Visualizzazione post con etichetta Arcidiacono. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arcidiacono. Mostra tutti i post

18 febbraio 2009

Coppa Italia Lega Pro: i risultati dell'andata delle semifinali

Cremonese-Novara 1-0: «Va alla Cremonese la gara d'andata della semifinale di Coppa Italia. Gli Azzurri partono bene e nei primi venti minuti del primo tempo tengono in mano le redini della partita. Il gol vittoria dei grigiorossi giunge ad inizio ripresa con il solito Temelin. Sul finale di gara Azzurri vicinissimi al pareggio in almeno tre occasioni con Brizzi, Sinigaglia e Gallo. La gara di ritorno al "Silvio Piola" domenica 8 marzo».
Sorrento-Foggia 2-2: «Sorrento subito in vantaggio con Arcidiacono (nella foto con la maglia del Monza), ma il Foggia pareggia al 44' con Mattioli. Al rientro dagli spogliatoi il Sorrento passa di nuovo con un sinistro velenoso di Ripa, ma al 74' Piccolo riporta il punteggio in parità con un destro preciso».

03 settembre 2008

Ex biancorossi: Arcidiacono empolese fino al 2012

Da TMW: «L'attaccante dell'Empoli Pietro Arcidiacono (20) [ex biancorosso, come si vede nella foto, N.d.R.] ha firmato quest'oggi un nuovo contratto che lo legherà alla società toscana fino al 2012. Il giocatore, che domenica ha debuttato nel campionato di serie B contro il Brescia, si è dichiarato felicissimo della fiducia accordatagli dal club di Fabrizio Corsi».

03 luglio 2008

Altri rumors di calciomercato per il Monza

Dopo che Abbate ha confermato l'interesse del Monza per Amadou Samb, giovane attaccante della Forza & Costanza di Martinengo (Promozione), spuntano sulla Gazzetta di Modena altri due nomi associati ai colori biancorossi: Roberto Colussi (1978) e Alessandro Borgese (1985) del Sassuolo. Il primo è un centravanti vecchia conoscenza dei tifosi biancorossi, visto che ha già indossato la maglia del Monza nel recente passato, il secondo è un centrocampista con un passato nel Vicenza e nell'Ancona.
Su Il Tirreno, invece, si parla del mediano della Primavera dell'Empoli e della Nazionale italiana Under 19, Samuele Pizza (1988) che avrebbe già siglato un accordo col Monza: «la società brianzola, infatti, ha buoni rapporti con gli azzurri e dovrebbe confermare anche l’esterno Arcidiacono che buone cose ha fatto nella scorsa stagione».

04 maggio 2008

Monza-Pro Sesto 3-0: il servizio della partita

Monza-Pro Sesto 3-0: la cronaca della partita

Derby di fine stagione tra Monza e Pro Sesto, due squadre che non possono più chiedere nulla alla classifica, se non la speranza di superarsi l'un l'altra.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza alquanto rivoluzionato: in porta troviamo il secondo di Brivio, Andrea Ferrari, per la sua prima apparizione in maglia biancorossa [probabilmente un regalo di fine stagione, N.d.R.], a centrocampo si rivede Yuri "Scarpe Gialle" Breviario [ma non se ne sentiva la mancanza, N.d.R.] e in attacco spazio per il giocatore della Berretti, Corradi. Il bomber Beretta non è presente neppure in panchina. La squadra biancorossa sembra essere convinta dei propri mezzi come non è mai successo in questo campionato e infatti dopo soli 7 minuti va in vantaggio dopo che un fallo in area del portiere della Pro Sesto (ammonito) porta l'arbitro a fischiare il giusto rigore, trasformato da Pablito Rossi [nella foto, N.d.R.]. Non passano neppure tre minuti ed ecco archiavata la pratica "derby" con il gol di Pietro Arcidiacono. La partita si incanala sui binari del contenimento, senza che la Pro Sesto cerchi di far male (nessuna azione di rilievo impensierisce il giovane Ferrari) e anche nella ripresa i ritmi sono blandi come il tifo degli ultrà, che si svegliano solo al momento della sostituzione dell'odierno capitano biancorosso, Roberto Menassi (Zaffaroni era infatti squalificato). Il Monza crea comunque qualche azione importante e riesce persino a trovare il terzo gol con Gaetano Grieco proprio negli ultimi scampoli di partita. Stagione terminata a 46 punti che valgono l'ottavo posto in coabitazione con il Novara. Manfredonia retrocesso in Serie C2. Play-off per Cremonese e Foggia e Cittadella e Foligno. Play-out per Pro Patria e Verona e Paganese e Lecco.

