Visualizzazione post con etichetta Prima Divisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prima Divisione. Mostra tutti i post

13 aprile 2012

Coppa Disciplina: il Monza sale al quinto posto

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «La Lega Pro ha reso noto la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 10 aprile 2012. Con un coefficiente di 48.10 il Monza si trova al quinto posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (all'undicesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B).

15 giugno 2011

Intervista esclusiva a mister Claudio Rastelli, tecnico della FeralpiSalò

Due anni di vita per la FeralpiSalò (nata nell'estate 2009 dalla fusione tra l'AC Feralpi Lonato e l'AC Salò), ma due anni vissuti intensamente e coronati da una storica promozione: dopo l'eliminazione patita nella scorsa stagione in semifinale play-off ad opera del Legnano (poi fallito), i gardesani sono riusciti a ripetersi ma questa volta l'obiettivo non è sfuggito loro di mano. Nonostante i due punti di penalizzazione che non hanno permesso di ottenere la promozione diretta, il gol di Meloni al 92' - contro la Pro Patria nella finale play-off - ha spalancato agli azzurroverdi le porte della Prima Divisione, senza dover passare dai tempi supplementari. Per commentare questo memorabile traguardo, TuttoLegaPro.com ha quindi intervistato in esclusiva il tecnico autore dell'impresa. Mister Claudio Rastelli ci ha svelato le emozioni, le ansie e le speranze che l'hanno accompagnato in questa magica stagione. E sul futuro...

15 maggio 2011

Monza ai play-out

Centottanta minuti per sperare: il Monza ha di fronte a sé due vitali match con il Pergocrema per poter restare in Prima Divisione. Il 29 maggio al Brianteo e il 5 giugno al Voltini di Crema. Ora io ho un solo pensiero in testa: il 5 giugno è sempre stato un ricordo bello per me. Il mio nonno compiva gli anni quel giorno... ecco, io spero solo che da lassù l'Angiulen mi eviti di trasformarlo in un ricordo dei più tristi.
FORZA MONZA ORA E PER SEMPRE!

21 febbraio 2011

Per una volta titolo profetico...

Lasciamo stare il Gubbio che sbanca il Brianteo di Monza con un gol contestato di Borghese, dopo che dallo 0-1 del primo tempo, i biancorossi si erano portati sul 2-1. Poi l'espulsione di Tuia e la doppietta di Borghese hanno fatto scivolare nuovamente nelle tenebre i ragazzi di mister Verdelli, che non ci ha neppure messo la faccia in conferenza stampa e che pare in odore di dimissioni. Quello che a me interessa è che per una volta ho portato bene alla Fiamma: sul giornalino del Monza - nella pagina che mi hanno affidato - ho titolato "Ripartire dall'Entella Chiavari" [come ben mi ha insegnato il presidente Besana, ndr ;)] e mai titolo fu più profetico... Sotto per 1-0, le biancorosse hanno rimontato prima con Zambetti e poi con Postiglione, ritornando alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Speriamo solo non sia un fuoco di paglia...

14 febbraio 2011

Sempre più giù...

Ieri le due squadre di calcio di Monza - quella maschile e quella femminile - han pensato bene di unirsi nel portare in alto il nome della città: difatti l'AcMonzaBrianza1912 ha perso 1-0 a Sorrento e con la concomitante vittoria della Paganese sulla Spal si trova a -3 dall'ultimo posto in classifica, mentre l'ASD Fiammamonza 1970 ha perso 2-1 a Olbia (ultima in classifica) ed è sempre più bloccata a 13 punti. Una domenica da incorniciare insomma...

05 gennaio 2011

Pergocrema-Monza 1-1: pari in extremis per i padroni di casa

Dopo essere stato in vantaggio per 87 minuti grazie al rigore procurato da Ricci e realizzato da Ferrario, il Monza permette a Daleno di pareggiare. Un punto (inutile) per ciascuno quindi tra Pergocrema e Monza: i primi salgono a quota 19 agganciando il Pavia, mentre i biancorossi restano inchiodati alla penultima posizione con 15 punti a quattro dal fanalino di coda Paganese.

22 dicembre 2010

Pergocrema-Monza si recupera il 5 gennaio

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni climatiche che hanno reso impraticabile il terreno di gioco del Voltini, Pergocrema e Monza recupereranno la gara mercoledì 5 gennaio alle ore 14.30.

