Domenica scorsa contro il Taranto, Walter Zullo ha messo in campo un'altra prestazione da vero leader della difesa, blindando insieme a Castelli la porta biancorossa e aiutando la squadra a portare a casa un punto prezioso contro la vicecapolista. Il giovane ex Como si sta dimostrando bravo negli anticipi, nel gioco aereo e nei raddoppi, anche se al mio microfono per Monza-News si schernisce sottolineando come ci sia "da lavorare ancora tanto su alcuni particolari di cui parlo col mister in settimana". Nello spogliatoio - sempre più compatto a detta dello stesso difensore - si respira aria nuova e la salvezza diretta non appare assolutamente una cosa così remota: "E' un nostro dovere provarci fino alla fine. Sarebbe un traguardo importantissimo vista la situazione da cui siamo partiti" conferma quindi Zullo.
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta como. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta como. Mostra tutti i post
16 marzo 2012
18 febbraio 2012
Intervista esclusiva a Walter Zullo: "Non rinnego Como, ma..."
Obiettivo dichiarato del mercato di gennaio per rinforzare la difesa biancorossa, Walter Zullo è già entrato ottimamente negli ingranaggi del gioco, portando nella retroguardia tutta la qualità di cui il Monza aveva bisogno. Anche lui, come l'altro nuovo arrivo Lewandowski, ha trascorso la prima parte di questa stagione nelle fila dei rivali lariani e non rinnega nulla di ciò che ha vissuto in quei mesi, nonostante negli ultimi tempi avesse inteso che era giunto il momento di cambiare aria. Come ogni giovane della sua età (compirà 22 anni il prossimo maggio, ndr), Zullo sogna di poter presto salire di categoria, ma ora resta ancorato al presente e soprattutto alla prossima sfida contro il Viareggio, che presenta così al mio microfono per Monza-News: "Vincere contro di loro significherebbe poter continuare a sperare nella salvezza diretta: è dura, ma noi ci crediamo".
02 dicembre 2011
Intervista esclusiva al sindaco di Monza Marco Mariani: "La dirigenza non ha le idee chiare. La squadra dimostri di avere le palle"
In un momento di grande incertezza sulla situazione societaria del Monza e in vista dell’attesissimo derby di lunedì sera con il Como, il sindaco della città brianzola Marco Mariani (nella foto vicino all'avvocato Della Valle, N.d.R.) cerca di dare una scossa all'ambiente e lo fa in una lunga intervista concessa in esclusiva al mio microfono per Monza-News. Il primo cittadino ribadisce la necessità da parte della dirigenza biancorossa di venire allo scoperto una volta per tutte e spiegare quali sono i veri programmi che hanno in mente in via Ragazzi del '99 Mariani teme, infatti, che le idee ai piani alti del Monzello non siano affatto chiare e che questo si ripercuota necessariamente su ciò che si vede in campo. Alla squadra chiede quindi senza giri di parole di tirar fuori gli attributi nell'atteso derby coi lariani.
13 maggio 2011
Intervista esclusiva a Mirko Cudini: "In noi si è accesa una scintilla"
Nel derby col Como, Mirko Cudini si è distinto in due momenti opposti: prima perché autore del dubbio fallo su Robert Maah che ha portato il signor Mangialardi a concedere comunque la massima punizione ai padroni di casa e poi perché il suo colpo di testa - sugli sviluppi di una punizione di Gambadori - ha suggellato il 4-2 finale in favore del Monza. Al mio microfono per Monza-News l'esperto difensore biancorosso ha analizzato la sua stagione - caratterizzata inizialmente da qualche errore di troppo, - spiegando quale è stato il punto di svolta che gli ha permesso di tornare ai suoi normali livelli e quale, invece, la scintilla che si è accesa in tutta la squadra per poter riagguantare l'obiettivo salvezza.
13 dicembre 2010
Mentre il Monza perde a Ravenna, la Fiamma mi dà soddisfazioni...
Ecco le foto del pareggio tra Fiamma e Como 2000 (secondo in classifica!): al vantaggio di Bruno ha risposto Ambrosetti. Grande Gelosa in porta.
