Pierluigi Casiraghi guiderà gli azzurrini anche nel prossimo biennio. La notizia è stata ufficializzata dalla Federcalcio. Dopo aver sfiorato la finale degli Europei di categoria che si sono chiusi ieri in Svezia, il ct aveva espresso qualche dubbio sul suo futuro, ma oggi è arrivata la notizia del rinnovo. "L'accordo per la prosecuzione del rapporto con la Figc - spiega la Federazione sul proprio sito internet - è stato raggiunto a Milano al termine di un incontro con il presidente Abete. Casiraghi firmerà un contratto biennale finalizzato ai Campionati Europei Under 21 in programma nel 2011".
Nel suo passato, Pierluigi Casiraghi aveva fatto il coordinatore delle giovanili del Monza ed il tecnico del Legnano in Serie C2 per nove mesi (venne esonerato nel marzo 2004), tornando poi a Monza.
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
30 giugno 2009
29 giugno 2009
Il neoallenatore degli Allievi biancorossi, Giuseppe Bergomi fa infuriare i tifosi atalantini
Da BergamoNews: «La segnalazione - Un lettore ci scrive per segnalare una frase infelice detta da Beppe Bergomi a Radio 101 a proposito del settore giovanile atalantino. "Caro Bergomi, l'Atalanta merita rispetto" - Da appassionato sportivo della nostra Atalanta non posso fare a meno di segnalare una non felice intervista rilasciata dal sig. Beppe Bergomi (ex giocatore dell'Inter) ad una nota emittente radiofonica nazionale R101 sabato scorso durante una nota trasmissione della mattinata. Il sig. Bergomi stava esponendo la nuova situazione che si sarebbe venuta a creare nella società Monza Calcio con il passaggio di propietà dai Begnini alla loro cordata. In particolare ha raccontato del suo nuovo ruolo di responsabile del settore giovanile della società e dei suoi progetti ed ad un certo punto ha detto testualmente: "cercare di evitare che società come Inter, Milan e Atalanta possano rapinare i giovani talenti". Credo di conoscere un pò meglio del sig. Bergomi lo spirito e l'impegno di lavoro del settore giovanile (dirigenti e allentatori) dell'Atalanta ma soprattutto di essere a conoscenza di cosa abbia subito l'Atalanta quando si è vista portare via giovani promesse a cui aveva dedicato soldi e risorse senza avere nulla in cambio!! Da tifoso Atalantino non posso che esternare la mia delusione verso una persona che ho sempre ammirato come grande combattente sportivo ma che come futuro dirigente non inizia nei migliori dei modi. Grazie per l'attenzione. Saluti. Fulvio Giavarini».
L'Ansa e i figli d'arte: Bettega del Monza

Dopo quella del football australiano spacciata per rugby, ecco la seconda perla proveniente dalle agenzie in pochi giorni...
AGGIORNAMENTO: ed ecco qualcuno che ha fatto il solito giochino del copia-incolla, senza previo controllo.
28 giugno 2009
L'appello dei tifosi della Pro Sesto: "AAA imprenditore cercansi"
"AAA cercansi, in tempi rapidissimi, imprenditori che anche temporaneamente acquisiscano la proprietà della Pro Sesto, società di calcio professionistica di una città di 83 mila abitanti, con una storia quasi centenaria". L'annuncio a pagamento, una sorta di ultimo appello, è stato pubblicato nella sezione annunci da 'sestonotizie.it', il quotidiano on line di Sesto San Giovanni.
L'iniziativa è di un centinaio di tifosi che, presentandosi allo 'sportello annunci' del giornale, hanno tentato anche questa ultima, disperata strada per ravvivare l'attenzione verso la Pro Sesto, squadra che milita nel campionato di Lega Pro di Seconda divisione. Il Gruppo Pasini, proprietario della società da circa 25 anni, ha da tempo comunicato che dal 30 giugno si disimpegnerà dalla gestione del club. Dunque, se entro martedì non si troverà un nuovo proprietario che iscriva la squadra al campionato, Sesto San Giovanni dirà addio al calcio professionistico.
