Visualizzazione post con etichetta Pro Patria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pro Patria. Mostra tutti i post

03 maggio 2013

Intervista esclusiva a Paolo Castelli: "I monzesi ci credono, noi anche"

Un passo falso col Santarcangelo e un altro mezzo passo falso col già retrocesso Milazzo: le ultime due settimane non sono state foriere di buone notizie per i biancorossi. Ma a caricare l'ambiente in vista della trasferta di Busto Arsizio, ci ha pensato il portierone Paolo Castelli che si è fatto portavoce della volontà della squadra di dar prova ancora una volta del carattere già messo in mostra nei momenti duri del campionato: "Purtroppo non siamo riusciti a vincere col Milazzo, ma la colpa è nostra e non dell'arbitro. Ma ora basta parlarne. Chiudiamo la pagina e buttiamoci sulla Pro Patria che è più importante" ha ricordato al mio microfono per Monza-News la saracinesca biancorossa. Parole da vero leader quelle di Castelli che chiede a tutti - tifosi e compagni - di non cadere nella trappola del "fasciarsi la testa prima di rompersela" per non attirarsi ulteriore negatività, cosa già successa la scorsa stagione dopo la disfatta col Pisa.

19 febbraio 2012

Intervista esclusiva al centrocampista del Cuneo Davide Di Quinzio

Dopo l'ottima prova messa in campo contro il Lecco, il Cuneo è scivolato sulla classica "buccia di banana" che mercoledì scorso - nel recupero della quarta giornata di ritorno - ha preso le fattezze della Pro Patria. Intervistato in esclusiva da TuttoLegaPro.com il centrocampista Davide Di Quinzio, autore della seconda rete nella vittoria contro i blucelesti, è convinto però che la squadra dimenticherà presto il passo falso e saprà rialzarsi già da domani nel match contro il Bellaria. Nonostante gli obiettivi di inizio campionato prevedessero il raggiungimento di una tranquilla salvezza, l'attuale classifica della squadra piemontese lascia adito alla possibilità di sognare e lo stesso Di Quinzio ammette senza peli sulla lingua al mio microfono: "Oramai siamo lì e ce la dobbiamo giocare".

05 marzo 2011

Intervista esclusiva a Giuseppe Iodice, segretario generale della Pro Patria

Dopo l'incontro avuto nel pomeriggio di venerdì con l'Amministrazione Comunale, ho contattato in esclusiva per TuttoLegaPro.com il segretario generale della Pro Patria Giuseppe Iodice per comprendere quali siano gli ultimi sviluppi sulle possibilità che ci siano offerte concrete per l'acquisizione della società bustocca da parte di nuovi imprenditori. Tutto ruota ancora però intorno all'allontanamento dell'attuale amministratore Pattoni.

14 febbraio 2011

Intervista esclusiva a Giuseppe Iodice, segretario generale della Pro Patria

Ho contattato in esclusiva per TuttoLegaPro.com il segretario generale della Pro Patria Giuseppe Iodice per capire come si sta affrontando in casa bustocca la scadenza del 14 febbraio riguardante l'avvenuto pagamento degli stipendi del trimestre di ottobre, novembre e dicembre e delle relative ritenute e contributi Enpals per non incorrere in ulteriori deferimenti e quindi penalizzazioni. E' così che scopriamo uno scenario veramente inquietante: la proprietà della società di Busto Arsizio oltre a non aver ottemperato alla scadenza, si è persino rifiutata di pagare la trasferta di dopodomani (il recupero di campionato, ndr) e si sta quindi provvedendo ad una colletta in città tra vari soggetti privati per far sì che la squadra possa pagare pullman e albergo. A queste condizioni si potrebbe trattare dell'ultima partita che la squadra andrà a giocare.

14 gennaio 2011

Intervista esclusiva al tecnico della Pro Patria Raffaele Novelli

Dopo l'incontro avuto nella giornata di mercoledì con la nuova proprietà della Pro Patria, il tecnico dei bustocchi Mister Raffaele Novelli ha sfogato in esclusiva ai microfoni di TuttoLegaPro.com tutta la sua rabbia e la sua frustrazione per una situazione che non vede via d'uscita: "C'è stato il passaggio dalla vecchia alla nuova proprietà, ma da noi sono venuti dei personaggi a raccontarci solo chiacchiere senza darci nessuna forma di garanzia. Non so come si possa prendere una società di calcio senza guardare i costi di gestione e analizzare i bilanci. Per noi non ha nessuna credibilità questo passaggio".

