10 febbraio 2010

Amarcord biancorosso: Serie B 2000/2001, Monza-Crotone 0-1

Dedicato a Gaietta, la quale ogni volta che mi trovo a parlare del Monza, non perde occasione di ricordarmi quell'episodio di cui siamo state protagoniste anni fa. Già un paio di volte le ho promesso che avrei fatto un post commemorativo ed eccomi qui :)
Ho già detto più volte che la mia storia d'amore col Monza è nata ufficialmente il 31 ottobre 1999 in occasione di Monza-Atalanta, anche se già precedentemente seguivo le sorti dei biancorossi sui media locali e tramite mio cugino. Tra l'altro in classe con me al liceo c'era un "ultrà" biancorosso purosangue: probabilmente l'unico con l'abbonamento a TelePiù per le partite del Monza, nonché mio grande amico, compagno di banco e per qualche mese fidanzato con la persona a cui ho dedicato questo post. Bene, nella stagione successiva al mio debutto al Brianteo, cioè il campionato di Serie B 2000/2001, quando sulla panchina del Monza sedeva un certo Roberto "Dustin" Antonelli [padre di un altro mio compagno di classe che in occasione di Monza-Torino dell'8 ottobre portò in tribuna il prof di storia - grande tifoso del Torino - e le prof di tedesco e italiano, mentre io ero allegramente in curva a godermi la sconfitta per 3-2 con gol di Lantignotti e Branca, N.d.R.], il mio amico "ultrà" e la mia amica (sua fidanzata) decidemmo il 5 novembre di assistere a Monza-Crotone: fu un totale fallimento! Non intendo solo per il risultato sfavorevole ai biancorossi (finì 0-1), ma perché io e la mia amica - con buona pace del fidanzato "ultrà" - passammo la partita a spettegolare, ma soprattutto lei ammirò - scusate la franchezza! - il culo del'allora difensore del Crotone, Raffaele Ametrano e non perse occasione per continuare a ripeterlo ad alta voce per tutto l'incontro.
In quella stagione riportavo sul diario scolastico ogni cosa riguardasse il mondo del calcio di Serie A e di Serie B e quel giorno scrissi:
"Che bella giornata! Allo stadio con Gaietta e Fausto a vedere Monza-Crotone ... vabbè 0-1".
Non è stato il campionato migliore da ricordare - me ne rendo conto, - ma come leggete nella dedica era oramai necessario rendervi edotti su questo episodio [per rovinarmi definitivamente la reputazione, N.d.R.] perché nonostante lo abbia definito "un totale fallimento", lo fu solo all'apparenza visto che ancora oggi nei raduni tra amici non ci scordiamo di raccontarcelo col sorriso sulle labbra!
Per amore di cronaca riporto il tabellino dell'incontro:
Monza (3-4-3): Aldegani, Rossi, Colombo, Cozzi, Damiani (30' st Ganci), Bonacina, Florio, Esposito (26' st Briano), Mazzeo, Branca, Aliyu. (22 Redaelli, 5 Belotti, 30 Percassi, 20 Rutzittu, 23 Iannuzzi). All. Antonelli.
Crotone (4-4-2): Cesaretti, Ametrano, Porchia (40' st Pecorari), Cyprien, Aronica, Fialdini, Superbi, Cardinale, Giampa', Ambrosi (28' st Sarli), Deflorio (46' st Pagliarini). (12 Piazza, 33 Nocerino, 8 Leone, 21 Sculli). All. Papadopulo.
Arbitro: Pirrone di Messina
Rete: nel st 22' Cyprien
Angoli: 4-4.
Recupero: 2' e 5'.
Note - ammoniti: Bonacina, Esposito, Cardinale e Aliyu per gioco falloso, Deflorio e Ganci per simulazione; spettatori: 4.000 circa [di cui tre suonati!, N.d.R.].
Sempre per amore di cronaca lascio il link al pezzo di Gianni Santoro.

09 febbraio 2010

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nel Monza entra in diffida il difensore Alessandro Tuia dopo aver ricevuto la terza ammonizione. Nessun altro provvedimento ai danni dei biancorossi è stato preso dal Giudice Sportivo, che ha, invece, sanzionato con una squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione ben due giocatori del Foligno, avversario del Monza dopo la sosta di domenica prossima. Si tratta del giovane attaccante Stefano Giacomelli e del capitano degli umbri, il difensore Paolo Guastalvino.

07 febbraio 2010

Monza-Perugia 0-0

Solo un pari a reti bianche tra Monza e Perugia. Entro domani ¤FP¤ caricherà la fotogallery della partita, intanto potete leggervi la conferenza stampa integrale di Mister Cevoli su Monza-News. In alternativa c'è l'analisi della gara su TLP.

04 febbraio 2010

Dimas: Ecco perché in biancorosso ho reso poco

Da Monza-News: «Ecco le prime dichiarazioni dell'ex biancorosso Dimas (nella foto) con la sua nuova maglia, quella della Sambonifacese (formazione di Seconda Divisione): "I miei problemi a Monza sono stati causati da 'colpe' divise tra me e l'allenatore". Dimas - alla presentazione con la maglia della Sambonifacese - ha fatto da padrone di casa, sorriso da bambino, felice, un po’ imbarazzato. Ma finalmente a casa: "Sono felicissimo di essere ritornato a casa, dopo 6 mesi difficili in cui, non lo nascondo, ho sofferto. Qui però ritrovo gli amici, la mia famiglia e sono pronto a ripartire alla grande. Fisicamente sto abbastanza bene. Non nascondo che i miei problemi a Monza siano stati causati anche dal mio “vecchio” infortunio alla spalla, ma anche per “colpe” che si dividono tra me, l’allenatore dei brianzoli e tutta una serie di coincidenze sfortunate". Fonte: www.sambonifacese.it». 

02 febbraio 2010

Giudice Sportivo: solo un'ammonizione per Cevoli

Mano leggera del Giudice Sportivo dopo l'espulsione di Roberto Cevoli in quel di Viareggio: il tecnico biancorosso, infatti, ha ricevuto solo un'ammonizione "per proteste verso l'arbitro durante la gara".
Nessun altro provvedimento è stato preso a carico dei giocatori biancorossi. Anche il Perugia, prossimo avversario in campionato, avrà a disposizione tutti gli effettivi.

Viola e Uggè al Monza. Chianese e Dimas se ne vanno

Ieri alle 19 si è concluso il calciomercato. ¤FP¤ lo ha seguito minuto per minuto per Monza-News e TLP e così non ha aggiornato il blog. I movimenti ufficiali in casa biancorossa sono quattro: il centrocampista Elia Chianese, classe 1984, è stato ceduto allo Spezia in Seconda Divisione; l'attaccante Dimas Gonçalves de Oliveira, classe 1984, se ne torna alla Sambonifacese (via Chievo, detentrice del cartellino), dopo sei mesi in cui non ha conquistato la fiducia di Mister Cevoli [ma almeno si è fatto intervistare da me, N.d.R.]. Arriva in biancorosso l'attaccante Alessio Viola, classe 1990, giovane promettente proveniente dalla Reggina. Torna in biancorosso anche Maximiliano Uggè, classe 1991, uno dei pupilli di Mister Andrissi [che su Monza-News ha espresso tutta la sua approvazione, N.d.R.]: nato nelle giovanili dell'Inter, era approdato alla Berretti del Monza arrivando in finale contro il Benevento, poi si era trasferito alla Primavera della Triestina, ma grazie al lavoro del ds Tridico può ora rivestire la maglia biancorossa.

31 gennaio 2010

Finale: Viareggio-Monza 0-0

Pareggio a reti bianche tra Viareggio e Monza: su Monza-News la mia cronaca in diretta della partita. 
Su TLP, invece, tutti i risultati di Lega Pro e l'analisi dell'incontro

P.s.: oggi è il compleanno del collega biancorosso Claudio Parma, scomparso un anno e mezzo fa: stamane c'è stata una messa in suo ricordo alla Chiesa del Carrobiolo a Monza cui non ho potuto partecipare. Speriamo che almeno i ragazzi in campo possano fargli un piccolo regalo...

28 gennaio 2010

Ufficiale la cessione di Rossi Chauvenet al Pergocrema

L’A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica di aver ceduto a titolo definitivo il portiere Enrico Rossi Chauvenet alla società U.S. Pergocrema.