AGGIORNAMENTO: il Gruppo Pasini, rappresentato da Luca Pasini, ha definito il passaggio della Pro Sesto a Luciano Passirani gia' manager della societa' biancoceleste. L'accordo, rende noto la Pro Sesto in un comunicato stampa pubblicato sul sito web ufficiale, sara' ratificato martedì prima con l'iscrizione al campionato di Seconda Divisione, poi davanti al notaio con il passaggio delle quote societarie.
L'iniziativa è di un centinaio di tifosi che, presentandosi allo 'sportello annunci' del giornale, hanno tentato anche questa ultima, disperata strada per ravvivare l'attenzione verso la Pro Sesto, squadra che milita nel campionato di Lega Pro di Seconda divisione. Il Gruppo Pasini, proprietario della società da circa 25 anni, ha da tempo comunicato che dal 30 giugno si disimpegnerà dalla gestione del club. Dunque, se entro martedì non si troverà un nuovo proprietario che iscriva la squadra al campionato, Sesto San Giovanni dirà addio al calcio professionistico.
AGGIORNAMENTO: il Gruppo Pasini, rappresentato da Luca Pasini, ha definito il passaggio della Pro Sesto a Luciano Passirani gia' manager della societa' biancoceleste. L'accordo, rende noto la Pro Sesto in un comunicato stampa pubblicato sul sito web ufficiale, sara' ratificato martedì prima con l'iscrizione al campionato di Seconda Divisione, poi davanti al notaio con il passaggio delle quote societarie.
26 giugno 2009
Chi siederà sulla panchina biancorossa? Roberto Cevoli
AGGIORNAMENTO: Il 26 giugno viene ufficializzato il nome di Roberto Cevoli. Con lui Leandro Vessella. La Berretti passa dal grande Gianluca Andrissi, all'ex nerazzurro Carlo Muraro. L'altro ex nerazzurro è Giuseppe Bergomi sulla panchina degli Allievi.
Il 21 giugno SanMarinoRTV.sm scrive: «Roberto Cevoli è il nuovo tecnico del San Marino - E' il 14esimo tecnico in 10 anni a sedersi sulla panchina biancoazzurra».
Il 22 giugno SanMarinoRTV.sm smentisce così: «Clamoroso: Cevoli dice no al San Marino - Alle 18 la risposta che nessuno si attendeva: Roberto Cevoli gela il San Marino e firma un biennale con il Monza in prima divisione» (da vedere anche il video allegato al link), ma il 22 giugno alle 17.02 l'Italpress batteva un'agenzia di questo tenore: «Il San Marino (2 Divisione) ha scelto Roberto Cevoli come nuovo allenatore per la prossima stagione. Cevoli, 41 anni, aveva guidato la scorsa stagione il Foligno nella prima parte della stagione, dopo tre anni come secondo al Vicenza». Lo stesso 22 giugno RomagnaSport approfondiva così: «Roberto Cevoli è il nuovo allenatore del San Marino - Martedi mattina (23 giugno, N.d.R.) partirà ufficialmente il nuovo corso biancoazzurro. Il tecnico che guiderà il San Marino nel suo decimo anno tra i professionisti sarà Roberto Cevoli. Questa mattina l’incontro chiarificatore . Ci sono le condizioni l’accordo è stato raggiunto. Cevoli è partito questo pomeriggio per la Sardegna dove trascorrerà qualche giorno di vacanza, domani l’ufficialità (23 giugno, N.d.R.). Cevoli ha voluto il San Marino e il San Marino ha voluto Cevoli».
Il 23 giugno sul Corriere dello Sport scrivono: «Roberto Cevoli allenerà il Monza di Seedorf (contratto biennale)» e su Calciomercato.com e Eurosport invece: «San Marino: Cevoli nuovo allenatore». Mentre ancora GubbioFans.it riporta: «Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno, era sul punto di firmare con il San Marino ma sta approdando sulla panchina del Monza in Prima Divisione».
Il 24 giugno TMW scrive: «Monza: Cevoli nuovo tecnico - Secondo indiscrezioni raccolte da tuttomercatoweb.com, Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno sarà il prossimo allenatore del Monza».
