Domenica scorsa col Pavia è risultato il migliore in campo tra le fila dell'Avellino: con moltissime prodezze, tra cui un rigore parato a Falco, Ermanno Fumagalli ha blindato la sua porta ed ha contribuito ad ottenere il punto fondamentale per la matematica salvezza della squadra irpina. Intervistato in esclusiva da ¤FP¤ per TuttoLegaPro.com il numero uno dei Lupi ha messo a tacere le voci di una presunta polemica da parte di mister Bucaro, che al termine del match si era defilato senza presentarsi in conferenza stampa: "Il mister domenica aveva semplicemente un volo da prendere. Non ci sono altre motivazioni o intenti polemici nel suo comportamento". Fumagalli ha poi detto la sua sui migliori attaccanti che ha affrontato durante la stagione, gettando infine uno sguardo verso la maglia che - probabilmente - indosserà nel prossimo campionato.
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
Visualizzazione post con etichetta Pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pavia. Mostra tutti i post
25 aprile 2012
27 marzo 2012
Monza-Lumezzane: quanto avranno influito le polemiche degli ospiti?
Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «"Se parlo dell'arbitro prendo un anno di squalifica". Così aveva commentato l'allenatore del Lumezzane Davide Nicola al termine della sconfitta dei suoi ad opera del Pavia. Una partita che aveva lasciato strascichi importanti in casa dei valgobbini, dati gli episodi più che dubbi che l'avevano caratterizzata (un gol-fantasma di Guagnetti e un rigore per fallo di mano dapprima fischiato dall'arbitro ma poi non concesso dopo un consulto con l'assistente, ndr). Dopo quella partita tra l'altro il Giudice Sportivo aveva adottato provvedimenti disciplinari seriamente punitivi nei confronti del ds Luca Nember e del presidente Renzo Cavagna. Il primo era stato inibito fino al 31 dicembre 2012. Mano un po' più leggera sul numero uno dei valgobbini inibito fino al 31 agosto 2012. Per entrambe le sanzioni la società aveva comunque presentato ricorso.
06 ottobre 2011
Intervista esclusiva a Luca Fiuzzi: "Anche il guardalinee ci dava ragione..."
E' stato suo malgrado il protagonista del match contro il Pavia: domenica scorsa il difensore Luca Fiuzzi ha infatti patito un'ingiusta espulsione a causa dell'errore del direttore di gara, signor Taioli di Cesena. Convinto di avergli già mostrato il cartellino giallo in occasione del primo fallo da rigore commesso dai biancorossi (quando invece l'uomo giusto era Davide Cattaneo), l'arbitro lo ha espulso nella ripresa per doppia ammonizione nonostante le veementi proteste di tutta la squadra e della panchina, ma soprattutto nonostante lo stesso guardalinee cercasse di fargli comprendere l'errore in cui stava incorrendo. Al mio microfono per Monza-News il 27enne centrale biancorosso spiega nel dettaglio ciò che è successo in campo, rivelando come sia già la seconda volta in pochi mesi che si ritrova involontariamente al centro dell'attenzione mediatica nazionale...
04 ottobre 2011
Altro che Rocchi! Per SportMediaset fa peggio Taioli

19 marzo 2011
Intervista esclusiva a Chris Oualembo
E' tornato ad indossare la maglia da titolare, dopo un periodo di panchina ma anche di tribuna. Per Chris Oualembo, infatti, l'ultima apparizione dal primo minuto risaliva al recupero dei primi di gennaio con il Pergocrema, eppure domenica contro la Salernitana - chiamato a fare il terzino destro - ha offerto una prova convincente, contribuendo equamente alla fase difensiva e a quella offensiva e risultando uno dei migliori in campo. Con lui sono tornata sulla rissa che ha caratterizzato il match contro i granata e sull'errata valutazione arbitrale che ha privato i biancorossi di un uomo importante quale Gambadori: "Uno dei nostri più valorosi guerrieri" ha sottolineato Oualembo al mio microfono per Monza-News, e poi ci ha tenuto anche a ricordare: "Stare a Monza mi dà una vera gioia, ma ciò che ho sentito a Pavia mi ha portato solo una grande tristezza".