Il rimpianto di Tuia: "Forse era meglio se fossi rimasto alla Lazio"

NOTA BENE: questo post (e relativa intervista) è dedicato dal profondo del cuore al mio mentore, a colui dal quale ho attinto la saggezza calcistica (e non).
Il morale da ricostruire dopo la débâcle totale con l'Arezzo, i continui errori difensivi che costano sempre carissimo al risultato finale delle gare disputate dai biancorossi, ma anche la consapevolezza che nessuno li ha mai messi veramente sotto a livello di gioco, punto di partenza per sfatare il 'tabù' trasferta e dare il massimo contro il Viareggio: questi gli argomenti discussi al mio microfono per Monza-News da Alessandro Tuia, che - da ultimo - svela anche quel tarlo color biancoceleste che lo assilla negli ultimi tempi: «Per finire, tu provieni dalla Primavera della Lazio: come ti senti a vedere l'attuale classifica biancoceleste? "Ho fatto una scelta alla fine della scorsa stagione: il mio obiettivo era andare a giocare altrove per accumulare più esperienza possibile. Adesso, stando così la Lazio, ci penso e mi dico: perché non sono rimasto? Magari avevo qualche possibilità in più di giocare, visto che comunque sono stati fatti esordire parecchi miei compagni della Primavera. Un pizzico di rimorso ce l'ho, ma sono contentissimo di ciò che sto facendo qui e non mi sono pentito assolutamente della scelta che ho fatto". E da tifoso? "Da tifoso fa male vedere la Lazio così giù, perché la squadra c'è"».
AGGIORNAMENTO: la fonte, questa sconosciuta, vero Calciomercato.com? No, perché Tuia dichiara le cose da solo... Non sono i giornalisti a pungolarlo perché parli... Così poi RadioSei li riprende e li cita pure!
SECONDO AGGIORNAMENTO: non posso finire su LaLazioSiamoNoi.it (via TLP): ho una dignità giallorossa io!!!!

26 gennaio 2010

Ufficiale l'arrivo di Ikande al Monza

L’A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica di aver acquisito le prestazioni del giocatore Harmony Ikande (centrocampista nigeriano, classe 1990), proveniente dalla società A.C. Milan.

Nazionale Universitaria: anche Mosca tra i premiati a Coverciano

Quattro medaglie d’argento consecutive in altrettante edizioni, l’ultima delle quali conquistata a luglio scorso a Belgrado nella finale contro l’Ucraina: è la storia della Nazionale Universitaria, composta da giocatori di Lega Pro tutti studenti universitari ed allenata da Giorgio Veneri, che è stata festeggiata questa mattina al Centro tecnico di Coverciano. E' stato il presidente della Figc Giancarlo Abete a premiare, con un computer portatile, i protagonisti dell’ultima manifestazione e tra di essi anche l'attaccante biancorosso Alessandro Mosca, protagonista in alcuni scorci di partita lo scorso luglio a Belgrado. 
Il prossimo appuntamento per la Nazionale Universitaria saranno le Universiadi in programma nel 2011 in Cina.

22 gennaio 2010

Il punto sul mercato con Marco Ferrante: "L'arrivo di Viola dipende solo dalla Reggina"

Marco Ferrante fa il punto sul mercato biancorosso al mio microfono per Monza-News per fugare ogni dubbio di immobilismo e rivelando come il nome di Viola - apparso insistentemente in questi giorni - è effettivamente uno degli obiettivi della società, ma che la chiusura della trattativa dipende dalle operazioni di mercato della Reggina, detentrice del cartellino del giocatore. Ferrante, insomma, ne è sicuro: il mercato del Monza gode di ottima salute, anche se nessuna trattativa ufficiale ancora è stata chiusa: "Potrebbe succedere già a minuti che arrivi una risposta per ora in stand-by" afferma come rappresentante del Comitato Tecnico biancorosso. Ma bisogna fare attenzione: "Non è che bisogna andare e prendere quello che c'è. Presumibilmente è meglio prendere quello che potrebbe servire". E ai tifosi sul piede di guerra dopo la sconfitta con l'Arezzo e quella contro il Benevento dice: "Penso che siano intelligenti: ci hanno visti in difficoltà, ma solo per quanto riguarda i risultati. Non sicuramente in difficoltà societarie. Voglio tranquillizzarli: la squadra è viva, darà il 100% e non parte battuta contro nessuno". Per leggere l'intervista integrale, sintonizzatevi su Monza-News.

20 gennaio 2010

Eramo stakanovista! Ecco tutte le curiosità sul Monza

Ho analizzato per Monza-News le statistiche biancorosse aggiornate alla 20^ giornata di campionato per rispondere a domande come quali sono i giocatori più presenti sul terreno di gioco, quali quelli più sostituiti, quali quelli subentrati più volte e quanti minuti sono riusciti ad accumulare nelle gambe. Ma anche i numeri riguardanti i gol fatti, subiti, le autoreti, le ammonizioni e le espulsioni. E ho scoperto che…
E' solo uno il giocatore che è sceso sempre in campo: Mirko Eramo, che vanta 20 presenze su 20 partite giocate, mentre il meno utilizzato è Chemali (subentrato in una sola occasione). Gli unici due biancorossi che non sono mai scesi in campo sono l’attaccante Andrea Alberti (fermo ai box per infortunio da tempi immemori) e Marco Marcandalli (il portierino rientrato alla base dopo l’esperienza con la maglia del Gallipoli, che si è trovato chiuso dall’arrivo dell’olandese).
Ed è sempre Eramo il giocatore rimasto in campo più a lungo: in tutto per lui 1786 minuti. Mentre Scaccabarozzi ha calcato il terreno di gioco solo per 10 minuti.
Il giocatore più sostituito è Esposito: nelle sue 16 presenze, di cui 14 da titolare, in ben 9 occasioni ha dovuto abbandonare il campo anzitempo. I giocatori che sono subentrati più spesso sono, invece, Chedric Seedorf e Dimas: il secondo ha raggranellato 15 presenze, di cui 7 da titolare e 8 subentrando a partita in corso, mentre il fratello di Clarence ha vestito la maglia biancorossa una sola volta dal primo minuto, per subentrare in 9 gare.
Per quanto riguarda i gol, il Monza ha segnato 18 reti (e ha beneficiato di un’autorete, inutile visto che era quella contro l’Arezzo). Il miglior realizzatore è Capitan Iacopino, che ha dalla sua 4 rigori, 1 punizione e 2 gol segnati su azione per un totale di 7 centri.
I portieri biancorossi hanno subito 29 gol (di cui una autorete e due rigori, un rigore è infatti stato calciato fuori). Di questi, 3 sono stati subiti da Rossi Chauvenet e i rimanenti 26 da Westerveld.
Infine per quanto riguarda le ammonizioni e le espulsioni, possiamo dire che in totale i biancorossi hanno ricevuto 37 cartellini gialli e 3 rossi: Stefàno vanta ben 5 ammonizioni, Eramo, Fiuzzi, Cudini e Samb si fermano a 4, mentre lo stesso Cudini, Tuia e Iacopino sono gli unici espulsi.
Per la versione completa del pezzo e per la tabella che riassume tutti i dati (in ordine di presenze), vi rimando a Monza-News.

19 gennaio 2010

Le decisioni del Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo ha squalificato per recidività in ammonizione Mirko Eramo e Stefàno Seedorf che dovranno così saltare la delicata gara contro il Novara di domenica prossima. Entra inoltre in diffida Dennis Esposito.
Mano pesante anche sul Novara che dovrà fare a meno di ben tre giocatori: il difensore Mavillo Gheller e i centrocampisti Filippo Porcari e Rijat Shala.

17 gennaio 2010

Benevento-Monza 3-0

Come si evince dalla mia diretta testuale su Monza-News, il Monza ha tenuto per 72 minuti, riuscendo persino a volte a rendersi pericoloso, nonostante l'assenza di una punta (Dimas ha giocato per 45 minuti, poi è stato sostituito da Anghileri, passando così ad un diverso assetto tattico). Ma poi la decisione dell'arbitro di concedere una punizione (a detta del mister inesistente) per fallo di Fiuzzi ha portato al gol del vantaggio beneventano ad opera di Clemente e da lì - forse anche per le scelte del tecnico biancorosso, è entrato infatti Chedric Seedorf per Tuia - il Benevento è dilagato arrivando a segnare altri due gol negli ultimi minuti di partita con Bueno e Castaldo.

Per tutti i risultati di Lega Pro vi rimando a TLP.

