Visualizzazione post con etichetta Ternana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ternana. Mostra tutti i post

22 giugno 2012

Intervista esclusiva a Balistreri: "Niente accordo col Perugia. Sono incredibilmente sul mercato"

Da TuttoLegaPro.com [by ¤FP¤, N.d.R.]: «E' finita dopo soli pochi mesi l'avventura di Pietro Balistreri (26) a Perugia. Con il club umbro non è stato infatti trovato alcun accordo, come racconta in esclusiva al mio microfono per TuttoLegaPro.com proprio l'attaccante: "Col Perugia non abbiamo trovato l'accordo. Io ero in prestito con diritto di riscatto e praticamente mi è stata proposta una riduzione del contratto in essere del 35% e io non ho accettato. Ed è così che si è quasi chiusa la mia avventura a Perugia. Tra l'altro il riscatto della Ternana era fissato veramente ad una miseria, eppure...".

23 agosto 2011

Mister Claudio Tobia: "Pronto a prender le redini di un progetto serio in Lega Pro"

"Ho vinto molto nella mia carriera e credo di poter fare ancora bene. Anzi vi dirò di più: credo di essere più bravo ora di prima. Ho sempre avuto la capacità di scegliermi la squadra giusta. Adesso in aggiunta sono molto più equilibrato, anche se non mansueto": si presenta così mister Claudio Tobia, ex tecnico di - tra le altre - Catanzaro, Salernitana e Ternana in esclusiva al mio microfono per TuttoLegaPro.com. Tobia vanta 335 panchine nei campionati professionistici ed un breve trascorso in Serie A alla guida dell'Avellino, eppure è da qualche anno che nessuno punta più sulle sue capacità per costruire un progetto importante. Il curriculum, però, parla da solo viste le 5 promozioni conquistate e la lunga lista di giovani lanciati (a Terni fu lui a far debuttare giocatori, ora affermati, come Kharja e Candreva). Con mister Tobia ho quindi ripercorso brevemente la sua carriera per arrivare a commentare la situazione del calcio odierno, diviso tra la regola degli Under in Lega Pro e lo scandalo del "calcio scommesse".

09 marzo 2008

Novara-Monza 1-1: solito pareggio inutile (condito con papera)

Una papera di Pierluigi Brivio e una cannonata su punizione di Gaetano Grieco [le promesse valgono anche a distanza di tempo ;) N.d.R.]: ecco come condensare la partita odierna.
Dalla cronaca di SportMonza.com: "Al 70' su tiro cross del numero 4 del Novara Coletto sulla sinistra, super-papera di Brivio che dopo aver parato il tiro si lascia scivolare la palla in rete. All'80' fallo di Gheller su Beretta e ammonizione per il novarese. Punizione dal limite. Grieco batte e palla che si infila imparabile all'incrocio dei pali".
E' il pareggio, ma come sempre dobbiamo essere contenti solo perché altrove ci hanno fatto un favore (leggi la Ternana che pareggia col Padova negli ultimi minuti e ci permette di rimanere a -4 dalla zona play-off. Un ringraziamento anche al Verona che - come Lazzaro - sembra resuscitare contro il Foggia, battendolo 1-0).
Il Pres sembra alquanto deluso, ma credo mai quanto noi: certo io ho esultato come una bambina dell'asilo alla punizione di Grieco, ma sapevo che non sarebbe bastata.
La matematica non ci condanna, ma il gioco sì e secondo me tanto basta: come dicono quelli di ForzaNovara.it: "E' anche vero che dopo aver visto il non gioco di oggi di entrambe le formazioni forse sperare ancora nei play off è troppo però visto che anche chi ci precede alla ricerca di conquistare l'ultimo treno utile non sta sicuramente 'uccidendo' il campionato, sognare può essere ancora lecito".
Insomma se mai ci arrivassimo, ci farebbero fuori subito: è l'unica certezza oramai.
AGGIORNAMENTO: ai novaresi non è piaciuto l'arbitraggio. Tanto quanto il nostro Max Sala ha promosso l'arbitro con la sufficienza piena ("Arbitro Doveri 6: dirige senza intoppi un match sostanzialmente corretto"), così non è stato per il sito ForzaNovara.it: Gianotti lo boccia: "Doveri: nella ripresa perde la bussola, fischiando a senso unico. voto: 5" e Barbero scrive: "La partita non è stata bella, ma forse il peggiore in campo è stato il signor Doveri di Roma. Non è stato decisivo per il risultato, ma ha commesso una serie di errori ed imprecisioni che l’hanno portato ad essere protagonista anche in una gara non difficile da dirigere".