11 marzo 2011
Intervista a Fausto Marchetti, portavoce dei SAB
Con un Monza sempre più in crisi di risultati, relegato all’ultimo posto in classifica in coabitazione con la Paganese, Monza-News ha cercato fare il punto della situazione con il portavoce dei SAB, Fausto Marchetti per comprendere come la curva stia vivendo l’attuale momento storico. Fausto ci spiega come la percezione dei tifosi sia quella di una squadra divisa, non determinata a perseguire l’obiettivo salvezza e chiaramente priva della rabbia agonistica necessaria per poter sopravanzare gli avversari. Il portavoce dei SAB ci spiega anche come lo spiacevole episodio di Pavia sia figlio proprio del malessere che i tifosi stanno vivendo, sottolineando che “il colore della pelle dei giocatori non è mai stato realmente un problema”.
22 febbraio 2011
Giudice Sportivo: a Pavia senza Tuia e capitan Iacopino
Il Giudice Sportivo ha inflitto una multa di 1.000€ al Monza perché - si legge nel comunicato - "propri sostenitori introducevano e facevano esplodere nel proprio settore alcuni petardi, senza conseguenze".
29 dicembre 2010
Spunta un nome per l'attacco biancorosso: è Ferraro del Taranto
Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Da Taranto giungono voci riguardo all'interessamento del Monza per l'attaccante trentaduenne Emanuele Ferraro, che non rientra più nei piani della società pugliese. Ma sul giocatore pare ci siano anche Paganese e Pavia.
10 ottobre 2010
Monza-Pavia 2-0: Ferrario-Bugno e Andrissi va ko
Da TLP: «Il Monza ritrova la vittoria contro il Pavia e lo fa grazie a due gol di pregevole fattura che portano la firma di Carlo Ferrario al 7' e di Alessio Bugno al 73' (per il giovane si tratta - tra l'altro - del primo gol in biancorosso).
05 ottobre 2010
Le decisioni del Giudice Sportivo: stop di due giornate per Andrissi

13 giugno 2010
Ex giallorossi: un'altra promozione in Serie B
Dopo che l'anno scorso Checco Moriero e il 'Principe' Giuseppe Giannini hanno conquistato la promozione dalla Prima Divisione di Lega Pro alla Serie B con Crotone e Gallipoli, anche quest'anno un ex giallorosso è riuscito nell'impresa: si tratta di Eusebio Di Francesco e il suo Pescara, che ha avuto la meglio sul più quotato Verona.
In Seconda Divisione, invece, il Pavia di Amedeo Mangone non ce l'ha fatta e si è fermato al primo turno dei play-off contro lo Spezia (che ha guadagnato pomeriggio la Prima Divisione a spese del Legnano).
Insomma un'altra grande stagione per gli ex della squadra della Capitale.
In Seconda Divisione, invece, il Pavia di Amedeo Mangone non ce l'ha fatta e si è fermato al primo turno dei play-off contro lo Spezia (che ha guadagnato pomeriggio la Prima Divisione a spese del Legnano).
Insomma un'altra grande stagione per gli ex della squadra della Capitale.
Etichette:
crotone,
Di Francesco,
ex,
gallipoli,
Giannini,
Lega Pro,
Mangone,
Moriero,
Pavia,
pescara,
Prima Divisione,
Roma,
Seconda Divisione,
serie B,
spezia,
verona
23 settembre 2007
Lecco-Monza 2-1: il secondo gol dell'ex
Meno male che non mi sono abbonata: 80€ risparmiati visto che dopo la sconfitta di oggi siamo in zona play-out. Ripeto: Pavia stiamo arrivando.
E' Campi che chiude le marcature della quarta giornata di campionato e porta alla vittoria la sua squadra. Ma quest'anno il gol non ci fa gioire visto che il giocatore non milita più nella squadra biancorossa, ma in quella del Lecco.
Penserete: "mi sembra di vivere un déjà-vu (o un déjà-lu)". Sì, è la stessa frase che ho scritto nel post della partita contro il Padova della prima giornata.
