13 agosto 2010

Il calendario completo del Girone A di Prima Divisione: per il Monza debutto casalingo

Sono stati compilati i calendari di Prima Divisione di Lega Pro: debutto casalingo per il nuovo Monza targato De Petrillo: alla prima giornata i biancorossi se la vedranno con il Pergocrema di Mister Maurizi e alla seconda ci sarà l'esordio fuori casa, tra le mura del Mazza di Ferrara, contro la Spal di Mister Notaristefano.
Cinque le soste previste nella Prima Divisione (26 dicembre, 2 e 30 gennaio, 6 marzo e 3 aprile), che terminerà il 15 maggio. Tra fine maggio e giugno spazio a play-off e play-out. Definiti anche gli orari di gara. Si giocherà alle ore 16 il 22 e 29 agosto, alle 15 dal 15 settembre, alle 14.30 dal 31 ottobre, di nuovo alle 15 dal 27 marzo e infine ancora alle 16 dal 22 maggio.

Ecco il calendario completo:
1/a giornata (and. 22/8, rit. 19/12) Bassano Virtus-Spal Como-Ravenna Cremonese-Gubbio Lumezzane-Pavia Monza-Pergocrema Paganese-Verona H. Sorrento-Salernitana Spezia-Alessandria Sudtirol-Reggiana
2/a giornata (29/8, 9/1/2011) Alessandria-Cremonese Gubbio-Sudtirol Pavia-Paganese Pergocrema-Sorrento Ravenna-Bassano Virtus Reggiana-Spezia Salernitana-Lumezzane Spal-Monza Verona H.-Como
3/a giornata (5/9, 16/1/2011) Como-Pergocrema Cremonese-Spal Gubbio-Ravenna Lumezzane-Alessandria Monza-Verona H. Paganese-Bassano Virtus Pavia-Spezia Sorrento-Reggiana Sudtirol-Salernitana
4/a giornata (12/9, 23/1/2011) Alessandria-Como Bassano Virtus-Sorrento Pergocrema-Lumezzane Ravenna-Cremonese Reggiana-Monza Salernitana-Paganese Spal-Pavia Spezia-Gubbio Verona H.-Sudtirol
5/a giornata (19/9, 6/2/2011) Como-Reggiana Gubbio-Verona H. Lumezzane-Spal Monza-Bassano Virtus Paganese-Alessandria Pavia-Cremonese Pergocrema-Salernitana Sorrento-Ravenna Sudtirol-Spezia
6/a giornata (26/9, 13/2/2011) Alessandria-Gubbio Bassano Virtus-Pergocrema Cremonese-Lumezzane Monza-Sorrento Ravenna-Sudtirol Reggiana-Verona Salernitana-Pavia Spal-Paganese Spezia-Como
7/a giornata (3/10, 20/2/2011) Gubbio-Monza Lumezzane-Reggiana Paganese-Ravenna Pavia-Bassano Virtus Pergocrema-Spal Salernitana-Spezia Sorrento-Como Sudtirol-Alessandria Verona H.-Cremonese
8/a giornata (10/10, 27/2) Alessandria-Sorrento Bassano Virtus-Lumezzane Como-Gubbio Cremonese-Sudtirol Monza-Pavia Ravenna-Verona H. Reggiana-Paganese Spal-Salernitana Spezia-Pergocrema
9/a giornata (17/10, 13/3/2011) Cremonese-Spezia Gubbio-Reggiana Lumezzane-Como Paganese-Pergocrema Pavia-Ravenna Salernitana-Monza Sorrento-Spal Sudtirol-Bassano Virtus Verona H.-Alessandria.
10/a giornata (24/10, 20/3/2011) Bassano Virtus-Salernitana Como-Sudtirol Monza-Lumezzane Pergocrema-Pavia Ravenna-Alessandria Reggiana-Cremonese Sorrento-Paganese Spal-Gubbio Spezia-Verona H.
11/a giornata (31/10, 27/3/2011) Alessandria-Reggiana Cremonese-Salernitana Gubbio-Pergocrema Lumezzane-Sorrento Paganese-Monza Pavia-Como Spezia-Ravenna Sudtirol-Spal Verona H.-Bassano Virtus
12/a giornata (7/11, 10/3/2011) Bassano Virtus-Gubbio Como-Cremonese Lumezzane-Paganese Monza-Suedtirol Pergocrema-Alessandria Ravenna-Reggiana Salernitana-Verona H. Sorrento-Pavia Spal-Spezia
13/a giornata (14/11, 17/3/2011) Alessandria-Salernitana Como-Bassano Virtus Cremonese-paganese Gubbio-Pavia Ravenna-Lumezzane Reggiana-Spal Spezia-Monza Sudtirol-Pergocrema Verona H.-Sorrento
14/a giornata (21/11, 23/3/2011) Bassano Virtus-Spezia Lumezzane-Gubbio Monza-Cremonese Paganese-Como Pavia-Alessandria Pergocrema-Reggiana Salernitana-Ravenna Sorrento-Sudtirol Spal-Verona H.
15/a giornata (28/11, 1/5/2011) Alessandria-Monza Como-Salernitana Cremonese-Pergocrema Gubbio-Sorrento Ravenna-Spal Reggiana-Bassano Virtus Spezia-Paganese Sudtirol-Lumezzane Verona H.-Pavia
16/a giornata (5/12, 8/5/2011) Bassano Virtus-Cremonese Lumezzane-Verona H. Monza-Como Paganese-Gubbio Pavia-Sudtirol Pergocrema-Ravenna Salernitana-Reggiana Sorrento-Spezia Spal-Alessandria
17/a giornata (12/12, 15/5/2011) Alessandria-Bassano Virtus Como-Spal Cremonese-Sorrento Gubbio-Salernitana Ravenna-Monza Reggiana-Pavia Spezia-Lumezzane Sudtirol-Ppaganese Verona H.-Pergocrema. (ANSA).
P.s.: in colore le partite che ¤FP¤ - per un motivo o per un altro - aspetta con ansia!

Marcandalli: "A Sassuolo feci il mio esordio in panchina. Speriamo che la storia si possa ripetere"

Con Capitan Iacopino e Simon Barjie, Marco Marcandalli è uno dei reduci di quell'emozionante Sassuolo-Monza, semifinale di ritorno dei play-off del campionato 2006/2007, in cui i biancorossi andarono in terra modenese ad agguantare con le unghie e con i denti l'accesso alla finale per sognare la B. Ma per lui quella partita ebbe anche un altro significato, visto che era la prima volta che sedeva sulla panchina del Monza. Ed ora vorrebbe tanto che la storia si ripetesse anche nella Tim Cup per poter mettersi in mostra su un palcoscenico come quello di Verona, col Chievo. E sul campionato ammette al mio microfono per Monza-News: "Sarebbe stato molto bello ritrovare il Pisa in girone con noi, anche se ci fa arrabbiare che abbia goduto del ripescaggio e del doppio salto di categoria".
Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News.

08 agosto 2010

Tim Cup: Monza-Entella 2-1

Nel primo turno di Coppa Italia che ha visto scendere in campo al Brianteo il Monza contro l'Entella Chiavari, i biancorossi hanno sudato parecchio prima di riuscire ad avere la meglio sui liguri: il match, infatti, è terminato 2-1 solo ai tempi supplementari. In vantaggio l'Entella al 1' con Soragna, pareggio del Monza all'89' con Barjie e gol vittoria di Tuia al 5' del primo tempo supplementare. Ora il Monza dovrà affrontare il giorno di Ferragosto il Sassuolo, formazione della serie cadetta. Su Monza-News trovate il servizio della partita. Tutti gli altri risultati di Tim Cup odierni, invece, li trovate su TuttoLegaPro.com.

05 agosto 2010

Ufficiale: tesserato anche Alessio Bugno

L’A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica attraverso una nota ufficiale di aver tesserato il difensore Alessio Bugno (20). Attualmente svincolato, nella scorsa stagione Bugno ha militato nelle fila della Pro Sesto.

26 luglio 2010

Il fisioterapista Zagheno al Chievo: "Grazie al Monza ho raggiunto la Serie A"

Dopo sei anni trascorsi nello staff del Monza, il fisioterapista Valentino Zagheno spicca il volo verso grandi palcoscenici: dalla Lega Pro, infatti, è riuscito a sbarcare nella massima serie, nelle fila del Chievo Verona. E' motivo di orgoglio per tutta la dirigenza e la piazza biancorossa essere riusciti ad esportare una tale professionalità fino alla Serie A. Ecco quindi il suo saluto e il suo ringraziamento al Monza, dove è riuscito a crearsi un bagaglio professionale importante, che ha convinto il ds Sartori a chiamarlo nello staff clivense. Per leggere l'intervista integrale che mi ha gentilmente concesso, collegatevi a Monza-News.

24 luglio 2010

Il Vetto cerca calciatori tramite eBay

Singolare iniziativa della squadra reggiana del Vetto che tramite un annuncio su eBay sta cercando calciatori da ingaggiare per la nuova stagione in Terza Categoria. Pare che abbiano risposto perfino tre atleti provenienti dalla Sardegna.
Ecco la foto dell'annuncio apparso sul sito di aste online.

22 luglio 2010

Il blog vi saluta e (forse) parte per le ferie

¤FP¤ domani se ne va in vacanza al mare. Dato che saranno le vacanze più lavorative della mia vita, il blog vi saluta solo per ora, perché avendo con me il portatile, potrebbe essere aggiornato anche durante le ferie. Che si deve fare per campare... [che poi fosse vero che ciò mi aiuta a campare, N.d.R.]!

