Da SweetBlueEyes: «Il nostro Lewis Hamilton ci ha preso gusto: dopo aver tamponato la Ferrari di Raikkonen in Canada (eh...non aveva visto il semaforo...figuriamoci se vedeva l'auto di Kimi!!!), l'imbarcazione su cui si trovava durante una regata sull'isola di Wight è stata squalificata per aver tamponato la barca che la precedeva!».
Fonte: Telegraph.co.uk.
Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
30 giugno 2008
Euro 2008: Germania-Spagna 0-1
Possiamo vantarci di essere usciti con la squadra campione d'Europa. Ed ecco come la stampa internazionale ha celebrato la vittoria degli spagnoli:
- Gazzetta.it: «Spagna campione d'Europa. Torres piega la Germania - A Vienna, la nazionale allenata da Aragones conquista il secondo Europeo della sua storia battendo 1-0 i tedeschi in finale. Decide un guizzo dell'attaccante del Liverpool al 33' del primo tempo. Le furie rosse chiudono il torneo senza sconfitte e fanno festa dopo 44 anni»;
- L'Equipe: «La storia cambia direzione - La Spagna vince il secondo Europeo della sua storia, 44 anni dopo il primo, dominando la Germania con un gol di Fernando Torres (1-0). E' stata la migliore squadra della competizione. Dopo la Grecia nel 2004 e l'Italia nel 2006 (Coppa del Mondo), è una prova che anche il calcio offensivo può vincere»;
- As.com: «Spagna la campionessa impeccabile - La Nazionale vince il suo secondo titolo europeo a Vienna contro la Germania grazie a un gol di Fernando Torres e a un gioco meraviglioso e spettacolare»;
- Marca: «Si proclama campione d'Europa con un'altra partitona - A calcio hanno giocato in undici e ha vinto la Spagna»;
- Bild: «Questa rete distrugge il nostro sogno - Torres segna al 33' e la Spagna vince il titolo europeo»;
- Spiegel: «Risveglio dal sogno d'estate»;
- New York Times: «Una squadra, un paese, finalmente unite in un'unica cosa»;
- Times: «Valzer viennese per la Spagna mentre il gol di Torres fa vincere Euro 2008»;
- Le Figaro: «La Spagna lo attendeva da molto tempo»;
- Aeiou.visao: «Spagna campione d'Europa - Vittoria giusta per la miglior squadra del torneo»;
- Globoesporte.com: «La Spagna vince contro la Germania e conquista il titolo europeo per la seconda volta nella sua storia - Fernando Torres segna il gol che vale il titolo, buona prestazione di Marcos Senna»;
- La Liberté: «Un così bell'Europeo non avrebbe potuto avere più bel vincitore: viva l'Espana!»;
- Tages-Anzeiger: «1-0 della Spagna - Il trionfo degli esteti».
[Tag Euro2008]
Euro 2008: consolazione per Lahm
Nonostante la sconfitta contro la Spagna che ha impedito alla Germania di conquistare il titolo europeo, il difensore Philipp Lahm ha di che consolarsi: può fregiarsi del titolo di miglior giocatore di ping pong della Nazionale tedesca, scalzando l'ex numero 1 Arne Friedrich.
Commento maligno: basta poco per riprendersi (mi ricorda il Milan dopo l'eliminazione dalla Champions League...).
Fonte: l'ho letta sull'Equipe cartacea e ne ho trovato conferma qui.
[Tag Euro2008]
Commento maligno: basta poco per riprendersi (mi ricorda il Milan dopo l'eliminazione dalla Champions League...).
Fonte: l'ho letta sull'Equipe cartacea e ne ho trovato conferma qui.
[Tag Euro2008]
27 giugno 2008
La telenovela biancorossa. Protagonisti Abbate e Zaffaroni.
Intervista mia a Zaffaroni del 22/5 scorso: «Nell’intervista della settimana scorsa, Abbate – scherzando – ha detto che è pronto a farti fare anche il presidente del Monza, se tu lo volessi. “Aldilà delle battute credo che il discorso generale sia che adesso la società dovrà prendere determinate decisioni – come ho già detto – e in questo momento noi giocatori stiamo aspettando. Nel momento in cui le avranno prese, ci chiameranno, ci siederemo a un tavolo, valuteremo le cose da fare e si deciderà naturalmente nel migliore dei modi, senza nessun tipo di problema, perché comunque sia – indipendentemente da come andranno a finire le trattative – la cosa che rimane certa è che in questi quattro anni tutti quanti siamo cresciuti, cosicché il Monza è cresciuto soprattutto come società e come squadra. Ci siamo tolti delle soddisfazioni e questa deve essere la base di partenza per il futuro del Monza. Per tutto il resto vedremo”».
