Tifosa giallorossa da quando era nella pancia della mamma, tifosa biancorossa con la maggiore esperienza e velleità da giornalista dalla terza elementare (21 anni ci sono voluti, ma poi il tesserino è arrivato!!!): cosa verrà fuori? Per ora varie collaborazioni (Monza-News e TuttoLegaPro), uno stage (ormai terminato) a SportMediaset e la gestione dell'ufficio stampa del Fiammamonza. Ma il blog resta il blog, magari con qualche mio "dietro le quinte" in più...
07 settembre 2007
Oggi compie gli anni qualcuno...
06 settembre 2007
La presentazione dell'AcMonzaBrianza1912
02 settembre 2007
Monza-Pro Patria 0-0

Ecco il video con le azioni migliori della partita:
E a domani per le foto!
01 settembre 2007
Ex biancorossi: Zirafa alla Giacomense (Serie D)

31 agosto 2007
Presentazione ufficiale AcMonzaBrianza1912
Giovedì 6 settembre 2007.
Monza - Piazza Carrobiolo - h 21.30-22.30.
Presentazione Monza Calcio: stagione 2007/2008.
Presentazione della prima squadra, che ha sfiorato lo scorso anno la promozione in Serie B e si presenta ai blocchi di partenza del prossimo campionato con grandi motivazioni.
2 ottobre 2007: possibilità di rivincita!
27 agosto 2007
Non è polemica!
26 agosto 2007
Padova-Monza 2-0: il gol dell'ex
A detta del sito Biancoscudati.net il Monza appare dapprima abbottonato nella propria metà campo con i giocatori del Padova che faticano leggermente in fase di finalizzazione delle azioni offensive. Ma al 14' arriva il gol dell'ex Andrea Gentile [di cui avremmo fatto anche a meno, N.d.R.]: l'Euganeo si infiamma e il Monza è sulle gambe. Ma ecco un brivido al 16': il Monza segna con Beretta, ma l'azione era già stata fermata per fuorigioco.
La gara è pressoché a senso unico: il Padova mantiene il controllo del gioco, pur non cercando sempre l'affondo e il Monza è in difficoltà, con il duo d'attacco, Tarallo e Beretta, in ombra.
Al 45' il primo episodio dubbio della stagione: Brambilla va al tiro dal limite, la palla viene rimpallata da Faisca (forse con un braccio). L'arbitro ferma il gioco per off-side di Beretta, ma gli ospiti reclamano il rigore. Rigore che poi viene concesso nel secondo tempo ai padroni di casa per un fallo di mano di Capitan Zaffaroni, ma Varricchio sbaglia incredibilmente.
La gara rallenta nel ritmo per colpa della stanchezza che inizia ad attanagliare le due compagini. Il Padova perde leggermente lucidità sulla propria trequarti, ma di fronte il Monza appare sfilacciato e poco concreto. Da rivedere in toto la squadra di Sonzogni, in quanto fin troppo remissiva. Al 44' il Padova perde Anaclerio, espulso per un fallaccio ai danni di un avversario a centrocampo e il Monza si vota finalmente all'attacco alla disperata ricerca del gol del pareggio, ma al 6' di recupero arriva la beffa: raddoppio del Padova ad opera di Varricchio, che riscatta così il rigore mancato.
Commento alla giornata: Pavia arriviamo!
24 agosto 2007
Monza: come ci vedono altrove (con occhio più critico)
Navigando nel Web ho incontrato un sito, AltoMilaneseinRete.it, che analizza il Girone A della Serie C1, dicendo «per i brianzoli del Monza dopo due play-off persi alla finalissima, temiamo un campionato da comprimari, con una squadra invecchiata» e ci piazzano nella "seconda fascia" in compagnia di Ternana, Cavese, Cittadella, Pro Patria e Sassuolo.
Bisogna dire, però, che se la qualità dell'analisi è pari alla qualità della scrittura "giornalistica"...
Nell'inserto del Giorno, Guida al Campionato 2007-2008, invece, c'è l'analisi di tutta la Serie C: "Due campionati grandi firme", ma in tre pagine il Monza merita solo una riga striminzita: «Monza, Cavese, Venezia e Foggia sono in grado di lottare per le prime posizioni». E pensare che persino del Sassuolo si sproloquia a piene mani...
AGGIORNAMENTO: per la Gazza in pole ci sono Padova e Cremonese, poi Cavese e Venezia, Monza, Novara, Verona e Foggia.