Le foto dei protagonisti biancorossi - parte seconda




Monza-Pro Sesto 3-0: il video del secondo gol del Monza. Marcatore: Arcidiacono al 10'

06 aprile 2008

Monza-Verona 2-3: una squadra allo sbando

Il Monza esce sconfitto dal Brianteo anche oggi e permette al fanalino di coda Verona di tenere accese le speranze di play-out. Play-out che potrebbero avvicinarsi persino per i biancorossi visto il ruolino di marcia delle ultime gare: i punti che dividono la squadra dalla zona calda sono solo sei (ben otto invece quelli del vero obiettivo stagionale, i play-off). In tempi non sospetti, cioè alla prima di campionato, avevo pronosticato un "Pavia stiamo arrivando!": vi prego smentitemi al più presto.
Begnini, con un coup de théâtre, esonera alla fine della gara il - secondo me incolpevole e parafulmine della comprensibile arrabbiatura del Pres - tecnico marchigiano, Giovanni Pagliari, sostituito nelle prossime partite dal suo secondo, Frank Farina, instancabile cuore biancorosso.
Le marcature della partita sono state aperte dal ritorno al gol di Matteo Beretta al 6', ma solo grazie ad un rigore (Monza-News informa che Capocchiano aveva calciato in area una punizione dalla sinistra e Rossi veniva strattonato a due passi dalla porta, il portiere gialloblu Rafael poi aveva toccato la sfera senza trattenerla), neanche due minuti dopo, però, ecco il pareggio di Garzon su una palla apparentemente innocua che crea un fraintendimento tra i due veterani Zaffaroni e Brivio. Poi nella ripresa il vantaggio veneto con Stamilla (Monza-News parla di "sospetta posizione di fuorigioco") e il nuovo pareggio biancorosso di Arcidiacono, che sfrutta un cross di Barjie. Infine la stoccata vincente di Di Bari nei minuti di recupero, che costa l'ennesima sconfitta stagionale per il Monza e la panchina per il suo allenatore (espulso al 92' secondo il sito TgGialloBlu, che ci informa anche sul numero degli spettatori: "1009 paganti in maggioranza arrivati da Verona" e "Finisce 3-2 per l'Hellas per la gioia del popolo gialloblù, circa settecento persone").
AGGIORNAMENTO: anche coloro che scommettono sulle partite ormai ci odiano: leggete qui. Nonché quelli della Paganese che sentono puzza di bruciato (e di complotto ai loro danni): leggete qui e qui.