Comunque abbiamo perso perché il Lecco ha un pubblico caloroso, che ha spinto la squadra dal primo all'ultimo minuto di partita senza mai darsi per vinto (Begnini docet).
Eppure i biancorossi sono scesi in campo «con la volontà di bissare il successo ottenuto sul terreno amico contro la Paganese» (sito ufficiale dixit).
Ma la realtà sta nelle parole obiettive di Monza-News: «Le note positive della prima frazione di gioco hanno lasciato il posto nella ripresa ad un gioco insufficiente, che fa presagire un desolante prosieguo di campionato. Sarà bene rendersi conto in fretta che bisognerà giocare in chiave salvezza per non perdere altro terreno dal gruppo di centro classifica»: sante parole.
P.s.: per la cronaca della partita di marca lecchese vi rimando a LeccoSportWeb-Tutto lo sport in un Click.
AGGIORNAMENTO: abbiam pur fatto schifo, ma un sito ufficiale con così tanta enfasi non l'avevo mai beccato [fa quasi il paio con la poetica di quest'estate, N.d.R.]: «Lecco: cuore, grinta e tre punti d'oro! 2-1 al Monza - Belli, meravigliosi e.. vincenti! Sono i blucelesti di mister Musicco che si regalano un pomeriggio da "leoni", rimontano il Monza e brindano a tre punti d'oro che danno nuova linfa e vitalità ad una classifica apparsa fin troppo bugiarda. Un successo unico e indelebile per un Lecco maestoso, bravo a ribaltare il guizzo vincente di Vicari dopo 10' del primo tempo. Una fitta tremenda che i blucelesti hanno sconfitto con autorità, grazie alla "zampata" di Gianluca Savoldi, ben servito da Altobelli al 56', e da una magistrale incornata dell'ex di turno Cristian Campi, praticamente perfetto sul tiro dalla bandierina di Gabriele Ulivi. E in tutto questo non può e non deve passare in secondo piano il pennello di mister Musicco, che ha saputo dipingere un grande Lecco seppur privo di capitan Lomi, Mazzoni e Bonfanti. Semplicemente meraviglioso!»
E' Campi che chiude le marcature della quarta giornata di campionato e porta alla vittoria la sua squadra. Ma quest'anno il gol non ci fa gioire visto che il giocatore non milita più nella squadra biancorossa, ma in quella del Lecco.
Penserete: "mi sembra di vivere un déjà-vu (o un déjà-lu)". Sì, è la stessa frase che ho scritto nel post della partita contro il Padova della prima giornata.
Comunque abbiamo perso perché il Lecco ha un pubblico caloroso, che ha spinto la squadra dal primo all'ultimo minuto di partita senza mai darsi per vinto (Begnini docet).
Eppure i biancorossi sono scesi in campo «con la volontà di bissare il successo ottenuto sul terreno amico contro la Paganese» (sito ufficiale dixit).
Ma la realtà sta nelle parole obiettive di Monza-News: «Le note positive della prima frazione di gioco hanno lasciato il posto nella ripresa ad un gioco insufficiente, che fa presagire un desolante prosieguo di campionato. Sarà bene rendersi conto in fretta che bisognerà giocare in chiave salvezza per non perdere altro terreno dal gruppo di centro classifica»: sante parole.
P.s.: per la cronaca della partita di marca lecchese vi rimando a LeccoSportWeb-Tutto lo sport in un Click.
AGGIORNAMENTO: abbiam pur fatto schifo, ma un sito ufficiale con così tanta enfasi non l'avevo mai beccato [fa quasi il paio con la poetica di quest'estate, N.d.R.]: «Lecco: cuore, grinta e tre punti d'oro! 2-1 al Monza - Belli, meravigliosi e.. vincenti! Sono i blucelesti di mister Musicco che si regalano un pomeriggio da "leoni", rimontano il Monza e brindano a tre punti d'oro che danno nuova linfa e vitalità ad una classifica apparsa fin troppo bugiarda. Un successo unico e indelebile per un Lecco maestoso, bravo a ribaltare il guizzo vincente di Vicari dopo 10' del primo tempo. Una fitta tremenda che i blucelesti hanno sconfitto con autorità, grazie alla "zampata" di Gianluca Savoldi, ben servito da Altobelli al 56', e da una magistrale incornata dell'ex di turno Cristian Campi, praticamente perfetto sul tiro dalla bandierina di Gabriele Ulivi. E in tutto questo non può e non deve passare in secondo piano il pennello di mister Musicco, che ha saputo dipingere un grande Lecco seppur privo di capitan Lomi, Mazzoni e Bonfanti. Semplicemente meraviglioso!»
