Visualizzazione post con etichetta Corradi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corradi. Mostra tutti i post

23 maggio 2008

Addio al Torneo Berretti?

Non so il grado di attendibilità di questa notizia appena letta nel mare magnum della Rete [è tratta da Blunote.it tramite il blog della SerieC1, N.d.R.], ma la riporto perché mi pare interessante considerate le grandi manovre in atto nel settore giovanile biancorosso: «SERIE C: Dal 2008 anche la C con la 'Primavera' - La voce rimbalza direttamente dal torneo 'Città di Ostuni' di Carlo Termite. Dal prossimo anno anche le squadre di Serie C potrebbero prendere parte ai campionati primavera riservati, fino a quest'anno, ai vivai delle società iscritte in Serie A e Serie B. La notizia rimbalza dai campi e dalle sedi del Torneo "Città di Ostuni", la kermesse in cui ogni anno si esibiscono diverse società partecipanti ai diversi campionati professionistici e semi professionistici. Se questa sorta di riforma dovesse attuarsi, ci potrebbe essere l'addio al campionato 'Dante Berretti', che praticamente riunisce tutte le società giovanili iscritte ai campionati di serie C, nonchè alla formale denominazione 'Squadra Berretti' che in sostanza sta ad indicare, per le società di C, quella che per le squadre di A e B è la Primavera».
P.s.: già che ci sono ricordo che la squadra Berretti del Monza affronterà la squadra Berretti della Pro Sesto in un'avvincente semifinale di andata domani pomeriggio alle ore 16 al Centro Sportivo Monzello. Il ritorno - previsto per le ore 16 di mercoledì 28 maggio - si terrà, invece, allo Stadio Comunale Breda di Sesto San Giovanni con inizio alle ore 20.45 (come riporta il comunicato della Lega di Serie C).
AGGIORNAMENTO: la partita è terminata con un pareggio per 1-1. Vantaggio di Beretta (Pro Sesto) su rigore e pareggio di Corradi (Monza).

04 maggio 2008

Monza-Pro Sesto 3-0: la cronaca della partita

Derby di fine stagione tra Monza e Pro Sesto, due squadre che non possono più chiedere nulla alla classifica, se non la speranza di superarsi l'un l'altra.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza alquanto rivoluzionato: in porta troviamo il secondo di Brivio, Andrea Ferrari, per la sua prima apparizione in maglia biancorossa [probabilmente un regalo di fine stagione, N.d.R.], a centrocampo si rivede Yuri "Scarpe Gialle" Breviario [ma non se ne sentiva la mancanza, N.d.R.] e in attacco spazio per il giocatore della Berretti, Corradi. Il bomber Beretta non è presente neppure in panchina. La squadra biancorossa sembra essere convinta dei propri mezzi come non è mai successo in questo campionato e infatti dopo soli 7 minuti va in vantaggio dopo che un fallo in area del portiere della Pro Sesto (ammonito) porta l'arbitro a fischiare il giusto rigore, trasformato da Pablito Rossi [nella foto, N.d.R.]. Non passano neppure tre minuti ed ecco archiavata la pratica "derby" con il gol di Pietro Arcidiacono. La partita si incanala sui binari del contenimento, senza che la Pro Sesto cerchi di far male (nessuna azione di rilievo impensierisce il giovane Ferrari) e anche nella ripresa i ritmi sono blandi come il tifo degli ultrà, che si svegliano solo al momento della sostituzione dell'odierno capitano biancorosso, Roberto Menassi (Zaffaroni era infatti squalificato). Il Monza crea comunque qualche azione importante e riesce persino a trovare il terzo gol con Gaetano Grieco proprio negli ultimi scampoli di partita. Stagione terminata a 46 punti che valgono l'ottavo posto in coabitazione con il Novara. Manfredonia retrocesso in Serie C2. Play-off per Cremonese e Foggia e Cittadella e Foligno. Play-out per Pro Patria e Verona e Paganese e Lecco.