Visualizzazione post con etichetta Fiorentina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiorentina. Mostra tutti i post

04 dicembre 2008

Ex: Dario Smoje, l'altezza non è tutto

Il sito FirenzeViola ha pubblicato la storia di una meteora della Fiorentina, Dario Smoje, ex biancorosso di Rijeka/Fiume: «nell'estate del 1996 la Fiorentina lo chiama per un provino di due settimane con la Primavera: il tecnico Luciano Chiarugi lo manda in campo nel torneo giovanile di Vignola, ma il Rijeka per venderlo chiede cifre improponibili, e l'affare con i viola sfuma». Il giocatore viene acquistato il 10 luglio 1997 dal Milan di Fabio Capello, ma dopo il flop viene appoggiato nell'allora società satellite dei rossoneri: il Monza. «Smoje è un giocatore da serie B. Non suoni come un'offesa: è che il croato, riportato su ritmi meno frenetici, sembra trovare almeno fiducia incondizionata e un posto da titolare quasi assicurato. Il team di Pierluigi Frosio vanta nomi interessanti (Oddo, Moro, Annoni, Vignaroli, De Zerbi, Corrent…), e tuttavia non riesce a fare risultato con continuità. Il nostro Dario fa quello che può, non giocando male ma nemmeno impressionando. Va pure in gol, il 24 gennaio contro l'Atalanta, scoprendo l'emozione di segnare in Italia. E mentre il ragazzo si spende le ultime cartucce con l'Under 21 - cessato in brevissimo feeling con la Nazionale maggiore - il moscio campionato del Monza si chiude, con la classifica finale che vede i lombardi a soli quattro punti dalla zona retrocessione. Nella stagione 1999/2000 la musica non cambia di molto: Smoje viene raggiunto dalle altre meteore rossonere Beloufa e Brncic, e il risultato - com'era prevedibile - cambia in peggio. Il croato va a segno alla prima di campionato contro l'Alzano, ma poi si rituffa nell'anonimato; persino il modesto Brncic fa meglio di lui. A maggio il Monza riesce a salvarsi dalla retrocessione per il rotto della cuffia, ma procede ad un sostanzioso repulisti. Smoje va a finire all'ambiziosa Ternana, che guidata da Andrea Agostinelli vuole togliersi qualche soddisfazione nel campionato cadetto». Attualmente Dario è uno dei difensori migliori del campionato belga, tanto da aver suscitato in questi ultimi anni l'interesse di diversi club europei di prima fascia, ma lui rimane fedele alla maglia del K.A.A. Gent con cui ha firmato nel 2004.

01 novembre 2007

E la Roma non fece il miracolo e i morti (di nuovo) non risorsero

Anzi "lo scudetto si vince con le piccole" (Francesco Totti dixit) e ieri con la piccola Lazio abbiamo vinto 3-2.
Ed ecco una (dimezzata) rassegna stampa estera del big match della decima giornata di campionato:
  • L'Equipe.fr: «Le grandi garantiscono - [...] L'Inter mantiene i tre punti di vantaggio sulla Roma, finalmente vittoriosa sulla Lazio dopo il derby romano (3-2). Sotto di un gol dopo il tiro di Rocchi (11'), i compagni di Philippe Mexès, partito titolare, hanno ribaltato la partita in poco più di mezz'ora grazie a Vucinic (17'), Mancini (40') e Perrotta (54'). La Lazio, con Mourad Meghni entrato in gioco dopo l'intervallo, è tornata a farsi sotto grazie a Ledesma e alla sua superba punizione, ma la Roma ha finalmente tenuto e si è portata a casa un successo tutto sommato meritato»;
  • As.com: «L'Inter riafferma il suo primo posto - La Roma fa suo il derby romano contro la Lazio (3-2), intanto che l'Inter mantiene il suo vantaggio contro il Genoa (4-1), in una pazza undicesima giornata di campionato [ma non era la decima?, N.d.R.] nella quale il Milan resuscita con una goleada in casa della Sampdoria (0-5) - Il derby romano numero 129 è questa volta della favorita Roma, che senza il suo capitano infortunato Francesco Totti, batte in rimonta la Lazio (0-1) che non vinceva dal campionato 2003-04. [...] La Roma si porta a casa i tre punti e l'orgoglio della città. E per di più affonda una Lazio, ora a due punti dalla zona retrocessione»;
  • Marca.com: «Trezeguet segna una tripletta per la Juventus e Vieri porta al trionfo la Fiorentina - L'Inter continua ad essere leader, la Roma vince il derby e il Milan resuscita» [l'articolo continua ad essere uguale, preciso, identico a quello di As, N.d.R.].

