Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verona. Mostra tutti i post

24 settembre 2010

Intervista esclusiva a Campisi: "I play-off? Sarebbe un'esperienza bellissima"

E' stata una settimana un po' tribolata per il centrocampista del Monza, Luisito Campisi: un piccolo guaio muscolare non gli ha permesso di prepararsi insieme ai compagni, ma già da venerdì si riaggregherà al gruppo per poter poi mettersi a disposizione di mister De Petrillo in attesa della sfida di domenica contro il Sorrento. Il centrocampista ripercorre al mio microfono per Monza-News la sua storia a Verona, le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere Monza e gli obiettivi che vorrebbe conquistare con la maglia biancorossa: "L'obiettivo primario è la salvezza per me... Ma sarei contento di fare i play-off col Monza: sarebbe un'esperienza bellissima" rivela con fierezza. Per leggere l'intervista integrale, clicca qui.

07 settembre 2010

Le decisioni del Giudice Sportivo: Verona multato per i cori razzisti

L'Hellas Verona è stato multato dal Giudice Sportivo con un'ammenda di 5.000€ perché - si legge nel referto - "propri sostenitori in campo avverso due volte nel corso del primo tempo di gara, intonavano cori di discriminazione razziale in occasione delle giocate di due calciatori di colore della squadra avversaria (Samb e Stefàno, ndr)". Anche la società biancorossa ha ricevuto un'ammenda di 1.500€ "perché propri sostenitori durante la gara lanciavano sul terreno di gioco nei pressi della porta, difesa dal portiere della squadra avversaria due lattine e una bottiglietta d'acqua, senza conseguenze". Inoltre il difensore Luca Fiuzzi - espulso nel corso del match - ha ricevuto una giornata di squalifica per doppia ammonizione, entrambe per condotta scorretta verso un avversario. La Reggiana - prossimo avversario dei biancorossi - non ha ricevuto alcun provvedimento disciplinare.

06 settembre 2010

Monza-Verona 1-5: la fotogallery della partita

Monza-Verona 1-5

Nell'attesa di riuscire a trovare il tempo di caricare le centinaia di foto fatte al mio idolo dell'infanzia, vi offro il pezzo fatto per TLP:
"Il Verona trova la sua prima vittoria in campionato al Brianteo di Monza e lo fa schiantando i biancorossi per 5-1, ma anche dimostrando qualità e personalità. I brianzoli perdono (malamente) senza mai impensierire veramente i ragazzi di mister Giannini. Sugli scudi l'attaccante gialloblù Giuseppe Le Noci, autore di una pregevole tripletta e di due assist.
il Verona passa in vantaggio già al primo minuto, quando - sugli sviluppi di un calcio d'angolo - Maietta recupera una palla che la difesa del Monza aveva debolmente allontanato: sul suo cross in area si materializza Le Noci che - sul filo del fuorigioco - insacca. Il Monza si fa vedere al 5' con Samb, che spara un diagonale sul quale l'estremo difensore scaligero mette una pezza. Il pallone a quel punto carambola sul numero 10 brianzolo, Meduri, ma a quel punto Rafael riesce ad abbrancare la sfera.Al 17' ecco il raddoppio degli ospiti: Cudini si lascia rubare palla dal neoacquisto scaligero Hallfredsson, che serve Le Noci: il bomber gialloblù accompagna la palla in rete a porta praticamente sguarnita. Sei minuti più tardi è ancora il Verona ad andare in gol, questa volta con Pichlmann, che prende il tempo ancora a Cudini su cross del solito Le Noci.Al 38' poi Fiuzzi - già ammonito - atterra da dietro Mancini, che al limite dell'area gli aveva soffiato la sfera: il difensore biancorosso riceve il secondo cartellino giallo e si accomoda anzitempo negli spogliatoi, lasciando la squadra già in svantaggio anche in inferiorità numerica. Mister De Petrillo allora fa subito una sostituzione: esce Prato ed entra Campinoti, ma nei minuti di recupero è ancora il Verona a sfiorare il gol, sempre con Le Noci, ma Westerveld riesce a deviare in angolo.La ripresa si apre con l'undici di mister Giannini sempre pericoloso, ancora con Pichlmann. Tre minuti più tardi il neoacquisto biancorosso Campisi prova a sorprendere l'estremo difensore scaligero con una conclusione dalla trequarti, ma la sfera termina di poco a lato. Al 60' il Verona realizza la quarta rete: Tuia perde palla a metà campo, Pichlmann passa all'accorrente Le Noci, il quale serve in area il liberissimo Mancini, al quale basta appoggiare la palla in rete.Il Monza trova la sua unica rete al 65’ con una bellissima punizione di capitan Iacopino, che di precisione la mette nel sette. Nei minuti finali c'è tempo per una bella parata di Westerveld su Garzon finale, ma anche per una bella azione di Stefàno Seedorf, che dopo essersi bevuto un paio di avversari, si presenta davanti al portiere ospite e spara alto. Al 93' infine Le Noci trova la tripletta, ribadendo in rete un suo colpo di testa che si era precedentemente perso sul palo
".