14 gennaio 2010

Insulti razzisti, sputi e monetine: 12 mila euro di multa al Como

Il Giudice Sportivo ha comminato alla società Calcio Como una multa di 12 mila euro "perchè propri sostenitori verso il termine della gara assumevano atteggiamenti di discriminazione razziale verso calciatori di colore della squadra avversaria, in particolare: a) al 43^ del 2° tempo l'arbitro era costretto a sospendere per due minuti la gara,in quanto i predetti sostenitori indirizzavano verso un calciatore di colore che si accingeva a battere un calcio d'angolo, sputi e monetine accompagnati da cori inneggianti alla discriminazione razziale; - tali comportamenti venivano reiterati, fino al termine della gara, in occasione delle giocate dei calciatori di colore della squadra avversaria. La sanzione è attenuata in considerazione della fattiva collaborazione dei dirigenti della società. b) per indebita presenza nel recinto di gioco, al termine della gara, di due persone non autorizzate che rivolgevano frasi offensive ai calciatori della squadra avversaria".
Per quanto riguarda i biancorossi, invece, domenica a Benevento dovranno fare a meno di Mirko Cudini perché squalificato per recidività in ammonizione

Como-Monza 1-1. Marcatori: 4' Cozzolino (C) rig., 98' Iacopino (M)

Era il derby: una parola magica che racchiude tante speranze, soprattutto se viene dopo un 1-6 casalingo che necessita di riscatto.
Era il derby, quindi ti aspetti che quelli dell'altra sponda - come minimo - debbano in qualche modo "soffrire" come soffrirai tu.
Era il derby e al 4' già danno un rigore a quelli che è "normale" siano considerati odiati avversari. Che ci fosse o non ci fosse non importa: era il derby e tu non volevi che andassero in vantaggio, invece Cozzolino segna e la depressione prende il sopravvento perché senti echi lontani di sconfitta.
Era il derby e i minuti scorrevano veloci verso la fine delle ostilità senza che arrivasse quel gol che magicamente ti avrebbe risollevato. Ma quel gol sapevi che doveva arrivare perché era il derby ed era giusto che il rosicare fosse diviso per due.
Era il derby e quanto ti fa godere che quel gol sia arrivato all'ultimissimo secondo utile, su punizione del tuo capitano, sotto la loro curva.
Era il derby e certe emozioni rimangono nel cuore, soprattutto Mister Brevi che polemizza perché quello non doveva essere l'ultimo secondo utile, perché la fine doveva essere stata già fischiata e fa niente se i suoi civilissimi tifosi hanno sputato addosso a Dimas qualche minuto prima.
Era il derby, avresti voluto vincerlo, ma va bene così perché nei sogni hai sempre immaginato di pareggiarlo all'ultimo secondo sotto la loro curva, facendoli soffrire come tu non avresti voluto soffrire. 

12 gennaio 2010

L'assessore-ultrà Arbizzoni: "La contestazione è stata civile. Il derby? Assurdo giocarlo di mercoledì"

Dopo la contestazione della curva Pieri alla società biancorossa di domenica a causa dell'increscioso 1-6 casalingo, patito ad opera dell'Arezzo, l'assessore allo Sport di Monza, Andrea Arbizzoni ha commentato ai microfoni di Monza-News l'accaduto, rivelando però la sua assenza a causa di impegni politici a Roma.
Andrea Arbizzoni è un volto storico della curva Pieri, ma domenica non ha potuto assistere in prima persona alla contestazione degli ultras a causa del suo impegno politico, che lo terrà lontano anche dal derby col Como di mercoledì pomeriggio. E critica apertamente la scelta di questa giornata infrasettimanale per recuperare una partita così importante. Per leggere l'intervista integrale, sintonizzatevi su Monza-News.

11 gennaio 2010

Monza-Arezzo 1-6: il video della contestazione degli ultrà biancorossi

Gli ultrà biancorossi prima se ne vanno dalla curva Pieri, poi ricompaiono a fianco della tribuna autorità contestando (giustamente) lo scempio visto in campo e cantando ironicamente: "Ma la squadra va bene così":

Da notare (alla faccia di certi ex colleghi che ci sguazzano) che la contestazione era indirizzata alla società (e soprattutto a certe esternazioni di Massimiliano Rossi), poi se in tribuna ci stava pure Clarence Seedorf che prima di andarsene ha deciso di fermarsi a rassicurare i tifosi non significa che la contestazione era espressamente rivolta a lui...

10 gennaio 2010

Monza-Arezzo 1-6. Il video del gol di Maniero al 19' della ripresa

Monza-Arezzo 1-6. Il video di cinque dei sette gol. Marcatori: Venitucci, Croce, Miglietta, Chianese ed Essabr

Non basta una partita spaventosa, anche Windows Movie Maker non apprezza i video che voglio caricare sul blog.
Qui sotto trovate una rassegna di cinque dei sette gol realizzati questo pomeriggio: si parte con il raddoppio di Venitucci al 18', poi con il secondo gol di Croce al 36' (il primo - realizzato al 15' - l'ho perso). Nella ripresa ecco l'autorete di Miglietta al 4', il fallo di Cudini e il conseguente rigore realizzato da Chianese al 22' e l'ultima rete di Essabr al 37' (il gol di Maniero al 19' lo trovate nel post qui sopra).

09 gennaio 2010

Tutto il mercato delle avversarie dei biancorossi

Come si stanno muovendo sul mercato le avversarie dei biancorossi? Ecco tutti i movimenti di mercato ufficiali (e non) del Girone A di Prima Divisione.
  • Alessandria: ancora fermo il mercato dei grigi;
  • Arezzo: tante le voci, soprattutto sulla destinazione del bomber Fofana, ma ancora nulla di concreto;
  • Benevento: anche qui tante le voci, soprattutto riguardo alla destinazione dell'attaccante argentino Bueno, ma ancora nessuna ufficialità;
  • Como: molto attivo sul mercato. In entrata la punta Zerzouri dalla Cremonese e il centrocampista offensivo Piraccini. In uscita si è ritirato dal calcio professionistico Brioschi ed è passato al Melfi la punta Guazzo. Altre partenze riguardano il rientro all'Inter dal prestito di Jean Mbida e la rescissione del contratto di Luca Bretti;
  • Cremonese: in prestito dal Modena è arrivato Gilioli, il difensore della Berretti Alloisio è andato in prestito alla Nuova Verolese e la giovane punta Porcu alla Pro Sesto, mentre - come detto - Zerzouri si è accasato al Como;
  • Figline: ancora nulla di concreto, il ds Auriemma ha appena dichiarato: "Stiamo vivendo una fase interlocutoria dove sono in corso alcune trattative, qualcuna anche ben avviata sia in entrata che in uscita, ma al momento, insieme al Presidente e alla società, preferiamo mantenere il silenzio";
  • Foligno: ancora fermo il mercato degli azzurri;
  • Lecco: dopo l'esonero di Magoni a favore di Tarrioni, ancora nulla di concreto. In uscita il difensore Orlandi piace a club di Seconda Divisione;
  • Lumezzane: in arrivo pare esserci il difensore Andrea Mei dell'Inter. In uscita si registra il prestito del giovane Pedretti al Darfo Boario;
  • Novara: la capolista ha messo a segno dei veri colpi di mercato: dopo Ventola, è arrivato dal Modena Gemiti. In uscita c'è invece Lanteri in prestito alla Cisco Roma e Zagari che ha rescisso;
  • Paganese: dopo la rescissione di Rana (passato alla Nocerina) e Monticciolo, sono pronti alla cessione anche i centrocampisti Marzocchi e Tufano. In entrata si registra l'arrivo del centrocampista Macrì;
  • Pergocrema: in entrata il portoghese Diogo Tavares dal Frosinone (ex Monza), in fase di perfezionamento l´arrivo di Romano dal Siena. In uscita Degano, Crocetti e il fuori rosa Bo Storm, mentre il giovane Magnè è passato in Serie D (alla Lavagnese);
  • Perugia: dopo aver affiancato Buzzi a Mister Zaffaroni, si registra solo un movimento in uscita con il giovane centrocampista Del Sole passato alla Carrarese;
  • Pro Patria: c'è in vista un probabile scambio con il Taranto (Mezavilla per Cristiano o Aquilanti);
  • Sorrento: è arrivato Carlini dal Frosinone e si parla anche di Raggio Garibaldi del Genoa. In uscita Pignalosa è vicino all'Aversa Normanna;
  • Varese: in entrata c'è solo il difensore Grillo, proveniente dalla Cavese, mentre in uscita c'è Radi, ingaggiato sempre dalla Cavese;
  • Viareggio: si aspetta l'ufficializzazione di Guadalupi del Siena. Piace anche Abate del Mantova
.

07 gennaio 2010

Primi movimenti ufficiali in casa biancorossa: Riboni, Noventa e Sala in prestito in D

Questo il comunicato ufficiale del Monza: "L'A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica di aver ceduto con la formula del prestito i seguenti giocatori: Riccardo Riboni (difensore, classe 1990) alla società U.S. Olginatese (Serie D), Filippo Noventa (difensore, classe 1990) alla società U.S. Sestese (Serie D) e Stefano Sala (portiere, classe 1990) alla società A.C. Renate (Serie D)".

Il Prof. Scotti: "La sosta ci ha permesso di recuperare appieno gli infortunati"

E' il trait d'union tra il vecchio Monza e quello attuale: il professor Scotti, preparatore atletico dei biancorossi, spiega al mio microfono per Monza-News le scelte riguardanti l'allenamento fisico dei giocatori in questo lungo periodo di inattività e rivela: "In questa sosta penso di aver fatto un buon lavoro col gruppo. Ci è servita soprattutto per recuperare qualche giocatore infortunato". 
Da campione di salto con l’asta a preparatore atletico del Monza, passando per la collaborazione con la squadra della Zanconti di Treviglio, il professor Ruben Scotti è colui che lega la gestione di Mister Sonzogni - allenatore che conosce da molti anni e che gli ha permesso di entrare nel mondo del calcio professionistico - alla nuova gestione di Mister Cevoli, con cui coopera fattivamente nell'intera organizzazione del lavoro fisico e tecnico-tattico di un gruppo che - ammette - ha forse peccato in certi casi di troppa inesperienza. E ammonisce i suoi: "La condizione fisica ha una valenza, ma è soprattutto l'approccio mentale che è importante: mai cercare troppo la scusante del punto di vista fisico non al top".
Per la versione integrale dell'intervista, vi rimando a Monza-News.

