscito a sbancare Cremona e che consegna virtualmente il quinto posto al Foggia. Già, basta un pareggio a Terni per un’altra doppia festa: la salvezza della Ternana e l’entrato del Foggia al casinò degli spareggi. Antonio Troisi».
Quanti punti ha guadagnato il Monza?
Sassuolo: 1 punto biancorosso vs. 4 punti neroverdi (al Brianteo: pareggio per 2-2, fuori casa: sconfitta per 2-1);
Cremonese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto grigiorosso (al Brianteo: vittoria per 3-0, fuori casa: pareggio "ladrato" a reti bianche);
Cittadella: 6 punti biancorossi vs. 0 punti granata (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 3-1);
Foligno: 1 punto biancorosso vs. 4 punti biancazzurri (fuori casa: sconfitta per 2-0, al Brianteo: pareggio per 1-1);
Foggia: 3 punti biancorossi vs. 3 punti rossoneri (al Brianteo: vittoria per 1-0, fuori casa: sconfitta per 1-0);
Con le attuali prime cinque il Monza ha guadagnato la metà del bottino in palio (su 30 punti, 15 nella saccoccia biancorossa).
Manfredonia: 6 punti biancorossi vs. 0 punti biancocelesti (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 1-0);
Paganese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto azzurrostellato (al Brianteo: vittoria per 2-1, fuori casa: pareggio a reti bianche);
Verona: 1 punto biancorosso vs. 4 punti gialloblu (fuori casa: pareggio a reti bianche, al Brianteo: sconfitta ignominiosa per 3-2);
Lecco: 3 punti biancorossi vs. 3 punti blucelesti (fuori casa: sconfitta per 2-1, al Brianteo: vittoria per 2-1);
Pro Patria: 2 punti biancorossi vs. 2 punti biancoblu (al Brianteo: pareggio a reti bianche, fuori casa: pareggio "ladrato" per 1-1);
Con le attuali ultime cinque il Monza ha guadagnato poco più della metà del bottino in palio (su 30 punti, 16 nella saccoccia biancorossa).
Ho fatto tutto questo per divertirmi a confrontare come le prestazioni del Monza equiparino il Sassuolo promosso in B e il Foligno matematicamente ai play-off al Verona, delusione del campionato; la Cremonese matematicamente ai play-off alla Paganese, che necessita dei "biscottini" per sognare di salvarsi; il Cittadella matematicamente ai play-off al Manfredonia, quasi retrocesso in C2; infine il Foggia non ancora sicuro dei play-off al Lecco.
Cremonese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto grigiorosso (al Brianteo: vittoria per 3-0, fuori casa: pareggio "ladrato" a reti bianche);
Cittadella: 6 punti biancorossi vs. 0 punti granata (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 3-1);
Foligno: 1 punto biancorosso vs. 4 punti biancazzurri (fuori casa: sconfitta per 2-0, al Brianteo: pareggio per 1-1);
Foggia: 3 punti biancorossi vs. 3 punti rossoneri (al Brianteo: vittoria per 1-0, fuori casa: sconfitta per 1-0);
Con le attuali prime cinque il Monza ha guadagnato la metà del bottino in palio (su 30 punti, 15 nella saccoccia biancorossa).
Manfredonia: 6 punti biancorossi vs. 0 punti biancocelesti (fuori casa: vittoria per 1-0, al Brianteo: vittoria per 1-0);
Paganese: 4 punti biancorossi vs. 1 punto azzurrostellato (al Brianteo: vittoria per 2-1, fuori casa: pareggio a reti bianche);
Verona: 1 punto biancorosso vs. 4 punti gialloblu (fuori casa: pareggio a reti bianche, al Brianteo: sconfitta ignominiosa per 3-2);
Lecco: 3 punti biancorossi vs. 3 punti blucelesti (fuori casa: sconfitta per 2-1, al Brianteo: vittoria per 2-1);
Pro Patria: 2 punti biancorossi vs. 2 punti biancoblu (al Brianteo: pareggio a reti bianche, fuori casa: pareggio "ladrato" per 1-1);
Con le attuali ultime cinque il Monza ha guadagnato poco più della metà del bottino in palio (su 30 punti, 16 nella saccoccia biancorossa).
Ho fatto tutto questo per divertirmi a confrontare come le prestazioni del Monza equiparino il Sassuolo promosso in B e il Foligno matematicamente ai play-off al Verona, delusione del campionato; la Cremonese matematicamente ai play-off alla Paganese, che necessita dei "biscottini" per sognare di salvarsi; il Cittadella matematicamente ai play-off al Manfredonia, quasi retrocesso in C2; infine il Foggia non ancora sicuro dei play-off al Lecco.
