23 luglio 2008

Chiuso per ferie (mentre Zaffaroni va al Turate)

Lo so che di questi tempi ho trascurato un po' il blog, ma siamo in estate e domani - tra le altre cose - parto per il mare, quindi non troverete aggiornamenti fino almeno al 4 agosto (salvo sorprese). Auguro anche a voi buone vacanze, soprattutto al mio (ex) Capitano, che - ho appena scoperto - si è accasato al Turate in Serie D.
Fonte: LarioSport.it.
P.s.: e di Luciano Passirani vicino al Messina in fallimento ne vogliamo parlare...?

21 luglio 2008

Barjie alla Pro Patria

L'ex biancorosso Simon Barjie, appena svincolatosi dal Monza, ha firmato un contratto con la Pro Patria.
Fonte: TMW.

18 luglio 2008

Dario Marcolin su Libero

Oggi su Libero: "Facce anni '80 a caccia di fortuna in C - Da Fusi a Fortunato a Marcolin: le vecchie glorie ripartono dalle panchine di provincia". Peccato solo che all'interno dell'articolo - per un errore tipografico - l'unico nome che non risulta in grassetto è proprio quello del neotecnico biancorosso: «Tra le novità più sfiziose [...] c'è sicuramente Dario Marcolin, classe 1971, ex Lazio e nazionali Under 21 e Olimpica, ha preso il patentino da poche settimane ed è il nuovo allenatore del Monza».
Beh, almeno loro la ritengono la novità più sfiziosa...
E dire che c'è gente col patentino da più tempo [leggi Paolo Monelli, N.d.R.], che è stata rifiutata perché non avrebbe avuto sufficiente esperienza...

17 luglio 2008

A Bologna esistono ancora genitori coscienziosi

L’ho pensato quando ho letto sul Carlino di Reggio la notizia del più piccolo abbonato d’Italia, Tommy Ruiba, nato il 13 dicembre 2007. Il padre Simone ha deciso di intestargli l’abbonamento in curva Andrea Costa, ma essendo un genitore coscienzioso – come recita il titolo del post – mica pensa veramente di portarlo in curva: una o due partite sì, le restanti se le seguirà da solo, perché va bene la fede calcistica, ma uno stadio sarà mica il posto giusto per un bimbetto di quell’età?! Infatti la scelta è stata dettata solo da una intelligente constatazione: "Mica voglio trovarmi in futuro uno juventino per casa" ammette candidamente il padre. Bravo, ottima ricetta. Mi hai dato un'idea per il futuro...

13 luglio 2008

11 luglio 2008

Il mercato biancorosso

Su FoggiaCalcioMania (sempre via Gazza) si dice che il Monza abbia trovato nella Primavera del Bari il portiere di riserva: si tratta di Paolino Corno, classe 1990.
Oggi il tutto è stato confermato dal DS biancorosso, Luigi Abbate: insieme a lui, quella che Monza-News definisce "un'ondata di semisconosciuti": Giacomo Bindi (1987) portiere, Simone Iacoponi (1987) difensore, Riccardo Bolzan (1984), Alessandro Borgese e Samuele Pizza, Saverio Macrì (1988) centrocampista, Christian Cesaretti (1987) attaccante.
P.s.: qualcuno mi ha chiesto se andranno in ritiro portandosi dietro i genitori, considerate le date di nascita... ;)

10 luglio 2008

Ex biancorossi: Campi e Beretta alla Pro Sesto

Secondo il sito TMW, è ufficiale il passaggio del difensore del Lecco, nonché ex biancorosso, Cristian Campi ai rivali della Pro Sesto. Il suo è un ritorno, in quanto ha già militato nella squadra di Sesto San Giovanni tra il '96 e il '98, collezionando 58 presenze.
Il sito ufficiale della Pro Sesto conferma: il contratto avrà la durata di un anno.
Insieme a lui, ad aumentare la colonia di biancorossi, arriva anche Matteo Beretta.

07 luglio 2008

Ciao Claudio...