Conferenza stampa del 19/6 scorso, le parole di Abbate: «Su Zaffaroni – con sincerità – dico che già l’anno scorso non lo avrei riconfermato, eppure ha giocato non grazie a me ma a Sonzogni che l’ha fortemente voluto».
Abbate all'Esagono di oggi: «Zaffa secondo me è stato il miglior giocatore della stagione trascorsa, ma abbiamo deciso così. Sarà una mancanza pesante nello spogliatoio e anche in campo. So già che sarà una scelta sbagliata».
Commento: CHE TRISTEZZA!
Il Monza ammesso alla TIM CUP 2008-2009

26 giugno 2008
Riflessione post vacanza
Probabilmente se abitassi nel paese di mio papà - da cui sono appena tornata - sarei una tifosa granata e questo blog parlerebbe di Reggiana.
Ma credo non interesserebbe più di tanto dato che in 4 giorni di Resto del Carlino di Reggio non è passato giorno in cui non ci fossero dalla mezza alle due pagine intere dedicate alla squadra di Reggio Emilia, anche quando non c'era niente da dire. E da noi - sul Giorno MonzaBrianza, stesso editore del Carlino - si fa fatica ad arrivare a mezza pagina 3 volte alla settimana. E come sempre mi viene da dire: meno male che c'è Monza-News.
Ma credo non interesserebbe più di tanto dato che in 4 giorni di Resto del Carlino di Reggio non è passato giorno in cui non ci fossero dalla mezza alle due pagine intere dedicate alla squadra di Reggio Emilia, anche quando non c'era niente da dire. E da noi - sul Giorno MonzaBrianza, stesso editore del Carlino - si fa fatica ad arrivare a mezza pagina 3 volte alla settimana. E come sempre mi viene da dire: meno male che c'è Monza-News.
22 giugno 2008
Euro 2008: Spagna-Italia 0-0 (4-2 dopo i rigori)
Tutti a casa per merito di Iker Casillas e demerito di Daniele De Rossi e Antonio Di Natale. Ecco la rassegna stampa dei quarti di finale che sanciscono la fine dell'avventura europea per gli azzurri di Donadoni:
- Gazzetta.it: «Italia eliminata ai rigori. Errori De Rossi e Di Natale - I supplementari si chiudono senza reti. Partita equilibrata: spagnoli all'attacco ma sterili, azzurri pericolosi a tratti. Due miracoli di Casillas, qualche buon intervento di Buffon ma anche un pallone che gli scivola e finisce sul palo»;
- Corriere dello Sport: «Italia, finisce il sogno Europeo. Vince la Spagna ai rigori - Dal dischetto sbagliano De Rossi e Di Natale: finisce 2-4. Vanno avanti le Furie Rosse che affronteranno in semifinale la Russia»;
- Corriere.it: «Italia eliminata ai rigori, Spagna in semifinale. De Rossi e Di Natale falliscono i penalty - Partita tattica, spazi chiusi. Occasioni per Camoranesi e Di Natale. Fuori Cassano e Torres. Entra Del Piero»;
- Quotidiano Nazionale: «I rigori condannano gli azzurri. E l'Italia viene eliminata dalla Spagna - Dal dischetto fatali gli errori di De Rossi e Di Natale: le Furie Rosse in semifinale con la Russia. La squadra di Aragones più pericolosa nell'arco dei tempi regolamentari»;
- ilGiornale.it: «Italia eliminata ai rigori dalla Spagna. Fatali due errori di De Rossi e Di Natale»;
- Europei.libero.it: «Rigori amari: l'Italia e' fuori, passa la Spagna - La lotteria dagli undici metri premia le Furie Rosse, per gli azzurri decisivi gli errori di De Rossi e Di Natale»;
- El Pais: «La Spagna allontana i fantasmi - L'undici di Aragonés vince contro l'Italia ai rigori e si misurerà contro la Russia nella semifinale del torneo»;
- As.com: «La vittoria più bella - La Spagna passa alla semifinale dell'Europeo dopo aver vinto contro l'Italia alla lotteria dei rigori»;
- El Mundo: «Para due rigori dopo un drammatico 0-0 - Casillas sotterra la maledizione»;
- Lavanguardia.es: «La Spagna rompe l'incantesimo - La Spagna supera l'Italia ai rigori (4-2) dopo un'emozionante partita finita in parità»;
- MundoDeportivo.es: «Addio maledetti!».