Etichette:
cittadella,
cremonese,
foggia,
foligno,
lecco,
manfredonia,
monza,
paganese,
Pro Patria,
sassuolo,
verona
27 aprile 2008
Foggia-Monza 1-0: le analisi satanelle
Mi sono letta la cronaca Web di Calciofoggia.it che individua otto azioni biancorosse: cinque di esse portano la firma di Beretta e in due in particolare un brivido ha percorso la schiena dei satanelli, quella in cui ha sparato la palla tra le braccia del portiere foggiano e il bellissimo acuto personale, in cui taglia tutto il campo palla al piede e conclude con un diagonale che termina di pochissimo a lato. A questo punto forse aveva ragione Galderisi in sala stampa, quando ha detto: «Anche oggi è stata una partita difficile, dovevamo stare attenti a non farci trasportare dalla tensione; il Monza non ci ha regalato nulla, noi avevamo studiato bene la parte difensiva, visti gli errori fatti in precedenza e visto che avremmo avuto di fronte gente come Beretta, uno che i gol li ha sempre fatti... [tranne in questa stagione!, N.d.R.]» (il Monza, invece, continua nel silenzio stampa tecnico).
Ma torniamo alla rassegna stampa delle analisi post-partita:
Ma torniamo alla rassegna stampa delle analisi post-partita:
- FoggiaCalcio: «[...] Una gara che il Foggia ha sabuto amministrare bene senza subire l'iniziativa avversaria. Nella ripresa i ritmi di gara sono calati notevolmente con il Monza resosi pericoloso solo con una bella conclusione di Beretta. Un Foggia che avrebbe potuto chiudere la gara nella ripresa quando prima Biancone e poi Mancino hanno mancato il raddoppio a porta completamente vuota. Michele Urbano»;
- CapitanataSport: «FOGGIA, E' QUASI FATTA di Carmine Troisi - Festa rinviata, ma poco importa. Manca l’ultimo passo. L’ultimo punticino per sancire aritmeticamente la qualificazione ai play off e dare un senso ad una rimonta fantastica ed inimmaginabile solamente 3 mesi fa. Il Foggia brinda anche contro il Monza. Lo fa con un golletto di Zanetti, in veste di bomber ed al suo terzo centro consecutivo in sette giorni. Il difensore romagnolo mette il timbro ai tre punti poco prima della mezzora di una gara giocata all’insegna dell’amicizia. Fuori e dentro il rettangolo di gioco. Si comincia con il gemellaggio tra le due tifoserie ed il giro di campo con le rispettive bandiere. Si prosegue con “La pace falla girare”, lo slogan sulle maglie delle due squadre e su quelle dei ragazzi dell’Azione cattolica. [...] Corre il minuto 26 quando Di Roberto batte un angolo, Biancone colpisce in pieno la traversa, Rinaldi trova il salvataggio sulla linea del portiere e Zanetti corregge in rete, liberando l’urlo di gioia degli ottomila cuori pulsanti dello Zaccheria. [...] Nella ripresa non accade quasi nulla. Si gioca all’insegna del volemose bene, anche se in apertura Beretta sferra un colpo che termina di pochissimo alla destra di Agazzi. [...] Finisce con la melina delle due formazioni e la standing ovation di un pubblico che si aspettava il brindisi finale. La festa è però solamente rinviata di una settimana. Arriverà domenica a Terni. Ne è convinto anche Galderisi»;
- sul sito UsFoggiaGol è disponibile il video del primo tempo della partita, del gemellaggio e della rete di Zanetti;
- Il Grecale: «Calcio, C1: Foggia, Zanetti ipoteca i playoff - I rossoneri battono 1-0 il Monza grazie al gol del difensore romagnolo e si ritrova con tre lunghezze di vantaggio sul Padova a 90' dal termine del campionato. Obiettivo quasi raggiunto per il Foggia di Galderisi, che batte 1-0 il Monza allo Zaccheria e si ritrova con tre punti di lunghezza sul Padova, fermato sul 2-2 a Cremona: i playoff sono dunque ad un palmo di naso. Nel primo tempo una sola squadra in campo, il Foggia, che dopo aver rischiato di passare inizialmente in svantaggio a causa di una leggerezza difensiva di Rinaldi ha creato una serie importante di palle gol, con Brivio sempre attento a sventare i diversi tentativi di Coletti su punizione, Mounard e Biancone. Il gol del vantaggio arriva puntuale e meritato al 26’, quando Zanetti ribadisce in rete di testa una precedente traversa di Biancone sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale del primo tempo il Monza va vicino al pareggio con Beretta e Vicari e ad inizio ripresa la formazione di Galderisi sembra proprio aver tirato i remi in barca, forte del gol del vantaggio. Mezzora della ripresa scivola via senza grandi emozioni (da segnalare soltanto una gran punizione di Mora che accarezza il palo), ma tra il 30’ ed il 35’ il Foggia ha due grandi occasioni per centrare il raddoppio: sul cross di Mounard, Del Core centra di testa il palo e sulla ribattuta Mancino tutto solo spara alto sulla traversa, mentre 5’ più tardi Brivio si supera per l’ennesima volta sulla bordata (comunque centrale) di Coletti. Nel finale girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra, ma il Monza che non ha più nulla da chiedere a questo campionato non forza il gioco ed il Foggia piuò portare a casa preziosi tre punti che ipotecano i playoff a 90’ dal termine: a Terni, domenica prossima, basterà un pareggio. Ciro Dell’Anno»;
- anche sul sito FoggiaCalcioMania è disponibile il servizio della partita.