07 dicembre 2010
Insultare i comaschi costa 1500 euro: e io che pensavo non avesse prezzo...
Il Giudice Sportivo ha comminato una multa di 1500 euro al Monza "perché propri sostenitori facevano esplodere nel proprio settore diversi petardi, alcuni di notevole potenza, senza conseguenze; gli stessi più volte durante la gara intonavano cori offensivi verso l'opposta tifoseria".
06 dicembre 2010
Monza-Como 0-1: la fotogallery del derby
Cliccando qui trovate tutte le foto del match.
30 novembre 2010
Un turno di stop a Verdelli e 2500 euro di multa all'Alessandria
Dopo l'espulsione patita domenica, Corrado Verdelli è stato fermato per una giornata dal Giudice Sportivo "per condotta gravemente scorretta ed offensiva verso l'allenatore della squadra avversaria, durante la gara". Lo stesso provvedimento è stato attuato ai danni del collega dell'Alessandria, Maurizio Sarri.
Etichette:
Alessandria,
Ardito,
como,
monza,
Oualembo,
Sarri,
Verdelli,
Westerveld
13 settembre 2010
Ritorno del 1° turno di Coppa Italia: Real Meda-Fiammamonza 1-2
Dopo il pareggio per 1-1 dell’andata, la Fiamma ottiene il passaggio del turno grazie ad una bella vittoria sul campo del Real Meda per 2-1. Le reti tutte nel secondo tempo: passano in vantaggio le ragazze di Liliana Paggi al 59’ con una punizione da fuori area di Lidia Cereda. Al 76’ arriva il pareggio del Real Meda con Chiggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ma al 79’ Velati su azione chiude il conto, portando la Fiamma sul 2-1 che significa passaggio al prossimo turno di Coppa Italia. Da segnalare la sostituzione al 71’ di Galbiati, che già infortunata ad una caviglia riceve un pestone che convince Liliana Paggi a sostituirla precauzionalmente.
Ora le ragazze della Fiamma se la vedranno nel secondo turno (secco) con l'A.S.D. Como 2000. La gara avrà luogo domenica 19 settembre alle ore 20.30 allo Stadio Comunale di Ponte Lambro.
Ora le ragazze della Fiamma se la vedranno nel secondo turno (secco) con l'A.S.D. Como 2000. La gara avrà luogo domenica 19 settembre alle ore 20.30 allo Stadio Comunale di Ponte Lambro.
24 maggio 2010
Il Monza è vicecampione nella Coppa Disciplina
La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 19 maggio 2010. Con un coefficiente di 28.90 il Monza si trova al secondo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al quarto se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Figline con soli 26.70 punti e maglia nera per il Como con 126.00 punti.
Su TuttoLegaPro.com potrete trovare tutte le classifiche aggiornate: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
Su TuttoLegaPro.com potrete trovare tutte le classifiche aggiornate: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
05 marzo 2010
Coppa Disciplina: Monza al sesto posto
Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 3 marzo 2010. Con un coefficiente di 25.35 il Monza si trova al sesto posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al decimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Viareggio con soli 15.70 punti e maglia nera per il Como con 87.95 punti».
Per l'intera classifica di Coppa Disciplina, vi rimando a TuttoLegaPro: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
Per l'intera classifica di Coppa Disciplina, vi rimando a TuttoLegaPro: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.
14 gennaio 2010
Insulti razzisti, sputi e monetine: 12 mila euro di multa al Como
Il Giudice Sportivo ha comminato alla società Calcio Como una multa di 12 mila euro "perchè propri sostenitori verso il termine della gara assumevano atteggiamenti di discriminazione razziale verso calciatori di colore della squadra avversaria, in particolare: a) al 43^ del 2° tempo l'arbitro era costretto a sospendere per due minuti la gara,in quanto i predetti sostenitori indirizzavano verso un calciatore di colore che si accingeva a battere un calcio d'angolo, sputi e monetine accompagnati da cori inneggianti alla discriminazione razziale; - tali comportamenti venivano reiterati, fino al termine della gara, in occasione delle giocate dei calciatori di colore della squadra avversaria. La sanzione è attenuata in considerazione della fattiva collaborazione dei dirigenti della società. b) per indebita presenza nel recinto di gioco, al termine della gara, di due persone non autorizzate che rivolgevano frasi offensive ai calciatori della squadra avversaria".