Partecipo all'immenso dolore per la scomparsa improvvisa di Claudio.
Mi rimarrà sempre nel cuore il nostro aperitivo di maggio.
[Quel giorno ho pensato che è bello stare tra amici biancorossi che hanno un inconfondibile sfondo del cellulare (il gagliardetto del Monza) e con i quali poter ridere e scherzare sicuri della propria fede calcistica.
Lascio qui una frase che mi piace tantissimo e che ho dedicato anche a un'altra persona poco più di un mese fa:
"e non è più la fantasia che ci porta a sognare, che ci porta a sperare nella vita del cielo, dono per l’eternità": io ci spero tanto!]

05 luglio 2008

Continuano i rumors di calciomercato

Dopo l'ufficiale dipartita di Paolo Rossi verso Cittadella, leggo su FoggiaCalcioMania (tratto dalla Gazza) l'ennesimo nome associato ai colori biancorossi, quello di Andrea Alberti: un giovane attaccante (1985), cresciuto nel Brescia, squadra con la quale esordisce in Serie A nel 2002. Da sempre utilizzato col contagocce, totalizza solo 3 presenze nella sua prima stagione e in quella successiva non viene mai utilizzato. Nel 2004 viene così dato in prestito alla Sambenedettese, in Serie C1. Ma a stagione in corso viene parcheggiato a Cesena, in Serie B. La stagione 2005-06 lo vede un poco più protagonista tra le file del Brescia giocando 14 partite ma quasi mai partendo titolare. Dopo aver sostenuto un provino negativo con il West Bromwich Albion attualmente milita in prestito nel Lanciano in Serie C1.
Per averlo - sempre che sia vero - bisogna battere la concorrenza del Lumezzane.
Fonte: Wikipedia.
AGGIORNAMENTO: Alberti è del Monza, mentre Bettega quasi del Ravenna.

03 luglio 2008

Altri rumors di calciomercato per il Monza

Dopo che Abbate ha confermato l'interesse del Monza per Amadou Samb, giovane attaccante della Forza & Costanza di Martinengo (Promozione), spuntano sulla Gazzetta di Modena altri due nomi associati ai colori biancorossi: Roberto Colussi (1978) e Alessandro Borgese (1985) del Sassuolo. Il primo è un centravanti vecchia conoscenza dei tifosi biancorossi, visto che ha già indossato la maglia del Monza nel recente passato, il secondo è un centrocampista con un passato nel Vicenza e nell'Ancona.
Su Il Tirreno, invece, si parla del mediano della Primavera dell'Empoli e della Nazionale italiana Under 19, Samuele Pizza (1988) che avrebbe già siglato un accordo col Monza: «la società brianzola, infatti, ha buoni rapporti con gli azzurri e dovrebbe confermare anche l’esterno Arcidiacono che buone cose ha fatto nella scorsa stagione».

02 luglio 2008

Il Monza su Federico Moretti?