19 luglio 2010

Incredibile al Torneo della Montagna: Cavola-Gatta termina dopo 26 rigori

Ha dell'incredibile ciò che è successo al Torneo della Montagna che si sta svolgendo tra i piccoli paesi della provincia di Reggio Emilia: il match tra Cavola e Gatta è terminato dopo che sono stati calciati ben 26 rigori. I tempi regolamentari e i supplementari erano, invece, finiti entrambi sullo 0-0 e la strabiliante sequenza di penalties era persino iniziata con un errore del Gatta, poco più tardi imitato da un giocatore del Cavola che aveva spedito la palla tra le braccia dell'estremo difensore avversario. Fino ad arrivare a tirarne ben 26 per decidere l'accesso alla semifinale, che alla fine ha premiato il Cavola, vittorioso per 11 a 10.

13 luglio 2010

Ufficiale: dall'Atalanta arriva Meduri

L'Atalanta ha appena comunicato tramite una nota apparsa sul suo sito ufficiale di aver ceduto al Monza, a titolo di compartecipazione, i diritti sportivi del calciatore Fabio Meduri (classe '91).

12 luglio 2010

Intervista esclusiva a Chris Oualembo: "Che sogno giocare contro Eto'o"

A margine della finale del secondo Memorial Parma [su Monza-News tutte le foto a cura di ¤FP¤, N.d.R.], cui è stato invitato per premiare i vincitori, Chris Oualembo (nella foto) ha parlato al mio microfono per Monza-News della sua esperienza con la maglia della nazionale del Congo, in previsione delle qualificazioni alla Coppa d'Africa, ma anche delle sue sensazioni sulla stagione appena terminata, su quella che sta per iniziare e confidandoci di non aver ancora conosciuto personalmente il nuovo mister. Per leggere l'intervista integrale, clicca qui [la stessa è stata ripresa da ¤FP¤ per TLP, N.d.R.].

07 luglio 2010

Galliani: "Se sono al Milan è grazie al Monza"

L'ad del Milan, Adriano Galliani (nella foto), intervenendo stamani alla presentazione della nuova Lega di serie B, ha detto: "La Lega di A ha apprezzato molto il fatto che la Serie B si sia astenuta sugli extracomunitari. Sono felice di stare qui, per quarant'anni la serie B ha fatto parte della mia vita con il Monza, di cui sono stato tifoso, azionista e poi vice presidente. Se sono al Milan è proprio grazie a questa esperienza".

06 luglio 2010

05 luglio 2010

Intervista esclusiva al Responsabile Marketing Fabio Discalzi: "Lavorerò per far ricredere una piazza troppo scettica"

E' il nuovo "uomo marketing": Fabio Discalzi, proveniente dal Livorno Calcio - dove ha trascorso le ultime stagioni - è colui a cui è stata affidata l'Area Commerciale e Marketing del Monza. Ha acquisito professionalità e competenze dalla Serie C2 alla Serie A e ora è pronto a metterle in gioco per i colori biancorossi affinché sempre più appassionati possano avvicinarsi ad essi, anche attraverso i nuovi canali, quali un rinnovato - nello stile, ma anche nei contenuti - sito ufficiale e una WebTv completamente diversa da quella che già i tifosi avevano conosciuto nella scorsa stagione. E per farlo sa di poter contare su di uno staff - dice al mio microfono per Monza-News - che "contrariamente a quanto ho letto a volte sul vostro forum, dove è stato un po' bistrattato, possiede dei valori ed è di prim'ordine". Per leggere l'intervista integrale, dove Discalzi svela un'anteprima riguardante gli abbonamenti per la prossima stagione, vi basta collegarvi a Monza-News.

25 giugno 2010

Intervista esclusiva all'ex presidente del Monza Giambattista Begnini

Ad un anno dal passaggio di consegne tra la famiglia Begnini e l'attuale dirigenza biancorossa, Monza-News ha contattato l'ex presidente Giambattista Begnini (nella foto, ai bei tempi delle conferenze stampa post-partita, lì si trattava di un Pro Sesto-Monza) per un amarcord dal sapore agrodolce. L'ex numero uno di Via Ragazzi del '99 - tramite il mio microfono - ha voluto lanciare un messaggio veramente sentito al Monza e ai suoi tifosi: "Faccio tanti auguri al Monza per la nuova stagione che andrà ad affrontare e ai tifosi dico che devono riuscire a capire che tutte le società, in questo momento, stanno soffrendo per poter disputare il prossimo campionato con dignità e che è normali che l'occhio sia sempre puntato ai bilanci". Per leggere l'intervista integrale, clicca qui.

24 giugno 2010

Ufficiale: Luca Fiuzzi resta al Monza

Luca Fiuzzi vestirà ancora la maglia biancorossa. Come si legge in una nota pubblicata sul sito ufficiale del Monza è stata infatti rinnovata con l'Empoli la comproprietà del bravo difensore (classe 1984).

Slovacchia-Italia 3-2

AVVISO: l'amministratrice di questo blog si rifiuta (a caldo) di fare la rassegna stampa di un tale scempio. Avendo deriso i francesi giorni fa, decide di postare l'articolo dell'Equipe.fr.
Equipe.fr:
«L'Italia, l'altro fiasco - Arrivederci Italia! - Dopo il fiasco della nazionale francese, l'Italia firma suo malgrado la seconda grande delusione di questa Coppa del Mondo 2010. Le due finaliste dell'edizione 2006 sono uscite dalla porta più piccola in 48 ore. Dopo due pareggi tanto deludenti quanto inquietanti, gli Azzurri si sono dimostrati incapaci di innalzarsi al livello... della Slovacchia (2-3). In un gruppo largamente alla sua portata, la nazionale di Marcello Lippi termina il suo percorso all'ultimo posto (2 punti), dietro la Nuova Zelanda (3 punti). Un enorme fiasco. La Slovacchia si qualifica agli ottavi in compagnia del Paraguay. L'Italia non è mai veramente esistita durante questa partita (salvo gli ultimi dieci minuti), dove la Slovacchia, senza essere geniale, ha saputo senza difficoltà bucare una difesa italiana per lo più apatica. Dopo 25 minuti di gioco, Robert Vittek ha approfittato di un cattivo rilancio di De Rossi per aprire le marcature. Spalle al muro, gli Azzurri sono rimasti quasi senza reazione. Un centrocampo senza ispirazione e degli attaccanti troppo statici. Dopo l'intervallo, Iaquinta (50') e Di Natale (55' 63') hanno finalmente mostrato il naso nell'area avversaria. Ma quel diavolo di Vittek ha perfettamente ripreso un tiro di Hamsik per raddoppiare il risultato (69'). La Slovacchia allora è andata in orbita. Completamente suonati, gli Italiani hanno finito per reagire solo alla fine di una partita tanto intensa quanto slegata. C'è stata prima la riduzione dello svantaggio, firmato da Di Natale (81'). Poi l'Italia, spinta sotto il fervore di un pubblico estasiato, ha creduto di aver pareggiato, solo che l'arbitro ha segnalato il fuorigioco di pochi di centimetri di Quagliarella (85'). Non evidente. Con un pareggio, l'Italia sarebbe passata. E su un ultimo angolo, Kopunek ha messo fine alle speranze italiane, segnando il terzo gol (89'), arrivato come un vero colpo di grazia. La messa era detta per i campiuoni del mondo anche se Quagliarella si è vendicato, riducendo lo svantaggio (90'). Un gol che resterà buono per gli aneddoti, per un'eliminazione che invece non lo resterà».
Merita anche il titolo del tedesco Zeit online: «Italia a pezzi [o cocci italiani o frantumi italiani, il senso è quello, N.d.R.] - Dopo il 3-2 contro la Slovacchia, i campioni del mondo escono dopo il girone di qualificazione - L'allenatore di successo Lippi è una delusione».

E' ufficiale: De Petrillo è il nuovo allenatore del Monza

L’A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A. comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra al signor Alessio De Petrillo, che sarà assistito dal Sig. Vito Tammaro nel ruolo di allenatore in seconda.
Il signor De Petrillo ha avuto modo di maturare importanti esperienze in ambito calcistico ed ha accettato con entusiasmo l’incarico conferitogli, convinto della validità e della forza innovativa del progetto, condividendone quindi i propositi.

Questo il suo curriculum da allenatore:
2002/03 A.S.D. Cascina (Serie D)
2003/04 A.C. Sansovino (Serie C2)
2004/05 A.S.D. Cascina (Serie D)
2005/06 U.S. Pontedera (Serie D)
2006/07 A.S. Gubbio (Serie C2).

Dalla stagione 2007/08 fino all’Aprile 2009 ha ricoperto l’incarico di responsabile del Settore Giovanile e allenatore della Primavera dell’A.C. Pisa.

L’A.C. Monza Brianza 1912 saluta l’arrivo del nuovo allenatore augurandogli una stagione ricca di soddisfazioni.