Foggia-Monza 1-0: sconfitta di misura (e Sassuolo in Serie B)
E' tempo di verdetti in Serie C1 e quest'anno non riguardano i biancorossi, battuti anche oggi dai gemellati del Foggia (rete di Zanetti al 26'), i quali si assicurano così un posto nei play-off (anche se servirà loro ancora un punticino nella prossima trasferta di Terni per avere la certezza matematica).
Il vero verdetto definitivo riguarda la storica promozione del Sassuolo in Serie B: dopo essere stati battuti l'anno scorso proprio dal Monza, ora possono festeggiare meritatamente.
Certo è che avevo ben previsto ieri, dicendo che le squadre tranquille perché ormai salve e senza più obiettivi avrebbero lasciato spazio a quelle con traguardi importanti da raggiungere, infatti questi sono i risultati finali della trentatreesima giornata di Serie C1 (in grassetto le vittorie "scontate" AGGIORNAMENTO: su cui anche il Presidente del Manfredonia ha avuto da ridire: «Solo quattro partite si sono svolte in maniera regolare, su tutte le altre nutro molti dubbi. Paganese, Lecco e Verona che vincono contemporaneamente, e addirittura le prime due in trasferta, mi lasciano molto perplesso. In queste ultime giornate succede che i risultati li conosciamo già prima dell´inizio delle partite. Altro che Moggiopoli...»):
Cavese-Paganese 1-2 (chi di pastetta ferisce, di pastetta perisce)
Cittadella-Legnano 2-2
Cremonese-Padova 2-2
Foggia-Monza 1-0
Pro Patria-Ternana 1-1
Pro Sesto-Lecco 1-2
Sassuolo-Manfredonia 1-0
Venezia-Foligno 0-2
Verona-Novara 2-1
Questa, invece, la classifica:
Sassuolo 63
Cremonese 59
Cittadella 58
Foligno 56
Foggia 55
Padova 52
Legnano 45
Cavese 44
Monza 43
Novara 43
Pro Sesto 43
Venezia(-1) 43
Ternana 40
Pro Patria 37
Lecco 31
Hellas Verona 31
Paganese 29
Manfredonia 28
P.s.: a dopo per le analisi foggiane della partita.
P.s.2: la grande notizia è che l'anno prossimo porterò papà allo stadio per Monza-Reggiana visto che i granata hanno raggiunto la promozione in C1.
Il vero verdetto definitivo riguarda la storica promozione del Sassuolo in Serie B: dopo essere stati battuti l'anno scorso proprio dal Monza, ora possono festeggiare meritatamente.
Certo è che avevo ben previsto ieri, dicendo che le squadre tranquille perché ormai salve e senza più obiettivi avrebbero lasciato spazio a quelle con traguardi importanti da raggiungere, infatti questi sono i risultati finali della trentatreesima giornata di Serie C1 (in grassetto le vittorie "scontate" AGGIORNAMENTO: su cui anche il Presidente del Manfredonia ha avuto da ridire: «Solo quattro partite si sono svolte in maniera regolare, su tutte le altre nutro molti dubbi. Paganese, Lecco e Verona che vincono contemporaneamente, e addirittura le prime due in trasferta, mi lasciano molto perplesso. In queste ultime giornate succede che i risultati li conosciamo già prima dell´inizio delle partite. Altro che Moggiopoli...»):
Cavese-Paganese 1-2 (chi di pastetta ferisce, di pastetta perisce)
Cittadella-Legnano 2-2
Cremonese-Padova 2-2
Foggia-Monza 1-0
Pro Patria-Ternana 1-1
Pro Sesto-Lecco 1-2
Sassuolo-Manfredonia 1-0
Venezia-Foligno 0-2
Verona-Novara 2-1
Questa, invece, la classifica:
Sassuolo 63
Cremonese 59
Cittadella 58
Foligno 56
Foggia 55
Padova 52
Legnano 45
Cavese 44
Monza 43
Novara 43
Pro Sesto 43
Venezia(-1) 43
Ternana 40
Pro Patria 37
Lecco 31
Hellas Verona 31
Paganese 29
Manfredonia 28
P.s.: a dopo per le analisi foggiane della partita.
