Visualizzazione post con etichetta Grieco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grieco. Mostra tutti i post

23 marzo 2009

Reggiana-Monza 1-1: le voci dall'Emilia

Inizio questa rassegna stampa col sorriso sulle labbra: è gratificante sapere di appartenere "a un bel popolo ospitale e simpatico" presso cui si possono fare "conoscenze gastronomiche molto rilevanti e sublimi" [di cui mi sono cibata a colazione per tutti gli anni della mia infanzia ...ma questa è un'altra storia che a Catania è difficile conoscere, N.d.R.].

  • Il Giornale di Reggio: «Reggiana, un'altra vittoria mancata: contro il Monza non va oltre l'1 a 1 - Il vantaggio nel primo tempo con Martini, nella ripresa il pareggio»;
  • La Gazzetta di Reggio: «Un punto e un po' di delusione - Reggiana, pari con il Monza ma resta in zona play off»;
  • L'Informazione: «Bolzan rovina la festa ai granata troppo rinunciatari - Reggiana bloccata dalla paura di vincere - Il ritorno al gol di Martini non basta, con il Monza finisce 1-1», «La cronaca: Nel recupero del primo tempo Martini e Rossi sfiorano il gol - Annullato un gol a Torri segnato con una mano. Oltre il 90’ due occasioni per Dall’Acqua e Acosty», «L’arbitro Di Francesco: promosso», «Le pagelle: Prova incolore anche per Nardini, Padoin e Ponzo - Zini-Grieco-Martini asse portante - Dietro la lavagna finiscono Maschio e Dall’Acqua», «Il Mister: Alessandro Pane non mette la testa sotto la sabbia: la prestazione non gli è piaciuta - Il peso della vittoria che non arriva - "Paradossalmente abbiamo fatto meglio sullo 0-0 che dopo il vantaggio"», «Il protagonista: L’attaccante granata si sblocca, ritrova il gol e illude il Giglio - Martini apre le danze, il Monza le chiude - "Non mi interessano critiche e complimenti. Voglio aiutare la squadra"», «L'imputato: Il portierone granata affronta telecamere e taccuini: "Guardo avanti" - Tomasig non si nasconde: "Brutto errore" - "La verità è che il pari ci sta stretto. Ora sotto col Ravenna"» e «Qui Monza: L’allenatore Sonzogni dimentica il fair-play - "Torri tonto ad ammettere il tocco"»;
  • Telereggio e viaEmilianet: «Il Monza non fa primavera - La Reggiana pareggia 1 a 1 con i brianzoli. Gol di Martini nel primo tempo e risposta degli ospiti nella ripresa - Il Monza non fa paura. In attacco è quasi inesistente. In difesa si conferma una mediocre squadra di Lega Pro»;
  • Il Resto del Carlino: «Reggiana, adesso è crisi. Deludente pari col Monza - Granata ancora nel tunnel. Il gol di Martini, tornato a segnare dopo due mesi abbondanti, aveva illuso il Giglio, ma nel secondo tempo è arrivato l'1-1 e addio vittoria. Nelle ultime quattro partire sono stati collezionati soli due punti»;
  • Identità Reggiana: «Reggiana-Monza 1-1 - Soddisfazione a metà per i granata, nella partita Reggiana-Monza giocata questo pomeriggio allo stadio Giglio e che si è conclusa con un (misero) pareggio»;
  • la simpatica ironia di Franco Tosi su E'tv-Teletricolore:

30 dicembre 2008

Un anno di interviste con ¤FP¤

Gli ultimi giorni dell'anno fanno fare i bilanci di ciò che è stato nel bene e nel male e anche se per Monza-News ho iniziato a scrivere solo a febbraio 2008, un bilancio delle mie interviste lo posso fare.
Ho iniziato con Pierluigi Brivio e se riguardo il taccuino dove ancora me le preparo penso: «Ma quanto cavolo scrivevi?», ora tre o quattro note e via, prima riempivo una pagina intera. E se ripenso all'impatto di quella giornata: uscivano tutti dallo spogliatoio e lui no! Sono arrivata a pensare che mi fosse passato sotto il naso e non lo avessi visto, dato che erano oramai le 18.30 e il buio e il freddo incombevano su Monzello.
Poi ecco il nuovo acquisto Gaetano Grieco: ragazzo simpatico, ora idolo della mia amica Jenny, tifosa napoletana e della Juve Stabia.
Ma tutto ciò che avevo sempre sognato si materializzò con la mia terza intervista: il Capitano, Marco Zaffaroni. Come lasciarmi sfuggire l'occasione di un autografo sul poster che ancora tengo in camera?
E tutto ciò che avevo sempre sperato non succedesse si materializzò poco tempo dopo: Massimo "il Principe" Brambilla da Vimercate, intervistato un giorno prima o dopo del suo compleanno e a malapena ringraziò per gli auguri che mi sentii in dovere di fargli [infatti noterete che non ho fatto anteprime qui sul blog, N.d.R.].
Poi Simone Puleo, un altro grande: affabile e alla mano, un'intervista che ricordo con grande piacere.
E in seguito Valerio Capocchiano, Mister Pagliari che storpiò il mio cognome ma mi avvertì che leggeva attentamente Monza-News e ci teneva tanto che scrivessi bene, il DS Abbate che mise subito i puntini sulle "i" ordinandomi di non stravolgere il senso delle sue affermazioni.
Ma ecco il silenzio stampa: l'intervista a Gianluca Begnini che salta e i salti mortali per trovare qualcuno che rimpiazzasse i vuoti di questo lungo periodo. Allora sotto con l'avvocato Della Valle, il presidente del CCMC Giuseppe Tasca, il leader degli ultrà Fausto, quei quattro pensionati monzellesi che non hanno spiccicato parola.
Poi finisce la stagione e le bocche cucite si riaprono: sicuramente con Diego Foresti, ma soprattutto con il bis di Marco Zaffaroni e la sua foto ["Non mi sono rasato stamattina!": non ti preoccupare...e intanto stramazzavo al suolo, N.d.R.] e con il vicesindaco di Monza Allevi.
Ricomincia un nuovo anno e si parte: il nuovo main sponsor Sangalli [con la figlia che lo voleva strozzare, N.d.R.], l'ex arbitro Angelo Bonfrisco in una pizzeria monzese [troppo mitico quell'uomo, N.d.R.], l'allenatore della Berretti Gianluca Andrissi [nuovo idolo di ¤FP¤, N.d.R.], il DS Abbate ora più tranquillo nei miei confronti ma un po' sulla graticola per la situazione della squadra, l'allenatore in seconda Riccardo Monguzzi [che doveva andare a prendere i bambini in piscina, N.d.R.], il DG Amighetti [preciso che non ho intenzione di fidanzarmi!, N.d.R.], il Consigliere Delegato al Settore Giovanile Carlo Roda e il suo I-Phone [quanto ho patito per organizzare questa intervista..., N.d.R.], il tris di Abbate, l'ormai ex Mister Marcolin e Alberto Quadri.
E chi lo avrebbe mai detto?

20 maggio 2008

Gaetano Grieco verso Benevento

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Secondo indiscrezioni provenienti dal sito TMW, il Benevento sarebbe abbastanza vicino a raggiungere l´accordo con l´attaccante biancorosso Gaetano Grieco: il giocatore tornerà al Napoli per fine prestito, ma da parte del club partenopeo già ci sarebbe il beneplacito per un trasferimento nel Sannio».
AGGIORNAMENTO: Grieco attualmente è stato girato alla Juve Stabia, squadra del girone B di Prima Divisione.

04 maggio 2008

Monza-Pro Sesto 3-0: il servizio della partita

Monza-Pro Sesto 3-0: la cronaca della partita

Derby di fine stagione tra Monza e Pro Sesto, due squadre che non possono più chiedere nulla alla classifica, se non la speranza di superarsi l'un l'altra.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza alquanto rivoluzionato: in porta troviamo il secondo di Brivio, Andrea Ferrari, per la sua prima apparizione in maglia biancorossa [probabilmente un regalo di fine stagione, N.d.R.], a centrocampo si rivede Yuri "Scarpe Gialle" Breviario [ma non se ne sentiva la mancanza, N.d.R.] e in attacco spazio per il giocatore della Berretti, Corradi. Il bomber Beretta non è presente neppure in panchina. La squadra biancorossa sembra essere convinta dei propri mezzi come non è mai successo in questo campionato e infatti dopo soli 7 minuti va in vantaggio dopo che un fallo in area del portiere della Pro Sesto (ammonito) porta l'arbitro a fischiare il giusto rigore, trasformato da Pablito Rossi [nella foto, N.d.R.]. Non passano neppure tre minuti ed ecco archiavata la pratica "derby" con il gol di Pietro Arcidiacono. La partita si incanala sui binari del contenimento, senza che la Pro Sesto cerchi di far male (nessuna azione di rilievo impensierisce il giovane Ferrari) e anche nella ripresa i ritmi sono blandi come il tifo degli ultrà, che si svegliano solo al momento della sostituzione dell'odierno capitano biancorosso, Roberto Menassi (Zaffaroni era infatti squalificato). Il Monza crea comunque qualche azione importante e riesce persino a trovare il terzo gol con Gaetano Grieco proprio negli ultimi scampoli di partita. Stagione terminata a 46 punti che valgono l'ottavo posto in coabitazione con il Novara. Manfredonia retrocesso in Serie C2. Play-off per Cremonese e Foggia e Cittadella e Foligno. Play-out per Pro Patria e Verona e Paganese e Lecco.