20 giugno 2010

Rassegna stampa di Italia-Nuova Zelanda 1-1

Dopo essermi dovuta sorbire 90 minuti di Salvatore Bagni, vi offro la rassegna stampa di questo nuovo e deludente pareggio azzurro:

  • SportMediaset.it: «Italia bloccata dal muro All Whites - Con la Nuova Zelanda finisce solo 1-1»;
  • Gazzetta.it: «L'Italia continua a deludere - Solo 1-1 con la Nuova Zelanda - Gli azzurri rischiano anche con i Kiwi, subito in vantaggio con un gol in fuorigioco di Smeltz. Rimedia Iaquinta su rigore, concesso per una trattenuta su De Rossi. Poi solo attacchi sterili. Inutili i cambi di Lippi»;
  • TuttoSport.com: «L'Italia fa 1-1 contro la Nuova Zelanda. Iaquinta non basta - Azzurri sotto con un tiro sotto porta di Smeltz. Reazione veemente della squadra di Lippi che prima prende un palo con Montolivo e poi si guadagna un calcio di rigore con De Rossi realizzato dall'attaccante della Juve. Nella ripresa out Pepe e Gilardino, dentro Di Natale e Camoranesi ma il gol vittoria non arriva»;
  • The Dominion Post: «Gli All Whites tengono a bada l'Italia»;
  • Corriere dello Sport.it: «Brutta Italia salva su rigore - Decisiva la Slovacchia - Altro pareggio per gli azzurri: 1-1 con la Nuova Zelanda (Iaquinta replica dal dischetto a Smeltz). Per passare bisogna fare risultato giovedì contro Hamsik e compagni»;
  • As.com: «L'Italia bloccata dalla Nuova Zelanda - Si complica il suo cammino - La squadra di Lippi pareggia ed è seconda nel Gruppo F con due punti, dietro al Paraguay, che ne ha 4. Smeltz porta in vantaggio la Nuova Zelanda, pareggia Iaquinta su rigore in due giocate polemiche»;
  • L'Equipe.fr: «L'Italia era prevenuta - Delle lacune inquietanti»;
  • Die Zeit.de: «L'Italia impotente contro il catenaccio - Grazie alla forza della difesa appassionata della Nuova Zelanda finisce 1-1 contro i Campioni del Mondo. L'Italia deve ora vincere la sua partita finale del gruppo»;
  • New York Times.com: «L'Italia pareggia anche la seconda partita»;
  • Spiegel.de: «L'Italia si tormenta per il pareggio contro la Nuova Zelanda»;
  • Le Monde.fr: «L'Italia inciampa sulla Nuova Zelanda (1-1)».

Commento ¤FP¤: condoglianze a tutti gli italiani in ascolto!
Secondo commento ¤FP¤: Bartoletti ha appena detto: "Quale squadra italiana ha più deluso? La Juve! E su quale squadra si basa un gran blocco della Nazionale? La Juve!" Viva le scelte di Lippi!

18 giugno 2010

Intervista esclusiva all'ex allenatore della Berretti Muraro: "Lascio un gruppo difficile"

Dopo Mister Cevoli, il Monza ha deciso di non avvalersi più neppure del contributo dell'allenatore della Berretti, Carlo Muraro (nella foto). Nessun comunicato ufficiale ancora, ma lo stesso Salaroli giorni fa ha confermato al mio microfono per Monza-News che sarà Beppe Bergomi a sostituirlo. L'ex ala sinistra dell'Inter degli anni '70 e '80 nonché ex allenatore della Pro Patria usa molta diplomazia, quando gli vengono chieste le motivazioni di questa separazione, affermando che attende che ne parli la società in prima persona per evitare inutili polemiche. Il suo bilancio della stagione è comunque positivo, considerato il fatto che - ammette - il gruppo che gli era stato affidato era definito "difficile" persino dalla stessa dirigenza biancorossa. La voglia di faticare latitava, ma lui ci ha lavorato duramente e ora è sicuro di lasciare alla Prima Squadra qualche giovane di sicuro futuro e al suo amico Bergomi una buona eredità per la stagione che verrà. Per leggere l'intervista integrale, basta collegarsi con Monza-News.

17 giugno 2010

Intervista esclusiva al presidente della Lega Pro Mario Macalli: "Le regole vanno rispettate"

Ho contattato in esclusiva per TuttoLegaPro.com il presidente della Lega Pro, Mario Macalli per fare il punto sulla situazione delle iscrizioni al prossimo campionato di Prima e Seconda Divisione. Il presidente Macalli ha parole dure nei confronti della crisi in cui versano numerose società di Lega Pro, puntando l'indice contro le spese folli e ricordando che "bisogna spendere per quello che si ha". Inoltre Macalli parla delle fidejussioni per i ripescaggi come di "regali di Natale" fatti alle società che possono così concorrere a partecipare a campionati non conquistati sul campo. Infine il presidente della Lega Pro non vuole sentir parlare ancora di suddivisione dei gironi, dato che non si conosce il numero esatto delle squadre che vi parteciperanno, ma anche qui avvisa: "La Lega Pro è un campionato nazionale, non regionale: se uno vuole giocare vicino a casa, deve andare nei Dilettanti".
Per leggere l'intervista integrale, clicca qui.

15 giugno 2010

Rassegna stampa di Italia-Paraguay 1-1

Torna come quattro anni fa, la rassegna stampa mondiale delle partite degli Azzurri [e chissà che non porti bene!, N.d.R.]:

  • SportMediaset.it: «Italia, debutto con incompiuta: 1-1 - Gli azzurri fermati dal Paraguay»;

  • Gazzetta.it: «De Rossi agguanta il Paraguay - L'Italia parte con un pari - Finisce 1-1 la gara di debutto degli azzurri, che partono bene ma vanno sotto alla fine del primo tempo su un colpo di testa di Alcaraz. Nella ripresa non c'è Buffon, infortunato, il portiere Villar esce a vuoto su un corner di Pepe. De Rossi firma il pareggio al 18', poi predominio territoriale ma niente gol»;

  • Corriere dello Sport.it: «De Rossi salva l'Italia - Solo pari con il Paraguay - Gli azzurri pareggiano 1-1 al debutto nel Mondiale. Infortunio per Buffon. Gli uomini di Lippi sotto al 39' con un colpo di Alcaraz di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, al 63' il centrocampista giallorosso insacca da due passi in mischia su calcio d'angolo. Nella ripresa il portiere della Juve resta negli spogliatoi per un risentimento al nervo sciatico. Camoranesi e Di Natale non cambiano l'esito della gara»;

  • TuttoSport.com: «Italia, pari al debutto: con il Paraguay finisce 1-1 - I sudamericani passano nel primo tempo con un gol di testa di Alcaraz. Nella ripresa De Rossi sfrutta un'incertezza del portiere e firma il pari. Buffon infortunato: problema al nervo sciatico»;

  • La Nacion.com.py: «Sotto un'intensa pioggia, il risultato si ferma in parità - La Nazionale Albirroja ha cercato di far cadere i campioni del mondo - Il Paraguay ha segnato per primo con Antolín Alcaraz, ma nella ripresa è arrivato il pareggio di Daniele De Rossi»;
  • L'Equipe.fr: «L'Italia inizia piano - Sotto una pioggia battente, l'Italia, campione del mondo in carica, ha iniziato il suo Mondiale con un pareggio contro il Paraguay (1-1). Gli Azzurri non hanno cancellato i dubbi su di loro. Lungi da ciò»;

  • As.com: «L'Italia continua ad essere favorita senza un perché - Un gol di Daniele De Rossi, che ha preso le chiavi del centrocampo a causa dell'assenza di Andrea Pirlo, ha evitato l'imbarazzo contro il Paraguay, aggressivo e senza timore. Entrambi i gol provengono da calci piazzati: Alcaraz di testa per il vantaggio sudamericano e De Rossi su corner per il pareggio»;

  • Die Zeit: «L'Italia inciampa - un po'»;

  • New York Times.com: «L'Italia parte lenta, ma arriva il pareggio salvifico ad inizio ripresa».
  • COMMENTO ¤FP¤: è obbligatorio far giocare Camoranesi?

    14 giugno 2010

    La seconda parte dell'intervista esclusiva al presidente Salaroli

    Dopo la prima parte dell'intervista esclusiva al presidente del Monza Stefano Salaroli proposta l'altro giorno (e raggiungibile qui), ecco il prosieguo in cui approfondisce il tema caldo del calciomercato, ma anche le possibili nuove iniziative legate agli abbonamenti per la prossima stagione e il nuovo mister della Berretti, dopo l'addio di Carlo Muraro: "Il futuro di Samb non è per niente chiaro. Esposito starà fuori fino ad ottobre, ma lo vogliamo ancora con noi. La Berretti verrà affidata a Beppe Bergomi". Per leggere l'intervista integrale, collegarsi a Monza-News [la stessa è stata ripresa da TuttoLegaPro, N.d.R.]

    13 giugno 2010

    Ex giallorossi: un'altra promozione in Serie B

    Dopo che l'anno scorso Checco Moriero e il 'Principe' Giuseppe Giannini hanno conquistato la promozione dalla Prima Divisione di Lega Pro alla Serie B con Crotone e Gallipoli, anche quest'anno un ex giallorosso è riuscito nell'impresa: si tratta di Eusebio Di Francesco e il suo Pescara, che ha avuto la meglio sul più quotato Verona.
    In Seconda Divisione, invece, il Pavia di Amedeo Mangone non ce l'ha fatta e si è fermato al primo turno dei play-off contro lo Spezia (che ha guadagnato pomeriggio la Prima Divisione a spese del Legnano).
    Insomma un'altra grande stagione per gli ex della squadra della Capitale.

    Per Varese e Pescara è Serie B. In Prima Divisione salgono Spezia, Gubbio e Cisco Roma

    Il Varese corona una stagione esemplare con la promozione in Serie B: ribaltato il risultato dell'andata (1-0 per la Cremonese) con un 2-0 firmato Buzzegoli. Nell'altro Girone promosso il Pescara ai danni del Verona. In Prima Divisione salgono Spezia (niente da fare per il Legnano rimasto addirittura in otto), Gubbio e Cisco Roma. Dalla B retrocede la Triestina, che va ad aggiungersi a Mantova, Gallipoli e Salernitana.