Secondo il sito TMW, il Monza sarebbe sulle tracce di Federico Moretti, giovane promessa del Parma e della Nazionale italiana Under 19.
Il giocatore ha una pagina di presentazione su Wikipedia inglese: «Federico Moretti (nato il 28 ottobre 1988 a Genova) è un calciatore italiano. Gioca per il Parma e vanta una sola presenza in prima squadra, il 29 novembre 2006 contro il Lens, in Coppa Uefa». A questo suo debutto è dedicato un articolo su ZenaZone.it: «È una bella favola, e Federico Moretti spera di non svegliarsi mai. Perché, a diciotto anni appena compiuti, ha “bagnato” la maggiore età esordendo in prima squadra, con la maglia del Parma, nel match di Coppa Uefa che gli emiliani hanno disputato in quel di Lens. Ma chi è Federico Moretti? Un roccioso centrocampista alto un metro e 86, con tanta voglia di sfondare e Kakà e Morfeo come modelli. Ma, soprattutto, è un genovese, una delle promesse del nostro calcio che studia da professionista. Nato diciotto anni fa, figlio di Mirco Moretti, per dieci anni allenatore di calcio dilettantistico (nel Busalla, nel Rapallo e Pieve Ligure), Federico ha militato per sei anni nelle giovanili della Sampdoria, iniziando la trafila con mister Gabrielli nei Giovanissimi, e proseguendo sino agli Allievi, alla guida di Attilio Lombardo. Poi, il passaggio al Parma: a quindici anni, per il calcio, Moretti ha lasciato la famiglia, trasferendosi in Emilia. Qui frequenta adesso il quinto anno del Liceo Scientifico (non ha mai abbandonato gli studi) ed è uno dei punti di riferimento della formazione Primavera allenata da mister Pietro Carmignani e con Vincenzo Pincolini in veste di preparatore atletico. Un bel salto, continuando a coltivare quel sogno di diventare grande, un giorno, proprio grazie a quel pallone che regala sogni. Titolare inamovibile per Carmignani, Moretti si è di recente fatto notare anche dal tecnico della prima squadra, Stefano Pioli, che lo ha convocato in due occasioni, per la gara di Coppa Uefa contro l’Odense e per il match di campionato contro la Sampdoria a Marassi. Ma se in queste due occasioni il giovane centrocampista genovese è rimasto in tribuna, ha invece avuto la sua grande occasione contro il Lens. Novanta minuti giocati a tutto cuore, suscitando i commenti positivi da parte di giornalisti e addetti ai lavori. Anche perché Moretti è versatile e può essere utilizzato sia come centrale difensivo che come regista: “Mi sento abbastanza duttile, anche perché un centrocampista moderno, secondo me, deve saper fare molte cose”. Federico ha giocato nella Samp, ma ha un cuore genoano: “Può sembrare una cosa strana - dice - ma quando vai in campo pensi solo alla maglia che indossi”. E la scuola? “Frequento il quinto anno dello scientifico. Ho l’esame a giugno, spero di superarlo e di iscrivermi alla Facoltà di Scienze Motorie. Ma penso al calcio come alla mia vera professione”. E la Nazionale? “Non sono mai stato convocato, ma spero che prima o poi arrivi anche il mio turno”. E, magari, qualche altra partita con i compagni della prima squadra. Ora manca solo l’esordio in Serie A. Poi, se son rose...».

Master per allenatori professionisti: Marcolin promosso

Si è concluso a Coverciano il master per allenatori professionisti di prima categoria Uefa pro. I 33 allievi hanno sostenuto l'esame conclusivo, discutendo una tesi: tra i nomi dei promossi spicca quello del neo-allenatore biancorosso, Dario Marcolin.
Da sottolineare il 110 e lode di Alessandro Costacurta, Ciro Ferrara e Bruno Tedino.
Fonte: TMW.

30 giugno 2008

Hamilton colpisce ancora

Da SweetBlueEyes: «Il nostro Lewis Hamilton ci ha preso gusto: dopo aver tamponato la Ferrari di Raikkonen in Canada (eh...non aveva visto il semaforo...figuriamoci se vedeva l'auto di Kimi!!!), l'imbarcazione su cui si trovava durante una regata sull'isola di Wight è stata squalificata per aver tamponato la barca che la precedeva!».
Fonte: Telegraph.co.uk.

Euro 2008: Germania-Spagna 0-1

Possiamo vantarci di essere usciti con la squadra campione d'Europa. Ed ecco come la stampa internazionale ha celebrato la vittoria degli spagnoli:
  • Gazzetta.it: «Spagna campione d'Europa. Torres piega la Germania - A Vienna, la nazionale allenata da Aragones conquista il secondo Europeo della sua storia battendo 1-0 i tedeschi in finale. Decide un guizzo dell'attaccante del Liverpool al 33' del primo tempo. Le furie rosse chiudono il torneo senza sconfitte e fanno festa dopo 44 anni»;
  • L'Equipe: «La storia cambia direzione - La Spagna vince il secondo Europeo della sua storia, 44 anni dopo il primo, dominando la Germania con un gol di Fernando Torres (1-0). E' stata la migliore squadra della competizione. Dopo la Grecia nel 2004 e l'Italia nel 2006 (Coppa del Mondo), è una prova che anche il calcio offensivo può vincere»;
  • As.com: «Spagna la campionessa impeccabile - La Nazionale vince il suo secondo titolo europeo a Vienna contro la Germania grazie a un gol di Fernando Torres e a un gioco meraviglioso e spettacolare»;
  • Marca: «Si proclama campione d'Europa con un'altra partitona - A calcio hanno giocato in undici e ha vinto la Spagna»;
  • Bild: «Questa rete distrugge il nostro sogno - Torres segna al 33' e la Spagna vince il titolo europeo»;
  • Spiegel: «Risveglio dal sogno d'estate»;
  • New York Times: «Una squadra, un paese, finalmente unite in un'unica cosa»;
  • Times: «Valzer viennese per la Spagna mentre il gol di Torres fa vincere Euro 2008»;
  • Le Figaro: «La Spagna lo attendeva da molto tempo»;
  • Aeiou.visao: «Spagna campione d'Europa - Vittoria giusta per la miglior squadra del torneo»;
  • Globoesporte.com: «La Spagna vince contro la Germania e conquista il titolo europeo per la seconda volta nella sua storia - Fernando Torres segna il gol che vale il titolo, buona prestazione di Marcos Senna»;
  • La Liberté: «Un così bell'Europeo non avrebbe potuto avere più bel vincitore: viva l'Espana!»;
  • Tages-Anzeiger: «1-0 della Spagna - Il trionfo degli esteti».