Per Varese News «il girone A di quest’anno assomiglia molto a una B2, con Cremonese e Monza che sulla carta dovrebbero giocarsi il primo posto».
Tanto si sa che la realtà è sempre diversa da ciò che scrivono o auspicano i giornalisti, l'importante è che si evitino "titoli fregnaccia" perché allora ti viene voglia di augurare un bel flop a quella squadra solo per il gusto di deridere i giornalisti che l'hanno esaltata [vedi l'apertura delle pagine di sport del Resto del Carlino di oggi: "Ritorna la Juventus, ora è campionato vero" e "Senza la Signora non c'è gusto", N.d.R.].
23 agosto 2007
Invasione di comaschi al Brianteo?
Un parere sul calciomercato giallorosso
DIFESA:
- Juan Silveira Dos Santos, 28 anni, viene dal Bayer Leverkusen dove ha segnato ben 10 gol ed è nazionale brasiliano con 2 gol all'attivo. Si dice abbia un'eccellente visione di gioco e dia il meglio di sé sia in area sia nelle fasce laterali;
- Marco Andreolli, 21 anni, viene dall'Inter ed è considerato uno dei migliori difensori centrali italiani della nuova generazione, ma finora non ha trovato la continuità di impiego necessaria per completare la sua maturazione, anche se è un cardine della Nazionale Under 21;
CENTROCAMPO:
- Ludovic Giuly, 31 anni, viene dal Barcellona dove ha segnato 18 gol in 3 stagioni (per un totale di 86 gol in carriera). Tecnicamente molto abile e assai rapido, sa sfruttare molto bene queste caratteristiche, cambiando repentinamente la posizione dalla fascia laterale destra verso il centro per farsi trovare pronto sul lancio di un compagno, che spesso lo mette in condizioni di agire a tu per tu con il portiere. Da quello che ho visto, però, sa pure mangiarsi tanti gol;
- Adrian Florin Pit, 24 anni, viene dal Bellinzona dove ha segnato 16 gol in 4 stagioni;
- Ahmed Apimah Barusso, 23 anni, viene dal Rimini, ma ha giocato anche 3 stagioni nel Manfredonia, segnando 9 gol ed è diventato l'idolo della tifoseria;
ATTACCO:
- Mauro Esposito, 28 anni, viene dal Cagliari dove ha segnato 58 gol in 6 stagioni (per un totale di 74 gol in carriera). Il suo rendimento è stato altalenante e l'anno scorso è stato messo ko da un grave infortunio al ginocchio. Ha pure un sito Internet, ma in allestimento;
- Keivan Zarineh, 22 anni, viene dal Rieti dove ha segnato 9 gol in 2 stagioni (per un totale di 17 gol in carriera). Ha avuto parecchi problemi fisici e quindi non ha avuto continuità di rendimento, ma è un centravanti di quelli classici d'area di rigore (ho letto che lo gireranno in prestito al Cisco Roma, ma non so se la notizia sia attendibile, dato che non è presente ancora nella rosa dei giocatori di quella società [povero Borgo!! Tutti i microbi di Di Canio..., N.d.R.], ma c'è in quella della Roma).
Tutto sommato posso ritenermi soddisfatta. ;)
P.s.: dimenticavo l'ultimo arrivato nella grande famiglia: Cícero João de Cézare, detto Cicinho, 27 anni. E' conosciuto per il suo gioco combattivo e spiccatamente offensivo ed è stato testimone di nozze di Doni.
Fonte: Wikipedia.
20 agosto 2007
Qualche coppa qua e là

Sono stata zitta tutta la sera per evitare incidenti diplomatici con la parte nerazzurra della famiglia [mia mamma, N.d.R.], che sempre mi taccia di antisportività: lei ha urlato per tutte le azioni degne di nota dell'Inter, ha esultato per l'espulsione di Perrotta, ha insultato Mexes, ad ogni azione in area nerazzurra esclamava: "Non è mica rigore quello!" persino quello che poi è stato dichiarato rigore da Rosetti e infine aveva il nervoso quando ci hanno proclamato vincitori ed è andata immediatamente a letto. Chi è l'antisportivo? Io perché ho esultato nei tre gol che si è mangiato Giuly e ho riso quando Suazo è incespicato? Va bene ne prendo atto.
(La foto è tratta dal sito dell'Ansa)
Coppa Italia di Serie C: Casale-Monza 0-1. Marcatore: Tarallo.
Sonzogni ha fatto giocare i giovani per questo primo incontro ufficiale contro una compagine di Serie D e il gol è stato realizzato dall'unico titolare presente in campo. Buona la prima insomma.
