Visualizzazione post con etichetta de rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta de rossi. Mostra tutti i post

22 giugno 2008

Euro 2008: Spagna-Italia 0-0 (4-2 dopo i rigori)

Tutti a casa per merito di Iker Casillas e demerito di Daniele De Rossi e Antonio Di Natale. Ecco la rassegna stampa dei quarti di finale che sanciscono la fine dell'avventura europea per gli azzurri di Donadoni:

  • Gazzetta.it: «Italia eliminata ai rigori. Errori De Rossi e Di Natale - I supplementari si chiudono senza reti. Partita equilibrata: spagnoli all'attacco ma sterili, azzurri pericolosi a tratti. Due miracoli di Casillas, qualche buon intervento di Buffon ma anche un pallone che gli scivola e finisce sul palo»;
  • Corriere dello Sport: «Italia, finisce il sogno Europeo. Vince la Spagna ai rigori - Dal dischetto sbagliano De Rossi e Di Natale: finisce 2-4. Vanno avanti le Furie Rosse che affronteranno in semifinale la Russia»;
  • Corriere.it: «Italia eliminata ai rigori, Spagna in semifinale. De Rossi e Di Natale falliscono i penalty - Partita tattica, spazi chiusi. Occasioni per Camoranesi e Di Natale. Fuori Cassano e Torres. Entra Del Piero»;
  • Quotidiano Nazionale: «I rigori condannano gli azzurri. E l'Italia viene eliminata dalla Spagna - Dal dischetto fatali gli errori di De Rossi e Di Natale: le Furie Rosse in semifinale con la Russia. La squadra di Aragones più pericolosa nell'arco dei tempi regolamentari»;
  • ilGiornale.it: «Italia eliminata ai rigori dalla Spagna. Fatali due errori di De Rossi e Di Natale»;
  • Europei.libero.it: «Rigori amari: l'Italia e' fuori, passa la Spagna - La lotteria dagli undici metri premia le Furie Rosse, per gli azzurri decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale»;
  • El Pais: «La Spagna allontana i fantasmi - L'undici di Aragonés vince contro l'Italia ai rigori e si misurerà contro la Russia nella semifinale del torneo»;
  • As.com: «La vittoria più bella - La Spagna passa alla semifinale dell'Europeo dopo aver vinto contro l'Italia alla lotteria dei rigori»;
  • El Mundo: «Para due rigori dopo un drammatico 0-0 - Casillas sotterra la maledizione»;
  • Lavanguardia.es: «La Spagna rompe l'incantesimo - La Spagna supera l'Italia ai rigori (4-2) dopo un'emozionante partita finita in parità»;
  • MundoDeportivo.es: «Addio maledetti!».

[Tag ]

18 giugno 2008

Euro 2008: rassegna stampa estera di Francia-Italia 0-2

Ecco la rassegna stampa estera [un po' in ritardo, ma il prof. Feyles mi desiderava tanto stamattina, così solo per lui mi sono alzata alle 6!, N.d.R.] della qualificazione azzurra ai quarti di finale di Euro 2008:
  • As.com: «La bestia nera per la Spagna. L'Italia sarà la rivale della "Roja" nei quarti. Gol di Pirlo e De Rossi. Gli azulgrana [del Barça, N.d.R.] Abidal e Henry, giocatori-chiave della sconfitta della Francia»;
  • Marca: «Gli azzurri saranno i rivali della Spagna dopo aver vinto contro la Francia - La stella dell'Italia non ha fine»;
  • Spiegel: «Vittoria contro la Francia - L'Italia si qualifica per i quarti di finale»;
  • Bild: «Francia - Italia 0-2 - Ribéry grida di dolore - Distorsione alla caviglia - 2 mesi di stop? - L'Italia ai quarti contro la Spagna»;
  • Le Nouvel Observateur: «Euro 2008: i Bleus battuti ed eliminati»;
  • New York Times: «I campioni del mondo dell'Italia salvano le loro speranze di Europeo con una vittoria»;
  • Times: « L'Italia batte la Francia e raggiunge i quarti di finale di Euro 2008».

