31 maggio 2009

I pisani: "Rispettate il nostro dolore: No alla Nazionale". Intanto la polizia arresta altri 6 ultrà

"Non c'è niente da festeggiare, la Nazionale non la vogliamo". Clima rovente a Pisa in vista della gara amichevole che gli Azzurri di Lippi dovranno giocare il prossimo 6 giugno all'Arena Garibaldi. Dopo la retrocessione in Lega Pro della squadra nerazzurra e gli incidenti di ieri nella zona dello stadio, i tifosi della Curva Nord hanno diffuso una nota "esprimendo la più totale contrarietà al fatto che sabato si disputi nel nostro stadio 'il galà del calcio' con la partita dell'Italia".
AGGIORNAMENTO: la Digos ha arrestato altri sei ultrà del Pisa, a seguito degli scontri che si sono verificati sabato sera dopo la partita di calcio Pisa-Brescia. Tre tifosi pisani erano stati arrestati nella stessa serata, in flagranza di reato; stamani, all'alba, altri sei supporter neroazzurri sono stati arrestati, a seguito della visione delle immagini delle telecamere a circuito chiuso dello stadio. I feriti tra gli agenti sono saliti intanto a 35, e tre di loro sono in condizioni critiche, avendo riportato fratture multiple, presi a sassate e a colpi di spranga dai tifosi. Al termine del match, nelle zone adiacenti lo stadio si sono scatenate scene da guerriglia urbana. Un gruppo di 200 ultras della squadra toscana ha bruciato cassonetti, danneggiato auto, lanciato pietre e lacrimogeni. In una strada i cassonetti per l'immondizia sono stati messi in mezzo alla strada a
formare vere e proprie barricate. Gli scontri sono durati almeno un'ora e il pullman del Pisa, sabato sera e' uscito dallo stadio solo alle 20, scortato dalla Polizia.
"Questi ulteriori sei arresti sono un'ulteriore risposta, tempestiva, precisa ma forse non ancora esaustiva, alle inaudite, insistenti violenze commesse dagli ultras", ha commentato il vice questore vicario di Pisa Claudio Lecci. Gli arrestati hanno un'età compresa tra i 20 e i 41 anni e, secondo quanto emerso, sono tutti abituali frequentatori della curva nord ''Maurizio Alberti''. Tra le persone arrestate ci sono anche due pisani residenti a Lucca e Livorno.
P.s.: ringrazio chi ha pubblicato quella foto nel forum di Monza-News.

I risultati dei play-off e dei play-out di Prima Divisione (Girone A)

I risultati dell'andata dei play-off di Prima Divisione (Girone A):
Reggiana - Pro Patria 4-5
Padova - Ravenna 1-1

I risultati dell'andata dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Venezia - Pro Sesto 3-1
Sambenedettese - Lecco 0-0

I risultati del ritorno dei play-off di Prima Divisione (Girone A):
Pro Patria-Reggiana 3-2
Ravenna-Padova 1-2
(In grassetto le squadre qualificate per la finalissima)

I risultati del ritorno dei play-out di Prima Divisione (Girone A):
Pro Sesto-Venezia 1-1
Lecco-Sambenedettese 1-0
(In grassetto le squadre retrocesse in Seconda Divisione)

Pisa retrocesso: ultrà tentano assalto spogliatoi

AGGIORNAMENTO: E' salito a 31 persone (ieri sera erano 20) il bilancio dei feriti tra le forze dell'ordine dopo gli scontri avvenuti ieri dopo la partita di Serie B tra Pisa e Brescia conclusasi con la sconfitta 1-0 e la retrocessione della squadra di casa in Lega Pro. Tre dei feriti sono in condizioni piuttosto serie per le fratture riportate agli arti colpiti da pietre o sprangate. Restano in carcere invece i 3 ultra' pisani fermati sinora. L'udienza di convalida e' prevista per domani. Uno di loro era gia' stato colpito dal Daspo (Divieto di partecipazione alle manifestazione sportive) e non avrebbe dovuto trovarsi allo stadio. La Digos sta visionando i filmati delle telecamere a circuito chiuso.
Scene di guerriglia urbana intorno allo stadio 'Arena Garibaldi' di Pisa al termine dell'incontro col Brescia che ha sancito la retrocessione in Prima divisione di Lega Pro dei nerazzurri. Circa 200 tifosi del Pisa hanno tentato l'assalto agli spogliatoi, con lancio di sassi, bottiglie e segnaletica stradale, ma sono stati contenuti da carabinieri e polizia schierati in tenuta anti-sommossa. Alla fine il bilancio e' stato di 20 feriti in modo lieve tra poliziotti e carabinieri, uno steward contuso e due o tre spettatori colpiti da oggetti lanciati dagli ultra' mentre cercavano di lasciare l'area degli incidenti. Sinora sono almeno tre gli ultra' fermati. Per contenere l'assalto e la rabbia dei tifosi, le forze dell'ordine hanno lanciato qualche lacrimogeno e hanno fatto qualche carica di contenimento. La situazione e' tornata tranquilla soltanto quando, un'ora e mezza dopo la fine della partita, la squadra del Pisa ha lasciato, sotto scorta, in autobus l'impianto. Gli incidenti sono cominciati immediatamente dopo il fischio finale quando il gruppo di 200 ultra' nerazzurri era gia' fuori dallo stadio. Il gruppo aveva lasciato la curva dopo il gol del Brescia al 3' di recupero del secondo tempo quando si era accorto che il presidente del club, Luca Pomponi, aveva lasciato a sua volta la tribuna d'onore. A causa degli incidenti all'esterno, nello stadio gli spettatori della tribuna sono stati obbligati ad attraversare il terreno di gioco per uscire dall'altra parte dell'impianto. Non sono stati segnalati incidenti in altre zone della citta'.
P.s.: ringrazio chi ha pubblicato quella foto nel forum di Monza-News.

30 maggio 2009

Serie B: Pisa retrocesso in Lega Pro. Scontri con le forze dell'ordine all'Arena

Dal sogno della Serie A alla caduta in Prima Divisione nell'arco di appena un anno. E' il destino del Pisa, che in casa contro il Brescia nell'ultima giornata di campionato si è giocato la sopravvivenza in Serie B, dopo aver disputato i play-off promozione la scorsa stagione. La sconfitta maturata al 94' ad opera di Zambrella condanna i nerazzurri alla retrocessione diretta, che potrebbe aprire foschi scenari (un anno fa il Pisa aveva molti milioni di debito quando la rilevò l'attuale proprietario e presidente Luca Pomponi).
Intanto alcuni tifosi e agenti delle forze dell'ordine sono rimasti feriti durante gli scontri avvenuti davanti allo stadio di Pisa dopo la partita. Alcuni cassonetti sono in fiamme. I disordini sono cominciati immediatamente dopo il fischio finale della partita quando un centinaio di tifosi del Pisa era già fuori dello stadio. Gli ultrà avevano lasciato la curva subito dopo il gol del Brescia e hanno cercato di forzare le cancellate per entrare negli spogliatoi ma sono stati bloccati dalle forze dell'ordine. Nello stadio, intanto, gli spettatori della tribuna hanno dovuto attraversare il campo di gioco per uscire dall'altra parte dell'impianto. Il presidente del Pisa, Luca Pomponi, ha lasciato immediatamente lo stadio scortato dalle forze dell'ordine mentre la squadra è ancora chiusa negli spogliatoi.
Leggi tutti i risultati e la cronaca delle altre partite della Serie B su SportMediaset.it.
Per vedere il video del gol di Zambrella commentato da Aldo Orsini, clicca qui.
P
.s.: ringrazio chi ha pubblicato quella foto nel forum di Monza-News.

29 maggio 2009

Confessioni di una blogger delusa

«Tifo Monza, scrivo delle gesta biancorosse e me ne vanto, ma in un certo tipo di ambiente è considerato out, o meglio da poveri sfigati senza ambizioni. Insomma se lo segui e ne scrivi e perché non ti meriti più di quello dalla vita. E io più frequento quell'ambiente, più mi rendo conto che non considero gavetta seguire il Monza o la Lega Pro in generale, ma lo considero un lavoro gratificante. Invece secondo la mentalità circostante deve essere considerato solo ed esclusivamente come gavetta per poter arrivare ad avere la giusta visibilità nazionale e quindi seguire la Serie A (possibilmente Inter, Milan e Juve e nient'altro). Se non la pensi così, sei appunto un povero sfigato che vuole vivere nella mediocrità. Ma chi tifa Monza o qualunque altra squadra di Lega Pro non ha il diritto di avere gente seria e preparata che gli dia notizie in merito? No, per essere fighi, fare opinione e sentirsi giornalisti veri bisogna seguire solo ed esclusivamente Inter, Milan e Juve e al rogo le altre, soprattutto quell'inutile accozzaglia di deficienti che giocano dalla B in giù e che non meritano di essere chiamati calciatori, né di avere un seguito di tifosi. Non ci riesco a vivere in questa mentalità, a volte spero che finisca presto... Sono nata col cuore giallorosso e ho sempre sognato di seguire la magica da piccola, ma ho scoperto che la realizzazione profonda che mi dà seguire il Monza - oltre che da tifosa - da addetta ai lavori, non la riesco a trovare da nessun'altra parte!».