    Ecco tutti i risultati delle finali di ritorno dei play-off:
    1^ Divisione - Girone A: VARESE-Cremonese 1-0 80' e 91' su rig. Buzzegoli (V) [andata 0-1] (Già promosso: NOVARA)
    1^ Divisione - Girone B: PESCARA-Verona 1-0 59' Ganci (P) [andata 2-2]
    (Già promosso: PORTOGRUARO S.)
    2^ Divisione - Girone A: SPEZIA-Legnano 2-0 69' su rig. e 80' Cesarini (S) [andata 1-2] (Già promosso: ALTO ADIGE-SUEDTIROL)
    2^ Divisione - Girone B: San Marino-GUBBIO 0-2 14' su rig. Marotta (G), 58' Casoli (G) [andata 0-2] (Già promossa: LUCCHESE)
    2^ Divisione - Girone C: Catanzaro-CISCO ROMA 4-2 8' e 37' Corapi (Cat), 35' Franchini (CR), 42' e 66' Montella (Cat), 44' Lanteri (CR) [andata: 0-4] (Già promossa: JUVE STABIA)

    10 giugno 2010

    Dall'Olanda: Sander ha rinnovato nella società di Seedorf

    Da Monza-News: «I media olandesi danno per fatto il rinnovo del portierone biancorosso Sander Westerveld (nella foto) per la prossima stagione. Il Monza invece non ha comunicato nessuna notizia ufficiale sul prolungamento del contratto. Già dallo scorso mese su numeri siti "orange" è apparsa la notizia del prolungamento del contratto di Westerveld con il Monza, formazione - si legge sempre sui media olandesi - di cui Clarence Seedorf è co-proprietario. La notizia che Seedorf sarebbe co-proprietario del Monza era stata smentita dalla società monzese nella passata stagione. Il campione del Milan infatti figura ufficialmente come membro del comitato tecnico di cui fanno parte anche Marco Ferrante e Beppe Bergomi».

    Intervista esclusiva al presidente Salaroli: "Le critiche a De Petrillo rasentano il razzismo"

    E' questione veramente di pochi giorni perché si ufficializzi il nome di Alessio De Petrillo per la panchina del Monza. A sottolinearlo il presidente Salaroli, in una lunga intervista concessa al mio microfono per Monza-News, dove mostra tutta la sua indignazione per le proteste sorte in questi giorni contro il futuro tecnico biancorosso: "Capirei la critica se fosse rivolta alla professionalità della persona: alle sue qualità tecniche e umane, ma non al fatto che appartenga alla categoria dei pisani". E sull'allontanamento di Roberto Cevoli, sul progetto e gli obiettivi della prossima stagione dice che...
    Per leggere l'intervista integrale, collegatevi a Monza-News [l'intervista è stata ripresa anche da TuttoLegaPro, N.d.R.].

    06 giugno 2010

    Finali Play Off di Lega Pro: ecco tutti i risultati

    1^ Divisione - Girone A: Cremonese-Varese 1-0 67' Tacchinardi (C)
    1^ Divisione - Girone B: Verona-Pescara 2-2 5' Ciotola (V), 55' Ganci (rig., P), 68' Sansovini (P), 94' Russo (V)
    2^ Divisione - Girone A: (a Lecco) Legnano-Spezia 2-1 55' Cesarini (S), 78' D'Onofrio, 92' Monticciolo (rig., L)
    2^ Divisione - Girone B: Gubbio-San Marino 2-0 13' Rivaldo (G), 56' Gomez (G)
    2^ Divisione - Girone C: Cisco Roma-Catanzaro 4-0 16' e 22' Ciofani (CR), 36' Babu (CR), 85' Franchini (CR)

    04 giugno 2010

    L'addio di Cevoli: "Lascio con l'amaro in bocca. I motivi? Meglio stare zitti..."

    Roberto Cevoli (nella foto) è arrivato in sordina il 13 luglio scorso dopo che già il San Marino (formazione di Seconda Divisione e luogo da cui l'oramai ex tecnico biancorosso proviene) pareva averlo ufficializzato. Venne presentato durante la conferenza stampa che sancì l'inizio della nuova era biancorossa. Qualcuno storse il naso: dopotutto il suo non era un curriculum particolarmente ricco di esperienze in Prima Squadra: era stato allenatore in seconda nel Vicenza e aveva persino patito un esonero a Foligno dopo appena cinque mesi di mandato. Eppure alla lunga si è rivelato un buon allenatore in grado di far girare al meglio una squadra completamente nuova ed estremamente giovane. Gli obiettivi a lui richiesti dalla società sono stati centrati con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. Oggi, invece, cala il sipario su questa esperienza, con un comunicato che parla di "divorzio consensuale". C'è rammarico nella voce del Mister - che commenta al mio microfono per Monza-News questi oramai attesi sviluppi - e sulle motivazioni che hanno portato a questa decisione, cerca di svicolare: "Non mi interessa andare a trovarle. Io le so e me le tengo per me: tutto qua".
    Per leggere l'intervista integrale, collegati a Monza-News [l'intervista è stata ripresa anche da TuttoLegaPro, N.d.R.].
    P.s.: devo dire la verità: da giornalista prima e da tifosa poi, dopotutto mi mancherà!!! Per questo gli ho fatto un grosso in bocca al lupo a margine dell'intervista e lo ribadisco dalle colonne di questo blog: in bocca al lupo Mister Cevoli!

    03 giugno 2010

    Ufficiale: Cevoli non è più il tecnico del Monza

    E' finalmente arrivata l'ufficialità del divorzio tra la società biancorossa e il tecnico Roberto Cevoli (nella foto). Con lui se ne va anche il vice Leandro Vessella.
    Ecco il comunicato emanato dal Monza: "L’ A.C. Monza Brianza 1912 S.p.A comunica che la Società ed il Signor Roberto Cevoli hanno concordemente posto fine al rapporto professionale che li legava. Nel ringraziare sentitamente l’ Allenatore ed il suo Staff per il lavoro svolto durante la stagione 2009/2010 alla guida della prima squadra dell’A.C. Monza Brianza S.p.A e per il conseguimento degli obiettivi prefissati ad inizio stagione, il Presidente Stefano Salaroli, il Vicepresidente Pier Angelo Mainini e tutti i membri del Consiglio di Amministrazione della Società tengono a sottolineare i loro invariati sentimenti di amicizia e stima nei confronti di Mister Cevoli e dell’allenatore in seconda Leandro Vessella, ai quali augurano le migliori fortune umane e professionali".

    30 maggio 2010

    Tutti i risultati dei play-off e dei play-out di Lega Pro

    Play Off 1^ Divisione
    Girone A: VARESE-Benevento 2-1 18' Ebagua (V), 49' Corti (V), 85' Germinale (B);
    CREMONESE-Arezzo 1-2 12' Villar (C), 50' Chianese (A), 73' Chianese (rig., A)
    Finale: Cremonese-Varese

    Girone B: VERONA-Rimini 0-0 (giocata ieri);
    PESCARA-Reggiana 2-0 finale 17' Ganci (P), 80' Zizzari (P)
    Finale: Verona-Pescara


    Play Out 1^ Divisione
    Girone A: VIAREGGIO-Paganese 1-1 5' Ibekwe (P), 55' Guadalupi (V);
    PERGOCREMA-Pro Patria 1-1 23' Ripa (PP), 46' Galli (PE)
    Retrocesse in Seconda Divisione: Paganese e Pro Patria

    Girone B: FOGGIA-Pescina VdG 1-2 16' Dall'Acqua (P), 67' Cipolla (P), 90' Caraccio (F);
    ANDRIA-Giulianova 1-0 65' Sy (A)
    Retrocesse in Seconda Divisione: Pescina VdG e Giulianova


    Play Off 2^ Divisione

    Girone A:
    SPEZIA-Pavia 1-0 66' Fogacci (aut., P);
    LEGNANO-Feralpi Salò 0-0
    Finale: Legnano-Spezia

    Girone B: GUBBIO-Fano 2-1 28' Casoli (G), 35' Gomez (G), 55' Fiorucci (F);
    SAN MARINO-Sangiovannese 3-1 8' Aquino (SM), 38' Cesca (SM), 58' Cesca (SM), Raimondi (SG)
    Finale: Gubbio-San Marino

    Girone C: CATANZARO-Barletta 1-0 28' Longoni (C);
    CISCO ROMA-Brindisi 0-0
    Finale: Cisco Roma-Catanzaro


    Play Out 2^ Divisione
    Girone A:
    MEZZOCORONA-Pro Belvedere Vc 0-2 1' Scapini (PB), 66' Delorentis (PB);
    VILLACIDRESE-Carpenedolo 1-0
    Retrocesse in Serie D: Pro Belvedere Vc e Carpenedolo

    Girone B: GIACOMENSE-Colligiana 1-1 10' Giorgi (G), 79' D'Amico (C);
    POGGIBONSI-Bellaria Igea M. 0-0
    Retrocesse in Serie D: Colligiana e Bellaria Igea M.

    Girone C: ISOLA LIRI-Vico Equense 2-0 18' Paolacci (I), 45' Bussi (I);
    Noicattaro-VIBONESE 1-0 2' Zotti (N)
    Retrocesse in Serie D: Vico Equense e Noicattaro

    29 maggio 2010

    Intervista esclusiva al ds biancorosso Vincenzo Tridico

    Lavoro febbrile in queste ore per il direttore sportivo biancorosso Vincenzo Tridico: con i try-out appena terminati, il nodo allenatore ancora da sciogliere ("Ma la settimana prossima saprete tutto" confessa al mio microfono per Monza-News) e il calciomercato alle porte è veramente un periodo pieno di impegni volti a migliorare la rosa dei giocatori e gettare le fondamenta per la stagione a venire. Stagione che - molto probabilmente - vedrà ancora in biancorosso giocatori quali Tuia ed Esposito. Mentre Samb...
    Per sapere tutte le ultime di casa biancorossa dalla vivavoce di Vincenzo Tridico, clicca qui e leggi l'intervista integrale (che è stata ripresa anche da TuttoLegaPro e TMW).