Monza-Pro Sesto 3-0: il video del terzo gol del Monza. Marcatore: Grieco al 90'

28 aprile 2008

Foggia-Monza 1-0: l'analisi del CdS

Per una volta che meritiamo un articoletto sul Corriere dello Sport lo sprechiamo con una sconfitta: «MONZA (4-4-2): Brivio 6,5 Diniz 5,5 Puleo 6 Zaffaro­li 6 [Zaffaroni, N.d.R.] Barji6 [Barjie, N.d.R.] Capocchiano 6 (14' st Arcidiacono 5,5) Menassi 5,5 (29' st Breviario 6) Vicari 6 Montesanto 6 Beretta 5,5 Rossi 5,5 (25' st Grieco 6). A disp.: Fer­rari, Teani, Bettega, Brambilla. All.: G. Pagliari. - Canta e festeggia il popolo del villaggio rossonero. Canta e festeggia do­po aver assistito alla colata di cemento ar­mato con cui il Foggia ha blindato i play off battendo il Monza con il corazziere del­la difesa Zanetti, due gol pure a Novara. Ormai il quinto posto è a prova di dinami­te: basta un punto domenica a Terni per entrare al casinò degli spareggi (probabi­le semifinale con la Cremonese) per gio­carsi l’altro posto sulla mongolfiera della linea B. Se non proprio a senso unico, è stata una gara dominata dal Foggia. Già, vuoi met­tere gli straordinari stimoli della squadra di Galderisi con quelli di un Monza già salvo e sazio? Spinto dal magico coro dei suoi ottomila invitati alla festa, il Foggia si è subito procurato tre palle-gol con Colet­ti (Brivio vola e devia in angolo), con Bian­cone e Mounard. Azione da flipper al 26' pt: traversa di Del Core, botta di Coletti e respinta di Brivio, guizzo vincente di Za­netti e l’urlo dello Zaccheria arriva in cie­lo. Il Monza ha fatto la sua onesta partita e un paio di volte ha timbrato il cartellino della presenza: al 6' pt quando Vicari ha sprecato la palla-gol calciando tra le brac­cia di Agazzi e al 2' della ripresa con un diagonale a fil di palo di Beretta. Il Foggia ha colpito un palo (32' st) con Biancone, la palla è arrivata sui piedi di Mancino che l’ha regalata ai ragazzi della Sud. Poi un brivido corre sulla schiena dei foggiani quando l’ex Grieco va in fuga e spara: Agazzi c’è. La festa si trasforma in un’orgia da sballo a fine partita con la lie­ta notizia ufficiale del Padova che non è riuscito a sbancare Cremona e che conse­gna virtualmente il quinto posto al Fog­gia. Già, basta un pareggio a Terni per un’altra doppia festa: la salvezza della Ternana e l’entrato del Foggia al casinò degli spareggi. Antonio Troisi».

21 aprile 2008

Monza-Cittadella 3-1: le voci patavine

Constatato che il sito ufficiale del Cittadella riporta la cronaca [paro paro, N.d.R.] del sito ufficiale dell'AcMonzaBrianza1912, le voci patavine rintracciabili in Rete sono solo quelle della free press:

  • da Leggo di Padova: «Granata sconfitti 3-1 a Monza: è il primo ko esterno della stagione, non basta il rigore di Coralli - Il Cittadella scivola e dice addio al primato di Pier Clerici - Il Cittadella cancella lo zero nella casella delle sconfitte esterne, ma lo fa nella domenica più importante della stagione: perde a Monza e si fa sfuggire ancora una volta la grande occasione di acciuffare la vetta della classifica (complici la sconfitta della Cremonese e il pareggio del Sassuolo). Ma cosa è successo agli uomini di Foscarini? I granata hanno sofferto soprattutto l’assenza di Gorini al centro della difesa, laddove Cozza è stato protagonista di una gara davvero disastrosa. Il Cittadella si è però complicato la partita già nel primo tempo, chiuso sotto di due gol: una prima frazione da incubo. Già al 7’ arriva il primo clamoroso pasticcio: su una palla vagante in area, Pierobon e Cozza non si capiscono, il velocissimo Rossi si infilava tra i due e con una zampata mette la palla alle spalle dell’estremo cittadellese. Un errore madornale. I granata ci mettono dieci minuti prima di riprendere le fila del gioco: tra il 18’ e il 19’ riescono pure a creare due pericolose occasioni (prima con Musso: bravo Brivio a mettere in angolo, poi con Manucci: colpo di testa di poco a lato). Però l’errore era ancora in agguato. Al 35’ Turato alza malamente di testa la sfera, Beretta si fionda come un falco e Carteri lo tocca. Contatto lieve, ma per l’arbitro è rigore: ancora Rossi, 2-0. La ripresa dà l’impressione di un cambiamento: al 4’ infatti il Citta accorcia subito le distanza con Coralli su (generoso) calcio di rigore, concesso per atterramento dello stesso attaccante a opera di Zaffaroni. Solo un’illusione. Foscarini non riesce a far cambiare ritmo ai suoi, sempre molto compassati, e così arriva la mazzata definitiva: su rapido contropiede di Arcidiacono (subentrato a Beretta), Grieco riprende una respinta corta di Pierobon e insaccava il gol del 3-1. Per il primo posto al Citta ora serve il miracolo. Ma mai si era visto un campionato già così pieno di rimpianti»;
  • da Metro Veneto: «Il Cittadella perde la testa - Ferite da leccarsi. Il Cittadella prende tre sberle in casa del Monza e non sfrutta la sconfitta della Cremonese e il pareggio del Lecco per agguantare la vetta della classifica. Per la formazione guidata da Foscarini uno stop lontano dalle mura amiche che pesa come un macigno. Una partita senza storia, quella col Monza in vantaggio subito grazie a Rossi, che alla mezzora raddoppia su calcio di rigore. Il solito Coralli prova a riportare in corsa i granata (penalty al 48’), ma Greco [Grieco, N.d.R.] a due minuti dal termine chiude i giochi. A.P.»;
  • lo screenshot de Il Padova:
  • Il Mattino di Padova: «Citta, sfuma il sogno di Stefano Edel - A due giornate dall'epilogo del campionato di C1, il Cittadella dà l'addio al suo sogno di salire direttamente in serie B [...]. E' caduto il primato d'imbattibilità esterna della squadra di Foscarini, che durava dall'inizio della stagione, ed è caduto nel momento più delicato. Certo, se uno ci pensa, il Citta ha gettato al vento un'occasione enorme, quella di vincere il girone e ritornare fra i cadetti dopo le due magiche annate con Glerean, ma in ogni caso il diritto a giocarsi la seconda carta utile se lo è già ampiamente acquisito. La delusione c'è, ma verrà smaltita, crediamo, in fretta dall'ovattato ambiente granata».

20 aprile 2008

Monza-Cittadella 3-1: siamo la bestia nera dei patavini

Quest'anno il Cittadella ci odierà di cuore: abbiamo conquistato grazie alla squadra veneta ben sei punti e quelli di oggi valgono la matematica salvezza senza passare dalla gogna dei play-out. Non era il nostro obiettivo, ma almeno ora si potrà pianificare con calma e mesi di anticipo il nostro futuro [sperando anche nella fine di un silenzio stampa sempre più assurdo, N.d.R.]. Apre le marcature Pablito Rossi (Monza-News parla di "un marchiano errore di Cozza in fase di disimpegno" con il bomber biancorosso che "in pallonetto appoggia nella porta sguarnita" e SportMonza sottolinea anche la "svirgolata clamorosa del portiere Pierobon che di fatto consegna la palla sui piedi di Pablito"), raddoppia sempre lui su rigore, procurato da Beretta. Il Cittadella prova a impensierire i biancorossi andando a segno con Coralli all'inizio del secondo tempo ancora su rigore causato da Capitan Zaffaroni, ma Grieco chiude definitivamente la partita su azione in contropiede.
E a due giornate dal termine Begnini tornerà a pagare gli stipendi, desaparecidi da tre mesi.
AGGIORNAMENTO: il Monza continua imperterrito nel suo incomprensibile silenzio stampa.

19 aprile 2008

Verso Monza-Cittadella

L'aria che tira in casa biancorossa non è delle migliori, la mia presenza allo stadio è fuori discussione, in compenso è prevista la giornata dei bambini: queste le uniche certezze prima della trentaduesima giornata di Serie C1 che vedrà un Monza in disarmo affrontare una delle prime della classe, il Cittadella: all'andata [non si sa come, N.d.R.] i veneti hanno sofferto fortemente a causa nostra, ma soprattutto a causa di Paolo Rossi.

  • CalcioPress: «Giocheranno tutte in trasferta le prime tre della classifica e, considerato il cammino esterno delle pretendenti al salto di categoria, sembra essere il Cittadella la squadra che rischia meno sulla carta. I veneti se la vedranno con il Monza, in uno stadio semi deserto visto il clima di contestazione che tira nell’ambiente brianzolo. Le motivazioni saranno tutte dalla parte degli ospiti, ma il Monza non potrà permettersi un’altra figuraccia come quella rimediata a Venezia. Stefano De Biase»;
  • RealSports: «Date le premesse, saranno tanti gli incroci decisivi in questo turno. Le tre del terzetto di testa saranno tutte impegnate in trasferta, ma sembrano più semplici gli impegni di Sassuolo e Cittadella che affrontano due formazioni, Legnano e Monza, che occupano una posizione di centro classifica [troppo buono, N.d.R.]. Marco Drogo».