Il 25 giugno sulla Gazzetta si legge: «Dopo l'annunciato rinnovamento societario, sembra deciso anche il nome del nuovo allenatore che prenderà il posto di Sonzogni. C’è l’accordo con Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno, che negli ultimi giorni ha superato la concorrenza di Muraro, Asta e Giacomo Ferri», ma Monza-News smentisce: «Cevoli ad un passo dal Monza, ma la cordata frena: "Non possiamo confermare"».
Il 21 giugno SanMarinoRTV.sm scrive: «Roberto Cevoli è il nuovo tecnico del San Marino - E' il 14esimo tecnico in 10 anni a sedersi sulla panchina biancoazzurra».
Il 22 giugno SanMarinoRTV.sm smentisce così: «Clamoroso: Cevoli dice no al San Marino - Alle 18 la risposta che nessuno si attendeva: Roberto Cevoli gela il San Marino e firma un biennale con il Monza in prima divisione» (da vedere anche il video allegato al link), ma il 22 giugno alle 17.02 l'Italpress batteva un'agenzia di questo tenore: «Il San Marino (2 Divisione) ha scelto Roberto Cevoli come nuovo allenatore per la prossima stagione. Cevoli, 41 anni, aveva guidato la scorsa stagione il Foligno nella prima parte della stagione, dopo tre anni come secondo al Vicenza». Lo stesso 22 giugno RomagnaSport approfondiva così: «Roberto Cevoli è il nuovo allenatore del San Marino - Martedi mattina (23 giugno, N.d.R.) partirà ufficialmente il nuovo corso biancoazzurro. Il tecnico che guiderà il San Marino nel suo decimo anno tra i professionisti sarà Roberto Cevoli. Questa mattina l’incontro chiarificatore . Ci sono le condizioni l’accordo è stato raggiunto. Cevoli è partito questo pomeriggio per la Sardegna dove trascorrerà qualche giorno di vacanza, domani l’ufficialità (23 giugno, N.d.R.). Cevoli ha voluto il San Marino e il San Marino ha voluto Cevoli».
Il 23 giugno sul Corriere dello Sport scrivono: «Roberto Cevoli allenerà il Monza di Seedorf (contratto biennale)» e su Calciomercato.com e Eurosport invece: «San Marino: Cevoli nuovo allenatore». Mentre ancora GubbioFans.it riporta: «Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno, era sul punto di firmare con il San Marino ma sta approdando sulla panchina del Monza in Prima Divisione».
Il 24 giugno TMW scrive: «Monza: Cevoli nuovo tecnico - Secondo indiscrezioni raccolte da tuttomercatoweb.com, Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno sarà il prossimo allenatore del Monza».
Il 25 giugno sulla Gazzetta si legge: «Dopo l'annunciato rinnovamento societario, sembra deciso anche il nome del nuovo allenatore che prenderà il posto di Sonzogni. C’è l’accordo con Roberto Cevoli, ex tecnico del Foligno, che negli ultimi giorni ha superato la concorrenza di Muraro, Asta e Giacomo Ferri», ma Monza-News smentisce: «Cevoli ad un passo dal Monza, ma la cordata frena: "Non possiamo confermare"».
25 giugno 2009
Lecco: il nuovo tecnico è Magoni
Oscar Magoni, 42 anni, tecnico originario di Alzano Lombardo (Bergamo) ed ex giocatore di serie A, è il nuovo allenatore del Lecco, che la prossima stagione parteciperà ancora al campionato di calcio di Prima divisione Lega Pro dopo la salvezza conquistata in extremis ai playout. Magoni nella stagione appena conclusa ha allenato il Renate, approdato ai playoff di serie D. Ex giocatore tra l'altro di Atalanta, Genoa, Bologna e Napoli, Ancona, Triestina e Ravenna, Oscar Magoni è fratello di Paola Magoni, sciatrice azzurra e campionessa del mondo di slalom speciale a Sarajevo 1984.