28 dicembre 2009

Media spettatori: Monza quintultimo

Oggi sono tornata in pista e in un impeto di voglia di fare ho messo in moto il mio unico neurone e ho sfornato questo pezzo fresco fresco per Monza-News: «Che il Monza non avrebbe mai primeggiato nella speciale classifica del pubblico era un fatto evidente a tutti e fonte di perplessità anche da parte della dirigenza biancorossa. Ma è pur sempre interessante entrare nel dettaglio e analizzare tendenze, numeri e paragoni in un senso più ampio, tenendo conto anche degli altri campionati di Lega Pro. Partiamo dal Girone A di Prima Divisione: il Monza è quintultimo con 884 spettatori di media (l'incasso medio si aggira sui 7.600 euro) ed è una delle uniche due società di Lega Pro a non aver comunicato il dato relativo agli abbonati (l'altra è la Cisco Roma in Seconda Divisione). Dopo la società brianzola, troviamo Viareggio, Sorrento, Lumezzane e Figline (le cui medie viaggiano tra le 400 e le 750 unità). In pole troviamo, invece, il Benevento (4.618 spettatori), seguito a ruota da Perugia, Cremonese e Novara (tutte sopra le 3.000 unità, ma è soprattutto la media dei piemontesi - grazie al campionato di vertice della squadra azzurra - che ha conosciuto un incremento vertiginoso). La media spettatori al Brianteo, inoltre, è notevolmente diminuita rispetto alla stagione precedente: si parla, infatti, di un calo di quasi 600 unità (anche se i dati dell'attuale campionato sono registrati su sole 7 partite casalinghe). Interessante è poi fare un raffronto con l'altro girone di Prima Divisione: il Monza, se fosse inserito nel Girone B, sarebbe addirittura penultimo, davanti solo al Real Marcianise (formazione con un'avvilente media di 211 spettatori). In testa qui troviamo Verona e Pescara con numeri da capogiro, se paragonati a quelli del Brianteo: gli scaligeri superano addirittura quota 14.000 (con un leggero incremento rispetto all'anno passato), mentre gli abruzzesi si "fermano" a circa 9.700 (ma anche in questo caso l'incremento è notevole rispetto alla scorsa stagione: si tratta di un numero quasi 9 volte superiore, sempre grazie alle non celate ambizioni di vertice della squadra). Paragonando, invece, il dato alla Seconda Divisione scopriamo che nel Girone A il Monza si piazzerebbe al terzo posto dietro a Spezia (2.206) e Pro Vercelli (1.075), nel Girone B al quinto posto dietro a Nocerina, Lucchese, Gubbio e Fano (tutte ben oltre le 1.000 unità) ed, infine, nel Girone C addirittura all'ottavo posto dietro a Catanzaro (2.735), Brindisi, Juve Stabia, Barletta, Gela, Manfredonia (tutte sopra le 1.000 unità) e persino Cassino, che supera la società biancorossa per soli 15 spettatori (899). I numeri del Monza rimangono quindi abbastanza desolanti, nonostante il momento generale del calcio italiano sia comunque caratterizzato da stadi sempre più vuoti a favore di altre forme di partecipazione più comode e forse meno costose».
Su Monza-News, infine, trovate anche la tabella con tutti i dati aggiornati del Girone A.

24 dicembre 2009

Buona vigilia e buon Natale! :)

¤FP¤ augura a tutti i suoi vecchi e nuovi lettori un sereno Natale...e se riceverete anche il regalo che vi aspettavate da tempo, tanto meglio!
Io coi miei jeans by Ennio sono già altamente realizzata! ;)

21 dicembre 2009

Le ultime parole famose dell'agente di Nello Russo

Stavo girovagando su TLP senza una meta precisa e sono capitata su questo articolo risalente al 25 agosto 2009: L´agente di Russo a TLP: "A Monza sarà decisivo". Chiedo scusa a Nello (nella foto) se mi è scappato da ridere. Sì, perché Letterio Pino affermava in quei tempi ancora non sospetti: "Russo è un giocatore d´esperienza, che può diventare importante e prezioso per l´economia di gioco del club brianzolo. L´ambiente è quello giusto. Credo che possa tranquillamente arrivare in doppia cifra in fatto di reti". Magari ci strabilierà nel girone di ritorno, ma per arrivare a doppia cifra dovrà tenere una media di 0.59 gol a partita, cioè almeno una rete ogni due partite. Chi vivrà, vedrà...

Niente Como-Monza: la neve e il ghiaccio fermano mezza Lega Pro

Ieri niente derby tra i lariani e i biancorossi e come loro anche tante altre squadre di Lega Pro non sono scese in campo a causa di neve e ghiaccio sui campi. Ecco l'elenco completo delle partite rinviate a data da destinarsi (qualcuno già dava per assodato il 6 gennaio):
  • Prima Divisione, Girone A: Arezzo-Lumezzane, Como-Monza, Pergocrema-Pro Patria e Perugia-Varese;

  • Prima Divisione, Girone B: Ravenna-Portogruaro S.;

  • Seconda Divisione, Girone A: Canavese-FeralpiSalò, Pavia-Valenzana, Pro Belvedere V.-Crociati N., Sambonifacese-Pro Vercelli;

  • Seconda Divisione, Girone B: Colligiana-Fano, Giacomense-Nocerina, Poggibonsi-Lucchese, San Marino-Prato.

18 dicembre 2009

Quando non sai che titolo mettere perché qualsiasi titolo menerebbe troppa rogna in vista del derby

Pomeriggio ho fatto il pezzo coi precedenti tra Como e Monza. Appena ho aperto il link delle statistiche ho avuto un tuffo al cuore: 20 sconfitte, 11 pareggi e solo 6 vittorie per i biancorossi. Non sapevo da che parte iniziare: perché il tifoso - si sa - è scaramantico. E lo è ancora di più quando si tratta di derby. E ancora di più se nel derby d'andata ha perso in casa per 1-0 - all'apparenza - immeritatamente. Col senno di poi s'attacca a tutto: anche ai pezzi sui "precedenti" che menano rogna. E allora bisogna stare attenti e non urtarne la suscettibilità. Forse se non li scrivessi in prima persona, quei pezzi puramente statistici, me la prenderei anche io. Invocherei la pena di morte per l'arroganza con cui vengono scritti. Invece ci sono dentro e cerco di barcamenarmi come posso. E speriamo che questa volta non la gufo...

15 dicembre 2009

Che simpatici Luca Bindi e Paolo Tramezzani di RaiSportPiù

Ieri sono riuscita a vedermi su Rai Sport Più [che per una volta non ha fatto le bizze, N.d.R.] la trasmissione dedicata alla Lega Pro condotta da Luca Bindi e Paolo Tramezzani. Dopo aver lanciato i servizi sul Girone B di Prima Divisione, hanno commentato loro stessi da studio gli highlights del Girone A di Prima Divisione.
Quando hanno mandato in onda le immagini di Monza-Figline, si sono resi protagonisti di questo siparietto [che ai loro occhi doveva essere pure simpatico, N.d.R.]:
Bindi: "Questo è il gol di Stefàno Seedorf"
Tramezzani: "Chi è? Il fratello? Il cugino? Tu ci hai mai capito qualcosa?" (ridendo)
Bindi: "No, meglio lasciare perdere" (o qualcosa di simile, sempre ridendo)
E' troppo chiedere un briciolo di competenza e di professionalità in più a due persone che lavorano per la Rai e quindi per il servizio pubblico?

11 dicembre 2009

Monza-Figline: ritorno al passato per "Spadino" Robbiati

Il pezzo che state per leggere - scritto anche grazie ad alcuni miei post del passato qui sul blog, - ha avuto una chiosa finale influenzata da quell'ultrà di mio cugino Daniele che ha sparso commenti acidi su questo blog nei confronti di "Spadino".
Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Domenica i biancorossi sfideranno il Figline di Mister Moreno Torricelli, ma è il secondo del trainer di Erba ad essere una vecchia conoscenza dei tifosi del Monza: parliamo infatti di Anselmo "Spadino" Robbiati. [...] Dopo vari campionati in Serie A anche con la maglia dell'Inter e del Perugia, tornò in biancorosso in Serie C2 nella stagione post-fallimento, quella 2004-2005 (29 presenze e 4 gol al suo attivo). Al termine di quel campionato, l'allora dg Passirani decise di cambiare le carte in tavola e d'accordo con Mister Sala si privò di "Spadino" con queste parole: "Sono scelte dolorose, ma obbligate”. Robbiati accettò la decisione, affermando: “Quando ho sentito parlare di Maiolo come uno dei papabili per il prossimo anno, mi è venuto un presentimento. E poi probabilmente stanno giustamente ringiovanendo l’organico”. Il problema sorse quando, poco dopo, decise di firmare un contratto con il Como - storico rivale del Monza, - allora in Serie D: la decisione non fu ben vista dal popolo biancorosso e forse neppure è stato ancora perdonato quel "piccolo grande" sgarro, fatto da quello che era a tutti gli effetti un idolo per i tifosi del Monza. Ma domenica quel pezzo del Monza che fu torna nello stadio che lo ha visto sbocciare e crescere: speriamo che l'accoglienza a lui riservata sia degna delle sue imprese in biancorosso...».