28 maggio 2009

Anche a Lecco cambia il vertice societario

Cambia il vertice societario del Lecco impegnato domenica prossima nei play-out contro la Sambenedettese. Oggi, presso la Sala Stampa del "Rigamonti-Ceppi", gli attuali proprietari hanno comunicato alla stampa l'intenzione di lasciare e passare il "testimone" ad alcuni imprenditori lecchesi. A fare da intermediario nella trattativa il noto professionista Raffaele Perillo. I nomi dei futuri proprietari del Lecco non sono ancora stati resi noti ma saranno di dominio pubblico nei prossimi giorni.

Coppa Disciplina di Lega Pro

La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 19 maggio 2009. Con un punteggio di 57.75 il Monza si trova all'undicesimo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al quattordicesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Lumezzane con soli 24.80 punti e maglia nera per il Lecco con 88.55 punti. Nel Girone B, al primo posto la Pistoiese con 28.20 e all'ultimo la Cavese con il clamoroso punteggio di 188.95.

Il Cesena promosso in B conferma Bisoli

Pierpaolo Bisoli (nella foto) e il Cesena andranno avanti un'altra stagione insieme. Resta quindi il tecnico di Porretta Terme, che ha appena portato i bianconeri in Serie B vincendo il Girone A della Prima Divisione. Nel pomeriggio l'allenatore, il presidente bianconero Igor Campedelli e il responsabile dell'area tecnica Lorenzo Minotti hanno annunciato l'accordo che durerà fino al giugno 2010. Bisoli ha detto di aver "ragionato con il cuore, la passione, davanti alla professionalità. Quando farò l'inverso forse dovrò cambiare mestiere. Avevo ricevuto una buona offerta da un'altra squadra di serie B ma mi ero prefisso che prima avrei parlato con il Cesena. Resto qui per amore della piazza e di un programma che mi convince, potendo contare su un gruppo di giocatori che non andrà stravolto". Bisoli viene così depennato dai possibili candidati alla panchina del Catania.

27 maggio 2009

Pro Sesto: il Gruppo Pasini lascia

Il Gruppo Pasini, che da trent'anni guida e finanzia l'Associazione Calcio Pro Sesto ha comunicato ufficialmente che al termine dell'attuale stagione si disimpegnerà in maniera totale e definitiva dalla gestione della squadra. "Una decisione - si legge nella nota - scaturita al termine di una lunga ed approfondita riflessione all'interno del Gruppo Pasini, dettata soprattutto da una naturale 'stanchezza', figlia di una lunga passione e un di un 'sacrificio' iniziato a metà degli anni Ottanta. Una scelta che da tempo è stata preannunciata al sindaco di Sesto San Giovanni e che oggi viene formalizzata a tutta la cittadinanza. Il Gruppo Pasini è pronto a confrontarsi con chiunque fosse interessato a subentrare nella futura gestione dell'Associazione Calcio Pro Sesto con un obiettivo: far sì che la storia, di oltre novant'anni, della squadra biancoceleste possa proseguire con soddisfazioni e successi".

26 maggio 2009

Intervista esclusiva a Fiorenzo Dosso, corrispondente del CdS-Stadio

Dopo un breve periodo di assenza, tornano le mie interviste per Monza-News. Questa volta è toccato al collega Fiorenzo Dosso, corrispondente da Monza dal 1990 per il Corriere dello Sport-Stadio. Una bella esperienza scambiarsi opinioni con lui, soprattutto per la stoccata ai giornalisti-tifosi, categoria a cui ho sempre sentito di appartenere, ma da cui ultimamente mi sento emotivamente distaccata [sono graditi pareri contrari, N.d.R.].
Passato, presente e futuro biancorosso: così si possono riassumere dunque gli argomenti toccati con Dosso. E con quale diffidente veemenza ha saputo portare avanti i suoi pensieri su una stagione definita «fallimentare» per mancanza di altri aggettivi adeguati.
Se volete saperne di più, qui c'è l'intervista integrale.

25 maggio 2009

Pane il favorito per la panchina del Catania. In corsa anche Atzori, Lerda e Bisoli. E Atzori ha la meglio...

Alessandro Pane (nella foto) è il favorito per succedere a Walter Zenga sulla panchina del Catania. Con il tecnico della Reggiana in corsa anche Gianluca Atzori (Ravenna), Franco Lerda (Pro Patria) e Pierpaolo Bisoli (Cesena). «Chi sarà il prossimo allenatore? Sarà un tecnico giovane, con le giuste motivazioni, che sposi la causa ed il progetto - ha detto il dg Pietro Lo Monaco a 'Radio Kiss Kiss' - Che sia un tutt'uno con noi, che conosca perfettamente l'ambiente. Atzori, Lerda, Bisoli o Pane? Sono allenatori che hanno fatto benissimo in Lega Pro. Ho parlato di allenatori che conoscono bene l'ambiente - ha poi concluso - quindi non ci vogliono grandi sforzi di fantasia per capire chi sarà il nostro prossimo allenatore...».
AGGIORNAMENTO: alla fine l'ha spuntata Gianluca Atzori, ex allenatore del Ravenna.

Memorial Parma-Trofeo Aido: il video dell'intervento di Daniele Schenoni (Monza-News)


P.s.: qui il link al blog di Max Sala di cui parla Daniele Schenoni nel video.

23 maggio 2009

Memorial Parma-Trofeo Aido: il video dell'intervento di Marco Teani

Memorial Parma-Trofeo Aido: Giornale di Monza-Monelli x Caso 4-0

Vi propongo il video del secondo gol segnato dal Giornale di Monza. Marcatore: il mio collega e grande amico Claudietto :)
Devo ammettere che fino al momento del gol, non aveva messo in mostra tutte le sue grandi doti di calciatore, ma ha saputo riscattarsi perfettamente.

18 maggio 2009

"Il mio cuore biancorosso ha bisogno di nutrirsi di qualche speranza"

«Questa stagione l'ho vissuta con molto distacco giornalistico, senza riuscire a farmi prendere dalle emozioni che ho provato per anni in curva. Forse a causa di ciò che i ragazzi in campo facevano (o meglio non facevano) vedere. Non riuscivo ad aspettarmi granché dalle partite e non riuscivo a tornare a casa con quella gioia che mi ha sempre pervaso ad ogni vittoria e neppure con la rabbia e il dispiacere tipici della sconfitta. Ora non so che aspettarmi per il futuro: giocatori di livello sì, ma non lasciamoci prendere la mano da nomi troppo altisonanti in quanto ci sono troppi esempi sulla piazza che dimostrano come non servano a nulla. E non ricominciamo con la storia dei giovani che è già miseramente fallita. Servono certezze, nella vita come nel calcio. Spero arrivino presto. Perché un altro anno così, mi fa dubitare della mia fede e in 10 anni non ho mai dubitato un attimo, neppure durante il fallimento. Ho voglia di provare ancora grandi slanci per questa squadra. Perché il mio cuore vuole restare per sempre biancorosso, ma ha bisogno di nutrirsi di qualche speranza».
P.s.: questo post è nato dopo aver letto il commento di un lettore. Nella frenesia di rispondergli, ho perso la prima stesura del commento, mi sono innervosita e volevo lasciar perdere. Riacquistata la calma, mi sono uscite queste parole e ho pensato di farci un post da condividere con tutti i lettori :)

17 maggio 2009

Lumezzane-Monza 3-3: è salvezza!

E' salvezza sì, ma non per meriti propri. Come sempre si festeggia grazie ai demeriti altrui, cioè grazie al Lecco sconfitto dal Portogruaro. Resta quindi l'amaro in bocca, nonostante la doppietta di Rossi e il gol di Samb, visto che comunque anche oggi siamo andati sotto di 3 gol a 1.
Gli altri verdetti: in Serie B viene promosso il Cesena, ai play-off vanno Pro Patria, Ravenna, Padova e Reggiana, ai play-out Lecco, Pro Sesto, Venezia e Sambenedettese. Il Legnano è retrocesso in Seconda Divisione.