24 giugno 2009
Ex biancorossi: Diniz torna al Milan

23 giugno 2009
Alessandro Mosca convocato per le Universiadi
Sono 18 i giocatori professionisti di Lega Pro che parteciperanno alle Universiadi estive di Belgrado, in programma dal 30 giugno al 10 luglio e tra di essi figura il biancorosso Alessandro Mosca. L'Italia fa parte del girone C con Uruguay, Repubblica d'Irlanda e Corea del Sud e proprio contro quest'ultima esordirà martedì 30 allo stadio "FC Kolubara"a Lazarevac (ore 17.30). La manifestazione, giunta alla sua 25esima edizione, si svolge ogni due anni e vede la partecipazione di giocatori professionisti iscritti a tutte le università del mondo. L'Italia, allenata da Giorgio Veneri, si è piazzata al secondo posto nelle ultime tre edizioni: in Thailandia nel 2007, in Turchia nel 2005 e in Corea nel 2003. Dopo la Corea, la Nazionale Universitaria affronterà giovedì 2 luglio la Repubblica d'Irlanda (stadio "FC Vozdovac" di Belgrado, ore 17.30) e l'Uruguay sabato 4 (stadio "FC Srem Jakovo" di Surcin, ore 10.30). L'Italia effettuerà la preparazione a Roma, presso il Centro Sportivo La Borghesiana, a partire da domani e fino a domenica, giorno di partenza per Belgrado.
Assurdità in campo#6: giocatore nudo in tv, sospeso
Questa non è un'assurdità calcistica, ma legata al football australiano e non è avvenuta in campo, ma negli spogliatoi eppure merita menzione perché a tal Tim Orchard deve proprio essersi fuso qualche neurone.
Da SportMediaset.it by ¤FP¤: «Un giocatore di football australiano ha esposto il pene in vista della telecamera, estraendolo dai calzoncini per diversi secondi durante un'intervista Tv dal vivo negli spogliatoi ed ora è stato sospeso a tempo indeterminato dal suo club e dovrà svolgere lavori di utilità sociale, se spera di tornare a giocare. Tim Orchard di 22 anni, della squadra Clarence della Tasmania, non ha dato giustificazioni per il suo comportamento, ma ha chiesto pubblicamente scusa. "Desidero chiedere scusa per le mie azioni di sabato", ha dichiarato. "Ho imbarazzato me stesso, il club, i sostenitori e gli sponsor". Orchard dovrà anche sottoporsi ad un programma di terapia psicologica. Secondo il presidente del club Rick Mulligan si è trattato di "una di quelle cose di impulso, di cui Tim probabilmente si pentirà per il resto della vita". Sul caso è intervenuta anche il ministro dello sport Michelle O'Brien, che ha espresso disgusto "come tifosa e come madre" e ha chiesto siano adottate misure adeguate. "I miei figli guardano questo sport con me e non voglio che vedano certe cose"».
P.s.: purtroppo online il video non esiste (o almeno dopo attente ricerche giornalistiche non l'abbiamo trovato), c'è solo la foto censurata che vedete nell'articolo linkato.
P.p.s.: come riporta questo post, molti giornali hanno scritto che il giocatore in questione è un rugbista, in quanto nel testo dell'agenzia veniva detto così e spesso si usa fare 'copia-incolla' senza preventivamente controllare. Noi - essendo giornalisti seri - abbiamo controllato ed infatti abbiamo dato un'informazione corretta riportando - come da pezzo originale - 'football australiano'.
Da SportMediaset.it by ¤FP¤: «Un giocatore di football australiano ha esposto il pene in vista della telecamera, estraendolo dai calzoncini per diversi secondi durante un'intervista Tv dal vivo negli spogliatoi ed ora è stato sospeso a tempo indeterminato dal suo club e dovrà svolgere lavori di utilità sociale, se spera di tornare a giocare. Tim Orchard di 22 anni, della squadra Clarence della Tasmania, non ha dato giustificazioni per il suo comportamento, ma ha chiesto pubblicamente scusa. "Desidero chiedere scusa per le mie azioni di sabato", ha dichiarato. "Ho imbarazzato me stesso, il club, i sostenitori e gli sponsor". Orchard dovrà anche sottoporsi ad un programma di terapia psicologica. Secondo il presidente del club Rick Mulligan si è trattato di "una di quelle cose di impulso, di cui Tim probabilmente si pentirà per il resto della vita". Sul caso è intervenuta anche il ministro dello sport Michelle O'Brien, che ha espresso disgusto "come tifosa e come madre" e ha chiesto siano adottate misure adeguate. "I miei figli guardano questo sport con me e non voglio che vedano certe cose"».