[Tag Euro2008]
Calciomercato: all'Empoli piacciono i biancorossi

P.s.: ringrazio tutti i lettori, perché oggi abbiamo varcato la soglia dei 30.000 contatti! ;)
21 giugno 2008
Spagna-Italia: per una volta "W l'ATM"

[Tag Euro2008]
19 giugno 2008
Dario Marcolin nuovo allenatore biancorosso

«Preferisco il modulo 4-2-3-1, già adottato dal tecnico Mario Somma, di cui ero allenatore in seconda al Brescia» dice Mister Marcolin, sottolineando l'importanza dell'acquisto di Gianluca Savoldi, che ha voluto fortemente in prima persona.
«Spero che Iacopino rimanga perché è il nostro interesse e il nostro volere: ho giocato con lui ai tempi della Sampdoria e so che qui a Monza ha fatto molto bene. Penso che con il mio modulo avrà grande spazio e potrà essere il mio uomo di punta» continua Marcolin, che però non si sbilancia sugli obiettivi concreti della squadra: «E' tanta la voglia di far bene. Ma purtroppo per oggi non posso dirvi che vinceremo il campionato perché ancora la squadra sta nascendo».
[Per leggere il testo completo degli interventi della conferenza stampa cliccare qui, N.d.R.].
Per vedere il video dell'arrivo di Marcolin collegatevi al blog del mio capo: sì ¤Roby¤, ci sono anche io ;)
Abbate annuncia un nuovo acquisto

AGGIORNAMENTO: cercando online notizie sul giocatore, mi sono imbattuta sulla sua pagina di Wikipedia, presente solo in francese: «Matteo Bruscagin è un giocatore di calcio italiano, nato il 3 agosto 1989 a Milano. Ha un fisico impressionante per la sua giovane età. Giocatore della Nazionale Under 19. Lui e Matteo Dermian sono considerati come i difensori del futuro per il Milan».
Il nuovo staff biancorosso
La conferenza stampa integrale dell'ACMonzaBrianza1912

Ecco la conferenza stampa integrale [ripresa anche su Monza-News nei seguenti articoli a mia firma: IL COMUNE SPRONA IL MONZA: "RIPORTATECI IN SERIE B", MARCOLIN, IDEE CHIARE: "SPERO RESTINO IACO, MENASSI E ROSSI", BEGNINI: "SPERIAMO CHE IL QUINTO ANNO SIA VINCENTE" e ABBATE: "ANCHE I GIOCATORI FACCIANO SACRIFICI", N.d.R.]:
- Gianluca Begnini, Amministratore Delegato dell'AcMonzaBrianza1912: «Dario Marcolin è un allenatore giovane e dinamico, che vuole emergere ed ora sono contento di poterlo presentare come nuovo tecnico del Monza»;
- Dario Allevi, vicesindaco di Monza: «Marco Mariani [sindaco di Monza, N.d.R.] non può essere presente, ma mi ha dato un'ambasciata da fare: "Mister Marcolin, deve sapere che quando la famiglia Begnini ha acquistato il Calcio Monza ha fatto una promessa: 'entro 5 anni in Serie B', 4 sono passati...". Tra l'altro l'anno prossimo diventiamo provincia, quindi mi immagino un 2009 straordinario con la promozione in Serie B. L'amministrazione comunale ringrazia la famiglia Begnini e tutti gli sponsor per quello che stanno facendo per la squadra ed è convinta del progetto che si sta portando avanti»;
- Luigi Abbate, Direttore Sportivo dell'AcMonzaBrianza1912: «Siamo convinti di aver scelto il meglio. Ci abbiamo messo un po' ad annunciarlo perché solo stamattina ha risolto il contratto con la sua precedente società, l'Internazionale F.C., e ha firmato con noi. Mister Marcolin ci ha pregato di concedergli la scelta di una persona [Sandro Farina, N.d.R.] per il suo staff e noi a malincuore abbiamo detto 'sì' perché abbiamo un preparatore che consideriamo uno dei nostri che comunque rimarrà nell'ambito [Ruben Scotti, N.d.R.]. Per quanto riguarda l'allenatore in seconda è Ricky Monguzzi, che ha rischiato di vincere il campionato Berretti con il Monza, ma per noi è come se avesse vinto. Abbiamo preso un Nazionale Under 18 dal Milan, Bruscagin, ma per oggi nessun altro nome»;