11 maggio 2009

Coppa Disciplina di Lega Pro

La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 6 maggio 2009. Con un punteggio di 57.30 il Monza si trova al dodicesimo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al diciannovesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Legnano con soli 20.70 punti e maglia nera per il Verona con 83.25 punti. Nel Girone B, al primo posto la Pistoiese con 27.60 e all'ultimo la Cavese con il clamoroso punteggio di 173.05.

10 maggio 2009

Monza-Verona 0-0: lo scarno servizio di un pareggio deludente

Monza-Verona 0-0: la fotogallery della partita

Monza-Verona 0-0

Termina anche oggi a reti inviolate l'atteso incontro tra i biancorossi del Monza e i gialloblu dell'Hellas Verona. Partita priva di mordente e con sole due occasioni nitide per i brianzoli che ora si trovano a due punti dal Lecco (vittorioso per 3-1 sulla Spal) e quindi dalla zona play-out.

07 maggio 2009

Pro Patria: GDF arresta Presidente Zoppo

E' stato arrestato da militari della compagnia della Guardia di finanza di Busto Arsizio Giuseppe Zoppo, presidente della società calcistica Pro Patria, subentrato nella gestione della società dal luglio 2008. L'accusa è di bancarotta fraudolenta. Le indagini delle Fiamme gialle bustesi erano iniziate qualche mese fa, su delega della locale procura della Repubblica, nell'imminenza del fallimento della Pro Patria, in seguito alle proteste dei giocatori della squadra per il mancato pagamento delle loro retribuzioni, nonché debiti contratti dalla società calcistica, rimasti insoluti. Approfondimenti investigativi, effettuati tramite acquisizioni ed analisi documentali, nonché accertamenti finanziari ed assunzioni di testimonianze da parte di persone informate sui fatti, hanno consentito di delineare un quadro preciso delle ''anomalie gestionali'', che avevano condotto la società sportiva allo stato di insolvenza, realizzate nel corso dell'ultimo trimestre del 2008. Da quanto si è appresso, sarebbero state rilevate, in particolare, plurime condotte fraudolente, addebitabili al presidente Zoppo, commesse attraverso sottrazioni di denaro e risorse finanziarie dalle casse sociali, effettuate senza valide giustificazioni, riguardanti, tra l'altro, i proventi derivanti dagli abbonamenti e dagli incassi delle gare casalinghe, nonché somme pagate dagli sponsor.

05 maggio 2009

Ex. Marcolin: "Io con Mancini alla Roma? Soluzione difficile"

Torna a parlare l'ex Mister biancorosso Dario Marcolin e lo fa dai microfoni di Radio Goal su Kiss Kiss Napoli. Nessuna dichiarazione sul suo recente passato al Monza, l'ex tecnico invece esclude l'ipotesi di approdare con il suo mentore Mancini sulla panchina della Roma: «Io con Roberto Mancini alla Roma? Ho letto questa cosa sui giornali, credo sia molto difficile. In Italia Roberto avrebbe allenato la Sampdoria, per il cuore, oppure il Napoli, per affetto e prestigio della piazza partenopea». Poi continua parlando proprio dei partenopei: «Il rendimento del Napoli mi ha sorpreso. Credo che ci voglia un certo equilibrio, per l'anno prossimo. Non ci vorrà una rivoluzione, soltanto qualche ritocco importante con le indicazioni di Roberto Donadoni. Acquafresca? È un ottimo attaccante, lo conosco dai tempi dell'Inter e credo possa anche essere ceduto al Napoli in comproprietà. Generalmente la società ha sempre fatto la scelta di prendere giocatori già pronti per la grande piazza, preferendo far maturare i giovani altrove. Ecco, la soluzione Acquafresca al Napoli, come detto in comproprietà, potrebbe essere la migliore. Hamsik? Non è ancora pronto, forse, per l'Inter».

Le decisioni del Giudice Sportivo

Solo una diffida per Stefano Mazzocco è presente nel referto del Giudice Sportivo. I prossimi avversari del Monza, i gialloblu del Verona, dovranno, invece, fare a meno di Luca Ceccarelli, squalificato per una gara effettiva per doppia ammonizione (entrambe per condotta scorretta verso un avversario).

04 maggio 2009

Ravenna-Monza 0-0: le voci ravennati

  • Sito ufficiale del Ravenna: «Ravenna-Monza 0-0 - Inarrestabile in trasferta, il Ravenna scopre il tabù Benelli dove pareggia la terza gara consecutiva. Il punto serve se non altro ad agganciare la Reggiana al terzo posto, mettendola dietro in chiave play off grazie alla differenza reti. Si allontana invece il primo posto perché Pro Patria e Cesena vincono fuori casa»;
  • Ravennanotizie.it: «Il Ravenna pareggia col Monza, Cesena e Pro Patria riallungano - Termina sullo 0-0 il match tra Ravenna e Monza, disputatosi nel pomeriggio al Benelli. I giallorossi sono stati più volte sul punto di passare in vantaggio ma non hanno concretizzato le varie azioni. Peccato: Atzori puntava sulla posta piena, invece incassa soltanto un punto»;
  • Sport Ravenna: «RAVENNA-MONZA 0-0 - Il Ravenna non va oltre lo 0-0 con il Monza e ora è staccato di ben tre punti dalla coppia di testa formata da Pro Patria (vittoriosa 1-0 a Portogruaro) e dal Cesena (1-0 a Ferrara con la Spal e vittoria in dieci). Il Ravenna ha raggiunto al terzo posto la Reggiana, mentre segue un'altra coppia a 50 punti, quella formata da Padova e Spal»;
  • Romagna Oggi: «Prima Divisione: pareggio a reti inviolate per il Ravenna».

03 maggio 2009

Ravenna-Monza 0-0

Termina 0-0 l'incontro odierno tra Ravenna e Monza.

P.s.: qui la mia diretta su Monza-News.

29 aprile 2009

Ex biancorossi: due anni di squalifica per Baldo

Da TicinoNews.ch: «Massimo della pena per il centrocampista del FC Lugano, reo di aver fatto uso di cocaina. L’attesa sentenza è finalmente arrivata. Luca Baldo dovrà scontare due anni di squalifica, con decorrenza dal 9 gennaio scorso, per uso di cocaina. Il giocatore era stato trovato positivo a un controllo antidoping il 1° dicembre 2008 dopo la partita (sconfitta 2-1) a San Gallo. Il centrocampista del Football Club Lugano è stato così punito con il massimo della pena dalla Commissione disciplinare di Swiss Olympics. Baldo e il suo avvocato adesso ricorreranno contro la dura sentenza, anche se le speranze di una riduzione della pena sono ridotte al lumicino. Sentito al telefono, l’ormai ex centrocampista dei bianconeri, nel confermare la pena, ha anche rilasciato un breve commento sul triste episodio che gli sta spezzando quella che era una carriera in rampa di lancio. “Ho commesso un errore imperdonabile e mi scuso con la dirigenza, i compagni e i tifosi”, ha detto Baldo. “In una serata ho rovinato tutto e per questo non posso darmi pace”. Sul suo futuro da calciatore è stato molto realista.“Vorrei tornare a giocare a calcio”, ha detto, “e per farlo mi sto allenando da solo. Fino alla fine della squalifica però dovrò trovarmi un lavoro, poi spero di rientrare. Confidando magari su una riduzione della pena”. Insomma, Baldo paga così duramente una serata da dimenticare. Che lui però, purtroppo, non dimenticherà tanto facilmente».

Campionato Berretti: Monza alla fase finale

La Berretti del Monza si è qualificata alla fase finale del campionato come seconda classificata del Girone A, insieme a Novara e Legnano. Ora si trova nel Girone 2 di Qualificazione ai Quarti di Finale insieme a Cremonese e Arezzo. Il calendario delle gare - che si terranno dal 5 al 13 maggio - prevede che nella prima giornata si incontrino Cremonese ed Arezzo, con il Monza a riposo. Il relativo calendario della seconda e terza giornata verrà stabilito con le modalità seguenti: nella seconda giornata riposerà la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Le società classificate al 1° posto di ogni girone di qualificazione più una migliore squadra classificata al 2° posto tra i suddetti gironi verranno ammesse ai Quarti di Finale. Per designare le società ammesse ai Quarti di Finale si terrà conto dei punti in classifica complessivamente acquisiti nei Gironi di Qualificazione. In caso di parità di punteggio, fra due o più squadre, si terrà conto, nell'ordine: a) della differenza reti; b) del maggior numero di reti segnate; c) del maggior numero di reti segnate nella gara esterna; d) del sorteggio.
Per gli altri accoppiamenti, ecco il link della Lega.