P.s.: purtroppo online il video non esiste (o almeno dopo attente ricerche giornalistiche non l'abbiamo trovato), c'è solo la foto censurata che vedete nell'articolo linkato.
P.p.s.: come riporta questo post, molti giornali hanno scritto che il giocatore in questione è un rugbista, in quanto nel testo dell'agenzia veniva detto così e spesso si usa fare 'copia-incolla' senza preventivamente controllare. Noi - essendo giornalisti seri - abbiamo controllato ed infatti abbiamo dato un'informazione corretta riportando - come da pezzo originale - 'football australiano'.
22 giugno 2009
Calciomercato: il Cesena ingaggia Do Prado
Il Cesena ha ufficializzato l'ingaggio dell'ala brasiliana Guillherme Raymundo Do Prado, classe 1981, questa stagione in forza alla Pro Patria, con 7 reti realizzate su 14 incontri disputati. Il giocatore ha firmato un contratto di durata triennale.
21 giugno 2009
Padova e Crotone promosse in Serie B. Nulla da fare per Pro Patria e Benevento. I comaschi in Prima Divisione
Sono il Padova e il Crotone a raggiungere il Cesena e il Gallipoli in serie B. Nella gara di ritorno della finale play-off del girone A della Prima Divisione i padovani hanno superato in trasferta per 2-1 la Pro Patria grazie alla doppietta di Di Nardo. Di Urbano l'inutile rete della squadra di Busto Arsizio. L'undici di Sabatini festeggia la promozione fra i cadetti in virtu' dello 0-0 con cui si era chiusa la gara d'andata a Padova. Nel girone B il Crotone di Francesco Moriero vince 1-0 a Benevento grazie alla rete di Calil. Nella gara d'andata all'Ezio Scida il match si era concluso 1-1.
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".
Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)
"I ragazzi sono grandi, io ho solo fatto il mio dovere, ma loro sono stati fantastici, bravi davvero". Così Francesco Moriero, tecnico del Crotone, ha commentato ai microfoni di Rai Sport Più l'impresa compiuta dalla sua squadra. "Nessuno ci credeva - ricorda Moriero, - solo noi insieme alla società ed al nostro pubblico. E' stata una grande impresa, dispiace per il Benevento e per il suo pubblico".
Invece nella gara di ritorno della finale play-off del girone A di Seconda Divisione il Como - con le reti di Kalambay e Fofana - supera 2-0 in trasferta l´Alessandria e si aggiudica la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata i lombardi avevano vinto in casa per 2-1. Il Como raggiunge in Prima Divisione il Varese, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La gara è stata caratterizzata dall'allontanamento di Di Chiara (l'allenatore dei lariani) al 30' st per comportamento non regolamentare, ma anche dall'espulsione di Cozza (A) al 4' pt per fallo di reazione, Ciancio (A) al 30' st per aver colpito l'allenatore della squadra avversaria con una pallonata e Goretti (C) al 38' st per fallo di reazione.
Nel girone C il Pescina pareggia per 1-1 a Gela e si aggiudica la promozione nella categoria superiore in virtu' dell'1-0 con cui aveva vinto la gara d'andata. Il Pescina raggiunge in prima Divisione il Cosenza, che era stato promosso al termine della stagione regolare. Le reti di Bettini al 30' pt per il Pescina e di Franciel al 14' st su rigore per il Gela.
Nel girone B il Giulianova perde 1-0 in casa contro il Prato dopo i tempi supplementari, ma festeggia ugualmente la promozione nella categoria superiore. Nel match di andata, infatti, la squadra di Bitetto aveva vinto in trasferta per 1-0 e puo' brindare alla promozione in virtu' del migliore piazzamento in classifica. Il Giulianova raggiunge in Prima Divisione il Figline, giunto al primo posto al termine della stagione regolare. La rete del Prato arriva al 48' st grazie a Piantoni.