- Dario Marcolin, nuovo allenatore biancorosso: «E' tanta la voglia di far bene. Ma purtroppo per oggi non posso dirvi che vinceremo il campionato perché ancora la squadra sta nascendo. Di solito quando si va nelle categorie inferiori molte volte si trovano persone non competenti e poche strutture: qui è il contrario, ci sono persone competenti e strutture importanti. Quindi come allenatore sono arrivato nel posto migliore che mi potesse capitare. Quali sono i giocatori del Monza su cui vorrei costruire il futuro della squadra? Io cerco di seguire tutti i campionati dalla Serie A alla C e quest’anno un giocatore che mi ha favorevolmente impressionato è stato Paolo Rossi: non molto alto, ma molto abile coi piedi. Anche Roberto Menassi in mezzo al campo mi ha colpito per grinta, per qualità e per voglia. Per me se questi giocatori rimangono sarà una cosa importante, cercheremo di collimare le esigenze della società con le loro. Saranno tra quei 4 o 5 giocatori che possono essere il punto di partenza, la base di questa squadra per poi avere la fortuna di trovare dei giovani da innestare con loro. Sui singoli ho già delle idee precise: spero che Iacopino rimanga perché è il nostro interesse e il nostro volere. Ho giocato con lui ai tempi della Sampdoria e so che qui a Monza ha fatto molto bene. Penso che con il mio modulo avrà grande spazio e potrà essere il mio uomo di punta. Beretta è un buon giocatore, ha sempre fatto bene tranne l’anno scorso quando ha segnato solo 3 gol, però chi fa l’attaccante sa che non tutte le stagioni sono uguali. Adesso cercheremo di vedere che tipo di scelta fare perché lui è un giocatore che al Monza ha dato e quindi è da tenere in grande considerazione: cercheremo di valutare al meglio. Sicuramente l’arrivo di Savoldi potrebbe chiudergli la strada, ma non è detto. Zaffaroni lo conosco bene, abbiamo fatto il militare insieme e lo conosco dai tempi delle giovanili del Torino. E’ vero che l’età sta salendo, oramai sono 39 anni, però è prematuro dire se rimarrà o non rimarrà»;
- di nuovo prende la parola Luigi Abbate, Direttore Sportivo dell'AcMonzaBrianza1912: «La nostra volontà è quella di cercare di confermare Iacopino, Menassi e Rossi. Ma bisogna stare attenti ai bilanci: non capisco perché un giocatore non possa fare dei sacrifici come li può fare la società e chiunque di noi. Noi abbiamo fatto delle offerte e ogni giorno che passa cerchiamo di andare sempre più loro incontro. Su Beretta posso dire che oramai abbiamo fatto la nostra scelta, acquistando Savoldi ed è implicito che sia quindi stato escluso a malincuore, perché aldilà dei 3 gol ha fatto un buon campionato. Ma c’era un abisso tra quello che era la nostra proposta e la sua richiesta. Su Zaffaroni – con sincerità – dico che già l’anno scorso non lo avrei riconfermato, eppure ha giocato non grazie a me ma a Sonzogni che l’ha fortemente voluto. Rossi l’anno scorso è stato ingaggiato ai primi di settembre, era un giocatore che aveva chiesto una cortesia: di potersi allenare con noi, sperando di essere ingaggiato. Grazie alla nostra disponibilità ha avuto la sua occasione, accontentandosi di una cifra che oggi è molto bassa, ma raddoppiare questa cifra e non trovarsi d’accordo mi sembra un po’ esagerato. Tanto noi un giocatore bravo come Rossi o Beretta o come Maradona lo troviamo: state tranquilli che lo troviamo»;
- di nuovo prende la parola Gianluca Begnini, Amministratore Delegato dell'AcMonzaBrianza1912: «Ovviamente alcune decisioni che abbiamo preso – come ha detto bene il Direttore Abbate – sono state fatte a malincuore: vedi Beretta o Brambilla, che però sono giocatori che ci sono mancati in quasi tutto il campionato. Stiamo lavorando anche per risolvere alcuni problemi di bilancio, ma grazie a Fabiano e alla sua comproprietà col Lecce riusciremo a ripianarlo. Quest’anno poi abbiamo introdotto anche una nuova figura nella nostra società: quella del Consigliere Delegato al Settore Giovanile affidata a Carlo Roda. Abbiamo già fatto un’importante operazione di acquisto per la Prima Squadra con Gianluca Savoldi, che già due anni fa doveva venire da noi, ma poi abbiamo preso Sonzogni ed è andato nel dimenticatoio. Spero che questo sia veramente ‘il quinto anno’ come ricordava il Vicesindaco, affidandoci anche a un po’ di fortuna che è una componente fondamentale per fare il salto di qualità che la città, la provincia e noi ci meritiamo. Abbiamo infine una buona speranza di chiudere anche quest’anno l’affare con il nostro sponsor Vitali con cui ci incontreremo la settimana prossima. La nostra sarà comunque una squadra frizzante»;