20 febbraio 2008

Una classe arbitrale da rivedere - parte terza

Anche oggi ho deciso di ripercorrere tutti gli errori arbitrali che ha patito (in senso negativo, ma anche positivo) il Monza in questa stagione per dimostrare come in Serie A ci si lamenti sempre della pochezza della classe arbitrale, ma pure in Serie C1 la situazione non sia delle migliori [aggiungete poi che noi non abbiamo la moviola su Rai e Mediaset, ma ci dobbiamo accontentare di mezzi di fortuna o delle tv private e satellitari che guardano pochi intimi!, N.d.R.].
  • 26 agosto 2007: «Padova-Monza 2-0: Al 45' il primo episodio dubbio della stagione: Brambilla va al tiro dal limite, la palla viene rimpallata da Faisca (forse con un braccio). L'arbitro ferma il gioco per off-side di Beretta, ma gli ospiti reclamano il rigore. Rigore che poi viene concesso nel secondo tempo ai padroni di casa per un fallo di mano di Capitan Zaffaroni, ma Varricchio sbaglia incredibilmente»: l'azione è avvenuta che eravamo già in svantaggio, ma il possibile pareggio avrebbe trasformato la partita;
  • 10 settembre 2007: «Ternana-Monza 0-0: C'è già un altro episodio dubbio, questa volta a favore dei biancorossi: un rigore per un atterramento di Tozzi Borsoi da parte di Simon Barjie, non fischiato dall'arbitro»: praticamente un miracolo questo punto rosicchiato alla Ternana;
  • 9 dicembre 2007: «Pro Sesto-Monza 2-2: La Pro Sesto tenta di scappare due volte, ma per due volte viene raggiunta. Gioca meglio, ci crede di più, reclama due rigori di cui uno al 39° la per un sospetto “mani” di Bartolucci, ma l’arbitro fa proseguire»: praticamente un altro punto miracolato. Inizio a credere che esiste il contrappasso;
  • 23 dicembre 2007: «Pro Patria-Monza 1-1: In tutta sincerità Pessotto e compagni hanno beneficiato di alcune decisioni arbitrali piuttosto favorevoli, come un rigore netto negato a Capocchiano nel primo tempo e l’espulsione per doppia ammonizione dell’attaccante ospite Rossi»: ok, ecco dove sono finiti i due punti raccolti inopinatamente nelle partite di cui sopra: cancellati da questo pareggio che doveva essere vittoria;
  • 4 febbraio 2008: «Monza-Lecco 2-1: Da ricordare anche un episodio dubbio a favore del Lecco, nel primo tempo in area biancorossa, ma l'arbitro ha lasciato proseguire il gioco (Savoldi viene steso in area da Zaffaroni)»: altri due punti guadagnati alle spalle di qualcuno? Sì, ma basta leggere sotto;
  • 17 febbraio 2008: «Cremonese-Monza 0-0: nel primo tempo è stato dato un rigore molto generoso per un presunto fallo di mano di Zaffaroni, ma poi si sono chiusi tutti e due gli occhi sul successivo fallo di mano del difensore locale in piena area. Occhi che poi hanno visto un fallo di mano di Paolo Rossi in occasione del vantaggio biancorosso, ma di nuovo si sono obnubilati sull'episodio che ha visto Beretta agganciato in area grigiorossa. Per terminare con l'espulsione di Teani e Foresti»: ecco l'apoteosi.

Insomma abbiam capito che c'è una specie di legge della compensazione: un "oggi a me e domani a te" che riequilibra i punteggi, ma non sarebbe meglio per tutti, invece, istruire una classe arbitrale più decente?

29 gennaio 2008

Omologato il risultato di Ternana-Novara (e di Roma-Palermo)

Dopo il reclamo del Novara sulle dimensioni non regolamentari del campo della Ternana, il Giudice Sportivo si è così espresso: «la gara indicata in oggetto è iniziata con 33 minuti di ritardo in quanto l’arbitro, facendo seguito ad analoga richiesta della società Novara, ha provveduto alla misurazione del terreno di gioco, in ottemperanza agli obblighi regolamentari; all’esito della predetta verifica l’arbitro, avendo ritenuto conformi al regolamento della Lega Professionisti Serie C le dimensioni del terreno di gioco, ha dato inizio alla gara che si è disputata e conclusa regolarmente; in data 8 gennaio 2008 la società Ternana aveva comunicato al competente ufficio della Lega Professionisti Serie C, l’intenzione di procedere alla riduzione delle dimensioni del terreno di gioco dello Stadio Comunale “L. Liberati” di Terni, in ottemperanza alle prescrizioni; l’organo tecnico della Lega ha provveduto ad emettere parere positivo in data anteriore alla disputa della gara medesima, come risulta da dichiarazione acquisita agli atti; per principio di diritto e prassi consolidata, ogni valutazione sulla regolarità della gara, riferita alle dimensioni del terreno di gioco, è rimessa alla discrezionalità del Direttore di gara, pertanto si delibera di respingere il reclamo proposto dalla società Novara confermando il risultato della gara acquisito in campo (Ternana 3 - Novara 0)».
Respinto anche il ricorso del presidente Zamparini e omologato il risultato di Roma 1 - Palermo 0.