17 agosto 2007
Strane storie di amori calcistici
Siccome anche io sono un caso strano per quanto riguarda il tifo calcistico [abito vicino Monza e nasco giallorossa sfegatata per colpa o per merito - non so - di mio cugino Daniele, N.d.R.], mi sono appassionata alla sua storia e ho pensato a quante persone ci saranno in Italia che tifano una squadra che non ha nessuna inerenza col luogo dove abitano [e già a gennaio avevo pubblicato un post su - tra le altre cose - come si sceglie la squadra del cuore, N.d.R.].
Ma ecco ciò che mi ha scritto: «Sono monzese da cinque generazioni però sono un tifosissimo della Paganese da quando avevo 15 anni. Non ho nessun legame con Pagani, trent'anni fa quando avevo 15 anni mi colpì il nome "PAGANESE" leggendolo il lunedì sulla Gazzetta dello Sport che mio padre portava a casa alla sera. Da allora non ho più smesso di seguire la squadra. Quest'anno ho coronato il mio sogno di andare a Pagani a vedere la Paganese e l'ho fatto per ben due volte durante le partite dei playoff che ci hanno portato in Serie C1: contro Spal e Reggiana. Ho avuto così l'opportunità di festeggiare domenica 17 giugno la promozione con tutto il popolo paganese. Adesso, il destino ha voluto che, con la definizione dei gironi di Serie C1, si avverasse un altro dei miei sogni legati alla Paganese: il desiderio di assistere, un giorno, al mio personalissimo derby tra Monza, città in cui sono nato, e la Paganese. E così sarà, dato che il prossimo 16 settembre al Brianteo si incontreranno proprio il Monza e la Paganese. Mi farà un effetto particolare assistere a questa partita, mai avrei immaginato che questo desiderio si potesse avverare. Il presidente della Lega di Serie C, Macalli, ha fatto sì che tutto ciò diventasse realtà. Per me che, da ragazzino e prima che la Paganese entrasse nel mio cuore, correvo tutte le domeniche al vecchio stadio Sada di Monza a vedere le partite della squadra della mia città, vedere la partita di quest'anno contro la mia amata Paganese avrà proprio il sapore di un derby personale».
E tra di voi c'è qualcuno con qualche storia di tifo calcistico di questo tenore?
12 agosto 2007
Ex biancorossi: Matteo Pelatti alla Reggiana
Ieri era già a Baiso, dove i granata hanno disputato un'amichevole estiva contro il Castellarano, vincendo per 2-0, ma non è precauzionalmente sceso in campo, a causa dei postumi dell'operazione alla spalla del 10 maggio scorso.
11 agosto 2007
San Lorenzo e qualche (semi)vip

09 agosto 2007
Il Trofeo Birra Moretti e il Resto del Carlino
Capisco l'orario di chiusura e i problemi ad esso associati, ma ci facevano più bella figura a soprassedere del tutto: che senso ha parlarne solo a metà? E' come se mi mettessi a fare le cronache dei primi tempi delle partite del Monza e oscurassi i secondi tempi: valli a capire 'sti giornali nazionali.
06 agosto 2007
¤FP¤ e i colori biancorossi

25 luglio 2007
Aldair è sempre il mio mito
Aldair verrà schierato per uno scampolo di partita, benché ancora dolorante a causa di una contrattura alla coscia, dal Murata, la prima squadra di San Marino ad essere ammessa alla Champions League, insieme all'altro ex bomber giallorosso Massimo Agostini, 43 primavere sulle spalle.
Un in bocca al lupacchiotto [e crepi l'aquila ora e per sempre, N.d.R.] ad entrambi e alla squadra in generale, visto che il punteggio dell'andata sarà difficile da ribaltare (una sconfitta casalinga per 2-1).
20 luglio 2007
Gironi ufficiali di Serie C1: niente derby tra amiche
19 luglio 2007
Fosse vero mi prenderò un anno sabbatico dallo sport Rai

Ora l'ho approfondita sul TgCom che dice: «Meglio prendersi un anno di pausa, lontano dai campi. Così Fabio Capello ha ceduto alla corte della RAI e l'anno prossimo il suo campo di battaglia sarà uno studio televisivo. Al massimo una cabina-commento. Facile immaginare il suo utilizzo nei programmi di punta come Domenica Sportiva o Notte da Campioni, l'appuntamento legato alla Champions League. Come non è da escludere un suo impiego da commentatore nelle partite europee, come spalla del telecronista».