03 maggio 2010

Monza-Pro Patria 2-0: la fotogallery della partita

Monza-Pro Patria 2-0: il video della doppietta di Samb

Monza-Pro Patria 2-0: il commento alla partita che vale la salvezza

Da TuttoLegaPro [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Il Monza raggiunge la matematica salvezza contro una Pro Patria mai veramente pericolosa grazie alla doppietta messa a segno nella ripresa dal bomber senegalese Amadou Samb. In una partita gestita perfettamente, i biancorossi salutano il loro pubblico regalando con una giornata d´anticipo il raggiungimento dell´obiettivo richiesto dalla società, con la possibilità addirittura di ottenere il settimo posto la settimana prossima a Figline e quindi qualificarsi alla Coppa Italia delle grandi. La Pro Patria, invece, rimane invischiata addirittura nella lotta per non retrocedere direttamente, fermandosi a 32 punti, a sole due distanze dalla Paganese fanalino di coda. Ma andiamo con la cronaca: già al 7´ i brianzoli vanno vicini al gol del vantaggio con Viola che in area bustocca si libera benissimo di due difensori avversari ma una volta davanti a Giambruno calcia a lato. Due minuti più tardi è la volta di Samb, che ruba palla a Rinaldi, si invola verso la porta avversaria e calcia in corsa un destro potente sul quale Giambruno chiude bene tutti gli spazi, allontanando il pericolo. Al 13´ Campinoti crossa dalla fascia sinistra alla ricerca di Viola ma la sfera colpisce l´esterno della rete. Al 23´ arriva la prima incursione degli ospiti dalle parti della porta biancorossa: su calcio d´ angolo di Lombardi, Ripa allunga per Pacilli che si ritrova a tu per tu con Westerveld il quale salva il risultato. Un minuto più tardi un tiro dalla distanza di Sarno, all´apparenza innocuo, finisce invece di pochissimo a lato del palo di sinistra con un Westerveld praticamente immobile. Al 25´ episodio dubbio in area bustocca: da un corner per il Monza, Eramo si ritrova a terra dopo che un difensore avversario gli aveva tirato clamorosamente la maglia senza che l´arbitro si fosse accorto di nulla. Sugli sviluppi dell´azione il susseguente colpo di testa di Cudini finisce a lato. Al 29´ Viola si libera in area bustoca di due avversari ma al momento del tiro scivola e calcia un destro sul quale Giambruno è attento e para a terra. Al 33´ è Eramo a provarci dalla distanza, ma l´estremo difensore avversario para a terra. Al 35´ assist di Prato per Samb che cerca Viola, ma Giambruno devia sul palo e poi la sfera finisce in calcio d´angolo. Nei minuti di recupero Pacilli si libera in area di Oualembo e poi cade, ma il signor Barbeno lo ammonisce per simulazione.Nella ripresa - con gli stessi effettivi del primo tempo - è ancora il Monza a rendersi subito pericoloso con una manovra tra Samb, Iacopino e Campinoti e con Pivotto che salva la sua porta. Ma i brianzoli ci credono e al 51´ arriva il meritato vantaggio grazie ad un assist al bacio di Campinoti per la testa di Samb che insacca a porta vuota. Al 56´ la Pro Patria sfiora il pareggio: Pacilli di testa serve un assist in area per Ripa che, a due passi dalla porta, prova a sua volta il colpo di testa, che va incredibilmente alto. I ritmi si placano e per qualche minuto non succede nulla di rilevante, fino al 70´ quando Samb si divora il gol del raddoppio. Parte in contropiede, supera Bruccini, si accentra ma anzichè servire i compagni liberi scarica un destro sul quale Giambruno si oppone a pugni chiusi. Cinque minuti più tardi è ancora la Pro Patria a farsi sotto con Westerveld che si supera e devia la palla in calcio d´angolo. Ancora un momento di stasi della partita, finché all´85´ i brianzoli non trovano il raddoppio ancora con Samb, il quale viene servito da un ottimo assist di Iacopino, supera Giambruno e deposita in rete. E´ il gol che taglia le gambe alle speranze di recupero dei bustocchi, che dopo ben 6 minuti di recupero escono dal Brianteo sconfitti e con l´amarezza di doversi giocare il tutto per tutto proprio all´ultima giornata, mentre i brianzoli vengono applauditi dal pubblico intero».