P.s.2: la grande notizia è che l'anno prossimo porterò papà allo stadio per Monza-Reggiana visto che i granata hanno raggiunto la promozione in C1.
26 aprile 2008
Aspettando Foggia-Monza
Tornando seri, parliamo ora della trentatreesima giornata di Serie C1 che vedrà il Monza impegnato con il Foggia, la cui tifoseria è gemellata a quella biancorossa da ben 19 anni (e di questo parla il mio articolo su Monza-News [linkato firmato anche da FoggiaCalcioMania e da quasi tutti i siti foggiani che riportano però solo la dicitura "Monza-News.com", N.d.R.], altrimenti c'è l'intervista al leader della Curva Davide Pieri), ma analizziamo meglio la partita con la solita rassegna stampa:
- CalcioPress: «Gara apparentemente tranquilla per il Foggia, infatti i satanelli giocheranno in casa spinti dal caloroso pubblico della Zaccheria, contro un Monza oramai con la testa alle prossime vacanze estive. In questa partita le motivazioni saranno tutte dalla parte della concorrente ai play-off, che calendario alla mano sembra essere nettamente favorite rispetto al Padova di Sabatini. Nella speranza che il Monza onori fino in fondo questo torneo. Stefano De Biase»;
- SoccerPuglia.it: «FOGGIA: COL MONZA PER CORONARE LA GRANDE RIMONTA IN CLASSIFICA - I satanelli potrebbero festeggiare il matematico ingresso nei play off se riuscissero a battere i brianzoli ed il Padova uscisse sconfitto dalla difficile trasferta di Cremona. - Ora solo il Foggia può perdere l’occasione dell’accesso agli spareggi promozione, pertanto il compito della squadra di Galderisi è quello di battere il Monza, senza pensare ai risultati degli altri campi. Il Monza, ormai senza più pretese in questo torneo, cercherà comunque di onorare il torneo, quindi per il Foggia non sarà così facile come si pensa. Antonio Bruno»;
- Il Grecale: «Calcio, C1: sale la tensione a 180' dal termine - Il Foggia prova ad ipotecare i playoff con il Monza. [...]. - A 180’ dal termine del campionato, il Foggia si ritrova domani a giocare la sua ultima gara allo Zaccheria. Di fronte il Monza, contro il quale gli uomini di Galderisi vorranno ipotecare la qualificazione ai playoff sfruttando quello che sembra un invitante match-ball con il Padova che giocherà a Cremona con i grigiorossi di Mondonico ancora impegnati nella lotta per il primo posto. In caso di vittoria dei rossoneri e di sconfitta dei patavini, Ignoffo e compagni potrebbero brindare ai playoff con una giornata d’anticipo. Cosa che non è affatto semplice, come ha dimostrato proprio il Padova domenica scorsa gettando via i 3 punti in casa con una Pro Sesto che non aveva più nulla da chiedere a questo campionato. Proprio per questo Galderisi, che sa quanto sia fondamentale non sottovalutare la gara con i brianzoli, manderà in campo la migliore formazione possibile lasciando poco spazio per il turnover.[...]. Nel Monza non ce la fa Iacopino e Pagliari sembra così voler confermare l’undici che ha battuto il Cittadella, trascinato da un super Rossi che farà coppia in attacco con Beretta. Dirige l’incontro il sig. Baracani di Firenze. Ciro Dell’Anno»;
- Viveur.it: «Il Foggia vuole chiudere la partita - Dopo l’emozionante domenica di Novara, i rossoneri ricevono il Monza per assicurarsi il diritto a disputare i play-off. - [...] Ora il conto alla rovescia dice che mancano 180 minuti alla sirena. Ma, ora più che mai, il Foggia è arbitro del suo stesso destino. Domenica 27 aprile si chiude allo Zaccheria, c’è l’ultima recita sul palcoscenico amico per quel che riguarda la stagione regolare. La comparsa dovrà farla il Monza, squadra sazia, appagata e che non ha più nulla da chiedere a un campionato piuttosto anonimo. Il Foggia può chiudere di fatto la pratica, con tanto di timbro aritmetico. Battere i brianzoli e sperare che stavolta la Cremonese faccia la Cremonese nella sfida contro il Padova. [...] “Si va per gradi, si affronta una partita alla volta”, tuonerebbe Galderisi. E allora, è giusto concentrarsi sul Monza. In Brianza, più di diciassette domeniche fa, il Foggia sconfitto al novantesimo sembrava abbandonare ogni velleità o sogno di gloria. Il vento ha fatto il suo giro, Galderisi il suo piccolo miracolo».