10 dicembre 2009

Un bacio al mio fotoreporter

Domenica l'ho cazziato ben bene perché nell'andare allo Speroni di Busto abbiamo allungato notevolmente la strada con la paura di esserci persi. Poi il ritardo si è trasformato in una festa perché gli ha permesso di essere a stretto contatto con il suo amico rossonero Clarence Seedorf (la foto di Flavio ne è testimonianza imperitura).
Oggi allora gli mando un bacino telematico nell'attesa di dargliene uno vero per festeggiare un certo 10 dicembre di sei anni fa...

07 dicembre 2009

Pro Patria-Monza 0-0: la fotogallery della partita

Il mio fotoreporter personale [milanista, N.d.R.cui ho affidato la mia macchinetta [regalatami proprio da lui, N.d.R.] con la richiesta di fare un fotoservizio della partita, si è lasciato prendere la mano dalla presenza al suo fianco del suo idolo calcistico: il risultato lo vedete nella fotogallery.

06 dicembre 2009

Pro Patria-Monza 0-0

Termina a reti bianche l'atteso incontro tra i bustocchi della Pro Patria e i biancorossi del Monza. A breve sarà caricata la fotogallery a cura di ¤Roby¤ (il fotoreporter milanista che assistette alla partita vicino al membro più rappresentativo del Comitato Tecnico biancorosso: Clarence Seedorf). Per la cronaca dell'incontro vi rimando a Monza-News.

02 dicembre 2009

Paolino Campinoti in campo per l'International Challenge Trophy

Paolino Campinoti (nella foto) ha partecipato all'International Trophy Challenge: per l'occasione si sono affrontate Malta e Italia Lega Pro e il risultato è stato tutto a favore degli Azzurri che hanno travolto i maltesi per 1-3.
Le reti sono stati siglate da Poli all'8', Scapuzzi al 20' e Verratti su rigore al 37'. Il gol della bandiera per i maltesi è opera di Buhagiar al 75'. 
Fonte: ¤FP¤ per TLP.com.

01 dicembre 2009

Cevoli in granata per beneficenza

Da Monza-News [by ¤FP¤, N.d.R]: «Mister Cevoli (nella foto) tornerà a vestire per beneficenza la maglia granata della Reggiana, squadra dove ha militato da calciatore per ben tre stagioni (in Serie B nel 95/96 e dal '97 al '99): si terrà, infatti, martedì 15 dicembre al PalaBigi di Reggio Emilia la seconda edizione del triangolare ADMO e a sfidarsi, per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo, saranno i padroni di casa della BiTecnology Reggiana Calcio a 5, l’AC Reggiana, ma soprattutto una formazione di "Vecchie Glorie Granata", che giocherà con maglie “griffate” Reggio Sport appositamente create per l’occasione.
E proprio in quest'ultima formazione militerà il tecnico biancorosso al fianco di altri ex granata quali Enrico Morello (ora difensore nella Pro Patria), Dario Morello, Alessio Pirri (ora centrocampista del Bassano), Eugenio Sgarbossa, Francesco Romano (attualmente procuratore sportivo), Loris Dominissini (attuale tecnico della Reggiana), Marcello Montanari (attuale allenatore in seconda della Reggiana), Raffaele Nuzzo, Luciano Foschi (da poco esonerato dalla panchina dell'Alessandria), Giovanni Orfei (attualmente difensore nella Sambonifacese) e Beppe Accardi».

Cori razzisti contro l'espulso Osuji: il Monza punito con una multa di 5.000€

Il Giudice Sportivo ha comminato una multa di 5.000 euro alla società biancorossa "perché propri sostenitori durante la gara intonavano cori inneggianti alla discriminazione razziale nei confronti di un calciatore di colore della squadra avversaria che abbandonava il campo dopo l'espulsione".

27 novembre 2009

Paolino Campinoti all'International Challenge Trophy

Da Monza-News: «La Lega ha diramato le convocazioni per l'International Challenge Trophy - Edizione 2009/2011 e tra i giovani selezionati dal CT Giorgio Veneri c'è anche il nostro Paolino Campinoti (nella foto). Il centrocampista biancorosso dovrà presentarsi lunedì 30 novembre alle ore 18.30 presso l'Hotel Hilton Garden Inn a Fiumicino (Roma). La Rappresentativa Nazionale di Lega Pro volerà poi alla volta di Malta, dove mercoledì 2 dicembre alle ore 19 affronterà al National Stadium proprio la Rappresentativa Nazionale di Malta».

26 novembre 2009

Mister Cevoli: Ai miei ragazzi chiedo lavoro, volontà e determinazione

La dirigenza biancorossa gli ha appena ribadito la sua fiducia incondizionata e lui è pronto a rispondere in un unico modo: lavorando senza sosta. Sì, perché per Mister Cevoli (nella foto) solo la strada del lavoro, della volontà e della determinazione potrà ripagare a livello di risultati, al di là dell'utilizzo di qualsivoglia modulo tattico. E intanto con la società si discute alacremente del prossimo calciomercato...
Per leggere la versione integrale dell'intervista che il tecnico del Monza mi ha gentilmente rilasciato, sintonizzatevi su Monza-News.
P.s.: l'intervista è stata ripresa [da me medesima, N.d.R.] anche da TLP.

25 novembre 2009

Altro che 'fiducia a tempo': il Monza smentisce l'ultimatum a Cevoli

"L’ A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica che quanto apparso nei giorni scorsi su alcune testate giornalistiche, in particolare su Gazzetta dello Sport, in merito ad una fantomatica ‘fiducia a termine’ accordata dalla Società al Signor Roberto Cevoli, tecnico responsabile della prima squadra, sono del tutto infondate. Mister Cevoli continua incondizionatamente a godere della stessa fiducia che la Società gli ha dato al momento della sua scelta ad inizio stagione. Sapevamo che ci sarebbe stato tanto da lavorare e che sarebbero arrivati anche momenti difficili dopo qualche entusiasmo per i buoni risultati ottenuti prima di questa serie negativa e l’ottimo gioco espresso in molte occasioni. Così come non eravamo illusi allora, non siamo turbati adesso. A Roberto Cevoli ed allo staff tecnico chiediamo di continuare il proprio lavoro con serenità ma anche con entusiasmo e tanta rinnovata grinta, elementi da trasmettere anche ad una squadra mediamente giovane che deve crescere soprattutto sotto il profilo della autostima, della convinzione nei propri mezzi e della capacità di reagire a momenti di difficoltà".

22 novembre 2009

Finale: Pergocrema-Monza 2-1. Terza sconfitta consecutiva per i biancorossi

Al vantaggio del Monza siglato da Iacopino su calcio di rigore al 4', hanno risposto prima Uliano al 12'st e poi Le Noci cinque minuti più tardi. Qui la mia diretta testuale su Monza-News.

21 novembre 2009

Ex biancorossi: il famoso presidente Bagnini

Cosa succede quando ci si affida al correttore automatico di Word? Chiedere a SportMediaset.it che -nel pezzo del mercato non stop (nella foto)- ha copiato un'agenzia, dove l'ex presidente biancorosso Begnini è diventato Giambattista Bagnini.
Ah, se non ci si privasse di validi collaboratori (o collaboratrici?) profondi conoscitori (o conoscitrici) del cosiddetto "calcio minore" ;)

Quanti ex biancorossi nel Pergocrema!

Domani sarà di scena la quattordicesima giornata di Prima Divisione: i biancorossi saranno impegnati allo stadio Voltini contro il Pergocrema dei tanti ex [potrete seguire la mia diretta testuale su MonzaNews, N.d.R.]. Tra i gialloblù infatti militano ben sei vecchie conoscenze del Monza: si comincia da Pierluigi Brivio (attualmente promosso a preparatore dei portieri, nella foto), poi il difensore Francesco Rossi (dal '92 al '97 ha collezionato 90 presenze nel Monza e 7 gol, ma domani non sarà in campo), il centrocampista Massimo Brambilla (cresciuto nel settore giovanile brianzolo), l'attaccante Michele Tarallo (per lui 12 presenze in biancorosso nella stagione 2007/08 e tre gol), il bomber Daniele Degano (dal '98 al 2002 ha collezionato 39 presenze e 7 gol) ed infine il neoallenatore Roberto Bonazzi (ha vestito in 10 occasioni la maglia del Monza nella stagione '93/'94). Sento già puzza di sgambetto...