30 aprile 2010

Campinoti: "Cevoli è un grande uomo, ma anche Andrissi mi ha dato tanto"

A Varese Paolino Campinoti ha offerto una prestazione di livello, mettendo la firma sui due assist che hanno permesso ai biancorossi di segnare e recuperare entrambe le marcature degli avversari, portando così a casa un punto prezioso in chiave salvezza. E ora è già pronto a dare del filo da torcere alla Pro Patria, convinto che l'unico avversario da temere sia proprio il Monza e i cali di tensione che portano a crearsi difficoltà da soli. E sul suo futuro non si sbilancia per non perdere la concentrazione sulle necessità del presente, anche se di una cosa è certo: "Il Mister è un grande uomo e un grande allenatore. Non vedo perché non dovrebbe essere riconfermato" rivela al mio microfono per Monza-News. Ma Roberto Cevoli non è l'unico allenatore che il giovane Campinoti si sente in dovere di ringraziare, perché poco dopo continua così: "Sicuramente Mister Andrissi mi ha dato veramente tanto per arrivare al punto in cui sono adesso. Già l'ho ringraziato in passato, perché comunque il rapporto che ho con lui va anche al di là del mondo del calcio. Mi ha cresciuto non solo come giocatore, ma anche come persona. Mi dispiace per quello che gli è successo e comunque non conosco come siano andate veramente le cose, però gli auguro i migliori risultati possibili. Già a partire dalla prossima stagione". Per leggere la versione integrale dell'intervista [che a causa di problemi tecnici è rimasta qui dentro nelle bozze per una giornata intera ;) N.d.R.], cliccate qui.

08 marzo 2010

Profumo di Pro Patria?

Ennesimo svarione beccato spulciando su SportMediaset.it [anche se sono consapevole che la colpa non è tutta loro, visto che nel "Mercato Non Stop" si fa il copia-incolla delle agenzie. Resta comunque l'omesso controllo!, N.d.R.]: il patron della Pro Patria è passato dal chiamarsi Tesoro al chiamarsi Profumo. Complimenti ;)

10 dicembre 2009

Un bacio al mio fotoreporter

Domenica l'ho cazziato ben bene perché nell'andare allo Speroni di Busto abbiamo allungato notevolmente la strada con la paura di esserci persi. Poi il ritardo si è trasformato in una festa perché gli ha permesso di essere a stretto contatto con il suo amico rossonero Clarence Seedorf (la foto di Flavio ne è testimonianza imperitura).
Oggi allora gli mando un bacino telematico nell'attesa di dargliene uno vero per festeggiare un certo 10 dicembre di sei anni fa...

07 dicembre 2009

Pro Patria-Monza 0-0: la fotogallery della partita

Il mio fotoreporter personale [milanista, N.d.R.cui ho affidato la mia macchinetta [regalatami proprio da lui, N.d.R.] con la richiesta di fare un fotoservizio della partita, si è lasciato prendere la mano dalla presenza al suo fianco del suo idolo calcistico: il risultato lo vedete nella fotogallery.

06 dicembre 2009

Pro Patria-Monza 0-0

Termina a reti bianche l'atteso incontro tra i bustocchi della Pro Patria e i biancorossi del Monza. A breve sarà caricata la fotogallery a cura di ¤Roby¤ (il fotoreporter milanista che assistette alla partita vicino al membro più rappresentativo del Comitato Tecnico biancorosso: Clarence Seedorf). Per la cronaca dell'incontro vi rimando a Monza-News.

22 giugno 2009

Calciomercato: il Cesena ingaggia Do Prado

Il Cesena ha ufficializzato l'ingaggio dell'ala brasiliana Guillherme Raymundo Do Prado, classe 1981, questa stagione in forza alla Pro Patria, con 7 reti realizzate su 14 incontri disputati. Il giocatore ha firmato un contratto di durata triennale.

21 giugno 2009

Padova e Crotone promosse in Serie B. Nulla da fare per Pro Patria e Benevento. I comaschi in Prima Divisione

Sono il Padova e il Crotone a raggiungere il Cesena e il Gallipoli in serie B. Nella gara di ritorno della finale play-off del girone A della Prima Divisione i padovani hanno superato in trasferta per 2-1 la Pro Patria grazie alla doppietta di Di Nardo. Di Urbano l'inutile rete della squadra di Busto Arsizio. L'undici di Sabatini festeggia la promozione fra i cadetti in virtu' dello 0-0 con cui si era chiusa la gara d'andata a Padova. Nel girone B il Crotone di Francesco Moriero vince 1-0 a Benevento grazie alla rete di Calil. Nella gara d'andata all'Ezio Scida il match si era concluso 1-1.
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".

Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)

19 giugno 2009

Pro Patria nuovamente deferita

La Figc ha reso noto che "il procuratore Federale, a seguito di segnalazione della Covisoc, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale sei società: Taranto, Cassino, Giulianova, Olbia, Pro Patria Gallaratese e Sangiovannese per la mancata attestazione agli Organi Federali competenti del pagamento degli emolumenti dovuti nei termini stabiliti dalle disposizioni federali".