    25 maggio 2010

    Nuove voci su Cevoli alla Reggina

    Dopo che ieri avevo raccolto delle indiscrezioni che volevano Mister Cevoli vicino alla Reggina (qui il link su Monza-News), ecco apparire anche su Sportal.it un pezzo dal titolo "Foti punta su Cevoli": «Con l'affanno che ha caratterizzato le ultime due stagioni, la Reggina chiuderà il campionato ospitando l'AlbinoLeffe, sperando di evitare l'ennesimo scivolone interno e mantenere la permanenza in Serie B. Difficilmente il tecnico Breda manterrà il proprio posto, anche in caso di salvezza. Il presidente Foti ha puntato le proprie attenzioni sull'allenatore del Monza, Roberto Cevoli, salvatosi brillantemente in Prima Divisione. L'ex difensore centrale proprio della formazione calabrese, è diventato la prima scelta in una rosa di nomi che ormai annovera ben pochi petali. Cevoli, 42 anni a dicembre, sta partecipando al corso per allenatore di prima categoria. E' sotto contratto col Monza fino a giugno 2011, dunque dovrà discutere del proprio futuro con i dirigenti brianzoli, prima di ascoltare la proposta della Reggina.
    Il giovane tecnico è ricorso a vari moduli nella stagione appena conclusa, ma predilige schierare la difesa a tre. Eventualmente, in amaranto ritroverebbe l'attaccante Alessio Viola, allenato a Monza da gennaio a maggio
    ».

    24 maggio 2010

    Il Monza è vicecampione nella Coppa Disciplina

    La Lega Italiana Calcio Professionistico ha reso nota la classifica della Coppa Disciplina del campionato di Prima Divisione in relazione ai provvedimenti disciplinari irrogati a tutto il 19 maggio 2010. Con un coefficiente di 28.90 il Monza si trova al secondo posto tra tutte le società del Girone A di Prima Divisione (al quarto se si prendono in considerazione anche le società del Girone B). Nel Girone A, al primo posto il Figline con soli 26.70 punti e maglia nera per il Como con 126.00 punti.
    Su TuttoLegaPro.com potrete trovare tutte le classifiche aggiornate: qui per la Prima Divisione, qui per la Seconda Divisione.

    De Petrillo in pole per la panchina del Monza. Cevoli verso la Reggina?

    Indiscrezioni provenienti dalla Toscana e riportate dal collega del Giorno danno come possibile nuovo allenatore del Monza il semisconosciuto Alessio De Petrillo. Mentre Roberto Cevoli (nella foto) - prossimo al divorzio con la società biancorossa - pare essere destinato alla panchina della Reggina.
    Per maggiori dettagli, visita subito Monza-News.

    23 maggio 2010

    I risultati dei play-off e dei play-out di Lega Pro

    Play Off 1^ Divisione
    Girone A: Benevento-Varese 2-2 14' Ebagua (V), 25' Ciarcià (B), 47' Zecchin (V), 76' Evacuo (rig., B); Arezzo-Cremonese 0-2 3' Musetti (C), 54' Bianchi (C)
    Girone B: Reggiana-Pescara 0-0; Rimini-Verona 0-1 62' Dalla Bona (V)

    Play Out 1^ Divisione
    Girone A: Paganese-Viareggio 1-1 43' Ibekwe (P), 79' Caturano (V); Pro Patria-Pergocrema 2-2 12' e 28' Ripa (PP), 37' Le Noci (rig., P), 67' Le Noci (P)
    Girone B: Giulianova-Andria 1-1 12' Sy (A), 87' Campagnacci (G); Pescina VdG-Foggia 1-2 9' Mancino (F), 25' Millesi (F), 53' Rebecchi (P)


    Play Off 2^ Divisione

    Girone A:
    Pavia-Spezia 0-1 56' Chianese (S); Feralpi Salò-Legnano 1-2 16' Gaeta (L), 56' Gaeta (L), 58' Quarenghi (F)
    Girone B: Sangiovannese-San Marino 1-0 53' Dianda (S); Fano-Gubbio 1-2 25' Cacioli (aut., F), 76' Casoli (G), 78' Ambrosini (F)
    Girone C: Barletta-Catanzaro 0-1 11' Mosciaro (C); Brindisi-Cisco Roma 0-0

    Play Out 2^ Divisione
    Girone A:
    Carpenedolo-Villacidrese 2-2 22' Steri (V), 55' Vignali (C), 60' Germani (rig., C), 94' Mancosu (V); Pro Belvedere-Mezzocorona 1-3 4' Galli (M), 25' Scapini (PB), 66' Furlan (M), 73' Galli (M)
    Girone B: Bellaria Igea Marina-Poggibonsi 0-1 82' Prevete (P); Colligiana-Giacomense 1-1 50' Espinal (G); 57' Ferracuti (C)
    Girone C: Vibonese-Noicattaro 3-0 45' Riccobono (V), 67' Ike (V), 85' Di Mauro (V); Vico Equense-Isola Liri 2-0 63' Loreto (V), 67' Napoli (V)

    21 maggio 2010

    Il Congo di Oualembo vittorioso sull'Arabia Saudita

    Il biancorosso Chris Oualembo si trova in questi giorni in Austria per sostenere un periodo di stage con la Nazionale del suo paese, il Congo. Si è giocata proprio ieri la prima delle partite amichevoli previste e contro l'Arabia Saudita, sconfitta per 2-1, è sceso in campo per 90 minuti anche il forte centrocampista del Monza. Stasera è previsto il secondo incontro amichevole, sempre contro l'Arabia Saudita.
    Qui potete trovare il sito ufficiale della Nazionale congolese (in lingua francese).

    17 maggio 2010

    Che scoop: Samb tra Friburgo e Schalke

    Che notizia bomba ha appena pubblicato Monza-News: «Non è un mistero che il calciomercato biancorosso girerà attorno al bomber senegalese Amadou Samb. E proprio in questi giorni il giovane è partito alla volta della Germania per sostenere un provino nel Friburgo (formazione militante nella Bundesliga), ma è proprio dalla nazione tedesca che provengono voci di un'altra squadra interessata a lui: si tratta addirittura dello Schalke 04, squadra che ha insidiato per buona parte della stagione il Bayern Monaco, vincitore della Bundesliga. Amadou Samb è arrivato a Monza nell’ottobre 2008, diventando a poco a poco il beniamino dei tifosi biancorossi e suscitando l’ interesse di diversi club di serie A italiani e tedeschi. In questi giorni è volato in Germania per sostenere un breve periodo di stage nel Friburgo e al sito ufficiale del Monza ha parlato delle emozioni provate non appena ha saputo di dover partire: “Innanzitutto sono rimasto molto sorpreso perché non me l’aspettavo assolutamente - ha svelato il bomber senegalese. - Quando mi hanno chiamato sono partito immediatamente ed ero felice di poter “toccare con mano” una realtà importante diversa da quella che vivo tutti i giorni qui a Monza”. E sul suo futuro ha aggiunto: “Sarebbe molto bello poter andare a fare un’esperienza importante, però se dovessi restare qui a Monza non ci sarebbero assolutamente problemi, l’ho sempre detto che qui a Monza l’ambiente è bellissimo, io mi sono sempre trovato bene e mi trovo bene tutt’ora”. Ma nella nazione tedesca già giungono voci che lo vogliono vicino ai vicecampioni della Bundesliga, cioè all'FC Schalke 04, formazione allenata da Felix Magath che quest'anno ha condotto a lungo la classifica per poi concludere il torneo a cinque lunghezze dai vincitori del Bayern Monaco. Numerosi siti tedeschi già descrivono le sue ottime qualità fisiche e tecniche e lo accostano con insistenza allo Schalke. Persino il giornale "Die Welt" lo mette nel borsino dei trasferimenti previsti nel prossimo calciomercato della Bundesliga alla voce "chi probabilmente arriverà nello Schalke 04".
    Vedremo a breve come si evolverà questa vicenda: certo è che sarebbe un sogno realizzato per il giovane Amadou, che non più tardi di due anni fa giocava ancora nei dilettanti della Forza e Costanza
    ».

    2° Memorial Parma - Trofeo Aido: il video della presentazione - parte seconda

    Stefano Peduzzi presenta la seconda edizione del Memorial Parma - Trofeo Aido. Intervengono il collega Max Sala e uno degli organizzatori del torneo Matteo Fraschini.

    15 maggio 2010

    2° Memorial Parma - Trofeo Aido: il video della presentazione - parte prima

    Stefano Peduzzi presenta la seconda edizione del Memorial Parma - Trofeo Aido. Intervengono Giancarlo Besana e il signor Luigi Parma, padre dell'indimenticato collegato a cui è dedicato il torneo.

    14 maggio 2010

    Intervista esclusiva a Fausto Marchetti, leader del gruppo ultras dei SAB

    A stagione oramai terminata, il leader del gruppo ultras dei SAB, Fausto Marchetti [nella foto durante la scorsa edizione del Memorial Parma, N.d.R.] - al mio microfono per Monza-News -traccia il bilancio del campionato dei biancorossi con l'occhio del tifoso, quindi critico ma al tempo stesso cosciente di aver vissuto un anno di transizione dovuto alla nuova gestione societaria e al poco tempo che ha avuto a disposizione per poter costruire qualcosa di più. Pronto a salvare tutte le partite giocate alla pari con le grandi, Fausto ammette di voler dimenticare in fretta tutte le prestazioni caratterizzate da totali black-out ("quella con l'Arezzo in casa - anche a distanza di tempo - fatichiamo a mandarla giù"). E per la prossima stagione le idee sono molto chiare: "Vogliamo vedere qualcosa di più sia come sforzi per ottenere dei buoni risultati sia come acquisti intelligenti".
    Per leggere l'intervista integrale, clicca qui.

