16 luglio 2011

Oualembo: "I try out esperienza utile. Motta un grandissimo, Monza sempre nel mio cuore"

Per Chris Oualembo l'avventura in biancorosso è ormai finita: il 24enne congolese è arrivato proprio grazie a quei try-out che si stanno svolgendo in questi giorni al Monzello. Ha raggranellato 42 presenze e una rete con la maglia del Monza, ma dopo una prima stagione positiva è andato un po' in calando in questo campionato, come il resto della squadra biancorossa d'altronde. Eppure nei nostri sondaggi l'eclettico terzino si era meritato la riconferma ed invece ora il suo futuro sarà lontano da quella città che - dice - ha imparato ad amare e che porterà per sempre nel cuore. Con lui ¤FP¤ per Monza-News ha ripercorso questa difficile stagione, chiedendogli un commento sull'utilità dei provini, che hanno permesso al club brianzolo di scoprire talenti come il suo e quello di Chemali.

06 luglio 2011

Claudio Parma sempre con noi!

A tre anni dalla sua scomparsa questo blog si associa a Monza-News nel ricordo del collega Claudio Parma.

30 giugno 2011

Arbizzoni alla società biancorossa: "Basta parlare di progetto, la gente vuole chiarezza. Spero nel ripescaggio"

Proprio nei minuti in cui la società di Via Ragazzi del '99 comunicava ufficialmente l'agibilità del Brianteo, Monza-News intervistava l'Assessore allo Sport Andrea Arbizzoni per un commento a caldo sull'importante notizia, ma anche sul futuro che aspetta il club biancorosso. Riguardo le voci di un possibile addio di Seedorf Arbizzoni è lapidario: "Parlando con la società nessuno mi ha mai espresso la possibilità di un abbandono societario di Seedorf. Rimangono indiscrezioni. Certo bisogna capire questo: cosa c'è dopo di lui?".

28 giugno 2011

Cuore Quadri: "Dispiaciuto per la retrocessione del Monza. Sicuro che tornerà presto nella categoria che gli compete"

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «A margine dell'intervista rilasciata ai microfoni di TuttoLegaPro.com dove parla delle prospettive per il suo futuro dopo l'esperienza in terra bulgara, l'ex biancorosso Alberto Quadri ha commentato il momento che sta vivendo il Monza, reduce dalla retrocessione in Seconda Divisione: "Mi è dispiaciuto molto: io lì ho vissuto un anno che, anche se costellato di alti e bassi, mi ha lasciato un buonissimo ricordo di Monza - ha spiegato. - Dispiace perché è una piazza importante che ha fatto sempre le cose seriamente. Io sono comunque sicuro che ci sia un progetto ambizioso per riportarla al più presto in Prima Divisione".

15 giugno 2011

Intervista esclusiva a mister Claudio Rastelli, tecnico della FeralpiSalò

Due anni di vita per la FeralpiSalò (nata nell'estate 2009 dalla fusione tra l'AC Feralpi Lonato e l'AC Salò), ma due anni vissuti intensamente e coronati da una storica promozione: dopo l'eliminazione patita nella scorsa stagione in semifinale play-off ad opera del Legnano (poi fallito), i gardesani sono riusciti a ripetersi ma questa volta l'obiettivo non è sfuggito loro di mano. Nonostante i due punti di penalizzazione che non hanno permesso di ottenere la promozione diretta, il gol di Meloni al 92' - contro la Pro Patria nella finale play-off - ha spalancato agli azzurroverdi le porte della Prima Divisione, senza dover passare dai tempi supplementari. Per commentare questo memorabile traguardo, TuttoLegaPro.com ha quindi intervistato in esclusiva il tecnico autore dell'impresa. Mister Claudio Rastelli ci ha svelato le emozioni, le ansie e le speranze che l'hanno accompagnato in questa magica stagione. E sul futuro...