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata con la vittoria rossonera per 1-0.
22 aprile 2008
Le decisioni del Giudice Sportivo
Preso atto che il Monza e il suo prossimo avversario, il Foggia, non hanno patito nessuna decisione negativa da parte del Giudice Sportivo, leggetevi cos'è successo alla squadra del mio [belliSSimo, N.d.R.] paese: «N.1 GARA DA DISPUTARE A PORTE CHIUSE ED AMMENDA: AGRATE Euro 300,00 perché a fine gara un gruppo di propri sostenitori si ammassava nei pressi della rete di recinzione in adiacenza all’ingresso dello spogliatoio, e scuotendola con violenza cercava di afferrare il direttore di gara mentre questi scendeva le scale tra gravi insulti, offese alla sua famiglia e gravi minacce, perché l’arbitro era costretto a sostare per più di un’ora nello spogliatoio, venendo successivamente scortato dai carabinieri fino all’ingresso della tangenziale, perché persona non conosciuta dall’arbitro, né da lui identificata, ma qualificatosi come presidente della società, si presentava nello spogliatoio dell’arbitro accusandolo, ingiuriandolo ed offendendolo pesantemente. Inoltre la medesima persona attendeva l’arbitro mentre questi lasciava lo stadio, lo avvicinava offrendogli da bere nel tentativo di “mettere una pietra sopra ...... ed ammorbidire il referto”», in più «A CARICO DI CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO : SQUALIFICA FINO AL 15/7/2008: ROCCA EMANUELE (AGRATE) a fine gara con atteggiamento tanto minaccioso da dover essere trattenuto a forza dai compagni e dirigenti, per ben tre volte cercava di afferrare l’arbitro venendone impedito in quanto trattenuto. Insultava, offendeva e minacciava pesantemente e ripetutamente il direttore di gara, mentre questi era costretto a raggiungere di corsa lo spogliatoio ed a rinchiudersi. SQUALIFICA PER TRE GARE: RAGAZZO FRANCESCO (AGRATE) a fine gara urlando e con fare minaccioso avvicinava l’arbitro protestando ed ingiuriandolo pesantemente»: che figuraccia!
22 marzo 2008
Monza-Cavese 0-1: la cronaca della partita

Il Monza si presenta in campo con le solite novità a cui ci ha abituato la gestione Pagliari-Farina: come terzino destro troviamo Giunchi e come mediano Montesanto (a causa dell'assenza per squalifica di Menassi), a centrocampo ritroviamo dal primo minuto il solito Brambilla e in attacco Beretta con alle spalle la coppia Grieco-Arcidiacono e Rossi in panchina.
La scelta di Brambilla e di Grieco si rivelerà disastrosa: il primo sempre fermo in campo verrà ampiamente contestato, il secondo molle e mai in palla verrà sostituito all'inizio del secondo tempo da Pablito Rossi. Beretta, invece, risulterà sempre troppo solo là davanti.
Nel primo tempo non si contano molte occasioni da gol per i biancorossi e quando capita c'è poca incisività e la bravura del portiere avversario Criscuolo, che - come tutti quelli che vengono al Brianteo - mette in mostra le sue doti di Uomo Ragno.
Neanche i giocatori della Cavese si propongono molto in attacco, ma nell'unica loro occasione, Barjie si lascia beffare ingenuamente e Tarantino insacca con un sinistro velenoso la porta di Brivio.
Il secondo tempo vede un Monza che sembra voler cercare almeno il pareggio, ma si sfilaccia e non riesce a concretizzare nulla. Dal canto suo la Cavese non si dimostra particolarmente pericolosa, ma riesce ad amministrare al meglio il vantaggio e si porta a casa 3 punti tutto sommato meritati.