29 ottobre 2007

Milan-Roma 0-1: come ci vedono all'estero

Ieri l'ho promesso, oggi (grazie a Scheri) lo faccio: ecco la rassegna stampa estera del big match della nona giornata di Serie A.
  • L'Equipe.fr: «L'AC Milan inciampa ancora - L'AC Milan coltiva un paradosso. In testa al suo gruppo in Champions League dopo la vittoria di mercoledì scorso contro lo Shaktar Donetsk (4-1), il club lombardo attraversa "una crisi" in campionato - dice il suo amministratore delegato Adriano Galliani - che non riesce ad arginare dopo il nuovo rovescio contro l'AS Roma (0-1) sabato [ma era domenica!!, N.d.R] grazie ad un gol di Vucinic nel secondo tempo (72'). [...] Con sole due vittorie all'attivo in nove giornate, eccoli piazzati in un inquietante tredicesimo posto, a già otto punti dall'avversario di giornata, che si piazza al secondo posto del podio»;
  • As.com: «La Roma prolunga la crisi del Milan - L'Inter impatta a Palermo. Genoa e Fiorentina pareggiano senza gol nel posticipo mentre il Milan può praticamente dire addio allo scudetto - La Roma aumenta lo stato di crisi del Milan, che viene sconfitto in casa (0-1) [...]. Il Milan sta, né più né meno, a undici punti dal leader, l'Inter, e, per di più, senza saper più vincere sul suo campo, sommando due sconfitte consecutive in casa, quella odierna contro la Roma e quella registrata sette giorni fa contro l'Empoli. Il Milan, inoltre, non ha nessuna scusante, salvo forse il non utilizzo di Ronaldo e il capitano Paolo Maldini spostato a laterale sinistro. Ma il capitano d'Europa non va proprio nel suo campionato nazionale, anzi va per traverso. Così la squadra diventa ordinaria, prevedibile, e quando si frenano Pirlo e Kaka non ha né creatività, né vivacità, né magia [...]. Il Milan tocca il fondo, è tredicesimo alla stessa distanza di punti dalla zona retrocessione e dalla zona Coppa Uefa. Il Milan guarda troppo all'Europa e mentalmente i suoi giocatori non vanno in Italia»;
  • Marca.com: «L'Inter pareggia a Palermo e ne ricava undici punti sul suo eterno rivale - La Roma vince a San Siro e fa ammattire il Milan» [l'articolo è uguale, preciso, identico a quello di As, N.d.R.];
  • SportingLife.com: «Il Milan fa un altro passo falso - Un'altra sconfitta per l'AC Milan [...]. La sconfitta casalinga per 1-0 del Milan per mano della Roma lo lascia a 11 punti dalla vetta - un miserabile record per i campioni d'Europa che hanno vinto solo due partite. Il nazionale del Montenegro Mirko Vucinic segna l'unico gol per il club della Città Eterna nel secondo tempo»;
  • Spiegel online: «Real e Barça vincono, il Milan perde di nuovo - [...] In Serie A il Milan deve sostenere un nuovo regresso. In Italia il campione della Champions League, il Milan, non riesce a trovare la via per uscire dalla crisi. Il Milan perde contro l'AS Roma per 0-1 (0-0) e giace dopo la terza sconfitta della stagione soltanto al tredicesimo posto in classifica. Il colpo della vittoria per la Roma, che grazie al risultato positivo migliora la sua posizione salendo al secondo posto, è di Mirko Vucinic al 72'».