22 marzo 2008

Monza-Cavese 0-1: la cronaca della partita

Si dovevano conquistare obbligatoriamente i 6 punti in questi due turni casalinghi e invece sono solo 3 a causa di una débâcle inconcepibile contro la Cavese. Ora sono 4 i punti che ci separano dall'ultimo posto disponibile nei play-off, dove troviamo Padova e Foggia in coabitazione a 44 punti.
Il Monza si presenta in campo con le solite novità a cui ci ha abituato la gestione Pagliari-Farina: come terzino destro troviamo Giunchi e come mediano Montesanto (a causa dell'assenza per squalifica di Menassi), a centrocampo ritroviamo dal primo minuto il solito Brambilla e in attacco Beretta con alle spalle la coppia Grieco-Arcidiacono e Rossi in panchina.
La scelta di Brambilla e di Grieco si rivelerà disastrosa: il primo sempre fermo in campo verrà ampiamente contestato, il secondo molle e mai in palla verrà sostituito all'inizio del secondo tempo da Pablito Rossi. Beretta, invece, risulterà sempre troppo solo là davanti.
Nel primo tempo non si contano molte occasioni da gol per i biancorossi e quando capita c'è poca incisività e la bravura del portiere avversario Criscuolo, che - come tutti quelli che vengono al Brianteo - mette in mostra le sue doti di Uomo Ragno.
Neanche i giocatori della Cavese si propongono molto in attacco, ma nell'unica loro occasione, Barjie si lascia beffare ingenuamente e Tarantino insacca con un sinistro velenoso la porta di Brivio.
Il secondo tempo vede un Monza che sembra voler cercare almeno il pareggio, ma si sfilaccia e non riesce a concretizzare nulla. Dal canto suo la Cavese non si dimostra particolarmente pericolosa, ma riesce ad amministrare al meglio il vantaggio e si porta a casa 3 punti tutto sommato meritati.
E' ormai assodato che per i biancorossi i sogni di gloria sono da riporre nel cassetto: dal naufragio si salvano solo Capitan Zaffaroni (qualcuno in curva lo ha proposto persino per l'attacco) e Vincenzo Iacopino (quando va in apnea lui, tutta la squadra ne risente in negativo).

Monza-Cavese 0-1: due azioni di gioco



18 marzo 2008

Monza-Manfredonia 1-0: le analisi del martedì

In attesa di psicanalizzare il vivaio biancorosso attraverso la viva voce di Valerio Capocchiano e di conoscere l'entità delle squalifiche (Menassi era in diffida e ha ricevuto il cartellino giallo e lo stesso Capocchiano è stato espulso per somma di ammonizioni), eccovi i giudizi del martedì sulla partita Monza-Manfredonia 1-0:
  • CalcioPress: «Il Monza (40) concretizza al massimo il primo dei due turni casalinghi. Superando all’ultimo respiro, grazie al provvidenziale gol di Arcidiacono, un Manfredonia (23) che fino a quel momento non aveva demeritato. Con Brivio che si è prontamente riscattato dell’errore commesso in occasione della scorsa gara a Novara con una grande parata sulla conclusione a botta sicura di Scarpitta. I briantei sembrano ormai specialisti nel segnare sempre nel secondo tempo. Il che ha fatto parlare il presidente Benigni [Begnini, N.d.R.] di grande cuore Monza. Per i pugliesi la situazione è ora davvero critica. E domenica al Miramare arriva pure un Cittadella ferito nell’orgoglio»;
  • Goal.com: «Il Manfredonia, battuto a Monza rischia seriamente la C2 diretta, mentre la squadra brianzola rimane in corsa per un posto che conta per la risalita in B».

16 marzo 2008

Monza-Manfredonia 1-0: il servizio della partita


P.s.: se vi dice "no longer available" è perché YouTube non l'ha ancora finito di processare.

