Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
21 giugno 2009
Padova e Crotone promosse in Serie B. Nulla da fare per Pro Patria e Benevento. I comaschi in Prima Divisione
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".
Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)
14 giugno 2009
L'andata dei play-off di Lega Pro
TUTTI I RISULTATI
Prima Divisione
Girone A: Padova-Pro Patria 0-0
Girone B: Crotone-Benevento 1-1 [36' pt Calil (C), 43' st Clemente (B)]
Seconda Divisione
Girone A: Como-Alessandria 2-1 [25' e 13' st Facchetti (C); 48' st Buelli (A)]
Girone B: Prato-Giulianova 0-1 [Lisi (G)]
Girone C: Pescina VG-Gela 1-0 [Berra (P)]»
11 giugno 2009
Novara: Attilio Tesser nuovo allenatore
Il Novara ha comunicato di aver ingaggiato, con un contratto biennale, il tecnico Attilio Tesser. Nel passato Tesser ha allenato il Fussball Club Südtirol-Alto Adige in C2, la Triestina in Serie B per due anni (nel primo ha persino sfiorato la promozione), il Cagliari (esonerato dopo solo una giornata), l'Ascoli (era subentrato a Marco Giampaolo, ma viene esonerato in tempi brevi), il Mantova (esonerato) e il Padova (era subentrato a Sabatini, ma viene esonerato dopo cinque giornate). Il Novara - nella stagione appena terminata - era allenato da Notaristefano che a marzo 2009 aveva firmato il rinnovo fino a giugno 2010, ma a fine maggio, dopo un incontro con la società, ci si era avviati verso il divorzio.
31 maggio 2009
I risultati dei play-off e dei play-out di Prima Divisione (Girone A)
Reggiana - Pro Patria 4-5
Padova - Ravenna 1-1
I risultati dell'andata dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Venezia - Pro Sesto 3-1
Sambenedettese - Lecco 0-0
I risultati del ritorno dei play-off di Prima Divisione (Girone A):
Pro Patria-Reggiana 3-2
Ravenna-Padova 1-2
(In grassetto le squadre qualificate per la finalissima)
I risultati del ritorno dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Pro Sesto-Venezia 1-1
Lecco-Sambenedettese 1-0
(In grassetto le squadre retrocesse in Seconda Divisione)
17 maggio 2009
Lumezzane-Monza 3-3: è salvezza!
Gli altri verdetti: in Serie B viene promosso il Cesena, ai play-off vanno Pro Patria, Ravenna, Padova e Reggiana, ai play-out Lecco, Pro Sesto, Venezia e Sambenedettese. Il Legnano è retrocesso in Seconda Divisione.
21 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo: 10.000€ al Padova per gli ululati a Samb
Mano pesante sui prossimi avversari della Cremonese: dovranno infatti fare a meno di ben 4 giocatori. Guidetti (espulso) è stato squalificato per due gare per comportamento offensivo verso l'arbitro; Morfeo e Paoloni (non espulsi) addirittura per quattro perchè al termine della gara fomentavano una violenta contestazione negli spogliatoi contro la terna arbitrale, la quale era impedita ad entrare nel proprio spogliatoio, gli stessi rivolgevano alla terna arbitrale reiterate frasi offensive e una volta che gli ufficiali di gara riuscivano ad entrare nel loro spogliatoio chiudendo la porta, colpivano la stessa con calci e pugni. Paoloni riceve inoltre una ulteriore squalifica per una gara per recidività in ammonizione. Identico provvedimento infine per Riganò.
20 aprile 2009
Padova-Monza 3-1: le voci patavine - parte seconda
Se volete c'è anche la video sintesi del TGPadova.
19 aprile 2009
Padova-Monza 3-1
P.s.: nel caso vi interessi - nel giorno del quarto compleanno di questo blog - ci sarebbe la mia cronaca di Palermo-Bologna 4-1 su Sportmediaset.it.
14 aprile 2009
Le decisioni del Giudice Sportivo