P.s.: parte del pezzo l'ho pubblicato su SportMediaset.it ;)
Etichette:
Alessandria,
benevento,
como,
Cosenza,
crotone,
gela,
giulianova,
Lega Pro,
Moriero,
padova,
Pescina,
Prato,
Prima Divisione,
Pro Patria,
Rai,
Seconda Divisione,
serie B,
varese
Ex giallorossi: due promozioni in Serie B
Checco Moriero è il secondo ex calciatore della Roma che ottiene quest'anno, da allenatore, la promozione in serie B: il primo era stato, sempre nel girone B di Prima Divisione, il 'Principe' Giuseppe Giannini che ha guidato il Gallipoli. Entrambi lasceranno però la squadra con cui hanno conquistato la promozione: Giannini non ha rinnovato con il Gallipoli e Moriero è in partenza verso Frosinone, avendo firmato per due anni con il club ciociaro.
Finale Berretti: Monza-Benevento 1-1. La fotogallery della partita
Finale Berretti: Monza-Benevento 1-1 |
20 giugno 2009
Finale Berretti: Monza-Benevento 1-1. Il video del pareggio di Samb
Inutile il pareggio di Samb, dato che il Benevento era andato in vantaggio al primissimo minuto di gioco e aveva terminato la partita di andata con un convincente 3-2.
19 giugno 2009
Pro Patria nuovamente deferita
La Figc ha reso noto che "il procuratore Federale, a seguito di segnalazione della Covisoc, ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale sei società: Taranto, Cassino, Giulianova, Olbia, Pro Patria Gallaratese e Sangiovannese per la mancata attestazione agli Organi Federali competenti del pagamento degli emolumenti dovuti nei termini stabiliti dalle disposizioni federali".
Verso la finalissima. Andrissi plaude ai suoi e chiarisce: "Nessuno dei miei ha mai rifiutato la Prima Squadra"

Confessioni di una blogger "in ginocchio"
Premessa: quasi mi vergogno della mia ultima intervista, di cui a breve parlerò in un post ad hoc. Ho talmente tanta stima ed ammirazione per la persona che ho intervistato [Mister Andrissi, N.d.R.] che mi sono messa al suo servizio completo: quella che il mio caro professore di Teoria e Tecniche del Linguaggio Giornalistico [Giovanni Santambrogio, N.d.R.] avrebbe definito "una intervista in ginocchio", che io stessa ho criticato in passato e che sapevo mi sarebbe tornata indietro come un boomerang. Ad una lettura superficiale forse non dà quest'impressione, ma lo spirito con cui l'ho fatta era quello e il risultato secondo me lo può dimostrare. Vogliamo parlare di quando lui ha detto: "Contano i fatti" e io come un'improbabile ultras gli ho risposto: "Ma lei li ha fatti l'anno scorso a Sesto e quest'anno da noi"?! Vogliamo parlare del fatto che per ben due volte era lui a far le domande ed io a rispondere?! Vogliamo parlare del fatto che gli ho detto: "Io le auguro con tutto il cuore di vincere", "In bocca al lupo", "Ci vediamo sabato: vengo a tifare per voi" e altre leccatine su questo tono?! E lo dico a mio discapito, dato che comunque sono estremamente soddisfatta del mio lavoro. E sabato ho già organizzato la spedizione-tifo ;)
Etichette:
¤FP¤,
Andrissi,
berretti,
giornalisti,
monza,
università
18 giugno 2009
Seedorf-Bergomi: la nuova coppia biancorossa
AGGIORNAMENTO: ''Quanto riportato in questi giorni su alcuni organi di stampa nazionali circa l'esistenza di una trattativa per la cessione del pacchetto azionario dell'Ac Monza Brianza 1912 Spa all'azienda Reply Spa, e' privo di fondatezza'', si legge in una nota diramata dalla società in tarda serata.