19 novembre 2009

Senza parole!

Aprite la foto a fianco e poi cliccate su questo link: c'è forse qualcosa che non vi torna? Non vi preoccupate: è tutto vero!
Tuttolegapro.net ha sparato in prima pagina che il 19 novembre 2009 è morto Pietro Arvedi. Solo che il presidente del Verona è passato a miglior vita nel marzo 2009! Mistero...
AGGIORNAMENTO:
le conseguenze generate dal pezzo oramai sparito.

18 novembre 2009

Pergocrema: Cazzola squalificato e Storm fuori rosa

Mentre nelle fila biancorosse nessun giocatore ha subito provvedimenti da parte del Giudice Sportivo (mancherà solo Mirko Cudini che deve scontare ancora una giornata di squalifica), il Pergocrema - prossimo avversario del Monza - dovrà invece fare a meno per ben due giornate del centrocampista Riccardo Cazzola, espulso in occasione della partita di domenica contro il Lecco perché reo "di aver sgambettato da tergo un avversario senza avere la possibilità di giocare il pallone". Intanto la società - dopo aver esonerato il tecnico Rastelli e aver affidato la squadra all'allenatore della Berretti Bonazzi - ha comunicato di avere messo fuori rosa il centrocampista Bo Storm per motivi disciplinari.

13 novembre 2009

L'ex Troiano: "Vorrei incontrare il Monza in Serie B"

Premessa: questa intervista è dedicata ad un tifoso canarino doc ;)
L'altro giorno ho avuto l'onore di intervistare l'ex biancorosso Michele Troiano: devo dire che - appartenendo le mie origini geograficamente al limbo tra la provincia di Reggio Emilia e quella di Modena - ha un sapore particolare poter intervistare un giocatore che ha vestito sia la maglia del Monza sia quella del Modena, diventandone colonna portante. In quanto ex poi non ho potuto non domandargli se ogni tanto gli capita di gettare uno sguardo alle gesta della squadra che lo ha lanciato e lui mi ha risposto: "Tutte le domeniche vado a guardare cosa ha fatto il Monza! E spero vivamente un giorno di giocarci contro, magari in Serie B". Peccato solo che alla domanda sul fatto che abbia indossato in tre occasioni la maglia del Chievo in Serie A abbia risposto: "E' stata un emozione unica, anzi non esiste un termine giusto per poterla descrivere. Ho esordito in Serie A a San Siro contro il Milan, che - tra l'altro - è la mia squadra del cuore: praticamente un sogno". Nessuno è perfetto... ;)
Per leggere l'intervista integrale, vi basta connettervi a Monza-News.

10 novembre 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo ha comminato due giornate di squalifica a Mirko Cudini per "comportamento offensivo verso l'arbitro", dopo l'espulsione rimediata nella gara contro la Paganese.
Anche il Lumezzane - prossimo avversario dei biancorossi - dovrà fare a meno per due giornate di una pedina di gioco: si tratta dell'attaccante Andrej Asenov Galabinov, reo di "avere spintonato un avversario, in azione di gioco e colpito con un calcio alle gambe quest'ultimo caduto a terra".

Fioccano i siti sulla Lega Pro, ma...

Fino a qualche tempo fa non fregava niente a nessuno delle squadre di Lega Pro, ora noto che fioccano i siti a lei dedicati. Dovrei essere contenta, visto il mio interesse spassionato per la materia, ma...c'è sempre un "ma" di troppo. Sì, perché è dal 28 giugno che collaboro con TuttoLegaPro.com [il primo e inimitabile!, N.d.R.] e oggi scopro che esiste anche un tal TuttoLegaPro.net, la cui prima news risale al 5 ottobre. Se non bastasse questo a colpirmi [negativamente, s'intende!, N.d.R.], navigando al suo interno trovo un pezzo sulla partita tra Monza e Cremonese [lo vedete nella foto, N.d.R.] corredato da una foto risalente a più di due anni fa, scattata dal mio moroso per questo blog e tagliata in modo tale che non figurasse il - chiamiamolo così - copyright. Lasciamo da parte il fatto che la foto non sia stata attribuita, ma si vede lontano un miglio che si tratta di Andrea Gentile [anche perché è presente anche nel nome della foto, N.d.R.] e il giocatore non è più biancorosso da tempi immemori. Non commento ulteriormente la questione, rimango solamente esterrefatta e alquanto perplessa!

08 novembre 2009

Monza-Paganese 0-2

Che giornataccia quella di oggi: tra pioggia, connessione che cadeva e Monza che perdeva...vi lascio il tabellino della partita e il link alla mia diretta web su Monza-News.
«MONZA (3-4-3): Westerveld; Riboni, Cudini, Barjie; Campinoti, Eramo, Iacopino (41'st Kyeremateng), Zebi; Samb, Dimas (1'st Anghileri), Russo (31'st Chianese). (Rossi Chauvenet, Esposito, Prato, Chedric S.). All.: Cevoli.
PAGANESE (4-4-2): Melillo; Panini, Gambi, Cucciniello, Esposito, Bacis, Izzo, Memushaj, Rana (14'st Zarineh), Ibekwe (27'st Tortori), Sciannamè (23'st Monticciolo). (Sarao, Grimaldi, Tufano, Maisto). All.: Palumbo.
MARCATORI: 33'st Izzo (P), 48'st Tortori (P)
ARBITRO: Mariani di Aprilia
AMMONITI: Russo (M), Melillo, Monticciolo (P)
ESPULSO: 35'st Cudini (M)
NOTE: Angoli 7-1. Recupero 1'+4'. Giornata piovosa e terreno pesante. Spettatori paganti 146 per un incasso di 2.361€ (una trentina quelli giunti da Pagani)».
Se volete ora c'è anche la cronaca su TLP.

06 novembre 2009

Intervista a Dimas... quanto ti invidio!

Ieri stavo preparando l'intervista a Dimas e cercavo qua e là qualcosa che mi potesse dare spunti di discussione. Ho riletto la presentazione che ne aveva fatto Giulio all'atto dell'ingaggio e l'articolo a lui dedicato da Sportrentino.it. E' così che non mi sono lasciata sfuggire l'occasione di farlo parlare della mia amata Magggica. «"Mi manda Totti": è così che potrebbe presentarsi Dimas Gonçalves de Oliveira, o più semplicemente Dimas, dopo il provino di qualche anno fa fatto con la Roma, che gli permise di scendere in campo con i campioni della Capitale e di essere persino lodato per le sue qualità dal Capitano giallorosso. Un biglietto da visita niente male per il 25enne attaccante biancorosso, che domenica scorsa a Lecco non ha purtroppo potuto essere granché utile alla causa, frenato da un pestone preso in allenamento il sabato precedente il match. Ma lui assicura che tra qualche settimana sarà al top e proprio mentre termina l'intervista promette ad un tifoso che ha ascoltato le sue parole in anteprima che un suo gol arriverà quanto prima. Magari proprio domenica contro la Paganese, di cui dice: "Sono loro che ci devono temere, non è il Monza a dover temere loro"». Per leggere l'intervista integrale, ecco il link su Monza-News.
P.s.: l'intervista è stata ripresa da me medesima anche per TLP.
P.p.s.: ho appena scoperto che anche CalcioMercato.it l'ha ripresa: basta scrivere il nome di Tottino mio e il gioco è fatto ;)

03 novembre 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo decimano la difesa biancorossa

Il Giudice Sportivo ha squalificato per una giornata i difensori biancorossi Alessandro Tuia (per doppia ammonizione) e Luca Fiuzzi (per recidività in ammonizione): entrambi salteranno la prossima partita contro la Paganese.

02 novembre 2009

Lecco-Monza 0-0: la fotogallery della partita


By la premiata ditta "Eugenio&¤FP¤"
P.s.: ringrazio i 70.000 lettori passati da queste parti: dall'8 luglio ad oggi siete stati poco più di 10.000!!! Con una media costante di poco meno di un centinaio al giorno e una vetta di 1.000 durante la Coppa Italia di Lega Pro. Grazie a tutti! :)

01 novembre 2009

Lecco-Monza 0-0: il video del palo di Samb al 43'

Un punto d'oro per i biancorossi quello conquistato oggi in riva al lago. Tante le occasioni da gol per il Lecco, ma quella nel video è l'illusione che ha regalato Samb al popolo biancorosso nel primo tempo: un palo millimetrico che aveva fatto già gridare al gol.

