Dopo che ieri avevo raccolto delle indiscrezioni che volevano Mister Cevoli vicino alla Reggina (qui il link su Monza-News), ecco apparire anche su Sportal.it un pezzo dal titolo "Foti punta su Cevoli": «Con l'affanno che ha caratterizzato le ultime due stagioni, la Reggina chiuderà il campionato ospitando l'AlbinoLeffe, sperando di evitare l'ennesimo scivolone interno e mantenere la permanenza in Serie B. Difficilmente il tecnico Breda manterrà il proprio posto, anche in caso di salvezza. Il presidente Foti ha puntato le proprie attenzioni sull'allenatore del Monza, Roberto Cevoli, salvatosi brillantemente in Prima Divisione. L'ex difensore centrale proprio della formazione calabrese, è diventato la prima scelta in una rosa di nomi che ormai annovera ben pochi petali. Cevoli, 42 anni a dicembre, sta partecipando al corso per allenatore di prima categoria. E' sotto contratto col Monza fino a giugno 2011, dunque dovrà discutere del proprio futuro con i dirigenti brianzoli, prima di ascoltare la proposta della Reggina.
Il giovane tecnico è ricorso a vari moduli nella stagione appena conclusa, ma predilige schierare la difesa a tre. Eventualmente, in amaranto ritroverebbe l'attaccante Alessio Viola, allenato a Monza da gennaio a maggio».
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta Reggina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Reggina. Mostra tutti i post
25 maggio 2010
24 maggio 2010
De Petrillo in pole per la panchina del Monza. Cevoli verso la Reggina?
Per maggiori dettagli, visita subito Monza-News.
02 febbraio 2010
Viola e Uggè al Monza. Chianese e Dimas se ne vanno
Ieri alle 19 si è concluso il calciomercato. ¤FP¤ lo ha seguito minuto per minuto per Monza-News e TLP e così non ha aggiornato il blog. I movimenti ufficiali in casa biancorossa sono quattro: il centrocampista Elia Chianese, classe 1984, è stato ceduto allo Spezia in Seconda Divisione; l'attaccante Dimas Gonçalves de Oliveira, classe 1984, se ne torna alla Sambonifacese (via Chievo, detentrice del cartellino), dopo sei mesi in cui non ha conquistato la fiducia di Mister Cevoli [ma almeno si è fatto intervistare da me, N.d.R.]. Arriva in biancorosso l'attaccante Alessio Viola, classe 1990, giovane promettente proveniente dalla Reggina. Torna in biancorosso anche Maximiliano Uggè, classe 1991, uno dei pupilli di Mister Andrissi [che su Monza-News ha espresso tutta la sua approvazione, N.d.R.]: nato nelle giovanili dell'Inter, era approdato alla Berretti del Monza arrivando in finale contro il Benevento, poi si era trasferito alla Primavera della Triestina, ma grazie al lavoro del ds Tridico può ora rivestire la maglia biancorossa.
22 gennaio 2010
Il punto sul mercato con Marco Ferrante: "L'arrivo di Viola dipende solo dalla Reggina"
Marco Ferrante fa il punto sul mercato biancorosso al mio microfono per Monza-News per fugare ogni dubbio di immobilismo e rivelando come il nome di Viola - apparso insistentemente in questi giorni - è effettivamente uno degli obiettivi della società, ma che la chiusura della trattativa dipende dalle operazioni di mercato della Reggina, detentrice del cartellino del giocatore. Ferrante, insomma, ne è sicuro: il mercato del Monza gode di ottima salute, anche se nessuna trattativa ufficiale ancora è stata chiusa: "Potrebbe succedere già a minuti che arrivi una risposta per ora in stand-by" afferma come rappresentante del Comitato Tecnico biancorosso. Ma bisogna fare attenzione: "Non è che bisogna andare e prendere quello che c'è. Presumibilmente è meglio prendere quello che potrebbe servire". E ai tifosi sul piede di guerra dopo la sconfitta con l'Arezzo e quella contro il Benevento dice: "Penso che siano intelligenti: ci hanno visti in difficoltà, ma solo per quanto riguarda i risultati. Non sicuramente in difficoltà societarie. Voglio tranquillizzarli: la squadra è viva, darà il 100% e non parte battuta contro nessuno". Per leggere l'intervista integrale, sintonizzatevi su Monza-News.