15 gennaio 2008

Le decisioni del Giudice Sportivo

Dopo la gara domenicale tra Monza e Ternana terminata 4-2, ecco le decisioni del Giudice Sportivo: «Squalifica per due gare effettive per Ginestra Paolo (Ternana Calcio S.P.A.) per comportamento offensivo verso l'arbitro al termine del primo tempo di gara e squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione per Trinchera Stefano (Ternana Calcio S.P.A.)». Nessuna squalifica, invece, tra le fila biancorosse.
Infine, il prossimo avversario del Monza, la Paganese, si troverà privo dei giocatori Pasquale Esposito e Roberto Franzese a causa della squalifica per recidività in ammonizione e dovrà pagare 2000 euro di ammenda «perchè propri sostenitori in campo avverso lanciavano sul terreno di gioco una bottiglietta piena d'acqua, senza conseguenze; gli stessi, durante la gara indirizzavano verso un assistente arbitrale numerosi sputi che lo raggiungevano in pià parti del corpo».

13 gennaio 2008

Monza-Ternana 4-2: le voci da Terni

E se lo dicono loro:
  • Sporterni.it: «Ternana inguardabile, al di là dei problemi causati dall'espulsione di Ginestra. La formazione di Giorgini non si è mai resa pericolosa nell'arco dei minuti fin qui giocati ed è riuscita a facilitare in modo imbarazzante il compito degli avversari con errori e disattenzioni difensive che hanno contraddistinto la parte di gara giocata finora. Il Monza dal canto suo, dopo il 4 a 0 sembra aver rallentato di molto la pressione sull'area della Ternana. [...]. La gara si chiude sul 4 a 2 in favore del Monza. Non traggano in inganno le due reti siglate dai rossoverdi, giunte quando i padroni di casa hanno tirato i remi in barca, forti dei quattro gol di vantaggio. La squadra di Giorgini precipita di nuovo in classifica cancellando in un sol colpo quanto di buono aveva fatto vedere (o intravedere) nelle ultime due gare del 2007»;
  • sito ufficiale della Ternana: «La Ternana inizia male il 2008. La scorsa settimana era arrivata l'assurda sentenza che penalizzava il club umbro di un punto in classifica e a Monza è arrivata sul campo una pesante sconfitta. Gli uomini di Giorgini non sono praticamente scesi in campo ed hanno regalato la partita al Monza che è stato bravo ad approfittare delle gravi disattenzioni dei singoli. I rossoverdi sanno che dovranno lottare fino alla fine per conquistare la salvezza magari senza passare per i playout, ma gli avversari non demordono e le vittorie di Lecco, Legnano e Manfredonia evidenziano che in questo girone regna l'equilibrio. Domenica contro il Novara è d'obbligo conquistare i tre punti»;
  • Terninrete: «Da Monza ci si attendeva una conferma delle due vittorie consecutive con Manfredomia e Legnano ed, invece, è arrivata una sconfitta, grave e preoccupante per il futuro. Quella dei rossoverdi è stata una prestazione indecorosa sotto tutti i punti di vista, da quello del gioco espresso a quello più preoccupante di un organico che è sembrato davvero allo sbando in almeno otto undicesimi. E da Monza, quindi, ritorna di grande attualità il problema di una squadra costruita male, assortita peggio che richiede un radicale aggiustamento se si vogliono avere delle chances di lottare per evitare la retrocessione diretta. Sono passati, però, 15 giorni dall'inizio del Calciomercato e ad oggi nessuna novità è arrivata per Giorgini, costretto ad inventarsi ogni domenica soluzioni che, poi, risultano inadeguate di fronte a compagini più organizzate e meglio costruite. [...]».