- conclude Giovanni Battista Begnini, Presidente dell'AcMonzaBrianza1912 [nella foto, N.d.R.]: «Oggi abbiamo avuto un Consiglio di Lega molto importante, dove abbiamo preso delle decisioni: una di quelle più forti è stata di cambiare la denominazione dopo 50 anni, cioè Lega Italiana Calcio Professionistico detta ‘Lega Pro’, con due serie, Lega Prima Divisione (Serie C1) e Lega Seconda Divisione (Serie C2). Anche per quanto riguarda la rosa dei giocatori si sono prese importanti decisioni: 18 giocatori senza limiti d’età e 4 under 21. Per l’anno prossimo è previsto un ulteriore ringiovanimento delle squadre con un blocco della rosa a 22 giocatori. Diamo spazio ai giovani perché saranno il nostro futuro e il nostro Mister è abituato a lavorare coi giovani. Quello che cercheremo di fare è avere un occhio di riguardo per il bilancio e costruire un’intelaiatura di giocatori di una certa età: 3/4 giocatori di una certa esperienza e 7/8 giovani che abbiano determinate caratteristiche e spirito di sacrificio. Non abbiamo delle mire ambiziose – come ha detto il Mister all’inizio – partiamo vivendo giornata per giornata, domenica per domenica. Affronteremo i nostri avversari come fossero tutti nostri pari. Io spero che ci sarà comunque l’attaccamento che c’è stato fino ad oggi».
L'arrivo alla conferenza stampa

Serie C addio. Benvenuta Lega Pro.
La Serie C cambia nome, si chiamerà Lega italiana calcio professionistica (abbreviazione "Lega Pro") e avrà un nuovo logo. Lo ha annunciato il presidente, Mario Macalli, al termine della riunione di fine stagione della Lega di Serie C. Cambiano così le denominazioni di Serie C1 e C2, con la prima che si chiamerà campionato di prima divisione, e sarà composta dai gironi A e B, formati da trentasei squadre, quindi diciotto per ogni girone. Mentre la Serie C2 diventa campionato di seconda divisione con cinquantaquattro squadre, con anche in questo caso diciotto società per i tre gironi.
Fonte: Agi.
P.s.: articolo pubblicato da me con approfondimento anche su Monza-News.
Fonte: Agi.
P.s.: articolo pubblicato da me con approfondimento anche su Monza-News.
18 giugno 2008
Caro Damiano, ti scrivo...
Sei il mio giallorosso preferito di sempre, ti ho già dedicato post oramai datati [ottobre 2005, novembre 2005, luglio 2006, N.d.R.], ma quando ho letto su Calciomercato.com che c'è anche la minima possibilità di reincontrarti ho fatto i salti di gioia: torna Damiano, torna Damiano, il calcio ha bisogno di te e il tuo Verona potrà deliziarsi di te!
Euro 2008: rassegna stampa estera di Francia-Italia 0-2
Ecco la rassegna stampa estera [un po' in ritardo, ma il prof. Feyles mi desiderava tanto stamattina, così solo per lui mi sono alzata alle 6!, N.d.R.] della qualificazione azzurra ai quarti di finale di Euro 2008:
- As.com: «La bestia nera per la Spagna. L'Italia sarà la rivale della "Roja" nei quarti. Gol di Pirlo e De Rossi. Gli azulgrana [del Barça, N.d.R.] Abidal e Henry, giocatori-chiave della sconfitta della Francia»;
- Marca: «Gli azzurri saranno i rivali della Spagna dopo aver vinto contro la Francia - La stella dell'Italia non ha fine»;
- Spiegel: «Vittoria contro la Francia - L'Italia si qualifica per i quarti di finale»;
- Bild: «Francia - Italia 0-2 - Ribéry grida di dolore - Distorsione alla caviglia - 2 mesi di stop? - L'Italia ai quarti contro la Spagna»;
- Le Nouvel Observateur: «Euro 2008: i Bleus battuti ed eliminati»;
- New York Times: «I campioni del mondo dell'Italia salvano le loro speranze di Europeo con una vittoria»;
- Times: « L'Italia batte la Francia e raggiunge i quarti di finale di Euro 2008».