Forse, come dice ¤qualcuno¤, ci sarà da ridere a causa della mancanza di diplomazia di cui gode il sopraccitato, ma io credo di non volerlo sperimentare comunque.
A proposito di sport estremi - parte seconda
Inutile dire che giocare in coppia con mia nonna è uno spasso: senza neppure parlarci (altro che i segni o i soliti "liscio, briscola o carico") e quasi senza strategie abbiamo, molto spesso, distrutto i nostri avversari.
Questi sono gli sport che preferisco. ;)
CalcioFoggia aggiornati!
Peccato solo che in data 17 luglio l'ACMonzaBrianza1912 aveva già smentito la possibilità che Matteo vestisse colori diversi da quelli biancorossi con un comunicato ufficiale: «Anche per la prossima stagione Matteo Beretta giocherà con la maglia del Calcio Monza Brianza. L'attaccante biancorosso, d'accordo con la società, ha voluto così smentire le voci che lo volevano in un'altra squadra: "Sono orgoglioso di essere un giocatore del Monza e continuerò a giocare con questa maglia"».
Un rapido controllo [se proprio non conoscevano il sito ufficiale, potevano rifarsi a Monza-News..., N.d.R.] avrebbe loro evitato di riportare una notizia oramai priva di fondamento.
18 luglio 2007
A proposito di sport estremi
Inutile dire che la mia coppia ha vinto 2 partite contro 1, anche se contro il c**o di mia nonna sembrava che nessuno potesse competere: alla prima partita ci hanno distrutto con un punteggio di 31-2, ma poi noi ci siamo rifatti alla grande.
Questi sono gli sport che preferisco. ;)
Neanche Leopardi avrebbe fatto meglio
Mancano solo il cinguettio dei passerotti e il rumore di quel venticello tra le fronde nodose degli alberi...
17 luglio 2007
I possibili gironi di Serie C1
Per la Serie C1A avremo quindi Arezzo, Cavese, Cremonese, Crotone, Juve Stabia, Lecco, Legnano, Lucchese, Massese, Monza, Novara, Paganese, Pistoiese, Pro Patria, Pro Sesto, Salernitana, Sangiovannese, Sorrento.
E per la Serie C1B Ancona, Cittadella, Foggia, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Manfredonia, Martina, Padova, Perugia, Pescara, Potenza, Sambenedettese, Sassuolo, Taranto, Ternana, Venezia, Verona.
Insomma niente più trasferte a Sassuolo e a Venezia per i biancorossi, ma un bel derby con la mia amica di Castellamare di Stabia, ma sarà tutto da vedere!
16 luglio 2007
Una piccola riflessione - parte seconda
Ecco la nuova lista aggiornata (ma non che l'aggiornamento rechi grosse novità), con spiegazione psicologica annessa:
- gattuso nudo: gente pazza alla ricerca di foto porno che più porno non si può;
- nagaja beccalossi nuda: bavosi innamorati di una giornalista di Telelombardia;
- foto sexy nagaja beccalossi: bavosi che si accontentano o che cercano di mantenere una parvenza di normalità;
- alluce seredova: alla ricerca del fetish;
- bilancio partite bologna-milan: finalmente gente normale, amante della statistica;
- classe 1983 agrate: miei coetanei e compaesani (ergo sfigatissimi);
- compleanno totti: è il 27 settembre (così avrete la vostra informazione bell'e pronta);
- fabio grosso dolce e gabbana: chissà! Forse alla ricerca di una tresca?
- fabio grosso nudo: donne buongustaie;
- gippy tatuaggi roma: pronto 118?? (Cosa volete analizzare in uno del genere...?);
- guido meda fazioso: un po' di sana normalità e comprensione della non obiettività della persona in questione (da leggere il post su di lui);
- luca toni fidanzato da quanti anni: un po' di sano gossip! Ho parlato in passato della sua fidanzata, ma mi sfugge il numero esatto di anni (probabilmente una decina);
- miss tifosa giallorossa 2000: non sono io mi dispiace!
- sara crisci peso: c'è gente che cerca pure la massa muscolare di una finalista di Miss Italia? Ormai non dobbiamo stupirci più di nulla, vero Catone?
- stipendio di panucci: non lo conosco, ma sicuramente è un multiplo indefinito di chi lo stava cercando (a che pro poi? Promotore finanziario in cerca di investimenti?);
- tevez foto cicatrici: come diceva un mio commentatore anonimo "una dimostrazione dei limiti inarrivabili della stupidaggine umana. Quando poi la stupidaggine diventa ottusa crudeltà, la misura diviene più che colma";
- victoria beckham alluce: un revival del fetish.