E' ormai assodato che per i biancorossi i sogni di gloria sono da riporre nel cassetto: dal naufragio si salvano solo Capitan Zaffaroni (qualcuno in curva lo ha proposto persino per l'attacco) e Vincenzo Iacopino (quando va in apnea lui, tutta la squadra ne risente in negativo).
16 marzo 2008
Monza-Manfredonia 1-0: la cronaca della partita
Innegabilmente si è sofferto troppo anche pomeriggio: si sono sprecate numerose palle gol che potevano e dovevano essere sfruttate al fine di non arrivare all'ultimo minuto col cuore in gola.
Ma l'obiettivo è stato raggiunto.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza senza il bomber (ultimamente in disarmo) Beretta, posteggiato in panchina per scelta tecnica, affidandosi in attacco al duo Rossi-Grieco e senza il regista Brambilla sostituito da Montesanto.
Il ritmo non è dei più alti e le squadre sembrano non volersi far male: d'altronde al Manfredonia un punticino in chiave salvezza andrebbe sempre bene, è al Monza che non servirebbe a nulla se non a far aumentare le polemiche.
Bisogna oltrepassare la metà del primo tempo per vedere i biancorossi spingere di più ed iniziare a credere nelle proprie potenzialità, ma senza riuscire a finalizzare anzi buttando al vento alcune nitide occasioni con Rossi e Grieco (con il primo che segna in fuorigioco).
Anche nel secondo tempo il ritmo è abbastanza blando e il fair-play sembra farla da padrone (se non contiamo il brutto faccia a faccia tra Menassi e un giocatore del Manfredonia, costato ad entrambi il giallo).
Brivio sembra essere tornato sicuro di sé dopo l'errore decisivo di Novara e ci regala anche una splendida parata, lo stesso fa il portiere del Manfredonia, travestendosi (come tutti quelli che vengono al Brianteo) da Uomo Ragno in una ghiotta occasione per i biancorossi.
Beretta entra al posto di Bettega e per Re Matteo c'è un'ipocrita ovazione dalla tribuna (considerate le critiche immancabili che girano spesso su Internet): il bomber si lascia sfuggire l'occasione di mettere tutti a tacere calciando un gol fatto sulla traversa, ma si riscatta offrendo l'assist all'ultimo minuto sui piedi di Arcidiacono.
Pochi minuti prima c'era stato il gol di testa di Capitan Zaffaroni non convalidato dall'arbitro.
Da segnalare verso la fine del secondo tempo anche l'espulsione per doppia ammonizione a Capocchiano, oggi terzino sinistro in sostituzione dello squalificato Barjie e un'ammonizione per Puleo per proteste su un fallo che sembrava essere stato compiuto dal giocatore del Manfredonia. Migliore in campo: Vincenzo Iacopino, è dai suoi piedi che partono le azioni migliori.
Possiamo ancora crederci, ma dovremmo cominciare a finalizzare di più.
Etichette:
Arcidiacono,
barjie,
Beretta,
Bettega,
brambilla,
brivio,
Capocchiano,
cavese,
foggia,
Grieco,
iacopino,
manfredonia,
Menassi,
Montesanto,
monza,
novara,
Puleo,
Rossi,
zaffaroni
09 marzo 2008
Novara-Monza 1-1: solito pareggio inutile (condito con papera)
Una papera di Pierluigi Brivio e una cannonata su punizione di Gaetano Grieco [le promesse valgono anche a distanza di tempo ;) N.d.R.]: ecco come condensare la partita odierna.
Dalla cronaca di SportMonza.com: "Al 70' su tiro cross del numero 4 del Novara Coletto sulla sinistra, super-papera di Brivio che dopo aver parato il tiro si lascia scivolare la palla in rete. All'80' fallo di Gheller su Beretta e ammonizione per il novarese. Punizione dal limite. Grieco batte e palla che si infila imparabile all'incrocio dei pali".
E' il pareggio, ma come sempre dobbiamo essere contenti solo perché altrove ci hanno fatto un favore (leggi la Ternana che pareggia col Padova negli ultimi minuti e ci permette di rimanere a -4 dalla zona play-off. Un ringraziamento anche al Verona che - come Lazzaro - sembra resuscitare contro il Foggia, battendolo 1-0).
Il Pres sembra alquanto deluso, ma credo mai quanto noi: certo io ho esultato come una bambina dell'asilo alla punizione di Grieco, ma sapevo che non sarebbe bastata.