28 aprile 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Mister Sonzogni dovrà fare a meno per due giornate di Amadou Samb, squalificato per comportamento offensivo verso l'arbitro al termine della gara (era stato espulso dopo il fischio finale). Anche Roberto Menassi dovrà saltare il prossimo turno contro il Ravenna per recidività in ammonizione.

Pat Sala e i valori del calcio: “Ogni avversario era un collega con una maglia diversa”

Nella sala stampa dello Stadio Brianteo è stato presentato il libro di Antonio CracasMi era rimasto un calzettone”, storia romanzata dell’ex biancorosso Patrizio Sala. Alla presenza del Presidente Giambattista Begnini, del Vicesindaco e Assessore allo Sport Dario Allevi, dell’autore e dell’ex calciatore si è ricostruita la storia di Pat, cresciuto nel vivaio del Monza e che a soli 18 anni ha esordito in Serie C, disputando due campionati e totalizzando 37 presenze e 4 reti.
Se volete saperne di più, su Monza-News è stata pubblicata la conferenza stampa integrale.

P.s.: invece per vedere il video della conferenza, cliccate qui. E per il blog dell'autore, qui.

Esposto Cesena, Pro Patria senza regole

Il Cesena ha reso noto di avere depositato presso la Figc, la Procura Federale e la COVISOC un esposto contro la Pro Patria. «Non abbiamo niente contro la Pro Patria, né tantomeno contro i loro ragazzi che sono meritevoli di elogi per il campionato che stanno facendo - spiega in una nota Luca Della Vedova, amministratore delegato del Cesena - Questo è semplicemente un discorso di giustizia sportiva, sia che il Cesena sia primo in classifica o fuori dai play-off. Ci sono delle regole a cui tutti noi dobbiamo sottostare e visto la fatica che costa non è giusto che qualcuno possa fare diversamente. Riteniamo di essere nel giusto e di dover sollevare l´attenzione degli organi preposti indipendentemente da quello che faranno le altre società. Il mondo del calcio si deve interrogare una volta per tutte sulle pene da scontare qualora una società non rispetti le regole amministrative». I punti nodali dell´esposto sono "il mancato pagamento di stipendi, contributi, IVA etc. da ottobre 2008. Questi omessi pagamenti comportano punti di penalizzazione da comminare entro la presente stagione sportiva (almeno 8 punti). Giorni prima della dichiarazione di fallimento è stato tesserato il portiere Marco Giambruno utilizzato già il 29 marzo contro la Pro Sesto. In quella data la società non poteva non sapere che qualche giorno dopo sarebbe stata dichiarata fallita. Stesso discorso vale per i tesseramenti di Do Prado e Migliorini effettuati in ottobre e gennaio. E´ concorrenza sleale tesserare giocatori ben sapendo che non li pagherò. Le altre società tesserano i giocatori in funzione delle proprie disponibilità finanziarie. L´assegnazione del ramo d´azienda (diritto sportivo) potrebbe essere assegnata entro il 30 aprile e cioè in un termine inferiore a quello in cui un qualunque soggetto interessato possa impugnare la dichiarazione di fallimento (30gg. dalla data della dichiarazione di fallimento della stessa)".

27 aprile 2009

Pro Sesto: Sala esonerato. In panchina Discepoli

La Pro Sesto esonera Antonio Sala e affida la panchina a Cesare Discepoli. "L'Associazione Calcio Pro Sesto comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore il tecnico Antonio Sala. Al suo posto subentra Gian Cesare Discepoli. Nato a Perugia il 30 gennaio 1953, mister Discepoli (che in passato ha allenato anche Spal, Pro Patria e Novara) incontrera' i tecnici e la squadra domani. Ad Antonio Sala - si legge nella nota del club lombardo - va il piu' sincero ringraziamento e un sentito 'in bocca al lupo' per il futuro da parte della Presidenza e di tutto l'ambiente biancoceleste". La Pro Sesto, reduce dal ko esterno con il Lecco (1-3), è in zona play-out con 31 punti.
Com'è lontano febbraio quando - dopo la partita interna con il Monza - Sala affermò spavaldo: «Noi ci teniamo ad arrivare prima del Monza in classifica alla fine del campionato». Da lì in poi è stata una china discendente per la squadra della Pro Sesto e per il suo ormai ex Mister che li ha portati sotto di 4 punti rispetto alla già traballante classifica biancorossa.

Monza-Cremonese 1-2: il servizio della partita

26 aprile 2009

Monza-Cremonese 1-2: la fotogallery della partita

Monza-Cremonese 1-2

Buon compleanno ***** ***!

Mi sono innamorata persa del bambino della foto che oggi compie gli anni e non posso non augurargli buon compleanno anche qui.
Come non innamorarsi di quei boccoli biondi e di quel sorriso furbetto? Sono caduta ai suoi piedi come una pera cotta: AUGURI!!!!

Buon compleanno papy!

Oggi il ragazzo nella foto compie gli anni e così - come nella foto - brinda ai suoi 71 anni: io gli faccio gli auguri anche qui, dopo avergli nascosto il regalo e il bigliettino nell'armadietto del bagno di modo che lo trovasse appena sveglio ;)
P.s.: persino il Bologna gli ha fatto il regalo contro il Genoa e lui ha commentato: "Mi sa che da qui alla fine non ne vincerà più!"

Monza-Cremonese 1-2: il video dell'illusorio gol biancorosso. Marcatore: Bacis al 63'

La paternità del gol è stata di difficile comprensione: in tribuna stampa si diceva Puleo o Bacis e sulla distinta l'ha spuntata Bacis, ma rivedendolo sembra autorete di Cremonesi che battaglia con Paolo Rossi. Ai posteri l'ardua sentenza...

Monza-Cremonese 1-2: il video del clamoroso autogol del portiere biancorosso Apuzzo al 62'

Monza-Cremonese 1-2: il video del vantaggio grigiorosso. Marcatore: Saverino al 21'

23 aprile 2009

Coppa Italia Lega Pro al Sorrento

Allo stadio Italia, il Sorrento ha sconfitto 1-0 la Cremonese, aggiudicandosi così la Coppa Italia di Lega Pro. Per i campani decisiva la rete dell'esperto attaccante Federico Giampaolo. All'andata a Cremona il 25 marzo scorso era finita 0-0.

21 aprile 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo: 10.000€ al Padova per gli ululati a Samb

Il Giudice Sportivo ha inflitto un'ammenda di 10 mila euro al Padova. I sostenitori veneti, infatti, durante la seconda parte del match contro il Monza e in occasione delle giocate di Samb hanno intonato ululati di disapprovazione qualificabili come manifestazione di discriminazione razziale. Il Monza dovrà fare a meno di Sasà Vicari per una gara dopo la doppia ammonizione di domenica scorsa (entrambe per condotta scorretta verso un avversario). Riccardo Bolzan entra invece in diffida.
Mano pesante sui prossimi avversari della Cremonese: dovranno infatti fare a meno di ben 4 giocatori. Guidetti (espulso) è stato squalificato per due gare per comportamento offensivo verso l'arbitro; Morfeo e Paoloni (non espulsi) addirittura per quattro perchè al termine della gara fomentavano una violenta contestazione negli spogliatoi contro la terna arbitrale, la quale era impedita ad entrare nel proprio spogliatoio, gli stessi rivolgevano alla terna arbitrale reiterate frasi offensive e una volta che gli ufficiali di gara riuscivano ad entrare nel loro spogliatoio chiudendo la porta, colpivano la stessa con calci e pugni. Paoloni riceve inoltre una ulteriore squalifica per una gara per recidività in ammonizione. Identico provvedimento infine per Riganò.