27 settembre 2007
Commenti esteri alla quinta giornata di campionato italiano
Oggi non faccio neppure una breve introduzione personale e vi lascio gustare direttamente gli articoli della stampa online estera [e nessuno pensi che lo faccio delusa dal pareggio di Firenze, dalla vittoria nerazzurra e bianconera o per rispetto verso chi ne ha prese inopinatamente due dal Palermo, N.d.R.]:
- L'Equipe.fr: «L'AS Roma cala ancora - Tre giorni dopo aver pareggiato in casa contro la Juventus (2-2), l'AS Roma è di nuovo stata costretta al pareggio sul campo della Fiorentina (2-2). L'Inter, che ha battuto la Sampdoria (3-0) ne approfitta per tornare in testa. La Juventus, che ha surclassato la Reggina (4-0), è in agguato. L'AC Milan, battuto a Palermo (1-2), resta nono... La sua situazione diventa preoccupante. - L'AS Roma perde quattro punti in due partite [...]»;
- As.com: «L'Inter fa una goleada e aggancia in testa alla classifica la Roma, che pareggia a Firenze - La Roma impatta contro la Fiorentina e ora condivide la leadership. La Roma, che non ha potuto contare sul suo capitano Francesco Totti (per prepararsi meglio al duello con l'Inter), si presenterà dopo un sofferto pareggio di questa notte a Firenze (2-2). Un pareggio meritato e giusto e curiosamente con gol di una squadra quando giocava meglio l'altra»;
- Marca.com: «L'Inter raggiunge la Roma in testa alla classifica - Si stringe il campionato - L'Inter, con una goleada casalinga contro la Sampdoria (3-0), aggancia in testa alla classifica la Roma, che pareggia nella sua complicata visita alla Fiorentina (2-2), in una quinta giornata di campionato nella quale si ha la sconfitta "in extremis" e immeritata del Milan a Palermo (2-1). Il primo turno infrasettimanale del campionato 2007-08 risulta pieno di gol (29 di cui 22 a carico dei locali) e molto interessante in quanto la classifica ora si presenta più corta: tra la prima e la quarta c'è solo un punto»;
- SportingLife.com: «Più dolore per un Milan lottatore - Il povero inizio di campionato del Milan continua anche di mercoledì con una sconfitta per 2-1 a Palermo. [...] Gli apripista della Città Eterna perdono due punti con un pareggio per 2-2 contro la Fiorentina, in un match che li ha visti in vantaggio per ben due volte. [...] I campioni dell'Inter vanno pari con la Roma grazie al 3-0 contro la Sampdoria ad opera di Zlatan Ibrahimovic (2 gol) e Luis Figo (1 gol)»;
- Spiegel online: «La Roma cade al suolo - Nella Serie A l'Inter raggiunge la Roma, che per la seconda volta di seguito si fa raggiungere dagli sfidanti e solo grazie ad un rigore».
P.s.: auguri Capitano! ;)
Etichette:
Figo,
Fiorentina,
Ibrahimovic,
Inter,
Juventus,
Milan,
Reggina,
Roma,
sampdoria,
Serie A,
Totti
17 settembre 2007
Roma al top, Juve flop
Non è che io voglia incensare né biasimare nessuno, ma il giornalismo è fatto così: bastano tre giornate per dire che la Roma vincerà lo scudetto perché statisticamente chi vince le prime tre vince lo scudetto e per dire che la Juve deve ridimensionare i suoi obiettivi dopo la prima sconfitta interna.
Ecco, invece, come ci vedono all'estero:
Ecco, invece, come ci vedono all'estero:
- L'Equipe.fr: «L'AS Roma sola in testa - Non ne resta che una. L'AS Roma, che si è imposta sulla Reggina grazie ai gol di Juan e Totti, è l'ultima squadra ad aver realizzato tre vittorie consecutive dall'inizio della stagone. [...] Sul piano dei punti, gli uomini di Luciano Spalletti già ne contano due in più sui campioni in carica dell'Inter e tre sulla Juventus». «La Juventus mostra i suoi limiti - Contro l'Udinese, giustamente, la Juventus si sarebbe accontentata di un pareggio casalingo, ma ha dovuto inchinarsi ad una squadra intraprendente, capitanata da un Di Natale, una volta in più in stato di grazia. [...] Per i compagni di Buffon, questa prima sconfitta della stagione - la prima dal ritorno in Serie A - deve essere meditata se si vuole essere tra i protagonisti quest'anno»;
- As.com: «Juan di tacco e Totti danno alla Roma la leadership - La Juventus perde in casa contro l'Udinese»;
- Marca.com: «Di Natale, di testa, fa male alla Vecchia Signora - La Roma diventa leader grazie alla débacle della Juventus - Dopo la terza giornata di campionato [...], la Roma continua a dimostrare di essere la squadra più in forma e, dato che il duo milanese non migliora di molto, è forse la grande candidata allo scudetto»;
- SportingLife.com: «La Juve soffre lo shock della sconfitta - [...] La sconfitta vede la Juve cedere il primato alla Roma».
21 maggio 2007
Un ironico applauso
Il mio ex lavoro mi ha "rovinato": mi saltano all'occhio solo gli errori dei quotidiani. E oggi ho visto l'ennesimo sproloquio: il City, in prima pagina, esibiva questa frase: "Fiorentina ed Empoli in Uefa. Siena, Reggina, Catania, Chievo e Palermo a rischio B". Sarà forse Parma quel Palermo galeotto?
P.s.: certo che un giornale al cui interno compare un articolo su Polanski che afferma che i giornalisti sono stupidi e lo infarcisce pure di miriadi di errori che ne rendono impossibile la lettura dà solo ragione a Polanski. Complimenti!
P.s.: certo che un giornale al cui interno compare un articolo su Polanski che afferma che i giornalisti sono stupidi e lo infarcisce pure di miriadi di errori che ne rendono impossibile la lettura dà solo ragione a Polanski. Complimenti!
Etichette:
Catania,
Chievo,
Corriere,
empoli,
Fiorentina,
giornalisti,
Palermo,
Parma,
Reggina,
Siena
Iscriviti a:
Post (Atom)