Monza-Manfredonia 1-0: la cronaca della partita

Si dovevano assolutamente guadagnare i tre punti e con i denti e con il cuore sono arrivati. Ora siamo a tre punti dal Foggia (vittorioso per 4-2 contro la Cavese, nostro prossimo avversario) e ancora dobbiamo incontrarlo nella partita di ritorno (all'andata casalinga fu 1-0 per noi).
Innegabilmente si è sofferto troppo anche pomeriggio: si sono sprecate numerose palle gol che potevano e dovevano essere sfruttate al fine di non arrivare all'ultimo minuto col cuore in gola.
Ma l'obiettivo è stato raggiunto.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza senza il bomber (ultimamente in disarmo) Beretta, posteggiato in panchina per scelta tecnica, affidandosi in attacco al duo Rossi-Grieco e senza il regista Brambilla sostituito da Montesanto.
Il ritmo non è dei più alti e le squadre sembrano non volersi far male: d'altronde al Manfredonia un punticino in chiave salvezza andrebbe sempre bene, è al Monza che non servirebbe a nulla se non a far aumentare le polemiche.
Bisogna oltrepassare la metà del primo tempo per vedere i biancorossi spingere di più ed iniziare a credere nelle proprie potenzialità, ma senza riuscire a finalizzare anzi buttando al vento alcune nitide occasioni con Rossi e Grieco (con il primo che segna in fuorigioco).
Anche nel secondo tempo il ritmo è abbastanza blando e il fair-play sembra farla da padrone (se non contiamo il brutto faccia a faccia tra Menassi e un giocatore del Manfredonia, costato ad entrambi il giallo).
Brivio sembra essere tornato sicuro di sé dopo l'errore decisivo di Novara e ci regala anche una splendida parata, lo stesso fa il portiere del Manfredonia, travestendosi (come tutti quelli che vengono al Brianteo) da Uomo Ragno in una ghiotta occasione per i biancorossi.
Beretta entra al posto di Bettega e per Re Matteo c'è un'ipocrita ovazione dalla tribuna (considerate le critiche immancabili che girano spesso su Internet): il bomber si lascia sfuggire l'occasione di mettere tutti a tacere calciando un gol fatto sulla traversa, ma si riscatta offrendo l'assist all'ultimo minuto sui piedi di Arcidiacono.
Pochi minuti prima c'era stato il gol di testa di Capitan Zaffaroni non convalidato dall'arbitro.
Da segnalare verso la fine del secondo tempo anche l'espulsione per doppia ammonizione a Capocchiano, oggi terzino sinistro in sostituzione dello squalificato Barjie e un'ammonizione per Puleo per proteste su un fallo che sembrava essere stato compiuto dal giocatore del Manfredonia. Migliore in campo: Vincenzo Iacopino, è dai suoi piedi che partono le azioni migliori.
Possiamo ancora crederci, ma dovremmo cominciare a finalizzare di più.

Monza-Manfredonia 1-0: il video del gol biancorosso. Marcatore: Arcidiacono al 94'

07 marzo 2008

Verso Novara-Monza

Dopo aver visto la puntata di Monza Alè e aver sentito Arcidiacono che prometteva a Martucci un gol per dimenticare quello sbagliato contro il Foligno, ho sinceramente toccato ferro (visto com'è andata con Grieco).
Nell'attesa comunque che anche questa speranza si concretizzi, ecco una breve rassegna stampa di analisi prepartita e pronostici in vista dell'incontro tra Novara e Monza di domenica 9 marzo:

  • CalcioPress.net: «NOVARA (34) - MONZA (36): risultato andata (1-1) - Ultima spiaggia per entrambe, per poter giocarsi fino in fondo le chanches play-off. Certo i passi in avanti della formazione di mister Bellotto sono stati veramente importanti nelle ultime giornate. Ma parlare di promozione pare essere veramente troppo. Provare a sognare, però non costa nulla. Dato inoltre che la salvezza oramai è stata raggiunta. Più deluso invece è il Monza. Il quale è stato per tutta la stagione a ridosso delle zone che contano. Venendo meno però nei momenti fondamentali. Il pareggio in extremis contro il Foligno fa ben sperare per il futuro. Ma solo con una vittoria si potrà continuare a credere in qualcosa di importante. La formazione briantea per di più dovrà fare a meno di Rossi e Pagliari (quest’ultimo per ben tre giornate) per squalifica. Nel Novara mancherà ancora Fabio Gallo, mentre è in dubbio la presenza di Chiappara. La sensazione è comunque che quest’ultimo sarà della partita»;
  • Jackpot2001: « Doppia “1-2” per Novara-Monza. Entrambe occupano una ibrida posizione di centroclassifica. Se riuscissero a mettere insieme un bel filotto di vittorie potrebbero raggiungere la zona play off, ma questa stagione entrambe hanno difettato di continuità. La gara è equilibrata ed escludiamo spettacolo»;
  • IMGPress: «Novara-Monza - Bilancio di perfetto equilibrio nei confronti diretti tra Novara e Monza in campionato. Sei gare hanno assegnato un gol a testa, mentre entrambe le compagini hanno vinto cinque incontri. La gara di andata al Brianteo di Monza è terminata 1-1. Equilibrio che prevale: X»;
  • RealSports.it: «Novara-Monza, con le due formazioni entrambe a 36 punti, sembra proprio il "derby dell'ultima occasione" [ma non ditelo a Brambilla, N.d.R.]. I playoff, infatti, possono essere raggiunti solo con una vittoria convincente sulla diretta concorrente. I novaresi di Bellotto avranno dalla loro parte il terreno amico».