[Tag Euro2008]
17 giugno 2008
Euro 2008: Francia-Italia 0-2
E l'Italia si qualificò a scapito dei galletti francesi e a dispetto dell'ombra del biscotto che non c'è stato (Olanda-Romania 2-0).
Ecco la rassegna stampa italo-francese della vittoria con gol di Pirlo su rigore e del giallorosso De Rossi:
Ecco la rassegna stampa italo-francese della vittoria con gol di Pirlo su rigore e del giallorosso De Rossi:
- Gazzetta.it: «Italia, la nottata perfetta. Ora i quarti con la Spagna - Gli azzurri superano 2-0 la Francia con Pirlo e De Rossi: domenica supersfida contro le Furie Rosse. Qualificazione possibile grazie all'Olanda che fa il suo dovere: 2-0 alla Romania»;
- Corriere dello Sport: «Pirlo-De Rossi, l'Italia va avanti! E adesso la Spagna nei quarti - Gli azzurri battono 2-0 la Francia (in 10 per più di un'ora, rosso ad Abidal) grazie ai gol di Pirlo su rigore e De Rossi. Pirlo e Gattuso ammoniti, domenica non ci saranno. L'Olanda batte 2-0 la Romania (gol di Huntelaar e Van Persie)»;
- Corriere.it: «Gli Orange superano la Romania per 2-0 - L'Italia va: batte la Francia 2-0 ed è ai quarti di finale, grazie al successo olandese - Primo tempo: gol di Pirlo su rigore. nella ripresa raddoppio di De Rossi, su punizione deviata da Henry»;
- Quotidiano Nazionale: «L'Italia tutto cuore vola ai quarti. Pirlo e De Rossi stendono la Francia - Domenica alle 20.45 la sfida con la Spagna. Il match: nella ripresa il raddoppio di De Rossi, al 62'. Al 23' rigore messo a segno da Pirlo. Per i Bleus espulso Abidal che ha falciato Toni procurando il penalty per gli azzurri. Palo di Grosso su punizione»;
- ilGiornale.it: «L'Italia fa "l'impresa" a Zurigo Batte la Francia 2 a 0: qualificata»;
- Le Monde: «Battuta dall'Italia, la Francia è eliminata dall'Europeo - I Bleus sono eliminati dall'Europeo dopo la sconfitta per 2-0 contro l'Italia. La partita era cominciata male per i Bleus che hanno perso subito Ribéry per infortunio, poi si sono ridotti in dieci per l'espulsione di Abidal. Gli italiani hanno aperto i giochi con un penalty, prima di aggravare il punteggio su calcio di punizione al 60'»;
- L'Equipe: «Ginocchia a terra - Zavorrata dalle sue insufficienze e da eventi contrari (Ribéry infortunato, Abidal espulso, punizione deviata nella porta di Coupet), la Francia lascia l'Europeo dopo una sconfitta contro l'Italia (0-2) che vale l'ultima posto del gruppo C. L'Italia va ai quarti»;
- Le Figaro: «I Blues eliminati dall'Europeo - Rapidamente ridotti in 10 e orfani di Ribéry, gravemente infortunato, i francesi si sono logicamente piegati di fronte all'Italia (0-2). Saranno gli italiani a giocare i quarti di finale».
[Tag Euro2008]
Monza: preso il portiere Chauvenet

La notizia è data anche dal sito ufficiale, che sottolinea anche la partenza di Diniz Paixao verso il Livorno e di Gigi Brivio verso il Pergocrema (con Michele Tarallo e Massimo Brambilla).
Fonte: Venetogol.
Etichette:
brambilla,
brivio,
calciomercato,
diniz,
ex,
Inter,
Livorno,
Mezzocorona,
monza,
Rossi Chauvenet,
Tarallo
Ufficiale: un laziale sulla panchina biancorossa!

Attenzione: se dopo giovedì noterete assenza di aggiornamento nel blog, venite a portarmi le arance alla Casa Circondariale di Via San Quirico 6 a Monza ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)