02 settembre 2010

In attesa di Monza-Verona...

Avete mai sognato una cosa da anni e anni (e ancora anni) e all'improvviso gli eventi vi portano verso quel sogno? E' ciò che sta capitando a ¤FP¤ in questo periodo: nel luglio 1983, la Serie A era appena stata vinta dalla squadra della capitale [la magggica Roma, tanto per intenderci, N.d.R.] e io sono cresciuta nel suo mito [e lì ci sarebbe da cantare "Graaaaazie Daaaany", altro che "Grazie Roma"!, N.d.R.] e col giallo e il rosso tatuati dentro il cuore. La mia infanzia ha visto un solo nome in cima ai miei desideri: Giuseppe Giannini, il Principe. Lui era la Roma per me. Dopo di lui, tanti altri, ma lui era "il Principe". Se nel 1988 ho odiato "il Dany di cui sopra", è perché lui è potuto andare a vedere l'inaugurazione del Brianteo e quel Monza-Roma che mi avrebbe permesso di vederlo in campo da vicino [conservo ancora gelosamente la sua foto nell'album dedicato alla Roma, N.d.R.]. Se Italia '90 ha avuto un senso per me, era perché in maglia azzurra c'era lui. Se nel 1996 mi trovai a piangere davanti alla tv durante l'incontro di Coppa Uefa Roma-Slavia Praga era perché un suo gol aveva acceso in me la speranza. Se mi sono trovata col tempo a seguire persino le vicende del Gallipoli [e un po' invidio Marco Marcandalli, N.d.R.], era perché in panchina sedeva lui. Se reputo un sacrilegio che certa gente si sia indegnamente appropriata del soprannome "Il Principe" [e neppure mi abbia saputo spiegare il perché di questa ignominia, N.d.R.], è perché di "Principe" nel mondo ce n'è uno solo e non è - con tutto il rispetto per i sacri colori biancorossi - Massimo Brambilla. Solo così può diventare comprensibile la chiosa finale di questo post: se il 5 settembre 2010 sarà un giorno speciale, è perché sogno da una vita intera di incontrare "il mio Principe". Non mi interessa il risultato [voglio solo che il Monza vinca! ;) N.d.R.], voglio solo realizzare il sogno di una vita - per questa volta - in giallorosso!

01 settembre 2010

Calciomercato: Aubameyang e Campisi in biancorosso

Ieri è stata una frenetica giornata di calciomercato che mi ha portata a lasciare alla deriva il blog [dalle 13 alle 21.30 ero online con TLP, poi ho ripreso per le ultimissime ufficialità dalle 23 alle 23.30, N.d.R.]. In diretta dall'Ata Hotel Executive ho ricevuto le indiscrezioni e le comunicazioni ufficiali sui biancorossi: prima mi chiamano per Luisito Campisi [e fu così che scoprii che in tribuna al Brianteo - per la gioia dei maschietti - si vedrà la moglie Giulia Montanarini, N.d.R.], poi mi dicono che forse arriva solo se piazzano da qualche parte Nello Russo, infine che si può dare come ufficiale Willy Aubameyang dal Milan e lo stesso Campisi dal Verona. Intanto cerco di rintracciare il direttore sportivo del Monza, Vincenzo Tridico, per un commento a caldo, ma - giustamente - non mi può rispondere, preso anch'egli dalla frenesia della giornata. Per completare l'opera accendo la tv su SportItalia e così mi delizio col calciomercato di A e B, ma soprattutto con la visione del procuratore di Willy che dice in diretta che sta completando i documenti per il passaggio al Monza e con la pubblicità - sempre in diretta - di Tuttolegapro.com [siamo famosi!, N.d.R.].
Oramai queste giornate fanno affiorare in me un mix di odio e amore: amore infinito, incondizionato, spassionato per questo lavoro, ma odio perché lo sklero totale in cui ti portano ti fa rischiare veramente la deriva (soprattutto fisica).
Allora appuntamento a gennaio per la prossima puntata ;)

P.s.: una curiosità: quando ancora avevo tempo di giocare al calcio manageriale sul Pc (Scudetto, Football Manager...), ricordo che Aubameyang lo prendevo sempre in prestito per i biancorossi...speriamo sia di buon auspicio!!