27 settembre 2007

Commenti esteri alla quinta giornata di campionato italiano

Oggi non faccio neppure una breve introduzione personale e vi lascio gustare direttamente gli articoli della stampa online estera [e nessuno pensi che lo faccio delusa dal pareggio di Firenze, dalla vittoria nerazzurra e bianconera o per rispetto verso chi ne ha prese inopinatamente due dal Palermo, N.d.R.]:
  • L'Equipe.fr: «L'AS Roma cala ancora - Tre giorni dopo aver pareggiato in casa contro la Juventus (2-2), l'AS Roma è di nuovo stata costretta al pareggio sul campo della Fiorentina (2-2). L'Inter, che ha battuto la Sampdoria (3-0) ne approfitta per tornare in testa. La Juventus, che ha surclassato la Reggina (4-0), è in agguato. L'AC Milan, battuto a Palermo (1-2), resta nono... La sua situazione diventa preoccupante. - L'AS Roma perde quattro punti in due partite [...]»;
  • As.com: «L'Inter fa una goleada e aggancia in testa alla classifica la Roma, che pareggia a Firenze - La Roma impatta contro la Fiorentina e ora condivide la leadership. La Roma, che non ha potuto contare sul suo capitano Francesco Totti (per prepararsi meglio al duello con l'Inter), si presenterà dopo un sofferto pareggio di questa notte a Firenze (2-2). Un pareggio meritato e giusto e curiosamente con gol di una squadra quando giocava meglio l'altra»;
  • Marca.com: «L'Inter raggiunge la Roma in testa alla classifica - Si stringe il campionato - L'Inter, con una goleada casalinga contro la Sampdoria (3-0), aggancia in testa alla classifica la Roma, che pareggia nella sua complicata visita alla Fiorentina (2-2), in una quinta giornata di campionato nella quale si ha la sconfitta "in extremis" e immeritata del Milan a Palermo (2-1). Il primo turno infrasettimanale del campionato 2007-08 risulta pieno di gol (29 di cui 22 a carico dei locali) e molto interessante in quanto la classifica ora si presenta più corta: tra la prima e la quarta c'è solo un punto»;
  • SportingLife.com: «Più dolore per un Milan lottatore - Il povero inizio di campionato del Milan continua anche di mercoledì con una sconfitta per 2-1 a Palermo. [...] Gli apripista della Città Eterna perdono due punti con un pareggio per 2-2 contro la Fiorentina, in un match che li ha visti in vantaggio per ben due volte. [...] I campioni dell'Inter vanno pari con la Roma grazie al 3-0 contro la Sampdoria ad opera di Zlatan Ibrahimovic (2 gol) e Luis Figo (1 gol)»;
  • Spiegel online: «La Roma cade al suolo - Nella Serie A l'Inter raggiunge la Roma, che per la seconda volta di seguito si fa raggiungere dagli sfidanti e solo grazie ad un rigore».

P.s.: auguri Capitano! ;)

21 maggio 2007

Un ironico applauso

Il mio ex lavoro mi ha "rovinato": mi saltano all'occhio solo gli errori dei quotidiani. E oggi ho visto l'ennesimo sproloquio: il City, in prima pagina, esibiva questa frase: "Fiorentina ed Empoli in Uefa. Siena, Reggina, Catania, Chievo e Palermo a rischio B". Sarà forse Parma quel Palermo galeotto?
P.s.: certo che un giornale al cui interno compare un articolo su Polanski che afferma che i giornalisti sono stupidi e lo infarcisce pure di miriadi di errori che ne rendono impossibile la lettura dà solo ragione a Polanski. Complimenti!