AGGIORNAMENTO: la partita ha rappresentato la matematica salvezza biancorossa nonché il ritorno alla vittoria, essendo terminata 3-1 (doppietta di Rossi e gol di Grieco).

22 marzo 2008

Monza-Cavese 0-1: la cronaca della partita

Si dovevano conquistare obbligatoriamente i 6 punti in questi due turni casalinghi e invece sono solo 3 a causa di una débâcle inconcepibile contro la Cavese. Ora sono 4 i punti che ci separano dall'ultimo posto disponibile nei play-off, dove troviamo Padova e Foggia in coabitazione a 44 punti.
Il Monza si presenta in campo con le solite novità a cui ci ha abituato la gestione Pagliari-Farina: come terzino destro troviamo Giunchi e come mediano Montesanto (a causa dell'assenza per squalifica di Menassi), a centrocampo ritroviamo dal primo minuto il solito Brambilla e in attacco Beretta con alle spalle la coppia Grieco-Arcidiacono e Rossi in panchina.
La scelta di Brambilla e di Grieco si rivelerà disastrosa: il primo sempre fermo in campo verrà ampiamente contestato, il secondo molle e mai in palla verrà sostituito all'inizio del secondo tempo da Pablito Rossi. Beretta, invece, risulterà sempre troppo solo là davanti.
Nel primo tempo non si contano molte occasioni da gol per i biancorossi e quando capita c'è poca incisività e la bravura del portiere avversario Criscuolo, che - come tutti quelli che vengono al Brianteo - mette in mostra le sue doti di Uomo Ragno.
Neanche i giocatori della Cavese si propongono molto in attacco, ma nell'unica loro occasione, Barjie si lascia beffare ingenuamente e Tarantino insacca con un sinistro velenoso la porta di Brivio.
Il secondo tempo vede un Monza che sembra voler cercare almeno il pareggio, ma si sfilaccia e non riesce a concretizzare nulla. Dal canto suo la Cavese non si dimostra particolarmente pericolosa, ma riesce ad amministrare al meglio il vantaggio e si porta a casa 3 punti tutto sommato meritati.
E' ormai assodato che per i biancorossi i sogni di gloria sono da riporre nel cassetto: dal naufragio si salvano solo Capitan Zaffaroni (qualcuno in curva lo ha proposto persino per l'attacco) e Vincenzo Iacopino (quando va in apnea lui, tutta la squadra ne risente in negativo).

16 marzo 2008

Monza-Manfredonia 1-0: la cronaca della partita

Si dovevano assolutamente guadagnare i tre punti e con i denti e con il cuore sono arrivati. Ora siamo a tre punti dal Foggia (vittorioso per 4-2 contro la Cavese, nostro prossimo avversario) e ancora dobbiamo incontrarlo nella partita di ritorno (all'andata casalinga fu 1-0 per noi).
Innegabilmente si è sofferto troppo anche pomeriggio: si sono sprecate numerose palle gol che potevano e dovevano essere sfruttate al fine di non arrivare all'ultimo minuto col cuore in gola.
Ma l'obiettivo è stato raggiunto.
Il Monza si presenta ai blocchi di partenza senza il bomber (ultimamente in disarmo) Beretta, posteggiato in panchina per scelta tecnica, affidandosi in attacco al duo Rossi-Grieco e senza il regista Brambilla sostituito da Montesanto.
Il ritmo non è dei più alti e le squadre sembrano non volersi far male: d'altronde al Manfredonia un punticino in chiave salvezza andrebbe sempre bene, è al Monza che non servirebbe a nulla se non a far aumentare le polemiche.
Bisogna oltrepassare la metà del primo tempo per vedere i biancorossi spingere di più ed iniziare a credere nelle proprie potenzialità, ma senza riuscire a finalizzare anzi buttando al vento alcune nitide occasioni con Rossi e Grieco (con il primo che segna in fuorigioco).
Anche nel secondo tempo il ritmo è abbastanza blando e il fair-play sembra farla da padrone (se non contiamo il brutto faccia a faccia tra Menassi e un giocatore del Manfredonia, costato ad entrambi il giallo).
Brivio sembra essere tornato sicuro di sé dopo l'errore decisivo di Novara e ci regala anche una splendida parata, lo stesso fa il portiere del Manfredonia, travestendosi (come tutti quelli che vengono al Brianteo) da Uomo Ragno in una ghiotta occasione per i biancorossi.
Beretta entra al posto di Bettega e per Re Matteo c'è un'ipocrita ovazione dalla tribuna (considerate le critiche immancabili che girano spesso su Internet): il bomber si lascia sfuggire l'occasione di mettere tutti a tacere calciando un gol fatto sulla traversa, ma si riscatta offrendo l'assist all'ultimo minuto sui piedi di Arcidiacono.
Pochi minuti prima c'era stato il gol di testa di Capitan Zaffaroni non convalidato dall'arbitro.
Da segnalare verso la fine del secondo tempo anche l'espulsione per doppia ammonizione a Capocchiano, oggi terzino sinistro in sostituzione dello squalificato Barjie e un'ammonizione per Puleo per proteste su un fallo che sembrava essere stato compiuto dal giocatore del Manfredonia. Migliore in campo: Vincenzo Iacopino, è dai suoi piedi che partono le azioni migliori.
Possiamo ancora crederci, ma dovremmo cominciare a finalizzare di più.