20 aprile 2009

Padova-Monza 3-1: le voci patavine - parte seconda

Da Leggo-edizione di Padova: «Monza superato solo nel finale grazie al gol di Bovo - Il Padova col fiatone ma rivede i play off - di Marco Zorzo Con il fiatone, ma riecco la zona play off. Il Padova, in versione sadomasochista, ama complicarsi la vita: se non soffre, non si diverte. E rischia seriamente di non battere un Monza dignitoso, ma per nulla trascendentale. Finisce 3-1 all’Euganeo. Ma si era sull’1-1 fino all’86’, quando Bovo, al secondo centro stagionale (pochi ma buoni: i suoi gol hanno fruttato sei punti, mica bagigi...) ha infilato Apuzzo per il sorpasso. Poi è arrivato il tris del generosissimo Totò Di Nardo in pieno recupero (92’). E così la Sabatini-band aggancia la Spal al quinto posto a quota 44, anche se stasera i ferraresi hanno il posticipo (casalingo) da giocare contro il Legnano. Tuttavia essere alla pari con la squadra dell’ex La Grotteria è già qualcosa. Almeno si dà un senso agli ultimi 360’ della stagione regolare. Padova, che sotto una pioggia battente va in vantaggio al 18’ con Baccolo, freddo a infilare Apuzzo, dopo un assist al bacio del solito Di Nardo. Però Faisca e compagni non battono il ferro finché è caldo. Giocano sottoritmo, permettendo al Monza dell’ex Mazzocco (mai un tiro in porta dei brianzoli nei primi 45’) di farsi realmente pericoloso in apertura di ripresa con Rossi. L’ex cittadellese dapprima costringe Cano al miracolo, poi sfiora di un niente il bersaglio. Ancora Pablito, ma il nostro Andrea c’è. Quindi Varricchio (60’) sfiora il 2-0. I brianzoli pareggiano poco prima della mezz’ora: Menassi la mette dentro dopo una mischiona in area biancoscudata. E Cano (84’) fa un altro miracolo sul bomber monzese Torri. Dal (semi)gelo della beffa all’urlo liberatorio sulla zuccata di Andrea Bovo passano 120 secondi. L’Euganeo riesplode di felicità. E Totò ci mette la ciliegina in pieno recupero. Sì, magari con il fiatone, ma il Padova torna a respirare l’aria dei play off».
Se volete c'è anche la video sintesi del TGPadova.

Padova-Monza 3-1: le voci patavine

Gli screenshot de Il Padova:

19 aprile 2009

Padova-Monza 3-1

Da Monza-News: «Il Monza perde giocando bene. Vantaggio biancoscudato di Baccolo al 18'. Veemente la reazione dei biancorossi che collezionano cinque nitide palle gol fino al bellissimo gol di Menassi al 72'. Poi Torri si mangia l'incredibile palla-gol che avrebbe messo la parola fine sulla salvezza dei biancorossi. Nel finale il patatrac difensivo: Bovo e Di Nardo trovano impreparata la peggior difesa del girone. In pieno recupero Vicari si fa espellere per doppia ammonizione».
P.s.: nel caso vi interessi - nel giorno del quarto compleanno di questo blog - ci sarebbe la mia cronaca di Palermo-Bologna 4-1 su Sportmediaset.it.

18 aprile 2009

Allevi preferisce tacere, ma si lascia sfuggire: "Nella cordata ci sono brianzoli impegnati a livello nazionale e oltre"

Con Dario Allevi, Vicesindaco di Monza e Assessore allo Sport, nonché candidato alla Presidenza della futura Provincia di Monza e Brianza, abbiamo cercato di ripercorrere le vicende biancorosse di questi ultimi mesi, caratterizzati dalle gravi esternazioni del Presidente Begnini contro l’Amministrazione Comunale che hanno portato a incomprensioni con la stessa (poi rientrate) e dalla presenza di fantomatiche cordate in trattativa (quasi in dirittura d’arrivo) per l’acquisto della società.
Per sapere tutto, ma proprio tutto ciò che ha svelato il Vicesindaco vi consiglio vivamente la lettura dell'intervista integrale su Monza-News.

16 aprile 2009

Champions: Arsenal facile 3-0 sul Villarreal

Seconda autopromozione di ¤FP¤ per la seconda partita di Champions affidatagli da SportMediaset.it.
Questa volta si tratta del ritorno tra Arsenal e Villarreal e qualcuno mi ha detto che si vede il mio stile: "un Arsenal devastante si beve il Villarreal con un facile 3-0 e si qualifica alla semifinale dopo l'1-1 del Madrigal". Mah... ;)
P.s.: per la prima, clicca qui.

14 aprile 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Entra in diffida il capitano biancorosso Roberto Menassi (nella foto), che sabato ha ricevuto il settimo cartellino giallo stagionale. I prossimi avversari del Padova dovranno invece fare a meno del centrocampista Marc Lewandowski, espulso e squalificato per una gara effettiva per condotta gravemente scorretta verso un avversario a gioco fermo.

12 aprile 2009

Monza-Cesena 2-0: il servizio della partita

Nel caso la qualità di questo video non vi soddisfi appieno (la compressione di Blogger li peggiora notevolmente ho notato ieri), l'ho caricato anche su YouTube.

11 aprile 2009

Monza-Cesena 2-0: la fotogallery della partita

Per vedere tutte le foto di questa esaltante vittoria biancorossa, cliccate sull'album sottostante.

Monza-Cesena 2-0

P.s.: un ringraziamento speciale al mio papy che per la mia laurea mi ha regalato una CanonPowerShotSX10IS, che unita alla PentaxOptio50L regalatami alla prima laurea da ¤Roby¤ mi permette di avere risultati sempre migliori :)
Vi voglio troppo bene!

Monza-Cesena 2-0: "Noi vogliamo Claudio in tribuna!"

Non c'entra nulla con la partita, ma oggi ho seguito Monza-Cesena fianco a fianco con un collega speciale, il mio migliore amico Claudio e abbiamo vinto, quindi gli ho cantato moltissime volte: "Noi vogliamo Claudio in tribuna!". Un appello al suo capo: mandamelo ancora!

Monza-Cesena 2-0: il video del secondo gol biancorosso. Marcatore: Rossi al 36'

Monza-Cesena 2-0: il video del primo gol biancorosso. Marcatore: Torri al 30'

10 aprile 2009

Niente polemica per Andrissi: "Fiero dei miei giovani in Prima Squadra"

Mutuato il titolo dalla mia ormai settimanale nuova esperienza, ho redatto una bella intervista-zerbino con l'allenatore della Berretti biancorossa, Gianluca Andrissi: «Con la Prima Squadra in silenzio stampa per volontà dello stesso allenatore e visto il momento delicato che sta passando, con la salvezza ancora in discussione, ci pensa Gianluca Andrissi ad analizzare in parallelo il periodo negativo della Prima Squadra e la qualificazione matematica alla fase finale della sua Berretti, nonostante la sconfitta patita contro la Juventus. E il Mister non se la sente di fare nessun tipo di polemica, anche se i suoi ragazzi hanno affrontato i bianconeri privi di 4 pedine, aggregate in Prima Squadra e non utilizzate». Per leggerla nella sua versione integrale, vi rimando a Monza-News.

08 aprile 2009

Champions: la prima cronaca ufficiale di ¤FP¤

Scusate il leggero sbrodolamento personale, ma ieri sera ho finito alle 23.40 di lavorare: mi sono guardata Villarreal-Arsenal e ho prodotto per Sportmediaset.it la cronaca con pagella e tabellino del quarto di finale di Champions League.
Mi sembrava il minimo autopromuovermi anche su questa mia creatura (che tra pochissimo compirà gli anni!).

07 aprile 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nella gara del sabato pasquale contro il Cesena, Mister Sonzogni dovrà fare a meno di Elia Chianese, squalificato per una gara dal Giudice Sportivo per recidività in ammonizione. Entra inoltre in diffida Pablito Rossi.
Mister Bisoli, allenatore cesenate, non potrà contare invece sul giovane attaccante Milan Djuric, squalificato anch'egli per recidività in ammonizione.

05 aprile 2009

Portogruaro-Monza 2-1

Il Monza esce di nuovo sconfitto: al gol di Mattielig risponde Paolo Rossi su rigore (fallo su Puleo), ma al 90' Specchia porta alla vittoria il Portogruaro, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

04 aprile 2009

Buon compleanno Dany!

C'è gente nel mondo che si diverte così: sono a cena e suona il telefono. La Rosetta risponde e - con serietà - le sento dire: «Gliela passo subito». Poi rivolta a me: «E' per te. Mi ha detto "Paolo Bargiggia"». Una persona normale penserebbe a uno scherzo, se non avesse appena cominciato a lavorare presso una certa redazione sportiva e non avesse già ricevuto tre telefonate, di cui una proprio da un giornalista di tale redazione. Mi appresso quindi al telefono con gravità e - mantenendo la calma - rispondo: «Pronto». Di là un baluba mi risponde a sua volta: «Pronto», ma il fatto è che a sua zia la può fare, ma a me no. La sua voce è inconfondibile e inizio a urlargli che è proprio fuori e lui se la ride beatamente, dicendo di aver procrastinato di qualche giorno il pesce d'aprile: ecco come passa certa gente la vigilia del proprio compleanno.
Buon compleanno Dany!