Lecco-Monza 0-0: un'occasione mancata

Vi propongo parte della cronaca fatta da ¤FP¤ [che ha cercato di mantenere una parvenza di obiettività, N.d.R.] per TLP: «[...] Già al 6´ un errore di Cudini al limite della propria area permette a Ciano di calciare al volo un destro che sfiora il palo. Al 17´ un nuovo errore dei biancorossi (un fraintedimento tra il difensore Tuia e il portiere olandese Westerveld) fa sì che la sfera venga raccolta da Sau che da posizione decentrata calcia in porta con la palla che balla sulla linea ma poi esce sul fondo. Un minuto più tardi è il Lecco a sbagliare con Buda: Iacopino raccoglie la palla e dai venti metri prova il sinistro che termina di poco a lato. Al 20´ Campinoti calcia dal limite un velenoso sinistro deviato da Santoni: la palla finisce sopra la traversa di pochi centimetri. Al 37´ il neoentrato Giannone si libera dal pressing della difesa brianzola e calcia dal limite un fendente che termina a fil di palo. Al 43´ c´è l´illusione del gol per i brianzoli: Dimas apre per Eramo, Santoni cicca clamorosamente la sfera che arriva all´esterno monzese il quale serve in mezzo un comodo pallone per Samb, ma il tiro del senegalese si stampa sul palo. Le squadre vanno quindi al riposo sul risultato a reti bianche. Ma nella ripresa il pallino del gioco è in mano ai blucelesti: al 51´ Sau si presenta davanti a Westerveld che è bravissimo a chiudere in calcio d´angolo la conclusione del lecchese. Due minuti più tardi le coronarie dei tifosi del Monza vengono messe a dura prova da un´azione ripetuta dei padroni di casa che però non trovano la rete del vantaggio. Al 60´ Fiuzzi atterra Sau al limite dell´area biancorossa: l´arbitro fischia il fallo, ma sulla conseguente punizione calciata da Sau, Westerveld c´è. Al 70´ una nuova punizione per il Lecco (questa volta di Ciano) viene parata coi pugni dal portierone olandese. Al 77´ altra occasionissima per i padroni di casa con una gran conclusione di Cortese dal limite, ma la palla sfila accanto al palo. C´è ancora tempo per una timida reazione del Monza che porta però a un nulla di fatto e nei minuti di recupero viene persino espulso Tuia per somma di ammonizioni. [...]».
Il copyright della foto è di Eugenio che si è finalmente scoperto fotografo provetto :)
Il copyright del titolo invece appartiene a ¤Roby¤ ;)

31 ottobre 2009

10 anni di militanza per ¤FP¤

Ho appena aperto la rubrica di Bruno Giove "Accadde Oggi" su MonzaNews e ho letto: «Dal 29 ottobre al 4 novembre ricorrono anche la scoppola subita a Lugano nel ’12, il successo di Ferrara del ’76, quello di Empoli del ’90, la vittoria sull’Atalanta del ’99 e le nascite di Parma e De Poli» ed è così che mi sono ricordata che oggi ¤FP¤ festeggia i 10 (dieci!) anni di militanza al Brianteo. Risale infatti al 31 ottobre 1999 la mia prima partita ed era appunto «Monza - Atalanta 1-0 Topic 4’ - spettatori 6000». E domani si festeggia a Lecco... ;)
Dimenticavo: ci vuole un ringraziamento speciale. GRAZIE DANY!!!! 

30 ottobre 2009

Mister Andrissi rivela: "Per me Campinoti non è una sorpresa"

Gianluca Andrissi torna a parlare del Monza e lo fa per elogiare alcune delle sue "creature", soprattutto colui che sta vivendo in questo periodo un vero e proprio momento di gloria: quel Paolo Campinoti da lui fortemente voluto in biancorosso. E - nonostante non sia più all'interno dell'organigramma societario - ci tiene a sottolineare il suo spassionato amore per i colori biancorossi: "Io spero che questo Monza raggiunga risultati sempre più importanti perché sono sempre un suo grande tifoso".
Per leggere la versione integrale dell'intervista [in ginocchio!, N.d.R.], ecco il link su MonzaNews.

28 ottobre 2009

Telenovela Vieri: ora spunta il Botafogo

Da MonzaNews [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Il suo nome era stato più volte accostato ai colori biancorossi, poi si era detto dovesse partire per l'Isola dei Famosi, ma il suo avvocato aveva prontamente smentito. Neppure una settimana fa - all'uscita dal Tribunale di Milano - aveva dichiarato la sua volontà di smetterla con il calcio, ora la telenovela Bobo Vieri si arricchisce di una nuova puntata: ai microfoni di Globoesporte ha infatti confermato di essere a un passo dal Botafogo, club attualmente 18esimo nel campionato Brasileirão. Queste le sue dichiarazioni: "Sto parlando con la dirigenza, non posso ancora dire che la trattativa col Botafogo è chiusa al 100%, ma mancano solo i dettagli. Voglio giocare ancora a lungo". E ha anche aggiunto: "Non voglio giocare in Italia o in Europa. Voglio qualcosa di nuovo, nuove motivazioni". Il trasferimento - se dovesse avere luogo - avverrà comunque solo nel mese di gennaio, data di inizio del campionato paulista».

27 ottobre 2009

Monza-Cremonese 3-0

AVVISO: non ho dimenticato il blog, ho solo avuto l'influenza.
Altro che capolista: aveva ragione Tuia, quando diceva che questo Monza non teme nessuno ed infatti ha distrutto la (ex) capolista Cremonese con 3 gol di pregevole fattura. Ha aperto le danze Mirko Eramo con un bel colpo di testa su cross di Paolo Campinoti; ha raddoppiato Amadou Samb con un tocco morbido su assist di Dimas e ha chiuso il conto Capitan Iacopino su rigore, procurato da Alessandro Mosca (peccato solo per l'ennesimo infortunio alla caviglia).
Mister Cevoli in sala stampa si è detto orgoglioso di poter allenare una squadra così: come dargli torto? E' stata una gara perfetta e per di più davanti alle telecamere di RaiSport e davanti a giornalisti che non conoscendo la realtà, avevano già definito i biancorossi "la vittima sacrificale" della serata. Ed invece i ruoli si sono invertiti e i punti in classifica (-3 dai playoff) ci consentono finalmente di sognare...

18 ottobre 2009

Sorrento-Monza 1-2

Il Monza torna da Sorrento con i tre punti, salendo così in classifica a 11 insieme ad Alessandria, Benevento e Foligno. Ottima la prestazione dei biancorossi contro una squadra quasi mai pericolosa, poco incisiva e anche disattenta in occasione dei due gol dei brianzoli. Apre le marcature il giovane Paolo Campinoti al 14' sorprendendo Marconato con un tiro dai venti metri (incredibile l'errore del portiere del Sorrento, visibilmente in ritardo). Al 19' il Monza rischia il raddoppio, ma il salvataggio miracoloso di Di Nunzio sulla linea, impedisce a Samb di segnare. Al 34' c'è un evidente fallo di mano di Fialdini in area di rigore, l'arbitro fischia il calcio di rigore che Iacopino prontamente realizza. Nella ripresa i biancorossi controllano bene e solo all'88' arriva il gol della bandiera per il Sorrento ad opera di Lo Monaco.
Scritto da ¤FP¤ per MonzaNews.com, dopo la diretta web.

17 ottobre 2009

Sorrento e Monza in diretta web

Domani vi invito numerosi a seguire la diretta web della partita di Prima Divisione di Lega Pro tra Sorrento e Monza che terrò su MonzaNews.
Stay tuned ;)

16 ottobre 2009

Capitan Iacopino blindato fino al 2012

L’A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica di aver prolungato di due anni il contratto che lega il giocatore Vincenzo Iacopino (1976-centrocampista, nella foto) alla società biancorossa e che era in scadenza al 30 Giugno 2010. La nuova scadenza del contratto di Iacopino, giunto a Monza nel novembre 2006, sarà quindi Giugno 2012.

Giacomo Cipriani alla Spal

Chi l'avrebbe mai detto nel 2000, quando ho passato le mie vacanze con Giacomo Cipriani come vicino di ombrellone, che 9 anni dopo avrei scritto per TLP il pezzo sul suo passaggio alla Spal? Nessuno probabilmente, ma il ricordo di quell'estate e di quella foto autografata rimarrà per sempre.

09 ottobre 2009

Buon compleanno sciura Rosetta!!!