[Tag ]

17 giugno 2008

Euro 2008: Francia-Italia 0-2

E l'Italia si qualificò a scapito dei galletti francesi e a dispetto dell'ombra del biscotto che non c'è stato (Olanda-Romania 2-0).
Ecco la rassegna stampa italo-francese della vittoria con gol di Pirlo su rigore e del giallorosso De Rossi:

  • Gazzetta.it: «Italia, la nottata perfetta. Ora i quarti con la Spagna - Gli azzurri superano 2-0 la Francia con Pirlo e De Rossi: domenica supersfida contro le Furie Rosse. Qualificazione possibile grazie all'Olanda che fa il suo dovere: 2-0 alla Romania»;
  • Corriere dello Sport: «Pirlo-De Rossi, l'Italia va avanti! E adesso la Spagna nei quarti - Gli azzurri battono 2-0 la Francia (in 10 per più di un'ora, rosso ad Abidal) grazie ai gol di Pirlo su rigore e De Rossi. Pirlo e Gattuso ammoniti, domenica non ci saranno. L'Olanda batte 2-0 la Romania (gol di Huntelaar e Van Persie)»;
  • Corriere.it: «Gli Orange superano la Romania per 2-0 - L'Italia va: batte la Francia 2-0 ed è ai quarti di finale, grazie al successo olandese - Primo tempo: gol di Pirlo su rigore. nella ripresa raddoppio di De Rossi, su punizione deviata da Henry»;
  • Quotidiano Nazionale: «L'Italia tutto cuore vola ai quarti. Pirlo e De Rossi stendono la Francia - Domenica alle 20.45 la sfida con la Spagna. Il match: nella ripresa il raddoppio di De Rossi, al 62'. Al 23' rigore messo a segno da Pirlo. Per i Bleus espulso Abidal che ha falciato Toni procurando il penalty per gli azzurri. Palo di Grosso su punizione»;
  • ilGiornale.it: «L'Italia fa "l'impresa" a Zurigo Batte la Francia 2 a 0: qualificata»;
  • Le Monde: «Battuta dall'Italia, la Francia è eliminata dall'Europeo - I Bleus sono eliminati dall'Europeo dopo la sconfitta per 2-0 contro l'Italia. La partita era cominciata male per i Bleus che hanno perso subito Ribéry per infortunio, poi si sono ridotti in dieci per l'espulsione di Abidal. Gli italiani hanno aperto i giochi con un penalty, prima di aggravare il punteggio su calcio di punizione al 60'»;
  • L'Equipe: «Ginocchia a terra - Zavorrata dalle sue insufficienze e da eventi contrari (Ribéry infortunato, Abidal espulso, punizione deviata nella porta di Coupet), la Francia lascia l'Europeo dopo una sconfitta contro l'Italia (0-2) che vale l'ultima posto del gruppo C. L'Italia va ai quarti»;
  • Le Figaro: «I Blues eliminati dall'Europeo - Rapidamente ridotti in 10 e orfani di Ribéry, gravemente infortunato, i francesi si sono logicamente piegati di fronte all'Italia (0-2). Saranno gli italiani a giocare i quarti di finale».

[Tag ]

19 maggio 2008

Inter campione d'Italia? Ridiamoci su!

Con la fine del campionato ho terminato anche di registrare le trasmissioni calcistiche che mi serviranno per la tesi di laurea [se non ricordate di cosa tratterà qui c'è il post dove spiego tutto, N.d.R.]: dato che alcune sono in diretta contemporaneamente e in più su Sky - che io non ho - ho dovuto chiedere aiuto a due lettori di questo blog. Questa è la videocassetta che mi è stata appena portata da uno dei due:
P.s.: qui trovate invece ciò a cui si riferiva De Rossi nella polemica intervista post partita; pensiero condiviso oggi anche dal portiere giallorosso Doni.