Da SportMediaset.it by ¤FP¤: «Il Monza (formazione di Prima Divisione) cambia proprietà. Dopo cinque anni di gestione della famiglia di imprenditori bergamaschi Begnini, la società passa nelle mani di una nuova cordata, all'interno della quale figurano la società del rossonero Clarence Seedorf, la On International, che deterrà il 51% e la Reply Spa di Salvo Zangari, che deterrà il 49% e che ha come 'uomo immagine' l'ex nerazzurro Beppe Bergomi. La trattativa era iniziata già nel dicembre 2008, quando il presidente uscente Giambattista Begnini aveva palesato la volontà di passare la mano, dimettendosi dopo la debacle interna dei biancorossi contro il Lumezzane (la sconfitta aveva portato anche all'esonero dell'allora tecnico Dario Marcolin) e dopo ben sei mesi, martedì sera è arrivata la firma del compromesso di acquisto. Intanto, benché ancora non si abbiano certezze riguardo ai nomi dei futuri dirigenti e lo stesso amministratore delegato della On International Massimiliano Rossi abbia dichiarato al quotidiano 'il Giorno' che "né l'On International, né la Reply Spa possono essere indicati come i nuovi proprietari del Monza. Sarà invece una holding di più investitori, in rappresentanza di società nazionali e internazionali a guidare il club. Si saprà tutto nella conferenza stampa di presentazione del 26 giugno", si stanno iniziando a delineare i probabili ruoli: il rossonero Seedorf agirebbe ovviamente dietro le quinte, mentre per l'ex nerazzurro Bergomi si prospetta la condivisione della responsabilità del settore giovanile brianzolo, ma soprattutto la panchina di una delle formazioni (si parla molto probabilmente di quella degli Allievi). Scopo principale del business sarà inoltre la costruzione sull'area del Centro Sportivo di Monzello di una sorta di clinica della salute sul modello di MilanLab, che si proponga di garantire ad atleti già affermati o a giovani talenti una metodologia all'avanguardia per poterne monitare al meglio le condizioni fisiche e psichiche. Inoltre, con l'appoggio dell'Amministrazione Comunale di Monza si punterà nel giro di pochi anni alla realizzazione della 'Cittadella dello Sport', con la ricostruzione dello Stadio Brianteo sul modello degli stadi inglesi e la creazione di una struttura capace di produrre ricavi per 365 giorni all'anno».
La foto è una mia creazione dall'archivio delle agenzie di SportMediaset :)
P.s.: tra l'altro si è guadagnato un dignitoso primo taglio: non sarà l'apertura, ma visto che Monza-News s'è lamentato a ragione che i quotidiani sportivi cartacei - nell'edizione odierna - non ne hanno parlato a fondo a parte Corriere dello Sport del collega Dosso, direi che è una gran conquista :)
P.p.s.: e per fortuna che ho dei lettori attenti :P

La foto è una mia creazione dall'archivio delle agenzie di SportMediaset :)
P.s.: tra l'altro si è guadagnato un dignitoso primo taglio: non sarà l'apertura, ma visto che Monza-News s'è lamentato a ragione che i quotidiani sportivi cartacei - nell'edizione odierna - non ne hanno parlato a fondo a parte Corriere dello Sport del collega Dosso, direi che è una gran conquista :)
P.p.s.: e per fortuna che ho dei lettori attenti :P
17 giugno 2009
Assurdità in campo#5: sciame d'api fa sospendere partita
Questa notizia era veramente degna di nota, nonostante l'assurdità non sia stata compiuta dai calciatori in campo. Ci troviamo infatti di fronte ad un evento assurdo, ma del tutto 'naturale'.
Da The Herald [giornale on-line dello Zimbabwe, N.d.R.]: «C'è stato un dramma allo stadio di Chishamiso dove l'Hippo Valley stava affrontando il Mutare Farm. Uno sciame di api ha invaso il campo dopo 23 minuti di gioco e ha fatto sì che i giocatori terrorizzati si distendessero a terra per proteggersi. Le api non volevano proprio andarsene e dopo un'attesa di 45 minuti l'arbitro ha deciso di sospendere la gara».
Da The Herald [giornale on-line dello Zimbabwe, N.d.R.]: «C'è stato un dramma allo stadio di Chishamiso dove l'Hippo Valley stava affrontando il Mutare Farm. Uno sciame di api ha invaso il campo dopo 23 minuti di gioco e ha fatto sì che i giocatori terrorizzati si distendessero a terra per proteggersi. Le api non volevano proprio andarsene e dopo un'attesa di 45 minuti l'arbitro ha deciso di sospendere la gara».
Iscriviti a:
Post (Atom)