26 agosto 2007
Padova-Monza 2-0: il gol dell'ex
E' Gentile che apre le marcature della prima giornata di campionato. Ma quest'anno il gol non ci fa gioire visto che il giocatore non milita più nella squadra biancorossa, ma in quella veneta.
A detta del sito Biancoscudati.net il Monza appare dapprima abbottonato nella propria metà campo con i giocatori del Padova che faticano leggermente in fase di finalizzazione delle azioni offensive. Ma al 14' arriva il gol dell'ex Andrea Gentile [di cui avremmo fatto anche a meno, N.d.R.]: l'Euganeo si infiamma e il Monza è sulle gambe. Ma ecco un brivido al 16': il Monza segna con Beretta, ma l'azione era già stata fermata per fuorigioco.
La gara è pressoché a senso unico: il Padova mantiene il controllo del gioco, pur non cercando sempre l'affondo e il Monza è in difficoltà, con il duo d'attacco, Tarallo e Beretta, in ombra.
Al 45' il primo episodio dubbio della stagione: Brambilla va al tiro dal limite, la palla viene rimpallata da Faisca (forse con un braccio). L'arbitro ferma il gioco per off-side di Beretta, ma gli ospiti reclamano il rigore. Rigore che poi viene concesso nel secondo tempo ai padroni di casa per un fallo di mano di Capitan Zaffaroni, ma Varricchio sbaglia incredibilmente.
La gara rallenta nel ritmo per colpa della stanchezza che inizia ad attanagliare le due compagini. Il Padova perde leggermente lucidità sulla propria trequarti, ma di fronte il Monza appare sfilacciato e poco concreto. Da rivedere in toto la squadra di Sonzogni, in quanto fin troppo remissiva. Al 44' il Padova perde Anaclerio, espulso per un fallaccio ai danni di un avversario a centrocampo e il Monza si vota finalmente all'attacco alla disperata ricerca del gol del pareggio, ma al 6' di recupero arriva la beffa: raddoppio del Padova ad opera di Varricchio, che riscatta così il rigore mancato.
Commento alla giornata: Pavia arriviamo!
A detta del sito Biancoscudati.net il Monza appare dapprima abbottonato nella propria metà campo con i giocatori del Padova che faticano leggermente in fase di finalizzazione delle azioni offensive. Ma al 14' arriva il gol dell'ex Andrea Gentile [di cui avremmo fatto anche a meno, N.d.R.]: l'Euganeo si infiamma e il Monza è sulle gambe. Ma ecco un brivido al 16': il Monza segna con Beretta, ma l'azione era già stata fermata per fuorigioco.
La gara è pressoché a senso unico: il Padova mantiene il controllo del gioco, pur non cercando sempre l'affondo e il Monza è in difficoltà, con il duo d'attacco, Tarallo e Beretta, in ombra.
Al 45' il primo episodio dubbio della stagione: Brambilla va al tiro dal limite, la palla viene rimpallata da Faisca (forse con un braccio). L'arbitro ferma il gioco per off-side di Beretta, ma gli ospiti reclamano il rigore. Rigore che poi viene concesso nel secondo tempo ai padroni di casa per un fallo di mano di Capitan Zaffaroni, ma Varricchio sbaglia incredibilmente.