14 maggio 2008

Solo un pisano poteva farlo

Nel titolo ho lasciato parlare l'ultrà biancorossa che alberga in me, ma è quello che ho veramente pensato leggendo questo articolo: «Materazzi sbaglia, getta la tv dalla finestra - Quando Materazzi ha sbagliato il rigore-scudetto per l'Inter, e mentre la Roma con Panucci e De Rossi volava a meno un punto dal tricolore, lui non ci ha visto proprio più: ha afferrato il suo tv color 28 pollici e l'ha buttato dalla finestra di casa sua, un appartamento al secondo piano di via San Benedetto, alla prima periferia di Pisa. Protagonista un tifoso interista, il cui televisore è esploso nell'aiuola condominiale. L'uomo è stato denunciato dalla polizia per lancio pericoloso di oggetti»: dopo i polipi allo stadio [e non solo, N.d.R.], ecco l'ennesima sceneggiata pisana.

10 aprile 2008

Champions League: Manchester-Roma 1-0

Qualcuno ha affermato che se il rigore lo avesse calciato (e sbagliato) Mancini non saremmo stati così comprensivi come con De Rossi: io ne sono pienamente convinta.
Comunque mi basta la conversione alla causa giallorossa di un ¤milanista¤ (giusto il tempo di gioire per lo scippo dello scudetto all'Inter - lui pensa).

20 gennaio 2008

Paganese-Monza 0-0: reti bianche e poche emozioni

In mancanza dell'autorevole voce di Monza-News che non si è prodotta nella consueta web-cronaca e - per ora - in nessun articolo di commento, mi avvalgo di Sportmonza e dell'altrettanto autorevole voce di Gianni Santoro, messa - come sempre - a confronto del contraltare avversario, i blog Forzapaganese e Paganese1926.
  • Sportmonza: «Pareggio senza gol tra Paganese e Monza, nel contesto di una gara avara di emozioni. Leggera supremazia territoriale dei padroni di casa nel primo tempo, ma non si registrano vere e proprie occasioni da rete, almeno fino alla mezzora, momento in cui sono però i biancorossi ad avere un'ottima opportunità per passare. Su cross dalla sinistra di Barjie, il portiere smanaccia la palla che finisce sui piedi di Beretta. La conclusione sarebbe comoda per il vantaggio, ma l'attaccante calcia male e la difesa campana si salva grazie a De Giosa. Al 45' Brivio compie una difficile parata su un tiro da fuori area di Fusco. Nella ripresa emozioni ancora col contagocce: al 12' tiro-cross di Scarpa per Lopez, Brivio sventa di piede la conclusione da distanza ravvicinata. Iacopino ha una buona opportunità al 16' ma si fa "ipnotizzare" dal portiere campano. Al 41' sull'ultimo sussulto della Paganese, Brivio è attento e non si fa sorprendere dalla rasoiata dal limite di Hodza. [...]. Al 30' Pagliari ha mandato nella mischia anche il neo acquisto Grieco al posto di Rossi, ma il risultato è rimasto quello di partenza. [...]. La zona play-off resta a 3 punti, ma si allontana il Foligno, ancora vittorioso»;
  • Forzapaganese: «Si chiude con un pareggio a reti bianche la sfida tra Paganese e Monza. Una partita avara di emozioni. L'unico episodio che entrerà nella storia di questa partita un pericoloso tiro di Fusco da fuori area nel primo tempo. Hanno fatto il loro esordio i neo acquisti Fusco, Osso Armellino e Hodza, questi ultimi due entrati in campo nella ripresa. Unica nota positiva di giornata le sconfitte di Lecco, Pro Sesto, Verona e Legnano sulle quali la Paganese ha guadagnato un punto. E, di questi tempi, un punto diventa cosa pesantissima»;
  • Paganese1926: «Finisce con il risultato di 0-0 la gara tra Paganese e Monza valevole per la 21° giornata di campionato. Una gara avara di emozioni tranne una pericolosa conclusione dal limite dell'area, smanacciata in angolo, del neo-acquisto Fusco sul finir della prima frazione di gara. Una Paganese che per buona parte della gara ha avuto il pallino del gioco in mano, ha mostrato buoni miglioramenti nella zona cruciale del campo, a centrocampo, dove finalmente Fusco e Cossu hanno fatto girare un la squadra anzichè affidarsi ai soliti lanci lunghi...da segnalare anche l'esordio nella ripresa di Hodza e Osso Armellino, giovani promettenti arrivati in settimana dalla primavera dell'Udinese e la "fuga" del capitano Scarpa negli spogliatoi appena subito dopo il triplice fischio finale».

