Visualizzazione post con etichetta Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rossi. Mostra tutti i post

11 gennaio 2010

Monza-Arezzo 1-6: il video della contestazione degli ultrà biancorossi

Gli ultrà biancorossi prima se ne vanno dalla curva Pieri, poi ricompaiono a fianco della tribuna autorità contestando (giustamente) lo scempio visto in campo e cantando ironicamente: "Ma la squadra va bene così":

Da notare (alla faccia di certi ex colleghi che ci sguazzano) che la contestazione era indirizzata alla società (e soprattutto a certe esternazioni di Massimiliano Rossi), poi se in tribuna ci stava pure Clarence Seedorf che prima di andarsene ha deciso di fermarsi a rassicurare i tifosi non significa che la contestazione era espressamente rivolta a lui...

21 novembre 2009

Quanti ex biancorossi nel Pergocrema!

Domani sarà di scena la quattordicesima giornata di Prima Divisione: i biancorossi saranno impegnati allo stadio Voltini contro il Pergocrema dei tanti ex [potrete seguire la mia diretta testuale su MonzaNews, N.d.R.]. Tra i gialloblù infatti militano ben sei vecchie conoscenze del Monza: si comincia da Pierluigi Brivio (attualmente promosso a preparatore dei portieri, nella foto), poi il difensore Francesco Rossi (dal '92 al '97 ha collezionato 90 presenze nel Monza e 7 gol, ma domani non sarà in campo), il centrocampista Massimo Brambilla (cresciuto nel settore giovanile brianzolo), l'attaccante Michele Tarallo (per lui 12 presenze in biancorosso nella stagione 2007/08 e tre gol), il bomber Daniele Degano (dal '98 al 2002 ha collezionato 39 presenze e 7 gol) ed infine il neoallenatore Roberto Bonazzi (ha vestito in 10 occasioni la maglia del Monza nella stagione '93/'94). Sento già puzza di sgambetto...

24 agosto 2009

Monza-Como 0-1. E intanto al Giglio si nascondono le talpe...

Avrei voluto poter scrivere "buona la prima!" soprattutto per il valore di questa prima: il derby contro il Como, ritornato al Brianteo dopo 12 anni di assenza [ne avevo giusto parlato due giorni prima con Fausto dei SAB, N.d.R.] ed invece mi tocca parlare di una sconfitta che brucia perché il gol è arrivato per una disattenzione [qualcuno l'ha chiamata col suo vero nome: cappellata, N.d.R.] di Rossi Chauvenet in compagnia di Esposito. Il primo tempo mi era stato descritto come "buono, con un Kyeremateng che si sbatte, un po' meno Chianese, bravo Iacopino e Stefàno Seedorf, si vede finalmente che si riesce a manovrare il gioco, anche se manca la punta". Il secondo, invece, aveva portato un'inesorabile profezia: "retrocederemo"!
Ma io intanto me la ridevo perché c'è chi soffre come noi: la Reggiana dell'ex biancorosso Paolo Rossi, che al debutto in casa ha perso 1-0 con la Virtus Lanciano di Mister Dino Pagliari [il fratello di Giovannino Pagliari che col Perugia ha perso 2-0 a Varese, N.d.R.] e Pablito si è pure mangiato un gol "che avrebbe mandato in rete persino un bambino": da due passi, col portiere ospite fuori causa e la porta spalancata, l'ex del Monza ha spedito la palla sopra la traversa e in sala stampa ha sdrammatizzato così: «Forse saranno state le talpe del Giglio».

22 luglio 2009

15 luglio 2009

Il nuovo Monza si presenta

L'altro giorno ho partecipato alla conferenza stampa di presentazione della nuova società biancorossa e - nonostante moltissimi problemi tecnici - sono riuscita a scrivere ben quattro pezzi realizzati con le dichiarazioni di quattro protagonisti del Monza che verrà. Partendo dall'amministratore delegato Massimiliano Rossi ("Si è già creato un ottimo rapporto. Sarà un progetto a lungo termine"), passando per il neopresidente Stefano Salaroli ("Dovremo fare la brava società. La promozione funzionale al progetto ma non stravolgia gli equilibri") e arrivando alla parte tecnica della squadra, rappresentata da Mister Cevoli ("Vogliamo mantenere la categoria e costruire qualcosa di più per il futuro"). Non manca, infine, un po' di calciomercato con le dichiarazioni del direttore sportivo Vincenzo Tridico ("Colpi in attacco, puntiamo a due ritorni importanti").