30 novembre 2010

Alessandria-Monza 0-0: siamo penultimi!

Verdelli fa cogliere un punto al Monza e si fa pure espellere in quel del Moccagatta di Alessandria (proteste con Sarri dopo che Westerveld era stato preso a palle di neve dalla curva alessandrina, ndr), ma intanto i biancorossi sono ancora impanati nelle sabbie mobili: a +3 dalla Paganese ultima in classifica e a -2 dalla zona in cui si respira un po' di più. E domenica c'è il derby col Como...

25 novembre 2010

Intervista esclusiva all'attaccante della Spal Giuseppe Meloni

L'attaccante della Spal Giuseppe Meloni ha concesso al mio microfono per TuttoLegaPro.com un'intervista esclusiva dopo il gol segnato al Verona nel match di domenica scorsa (il secondo in questa stagione, ndr), che è valso solo il pareggio per i ferraresi.

22 novembre 2010

Monza-Cremonese 2-2

Il Monza riesce a cogliere un importante pareggio in extremis contro i grigiorossi della Cremonese, ma nonostante ciò si trova sempre invischiato nelle zone basse della classifica, a soli due punti dall'ultima posizione.

16 novembre 2010

Spezia-Monza 3-0: sempre più giù!

Ieri sera in diretta televisiva c'è stato l'ennesimo naufragio biancorosso (anche perché date le forti piogge direi che naufragio è proprio il termine adatto, se poi ci aggiungiamo che lo stadio era il Picco di La Spezia, siamo proprio colati a picco). Io me la sono "goduta" insieme alla famiglia (zii e cugini) e parte di essa (leggasi Dany) è sempre più convinta a non mettere più piede al Brianteo nemmeno col biglietto già pagato. E sì, la desolazione è tanta, se poi ci aggiungiamo la figuraccia in diretta nazionale con due espulsi sul campo e uno persino dalla panchina, il quadro è completo.

08 novembre 2010

Monza-Südtirol 3-4: contestazione!

Da Tuttolegapro: «Secondo capitombolo casalingo consecutivo per il Monza: il SüdTirol riesce ad espugnare il Brianteo per 4-3 mettendo in evidenza i soliti limiti difensivi e le amnesie dei biancorossi. Il duo Tammaro-Monguzzi ripropone in mediana Iacopino (al rientro dall'infortunio patito in Coppa a Cremona) con Chedric Seedorf e Campisi, mentre Stefàno è confermato come rifinitore alle spalle di Ferrario e Ricci. In difesa Barjie è preferito a Bugno, che si accomoda addirittura in tribuna. Tra gli ospiti, Alfredo Romano si accomoda in panchina e mister Sebastiani opta per un 4-2-3-1, nel quale il rientrante Sorrentino sostituisce Marchi al centro dell’attacco.

01 novembre 2010

Che weekend! Monza sbanca Pagani e tutte le squadre della Fiamma vincono!

Il Monza torna da Pagani per la prima volta nella sua storia con i tre punti. A segno Ferrario al 22', pareggio della Paganese con Triarico al 70' e definitivo gol vittoria dei biancorossi con Ricci al 77'. Padroni di casa che rimangono in dieci per l'espulsione di Sciannamè all'84' per doppia ammonizione.

25 ottobre 2010

Spezia-Monza in diretta Tv su Rai Sport Più

La Lega Calcio ha reso noti i prossimi posticipi delle gare di campionato: la partita tra Spezia e Monza, valida per la 13^ giornata di Prima Divisione Girone A, in programma domenica 14 novembre presso lo stadio "A. Picco" di La Spezia, è stata posticipata alle 20:45 di lunedì 15 novembre per permettere la diretta su Rai Sport Più [sperando che per quel giorno io riesca a convincere il mio decoder a captare il segnale di quel canale :( N.d.R.].

24 ottobre 2010

Monza-Lumezzane 0-1: sempre più giù!

Da TuttoLegaPro: «Un gol di Galabinov nei primi minuti di gara condanna il Monza alla seconda sconfitta consecutiva: nonostante la superiorità numerica per oltre 60 minuti a causa dell'espulsione di Faroni, i biancorossi non riescono mai a dimostrarsi veramente pericolosi.