Per quanto riguarda i biancorossi, invece, domenica a Benevento dovranno fare a meno di Mirko Cudini perché squalificato per recidività in ammonizione
Per quanto riguarda i biancorossi, invece, domenica a Benevento dovranno fare a meno di Mirko Cudini perché squalificato per recidività in ammonizione
Como-Monza 1-1. Marcatori: 4' Cozzolino (C) rig., 98' Iacopino (M)
Era il derby: una parola magica che racchiude tante speranze, soprattutto se viene dopo un 1-6 casalingo che necessita di riscatto.
Era il derby, quindi ti aspetti che quelli dell'altra sponda - come minimo - debbano in qualche modo "soffrire" come soffrirai tu.
Era il derby e al 4' già danno un rigore a quelli che è "normale" siano considerati odiati avversari. Che ci fosse o non ci fosse non importa: era il derby e tu non volevi che andassero in vantaggio, invece Cozzolino segna e la depressione prende il sopravvento perché senti echi lontani di sconfitta.
Era il derby e i minuti scorrevano veloci verso la fine delle ostilità senza che arrivasse quel gol che magicamente ti avrebbe risollevato. Ma quel gol sapevi che doveva arrivare perché era il derby ed era giusto che il rosicare fosse diviso per due.
Era il derby e quanto ti fa godere che quel gol sia arrivato all'ultimissimo secondo utile, su punizione del tuo capitano, sotto la loro curva.
Era il derby e certe emozioni rimangono nel cuore, soprattutto Mister Brevi che polemizza perché quello non doveva essere l'ultimo secondo utile, perché la fine doveva essere stata già fischiata e fa niente se i suoi civilissimi tifosi hanno sputato addosso a Dimas qualche minuto prima.
Era il derby, avresti voluto vincerlo, ma va bene così perché nei sogni hai sempre immaginato di pareggiarlo all'ultimo secondo sotto la loro curva, facendoli soffrire come tu non avresti voluto soffrire.
Era il derby, quindi ti aspetti che quelli dell'altra sponda - come minimo - debbano in qualche modo "soffrire" come soffrirai tu.
Era il derby e al 4' già danno un rigore a quelli che è "normale" siano considerati odiati avversari. Che ci fosse o non ci fosse non importa: era il derby e tu non volevi che andassero in vantaggio, invece Cozzolino segna e la depressione prende il sopravvento perché senti echi lontani di sconfitta.
Era il derby e i minuti scorrevano veloci verso la fine delle ostilità senza che arrivasse quel gol che magicamente ti avrebbe risollevato. Ma quel gol sapevi che doveva arrivare perché era il derby ed era giusto che il rosicare fosse diviso per due.
Era il derby e quanto ti fa godere che quel gol sia arrivato all'ultimissimo secondo utile, su punizione del tuo capitano, sotto la loro curva.
Era il derby e certe emozioni rimangono nel cuore, soprattutto Mister Brevi che polemizza perché quello non doveva essere l'ultimo secondo utile, perché la fine doveva essere stata già fischiata e fa niente se i suoi civilissimi tifosi hanno sputato addosso a Dimas qualche minuto prima.
Era il derby, avresti voluto vincerlo, ma va bene così perché nei sogni hai sempre immaginato di pareggiarlo all'ultimo secondo sotto la loro curva, facendoli soffrire come tu non avresti voluto soffrire.
21 dicembre 2009
Niente Como-Monza: la neve e il ghiaccio fermano mezza Lega Pro
Ieri niente derby tra i lariani e i biancorossi e come loro anche tante altre squadre di Lega Pro non sono scese in campo a causa di neve e ghiaccio sui campi. Ecco l'elenco completo delle partite rinviate a data da destinarsi (qualcuno già dava per assodato il 6 gennaio):
- Prima Divisione, Girone A: Arezzo-Lumezzane, Como-Monza, Pergocrema-Pro Patria e Perugia-Varese;
- Prima Divisione, Girone B: Ravenna-Portogruaro S.;
- Seconda Divisione, Girone A: Canavese-FeralpiSalò, Pavia-Valenzana, Pro Belvedere V.-Crociati N., Sambonifacese-Pro Vercelli;
- Seconda Divisione, Girone B: Colligiana-Fano, Giacomense-Nocerina, Poggibonsi-Lucchese, San Marino-Prato.