08 luglio 2009

Calciomercato: il Siracusa di Sonzogni piomba sui biancorossi

Da TLP [by ¤FP¤ che ringrazia il suo lettore Paolo, N.d.R.]: «L´ex tecnico del Monza, Giuliano Sonzogni, appena accasatosi in quel di Siracusa, pare aver già messo gli occhi su qualche suo ex giocatore del Monza. Voci provenienti dalla Sicilia accostano agli aretusei il portiere Matteo Apuzzo (27), il centrocampista Samuele Pizza (21) e l´attaccante Paolo Rossi (27). Il primo è un pallino del "Baffo di Zogno", avendolo voluto al Monza in prima persona durante la finestra del calciomercato di gennaio: per il portiere, inoltre, sarebbe un ritorno dato che ha già vestito la maglia del Siracusa in Serie D nella stagione 2003/2004 (con 5 presenze all´attivo). Pizza ha ben figurato con la maglia dei biancorossi, ma non ha trovato molto spazio. Il terzo infine è esploso nella stagione 2007/2008 con la maglia dei brianzoli, per essere poi acquistato dal Cittadella in Serie B. A causa di incomprensioni con Mister Foscarini, però, lo scorso gennaio l´attaccante è ripassato in prestito di nuovo al Monza».
P.s.: un caloroso ringraziamento a tutti i lettori: in questi giorni abbiamo sfondato il muro dei 60.000 contatti: in meno di quattro mesi più di 10.000 lettori.
P.p.s: in precedenza, per passare dai 40mila ai 50mila, c'erano voluti poco meno di cinque mesi: questo significa che i numeri crescono a vista d'occhio :)

17 maggio 2009

Lumezzane-Monza 3-3: è salvezza!

E' salvezza sì, ma non per meriti propri. Come sempre si festeggia grazie ai demeriti altrui, cioè grazie al Lecco sconfitto dal Portogruaro. Resta quindi l'amaro in bocca, nonostante la doppietta di Rossi e il gol di Samb, visto che comunque anche oggi siamo andati sotto di 3 gol a 1.
Gli altri verdetti: in Serie B viene promosso il Cesena, ai play-off vanno Pro Patria, Ravenna, Padova e Reggiana, ai play-out Lecco, Pro Sesto, Venezia e Sambenedettese. Il Legnano è retrocesso in Seconda Divisione.

26 aprile 2009

Monza-Cremonese 1-2: il video dell'illusorio gol biancorosso. Marcatore: Bacis al 63'

La paternità del gol è stata di difficile comprensione: in tribuna stampa si diceva Puleo o Bacis e sulla distinta l'ha spuntata Bacis, ma rivedendolo sembra autorete di Cremonesi che battaglia con Paolo Rossi. Ai posteri l'ardua sentenza...

12 aprile 2009

Monza-Cesena 2-0: il servizio della partita

Nel caso la qualità di questo video non vi soddisfi appieno (la compressione di Blogger li peggiora notevolmente ho notato ieri), l'ho caricato anche su YouTube.

07 aprile 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nella gara del sabato pasquale contro il Cesena, Mister Sonzogni dovrà fare a meno di Elia Chianese, squalificato per una gara dal Giudice Sportivo per recidività in ammonizione. Entra inoltre in diffida Pablito Rossi.
Mister Bisoli, allenatore cesenate, non potrà contare invece sul giovane attaccante Milan Djuric, squalificato anch'egli per recidività in ammonizione.

05 aprile 2009

Portogruaro-Monza 2-1

Il Monza esce di nuovo sconfitto: al gol di Mattielig risponde Paolo Rossi su rigore (fallo su Puleo), ma al 90' Specchia porta alla vittoria il Portogruaro, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