03 aprile 2009

Torri o Totti: questo è il problema? #2

Non paga di ciò che ho combinato a fine gennaio, quando ho caricato su Monza-News la conferenza stampa di Giuliano Sonzogni e alla domanda posta da un giornalista locale su Bomber Torri, ho invece scritto "Totti", ho deciso di ricascarci: ma stavolta al contrario.
Stavo preparando il notiziario della Roma per la pagina 244 del Mediavideo e ho scritto "procede senza intoppi il recupero di Torri, che contro il Bologna sarà a disposizione di Spalletti pronto a guidare l'attacco". Fortuna non ho cliccato "pubblica", ma ho riletto con attenzione, altrimenti riuscite ad immaginare la figuraccia nazionale? Sarà ancora un lapsus freudiano?

01 aprile 2009

Mirop Cup: Slovacchia-Italia 4-0

Clamorosa sconfitta degli azzurri in casa della Slovacchia nella Mirop Cup. L’Italia ha finito la partita in dieci per la doppia ammonizione a Semproni. Pizza ha giocato il primo tempo e parte del secondo.
La situazione attuale di classifica - dopo che si è giocata anche Ungheria-Croazia 0-2 - è la seguente: Slovenia p.10 (5 partite), Slovacchia 8 (6), Ungheria 8 (7) , Italia 7 (7), Croazia 5 (6)

31 marzo 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nessuna squalifica ai danni del Monza è presente nel referto del Giudice Sportivo, al contrario i prossimi avversari del Portogruaro dovranno fare a meno dell'attaccante Marco Cunico, squalificato per una gara per recidività in ammonizione.

Coppa Disciplina di Lega Pro

La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso noto la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 25 Marzo 2009. Con un punteggio di 53,25 il Monza si trova solo al quattordicesimo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al ventitreesimo se si prendono in considerazione anche le società del Girone B).
Nel Girone A, al primo posto il Legnano con soli 18,45 punti e maglia nera per il Lecco con 72,35 punti. Nel Girone B, al primo posto il Taranto con 19,55 e all'ultimo la Cavese con il clamoroso punteggio di 152,35.

Mirop Cup: Pizza convocato da Veneri

Samuele Pizza (nella foto) è stato convocato dal selezionatore Giorgio Veneri nella Rappresentativa Nazionale Under 20 in occasione dell´incontro tra Slovacchia e Italia Lega Pro, valido per l´edizione 2008/09 della Mirop Cup.
La partita si disputerà mercoledì 1° aprile alle ore 11 al National Training Centre Stadium di Senec (Slovacchia). All’andata le due squadre pareggiarono 1-1 a Lecco.
La situazione in classifica è ancora apertissima, dopo il pareggio a reti bianche della stessa Slovacchia ottenuto in Ungheria sabato scorso.

30 marzo 2009

La Pro Sesto finisce su Metro


Fonte: ProSestoNews.

Monza-Sambenedettese 0-1: le voci dalle Marche

  • Sito ufficiale della Samb: «La Samb torna alla vittoria in trasferta dopo quasi 4 mesi»
  • Il Mascalzone: «Monza-Sambenedettese 0 a 1: i "Tormenti" sono finiti?! - La Samb torna finalmente alla vittoria esterna dominando con caparbietà la partita di Monza. La classifica però migliora di poco con la salvezza diretta ancora lontana. Con la determinazione dimostrata oggi comunque i rossoblù possono aprire un ciclo di risultati positivi per evitare i play out a cominciare da domenica con la Cremonese. Dopo una settimana "Tormentata" la squadra "autotassata", "autogestita"... ha dato sul campo la migliore risposta che poteva dare alla proprietà tanto da farmi invidiare la trentina sugli spalti del Brianteo. Forza ragazzi!»;
  • UltrasSamb: «Senza Tormenti Samb vincente a Monza»;
  • il Quotidiano: «Miracolo a Monza - La Samb supera il Monza con una rete di Cammarata al 40° del primo tempo»;
  • Il Resto del Carlino: «Samb, l'orgoglio è più forte di tutto - Abbandonati dai Tormenti, i rossoblù trionfano nella trasferta autofinanziata».

29 marzo 2009

Monza-Sambenedettese 0-1: il servizio della partita

Monza-Sambenedettese 0-1: la cronaca della partita

Come affermato da Mister Sonzogni in conferenza stampa, bruttissima partita quella vista oggi al Brianteo. Se non fosse per l'occasione capitata tra i piedi di Cammarata e agevolata dall'ennesimo errore di Bolzan, le emozioni sarebbero veramente ridotte al lumicino. Certo le condizioni atmosferiche non hanno agevolato il lavoro delle due squadre: l'acqua è scesa copiosa per 90 minuti e il terreno ne ha risentito, al punto che spesso i giocatori facevano fatica a rimanere in equilibrio.
I primi dieci minuti di gioco sono passati senza azioni di rilievo, ma molto studio a centrocampo, anche se la Samb è parsa più arrembante dei biancorossi, il cui gioco è stato caratterizzato da tocchetti di fino anche un po' leziosi. Al 21' finalmente il primo tiro degno di nota: uno scambio dal limite tra Torri e Quadri con conclusione di quest'ultimo molto centrale e Marconato che parava a terra. Al 26' lancio profondo di Marino per Cammarata che, a contatto con Puleo, cadeva in area e reclamava il rigore. Per l'arbitro Ceccarelli, però, tutto regolare. Al 29' su una punizione di Quadri da posizione favorevole, Marconato usciva sbilenco, ma Capitan Menassi non riusciva ad approfittarne. Al 34' numero di Rossi che sfuggendo alla marcatura di Lanzoni metteva dalla destra in area piccola un cross basso destinato a Quadri, senza trovare però il compagno. Al 36' Chianese crossava in area e Torri inzuccava, mandando a lato senza accorgersi che alle sue spalle c'era il solissimo Bolzan. Al 40' arrivava il vantaggio dei marchigiani: Lanzoni metteva in area un cross basso sul quale Cammarata appoggiava da due passi in rete. Al 45' il Monza andava vicino al pareggio: tiro di Chianese in angolo e sul successivo corner Teani impattava di testa, mandando la sfera a lato.
Nella ripresa poche le emozioni: al 51' uno scambio Mazzocco-Menassi portava al tiro dal limite il Capitano biancorosso con palla che sfilava a lato di poco. Al 55' Torri riceveva palla da Rossi e scaricava un destro deviato da Moi, Marconato sembrava battuto ma il portiere ospite riusciva a recuperare la posizione, bloccando la sfera. Al 76' su punizione di Mazzocco dalla trequarti, Menassi colpiva la traversa, con Marconato battuto. Al 79' episodio molto dubbio in area della Samb: un sospetto fallo di mano di Lanzoni che non viene sanzionato col calcio di rigore dall'arbitro Ceccarelli. Ma le idee del Monza apparivano comunque molto confuso, al contrario della Samb che si difendeva con ordine e addirittura rischiava di godere di un autorete nei minuti finali.
In conclusione Monza che si mantiene di poco fuori dalla zona play-out in attesa del recupero di Venezia-Legnano, sospesa per impraticabilità del campo e rinviata a data da destinarsi.

Monza-Sambenedettese 0-1: il video del gol-partita della Samb. Marcatore: Cammarata al 40'

26 marzo 2009

Pro Sesto deferita (insieme a Pro Patria e Venezia)

Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C. ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale Giuseppe Pasini, legale rappresentante della A.C. Pro Sesto per non aver documentato, entro il termine del 30 gennaio 2009, il pagamento delle ritenute Irpef, dei contributi Enpals e dei Fondi di fine carriera relativi agli emolumenti di luglio, agosto e settembre 2008, e la A.C. Pro Sesto a titolo di responsabilità diretta per le condotte ascritte al proprio Legale Rappresentante.
Insieme alla Pro Sesto - per simili violazioni - sono state deferite altre 8 società di Lega Pro (Manfredonia, Crotone, Pro Patria nella persona del Presidente Zoppo per il mancato deposito della documentazione, Potenza, Venezia nella persona del Consigliere delegato Claudio Morat per il mancato deposito della documentazione, Pescina, Rodengo Saiano e Noicattaro) e una di Serie B (Treviso).