11 marzo 2008

Novara-Monza 1-1: una breve rassegna stampa

Nell'attesa di scoprire cosa passa per la testa dei giocatori quando vengono giudicati insufficienti da un solo giornale, quando tutti gli altri li hanno promossi se non perfino incensati [leggi Puleo: Monza-News gli ha dato 7, il Giorno e il Corriere dello Sport 6 e la Gazzetta 5½, N.d.R.], ecco una breve rassegna stampa del pareggio biancorosso in quel del Piola:
  • CalcioPress.net: «Tredicesimo pareggio stagionale per il Monza (37), dei quali ben otto nelle gare giocate in trasferta. Anche contro il Novara (35) la squadra briantea non è riuscita ad ottenere i tre punti, dividendo la posta in palio con il risultato di 1-1. Il punto per i lombardi è stato conquistato ancora una volta in rimonta. In questa occasione grazie al gol di Grieco. Il Monza oramai non vince da quattro giornate e la quota play-off sembra sempre più un miraggio. Buon pareggio invece per il Novara, che smuove la classifica e conferma la propria posizione di centro. Certo, dopo il gol di Coletto in molti si sarebbero aspettati un altro atteggiamento, meno arrendevole e remissivo. Ma questo risultato può andare bene lo stesso»;
  • Corriere di Novara: «Il Novara non sfrutta il regalo del Monza - Nemmeno un enorme regalo del Monza serve a spianare la strada al Novara. Gli azzurri, dopo essersi trovati in vantaggio a metà ripresa grazie alla gentile collaborazione dell’esperto portiere brianzolo Brivio, che si lascia sfuggire dalle mani una conclusione senza pretese di Coletto, sciupano la grande occasione di riavvicinarsi alla zona play off: un bolide di Grieco, su punizione, spezza a dieci minuti scarsi dal 90’ i sogni dei tifosi, andandosi ad infilare sotto il fatidico sette. Forse, sarebbe stata troppa grazia per una squadra non sempre aiutata dalla dea bendata nel corso della stagione (…). Paolo De Luca».
  • Goal.com: «Pareggio senza gloria tra Novara e Monza, due squadre che non hanno granchè da chiedere ancora a questo campionato».

09 marzo 2008

Novara-Monza 1-1: solito pareggio inutile (condito con papera)

Una papera di Pierluigi Brivio e una cannonata su punizione di Gaetano Grieco [le promesse valgono anche a distanza di tempo ;) N.d.R.]: ecco come condensare la partita odierna.
Dalla cronaca di SportMonza.com: "Al 70' su tiro cross del numero 4 del Novara Coletto sulla sinistra, super-papera di Brivio che dopo aver parato il tiro si lascia scivolare la palla in rete. All'80' fallo di Gheller su Beretta e ammonizione per il novarese. Punizione dal limite. Grieco batte e palla che si infila imparabile all'incrocio dei pali".
E' il pareggio, ma come sempre dobbiamo essere contenti solo perché altrove ci hanno fatto un favore (leggi la Ternana che pareggia col Padova negli ultimi minuti e ci permette di rimanere a -4 dalla zona play-off. Un ringraziamento anche al Verona che - come Lazzaro - sembra resuscitare contro il Foggia, battendolo 1-0).
Il Pres sembra alquanto deluso, ma credo mai quanto noi: certo io ho esultato come una bambina dell'asilo alla punizione di Grieco, ma sapevo che non sarebbe bastata.
La matematica non ci condanna, ma il gioco sì e secondo me tanto basta: come dicono quelli di ForzaNovara.it: "E' anche vero che dopo aver visto il non gioco di oggi di entrambe le formazioni forse sperare ancora nei play off è troppo però visto che anche chi ci precede alla ricerca di conquistare l'ultimo treno utile non sta sicuramente 'uccidendo' il campionato, sognare può essere ancora lecito".
Insomma se mai ci arrivassimo, ci farebbero fuori subito: è l'unica certezza oramai.
AGGIORNAMENTO: ai novaresi non è piaciuto l'arbitraggio. Tanto quanto il nostro Max Sala ha promosso l'arbitro con la sufficienza piena ("Arbitro Doveri 6: dirige senza intoppi un match sostanzialmente corretto"), così non è stato per il sito ForzaNovara.it: Gianotti lo boccia: "Doveri: nella ripresa perde la bussola, fischiando a senso unico. voto: 5" e Barbero scrive: "La partita non è stata bella, ma forse il peggiore in campo è stato il signor Doveri di Roma. Non è stato decisivo per il risultato, ma ha commesso una serie di errori ed imprecisioni che l’hanno portato ad essere protagonista anche in una gara non difficile da dirigere".

