Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
10 gennaio 2013
Intervista esclusiva al vice Frank Farina: "Monza è sempre stata la mia casa"
26 marzo 2009
Intervista esclusiva al Prof. Ruben Scotti, preparatore atletico del Monza

19 giugno 2008
Il nuovo staff biancorosso
L'arrivo alla conferenza stampa

04 maggio 2008
08 aprile 2008
Monza-Verona 2-3: le analisi del martedì
- CalcioPress: «In ottica retrocessione vincono sia Paganese che Hellas Verona, rendendo ancora più esaltante questo finale di stagione - Parlare di disastro, a Monza, non è eccessivo. I tifosi hanno tutte le ragioni di questo mondo per essere arrabbiati con una squadra che ha mollato ancor prima che i giochi promozione fossero decisi. A conclusione di questa giornata nera arriva anche l’esonero di mister Pagliari, anche se l’ex allenatore non pare essere il maggiore responsabile di questo negativo finale di stagione dei brianzoli. La squadra sarà ora affidata all’allenatore in seconda Farina. Un gesto, quello di esonerare Pagliari, che non convince del tutto anche perché ora più che mai c’era la necessità di una guida salda per condurre in porto queste rimanenti quattro partite. Con l’ombra dei play-out che addirittura incombe. Certo sei punti di vantaggio sono tanti, ma se i risultati continueranno ad essere questi, allora non ci sarà da stare tranquilli. Splendido risultato per l’Hellas Verona, con il gol di Di Bari nel finale che toglie le castagne dal fuoco a mister Pellegrini data anche la vittoria casalinga della Paganese. Ora, per l’ultimo posto, la situazione resta invariata e c’è la sensazione che ci si giocherà il tutto nello scontro diretto a Pagani fra due giornate. Stefano De Biase»;
- Goal.com: «La sconfitta interna contro il Verona costa a Pagliari la panchina del Monza; il suo sostituto sarà il vice Franco Farina. Ben altre erano le ambizioni dei brianzoli, relegati adesso in un anonimo centroclassifica; per il Verona una vittoria di prestigio che pero' non cambia sostanzialmente la sua posizione di classifica anche se adesso ci sono nuove prospettive. Riccardo Bonelli».
AGGIORNAMENTO: solito applauso al Corriere dello Sport: «Il Monza richiama Pagliari dopo 48 ore! MONZA - Esonerato domenica sera, Marco Pagliari è stato richiamato alla guida del Monza».
06 aprile 2008
Monza-Verona 2-3: una squadra allo sbando
Begnini, con un coup de théâtre, esonera alla fine della gara il - secondo me incolpevole e parafulmine della comprensibile arrabbiatura del Pres - tecnico marchigiano, Giovanni Pagliari, sostituito nelle prossime partite dal suo secondo, Frank Farina, instancabile cuore biancorosso.
Le marcature della partita sono state aperte dal ritorno al gol di Matteo Beretta al 6', ma solo grazie ad un rigore (Monza-News informa che Capocchiano aveva calciato in area una punizione dalla sinistra e Rossi veniva strattonato a due passi dalla porta, il portiere gialloblu Rafael poi aveva toccato la sfera senza trattenerla), neanche due minuti dopo, però, ecco il pareggio di Garzon su una palla apparentemente innocua che crea un fraintendimento tra i due veterani Zaffaroni e Brivio. Poi nella ripresa il vantaggio veneto con Stamilla (Monza-News parla di "sospetta posizione di fuorigioco") e il nuovo pareggio biancorosso di Arcidiacono, che sfrutta un cross di Barjie. Infine la stoccata vincente di Di Bari nei minuti di recupero, che costa l'ennesima sconfitta stagionale per il Monza e la panchina per il suo allenatore (espulso al 92' secondo il sito TgGialloBlu, che ci informa anche sul numero degli spettatori: "1009 paganti in maggioranza arrivati da Verona" e "Finisce 3-2 per l'Hellas per la gioia del popolo gialloblù, circa settecento persone").
AGGIORNAMENTO: anche coloro che scommettono sulle partite ormai ci odiano: leggete qui. Nonché quelli della Paganese che sentono puzza di bruciato (e di complotto ai loro danni): leggete qui e qui.
22 marzo 2008
Monza-Cavese 0-1: la cronaca della partita

Il Monza si presenta in campo con le solite novità a cui ci ha abituato la gestione Pagliari-Farina: come terzino destro troviamo Giunchi e come mediano Montesanto (a causa dell'assenza per squalifica di Menassi), a centrocampo ritroviamo dal primo minuto il solito Brambilla e in attacco Beretta con alle spalle la coppia Grieco-Arcidiacono e Rossi in panchina.
La scelta di Brambilla e di Grieco si rivelerà disastrosa: il primo sempre fermo in campo verrà ampiamente contestato, il secondo molle e mai in palla verrà sostituito all'inizio del secondo tempo da Pablito Rossi. Beretta, invece, risulterà sempre troppo solo là davanti.
Nel primo tempo non si contano molte occasioni da gol per i biancorossi e quando capita c'è poca incisività e la bravura del portiere avversario Criscuolo, che - come tutti quelli che vengono al Brianteo - mette in mostra le sue doti di Uomo Ragno.
Neanche i giocatori della Cavese si propongono molto in attacco, ma nell'unica loro occasione, Barjie si lascia beffare ingenuamente e Tarantino insacca con un sinistro velenoso la porta di Brivio.
Il secondo tempo vede un Monza che sembra voler cercare almeno il pareggio, ma si sfilaccia e non riesce a concretizzare nulla. Dal canto suo la Cavese non si dimostra particolarmente pericolosa, ma riesce ad amministrare al meglio il vantaggio e si porta a casa 3 punti tutto sommato meritati.
E' ormai assodato che per i biancorossi i sogni di gloria sono da riporre nel cassetto: dal naufragio si salvano solo Capitan Zaffaroni (qualcuno in curva lo ha proposto persino per l'attacco) e Vincenzo Iacopino (quando va in apnea lui, tutta la squadra ne risente in negativo).
01 febbraio 2008
Ex biancorossi: Antonelli in Serie A