    2° Memorial Parma-Trofeo Aido: stasera la presentazione

    Inizierà oggi venerdì 14 maggio il 2° Memorial intitolato all'indimenticato collaboratore di Monza-News Claudio Parma. Alle 20.30 la presentazione in Dominante (via Ramazzotti) alla presenza dei genitori di Claudio, dei colleghi e degli amici, poi l'avvio del torneo con quattro partite.
    Sedici le squadre che prenderanno parte. La finalista sarà premiata con il trofeo Aido. Premiata anche la terza in classifica con un abbonamento annuale dell'Esagono. Il Monza infine premierà il capocannoniere con un abbonamento allo stadio Brianteo per la prossima stagione.
    Domani il video della presentazione sarà visibile qui sul blog.

    11 maggio 2010

    Ex biancorossi: Diniz, Pato e l'ex moglie. Quando il gossip mi intriga...

    Ho notato che oggi molti sono entrati nel blog per vedere Marcus Diniz Paixao. Allora mi sono chiesta il perché, ho messo il suo nome su Google e ho capito tutto. StadioSport.it ha lanciato l'esclusiva che vedete in foto, in cui si parlava di un intrigo amoroso tra l'ex biancorosso e la ex moglie di Pato, salvo poi smentire tutto [e cancellare le prove dalla rete, anche se nella cache di Google ancora c'è!, N.d.R.]. No comment!

    Il Brera incontra (idealmente) Gianni Brera

    Mercoledì 12 maggio, nell'aula magna dell'istituto milanese G.Brera di via Litta Modignani, professori e studenti (liceo, alberghiero, indirizzo tecnico) incontrano idealmente Gianni Brera, il grande giornalista scomparso nel dicembre del 1992 al quale dieci anni fa la scuola venne intitolata.
    Relatori del convegno saranno: Giulio Signori, che di Brera fu amico e collega nella prestigiosa redazione sportiva de Il Giorno; Andrea Maietti, che Brera elesse come suo biografo ufficiale; Paola Mo, figlia dello scultore Carlo Mo, molto legato al Maestro; Fulvio Collovati, campione del mondo 1982 con la nostra Nazionale, oggi opinionista televisivo e volto popolarissimo della Domenica sportiva. Coordinatore e moderatore Giancarlo Besana, di Odeon tv.

    Questo il programma del convegno:
    Ore 10-12: interventi dei relatori. Lettura di brani breriani;
    Ore 12-12.30: spazio alle domande degli studenti;
    Ore 13: buffet per gli ospiti preparato dagli studenti dell’Alberghiero sotto la guida dei loro insegnanti.

    09 maggio 2010

    Finale: Figline-Monza 2-0. Sfuma il sogno Tim Cup

    Niente da fare per il Monza che perdendo 2-0 a Figline (gol di Villafane e Fanucchi) cede il posto in Tim Cup proprio ai toscani (la mia diretta testuale con il contributo di Angelo Galimberti la trovate su Monza-News).
    Al termine delle partite tutti i risultati e i verdetti di fine campionato su TuttoLegaPro.

    03 maggio 2010

    Monza-Pro Patria 2-0: la fotogallery della partita

    Monza-Pro Patria 2-0: il video della doppietta di Samb

    Monza-Pro Patria 2-0: il commento alla partita che vale la salvezza

    Da TuttoLegaPro [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Il Monza raggiunge la matematica salvezza contro una Pro Patria mai veramente pericolosa grazie alla doppietta messa a segno nella ripresa dal bomber senegalese Amadou Samb. In una partita gestita perfettamente, i biancorossi salutano il loro pubblico regalando con una giornata d´anticipo il raggiungimento dell´obiettivo richiesto dalla società, con la possibilità addirittura di ottenere il settimo posto la settimana prossima a Figline e quindi qualificarsi alla Coppa Italia delle grandi. La Pro Patria, invece, rimane invischiata addirittura nella lotta per non retrocedere direttamente, fermandosi a 32 punti, a sole due distanze dalla Paganese fanalino di coda. Ma andiamo con la cronaca: già al 7´ i brianzoli vanno vicini al gol del vantaggio con Viola che in area bustocca si libera benissimo di due difensori avversari ma una volta davanti a Giambruno calcia a lato. Due minuti più tardi è la volta di Samb, che ruba palla a Rinaldi, si invola verso la porta avversaria e calcia in corsa un destro potente sul quale Giambruno chiude bene tutti gli spazi, allontanando il pericolo. Al 13´ Campinoti crossa dalla fascia sinistra alla ricerca di Viola ma la sfera colpisce l´esterno della rete. Al 23´ arriva la prima incursione degli ospiti dalle parti della porta biancorossa: su calcio d´ angolo di Lombardi, Ripa allunga per Pacilli che si ritrova a tu per tu con Westerveld il quale salva il risultato. Un minuto più tardi un tiro dalla distanza di Sarno, all´apparenza innocuo, finisce invece di pochissimo a lato del palo di sinistra con un Westerveld praticamente immobile. Al 25´ episodio dubbio in area bustocca: da un corner per il Monza, Eramo si ritrova a terra dopo che un difensore avversario gli aveva tirato clamorosamente la maglia senza che l´arbitro si fosse accorto di nulla. Sugli sviluppi dell´azione il susseguente colpo di testa di Cudini finisce a lato. Al 29´ Viola si libera in area bustoca di due avversari ma al momento del tiro scivola e calcia un destro sul quale Giambruno è attento e para a terra. Al 33´ è Eramo a provarci dalla distanza, ma l´estremo difensore avversario para a terra. Al 35´ assist di Prato per Samb che cerca Viola, ma Giambruno devia sul palo e poi la sfera finisce in calcio d´angolo. Nei minuti di recupero Pacilli si libera in area di Oualembo e poi cade, ma il signor Barbeno lo ammonisce per simulazione.Nella ripresa - con gli stessi effettivi del primo tempo - è ancora il Monza a rendersi subito pericoloso con una manovra tra Samb, Iacopino e Campinoti e con Pivotto che salva la sua porta. Ma i brianzoli ci credono e al 51´ arriva il meritato vantaggio grazie ad un assist al bacio di Campinoti per la testa di Samb che insacca a porta vuota. Al 56´ la Pro Patria sfiora il pareggio: Pacilli di testa serve un assist in area per Ripa che, a due passi dalla porta, prova a sua volta il colpo di testa, che va incredibilmente alto. I ritmi si placano e per qualche minuto non succede nulla di rilevante, fino al 70´ quando Samb si divora il gol del raddoppio. Parte in contropiede, supera Bruccini, si accentra ma anzichè servire i compagni liberi scarica un destro sul quale Giambruno si oppone a pugni chiusi. Cinque minuti più tardi è ancora la Pro Patria a farsi sotto con Westerveld che si supera e devia la palla in calcio d´angolo. Ancora un momento di stasi della partita, finché all´85´ i brianzoli non trovano il raddoppio ancora con Samb, il quale viene servito da un ottimo assist di Iacopino, supera Giambruno e deposita in rete. E´ il gol che taglia le gambe alle speranze di recupero dei bustocchi, che dopo ben 6 minuti di recupero escono dal Brianteo sconfitti e con l´amarezza di doversi giocare il tutto per tutto proprio all´ultima giornata, mentre i brianzoli vengono applauditi dal pubblico intero».

    30 aprile 2010

    Campinoti: "Cevoli è un grande uomo, ma anche Andrissi mi ha dato tanto"

    A Varese Paolino Campinoti ha offerto una prestazione di livello, mettendo la firma sui due assist che hanno permesso ai biancorossi di segnare e recuperare entrambe le marcature degli avversari, portando così a casa un punto prezioso in chiave salvezza. E ora è già pronto a dare del filo da torcere alla Pro Patria, convinto che l'unico avversario da temere sia proprio il Monza e i cali di tensione che portano a crearsi difficoltà da soli. E sul suo futuro non si sbilancia per non perdere la concentrazione sulle necessità del presente, anche se di una cosa è certo: "Il Mister è un grande uomo e un grande allenatore. Non vedo perché non dovrebbe essere riconfermato" rivela al mio microfono per Monza-News. Ma Roberto Cevoli non è l'unico allenatore che il giovane Campinoti si sente in dovere di ringraziare, perché poco dopo continua così: "Sicuramente Mister Andrissi mi ha dato veramente tanto per arrivare al punto in cui sono adesso. Già l'ho ringraziato in passato, perché comunque il rapporto che ho con lui va anche al di là del mondo del calcio. Mi ha cresciuto non solo come giocatore, ma anche come persona. Mi dispiace per quello che gli è successo e comunque non conosco come siano andate veramente le cose, però gli auguro i migliori risultati possibili. Già a partire dalla prossima stagione". Per leggere la versione integrale dell'intervista [che a causa di problemi tecnici è rimasta qui dentro nelle bozze per una giornata intera ;) N.d.R.], cliccate qui.

    29 aprile 2010

    Sambonifacese, Mazzon su Dimas: "Deve avere un atteggiamento sempre professionistico"

    Se anche il presidente Mazzon si "lamenta" di Dimas, nonostante sia il pupillo della Sambonifacese, forse Cevoli sotto sotto non aveva tutti i torti a mandarlo via, anche se lo stesso brasiliano ha detto che in Brianza ha sofferto tanto.
    Queste le dichiarazioni di Mazzon rilasciate a TeleArena: «..con Dimas è tornato un grande entusiasmo, lui ci dà continuità nel segnare, ma deve avere la stessa continuità anche nell´atteggiamento sempre professionistico e soprattutto negli allenamenti».

