Visualizzazione post con etichetta trezeguet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trezeguet. Mostra tutti i post

01 novembre 2007

E la Roma non fece il miracolo e i morti (di nuovo) non risorsero

Anzi "lo scudetto si vince con le piccole" (Francesco Totti dixit) e ieri con la piccola Lazio abbiamo vinto 3-2.
Ed ecco una (dimezzata) rassegna stampa estera del big match della decima giornata di campionato:
  • L'Equipe.fr: «Le grandi garantiscono - [...] L'Inter mantiene i tre punti di vantaggio sulla Roma, finalmente vittoriosa sulla Lazio dopo il derby romano (3-2). Sotto di un gol dopo il tiro di Rocchi (11'), i compagni di Philippe Mexès, partito titolare, hanno ribaltato la partita in poco più di mezz'ora grazie a Vucinic (17'), Mancini (40') e Perrotta (54'). La Lazio, con Mourad Meghni entrato in gioco dopo l'intervallo, è tornata a farsi sotto grazie a Ledesma e alla sua superba punizione, ma la Roma ha finalmente tenuto e si è portata a casa un successo tutto sommato meritato»;
  • As.com: «L'Inter riafferma il suo primo posto - La Roma fa suo il derby romano contro la Lazio (3-2), intanto che l'Inter mantiene il suo vantaggio contro il Genoa (4-1), in una pazza undicesima giornata di campionato [ma non era la decima?, N.d.R.] nella quale il Milan resuscita con una goleada in casa della Sampdoria (0-5) - Il derby romano numero 129 è questa volta della favorita Roma, che senza il suo capitano infortunato Francesco Totti, batte in rimonta la Lazio (0-1) che non vinceva dal campionato 2003-04. [...] La Roma si porta a casa i tre punti e l'orgoglio della città. E per di più affonda una Lazio, ora a due punti dalla zona retrocessione»;
  • Marca.com: «Trezeguet segna una tripletta per la Juventus e Vieri porta al trionfo la Fiorentina - L'Inter continua ad essere leader, la Roma vince il derby e il Milan resuscita» [l'articolo continua ad essere uguale, preciso, identico a quello di As, N.d.R.].

01 ottobre 2007

Stampa estera e campionato italiano

Come per il turno infrasettimanale mi esimo dal fare considerazioni personali [ciò non dipende né dalle quattro pappine nerazzurre, né dalle tre viola, né dalla fortuna sfacciata bianconera e neppure dal rispetto verso i derelitti milanisti, N.d.R.], ma riporto i titoli della stampa estera:
  • L'Equipe.fr: «Trezeguet 1 - Torino 0 - Dove va l'AC Milan?»;
  • L'Equipe.fr: «La Roma ritomba sulla terra»;
  • As.com: «Il Milan buca, la Juve vince e Cassano segna - Il Milan torna nel suo stadio e cede al pareggio contro un modesto Catania (1-1), ma la vera grande sorpresa della sesta giornata della Serie A italiana è l'Inter che umilia la Roma (1-4) a domicilio e torna in testa alla classifica - Trezeguet permette alla Juventus di trionfare nel derby torinese durante i minuti di recupero»;
  • Marca.com: «Pareggia in casa contro il Catania e l'Inter lo doppia in classifica - Il Milan delude ancora e si allontana dalla testa della classifica»;
  • Marca.com: «La squadra di Mancini fa un colpo di mano all'Olimpico di Roma - L'Inter fa una goleada alla Roma e va in testa alla classifica»;
  • SportingLife.com: «Trezeguet pone il sigillo della vittoria nel derby»;
  • Spiegel online: «Successo a Torino, Milan in crisi - Il Milan si blocca: nelle ultime cinque partite, il campione in carica della Champions League resta senza vittorie. Scene orrende sono apparse prima del derby di Torino».

24 settembre 2007

Juve (quasi) al top, Roma (quasi) flop

Come settimana scorsa le mie parole non saranno né di lode né di infamia, solo continueranno a sottolineare che il giornalismo è fatto così: basta un pareggio nella partita più attesa dell'anno, Roma-Juventus, per dire che la Roma deve ridimensionare i suoi obiettivi perché non è stata in grado di arginare la Juventus e per dire che c'è anche la Juve tra le candidate più serie allo scudetto.
Ecco, invece, come ci vedono all'estero:
  • L'Equipe.fr: «L'AS Roma frenata dalla Juventus - Fine della serie di vittorie per l'AS Roma. La squadra di Luciano Spalletti è stata tenuta in scacco dalla Juventus (2-2) in un incontro dallo scenario allettante, che ha visto il club bianconero pareggiare con Iaquinta (88') a qualche minuto dal fischio finale. Un esito quasi logico. Primo perché la formazione romana, che ha rapidamente risposto al gol d'apertura di David Trezeguet (17'), autore del suo centesimo gol in Serie A, con Francesco Totti (30' e 36'), si è mostrata troppo giocherellona per preservare il suo vantaggio. Poi perché la Vecchia Signora, messa al muro dopo la sua prima sconfitta di settimana scorsa contro l'Udinese (0-1), avrebbe meritato di ottenere la vittoria molto prima se non ci fosse stata la goffaggine di Del Piero sul penalty (49'). Alla fine, le due squadre pareggiano i punti e ciò non impedisce alla squadra di Philippe Mexès di conservare la testa della classifica. [...] ma la Roma dovrà imparare a frenare talvolta la sua golosità, pena rivivere ugualmente tali disavventure»;
  • As.com: «La Juve frena la Roma - Totti segna i due gol della sua squadra nella riedizione di un classico di Serie A. La Juve, che sbaglia un rigore con il suo capitano Alessandro Del Piero, frena una esultante Roma, che cede al pareggio proprio tra le mura amiche e nonostante ciò rimane leader di classifica, grazie a un deludente Inter a Livorno (1-1) [As non è molto informato sulla partita dell'Inter a quanto pare..., N.d.R.]»;
  • Marca.com: «Ma l'Inter non sa approfittare del pareggio della Roma - La Juve frena la Roma all'Olimpico - La Juventus frena la Roma all'Olimpico (2-2) e nonostante ciò la Roma rimane leader della classifica grazie allo sfracello dell'Inter a Livorno (2-2). I romanisti devono dire grazie a Del Piero che ha sbagliato un rigore che avrebbe potuto portare i tre punti alla Vecchia Signora»;
  • SportingLife.com: «Roma e Inter pareggiano in Italia - La Roma rimane al comando della Serie A nonostante il pareggio per 2-2 contro la Juventus domenica, dato che i campioni in carica dell'Inter falliscono la vittoria contro il Livorno, ultimo in classifica»;
  • Spiegel online: «Nella Serie A italiana, il campione del mondo Vincenzo Iaquinta ha permesso alla Juventus di ottenere un punto e stoppare l'AS Roma. Il Nazionale segna nell'Olimpico romano tre minuti prima della fine e pareggia il conto dei gol per la Juve (2-2). Gli ospiti rimangono così a 7 punti. La Roma pareggia dopo le tre vittorie consecutive e subisce i suoi primi due gol, ma resta in testa con 10 punti».