18 dicembre 2009
Quando non sai che titolo mettere perché qualsiasi titolo menerebbe troppa rogna in vista del derby
Pomeriggio ho fatto il pezzo coi precedenti tra Como e Monza. Appena ho aperto il link delle statistiche ho avuto un tuffo al cuore: 20 sconfitte, 11 pareggi e solo 6 vittorie per i biancorossi. Non sapevo da che parte iniziare: perché il tifoso - si sa - è scaramantico. E lo è ancora di più quando si tratta di derby. E ancora di più se nel derby d'andata ha perso in casa per 1-0 - all'apparenza - immeritatamente. Col senno di poi s'attacca a tutto: anche ai pezzi sui "precedenti" che menano rogna. E allora bisogna stare attenti e non urtarne la suscettibilità. Forse se non li scrivessi in prima persona, quei pezzi puramente statistici, me la prenderei anche io. Invocherei la pena di morte per l'arroganza con cui vengono scritti. Invece ci sono dentro e cerco di barcamenarmi come posso. E speriamo che questa volta non la gufo...
24 agosto 2009
Monza-Como 0-1. E intanto al Giglio si nascondono le talpe...
Avrei voluto poter scrivere "buona la prima!" soprattutto per il valore di questa prima: il derby contro il Como, ritornato al Brianteo dopo 12 anni di assenza [ne avevo giusto parlato due giorni prima con Fausto dei SAB, N.d.R.] ed invece mi tocca parlare di una sconfitta che brucia perché il gol è arrivato per una disattenzione [qualcuno l'ha chiamata col suo vero nome: cappellata, N.d.R.] di Rossi Chauvenet in compagnia di Esposito. Il primo tempo mi era stato descritto come "buono, con un Kyeremateng che si sbatte, un po' meno Chianese, bravo Iacopino e Stefàno Seedorf, si vede finalmente che si riesce a manovrare il gioco, anche se manca la punta". Il secondo, invece, aveva portato un'inesorabile profezia: "retrocederemo"!
Ma io intanto me la ridevo perché c'è chi soffre come noi: la Reggiana dell'ex biancorosso Paolo Rossi, che al debutto in casa ha perso 1-0 con la Virtus Lanciano di Mister Dino Pagliari [il fratello di Giovannino Pagliari che col Perugia ha perso 2-0 a Varese, N.d.R.] e Pablito si è pure mangiato un gol "che avrebbe mandato in rete persino un bambino": da due passi, col portiere ospite fuori causa e la porta spalancata, l'ex del Monza ha spedito la palla sopra la traversa e in sala stampa ha sdrammatizzato così: «Forse saranno state le talpe del Giglio».
Ma io intanto me la ridevo perché c'è chi soffre come noi: la Reggiana dell'ex biancorosso Paolo Rossi, che al debutto in casa ha perso 1-0 con la Virtus Lanciano di Mister Dino Pagliari [il fratello di Giovannino Pagliari che col Perugia ha perso 2-0 a Varese, N.d.R.] e Pablito si è pure mangiato un gol "che avrebbe mandato in rete persino un bambino": da due passi, col portiere ospite fuori causa e la porta spalancata, l'ex del Monza ha spedito la palla sopra la traversa e in sala stampa ha sdrammatizzato così: «Forse saranno state le talpe del Giglio».