Intervista esclusiva al Prof. Ruben Scotti, preparatore atletico del Monza

Da campione di salto con l’asta a preparatore atletico del Monza, passando per la collaborazione con la squadra dilettantistica della Zanconti di Treviglio, il professor Ruben Scotti è tornato di diritto ad essere l’unico preparatore dei biancorossi [prima si occupava esclusivamente degli infortunati, perché Mister Marcolin gli aveva preferito Sandro Farina, N.d.R.] grazie alla stima che Mister Sonzogni nutre per lui. Stima ottimamente riposta, visto lo stacanovismo del Prof, che non si risparmia mai, fermandosi volentieri a dare l’ultimo consiglio a tutti i suoi giocatori dopo la seduta di allenamento [per questo si è scusato del ritardo con cui si è presentato al nostro appuntamento, N.d.R.]. Persona disponibilissima, che persino il difensore Marco Teani ha intervistato per il Portale dello sportivo sulle modalità di recupero dagli infortuni muscolari.
Con lui siamo andati alla scoperta di alcune simpatiche curiosità, come ad esempio il giocatore più veloce e il più resistente tra i biancorossi: «Trovo che in generale il Monza sia una squadra molto resistente: ha una buona media e posso definirla – più che veloce – sicuramente resistente. Ha delle buone caratteristiche organiche», ma ci ha permesso anche di scoprire quanto lavoro sul campo effettua Mister Sonzogni: «Con lui lavoriamo molto più sul campo: in media, in una settimana, stiamo almeno tre ore in più sul campo rispetto a prima. Inoltre ora si lavora moltissimo con la palla».
Per la versione integrale dell'intervista rimanete sintonizzati su Monza-News.
P.s.: la foto l'ho rubata ad una delle tante fatte da ¤Roby¤ e lo ringrazio.

24 marzo 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Nessun provvedimento a carico dei biancorossi è presente nel referto del Giudice Sportivo. Al contrario la Sambenedettese, prossimo avversario di campionato, dovrà fare a meno del centrocampista Filippo Forò, squalificato per due gare effettive per atto di violenza verso un avversario con il pallone non a distanza di gioco.

23 marzo 2009

Reggiana-Monza 1-1: le voci dall'Emilia

Inizio questa rassegna stampa col sorriso sulle labbra: è gratificante sapere di appartenere "a un bel popolo ospitale e simpatico" presso cui si possono fare "conoscenze gastronomiche molto rilevanti e sublimi" [di cui mi sono cibata a colazione per tutti gli anni della mia infanzia ...ma questa è un'altra storia che a Catania è difficile conoscere, N.d.R.].

  • Il Giornale di Reggio: «Reggiana, un'altra vittoria mancata: contro il Monza non va oltre l'1 a 1 - Il vantaggio nel primo tempo con Martini, nella ripresa il pareggio»;
  • La Gazzetta di Reggio: «Un punto e un po' di delusione - Reggiana, pari con il Monza ma resta in zona play off»;
  • L'Informazione: «Bolzan rovina la festa ai granata troppo rinunciatari - Reggiana bloccata dalla paura di vincere - Il ritorno al gol di Martini non basta, con il Monza finisce 1-1», «La cronaca: Nel recupero del primo tempo Martini e Rossi sfiorano il gol - Annullato un gol a Torri segnato con una mano. Oltre il 90’ due occasioni per Dall’Acqua e Acosty», «L’arbitro Di Francesco: promosso», «Le pagelle: Prova incolore anche per Nardini, Padoin e Ponzo - Zini-Grieco-Martini asse portante - Dietro la lavagna finiscono Maschio e Dall’Acqua», «Il Mister: Alessandro Pane non mette la testa sotto la sabbia: la prestazione non gli è piaciuta - Il peso della vittoria che non arriva - "Paradossalmente abbiamo fatto meglio sullo 0-0 che dopo il vantaggio"», «Il protagonista: L’attaccante granata si sblocca, ritrova il gol e illude il Giglio - Martini apre le danze, il Monza le chiude - "Non mi interessano critiche e complimenti. Voglio aiutare la squadra"», «L'imputato: Il portierone granata affronta telecamere e taccuini: "Guardo avanti" - Tomasig non si nasconde: "Brutto errore" - "La verità è che il pari ci sta stretto. Ora sotto col Ravenna"» e «Qui Monza: L’allenatore Sonzogni dimentica il fair-play - "Torri tonto ad ammettere il tocco"»;
  • Telereggio e viaEmilianet: «Il Monza non fa primavera - La Reggiana pareggia 1 a 1 con i brianzoli. Gol di Martini nel primo tempo e risposta degli ospiti nella ripresa - Il Monza non fa paura. In attacco è quasi inesistente. In difesa si conferma una mediocre squadra di Lega Pro»;
  • Il Resto del Carlino: «Reggiana, adesso è crisi. Deludente pari col Monza - Granata ancora nel tunnel. Il gol di Martini, tornato a segnare dopo due mesi abbondanti, aveva illuso il Giglio, ma nel secondo tempo è arrivato l'1-1 e addio vittoria. Nelle ultime quattro partire sono stati collezionati soli due punti»;
  • Identità Reggiana: «Reggiana-Monza 1-1 - Soddisfazione a metà per i granata, nella partita Reggiana-Monza giocata questo pomeriggio allo stadio Giglio e che si è conclusa con un (misero) pareggio»;
  • la simpatica ironia di Franco Tosi su E'tv-Teletricolore:

22 marzo 2009

Reggiana-Monza 1-1

Ottimo pareggio per i biancorossi in terra reggiana: apre le marcature Martini al 26' e pochi minuti dopo viene annullato un gol al Monza perché, sulla punizione di Quadri, Torri ammette un fallo di mano. Il pareggio arriva al 71' quando Bolzan (nella foto) risolve un'azione confusa in area granata innescata da Mazzocco con un preciso tiro di destro che si insacca imparabilmente alle spalle di Tomasig, oggi in campo a sostituzione del titolare Ambrosio, fermato da un'ernia del disco.
Per la cronaca integrale vi rimando a Monza-News.

19 marzo 2009

Intervista a Paolo Rossi: "Voglio segnare sempre di più per la salvezza e per sperare in qualcosa di più"

4 gol in sole 6 partite, ma da lui non c’era da dubitare. Stiamo parlando ovviamente di Pablito Rossi, il gradito ritorno del calciomercato di riparazione di gennaio. Andatosene solo a giugno in quel di Cittadella per salire di categoria, è tornato all’ovile (solo in prestito, però) perché – come lui stesso ha affermato tempo fa – “Monza mi è sempre rimasta dentro e volevo stare bene mentalmente”. Cosa che a Cittadella gli risultava difficile dati i rapporti non idilliaci con Mister Foscarini, che lo buttava nella mischia col contagocce.
Con Paolo abbiamo discusso delle differenze tra il Monza lasciato a giugno e ritrovato a gennaio, della crisi economica che ha colpito molte società, dell'intesa da affinare con il compagno di linea Omar Torri, del suo futuro prossimo (lo scontro di domenica con la Reggiana) e più lontano (il ritorno a Cittadella da ponderare). Ma soprattutto del rapporto coi tifosi biancorossi che gli fa dire: "Io li ringrazio perché mi hanno sempre stimato. Ciò avviene grazie a come mi comporto in campo e fuori e spero di ripagarli sempre con delle belle giocate e soprattutto con sempre più gol. Di modo da ottenere una tranquilla salvezza e magari anche qualcosa di più...".
Per leggere la versione integrale dell'intervista, rimanete sintonizzati su Monza-News.

18 marzo 2009

Monza: brutte notizie dall'infermeria

Da Monzello provengono brutte notizie: Vincenzo Iacopino (nella foto) è stato avvistato con le stampelle. Per dieci giorni non potrà caricare il peso sul piede e i tempi di recupero sono ancora molto incerti dato che si parla di una microfrattura al perone. Sonzogni dovrà quindi a fare a meno dell'importante pedina per la difficile trasferta di Reggio Emilia, oltre al difensore Marco Taccucci appiedato dal Giudice Sportivo per recidività in ammonizione.

12 marzo 2009

Intervista a Vincenzo Iacopino: "Noi dobbiamo solo pensare a salvarci"

Galvanizzato da quel tifoso che gli ha chiesto di autografargli la maglia per mio tramite [nel frattempo qualcuno che passava per il cortile del Monzello ha esclamato: "Ma vale ancora una maglia con l'autografo di Iacopino?!", N.d.R.], Vincenzo Iacopino si è lasciato intervistare, spaziando dalla stagione biancorossa notevolmente sottotono ai suoi progetti futuri, passando per i suoi 8 gol - che valgono una possibile rincorsa al titolo capocannonieri - e per il confronto tra la gestione Marcolin e l'attuale gestione Sonzogni.
L'unico momento in cui si è sentito punto nel vivo, è stato quando gli ho ricordato le parole del Team Manager Foresti a Telereporter: «Questa è stata una stagione fallimentare!». Iaco ha subito sguainato un perentorio: «Questo è un pensiero suo. Noi dobbiamo solo pensare a salvarci» ed è passato oltre.
Per leggere l'intervista integrale, rimanete sintonizzati su Monza-News.