C'è bisogno anche di un commento? Credo di no: oramai si commentano da sole!
Qualche indiscrezione di calciomercato
Il giocatore, seguito anche da Perugia e Foggia, è nato nel 1976 e combina egregiamente capacità tecniche con buone doti agonistiche; è formidabile nel colpo di testa e nell'elevazione, molto pericoloso sui calci piazzati come saltatore in area.
Nella sua prima stagione allo Spezia ha segnato 13 gol, portando la squadra alla promozione dalla Serie C1 alla Serie B. Quest'anno ha però subito una serie di infortuni che hanno limitato le sue presenze, riuscendo comunque a segnare 8 gol in 22 partite.
Staremo a vedere...
[Fonti: TuttoMercatoWeb, Calcio Foggia e Wikipedia].
AGGIORNAMENTO: Matteo Beretta ha cambiato idea, non cambierà aria e se ne resterà biancorosso ancora per un po'!
AGGIORNAMENTO DELL'AGGIORNAMENTO: la Lucchese si mangia le mani e si consola con Briano!
12 luglio 2007
11 luglio 2007
Ecco perché Bertolini ci ha lasciato
Grazie comunque per le belle giocate a cui abbiamo assistito!
05 luglio 2007
Due pillole senza coerenza

28 giugno 2007
Dalle stelle alle stalle: Capello esonerato dal Real

Ora se ne sbarazzano così: «Dopo aver analizzato il report di Mijatovic, è stato deciso all'unanimità che egli non può continuare. -La Giunta Direttiva del Real Madrid, che si è riunita oggi allo Stadio Santiago Bernabéu, ha deciso all'unanimità che Fabio Capello non potrà continuare ad essere l'allenatore del Real Madrid. La decisione è stata presa dopo un attento studio del report riguardante i risultati sportivi della stagione passata».
25 giugno 2007
Che fastidio vedere (e leggere) i giornalisti tifosi - parte seconda: il caso Guido Meda
Oggi riapro l'argomento, rubando stralci di un altro post su Guido Meda, il commentatore del Motomondiale su Italia Uno [è da notare che lo faccio perché sono pienamente d'accordo con ciò che è stato scritto, N.d.R.]: «[Valentino Rossi] ha fatto diventare Guido Meda il commentatore di riferimento del Motomondiale, trasformando un giornalista nell'essenza del non-giornalista: fazioso; ma non per i colori italiani [come in teoria dovrebbe essere, N.d.R.], solo per Valentino. E così non va bene. Vedere Stoner sulla Ducati che dà lezioni al Dottore è un orgoglio italiano. Un po' come lo era vedere la Ferrari in mano a quel musone di Schumacher. Per Meda invece no. L'Italia è Valentino, il fenomeno è solo lui, il resto è qualcosa che merita solo un flebile complimentino di circostanza».
Poi però Meda fa gli spot per Mediaset affermando che è tanto bello comportarsi così e che è questa l'anima del vero giornalista: mi verrebbe da linkare pure il post di Clod, [Guido Me-R-da e Loris SCO-Reggiani, N.d.R.] se non fosse che non mi si apre...
AGGIORNAMENTO: le motivazioni per cui il post linkato non si apre più le abbiamo dalla viva voce del blogger in questione: «il blog non si apre più perchè NON ESISTE PIU'. Non per mia scelta: Eurosport ha rifatto il sito, cambiando indirizzo e rivoluzionando tutto. Con il nuovo sito non era possibile leggere i vecchi blog, per cui hanno pensato bene di eliminare tutti i blog e di inviare a noi blogger una mail di scuse, ma appena il sito sarà completo aprirò un nuovo blog». In compenso vi propongo la petizione contro Meda che mi sono ritrovata tra i commenti: http://www.petitiononline.com/4j5g5fd/petition.html.
23 giugno 2007
Lavori di smantellamento?
Comunque la domanda che mi è sorta spontanea è: rivoluzione per quale obiettivo? Serie C1, Serie B o... Serie C2? D'altronde Pavia [dalle stelle della semifinale dei play-off alle stalle della retrocessione diretta, N.d.R.] potrebbe aver fatto scuola!