P.s.: l'alibi della giornata ce lo dà il sito ufficiale biancorosso: «Nella ripresa il Monza continua ad insistere, ma il campo in cattive condizioni non permette a Brambilla e compagni di costruire azioni manovrate».

P.s.2: se qualcuno crede che certe sviolinate dipendano da articoli/interviste futuri, si ricreda prima di subito.

07 ottobre 2007

Monza-Cremonese 3-0: il servizio della partita

Una partita così bella (anzi una seconda frazione di gioco, perché la prima è stata più altalenante anche se la Cremonese non ha mai seriamente impensierito il nostro Brivio) non la vedevo da tanto tempo: i giocatori in campo non differivano molto da quelli utilizzati da Mister Sonzogni eppure ci hanno fatto veramente divertire. E se prima della partita temevo la Cremonese, credo che ora siano i nostri avversari a dover temere noi: se giochiamo così non ce n'è più per nessuno. Finalmente possiamo crederci di nuovo.
Anche senza "Folletto" Arcidiacono, i vari Tarallo, Iacopino, Vicari e anche Rossi ci hanno fatto emozionare e vincere: e volutamente escludo Beretta, un pochino sottotono quest'oggi.
Mister Mondonico ha di che mettersi le mani nei capelli: i suoi strapagati Zauli, Colucci & Co. vanno bene per la "Baggina" (altro che Zaffaroni!), ma soprattutto Graziani, il figlio del più famoso Ciccio: sempre a terra a reclamare (chissà per cosa poi).
Una nota speciale, infine, per Yuri Breviario e non solo per le sue scarpe giallo canarino... [mi chiedo quando tornerà Brambilla se troverà ancora posto in questo centrocampo, N.d.R.].
I video dei tre gol biancorossi li trovate nei post qui sotto, ma il servizio completo l'ho pubblicato su YouTube. Eccolo:

20 agosto 2007

Qualche coppa qua e là

Supercoppa Italiana: Inter-Roma 0-1. Marcatore: De Rossi su rigore.
Sono stata zitta tutta la sera per evitare incidenti diplomatici con la parte nerazzurra della famiglia [mia mamma, N.d.R.], che sempre mi taccia di antisportività: lei ha urlato per tutte le azioni degne di nota dell'Inter, ha esultato per l'espulsione di Perrotta, ha insultato Mexes, ad ogni azione in area nerazzurra esclamava: "Non è mica rigore quello!" persino quello che poi è stato dichiarato rigore da Rosetti e infine aveva il nervoso quando ci hanno proclamato vincitori ed è andata immediatamente a letto. Chi è l'antisportivo? Io perché ho esultato nei tre gol che si è mangiato Giuly e ho riso quando Suazo è incespicato? Va bene ne prendo atto.
(La foto è tratta dal sito dell'Ansa)

Coppa Italia di Serie C: Casale-Monza 0-1. Marcatore: Tarallo.
Sonzogni ha fatto giocare i giovani per questo primo incontro ufficiale contro una compagine di Serie D e il gol è stato realizzato dall'unico titolare presente in campo. Buona la prima insomma.