13 giugno 2010

Ex giallorossi: un'altra promozione in Serie B

Dopo che l'anno scorso Checco Moriero e il 'Principe' Giuseppe Giannini hanno conquistato la promozione dalla Prima Divisione di Lega Pro alla Serie B con Crotone e Gallipoli, anche quest'anno un ex giallorosso è riuscito nell'impresa: si tratta di Eusebio Di Francesco e il suo Pescara, che ha avuto la meglio sul più quotato Verona.
In Seconda Divisione, invece, il Pavia di Amedeo Mangone non ce l'ha fatta e si è fermato al primo turno dei play-off contro lo Spezia (che ha guadagnato pomeriggio la Prima Divisione a spese del Legnano).
Insomma un'altra grande stagione per gli ex della squadra della Capitale.

19 novembre 2009

Senza parole!

Aprite la foto a fianco e poi cliccate su questo link: c'è forse qualcosa che non vi torna? Non vi preoccupate: è tutto vero!
Tuttolegapro.net ha sparato in prima pagina che il 19 novembre 2009 è morto Pietro Arvedi. Solo che il presidente del Verona è passato a miglior vita nel marzo 2009! Mistero...
AGGIORNAMENTO:
le conseguenze generate dal pezzo oramai sparito.

11 maggio 2009

Coppa Disciplina di Lega Pro

La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 6 maggio 2009. Con un punteggio di 57.30 il Monza si trova al dodicesimo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al diciannovesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Legnano con soli 20.70 punti e maglia nera per il Verona con 83.25 punti. Nel Girone B, al primo posto la Pistoiese con 27.60 e all'ultimo la Cavese con il clamoroso punteggio di 173.05.

10 maggio 2009

Monza-Verona 0-0: lo scarno servizio di un pareggio deludente

Monza-Verona 0-0: la fotogallery della partita

Monza-Verona 0-0

Termina anche oggi a reti inviolate l'atteso incontro tra i biancorossi del Monza e i gialloblu dell'Hellas Verona. Partita priva di mordente e con sole due occasioni nitide per i brianzoli che ora si trovano a due punti dal Lecco (vittorioso per 3-1 sulla Spal) e quindi dalla zona play-out.

05 maggio 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Solo una diffida per Stefano Mazzocco è presente nel referto del Giudice Sportivo. I prossimi avversari del Monza, i gialloblu del Verona, dovranno, invece, fare a meno di Luca Ceccarelli, squalificato per una gara effettiva per doppia ammonizione (entrambe per condotta scorretta verso un avversario).

16 dicembre 2008

Le decisioni del Giudice Sportivo: 10.000€ per gli ululati contro Samb

Dopo gli ululati razzisti all'indirizzo di Amadou Samb - che hanno caratterizzato lo svolgimento della gara domenicale tra Verona e Monza (terminata 2-1) e che si possono sentire nel video pubblicato sulla WebTv di Monza-News - il Giudice Sportivo ha punito la società scaligera con un'ammenda di 10.000 euro, riportando nel referto questa motivazione: «perché propri sostenitori, più volte durante la gara, rivolgevano ad un calciatore di colore della squadra avversaria fischi e ululati in occasione di ogni giocata dello stesso, ed alla sua uscita dal terreno di gioco». Il sito TgGialloBlu lamenta il fatto che gran parte del Bentegodi si era dissociata dagli ululati fischiando a sua volta gli stessi, ma che questo non è stato preso in considerazione dal Giudice Sportivo.

Per quanto riguarda le squalifiche, solo una giornata per recidività in ammonizione ad Amedeo Calliari, centrocampista del Lumezzane, prossimo avversario dei biancorossi.

14 dicembre 2008

Verona-Monza 2-1

Il Monza esce dal Bentegodi con una sconfitta di misura non meritata e in cui c'è molto da recriminare a livello arbitrale. Sono i biancorossi ad andare in vantaggio al 10' con una punizione di Bolzan; il Verona pareggia al 36' con Parolo che supera Chauvenet con un bel diagonale ad incrociare e ribalta il risultato all'83' con il neo-entrato Gomez che incorna da centroarea una punizione di Corrent. Le recriminazioni del Monza sono invece per un gol segnato da Torri, annullato per fuorigioco molto dubbio (già precedentemente era stato fermato Cesaretti) e per un fallo di mano in area veronese su tiro di Taccucci giudicato involontario dall'arbitro. Per il film della partita vi rimando a Monza-News.

Gli altri risultati della sedicesima giornata di Prima Divisione:
Cremonese-Cesena 1-2 (32'pt De Feudis [CES], 25'st Motta [CES], 47'st Temelin [CR])
Lumezzane-Novara 0-1 (16'st Gallo su rig.)
Padova-Reggiana 0-0
Portogruaro-Legnano 2-0 (14'pt Mortelliti, 23'st Peana)
Pro Sesto-Pergocrema 1-0 giocata sabato (2’pt Campi su rig.)
Ravenna-Venezia 0-0
Samb-Pro Patria 0-3 (6'pt Toledo, 12'pt Toledo, 26'pt Melara)
Spal-Lecco 1-1 (28'pt Arma [S], 33'st Montalto [L])

09 dicembre 2008

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nessuna squalifica è stata inflitta dal Giudice Sportivo ai danni del Monza.
Nemmeno il prossimo avversario dei biancorossi, cioè l'Hellas Verona, ha subito squalifiche.