P.s.: la seconda domanda che mi è sorta ha più l'aria del gossip femminile: «Signora Bertolini, ma se già le valigie da portare avanti e indietro sono cinquanta (e quando il figlio nascerà diventeranno cento), perché aggiungere pure centinaia di chilometri tra voi e la vostra famiglia valtellinese?». Se Monza-Valtellina valgono un'ora di viaggio, non oso immaginare Lucca-Valtellina...
[fonte: Calcio Monza Brianza di maggio 2007]
19 giugno 2007
Play-off di Serie C1: Pisa-Monza 2-0
P.s.: grazie ¤ROBY¤!
15 giugno 2007
Continua la rassegna dei giornalisti delle tv private
Come dicevo nei commenti a Luca: "C'è una speranza per tutti di trovare lavoro nel fantastico mondo del giornalismo delle tv private"!
AGGIORNAMENTO: è da leggere anche l'opinione di Dosso su Monza-News!
13 giugno 2007
Il Pres a Telereporter
10 giugno 2007
Play-off di Serie C1: Monza-Pisa 1-0

Un pareggio nella bolgia pisana ci porterebbe nell’olimpo [vabbè, è “solo” la Serie B, ma vale come l’Olimpo, N.d.R.].
Ma atteniamoci ai fatti: il Monza ha avuto la meglio in una partita equilibrata, dove il Pisa può forse recriminare la mancanza di concretezza sotto porta, ma non certo il sacrosanto rigore, fischiato a circa 15 minuti dalla fine e realizzato da Fabiano [che si era portato un gruppo di supporters brasileiri in tribuna, N.d.R.].
La squadra mandata in campo da Mister Sonzogni è stata, a mio avviso, la migliore che potesse scendere: Barjie invece di Guerra [mi sono fatta fotografare quando è entrato alla fine del secondo tempo…, vi lascio immaginare la faccia, N.d.R.], Borgobello bistrattato per un anno e ora amato alla follia, forse potrei avere qualcosina da ridire sulla posizione arretrata di Iacopino e su Gentile, non apparso al meglio, ma la sostituzione con Tricarico mi è parsa azzeccata.
Insomma non stiamo a guardare il pelo nell’uovo, quando finalmente il Monza si è presentato ad un evento importante, sotto gli occhi di un Brianteo pieno [pure di tifosi avversari, N.d.R.] e pure quelli delle telecamere della Rai, apparendo in forma smagliante e carico al punto giusto per ottenere l’obiettivo prefissato.
Ecco il servizio dell’intera partita:
08 giugno 2007
Alla ricerca del biglietto

AGGIORNAMENTO: ma un secondo viaggio in quel dell'Iper ha risolto tutto ;)
05 giugno 2007
I ragazzi iniziano la preparazione in vista della finale!!!
03 giugno 2007
Play-off di Serie C1: la cacchetta portafortuna. Sassuolo-Monza 2-4
E il Pisa sta già cominciando a tremare. ;)
AGGIORNAMENTO: rispondo a Stefano Fogliani, giornalista - penso - del Resto del Carlino di Modena, la cui cronaca appare oggi sul Giorno. Scrive: «...una trasferta che così bella crediamo a Monza nessuno si fosse mai aspettato». Se non ci fossero state tutte quelle cattiverie da parte dei telecronisti del Sassuolo non ci avrei di certo creduto, ma ci sono state e si sono rivoltate contro perché sono servite a caricarci e a tirare fuori tutta quella grinta che mancava da tempo, per dimostrare a quei due (e a tutto il popolo neroverde che ancora piange un gol di mano e si dimentica di quello in fuorigioco), se ancora ce ne fosse bisogno, che il Monza c'è e agli appuntamenti importanti sa come presentarsi, senza servirsi di arbitraggi di comodo, anche se il giornalista continua: «Il Sassuolo si butta in avanti [...], ma sbatte sistematicamente ora sulla retroguardia biancorossa, ora sulle punizioni fischiate contro, e ad arte, dal Signor Pinzani di Empoli»: quando ci siamo lamentati noi è successo il finimondo...
31 maggio 2007
Un consiglio giornalistico
AGGIORNAMENTO: il patron del Sassuolo ha tenuto a precisare che la società si dissocia dall'atteggiamento dei due telecronisti.
30 maggio 2007
Quando il pesce d'aprile è fatto il 30 maggio
27 maggio 2007
Play-off di Serie C1: Monza-Sassuolo 0-1
E a domani per tutte le foto: perdonatemi, ma oggi ho fatto tardi e sono stanca!!!
P.s.: guardatevi il video direttamente su YouTube così vi potrete gustare la discussione in atto nei commenti sottostanti!