La gara rallenta nel ritmo per colpa della stanchezza che inizia ad attanagliare le due compagini. Il Padova perde leggermente lucidità sulla propria trequarti, ma di fronte il Monza appare sfilacciato e poco concreto. Da rivedere in toto la squadra di Sonzogni, in quanto fin troppo remissiva. Al 44' il Padova perde Anaclerio, espulso per un fallaccio ai danni di un avversario a centrocampo e il Monza si vota finalmente all'attacco alla disperata ricerca del gol del pareggio, ma al 6' di recupero arriva la beffa: raddoppio del Padova ad opera di Varricchio, che riscatta così il rigore mancato.
Commento alla giornata: Pavia arriviamo!
23 giugno 2007
Lavori di smantellamento?
Non passa giorno in cui io entri nel sito ufficiale del Monza e non legga di un giocatore in partenza: prima Bertolini alla Lucchese, poi Gentile, Savi, Rotoli, Bergamelli e Tavares alle società di appartenenza prima del prestito (ah già scusate: sono rientrati Concetti e Tamai. Ma a Concetti chi gliel'ha fatto fare di tornare?).
Comunque la domanda che mi è sorta spontanea è: rivoluzione per quale obiettivo? Serie C1, Serie B o... Serie C2? D'altronde Pavia [dalle stelle della semifinale dei play-off alle stalle della retrocessione diretta, N.d.R.] potrebbe aver fatto scuola!
P.s.: la seconda domanda che mi è sorta ha più l'aria del gossip femminile: «Signora Bertolini, ma se già le valigie da portare avanti e indietro sono cinquanta (e quando il figlio nascerà diventeranno cento), perché aggiungere pure centinaia di chilometri tra voi e la vostra famiglia valtellinese?». Se Monza-Valtellina valgono un'ora di viaggio, non oso immaginare Lucca-Valtellina...
[fonte: Calcio Monza Brianza di maggio 2007]
Comunque la domanda che mi è sorta spontanea è: rivoluzione per quale obiettivo? Serie C1, Serie B o... Serie C2? D'altronde Pavia [dalle stelle della semifinale dei play-off alle stalle della retrocessione diretta, N.d.R.] potrebbe aver fatto scuola!
P.s.: la seconda domanda che mi è sorta ha più l'aria del gossip femminile: «Signora Bertolini, ma se già le valigie da portare avanti e indietro sono cinquanta (e quando il figlio nascerà diventeranno cento), perché aggiungere pure centinaia di chilometri tra voi e la vostra famiglia valtellinese?». Se Monza-Valtellina valgono un'ora di viaggio, non oso immaginare Lucca-Valtellina...
[fonte: Calcio Monza Brianza di maggio 2007]
11 febbraio 2007
Il rinnovato commento domenicale di chi si sente controllata e le spariscono i post già scritti dal blog!
C'è qualcuno che si lamenta perché non scrivo: ecco, proprio a te, sappi che avevo scritto il commento domenicale alle partite ed è sparito completamente prima che lo pubblicassi.
Di riscriverlo non ne ho proprio voglia, quindi accontentati di sapere che attualmente ho un gran nervoso che non si mitiga certo al pensiero che il Monza ha pareggiato pure col Pavia, penultimo in classifica, a tre punti dal Pizzighettone, grazie ad un gol di Bertolini. Dany ha detto: "Forse è meglio che giochino a porte chiuse domenica...neanche coi derelitti pavesi si vince", per la cronaca invece vi dirotto al sito ufficiale o a Monza-News.
Mi consolano invece le tre pappine al Parma e la rimonta vicentina ai danni della Juventus.
P.s.: oggi la Canalis a ControCampo appariva la metà di quello che si vede in queste foto, in più era un po' cascante: permettetemi una volta delle cattiverie da donna (già incavolata con la tecnologia...).
Di riscriverlo non ne ho proprio voglia, quindi accontentati di sapere che attualmente ho un gran nervoso che non si mitiga certo al pensiero che il Monza ha pareggiato pure col Pavia, penultimo in classifica, a tre punti dal Pizzighettone, grazie ad un gol di Bertolini. Dany ha detto: "Forse è meglio che giochino a porte chiuse domenica...neanche coi derelitti pavesi si vince", per la cronaca invece vi dirotto al sito ufficiale o a Monza-News.
Mi consolano invece le tre pappine al Parma e la rimonta vicentina ai danni della Juventus.