02 febbraio 2009
Calciomercato. Ufficiale: Mazzocco del Padova al Monza
Purtroppo disattese le speranze di rivedere Capitan Zaffaroni con la maglia del Monza: il giocatore rimarrà al Turate in Serie D.
10 dicembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le qualificate alle semifinali
A Cremona, i grigiorossi hanno sconfitto il Padova 3-2 (per i lombardi al 21' Gori, al 28' Gherardi e al 50' Temelin. I veneti in gol grazie ad un'autorete di Cremonesi al 72' e alla marcatura di Lewandowski al 93'). Il Sorrento batte in casa il Gallipoli 1-0 (La Vista su rigore all'8'), mentre Foggia e Perugia impattano allo Zaccheria 0-0. La partita tra Montichiari e Novara, invece, inizia con un'ora di ritardo rispetto all'orario previsto delle 14.30 a causa della neve trovata lungo il percorso che ha portato i novaresi nello stadio di Montichiari e termina 1-3: in rete al 34' Rubino, al 54' Gallo, al 78' Piraccini e all'83' Filosi. Per la qualificazione del Monza era necessario un pareggio a reti bianche [bello vedere che i siti novaresi non riportano ancora la notizia, ma Monza-News sì. Per saperne di più sulla partita c'è il sito del Montichiari, N.d.R.].
27 novembre 2008
Coppa Italia Lega Pro: le classifiche
24 novembre 2008
Monza-Padova 1-0: le voci patavine - parte seconda
MONZA - Delusione. Tanta, profonda. Il Padova esce con le ossa rotte da Monza, fallendo l’ennesimo salto di qualità. Il rammarico a cui appellarsi è il gol negato a Alberto Filippini. "Avevo il braccio attaccato al corpo - dice -, quindi non mi pare d’aver fatto fallo... E’ una brutta sconfitta, ma c’è lo zampino dell’arbitro". Arrabbiato mister Carlo Sabatini. "Non era una prova di maturità. Il campo dice che la sconfitta non è meritata. Ma è evidente che esiste un problema e bisogna trovare il modo per superarlo. Dobbiamo velocizzare la manovra, sprecando meno". Paolo Cotroneo cerca di guardare il bicchiere mezzo pieno. "Il pari sarebbe stato giusto. Abbiamo creato tanto, non concretizzando. Dobbiamo migliorare sulla continuità". Rammaricato il diesse Mauro Meluso. "La squadra non ha sbloccato il risultato, poi è mancata la concentrazione per non subire la rete. Peccato per il gol annullato". (A.Alf.)».
Monza-Padova 1-0: ringraziamenti (e festeggiamenti) personali

23 novembre 2008
Monza-Padova 1-0: la cronaca della partita

E infatti all'inizio si è macinato molto gioco a centrocampo, prima di vedere qualche azione degna di nota: due fuorigioco consecutivi fischiati ai biancorossi e Iacopino che passa a Pizza, il quale perde malamente la sfera a centrocampo, concedendo un'occasione ai patavini, sventata da Chauvenet. Poi è Samb a diventare pericoloso: ruba palla in area a Carbone, mettendo in mezzo un cross basso sul quale non s'intende con Torri in ritardo e la palla finisce di poco a lato della porta difesa da Cano. Iacopino - oggi in cabina di regia - si perde spesso in giochini leziosi, tenendo troppo la palla. La partita appare un po' fiacca in questa fase di gioco, ma al 30' un bel pallonetto di Bomber Torri finisce fuori di pochissimo: è solo il prodromo di ciò che avverrà di lì a dieci minuti. Pizza ruba palla a Pederzoli e crossa un bell'assist per Torri che porta in vantaggio i biancorossi. Le squadre vanno negli spogliatoi sull'1-0. Al rientro in campo, Mister Sabatini inserisce subito Lewandowski al posto di Campan Holi. Al 52' punizione per il Monza per fallo su Samb: Iacopino va al tiro, ma sparacchia alto. Samb supporta bene Torri in attacco, ma spesso vuole strafare e finisce per incartarsi, dimostrandosi così inconcludente. Ma il Padova sembra allo sbando e non impensierisce particolarmente i biancorossi. Al 75' però un brivido percorre la schiena dei tifosi del Monza, infatti Chauvenet esce a vuoto, ma è un nulla di fatto per il Padova. Tre minuti più tardi è il neo-entrato Varricchio a tentare il colpo di testa, facile preda di Chauvenet. All'84' il Padova trova il gol con Filippini, ma l'arbitro lo annulla a causa del tocco di mano dello stesso: gli animi si scaldano e parte qualche cartellino giallo per i giocatori del Padova. All'89 Michele Bacis salva la rete del Monza di testa, mandando in corner il tiro di Bovo precedentemente ciccato da Chauvenet. Dopo cinque minuti che apparivano agli occhi dei tifosi biancorossi come "l'assalto a Fort Apache" finisce la partita che porta i 3 punti alla squadra di Marcolin, ora a centro classifica. In sala stampa si presentano Mister Marcolin: "I miei ragazzi hanno voluto la vittoria e per questo ho fatto loro i complimenti: perché questa è una vittoria tutta loro. Nell’arco della stagione ci sono delle partite che possono diventare quasi storiche e questa è una di quelle perché si è sofferto fino alla fine" e Samuele Pizza (oggi in campo, in sostituzione dello squalificato Capitan Menassi): "Ringrazio per i complimenti, ma devo ancora migliorare tanto. Sono partito troppo contratto e teso, poi quando ho fatto l’assist a Omar Torri mi sono sbloccato. Devo ancora trovare un po’ di sicurezza. Il mio obiettivo è solo cercare di fare bene, anche se vengo utilizzato in maniera altalenante".