12 giugno 2011

"Un goal insieme", triangolare benefico: allo stadio Sada spettacolo con la Nazionale Artisti Tv-Stelle dello Sport. La Fiamma solo terza

Pomeriggio di beneficenza allo stadio Sada: la Fiamma ha sfidato nel triangolare denominato "Un goal insieme" i ragazzi dell'Istituto Mapelli e la Nazionale Artisti Tv-Stelle dello Sport, composta da nomi del calibro dell'ex ciclista Claudio Chiappucci, di Bob Messina (di Radio 105), Francesco Oppini, Fabio Visentin (di Uomini e Donne), Giorgio Ginex (di RTL 102,5 [nella foto scelta per puro caso, N.d.R.]), Fabrizio Fontana (di Zelig) che non ha perso occasione per esibirsi in numerosi siparietti comici (uno su tutti il tentativo di organizzare un appuntamento romantico tra la biancorossa Cecilia Re e un giovane dell'Istituto Mapelli).
Ad avere la meglio i giovani dell'istituto monzese del Mapelli che sono riusciti a raccogliere una vittoria ai rigori contro le padrone di casa (classificatesi terze) e un 2-1 contro la Nazionale Artisti Tv-Stelle dello Sport. Il ricavato del triangolare benefico è stato devoluto alla ristrutturazione del reparto maternità di Kabrousse in Senegal.

Verso il centenario: a Lecco iniziano i preparativi. E a Monza?

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Millenovecentododici. Non è un numero qualsiasi, ma l'anno che ha sancito la nascita del nostro amato Monza che tra meno di dodici mesi si appresterà a festeggiare i suoi primi cento anni. Anche se per ora nessuno in società pare proprio ricordarselo...

10 giugno 2011

Intervista esclusiva a Vincenzo Giuffrè, ds dell'Atletico Roma

Nonostante la sconfitta di Taranto, il gol di Padella al 90' ha spalancato all'Atletico Roma le porte della finale play-off grazie al miglior piazzamento in classifica. Ora i capitolini avranno lo stesso piccolo vantaggio nei prossimi 180 minuti contro la Juve Stabia, ma il direttore sportivo Vincenzo Giuffrè va cauto nei proclami e - nell'intervista esclusiva concessa ai microfoni di TuttoLegaPro.com - afferma: "La stessa Juve Stabia è riuscita a ribaltare il pronostico contro il Benevento: non ci sono favoriti". Allo stesso tempo, però, il ds sottolinea come la terza squadra di Roma sia ad un passo da un traguardo storico, visto che potrebbe permettere alla "Città eterna" di arrivare ad avere ben tre squadre nelle due maggiori categorie: "Noi lo chiamiamo sogno, ma anche appuntamento con la storia: portare la terza squadra di Roma in Serie B sarebbe come avvicinarsi alle grandi capitali europee". Giuffrè non manca poi di tentare un pronostico anche sull'altra grande sfida del Girone A tra Salernitana e Hellas Verona.

03 giugno 2011

Intervista esclusiva a capitan Iacopino: "Noi giocheremo a calcio. Per il resto c'è un arbitro. Non sarà un'altra Pisa"

Mancano poco meno di 48 ore alla disputa del ritorno dei play-out contro il Pergocrema e quindi al verdetto finale della stagione biancorossa. Nell'attesa dell'importante appuntamento che decreterà il futuro del Monza, ho testato il polso della squadra per Monza-News.it attraverso le parole del suo capitano Vincenzo Iacopino, disposto a parlare solo di calcio giocato senza alzare i toni e quindi senza cadere nelle polemiche gratuite. E sul calcio scommesse Iacopino è categorico...

30 maggio 2011

Andata play-out: Monza-Pergocrema 1-0

Un rigore di Alberti avvicina i biancorossi alla permanenza in Prima Divisione. Caldo il post-partita, dove la qui scrivente ha sinceramente sentito palpiti da tifosa vera come non succedeva da tempo: quando Manolo Bucci, presidente del Pergocrema ha iniziato la sua conferenza lanciando strali e sottolineando come loro sono sempre stati in regola con tutto e per tutto e ha insinuato quindi che meritavano la salvezza più del Monza, accusandolo pure di non essere lealecon tutti i tuffi fatti durante il match, beh... non ci ho visto più! Da tifosa avrei voluto fare ciò che la mia professionalità mi impedisce persino di scrivere! Poi ci si è messo pure mister Agenore Maurizi a rincarare la dose, anche se con meno prosopopea (ma le indiscrezioni raccolte da un collega sul modo di interloquire con un nostro giocatore mi hanno fatto cadere anche lui...). Speriamo veramente di non trovarci di fronte ad un "Pisa 2 - la vendetta", benché la forza mass-mediatica e di blasone dei cremaschi non credo sia paragonabile a quella dei nerazzurri toscani...ma i gialloblù restano comunque la squadra di Macalli, purtroppo!!