[Tag ]

Euro 2008: consolazione per Lahm

Nonostante la sconfitta contro la Spagna che ha impedito alla Germania di conquistare il titolo europeo, il difensore Philipp Lahm ha di che consolarsi: può fregiarsi del titolo di miglior giocatore di ping pong della Nazionale tedesca, scalzando l'ex numero 1 Arne Friedrich.
Commento maligno: basta poco per riprendersi (mi ricorda il Milan dopo l'eliminazione dalla Champions League...).
Fonte: l'ho letta sull'Equipe cartacea e ne ho trovato conferma qui.

[Tag ]

27 giugno 2008

La telenovela biancorossa. Protagonisti Abbate e Zaffaroni.

Intervista ad Abbate del 21/5 scorso di Flavio Mazzoleni: «Per Zaffaroni è lo stesso discorso di Brivio: se l’allenatore che arriverà decide che Zaffaroni serve, allora Zaffaroni rimane. A Zaffaroni gli ho già parlato e gli ho detto che per noi può decidere qualsiasi soluzione meno quella del giocatore, perchè quella non spetta a noi deciderlo ma sta a lui ed al tecnico: se lui “chiedesse di fare il presidente al Monza, lui meriterebbe di fare anche il presidente per quello che ha fatto” ma lo dico come battuta per dire che ha ogni posto libero in società e può scegliere liberamente cosa fare. Se volesse continuare a fare il giocatore però, la scelta spetterebbe al tecnico che verrà: se per il nuovo allenatore va bene Zaffaroni giocatore allora lui continuerebbe a fare il giocatore ma se al tecnico non andasse bene per l’età, dovremmo purtroppo privarci di un giocatore ottimo che potrebbe diventare nostro collaboratore o allenatore, segretario o direttore».
Intervista mia a Zaffaroni del 22/5 scorso: «Nell’intervista della settimana scorsa, Abbate – scherzando – ha detto che è pronto a farti fare anche il presidente del Monza, se tu lo volessi. “Aldilà delle battute credo che il discorso generale sia che adesso la società dovrà prendere determinate decisioni – come ho già detto – e in questo momento noi giocatori stiamo aspettando. Nel momento in cui le avranno prese, ci chiameranno, ci siederemo a un tavolo, valuteremo le cose da fare e si deciderà naturalmente nel migliore dei modi, senza nessun tipo di problema, perché comunque sia – indipendentemente da come andranno a finire le trattative – la cosa che rimane certa è che in questi quattro anni tutti quanti siamo cresciuti, cosicché il Monza è cresciuto soprattutto come società e come squadra. Ci siamo tolti delle soddisfazioni e questa deve essere la base di partenza per il futuro del Monza. Per tutto il resto vedremo”».
Conferenza stampa del 19/6 scorso, le parole di Abbate: «Su Zaffaroni – con sincerità – dico che già l’anno scorso non lo avrei riconfermato, eppure ha giocato non grazie a me ma a Sonzogni che l’ha fortemente voluto».
Abbate all'Esagono di oggi: «Zaffa secondo me è stato il miglior giocatore della stagione trascorsa, ma abbiamo deciso così. Sarà una mancanza pesante nello spogliatoio e anche in campo. So già che sarà una scelta sbagliata».
Commento: CHE TRISTEZZA!