29 marzo 2009

Monza-Sambenedettese 0-1: la cronaca della partita

Come affermato da Mister Sonzogni in conferenza stampa, bruttissima partita quella vista oggi al Brianteo. Se non fosse per l'occasione capitata tra i piedi di Cammarata e agevolata dall'ennesimo errore di Bolzan, le emozioni sarebbero veramente ridotte al lumicino. Certo le condizioni atmosferiche non hanno agevolato il lavoro delle due squadre: l'acqua è scesa copiosa per 90 minuti e il terreno ne ha risentito, al punto che spesso i giocatori facevano fatica a rimanere in equilibrio.
I primi dieci minuti di gioco sono passati senza azioni di rilievo, ma molto studio a centrocampo, anche se la Samb è parsa più arrembante dei biancorossi, il cui gioco è stato caratterizzato da tocchetti di fino anche un po' leziosi. Al 21' finalmente il primo tiro degno di nota: uno scambio dal limite tra Torri e Quadri con conclusione di quest'ultimo molto centrale e Marconato che parava a terra. Al 26' lancio profondo di Marino per Cammarata che, a contatto con Puleo, cadeva in area e reclamava il rigore. Per l'arbitro Ceccarelli, però, tutto regolare. Al 29' su una punizione di Quadri da posizione favorevole, Marconato usciva sbilenco, ma Capitan Menassi non riusciva ad approfittarne. Al 34' numero di Rossi che sfuggendo alla marcatura di Lanzoni metteva dalla destra in area piccola un cross basso destinato a Quadri, senza trovare però il compagno. Al 36' Chianese crossava in area e Torri inzuccava, mandando a lato senza accorgersi che alle sue spalle c'era il solissimo Bolzan. Al 40' arrivava il vantaggio dei marchigiani: Lanzoni metteva in area un cross basso sul quale Cammarata appoggiava da due passi in rete. Al 45' il Monza andava vicino al pareggio: tiro di Chianese in angolo e sul successivo corner Teani impattava di testa, mandando la sfera a lato.
Nella ripresa poche le emozioni: al 51' uno scambio Mazzocco-Menassi portava al tiro dal limite il Capitano biancorosso con palla che sfilava a lato di poco. Al 55' Torri riceveva palla da Rossi e scaricava un destro deviato da Moi, Marconato sembrava battuto ma il portiere ospite riusciva a recuperare la posizione, bloccando la sfera. Al 76' su punizione di Mazzocco dalla trequarti, Menassi colpiva la traversa, con Marconato battuto. Al 79' episodio molto dubbio in area della Samb: un sospetto fallo di mano di Lanzoni che non viene sanzionato col calcio di rigore dall'arbitro Ceccarelli. Ma le idee del Monza apparivano comunque molto confuso, al contrario della Samb che si difendeva con ordine e addirittura rischiava di godere di un autorete nei minuti finali.
In conclusione Monza che si mantiene di poco fuori dalla zona play-out in attesa del recupero di Venezia-Legnano, sospesa per impraticabilità del campo e rinviata a data da destinarsi.

23 marzo 2009

Reggiana-Monza 1-1: le voci dall'Emilia

Inizio questa rassegna stampa col sorriso sulle labbra: è gratificante sapere di appartenere "a un bel popolo ospitale e simpatico" presso cui si possono fare "conoscenze gastronomiche molto rilevanti e sublimi" [di cui mi sono cibata a colazione per tutti gli anni della mia infanzia ...ma questa è un'altra storia che a Catania è difficile conoscere, N.d.R.].

  • Il Giornale di Reggio: «Reggiana, un'altra vittoria mancata: contro il Monza non va oltre l'1 a 1 - Il vantaggio nel primo tempo con Martini, nella ripresa il pareggio»;
  • La Gazzetta di Reggio: «Un punto e un po' di delusione - Reggiana, pari con il Monza ma resta in zona play off»;
  • L'Informazione: «Bolzan rovina la festa ai granata troppo rinunciatari - Reggiana bloccata dalla paura di vincere - Il ritorno al gol di Martini non basta, con il Monza finisce 1-1», «La cronaca: Nel recupero del primo tempo Martini e Rossi sfiorano il gol - Annullato un gol a Torri segnato con una mano. Oltre il 90’ due occasioni per Dall’Acqua e Acosty», «L’arbitro Di Francesco: promosso», «Le pagelle: Prova incolore anche per Nardini, Padoin e Ponzo - Zini-Grieco-Martini asse portante - Dietro la lavagna finiscono Maschio e Dall’Acqua», «Il Mister: Alessandro Pane non mette la testa sotto la sabbia: la prestazione non gli è piaciuta - Il peso della vittoria che non arriva - "Paradossalmente abbiamo fatto meglio sullo 0-0 che dopo il vantaggio"», «Il protagonista: L’attaccante granata si sblocca, ritrova il gol e illude il Giglio - Martini apre le danze, il Monza le chiude - "Non mi interessano critiche e complimenti. Voglio aiutare la squadra"», «L'imputato: Il portierone granata affronta telecamere e taccuini: "Guardo avanti" - Tomasig non si nasconde: "Brutto errore" - "La verità è che il pari ci sta stretto. Ora sotto col Ravenna"» e «Qui Monza: L’allenatore Sonzogni dimentica il fair-play - "Torri tonto ad ammettere il tocco"»;
  • Telereggio e viaEmilianet: «Il Monza non fa primavera - La Reggiana pareggia 1 a 1 con i brianzoli. Gol di Martini nel primo tempo e risposta degli ospiti nella ripresa - Il Monza non fa paura. In attacco è quasi inesistente. In difesa si conferma una mediocre squadra di Lega Pro»;
  • Il Resto del Carlino: «Reggiana, adesso è crisi. Deludente pari col Monza - Granata ancora nel tunnel. Il gol di Martini, tornato a segnare dopo due mesi abbondanti, aveva illuso il Giglio, ma nel secondo tempo è arrivato l'1-1 e addio vittoria. Nelle ultime quattro partire sono stati collezionati soli due punti»;
  • Identità Reggiana: «Reggiana-Monza 1-1 - Soddisfazione a metà per i granata, nella partita Reggiana-Monza giocata questo pomeriggio allo stadio Giglio e che si è conclusa con un (misero) pareggio»;
  • la simpatica ironia di Franco Tosi su E'tv-Teletricolore:

19 marzo 2009

Intervista a Paolo Rossi: "Voglio segnare sempre di più per la salvezza e per sperare in qualcosa di più"

4 gol in sole 6 partite, ma da lui non c’era da dubitare. Stiamo parlando ovviamente di Pablito Rossi, il gradito ritorno del calciomercato di riparazione di gennaio. Andatosene solo a giugno in quel di Cittadella per salire di categoria, è tornato all’ovile (solo in prestito, però) perché – come lui stesso ha affermato tempo fa – “Monza mi è sempre rimasta dentro e volevo stare bene mentalmente”. Cosa che a Cittadella gli risultava difficile dati i rapporti non idilliaci con Mister Foscarini, che lo buttava nella mischia col contagocce.
Con Paolo abbiamo discusso delle differenze tra il Monza lasciato a giugno e ritrovato a gennaio, della crisi economica che ha colpito molte società, dell'intesa da affinare con il compagno di linea Omar Torri, del suo futuro prossimo (lo scontro di domenica con la Reggiana) e più lontano (il ritorno a Cittadella da ponderare). Ma soprattutto del rapporto coi tifosi biancorossi che gli fa dire: "Io li ringrazio perché mi hanno sempre stimato. Ciò avviene grazie a come mi comporto in campo e fuori e spero di ripagarli sempre con delle belle giocate e soprattutto con sempre più gol. Di modo da ottenere una tranquilla salvezza e magari anche qualcosa di più...".
Per leggere la versione integrale dell'intervista, rimanete sintonizzati su Monza-News.

02 marzo 2009

Lecco-Monza 1-1: le voci da Lecco

  • Dal sito ufficiale del Lecco: «Sette volte Carlini, 1-1 con il Monza!»;
  • da il Giorno: «Il Monza non riesce a vincere. Nel finale recupera il Lecco - Il risultato di 1-1 lascia delusi tutti, compresi gli spettatori. Nel primo tempo i biancorossi vanno in vantaggio con Rossi ma si fanno recuperare al 38' della ripresa dai bluceleste. I padroni di casa hanno anche reclamato un rigore per un fallo subito non rilevato dall’arbitro. In classifica il Monza ha 28 punti, quint'ultimo»;
  • da La Provincia di Lecco: «Lecco, solo un pareggio in casa contro il Monza - Carlini ha pareggiato il gol di Rossi che aveva consentito agli ospiti di passare in vantaggio. Occasione sciupata, blucelesti terz'ultimi»;
  • da LeccoSportWeb: «Finisce 1-1 tra Lecco e Monza»;
  • da il Giornale di Lecco: «Lecco, buona la seconda», «San Carlini tiene a galla i blucelesti: palo e gol» e «Mister Pellegrino: 'La reazione è comunque un buon segnale'».

01 marzo 2009

Lecco-Monza 1-1

L'incontro odierno tra Lecco e Monza è terminato in parità. Al vantaggio biancorosso siglato al 5' da Paolo Rossi, ha fatto eco il calcio di testa del piccolo Carlini su calcio d'angolo di Chomakov all'83'.

P.s.: sono stata a Lecco, ho lavorato seriamente di telecamera, ho ceduto la mia fotocamera a un uomo di fiducia: il brutto tempo lo ha fregato e il risultato migliore lo vedete a lato.

27 febbraio 2009

Intervista esclusiva a Pietro Cortinovis, Direttore Marketing biancorosso

Il Direttore Marketing Pietro Cortinovis - nella lunga intervista rilasciatami ieri pomeriggio, che potete leggere nella sua versione integrale su Monza-News - traccia un bilancio positivo degli sponsor, nonostante il momento di crisi generale. Si ritiene soddisfatto del lavoro di comunicazione aziendale intrapreso dal marketing, che è nel pieno del suo sviluppo e non sta subendo cali pericolosi. Chiede di stare vicino al Presidente Begnini e di avere fiducia in lui, dato il rinnovato entusiasmo con cui si è presentato alla conferenza stampa di Sesto, ricordando che solo «se il Près non avesse mai fatto nulla, non avrebbe mai sbagliato».
Inoltre sottolinea come il Monza sia una delle pochissime società di Lega Pro che ha saputo creare valore attraverso una fitta rete imprenditoriale che agisce in modo trasversale, non basando tutto il suo ritorno sui risultati della squadra, che comunque afferma essere anch'essi in pieno sviluppo: «il progetto è in pieno sviluppo, anche dal punto di vista sportivo. Nulla vieta che la situazione della squadra possa migliorare: credo che gli investimenti siano stati fatti, dal ritorno di Paolo Rossi all’ingaggio di Stefano Mazzocco».