17 ottobre 2010

Tra Monza e Fiammamonza: due sconfitte per 2-0

Il Monza perde 2-0 all'Arechi di Salerno a causa dei gol di Szatmari al 6' e Legittimo al 59', ma soprattutto grazie agli errori della solita difesa biancorossa... [vedi Monza-News, N.d.R.]

Se non bastasse questo, la Fiammamonza perde in casa il derby col Milan: la 25enne rossonera Adegoke segna una doppietta e le biancorosse conoscono così la prima sconfitta stagionale [vedi il sito ufficiale della Fiamma, N.d.R.]

10 ottobre 2010

Monza-Pavia 2-0: Ferrario-Bugno e Andrissi va ko

Da TLP: «Il Monza ritrova la vittoria contro il Pavia e lo fa grazie a due gol di pregevole fattura che portano la firma di Carlo Ferrario al 7' e di Alessio Bugno al 73' (per il giovane si tratta - tra l'altro - del primo gol in biancorosso).

03 ottobre 2010

Gubbio-Monza 4-0: che pena!

Da Monza-News: «Ennesima figuraccia biancorossa: il Monza soccombe sotto i colpi del Gubbio per 4-0. Il gol del vantaggio arriva all'11' ad opera di Borghese sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mentre il raddoppio porta la firma del neoentrato Donnarumma al 58' che da pochi passi infila di testa l'incolpevole Westerveld. Al 61' ancora un'espulsione per il difensore biancorosso Fiuzzi e dopo pochi minuti arrivano anche il terzo e il quarto gol degli eugubini (Caracciolo dal limite al 63' e Galano di sinistro al 65').

19 settembre 2010

Monza-Bassano 2-0: arriva la prima vittoria

Da Tuttolegapro: «Il Monza ottiene la sua prima vittoria stagionale a spese di un Bassano in vena di "regali", visto che il gol che ha permesso di sbloccare il risultato è arrivato grazie ad un clamoroso errore della difesa su cui Samb si è fatto trovare pronto. Il raddoppio biancorosso porta invece la firma di Ferrario.
Mister De Petrillo restituisce la maglia numero uno a Westerveld e decide di dare un turno di riposo a Cudini (autore di alcuni errori difensivi decisivi nelle ultime due partite) e ripropone sulla fascia sinistra Bugno, affidando la difesa al duo Fiuzzi-Tuia. La prima occasione è degli ospiti con Baido, la cui conclusione a girare lambisce il palo. I biancorossi rispondono tre minuti più tardi con un'offensiva di Bugno, che però al momento di servire in area incespica sulla sfera e con due punizioni che però si perdono in un nulla di fatto. Il Bassano non pare particolarmente pericoloso e il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo. Al 37' è la volta ancora dei padroni di casa, con una bella azione personale di Ferrario. Nel capovolgimento di fronte Guariniello, in sospetto fuorigioco, cerca la via della rete con un rasoterra che sfiora il palo. Al 41' Stefàno Seedorf chiede il cambio per un leggero infortunio e al suo posto De Petrillo sceglie di mandare in campo il giovane Meduri: proprio su una sua iniziativa si sviluppa una bella azione offensiva biancorossa che però si perde in un nulla di fatto.La ripresa si apre con un colpo di testa di Fiuzzi finito di poco alto sopra la traversa, sugli sviluppi di un corner. Un minuto più tardi l'estremo difensore del Bassano, Grillo, si supera su un colpo di testa di Ferrario ben servito da Samb. E' l'avvisaglia del gol: al 49' Pellizzer serve a Grillo una palla corta, che il portiere rinvia male, la sfera finisce sul corpo di Basso che serve involontariamente Samb, appostato davanti alla porta. Per il bomber senegalese è facile depositare in rete a porta praticamente sguarnita: è l'1-0 per i padroni di casa. Al 52' ci prova ancora Ferrario con un rasoterra che si perde sul fondo. Al 60’ Bugno si allunga e mette in corner un cross di Beccia per Crocetti, che era solo davanti a Westerveld. Ma al 64' sono i biancorossi a trovare la rete del raddoppio: Samb serve l'accorrente Ferrario che spara un sinistro sotto all’incrocio. A questo punto la gara si fa un po' più confusa, ma i padroni di casa controllano senza particolari sussulti tranne all'87’ quando Madiotto cerca la rete con una bella rovesciata che termina di poco alta. Da segnalare, infine, l'espulsione di Pellizzer al 91' per gioco violento
».