AGGIORNAMENTO: la partita è terminata 1-1.

24 febbraio 2008

Monza-Foligno 1-1: la cronaca della partita

Quattro punti dalla zona play-off a nove partite dalla fine, dopo una partita giocata per più di 50 minuti in superiorità numerica a causa dell'espulsione del numero 11 del Foligno, Coresi [ma come sempre la cosa non si è notata!, N.d.R.]: così si può riassumere la partita di pomeriggio del Brianteo.
Un pareggio inutile strappato con le unghie e con i denti dai biancorossi, dopo un buon primo tempo e un secondo tempo appena sufficiente.
Iacopino ha tolto le castagne dal fuoco e ha permesso alla squadra di credere nella vittoria fino alla fine, ma questo non cambia il giudizio su di un secondo tempo in cui ci siamo dimenticati di giocare, forse convinti che tutto venisse da sé dopo il cartellino rosso a Coresi.
Ben messi in campo nel primo tempo abbiamo pressato gli avversari non permettendo loro di arrivare dalle parti di Brivio e impensierendo a volte il portiere avversario; ci siamo sfilacciati nella ripresa, regalando un calcio di rigore [ho letto sul sito ufficiale, dato che dal campo non si è capito tanto: "per dubbio strattonamento ai danni di Parolo", N.d.R.], prontamente trasformato da Girardi [non si può sperare sempre in San Pierluigi Brivio, N.d.R.]. Il Foligno non meritava i tre punti per ciò che (non) ha fatto vedere in campo [ma se gioca così, come fa ad essere così in alto in classifica?, N.d.R.] e fortunatamente Vincenzo Iacopino ha riequilibrato le sorti della partita, grazie al tocco corto di Brambilla su punizione.
Arcidiacono, uno dei peggiori in campo insieme al solito Brambilla e sostituito da Vicari nel secondo tempo, si è mangiato l'impossibile davanti alla porta del Foligno. A lui fa da contraltare la perfetta partita di Diniz Paixao: a mio parere il migliore in campo. Beretta, invece, invocato a gran voce dagli ultrà, continua a rimanere a bocca asciutta.
Tra gli espulsi risulta, inoltre, anche l'allenatore biancorosso Giovanni Pagliari, allontanato per proteste già nel primo tempo.
Si vede tra gli ultrà il team manager biancorosso, Diego Foresti: inibito fino al 18 marzo, ha deciso di soffrire per tutto il primo tempo coi ragazzi della curva.