17 agosto 2009
Intervista esclusiva al sindaco di Monza Marco Mariani
In un momento di incertezza sull’agibilità del Brianteo in occasione dell’inizio della nuova stagione calcistica e soprattutto in vista dell’attesissimo derby con il Como, il sindaco di Monza Marco Mariani fuga ogni dubbio affermando con certezza che il non utilizzo dello stadio in Coppa Italia di Lega Pro è stato solo uno scrupolo, una precauzione per avere la completa agibilità per il campionato. E il Primo Cittadino - grande tifoso biancorosso - prima chiede “calma e sangue freddo” agli altri tifosi, poi si lascia anche scappare qualche consiglio per la nuova dirigenza: “Andate a dare un'occhiata a tutti gli oratori di Monza e Brianza perché su diecimila ragazzi all'anno uno buono salta fuori di sicuro”. Per leggere l'intervista integrale, sintonizzatevi fiduciosi su Monza-News.
21 giugno 2009
Padova e Crotone promosse in Serie B. Nulla da fare per Pro Patria e Benevento. I comaschi in Prima Divisione
Sono il Padova e il Crotone a raggiungere il Cesena e il Gallipoli in serie B. Nella gara di ritorno della finale play-off del girone A della Prima Divisione i padovani hanno superato in trasferta per 2-1 la Pro Patria grazie alla doppietta di Di Nardo. Di Urbano l'inutile rete della squadra di Busto Arsizio. L'undici di Sabatini festeggia la promozione fra i cadetti in virtu' dello 0-0 con cui si era chiusa la gara d'andata a Padova. Nel girone B il Crotone di Francesco Moriero vince 1-0 a Benevento grazie alla rete di Calil. Nella gara d'andata all'Ezio Scida il match si era concluso 1-1.
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".
Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".
Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)
Etichette:
Alessandria,
benevento,
como,
Cosenza,
crotone,
gela,
giulianova,
Lega Pro,
Moriero,
padova,
Pescina,
Prato,
Prima Divisione,
Pro Patria,
Rai,
Seconda Divisione,
serie B,
varese
14 giugno 2009
L'andata dei play-off di Lega Pro
Da SportMediaset.it by ¤FP¤: «L'andata dei play-off di Prima Divisione di Lega Pro vede un pareggio a reti bianche tra Padova e Pro Patria e un altro pari per 1-1 colto dal Benevento negli ultimi minuti contro il Crotone. In Seconda Divisione invece il Como batte l'Alessandria per 2-1, il Giulianova coglie un'importante vittoria per 1-0 sul campo del Prato e il Gela perde per 1-0 in casa del Pescina VG. Il ritorno è in programma domenica 21 giugno.
TUTTI I RISULTATI
Prima Divisione
Girone A: Padova-Pro Patria 0-0
Girone B: Crotone-Benevento 1-1 [36' pt Calil (C), 43' st Clemente (B)]
Seconda Divisione
Girone A: Como-Alessandria 2-1 [25' e 13' st Facchetti (C); 48' st Buelli (A)]
Girone B: Prato-Giulianova 0-1 [Lisi (G)]
Girone C: Pescina VG-Gela 1-0 [Berra (P)]»
TUTTI I RISULTATI
Prima Divisione
Girone A: Padova-Pro Patria 0-0
Girone B: Crotone-Benevento 1-1 [36' pt Calil (C), 43' st Clemente (B)]
Seconda Divisione
Girone A: Como-Alessandria 2-1 [25' e 13' st Facchetti (C); 48' st Buelli (A)]
Girone B: Prato-Giulianova 0-1 [Lisi (G)]
Girone C: Pescina VG-Gela 1-0 [Berra (P)]»
Etichette:
¤FP¤,
Alessandria,
benevento,
como,
crotone,
gela,
giulianova,
Lega Pro,
Mediaset,
padova,
Pescina,
Prato,
Prima Divisione,
Pro Patria,
Seconda Divisione
08 gennaio 2009
Calciomercato. Ex: Maggioni dal Legnano al Como
Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «E' Cristian Maggioni (26 anni) il secondo rinforzo invernale del Como, che aveva già tesserato alla fine di dicembre Massimo Minetti. L´esterno difensivo lecchese proviene dal Legnano, club nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni (120 presenze e una rete). Lo ricordiamo anche con la maglia biancorossa dal 2000 al 2003, quando collezionò 49 presenze e una rete».
Iscriviti a:
Post (Atom)