P.s.: oggi la Canalis a ControCampo appariva la metà di quello che si vede in queste foto, in più era un po' cascante: permettetemi una volta delle cattiverie da donna (già incavolata con la tecnologia...).
Etichette:
Bertolini,
Canalis,
Controcampo,
Dany,
Juventus,
monza,
Pavia,
Pizzighettone,
Roma
03 ottobre 2006
Sono finita sul forum del Pavia
Grazie ai colleghi di ¤Roby¤, ultrà pavesini [poverini, N.d.R.], ho scoperto che una mia foto è finita sul loro forum: certo, il merito è di MONZA-ALCOLICA, però fa sempre piacere.
01 ottobre 2006
Monza-Pavia 1-0

Saranno le nuvole che mettono malinconia, sarà l’aggiunta della pioggia che scombina i piani perché ti devi coprire e puoi filmare ben poco, sarà una partita che già di suo è stata poco entusiasmante, fatto sta che oggi ho il blocco dello scrittore.
Quel poco che so dire è che il primo tempo (quello senza troppi scrosci di pioggia) è stato abbastanza combattuto da parte dei biancorossi, che sono riusciti a creare qualche occasione da gol e persino a segnare col solito Matteo Beretta, e che il secondo (con pioggia più battente e caratterizzato dal fatto che i giocatori pavesini non uscivano più dallo spogliatoio) è stato abbastanza sonnacchioso, con rare fiammate del Monza e alcuni tentativi del Pavia non concretizzati.
Migliore in campo: Valerio Capocchiano, un nome che è una garanzia [eh eh eh, N.d.R.].
Vi lascio gustare i video, che sono più espliciti di tante parole:
- Primissima occasione per il Monza;
- Occasionissima per il Monza davanti al portiere;
- Calcio d'angolo del Monza con tiro in cielo;
- Un gol letteralmente mangiato del Monza;
- Possibile rigore in area pavesina;
- Altra occasione sprecata dal Monza;
- Bell'azione del Monza;
- Calcio d'angolo del Pavia con tuffo da manuale.
04 giugno 2006
Monza-Pavia 2-0: e la finale dei playoff non è più un sogno

Abbiamo sognato per l’intero anno, partendo da quella domenica di giugno di un anno fa, in cui perdemmo la semifinale dei playoff con la Valenzana e non ci credevamo più nella C1. Poi invece il ripescaggio ed un’annata da incorniciare (con una squadra concepita probabilmente più per la C2 che per la C1) e ora la finale per la SERIE B contro il Genoa (che sappiamo tutti avrà qualche spintarella in più di noi).
Un Monza in grazia di Dio, come non si vedeva da tempo, ci mette poco meno di 15 minuti per archiviare la pratica con una doppietta di Bertolini (i due gol non si vedono benissimo, ma li ho caricati comunque a questo link e a questo) e sa amministrare benissimo il risultato, sfiorando il gol in altre occasioni (tutti d’altronde speravano di poter infilare la porta del Pavia in un pomeriggio così, pure Pontarollo, che ha fatto una gran bella partita e che sperava probabilmente di mantenere la vecchia promessa).
Il Pavia non riesce mai a rendersi veramente pericoloso e ad impensierire Carrara, benché cerchi di pressare fino alla fine, per una rimonta, che avrebbe avuto del miracoloso, ma che non è riuscita [alla faccia dei pavesini che han tentato di cantare: “Si gioca in casa!”: ma dove???, N.d.R.].
Ora non ci resta che pensare alla finale e all’ostico Genoa.
I video (in progress):
- calcio d'angolo del Pavia con tiro alto;
- punizione alta del Pavia;
- “ormai ci tentano tutti nel Monza”;
- azione del Monza terminata in fuorigioco;
- altra azione del Monza terminata in fuorigioco;
- punizione per il Monza con capovolgimento di fronte e occasione finale sempre per il Monza;
- occasione per il Monza;
- pressing finale del Pavia;
- calcio d'angolo del Pavia;
- ultimo calcio d'angolo del Pavia;
- la festa finale.
Iscriviti a:
Post (Atom)