Il Monza ammesso alla TIM CUP 2008-2009

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «La Lega Pro ha comunicato le squadre ammesse alla TIM CUP 2008-2009 e tra di esse figura anche la società biancorossa. I criteri adottati sono stati i seguenti: per la Serie C/1 18 squadre, le quattro società retrocesse dalla Serie B alla Serie C/1 e le quattordici società di Serie C/1 – sette per ogni girone - che si sono classificate dal terzo al nono posto dopo l’effettuazione dei play-off; per la Serie C/2 9 squadre, le nove società di Serie C/2 classificate dal 1° al 3° posto di ogni girone dopo l’effettuazione dei play-off. Ma ecco i nomi delle 27 partecipanti: SERIE C/1: Arezzo, Avellino, Cesena, Cremonese, Crotone, Foggia, Foligno, Gallipoli, Legnano, Lucchese, Monza, Novara, Padova, Perugia, Pescara, Ravenna, Spezia, Taranto. SERIE C/2: Bassano Virtus, Benevento, Celano, Lumezzane, Mezzocorona, Pergocrema, Portogruaro, Real Marcianise, Reggiana».

26 giugno 2008

Riflessione post vacanza

Probabilmente se abitassi nel paese di mio papà - da cui sono appena tornata - sarei una tifosa granata e questo blog parlerebbe di Reggiana.
Ma credo non interesserebbe più di tanto dato che in 4 giorni di Resto del Carlino di Reggio non è passato giorno in cui non ci fossero dalla mezza alle due pagine intere dedicate alla squadra di Reggio Emilia, anche quando non c'era niente da dire. E da noi - sul Giorno MonzaBrianza, stesso editore del Carlino - si fa fatica ad arrivare a mezza pagina 3 volte alla settimana. E come sempre mi viene da dire: meno male che c'è Monza-News.

22 giugno 2008

Euro 2008: Spagna-Italia 0-0 (4-2 dopo i rigori)

Tutti a casa per merito di Iker Casillas e demerito di Daniele De Rossi e Antonio Di Natale. Ecco la rassegna stampa dei quarti di finale che sanciscono la fine dell'avventura europea per gli azzurri di Donadoni:

  • Gazzetta.it: «Italia eliminata ai rigori. Errori De Rossi e Di Natale - I supplementari si chiudono senza reti. Partita equilibrata: spagnoli all'attacco ma sterili, azzurri pericolosi a tratti. Due miracoli di Casillas, qualche buon intervento di Buffon ma anche un pallone che gli scivola e finisce sul palo»;
  • Corriere dello Sport: «Italia, finisce il sogno Europeo. Vince la Spagna ai rigori - Dal dischetto sbagliano De Rossi e Di Natale: finisce 2-4. Vanno avanti le Furie Rosse che affronteranno in semifinale la Russia»;
  • Corriere.it: «Italia eliminata ai rigori, Spagna in semifinale. De Rossi e Di Natale falliscono i penalty - Partita tattica, spazi chiusi. Occasioni per Camoranesi e Di Natale. Fuori Cassano e Torres. Entra Del Piero»;
  • Quotidiano Nazionale: «I rigori condannano gli azzurri. E l'Italia viene eliminata dalla Spagna - Dal dischetto fatali gli errori di De Rossi e Di Natale: le Furie Rosse in semifinale con la Russia. La squadra di Aragones più pericolosa nell'arco dei tempi regolamentari»;
  • ilGiornale.it: «Italia eliminata ai rigori dalla Spagna. Fatali due errori di De Rossi e Di Natale»;
  • Europei.libero.it: «Rigori amari: l'Italia e' fuori, passa la Spagna - La lotteria dagli undici metri premia le Furie Rosse, per gli azzurri decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale»;
  • El Pais: «La Spagna allontana i fantasmi - L'undici di Aragonés vince contro l'Italia ai rigori e si misurerà contro la Russia nella semifinale del torneo»;
  • As.com: «La vittoria più bella - La Spagna passa alla semifinale dell'Europeo dopo aver vinto contro l'Italia alla lotteria dei rigori»;
  • El Mundo: «Para due rigori dopo un drammatico 0-0 - Casillas sotterra la maledizione»;
  • Lavanguardia.es: «La Spagna rompe l'incantesimo - La Spagna supera l'Italia ai rigori (4-2) dopo un'emozionante partita finita in parità»;
  • MundoDeportivo.es: «Addio maledetti!».

[Tag ]