11 novembre 2008

Le decisioni del Giudice Sportivo

Solo un'ammonizione con diffida ha colpito i giocatori biancorossi: a farne le spese Samuele Pizza. E anche i prossimi avversari del Cesena non patiscono squalifiche di nessun tipo.
Ma sul referto del Giudice Sportivo sono molte le decisioni dure: tra di esse, € 7.000,00 di multa per l'Hellas Verona perchè propri sostenitori in campo avverso lanciavano sul terreno di gioco una bottiglia in plastica, senza conseguenze; gli stessi durante la gara indirizzavano verso un calciatore di colore della squadra avversaria cori incitanti alla discriminazione razziale, nonché ripetuti cori contenenti espressioni offensive verso il Presidente della squadra avversaria [la Presidentessa Elisabetta Pasini della Pro Sesto, N.d.R.]; squalifica per due gare effettive per l'allenatore in seconda del Portogruaro, Marco Nastasi perchè nel corso del secondo tempo di gara rivolgeva alla terna arbitrale frasi offensive e per l'allenatore in seconda della Reggiana, Marcello Montanari per aver tentato di colpire un tesserato della squadra avversaria al rientro negli spogliatoi al termine del primo tempo di gara.
Nel Girone B della Prima Divisione, tra i calciatori non espulsi spicca la squalifica per due gare effettive per Alex Brunner della Juve Stabia perchè, al termine della gara, prima di rientrare negli spogliatoi si arrampicava sulla rete di recinzione sotto la tribuna nella quale erano accreditati le persone autorizzate di entrambe le società, esultando platealmente ed in modo provocatorio, con ciò scatenando la reazione degli spettatori e dei calciatori della squadra avversaria e generando un principio di tafferuglio, prontamente sedato dall'intervento delle forze dell'ordine; in tale circostanza il medesimo indirizzava uno sputo verso un addetto alla sicurezza.

18 giugno 2008

Caro Damiano, ti scrivo...

Sei il mio giallorosso preferito di sempre, ti ho già dedicato post oramai datati [ottobre 2005, novembre 2005, luglio 2006, N.d.R.], ma quando ho letto su Calciomercato.com che c'è anche la minima possibilità di reincontrarti ho fatto i salti di gioia: torna Damiano, torna Damiano, il calcio ha bisogno di te e il tuo Verona potrà deliziarsi di te!

06 maggio 2008

Manfredonia-Verona 2-1: ecco come finire sul Corriere

L'unico modo per la Serie C1 di finire sul Corriere della Sera è per motivi extracalcistici, infatti oggi sul sito si parla della partita Manfredonia-Verona (terminata 2-1 e che è valsa la retrocessione per i pugliesi) solo per un probabile insulto fatto dai tifosi gialloblu a nientepopodimenoche Padre Pio: «FOGGIA - Un'inchiesta inusuale. La questura di Foggia ha avviato indagini per accertare se ultras del Verona calcio hanno gridato offese contro Padre Pio domenica scorsa, in occasione di Manfredonia-Verona, chiamandolo più volte 'terrone', come riportato oggi dal Corriere del Mezzogiorno. "Al momento - ha detto all'agenzia Ansa il capo di gabinetto della questura, Romagnosi - stiamo cercando di accertare quanto accaduto domenica scorsa". "Certamente - ha aggiunto - saranno analizzati i filmati per cercare di individuare se e chi può eventualmente aver insultato San Pio". I FATTI - Le offese - scrive il quotidiano - sono state lanciate sin da quando il gruppo di sostenitori scaligeri, alcune centinaia di persone, è entrato nell'impianto, e sono riprese a fine gara (conclusasi con l'inutile vittoria del Manfredonia per 2-1, retrocesso in C2, mentre il Verona giunto a pari punti con i foggiani disputerà i playout). "Non ci sono parole verso gente così - afferma l'ex azzurro Beppe Signori, sentito dal Corriere del Mezzogiorno, vicino da sempre ai frati Cappuccini di San Giovanni Rotondo - provo pena verso queste persone, credo che la migliore cosa sia l'indifferenza. Chi è così imbecille da avere il coraggio di insultare un santo come Padre Pio non merita neanche la ribalta dei giornali"».
P.s.: un bacino di ringraziamento a chi mi ha mandato il link in mail.