La matematica non ci condanna, ma il gioco sì e secondo me tanto basta: come dicono quelli di ForzaNovara.it: "E' anche vero che dopo aver visto il non gioco di oggi di entrambe le formazioni forse sperare ancora nei play off è troppo però visto che anche chi ci precede alla ricerca di conquistare l'ultimo treno utile non sta sicuramente 'uccidendo' il campionato, sognare può essere ancora lecito".
Insomma se mai ci arrivassimo, ci farebbero fuori subito: è l'unica certezza oramai.
AGGIORNAMENTO: ai novaresi non è piaciuto l'arbitraggio. Tanto quanto il nostro Max Sala ha promosso l'arbitro con la sufficienza piena ("Arbitro Doveri 6: dirige senza intoppi un match sostanzialmente corretto"), così non è stato per il sito ForzaNovara.it: Gianotti lo boccia: "Doveri: nella ripresa perde la bussola, fischiando a senso unico. voto: 5" e Barbero scrive: "La partita non è stata bella, ma forse il peggiore in campo è stato il signor Doveri di Roma. Non è stato decisivo per il risultato, ma ha commesso una serie di errori ed imprecisioni che l’hanno portato ad essere protagonista anche in una gara non difficile da dirigere".
Dalla cronaca di SportMonza.com: "Al 70' su tiro cross del numero 4 del Novara Coletto sulla sinistra, super-papera di Brivio che dopo aver parato il tiro si lascia scivolare la palla in rete. All'80' fallo di Gheller su Beretta e ammonizione per il novarese. Punizione dal limite. Grieco batte e palla che si infila imparabile all'incrocio dei pali".
E' il pareggio, ma come sempre dobbiamo essere contenti solo perché altrove ci hanno fatto un favore (leggi la Ternana che pareggia col Padova negli ultimi minuti e ci permette di rimanere a -4 dalla zona play-off. Un ringraziamento anche al Verona che - come Lazzaro - sembra resuscitare contro il Foggia, battendolo 1-0).
Il Pres sembra alquanto deluso, ma credo mai quanto noi: certo io ho esultato come una bambina dell'asilo alla punizione di Grieco, ma sapevo che non sarebbe bastata.
La matematica non ci condanna, ma il gioco sì e secondo me tanto basta: come dicono quelli di ForzaNovara.it: "E' anche vero che dopo aver visto il non gioco di oggi di entrambe le formazioni forse sperare ancora nei play off è troppo però visto che anche chi ci precede alla ricerca di conquistare l'ultimo treno utile non sta sicuramente 'uccidendo' il campionato, sognare può essere ancora lecito".
Insomma se mai ci arrivassimo, ci farebbero fuori subito: è l'unica certezza oramai.
AGGIORNAMENTO: ai novaresi non è piaciuto l'arbitraggio. Tanto quanto il nostro Max Sala ha promosso l'arbitro con la sufficienza piena ("Arbitro Doveri 6: dirige senza intoppi un match sostanzialmente corretto"), così non è stato per il sito ForzaNovara.it: Gianotti lo boccia: "Doveri: nella ripresa perde la bussola, fischiando a senso unico. voto: 5" e Barbero scrive: "La partita non è stata bella, ma forse il peggiore in campo è stato il signor Doveri di Roma. Non è stato decisivo per il risultato, ma ha commesso una serie di errori ed imprecisioni che l’hanno portato ad essere protagonista anche in una gara non difficile da dirigere".
04 dicembre 2007
Il Foggia paga pegno per il fumogeno
Domenica i tifosi foggiani avevano acceso un fumogeno durante il secondo tempo della partita e ora è arrivata la sanzione del Giudice Sportivo: dal sito della Lega di Serie C: «€ 200,00 di ammenda per il Foggia S.P.A. perchè propri sostenitori in campo avverso introducevano, accendevano e lanciavano nel recinto di gioco un fumogeno».
P.s.: e Menassi salterà la prossima partita per squalifica (recidività in ammonizione).
P.s.: e Menassi salterà la prossima partita per squalifica (recidività in ammonizione).