13 gennaio 2008

Monza-Ternana 4-2: il servizio della partita

Monza-Ternana 4-2: la cronaca della partita

Notizia di inizio anno: il Monza ha vinto e ha giocato bene. Si è solo lasciato un po' andare dopo il quarto gol (per non infierire) e ha incassato due gol inutili, uno su punizione e uno su rigore.
La pioggia e le batterie che mi hanno abbandonato anzitempo mi hanno impedito di riprendere due dei sei gol (quello di Arcidiacono e quello di Rigoni su punizione), ma gli altri li potete trovare nei post qui sotto e nel servizio che, a breve, pubblicherò.
La Ternana non ha fatto granché e si è pure ritrovata in dieci a causa dell'espulsione per proteste del portiere, avvenuta mentre le squadre stavano per tornare negli spogliatoi per l'intervallo.
Tra le fila biancorosse, si è rivisto finalmente Cataldo Montesanto e pure "Principe" Brambilla ha giocato una dignitosa partita. Non si può dire lo stesso di Bartolucci e di Pietro Arcidiacono, anche se il gol ha permesso a quest'ultimo di impreziosire la sua opaca prestazione. Manca ancora all'appello dei marcatori il bomber Matteo Beretta, ma possiamo accontentarci dello zampino che ha messo nel gol di Vincenzo Iacopino.
C'è invece di che lamentarsi con il neo-acquisto Simone Puleo, che commette un evidentissimo e inutile fallo in area biancorossa [come dice Giulio nei commenti qui sotto e come si vede dai fotogrammi pubblicati su Monza-News, il rigore non c'era perché il fallo è avvenuto fuori area, N.d.R.] quasi allo scadere del tempo e permette alla Ternana di segnare anche il secondo gol (il primo direttamente su calcio di punizione).
Sufficienza piena insomma per il Monza, anche se lo sfidante odierno non era certo uno dei più pericolosi e menzione speciale per il figlio d'arte Alessandro Bettega, autore di una splendida doppietta.

12 dicembre 2007

Recuperi di Serie C1. Monza-Venezia: fine primo tempo sullo 0-0

Cronaca del primo tempo:
Punizione di Breviario centrale: facile parata del portiere del Venezia.
Salvataggio in area biancorossa di Zaffaroni, con Brivio non prontissimo.
Non c'è nessuno del Monza in area del Venezia a prendere il cross di Arcidiacono.
Allontana Oscar Brevi il cross di Diniz Paixao.
Calcio d'angolo per il Monza su buona azione di Iacopino.
Arcidiacono non riesce a chiudere sul secondo palo il tap-in vincente.
C'è tanto gioco a centrocampo, ma poche azioni di rilievo.
Di nuovo calcio d'angolo per il Monza su chiusura del Venezia su Vicari.
Testa di Rossi in anticipo, ma palla oltre la traversa.
Chiusura di testa in area del Venezia, palla allontanata.
Occasionissima per il Monza con Diniz Paixao e Iacopino, ma grande intervento del portiere del Venezia, che mette in calcio d'angolo.
Parata di Brivio sul primo palo.
Il Monza sta giocando con più volontà, ma il Venezia non ha patemi d'animo e sa gestire la gara.
Ciccata di Rossi su cross di Iacopino: che gol s'è mangiato!
Sei-settecento ultrù biancorossi e una ventina di ultrà del Venezia.
Vicari innesca il contropiede, ma nulla di fatto causa fuorigioco.
Un lento Gennari si fa chiudere da Zaffaroni.
Dormita della difesa biancorossa: tiro sul fondo di Veronese.
Prova a sfondare Arcidiacono, ma viene chiuso.
Spinge il Monza, Iacopino crossa in area, ma Oscar Brevi salva.
Non ci sono varchi per i biancorossi, perché il Venezia chiude tutto.
Bruttissimo fallo, ma l'arbitro grazia il giocatore del Venezia.
Molto elaborata e lenta la manovra del Monza.
Carica il sinistro Breviario, ma colpisce d'esterno senza coordinazione: fuori.
Poco convinto il Venezia: attacchi sporadici.
Sinistro di Menassi: alto.
Cartellino giallo per Oscar Brevi: anticipo sbagliato su Rossi a centrocampo.
Piccole schermaglie per un fallo d'ostruzione di Paolo Rossi.
Triplice fischio senza recupero.
P.s.: meno male che Facco lo sapeva che i distinti sono chiusi per un problema di capienza perché il tentativo di battuta del telecronista Rai è stato penoso.