Luca è nato calcisticamente nelle giovanili del Monza alle dipendenze di Mister Frank Farina per poi approdare a quelle del Milan, dove Mister Franco Baresi - il suo mito - lo ha spostato terzino sinistro.
Entrambe le squadre dove ha militato il giovane sono ex squadre del padre, Roberto "Dustin" Antonelli (da giocatore nel Milan e da allenatore nel Monza).
Qui la conferenza stampa di presentazione del giocatore: vai Luca!
22 febbraio 2007
Che fine hanno fatto i sottopancia a PlayTv Italia?
Per chi se lo fosse perso (ma vi ricordo che stasera su PiùBlu Lombardia potrete rimediare) eccovi un breve sunto: in studio con Riccardo Este troviamo Frank Farina, secondo di Mister Sonzogni, che afferma che il nostro prossimo avversario, il Grosseto, "è una buona squadra, la più forte del girone, ma noi siamo carichi e sono fiducioso". Poi ecco lanciate le due interviste nel post-partita di domenica: al microfono del solito Dario Martucci troviamo un Begnini che si sfoga contro i giocatori per la pessima prestazione, d'altronde "il Mister sta lavorando con professionalità" e un Sonzogni che non vuol sentir parlare di sfortuna "perché la sfortuna è per i deboli", ma che sottolinea come in occasione del gol dell'Ivrea "la nostra difesa fosse ben schierata" [ma siamo proprio sicuri?, N.d.R.] e che "ai punti avremmo meritato noi". Sonzogni si lamenta, però, che, a causa dei pochi punti presi nelle ultime partite, "il pubblico è sempre meno", quindi si scusa con tutti ma lui e la squadra escono a testa alta, d'altronde "solo l'Inter può giocare senza paura: basta pensare al fatto che è l'Empoli la quarta in classifica, quando una squadra come l'Empoli, di solito, fatica persino a salvarsi. Questo perché la Serie A è ormai diventato un campionato anomalo". Infine il Mister ci ricorda che lui non parla mai dei singoli (e giù "sproloqui" sull'ottimo Bergamelli) e neppure degli altri (e giù "sproloqui" sulle prestazioni offerte sugli altri campi, che ci hanno permesso di non perdere la scia neppure con 2 punti conquistati su 6 in palio).
Al ritorno in studio accanto al conduttore appare Gabriele Perico, attualmente infortunato, che si salva dalla solita storia del "canta l'inno del Monza con noi" grazie alla messa in onda di due servizi straordinari, che mostrano tutte le carenze di PlayTv Italia: è mai possibile che prima con l'Work Meeting del Monza con gli sponsor, poi con il Progetto Scuola & Sport in collaborazione con il comune non sia stato messo neppure un sottopancia esplicativo del personaggio che si stava intervistando? E' una mancanza anche quando si è in studio, ma è sopperita dal fatto che il conduttore o l'intervistatore presentano il personaggio in questione, invece nei servizi venivano mostrate più interviste, una giustapposta all'altra, senza una minima indicazione per il povero telespettatore, che, senza un background adeguato, non può avere la minima idea di chi siano gli intervistati. Non pensate sia giunto il momento di utilizzare questi benedetti sottopancia?
P.s.: io penso di aver riconosciuto l'assessore allo sport di Monza, Dino Dolci, il quale si è lasciato andare ad una triste constatazione: "anche al Brianteo ci sono cori e atteggiamenti non accettabili". Io non me ne sono mai accorta, ma si vede che sono un'ultrà!
17 dicembre 2006
Monza-Massese 2-5
I video (quelli che l’umore altalenante mi ha consentito di filmare):
- Secondo gol per la Massese;
- Terzo gol per la Massese;
- Tentativo alto della Massese;
- Concetti mette in angolo;
- Nuova azione pericolosa della Massese finita in fuorigioco;
- Rigore sbagliato dalla Massese (con esultanze incomprensibili da parte dei tifosi biancorossi in sottofondo);
- Gol di Egbedi;
- Punizione altissima per il Monza;
- Tiro sbilenco di Tricarico.
Frank Farina
Uno dei cambi tra le file biancorosse
Il mister Frank Farina, dopo essere andato sotto di tre gol, ha deciso di cambiare Carboni con Morgan Egbedi.
In seguito è rimasto negli spogliatoi Barjie, sostituito da Capocchiano.
Infine Borgobello è uscito (un po' arrabbiato) per far entrare Speranza.