27 maggio 2011

Intervista esclusiva a bomber Carlo Ferrario

Sarà Carlo Ferrario l'uomo in più dei play-out? Lo sperano in tanti tra tifosi e appassionati dei colori biancorossi. Un suo gol, infatti, sarebbe come oro colato nei prossimi 180 minuti contro il Pergocrema e potrebbe persino valere la salvezza del Monza. Visto che dopo un periodo di magra, il bomber ex Prato ha ritrovato confidenza con la rete - proprio nel decisivo derby contro il Como - nulla vieta di immaginare che possa ripetersi proprio ora che in ballo c'è qualcosa di molto più importante. Lui vola basso e - al mio microfono per Monza-News - commenta solo con un "sarà il campo a dirlo", ma è indiscutibile che la voglia di non compromettere tutti gli sforzi fatti in questo finale di stagione è tantissima.

26 maggio 2011

Intervista esclusiva a Francesco Ghirelli, direttore generale della Lega Pro

"Equilibrio finanziario, impianti adeguati, organizzazione e giovani: questi i pilastri della riforma in Lega Pro". Con queste parole il direttore generale della Lega Pro, Francesco Ghirelli, ha riassunto la prossima riforma del campionato nell'intervista esclusiva concessa al mio microfono per TuttoLegaPro.com. Il dg cerca di fugare ogni dubbio in merito a ciò che attenderà le società di Lega Pro nel prossimo futuro, ma soprattutto in merito a ciò che la stessa riforma genererà in termini concreti.

20 maggio 2011

Intervista esclusiva a Ruben Scotti, preparatore atletico del Monza

aNell'imminenza dei 180 minuti di fuoco che sanciranno il futuro del Monza, al mio microfono per Monza-News.it ecco Ruben Scotti - il preparatore atletico dei biancorossi - che ci fa conoscere la situazione della squadra dal punto di vista fisico e il lavoro che verrà svolto in questi giorni per preparare al meglio la sfida al Pergocrema. Scotti rivela le difficoltà vissute in questa stagione, caratterizzata dai troppi errori (societari e tecnici), cui la squadra e lo staff stanno cercando ora di mettere una pezza importante, attraverso il raggiungimento della salvezza tramite i play-out.

15 maggio 2011

Monza ai play-out

Centottanta minuti per sperare: il Monza ha di fronte a sé due vitali match con il Pergocrema per poter restare in Prima Divisione. Il 29 maggio al Brianteo e il 5 giugno al Voltini di Crema. Ora io ho un solo pensiero in testa: il 5 giugno è sempre stato un ricordo bello per me. Il mio nonno compiva gli anni quel giorno... ecco, io spero solo che da lassù l'Angiulen mi eviti di trasformarlo in un ricordo dei più tristi.
FORZA MONZA ORA E PER SEMPRE!

Intervista esclusiva a Oberdan Melini, ds del Santarcangelo

Il 1° maggio è stato un giorno speciale per il Santarcangelo: dopo 85 anni di storia calcistica - ed una stagione al top in cui ha saputo battere numerosi record - ha raccolto il primato nel Girone F di Serie D ed è così arrivata la promozione in Seconda Divisione con un turno d'anticipo e quindi la possibilità di intraprendere l'avventura nel mondo del calcio professionistico. Una grande soddisfazione per questo comune in provincia di Rimini, che con i suoi 21.000 abitanti circa è riuscito a raggiungere vette di spettatori da far invidia persino ad alcuni club di Prima Divisione (sono stati 1.600 i presenti nel derby col Rimini, ndr). Per conoscere meglio i segreti di questo club - unico esempo in Italia di società sostenuta direttamente dai tifosi attraverso l'Associazione Sportiva Squadramia - TuttoLegaPro.com [nella persona di ¤FP¤, N.d.R.] ha quindi intervistato in esclusiva il direttore sportivo dei romagnoli. Oberdan Melini ci ha quindi svelato - tra le altre cose - quali saranno le strategie future, a partire dalla probabile riconferma del tecnico Angelini e di gran parte della rosa. Anche se su Rădoi e Obeng pare già esserci l'occhio vigile di club di categoria superiore...