Monza-Foggia 1-0: le voci dal sud
- Dal sito ufficiale della squadra foggiana: «ROSSI GELA IL FOGGIA - Un Foggia autoritario, ordinato e poco preciso in fase offensiva esce sconfitto dallo stadio “Brianteo” di Monza. E´un gol di Rossi, a tempo quasi scaduto, a gelare i numerosi tifosi rossoneri presenti sugli spalti. Possesso palla e occasioni da gol nettamente a favore del Foggia anche se nel secondo tempo più volte la difesa rossonera ha corso seri pericoli sui contropiedi avversari. [...]. L´approccio dei rossoneri è dei più positivi, il Monza sembra impaurito dal pressing avversario e concede gia nei primi minuti alcune occasioni da gol. [...]. La partita si gioca a centrocampo, il Foggia mantiene il pallino del gioco per tutta la fase centrale della gara ma le occasioni da gol scarseggiano. [...]. Il secondo tempo è sicuramente più scoppiettante del primo. [...]. Il Foggia intuisce la difficoltà dell´avversario, Colombaretti e Tisci lottano su ogni pallone [...]. Le azioni pericolose sono più a favore del Foggia che del Monza, ma la manovra rossonera è sterile, i rossoneri più volte rinunciano al tiro in porta e preferiscono giocare per vie orizzontale. Il Foggia non meriterebbe la sconfitta ma nel calcio molto spesso trionfa la squadra più cinica. Puntuale arriva il vantaggio del Monza. Solita ingenuità della difesa rossonera, Rossi riceve in area una palla da circa 70 metri e fa partire un diagonale preciso che si insacca alle spalle di Agazzi. Il Foggia con la forza della disperazione si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma l´unica occasione da gol capita sulla testa di Colombaretti che non riesce a deviare in rete la sfera su assist di Coletti. E´l´ultima emozione di una gara davvero amara per i colori rossoneri. Per Ignoffo e compagni ancora una sconfitta in una domenica in cui anche un pareggio sarebbe risultato una vera beffa»;
- da GarganoPress: «UN FOGGIA INGENUO REGALA I TRE PUNTI A UN MONZA CORSARO - Il Foggia è stato sconfitto per 1-0 dal Monza in una partita che ha visto il netto predominio dei rossoneri che, però, non hanno concretizzato le numerose azioni sottoporta. [...]. Partita molto combattuta a centrocampo, con le due squadre che si equivalgono e cercano la rete del vantaggio. [...]. Al 44’ arriva la doccia fredda per il Foggia: contropiede veloce di Rossi che tira un gran diagonale alla sinistra di Agazzi segnando la rete del vantaggio. Il Foggia prova a reagire e si spinge in avanti alla ricerca del pareggio guadagnando due calcio d’angolo, ma è sempre il Monza a sfiorare il raddoppio con un’azione di Rossi che clamorosamente sbaglia davanti ad Agazzi. Risultato bugiardo ma che deve far riflettere sulle potenzialità di una squadra che mentalmente non riesce a trovare ancora una propria dimensione»;
- da Capitanata.it: «MONZA-FOGGIA 1-0: SI VA DI MALE IN PEGGIO - Anche stavolta, ai buoni propositi della settimana non ha fatto seguito il risultato che tutti auspicavano per poter finalmente voltare pagina. Per tutta la settimana, i propositi di squadra e tecnico, erano quelli di cercare un pronto riscatto per poter finalmente mettersi alle spalle una prima parte di campionato tutto sommato deludente. E invece, ancora una volta, ci si ritrova a dover commentare un’altra sconfitta, l’ennesima della stagione, che forse fa porre definitivamente nel cassetto qualsiasi sogno di gloria. Eppure la prestazione dei rossoneri non è stata malvagia…anzi! La squadra di mister Campilongo, per lunghi tratti della gara, ha messo sotto gli avversari sfiorando ripetutamente la rete con Del Core, Biancone, Mounard, Tisci, Cardinale e Colombaretti. Ma, un po’ per sfortuna e un po’ per imprecisione, la palla non ha voluto proprio saperne di superare il portiere brianzolo Brivio. Nel secondo tempo da segnalare anche un vistoso fallo da rigore su Biancone che incredibilmente l’arbitro sig. Doveri ha lasciato correre. L’ennesimo episodio arbitrale dubbio che lascia più di qualche perplessità. [...]. Nella ripresa il Foggia cresce ancora e per lunghi tratti sembra poter aver la meglio sugli avverari da un momento all’altro. [...]. Ci si avvia verso la conclusione della partita e il risultato di parità sembra ormai prendere corpo. Ma ci pensa Bartolucci all’89’ con un lancio di ottanta mentri a pescare Paolo Rossi che batte in velocità Lisuzzo e con un perfetto diagonale trafigge un’incolpevole Agazzi. E’ il gol vittoria! La rete ovviamente taglia le gambe ai rossoneri che si sono ritrovati così a passare da una possibile vittoria ad un’inopinata sconfitta».
Etichette:
agazzi,
Bartolucci,
biancone,
brivio,
Campilongo,
coletti,
colombaretti,
foggia,
ignoffo,
monza,
Rossi,
tisci
Iscriviti a:
Post (Atom)