Monza-Ternana 4-2: il servizio della partita

Monza-Ternana 4-2: la cronaca della partita

Notizia di inizio anno: il Monza ha vinto e ha giocato bene. Si è solo lasciato un po' andare dopo il quarto gol (per non infierire) e ha incassato due gol inutili, uno su punizione e uno su rigore.
La pioggia e le batterie che mi hanno abbandonato anzitempo mi hanno impedito di riprendere due dei sei gol (quello di Arcidiacono e quello di Rigoni su punizione), ma gli altri li potete trovare nei post qui sotto e nel servizio che, a breve, pubblicherò.
La Ternana non ha fatto granché e si è pure ritrovata in dieci a causa dell'espulsione per proteste del portiere, avvenuta mentre le squadre stavano per tornare negli spogliatoi per l'intervallo.
Tra le fila biancorosse, si è rivisto finalmente Cataldo Montesanto e pure "Principe" Brambilla ha giocato una dignitosa partita. Non si può dire lo stesso di Bartolucci e di Pietro Arcidiacono, anche se il gol ha permesso a quest'ultimo di impreziosire la sua opaca prestazione. Manca ancora all'appello dei marcatori il bomber Matteo Beretta, ma possiamo accontentarci dello zampino che ha messo nel gol di Vincenzo Iacopino.
C'è invece di che lamentarsi con il neo-acquisto Simone Puleo, che commette un evidentissimo e inutile fallo in area biancorossa [come dice Giulio nei commenti qui sotto e come si vede dai fotogrammi pubblicati su Monza-News, il rigore non c'era perché il fallo è avvenuto fuori area, N.d.R.] quasi allo scadere del tempo e permette alla Ternana di segnare anche il secondo gol (il primo direttamente su calcio di punizione).
Sufficienza piena insomma per il Monza, anche se lo sfidante odierno non era certo uno dei più pericolosi e menzione speciale per il figlio d'arte Alessandro Bettega, autore di una splendida doppietta.

La curva della Ternana


Monza-Ternana 4-2: il video del secondo gol della Ternana. Marcatore: Rigoni su rigore all'89'

Monza-Ternana 4-2: il video del terzo gol del Monza. Marcatore: Iacopino al 54'

Monza-Ternana 4-2: il video del secondo gol del Monza. Marcatore: Bettega al 43'

Monza-Ternana 4-2: il video del primo gol del Monza. Marcatore: Bettega al 3'

10 settembre 2007

Ternana-Monza 0-0: un campionato di basso profilo

Inutile aspettarsi le faville degli anni passati: sarà un anno di transizione, in cui anche io, nel mio piccolo, transiterò poco per lo stadio.
A parte questo, mi sono letta le due webcronache in diretta della partita, quella su Monza-News e quella su Terniinrete: abbastanza simili, quindi abbastanza obiettive.
A parte un tiro alto di Menassi e un tentativo da lontano di Tarallo, visti solo da Monza-News o forse considerati ininfluenti da Terniinrete e, viceversa, un calcio di punizione di Rigoni della Ternana, con Lucioni che di testa non riesce a schiacciare il pallone, riportato da Terniinrete e dimenticato da Monza-News, il resto delle cronache coincide in tutto e per tutto.
Di certo, però, c'è già un altro episodio dubbio, questa volta a favore dei biancorossi: un rigore per un atterramento di Tozzi Borsoi da parte di Simon Barjie, non fischiato dall'arbitro.

24 agosto 2007

Monza: come ci vedono altrove (con occhio più critico)

"Noi vogliamo andare in Serie B!" titola oggi Monza-News, ma non tutti sono dello stesso parere riguardo alle concrete possibilità di promozione per i biancorossi.
Navigando nel Web ho incontrato un sito, AltoMilaneseinRete.it, che analizza il Girone A della Serie C1, dicendo «per i brianzoli del Monza dopo due play-off persi alla finalissima, temiamo un campionato da comprimari, con una squadra invecchiata» e ci piazzano nella "seconda fascia" in compagnia di Ternana, Cavese, Cittadella, Pro Patria e Sassuolo.
Bisogna dire, però, che se la qualità dell'analisi è pari alla qualità della scrittura "giornalistica"...
Nell'inserto del Giorno, Guida al Campionato 2007-2008, invece, c'è l'analisi di tutta la Serie C: "Due campionati grandi firme", ma in tre pagine il Monza merita solo una riga striminzita: «Monza, Cavese, Venezia e Foggia sono in grado di lottare per le prime posizioni». E pensare che persino del Sassuolo si sproloquia a piene mani...
AGGIORNAMENTO: per la Gazza in pole ci sono Padova e Cremonese, poi Cavese e Venezia, Monza, Novara, Verona e Foggia.
Per Varese News «il girone A di quest’anno assomiglia molto a una B2, con Cremonese e Monza che sulla carta dovrebbero giocarsi il primo posto».
Tanto si sa che la realtà è sempre diversa da ciò che scrivono o auspicano i giornalisti, l'importante è che si evitino "titoli fregnaccia" perché allora ti viene voglia di augurare un bel flop a quella squadra solo per il gusto di deridere i giornalisti che l'hanno esaltata [vedi l'apertura delle pagine di sport del Resto del Carlino di oggi: "Ritorna la Juventus, ora è campionato vero" e "Senza la Signora non c'è gusto", N.d.R.].