13 maggio 2011

Intervista esclusiva a Mirko Cudini: "In noi si è accesa una scintilla"

Nel derby col Como, Mirko Cudini si è distinto in due momenti opposti: prima perché autore del dubbio fallo su Robert Maah che ha portato il signor Mangialardi a concedere comunque la massima punizione ai padroni di casa e poi perché il suo colpo di testa - sugli sviluppi di una punizione di Gambadori - ha suggellato il 4-2 finale in favore del Monza. Al mio microfono per Monza-News l'esperto difensore biancorosso ha analizzato la sua stagione - caratterizzata inizialmente da qualche errore di troppo, - spiegando quale è stato il punto di svolta che gli ha permesso di tornare ai suoi normali livelli e quale, invece, la scintilla che si è accesa in tutta la squadra per poter riagguantare l'obiettivo salvezza.

10 maggio 2011

Tammaro puntualizza: "Con Motta lavoro mentale prezioso, ma non dimentichiamo quanto di buono fatto da Verdelli e De Petrillo"

Da Monza-News e TLP [by ¤FP¤ in versione marchettara, N.d.R.]: «Domenica scorsa a Como, in panchina - in sostituzione dello squalificato Gianfranco Motta - c'era il suo vice Vito Tammaro. Da inizio stagione fedele collaboratore di tutti i tecnici avvicendatisi alla guida del Monza, Tammaro ci tiene a ribadire quale era la vera e unica necessità dei biancorossi: "Serviva una scossa mentale per poter uscire dai bassifondi della classifica e con Motta c'è stata: lui è stato bravissimo a prendere una squadra in un momento difficilissimo in cui oramai si sentiva spacciata. Il suo è stato un lavoro mentale veramente prezioso". Questo non significa però che con le gestioni precedenti di mister De Petrillo e mister Verdelli non si facessero le cose seriamente o comunque non fosse stato fatto un buon lavoro: "Infatti e ci tengo ad evidenziarlo. Non aver menzionato prima i predecessori di Motta - da un punto di vista umano - mi ha provocato un forte dispiacere, perché ho lavorato molto bene anche con loro".

05 maggio 2011

Intervista esclusiva a mister Gianfranco Motta

E' riuscito a risollevare le sorti del Monza, portandolo ad una sola lunghezza dalle dirette concorrenti Paganese e SudTirol (rosicchiando agli altoatesini ben 7 punti). La salvezza dei biancorossi non pare più una mera utopia da quando sulla panchina siede lui, mister Gianfranco Motta. Il "baffo di Ruginello" ha concesso al mio microfono per TuttoLegaPro.com un'intervista esclusiva proprio per spiegare i segreti della svolta in positivo del club brianzolo: 7 punti conquistati in soli 4 match, mentre il suo predecessore (Corrado Verdelli, ndr) per raggranellare lo stesso bottino ha dovuto attendere ben 3 mesi e mezzo e 12 partite. L'unico spettro che aleggia ancora sulla dirigenza biancorossa è quello di aver preso la decisione di girare pagina troppo tardi, ma Motta è categorico in tal senso: "Se mi han chiamato solo ora è perché c'era la certezza che si poteva fare bene anche con altri. Bisogna portare rispetto per i colleghi che mi han preceduto". In chiusura il tecnico si concede anche qualche frecciatina alla rivale azzurrostellata e un pensiero ai giovani (e non solo) che stanno dimostrando con tenacia di meritarsi la maglia da titolare nell'undici biancorosso.

30 aprile 2011

3° Memorial Parma-Trofeo Aido: dal 20 maggio alla Dominante di Monza

Avrà inizio venerdì 20 maggio sul campo della società Dominante di Monza, il "3° Memorial Claudio Parma - Trofeo Aido", torneo di calcio a 5 in memoria del giornalista monzese scomparso prematuramente nel 2008.
Scenderanno in campo squadre di tifosi, amici e colleghi di Claudio e molte altre ancora.