Oggi un sano off-topic perché la mia mamma compie gli anni e io le faccio pubblicamente gli auguri: nonostante qualche litigata a sfondo calcistico [immortalata persino nel bigliettino di auguri ;P N.d.R.], devo dire che è una spalla fenomenale quando c'è bisogno di aiuto [lavorativo e non, N.d.R.]. Poi ora che s'è fatta il taglio di capelli nuovo...altro che 61 anni...almeno 10 di meno :P

P.s.: un pensiero anche al fatto che è nata il giorno in cui la sua mamma [detta anche nonna Angiulina!, N.d.R.] compiva 33 anni...oggi sarebbero stati 94...quindi auguri anche a lei :)

07 ottobre 2009

Coppa Italia Lega Pro: Reggiana-Monza 4-2

La Reggiana batte per 4-2 il Monza e si qualifica al turno successivo dove incontrerà la vincente tra Varese e Canavese.
Al 2' è subito la Reggiana in avanti, ma il gol di Mei viene annullato dall'arbitro, al 19' è invece il Monza a farsi pericoloso: staffilata dal limite dell'area di rigore di Ravasi che porta in vantaggio i biancorossi, ma al 30' Morelli con il petto mette dentro il pallone del pareggio su azione di calcio d'angolo e al 39' Viapiana su punizione porta in vantaggio la Reggiana. Le squadre vanno quindi a riposo sul 2-1, ma nella ripresa, al 51' arriva il gol di Ingari su assist di Alessi per il 3-1 granata. Al 61' Iacopino dall'altezza del dischetto segna, riaprendo la partita e le speranze di qualificazione biancorosse, ma all'86' Ingari segna il gol del 4-2: vittoria in cassaforte per la Reggiana e turno superato.
P.s.: ringrazio i numerosissimi lettori [ragazzi, non sono abituata a queste cifre da capogiro! Parliamo di più di 600 contatti in un giorno!, N.d.R.] che oggi hanno seguito gli aggiornamenti su questo blog :)

06 ottobre 2009

L'allarme di Muraro: "Alla mia Berretti mancano rabbia e fame di risultati"

Carlo Muraro, ex ala sinistra dell'Inter degli anni '70 e '80 ed ex allenatore della Pro Patria con cui ha conquistato la promozione in Serie C1 nel campionato 2002-03, è attualmente il nuovo Mister della Berretti biancorossa. Il suo è comunque un ritorno, visto che già alla fine degli anni '80 aveva lavorato per il Settore Giovanile del Monza. Ai microfoni di MonzaNews.com racconta il perché abbia scelto di tornare in biancorosso, raccogliendo così la pesante eredità lasciatagli da Mister Andrissi, finalista l'anno scorso contro il Benevento, ma soprattutto gli obiettivi di questa rinnovata Berretti, la cui caratteristica principale - sottolinea lo stesso Muraro - è quella di mancare ancora di rabbia e di fame di risultati.

Le decisioni del Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo ha comminato una multa di 300 euro alla società biancorossa "perché propri sostenitori introducevano ed accendevano nel proprio settore due fumogeni" e ha squalificato per una giornata Vincenzo Iacopino dopo la doppia ammonizione ricevuta contro il Foligno (entrambe per condotta scorretta verso un avversario). Entra infine in diffida Mirko Eramo. L'Alessandria - prossimo avversario dei biancorossi - dovrà invece fare a meno del difensore Alberto Schettino, squalificato per una gara per recidività in ammonizione.

05 ottobre 2009

Monza-Foligno 2-1: la fotogallery della partita


P.s.: Ringrazio pubblicamente la sciura Rosetta per l'aiuto che mi ha dato sabato pomeriggio in occasione della partita della Berretti e ¤Roby¤ per domenica sera :)

Monza-Foligno 2-1: il video del gol del Foligno. Marcatore: Cavagna al 67'

Monza-Foligno 2-1: il video del raddoppio biancorosso. Marcatore: Oualembo al 51'

Monza-Foligno 2-1: il video del fallo e del conseguente rigore trasformato da Iacopino al 44'

Berretti: Monza-Carpenedolo 0-1

Seconda sconfitta consecutiva per la Berretti di Mister Muraro al debutto in casa. Un Carpenedolo non trascendentale - a parte il gol nessun'azione degna di menzione - riesce a conquistare bottino pieno grazie alla rete al 40' del secondo tempo di Laverelli, che trova l'incornata vincente su calcio d'angolo di Poli. La cronaca, il tabellino e l'intervista post-partita del tecnico biancorosso su MonzaNews.com.

Berretti: Monza-Carpenedolo 0-1. Il video del gol partita bresciano. Marcatore: Laverelli all'85'

02 ottobre 2009

Berretti biancorossa: Monza-Carpenedolo al Monzello

Domani alle ore 15 al Centro Sportivo Monzello sarà di scena la prima casalinga dei giovani della Berretti biancorossa di Mister Muraro contro i pari età del Carpenedolo (dopo la sconfitta in trasferta contro la Cremonese). Per l'occasione la vostra ¤FP¤ sarà pronta a fornirvi in serata cronaca e foto della partita, nonché una corposa intervista al tecnico incentrata sulla pesante eredità lasciatagli da Mister Andrissi, con il quale la Berretti è riuscita a conquistare una storica finale (persa però con il Benevento), ma anche da Mister Monguzzi, con il quale la Berretti è riuscita a conquistare la semifinale (persa con la Pro Sesto proprio di Mister Andrissi, vittoriosa poi in finale).

Mondiali Under 20: Italia qualificata

Ecco tutto il percorso del girone di qualificazione dell'Italia Under 20 di Francesco Rocca ai mondiali egiziani, che l'hanno portata agli ottavi di finale:

  • Mondiali Under 20: l´Italia esordisce con un pareggio: «L´Italia Under 20 di Francesco Rocca esordisce ai Mondiali egiziani con un pareggio a reti bianche contro il Paraguay. A un primo tempo non particolarmente brillante, in cui gli azzurrini hanno faticato a costruire il gioco, affidandosi a inutili calci lunghi e il Paraguay è stato aggressivo a centrocampo, non facendo ragionare al meglio i nostri, è seguita una ripresa ancora più dura con i sudamericani sempre più vivaci e gli azzurrini che hanno cercato di limitare i danni grazie anche alle parate di Fiorillo. Da segnalare anche un episodio dubbio nel corso del primo tempo: un fallo su Mazzarani in piena area di rigore non sanzionato dall´arbitro»;
  • Mondiali U20: l´Italia supera (a fatica) Trinidad e Tobago per 2-1: «Nella seconda partita valida per i Mondiali Under 20, l´Italia di Francesco Rocca supera la Nazionale di Trinidad e Tobago per 2-1 con qualche affanno di troppo. Al 32´ gli avversari mettono in seria difficoltà gli azzurrini: sugli sviluppi di un corner c´è il tap-in vincente di Primus, dopo la respinta di Fiorillo, ma il gol viene annullato per una posizione di off-side. 7 minuti più tardi sempre sugli sviluppi di un calcio d´angolo (battuto velocemente), Mazzarani pennella un pallone su cui si inserisce Albertazzi: il suo colpo di testa si insacca in rete ed è l´1-0 per l´Italia. Ma al 68´ arriva il pari: errore in chiusura del centrocampista del Varese Gentili, il suo rinvio sbagliato viene raccolto da Clarence che trafigge Fiorillo. Passano solo 10 minuti e gli azzurrini sono di nuovo in vantaggio: Mustacchio crossa in mezzo dalla sinistra, Raggio Garibaldi di prima insacca alle spalle di Samuel per il definitivo 2-1»;
  • Mondiali U20: Italia qualificata nonostante la sconfitta con l´Egitto: «L´Italia Under 20 (4 punti) si qualifica agli ottavi di finale come migliore terza nonostante la brutta sconfitta patita nell´ultima gara del girone di qualificazione con l´Egitto (6 punti), vittorioso per 4-2. La nazionale dei "faraoni" va in vantaggio al 22´ con Shoukri che di prima battuta di sinistro trafigge Fiorillo. 7 minuti più tardi il terzino destro egiziano liscia la palla, il tiro di Calderoni diventa un assist per Eusepi che si trova il pallone tra i piedi, mettendola in rete per il pareggio (ed esultando in modo polemico).Lo stesso giocatore della Reggiana viene poco dopo ammonito (dovrà quindi saltare la prossima gara). Al 41´ viene espulso il CT italiano Rocca per proteste, il quale va ad accomodarsi in tribuna. Al 45´ ecco un assist dalla sinistra per Shoukri, che stoppa e di destro insacca, permettendo all´Egitto di andare a riposo in vantaggio per 2-1.Nella ripresa, l´Italia prova a cercare il pareggio, che arriva al 52´: sul corner di Della Penna, spunta la testa del milanista Albertazzi per il 2-2. Ma l´Egitto non si accontenta: vuole la vittoria e spinge. Al 69´ il neoentrato Bogy di testa sbuca da dietro con Bini che gli concede lo spazio necessario per colpire e portare il risultato sul 3-2. Al 73´ Crescenzi salva sulla linea il possibile quarto gol egiziano, che arriva 7 minuti più tardi con un grande gesto tecnico sempre di Bogy che controlla la palla, proteggendola e mettendola nell´angolo a sinistra, dove Fiorillo non può arrivare. E´ il gol che taglia definitivamente le gambe degli azzurrini, che ormai non pressano più, in preda allo scoramento e alla depressione.Nell´altra partita del girone A, Paraguay (5 punti, qualificato come secondo) e Trinidad&Tobago (un punto, eliminato) pareggiano 0-0. Ora gli azzurrini hanno il 70 percento di possibilità di incontrare la Spagna, a causa della formula che prevede il passaggio agli ottavi delle quattro migliori terze con una serie di accoppiamenti ad incastro con alcune delle prime classificate».

P.s.: i miei articoli tratti da TLP.