13 aprile 2007

A momenti perdevamo

Dalla newsletter di CoreDeRoma: "Abbiamo un po’ sdrammatizzato nei titoli il dopo Manchester. Resta la disfatta, storica, di proporzioni insopportabili. Resta la rabbia di tutti, nostra che stavamo a Manchester a prendere bottigliate inermi circondati da polizia a cavallo che non ti faceva muovere, non ti faceva entrare allo stadio, ma che permetteva che i tifosi del Manchester ti circondassero scientificamente per sfogare i loro peggiori istinti senza venire mai a contatto però; rabbia per la facilità con la quale ci hanno preso a pallonate come pivelli da oratorio, dopolavoristi che giocano una partita in un bello stadio e si guardano intorno invece di giocare. Rabbia condivisa da tutti noi dunque ma che deve convogliare in qualcosa di positivo. Abbiamo ricevuto e riceviamo decine di e-mail di laziali, juventini, milanisti, interisti, fiorentini e catanesi che sfogano anche loro rabbie represse e che evidentemente hanno fatto molto male. Serve questa batosta cosmica a rinfrancare gli juventini che giocano con l’AlbinoLeffe e ancora ieri a loro danno hanno visto emergere nuove prove di ignobili illeciti; non dovevano stare in Serie B, dovevano sparire, loro sono la vergogna del calcio. Serve ai milanisti che con noi hanno rimediato solo figure barbine quest’anno, forse serve agli interisti che si sono fermati al capolinea una fermata prima di noi, cosa difficilmente digeribile (ovvio) e serve ai laziali causa la loro ancestrale sudditanza; in ultimo serve agli amici di Firenze che si sentono defraudati del posto in Champions League e accusano noi di averli usurpati invece di chiedere conto ai loro padroni marchigiani che si sono messi con il sistema. Serve a tanti quindi, in Italia e soprattutto in Inghilterra. Loro, gli Albionici, che si sentono padroni del mondo e che invece vengono a Roma e prendono la sveglia, in campo e fuori e te la vogliono far pagare, e ci riescono. Resta anche la fierezza dei 5.000 di Manchester che hanno cantato a squarciagola, dal primo all’ultimo minuto incuranti di tutto, resta questo nelle macerie. Lo ripetiamo a distanza di anni, ora più che mai, non è una vergogna cadere, la vergogna è nel non rialzarsi. Ci aspettiamo dai nostri giocatori 8/9/10 partite con il coltello tra i denti, contro chiunque, indipendentemente dal risultato finale. Ci aspettiamo dai tifosi che si stringano intorno alla squadra, incitandola ad alzare la testa e andare avanti. E ci aspettiamo dalla Roma società una rabbia pari se non superiore alla nostra, Batistuta e lo scudetto arrivarono per rabbia: inca**ate Rosella, non dormire come non abbiamo dormito e non dormiamo, pianifica, prendi a calci in culo chi viene a chiedere soldi, chiedi conto a giornalisti prezzolati delle cattiverie che scrivono. Che la notte infame di Manchester sia un punto di partenza, non di arrivo: quello che non ammazza intosta. NESSUNA RESA, NESSUN PASSO INDIETRO, NESSUN PIANTO".

04 luglio 2006

Mettiamo che...

Mettiamo che il procuratore Stefano Palazzi venga preso sul serio e le pene che verranno comminate siano quelle da lui richieste, lo scenario è meraviglioso!
Lo scudetto sarà cosa tra Roma e Inter [sarà la volta buona per gli sfigati nerazzurri o finiranno i "tempi cupi" per i lupi?, N.d.R.] e io potrò andare a vedermi o Monza-Juve (nel caso in cui il Monza non venga ripescato in B o la Juve non vada addirittura in C2 [meglio ancora nei dilettanti, N.d.R.]) o Monza-Milan, Monza-Lazio [il mio derby personale, N.d.R.] e Monza-Fiorentina (nel caso in cui il Monza venga ripescato in B).
Purtroppo ci sono poche certezze ancora e quindi meglio non illudersi (anche se il portale FoggiaCalcioMania [oltre a quello di SalernoNotizie, N.d.R.] dice che "per il ripescaggio in Serie B le prime cinque squadre in graduatoria dovrebbero essere Avellino, Cremonese, Salernitana, Perugia e Monza").