P.s.: un caloroso ringraziamento a tutti i lettori: in questi giorni abbiamo sfondato il muro dei 50.000 contatti (e manca solo un mese al compleanno del blog!) :)

08 marzo 2009

Coppa Italia Lega Pro: i risultati del ritorno delle semifinali

Novara-Cremonese 1-1 dts: «Non bastano un grande impegno e una grande determinazione degli Azzurri per raggiungere la storica finale di Coppa Italia di Lega Pro. Al gol di Piraccini, che aveva riequilibrato la situazione con la gara d'andata, risponde Argilli all'11' del secondo tempo supplementare che, dalla distanza, batte Brichetto con il classico gol della domenica mandando in finale i cremonesi».
Foggia-Sorrento 1-2: «Doveva essere il preludio ad un traguardo importante. Si è trasformato nel festival dell'assurdo con il Foggia che, a quarantacinque minuti dalla finale di Coppa Italia, butta via una qualificazione praticamente conquistata. Per comprendere meglio l'incontro occorre partire dall'ultimo minuto. E' il minuto 89' e tra Foggia e Sorrento il risultato è di uno a uno. Palla persa da Posillipo e Vanin s'invola da solo sulla fascia destra, pennellando un cross perfetto sulla testa di Myrtaj. La girata fulminea dell'attaccante albanese trafigge un Milan non impeccabile. E' il gol che consegna la qualificazione alla formazione campana. [...]».
Risultati andata: Cremonese-Novara 1-0 e Sorrento-Foggia 2-2.

06 marzo 2009

L'ACMonzaBrianza1912 e il Bilancio Sociale: la conferenza stampa

Stamane si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Bilancio Sociale dell’A.C. Monza Brianza 1912. Vi hanno partecipato il Dr. Giancarlo Riva, Responsabile Marketing del Gruppo AGAM; il Dr. Domenico Guerriero della Direzione di Progetto della Provincia di Monza e Brianza, in rappresentanza dell’Assessore Gigi Ponti; il Presidente Giambattista Begnini; il Prof. Flavio Sangalli, Amministratore Delegato di Sviluppo Brianza e Marco Birocchi, Senior Consultant del Gruppo IPQ (nella foto da sinistra verso destra).
Il report di sostenibilità si è proposto di illustrare le attività realizzate durante gli anni 2007 e 2008, che hanno avuto un chiaro risvolto sociale, ambientale o di sviluppo economico della collettività e del territorio. Il documento è servito a mostrare le azioni che la società mette in atto concretamente per aumentare i propri benefici, ma soprattutto quelli di chi entra in contatto con essa, al di là del solo aspetto di ricavo economico.
Il DG Amighetti ha introdotto l’evento, spiegando le caratteristiche principali di questo efficace strumento di comunicazione: “Il Bilancio Sociale permette di mostrare al territorio gli impegni che la società ha profuso in questi anni, rivolti ai tifosi, al territorio, ai ragazzi del Settore Giovanile, alle famiglie, ai dipendenti e ai calciatori. Attraverso di esso si vuole lanciare un messaggio positivo su quanto fatto dalla società, per comunicarlo al territorio ed essere d’esempio per gli altri”. Prosegue inoltre, Marco Birocchi: “Il Bilancio Sociale è un report di sostenibilità che mira ad illustrare tutte quelle attività che soddisfano i bisogni presenti senza intaccare quelli delle generazioni future”.
A breve su Monza-News la conferenza stampa integrale del Près Begnini.

05 marzo 2009

L'ACMonzaBrianza1912 e il Bilancio Sociale

Domani mattina parteciperò alla conferenza stampa di presentazione del Bilancio Sociale 2007/2008 dell'ACMonzaBrianza1912. Nell'invito si legge che «il Bilancio Sociale è uno strumento potenzialmente straordinario che rappresenta la certificazione di un profilo etico, legittimando il ruolo di un azienda, non solo in termini strutturali ma soprattutto morali e che per l'ACMonzaBrianza1912 rappresenta un altro degli innumerevoli investimenti che l'azienda e tutti i suoi collaboratori e partner fanno verso la Brianza, enfatizzando il proprio legame con il territorio di riferimento e con la speranza di continuare ad affermare il concetto di impresa come buon cittadino, cioé un soggetto economico che - perseguendo il proprio interesse prevalente - contribuisce a migliorare la qualità della vita dei membri della società in cui è inserito».
Ciò letto, si è accesa la lampadina del mio unico neurone e mi è sovvenuto alla mente l'esame di Diritto del Copyright e Legislazione dei Beni Culturali a cura del Prof. Ruben Razzante, il quale insegna che "per il principio di trasparenza e per valorizzare il dialogo tra cittadini ed enti pubblici, esistono degli strumenti di rendicontazione quali appunto il Bilancio Sociale: un bilancio ragionato e commentato nel quale si inseriscono i risvolti sociali e ambientali delle politiche dell'ente, spiegando così al cittadino dove i soldi sono stati impiegati e per quali motivazioni".
A breve potrete leggere gli sviluppi qui sul blog, ma soprattutto su Monza-News.

03 marzo 2009

Le decisioni del Giudice Sportivo

Elia Chianese entra in diffida per aver ricevuto la terza ammonizione domenica contro il Lecco. Dopo la sosta dell'8 marzo, il Monza affronterà il Legnano, privo degli squalificati Alessandro Bosio e Luca Nizzetto.

02 marzo 2009

Lecco-Monza 1-1: le voci da Lecco

  • Dal sito ufficiale del Lecco: «Sette volte Carlini, 1-1 con il Monza!»;
  • da il Giorno: «Il Monza non riesce a vincere. Nel finale recupera il Lecco - Il risultato di 1-1 lascia delusi tutti, compresi gli spettatori. Nel primo tempo i biancorossi vanno in vantaggio con Rossi ma si fanno recuperare al 38' della ripresa dai bluceleste. I padroni di casa hanno anche reclamato un rigore per un fallo subito non rilevato dall’arbitro. In classifica il Monza ha 28 punti, quint'ultimo»;
  • da La Provincia di Lecco: «Lecco, solo un pareggio in casa contro il Monza - Carlini ha pareggiato il gol di Rossi che aveva consentito agli ospiti di passare in vantaggio. Occasione sciupata, blucelesti terz'ultimi»;
  • da LeccoSportWeb: «Finisce 1-1 tra Lecco e Monza»;
  • da il Giornale di Lecco: «Lecco, buona la seconda», «San Carlini tiene a galla i blucelesti: palo e gol» e «Mister Pellegrino: 'La reazione è comunque un buon segnale'».

Lecco-Monza 1-1: la conferenza stampa di Sonzogni

Mister Sonzogni si presenta per primo nella sala stampa del Ceppi Rigamonti di Lecco per commentare l'ennesimo pareggio della squadra biancorossa, assente dal campo per tutto il secondo tempo, dominato invece dai lecchesi che hanno così agguantato l'1-1 grazie ad «un corner con una spizzata di un giocatore che non è certo un gigante, quindi evitabilissimo» come ha ricordato subito il tecnico del Monza, il quale ha poi continuato a discutere sui problemi della sua squadra: «Se sapessi che il problema dipende dalla testa o dalle gambe, lo avrei già risolto. Purtroppo abbiamo il grosso handicap di prendere sempre gol, anche se ne prendiamo meno che all´andata. Siamo migliorati in tutto, ma probabilmente ancora non è sufficiente». "Il baffo di Zogno" ha ammesso che comunque: «Il punto fa classifica e fa morale, sono le sconfitte che bruciano». Sulla sostituzione di Chianese - migliore in campo ieri, dopo la prestazione sottotono in quel di Sesto - si è, infine, espresso così: «Ho tolto Chianese che era il migliore in campo per avere un assetto tattico con meno rischi, Pizza infatti mi permetteva di difendere di più: nei cambi devi ponderare tanti aspetti e a Chianese ho detto che anche il migliore può essere sostituito. Se mi fossi fermato all'estetica non lo avrei fatto».
Per leggere la versione integrale come sempre c'è Monza-News.
P.s: la foto è del collega Mazzoleni, visto che ieri ero sprovvista di fotocamera.

Lecco-Monza 1-1: il nostro fotoreporter alle prime armi




01 marzo 2009

Lecco-Monza 1-1

L'incontro odierno tra Lecco e Monza è terminato in parità. Al vantaggio biancorosso siglato al 5' da Paolo Rossi, ha fatto eco il calcio di testa del piccolo Carlini su calcio d'angolo di Chomakov all'83'.

P.s.: sono stata a Lecco, ho lavorato seriamente di telecamera, ho ceduto la mia fotocamera a un uomo di fiducia: il brutto tempo lo ha fregato e il risultato migliore lo vedete a lato.