07 marzo 2008

Verso Novara-Monza

Dopo aver visto la puntata di Monza Alè e aver sentito Arcidiacono che prometteva a Martucci un gol per dimenticare quello sbagliato contro il Foligno, ho sinceramente toccato ferro (visto com'è andata con Grieco).
Nell'attesa comunque che anche questa speranza si concretizzi, ecco una breve rassegna stampa di analisi prepartita e pronostici in vista dell'incontro tra Novara e Monza di domenica 9 marzo:

  • CalcioPress.net: «NOVARA (34) - MONZA (36): risultato andata (1-1) - Ultima spiaggia per entrambe, per poter giocarsi fino in fondo le chanches play-off. Certo i passi in avanti della formazione di mister Bellotto sono stati veramente importanti nelle ultime giornate. Ma parlare di promozione pare essere veramente troppo. Provare a sognare, però non costa nulla. Dato inoltre che la salvezza oramai è stata raggiunta. Più deluso invece è il Monza. Il quale è stato per tutta la stagione a ridosso delle zone che contano. Venendo meno però nei momenti fondamentali. Il pareggio in extremis contro il Foligno fa ben sperare per il futuro. Ma solo con una vittoria si potrà continuare a credere in qualcosa di importante. La formazione briantea per di più dovrà fare a meno di Rossi e Pagliari (quest’ultimo per ben tre giornate) per squalifica. Nel Novara mancherà ancora Fabio Gallo, mentre è in dubbio la presenza di Chiappara. La sensazione è comunque che quest’ultimo sarà della partita»;
  • Jackpot2001: « Doppia “1-2” per Novara-Monza. Entrambe occupano una ibrida posizione di centroclassifica. Se riuscissero a mettere insieme un bel filotto di vittorie potrebbero raggiungere la zona play off, ma questa stagione entrambe hanno difettato di continuità. La gara è equilibrata ed escludiamo spettacolo»;
  • IMGPress: «Novara-Monza - Bilancio di perfetto equilibrio nei confronti diretti tra Novara e Monza in campionato. Sei gare hanno assegnato un gol a testa, mentre entrambe le compagini hanno vinto cinque incontri. La gara di andata al Brianteo di Monza è terminata 1-1. Equilibrio che prevale: X»;
  • RealSports.it: «Novara-Monza, con le due formazioni entrambe a 36 punti, sembra proprio il "derby dell'ultima occasione" [ma non ditelo a Brambilla, N.d.R.]. I playoff, infatti, possono essere raggiunti solo con una vittoria convincente sulla diretta concorrente. I novaresi di Bellotto avranno dalla loro parte il terreno amico».

AGGIORNAMENTO: la partita è terminata 1-1.

21 febbraio 2008

Ho estorto una promessa...


...e se domenica si avvera ne sarò ben felice.
Per leggere l'intera intervista [da cui è tratto lo screenshot, N.d.R.] e di quale promessa sto parlando basta portarvi su Monza-News (l'intervista è stata linkata anche dal sito ufficiale di Gaetano Grieco).
P.s.: ho solo ascoltato uno dei tanti consigli carpiti durante la serata passata davanti a Sky.

10 febbraio 2008

Legnano-Monza 1-0: la cronaca della partita

Un Monza davvero irriconoscibile quello visto pomeriggio al Mari di Legnano.
Ottima prestazione dei lilla e meritata vittoria, ma credo sia flebile il confine tra i demeriti biancorossi e i meriti del Legnano: il Monza non è mai sceso in campo e il Legnano ha avuto vita facile a condurre il gioco e a segnare con botta sicura e imprendibile di Lanteri al 20' all'incrocio dei pali, dopo averci già tentato al 2' e essersi visto fermare il gioco per un presunto fuorigioco.
Se non bastasse, quando l'unico giocatore biancorosso che si è veramente impegnato, il bomber Matteo Beretta, è riuscito a trovare il rigore, dopo essere stato atterrato in piena area, Vincenzo Iacopino lo ha tirato senza convinzione tra le braccia del portiere avversario.
Un primo tempo gravemente insufficiente, con i fantasmi di Bettega e di Barjie sulla fascia sinistra e un secondo tempo ancora non del tutto sufficiente, con l'incomprensibile decisione di buttare nella mischia Yuri (Scarpe Gialle) Breviario al posto di Montesanto: il giocatore non ne ha azzeccata una. E con lui tutta la squadra d'altronde: i passaggi più elementari diventavano macchinosi e impossibili, le verticalizzazioni e i contrasti sempre a favore dei lilla, poca infine la concretezza sotto porta, con tiri improponibili da fuori area.
Per il Legnano tutto è apparso più semplice: passaggi, contrasti, dribbling, la pericolosità delle azioni (anche se più nel primo tempo, quando Brivio è stato impegnato almeno in cinque casi) e le uscite del sicuro portiere Grillo.
Unici promossi: il già nominato Beretta, che là davanti tutto solo faceva quel che poteva e il neo-acquisto Grieco. Gli altri tutti rimandati alla prossima settimana, quando l'avversario (la Cremonese) sarà ben più temibile [e la speranza l'ho già messa in soffitta, N.d.R.].