    26 aprile 2010

    Paganese, Palumbo: "Nel calcio mancavano solo le donne"

    Ieri la Paganese ha perso 1-0 con il Pergocrema e nel post-partita l'allenatore della squadra campana, Palumbo (nella foto) ci delizia con la seguente affermazione: «Nel calcio mancavano solo le donne». Più precisamente il tecnico si è scagliato contro la guardalinee: «La spinta è stata di Lasagna invece, l’assistente arbitrale ha fatto espellere Maisto. Mi chiedo cosa hanno a che fare le donne con il calcio, in un mondo già pieno di confusione mancavano solo loro». D'altronde gli arbitri "maschi" non incappano mai in errori, sono al di sopra di tutto e di tutti.

    Palumbo scusa, eh: ma va' a ciapa' i rat!

    AGGIORNAMENTO: «La Paganese - tramite una nota ufficiale - intende formulare le proprie scuse alla Sig.ra Marinella Caissutti, assistente di linea della gara di Pergocrema, dissociandosi da quanto dichiarato dall'allenatore Giuseppe Palumbo nella conferenza stampa post-partita». Come disse mia mamma: e ci mancherebbe pure che non le facevate...

    Palumbo, scusa eh, ma ha ragione Anna Cava quando a ReSport.it dichiara: «E’ vero che il mondo del calcio ha tanti problemi. Questo spiega perché la Paganese è ultima, se questo è il livello intellettivo dell’allenatore spiega tante cose, chi si esprime in questi termine di intelligenza ne ha poca»

    Buon compleanno GGGI!!!

    Tutti insieme appassionatamente vogliamo augurarti di festeggiare felicemente il tuo "decimo" compleanno.
    AUGURI GGGI!!! :)

    Buon compleanno papy!!!

    Prima di scrivere questo post ho letto quello dell'anno scorso, dove avevo scritto "persino il Bologna gli ha fatto il regalo contro il Genoa e lui ha commentato: "Mi sa che da qui alla fine non ne vincerà più!". Allora ho pensato di andarlo ad "inzigare" prima di fargli gli auguri pubblicamente: "Pà ieri, il Bologna ha vinto 2-1 col Parma: t'ha fatto il regalo...". E lui: "Sì, adesso è pronto per andare in Serie B!". Nooooooooo... basta gufarti addosso da solo!!!! Festeggia il tuo compleanno e pensa positivo, per favore!!!!!!!!!

    Varese-Monza 2-2

    Il Monza esce dal Franco Ossola di Varese con un punticino che gli permette - a due partite dalla fine del campionato - di mantenere un margine di tre lunghezze sulla zona play-out.
    I biancorossi - andati in svantaggio per due volte ad opera di Carrozza e Zecchin - sono riusciti a rimettere in carreggiata la partita grazie alle reti di Viola ed Eramo.
    Intanto il Novara - che ha pareggiato per 3-3 in casa con la Cremonese - è la prima squadra ad essere promossa matematicamente in Serie B.

    22 aprile 2010

    Intervista esclusiva al direttore sportivo biancorosso Vincenzo Tridico

    Il direttore sportivo Vincenzo Tridico ne è sicuro: il bilancio di questa stagione è favorevole ai colori biancorossi, dato che la salvezza tranquilla è stata quasi acquisita e sono stati lanciati moltissimi giovani, prevalentemente di proprietà. Proprio per questo - come il Mister domenica scorsa - non riesce a spiegarsi le continue critiche, i fischi e i mugugni di quella parte di pubblico che siede in tribuna, a cui si sente di dare un consiglio spassionato attraverso il mio microfono per Monza-News: "E' meglio un applauso piuttosto che un fischio, anche perché l'applauso fa bene agli stessi tifosi". Perché - è giusto ricordarlo: - "far male al Monza è far male a sé stessi, in quanto tifosi". E sulla programmazione della stagione futura assicura la volontà della società di fare di tutto per tenere tutti i giovani sbocciati in questo campionato e che hanno dimostrato di essere importanti per la squadra, anche se "sarà molto difficile". E tra di essi fa i nomi di Eramo, Viola e Tuia... Per leggere la versione integrale dell'intervista, cliccate qui. La potete inoltre trovare su TuttoLegaPro [dove sempre ¤FP¤ l'ha ripresa, N.d.R.].

    Respinto il ricorso per Vessella: confermati i tre turni di stop

    La Corte di Giustizia Federale - nella riunione odierna - ha respinto il ricorso della società biancorossa avverso la sanzione della squalifica per 3 gare effettive inflitta all'allenatore in seconda Leandro Vessella a seguito della gara Monza-Lumezzane. Confermati quindi i tre turni di stop, il tecnico potrà tornare a sedersi in panchina solo in occasione dell'ultima giornata di campionato contro il Figline.

    19 aprile 2010

    Sportedintorni compie cinque (5!) anni

    So che ¤qualcuno¤ leggendo questo post dirà (più o meno ad alta voce): «E pensare che ¤FP¤ voleva chiuderlo dopo aver fatto l'esame...». Ok, lo hai detto, ma ora vedi di fargli gli auguri, perché oggi il blog compie i suoi primi cinque anni di vita! E merita di essere riconosciuto nella sua dignità, perché è grazie a lui se ora scrivo per Monza-News, per TuttoLegaPro e se l'anno scorso di questi tempi scrivevo anche per SportMediaset.it.
    Per l'occasione poi bisogna ringraziare anche i circa 75.000 lettori (un counter dice 71 - ma è stato aperto per secondo - e l'altro 78: ho fatto una media!) che in questi anni hanno frugato tra le sue sempre più corpose pagine e ne hanno visitate più di 115.000.
    Grazie a tutti e auguri Sportedintorni :)

    Monza-Pergocrema 1-1: le istantanee del fallo di Rossi Chauvenet e del rigore segnato da Iacopino





    Monza-Pergocrema 1-1: la fotogallery della partita

    Monza-Pergocrema 1-1: il commento alla partita

    Da TuttoLegaPro [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Pari, sostanzialmente giusto, ma ottenuto in extremis tra Pergocrema e Monza: al vantaggio all´11´ su calcio di rigore di Capitan Iacopino (fischiato per atterramento di Viola da parte dell´ex Rossi Chauvenet), ha risposto proprio nei minuti finali (all´89´) Blanchard, che ha sfruttato una disattenzione di Cudini. I gialloblù hanno fatto il loro gioco per l´intero corso del match e i biancorossi ne hanno sofferto in ogni zona del campo. Il Monza si è adattato al gioco del Pergocrema senza saper gestire la partita al meglio. Non molte le occasioni da gol create dai brianzoli nel primo tempo se si eccettua il sacrosanto penalty trasformato da Iacopino, Qualche incertezza di troppo, invece, da parte del portierone olandese Westerveld, ma capitan Le Noci né su punizione né su azione riesce a riportare il risultato in parità. Nella ripresa stesso copione: al 56´ da un corner di Le Noci, colpo di testa di Lolaico (con Westerveld che non esce nell´area piccola) e il pallone viene salvato sulla riga dal giovane Prato. Pochi minuti più tardi ci provano i brianzoli con il lancio di Viola per Russo, il quale sul filo del fuorigioco si invola in porta e dall´area piccola fa partire un destro che s´infrange sulla traversa. Molti i fuorigioco fischiati ai biancorossi: uno in particolare è parso nettamente sbagliato al 73´ con Alessio Viola che viene fermato, mentre stava per involarsi verso la rete avversaria. E proprio a pochi minuti dal termine del tempo regolamentare, all´89´, arriva il pareggio per il Pergocrema con Blanchard - un po´ in ombra fino a quel momento - che sfrutta un errore del difensore centrale del Monza, Cudini. Dopo tre minuti di recupero, il Monza esce tra i fischi, gli ospiti applauditi dai propri sostenitori.Ora il Pergocrema si trova a 32 punti, ancora nelle sabbie mobili della zona play-out, mentre il Monza si trova sempre a +4 sulla zona calda e non ancora definitivamente salvo».

    16 aprile 2010

    Intervista esclusiva a Cudini: "I risultati daranno ragione a Mister Cevoli"

    Non mi addentrerò granché nelle modalità che portano i giovani a decidere quale squadra tifare [ci sono studi molto più seri. Peccato solo non essere più in università a seguire gli incontri di Marco Dell'Acqua in tal senso ;) N.d.R.], ci sono però due dati di fatto che mi fanno riflettere: ci sono ragazzini che - ahimè! - si innamorano del Milan perché abitano di fianco a Gianni Rivera [e ogni riferimento NON è puramente casuale, purtroppo per me!, N.d.R.] e poi ci sono quelli che si trovano come vicino di casa, Mirko Cudini, roccioso difensore centrale del Monza e rimangono affascinati al punto da simpatizzare per i biancorossi. E' questa la chiosa finale che mi sono permessa di proporre allo stesso Cudini durante la mia intervista per Monza-News di ieri pomeriggio. E lui - dopo essersi sincerato che si trattasse proprio di questo orribile paese, dove sia a me sia a lui tocca abitare - mi ha risposto: "Fa piacere indubbiamente. E' importante avvicinare gente a questi colori e a questa società. Noi dobbiamo essere esempio per i ragazzini". Ma è stata memorabile (anche se difficilmente riproducibile all'interno del pezzo) soprattutto la sua espressione tra lo stupito e il lusingato. Tornando alla serietà dell'intervista, l'affermazione clou è stata, invece, quando l'ho punzecchiato sulla probabile conferma di Mister Cevoli: "Io posso parlare da giocatore e dico che è un allenatore preparato, che sa far giocare bene la propria squadra - ha detto il vicecapitano biancorosso. - Lo sta dimostrando e i risultati mi auguro che alla fine daranno a lui ragione. E a noi la consapevolezza che siamo una buona squadra, però il lavoro del Mister credo sia sotto l'occhio di tutti". Per leggere la versione integrale, cliccate qui.