14 giugno 2009

L'andata dei play-off di Lega Pro

Da SportMediaset.it by ¤FP¤: «L'andata dei play-off di Prima Divisione di Lega Pro vede un pareggio a reti bianche tra Padova e Pro Patria e un altro pari per 1-1 colto dal Benevento negli ultimi minuti contro il Crotone. In Seconda Divisione invece il Como batte l'Alessandria per 2-1, il Giulianova coglie un'importante vittoria per 1-0 sul campo del Prato e il Gela perde per 1-0 in casa del Pescina VG. Il ritorno è in programma domenica 21 giugno.

TUTTI I RISULTATI
Prima Divisione
Girone A: Padova-Pro Patria 0-0
Girone B: Crotone-Benevento 1-1 [36' pt Calil (C), 43' st Clemente (B)]

Seconda Divisione
Girone A: Como-Alessandria 2-1 [25' e 13' st Facchetti (C); 48' st Buelli (A)]
Girone B: Prato-Giulianova 0-1 [Lisi (G)]
Girone C: Pescina VG-Gela 1-0 [Berra (P)]»

06 giugno 2009

Covisoc: deferite Pro Patria, Venezia e Samb

Il procuratore federale della Figc ha deferito alla Disciplinare sette società e i relativi dirigenti per inadempimenti verso la Covisoc relativi al trimestre da ottobre a dicembre 2008. La Salernitana in serie B, in Prima divisione l'Avellino (appena retrocesso), la Pro Patria, il Crotone, il Venezia e la Sambenedettese e, in Seconda divisione, il Catanzaro, rischiano ammende come sanzioni. La più grave sembra la situazione dell'Avellino, per le altre società si tratta di ritenute, o di contributi o del fondo non certificati in varia misura e in varie combinazioni.
AGGIORNAMENTO: Sono stati deferiti l'amministratore unico dell'Avellino Massimo Pugliese e la società irpina; l'amministratore unico della Salernitana Francesco Rispoli, il presidente onorario Antonio Lombardi e il segretario generale Sergio Leoni, oltre alla stessa società; il consigliere delegato del Venezia Claudio Morat e la società lagunare; l'amministratore unico della Sambenedettese e legale rappresentante Marcello e Franco Tormenti e la Sambenedettese; il presidente del Crotone Salvatore Gualtieri, il vicepresidente Giovanni Vrenna, l'amministratore delegato Giancarlo Martucci e la società; il presidente del consiglio di amministrazione della Pro Patria Giuseppe Zoppo e la società; e l'amministratore unico del Catanzaro Pasquale Bove e la società. Le irregolarità sono tutte relative alle mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2008.

31 maggio 2009

I risultati dei play-off e dei play-out di Prima Divisione (Girone A)

I risultati dell'andata dei play-off di Prima Divisione (Girone A):
Reggiana - Pro Patria 4-5
Padova - Ravenna 1-1

I risultati dell'andata dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Venezia - Pro Sesto 3-1
Sambenedettese - Lecco 0-0

I risultati del ritorno dei play-off di Prima Divisione (Girone A):
Pro Patria-Reggiana 3-2
Ravenna-Padova 1-2
(In grassetto le squadre qualificate per la finalissima)

I risultati del ritorno dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Pro Sesto-Venezia 1-1
Lecco-Sambenedettese 1-0
(In grassetto le squadre retrocesse in Seconda Divisione)

25 maggio 2009

Pane il favorito per la panchina del Catania. In corsa anche Atzori, Lerda e Bisoli. E Atzori ha la meglio...

Alessandro Pane (nella foto) è il favorito per succedere a Walter Zenga sulla panchina del Catania. Con il tecnico della Reggiana in corsa anche Gianluca Atzori (Ravenna), Franco Lerda (Pro Patria) e Pierpaolo Bisoli (Cesena). «Chi sarà il prossimo allenatore? Sarà un tecnico giovane, con le giuste motivazioni, che sposi la causa ed il progetto - ha detto il dg Pietro Lo Monaco a 'Radio Kiss Kiss' - Che sia un tutt'uno con noi, che conosca perfettamente l'ambiente. Atzori, Lerda, Bisoli o Pane? Sono allenatori che hanno fatto benissimo in Lega Pro. Ho parlato di allenatori che conoscono bene l'ambiente - ha poi concluso - quindi non ci vogliono grandi sforzi di fantasia per capire chi sarà il nostro prossimo allenatore...».
AGGIORNAMENTO: alla fine l'ha spuntata Gianluca Atzori, ex allenatore del Ravenna.