20 gennaio 2008

Paganese-Monza 0-0: reti bianche e poche emozioni

In mancanza dell'autorevole voce di Monza-News che non si è prodotta nella consueta web-cronaca e - per ora - in nessun articolo di commento, mi avvalgo di Sportmonza e dell'altrettanto autorevole voce di Gianni Santoro, messa - come sempre - a confronto del contraltare avversario, i blog Forzapaganese e Paganese1926.
  • Sportmonza: «Pareggio senza gol tra Paganese e Monza, nel contesto di una gara avara di emozioni. Leggera supremazia territoriale dei padroni di casa nel primo tempo, ma non si registrano vere e proprie occasioni da rete, almeno fino alla mezzora, momento in cui sono però i biancorossi ad avere un'ottima opportunità per passare. Su cross dalla sinistra di Barjie, il portiere smanaccia la palla che finisce sui piedi di Beretta. La conclusione sarebbe comoda per il vantaggio, ma l'attaccante calcia male e la difesa campana si salva grazie a De Giosa. Al 45' Brivio compie una difficile parata su un tiro da fuori area di Fusco. Nella ripresa emozioni ancora col contagocce: al 12' tiro-cross di Scarpa per Lopez, Brivio sventa di piede la conclusione da distanza ravvicinata. Iacopino ha una buona opportunità al 16' ma si fa "ipnotizzare" dal portiere campano. Al 41' sull'ultimo sussulto della Paganese, Brivio è attento e non si fa sorprendere dalla rasoiata dal limite di Hodza. [...]. Al 30' Pagliari ha mandato nella mischia anche il neo acquisto Grieco al posto di Rossi, ma il risultato è rimasto quello di partenza. [...]. La zona play-off resta a 3 punti, ma si allontana il Foligno, ancora vittorioso»;
  • Forzapaganese: «Si chiude con un pareggio a reti bianche la sfida tra Paganese e Monza. Una partita avara di emozioni. L'unico episodio che entrerà nella storia di questa partita un pericoloso tiro di Fusco da fuori area nel primo tempo. Hanno fatto il loro esordio i neo acquisti Fusco, Osso Armellino e Hodza, questi ultimi due entrati in campo nella ripresa. Unica nota positiva di giornata le sconfitte di Lecco, Pro Sesto, Verona e Legnano sulle quali la Paganese ha guadagnato un punto. E, di questi tempi, un punto diventa cosa pesantissima»;
  • Paganese1926: «Finisce con il risultato di 0-0 la gara tra Paganese e Monza valevole per la 21° giornata di campionato. Una gara avara di emozioni tranne una pericolosa conclusione dal limite dell'area, smanacciata in angolo, del neo-acquisto Fusco sul finir della prima frazione di gara. Una Paganese che per buona parte della gara ha avuto il pallino del gioco in mano, ha mostrato buoni miglioramenti nella zona cruciale del campo, a centrocampo, dove finalmente Fusco e Cossu hanno fatto girare un la squadra anzichè affidarsi ai soliti lanci lunghi...da segnalare anche l'esordio nella ripresa di Hodza e Osso Armellino, giovani promettenti arrivati in settimana dalla primavera dell'Udinese e la "fuga" del capitano Scarpa negli spogliatoi appena subito dopo il triplice fischio finale».

P.s.: l'alibi della giornata ce lo dà il sito ufficiale biancorosso: «Nella ripresa il Monza continua ad insistere, ma il campo in cattive condizioni non permette a Brambilla e compagni di costruire azioni manovrate».

P.s.2: se qualcuno crede che certe sviolinate dipendano da articoli/interviste futuri, si ricreda prima di subito.

12 gennaio 2008

Gaetano Grieco biancorosso

Il Monza ha annunciato l'acquisto del giocatore della Cavese, Gaetano Grieco. Ma la notizia è che è il primo giocatore biancorosso ad avere un proprio sito ufficiale (anche se non particolarmente aggiornato): www.gaetanogrieco.it.
P.s.: la seconda notizia è che la sua pagina in Wikipedia l'ho aggiornata io!