    13 aprile 2010

    Stangata del Giudice Sportivo: fuori Samb ed Esposito

    Mano pesante del Giudice Sportivo a seguito della vittoria colta dai biancorossi contro il Lumezzane: l'allenatore in seconda Leandro Vessella è stato squalificato per ben tre giornate "per comportamento gravemente offensivo verso l'arbitro al termine della gara". Il bomber senegalese Amadou Samb, invece, dovrà restare fermo un turno "perché al termine della gara rivolgeva ai tesserati della squadra avversaria una frase offensiva". Infine una giornata di stop anche al difensore Dennis Esposito per recidività in ammonizione (quarta infrazione). Nessun provvedimento disciplinare è stato preso, invece, a carico dei tesserati del Pergocrema, prossimo avversario dei biancorossi.

    11 aprile 2010

    Monza-Lumezzane 2-1: il commento alla partita

    Da TuttoLegaPro [by ¤FP¤, N.d.R.]: «Il Monza fa un importante passo in avanti sulla strada della salvezza, battendo per 2-1 un Lumezzane ancora in corsa per i play-off. Nonostante l´avvio tutto in salita, i biancorossi riescono a ribaltare la partita e a portarsi a casa tre punti che allontanano la zona play-out, forse definitivamente. Da sottolineare che oggi il capitano dei brianzoli, Vincenzo Iacopino ha festeggiato la sua centounesima presenza con la maglia biancorossa, indossando la fascia dell´associazione benefica Live Onlus, che verrà messa all´asta su E-Bay per finalità di beneficenza.Ma andiamo con la cronaca: i bresciani vanno in vantaggio al 2´ grazie ad un ottimo spunto di Pintori che supera Campinoti e mette sul primo palo un cross per la testa di Galabinov, il quale anticipa Westerveld e insacca. Il Monza pare frastornato da questo inizio così arrembante degli avversari, ma sa di avere le qualità per riuscire ad uscire dal tunnel. Al 20´, infatti, arriva il pareggio grazie ad un´azione del giovane Prato (oggi migliore in campo), che serve un cross per Eramo, il cui tiro viene leggermente deviato da un difensore avversario, spiazzando così il portiere Gazzoli. Dopo il pareggio, però, la gara pare perdere di intensità, anche se i biancorossi cercano a più riprese il vantaggio, senza riuscire ad essere veramente incisivi. Nella ripresa il Monza sfiora subito il raddoppio con Samb e subito dopo con Iacopino, ma sul primo c´è la ribattuta di Mei e sul secondo lo scatto di Gazzoli, che devia in corner. Al 53´, però, il risultato si ribalta a favore dei padroni di casa grazie ad una nuova autorete della difesa bresciana: su calcio d´angolo, infatti, Nicola la spizza di testa e la deposita alle spalle del compagno estremo difensore. Il Monza prende sempre maggiore coraggio e sfiora più di una volta la rete del 3-1, senza però riuscire ad ottenerla. Esemplificativo in tal senso l´errore di Russo sulla ripartenza biancorossa: il bomber -appena entrato- sbaglia un semplice controllo sulla fascia, perde il tempo del contropiede e sul successivo cross, la mette troppo in profondità cosicché nessun compagno riesce a concludere l´azione».

    Monza-Lumezzane 2-1: il video dei tre gol. Marcatori: 2' Galabinov (L), 20' Eramo (M), 53' aut. Nicola (L)

    09 aprile 2010

    Intervista esclusiva a Fiuzzi: "Abbiamo sprecato un anno per colpa dei nostri errori"

    Insieme al veterano Mirko Cudini compone la rocciosa coppia difensiva del Monza. E lui, "la diga" Luca Fiuzzi, è pronto a continuare ancora per molto a dare il suo contributo, anche se al mio microfono per Monza-News rivela: “Il mio futuro dipende dalla società: ancora non so, bisogna che si mettano d’accordo Empoli e Monza”. E i tifosi sperano che tutto finisca per il meglio perché la sua grinta e la sua forza sarebbero veramente importanti in prospettiva futura. Ed anche la sua schiettezza che lo porta a non nascondere gli errori fatti: “Secondo me abbiamo ‘sprecato’ un anno - confessa candidamente. - Perché vedendo la squadra che abbiamo e le squadre che abbiamo affrontato, posso dire che come minimo abbiamo perso per colpa nostra almeno 13 punti. Li abbiamo buttati via e se guardi la classifica e ci aggiungi questi 13 punti, vedi che saremmo in corsa benissimo per fare i play-off”. Per leggere l'intervista integrale, clicca qui. La potete trovare anche su TuttoLegaPro [dove è stata ripresa da me medesima, N.d.R.].

    08 aprile 2010

    Botta al piede per Capitan Iacopino

    Qualche problema per Vincenzo Iacopino in allenamento: nella giornata di giovedì il Capitano biancorosso, è entrato in contrasto con Harmony Ikande e ne è uscito malconcio. La reazione di Iaco all'incidente ha fatto temere il peggio: si è seduto in panchina, gridando per il dolore e facendosi prontamente visitare dallo staff medico.
    Il biancorosso - all'uscita dagli spogliatoi - ha poi detto ai tifosi presenti di aver subito un forte colpo al piede, senza alcun interessamento della caviglia. E' comunque da valutare nelle prossime ore l'evoluzione dell'infortunio.

    04 aprile 2010

    Altro che buona Pasqua...

    Come voi tutti saprete oggi sul calendario non c'è scritto "Pasqua di Resurrezione", ma leggendo bene vi accorgerete che si tratta del ben più importante "Compleanno di Daniele". Quindi questo blog non vi farà gli auguri di una Santa Pasqua, bensì augurerà al signor (?!) Daniele buon trentacinquesimo compleanno con la speranza (oramai defunta!) che quelli che verranno gli apportino una buone dose di maturità, visto che le attuali 35 primavere sono state tutte (nessuna esclusa!) buttate nel Lambro.
    VIVA IL DANY: AUGURI!!!

    03 aprile 2010

    Paganese-Monza 1-1

    AGGIORNAMENTO: al vantaggio biancorosso siglato da Prato, ha risposto Ingrosso riportando il risultato in parità.
    Segui la diretta testuale su Monza-News.it.
    Al termine degli incontri di Lega Pro, trovi tutti i risultati su TuttoLegaPro.

    Addio Grande Maurizio!

    Maurizio Mosca ci ha lasciato. Hanno ragione i miei ex colleghi quando scrivono: «Il pendolino e le superbombe, giù e su dalla torre, ce l'ho con e gli inviti a cena, "aaaah, come gioca Del Piero", "Chiii? Non lo conosco": chi ci ridarà tutto questo?». In tre mesi di stage ha fatto capolino in ufficio quasi tutti i giorni (ed entrava anche il primo di luglio con 40 gradi all'ombra con la sua camicia, il pulloverino, la giacca e la sua immancabile sciarpa) e quei mitici "Chiiii? Non lo conosco" erano diventati una specie di mantra. Tuttora rido spensierata quando mi scappa un "Chiii? Non lo conosco" pensando a quei mesi passati là. Ma ora so che non risuoneranno più tra quei corridoi. «Lascia un vuoto che, probabilmente, verrà compreso solo col tempo. Addio maestro». Eh già: addio grande Maurizio!

    02 aprile 2010

    Quando un po' di modestia non farebbe affatto male...

    Compro la Gazzetta una volta alla settimana e solo per lavoro [due quando va male - nel senso che devo fare la mediavoti di partite in trasferta - e poi leggo solo il trafiletto sui biancorossi!, N.d.R.] e oggi ho avuto la certezza della bontà della mia scelta [se mai ce ne fosse stata ulteriore necessità!, N.d.R.]: pagina 8, intervista a Borriello, titolo: "Borriello: «Vedo lo scudetto - L'Inter crollerà»", sottotitolo: "«La Champions toglierà energie ai nerazzurri. La Roma sarà condizionata dall'ambiente. Il mio Milan è vivo. Ronaldinho meglio di Kakà. La mia donna ideale? Una diavola! Ma ora sono single»". E già qui ho pensato a ciò che ho scritto nel titolo di questo post (modestia calcistica s'intende...). Poi mi sono fatta del male e mi sono letta anche le risposte alle domande che ritenevo più interessanti, andando un po' avanti e indietro tra le dichiarazioni, giusto per avere la certezza che il mio pensiero fosse adatto al caso: altro che! E non solo in ambito calcistico... Tra un "«Non sono mica permaloso»" e un "«Non ho l'inventiva di uno stilista, ma ho molto gusto». Modesto... «Me lo dicono, non è mica colpa mia...»", sono arrivata alla ciliegina: "Come dev'essere la sua donna ideale? «Una diavola. Non faccio l'ipocrita, non dico mica che vorrei fosse brava, buona, tutta casa, chiesa e famiglia. No, a me piacciono quelle belle, molto belle, che mi danno emozioni, che mi accendono. Capito?»". L'avevamo già capito quando stava con Belen, mica c'era bisogno di un'ulteriore dissertazione sul tema...poi però, se come Belen scappano col primo Corona che incontrano, non prendertela mica con lei, prenditela con te stesso!!! Se tratti la donna come un oggetto sessuale e nient'altro, è giusto che la tua lei ti tratti allo stesso modo!!! E mi fermo qui...

    Il blog riapre: solo 24 ore di riposo ;)

    Ieri su questo blog è apparso il comunicato che vedete in foto. Se analizzate bene la data vi accorgerete che anche Sportedintorni ha voluto fare un... Pesce d'Aprile! ;)
    Solo che l'amministratrice del blog dopo essere stata vittima di ben due pesci in altri luoghi (o meglio dire siti) ha deciso di non vantarsi più di tanto di averla data a bere ai suoi lettori e - soprattutto - al caro Max.
    Quindi ripartiamo con grinta e dimentichiamoci in fretta 'ste stupidate...